
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.
Alla data odierna i social abilitati sono:
Per attivare il servizio è sufficiente registrarsi inserendo l’indirizzo email sul quale si desidera ricevere l’alert e indicare le parole/argomenti di interesse.
Dopo aver impostato i criteri delle notifiche, si riceverà un’email contenente:
- l’indirizzo internet della seduta on line di riferimento
- la sessione di seduta con i criteri di ricerca impostati
- l’elenco dei link alle porzioni di Consiglio in cui vengono pronunciate le parole specificate nei criteri di ricerca. Le parole trovate sono evidenziate in corsivo.
CONTATTACI



Speaker : spk2
Ora diamo il benvenuto alla dottoressa medica e la nostra Segretaria comunale Segretario comunale e quindi la ringraziamo per aver accettato queste nostre pressanti e.
Quindi, insomma, cominciamo con con questa novità questo Consiglio comunale.
Allora io passerei subito all'appello interessa.
Speaker : spk4
Buonasera.
Dall'Olio.
Marchini.
Calciolari inglese Zappavigna.
Gulmanelli,
Stefanini,
Speaker : spk2
Stefanini, assente, giustificata,
Speaker : spk4
Marchesi.
Doti.
Nastasi.
Viaro,
Malavasi.
Benatti.
Speaker : spk2
Assente, giustificato, Merlotti,
Assente, giustificata.
Bene, allora diamo io questo Consiglio comunale con il primo punto all'ordine del giorno Lettura ed approvazione verbali della seduta precedente dell'8 6 del 2023 passo la parola al Segretario.
Speaker : spk4
Delibera numero 41 ad oggetto Lettura e approvazione verbali della seduta precedente 28 4 23 Delibera numero 42 approvazione variazione al bilancio di previsione finanziario triennale 23 25 deliberazione numero 43 approvazione e autorizzazione alla sottoscrizione del patto di sindacato azionario di Aimag asfalto tra i Comuni soci deliberazione 44 ad oggetto approvazione del Piano Programma di programma budget di previsione 23 e budget triennale 23 25 dell'azienda Servizi alla Persona del territorio Destra Secchia deliberazione numero 45 approvazione Regolamento distrettuale affido familiare.
Speaker : spk2
Ai voti, allora.
Questo punto, la lettura e approvazione dei verbali favorevoli.
Unanimità astenuti, nessuno è contrario, nessuno passerei al secondo punto approvazione secondo, aggiornamento, Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari ai sensi dell'articolo 58 della legge 6 agosto 2008.
Speaker : spk1
Su scusa un attimo, ma non li abbiamo letti tutti giusti tipiche dell'8 giugno, non.
Speaker : spk2
Ho capito scusami,
Speaker : spk1
Dicevo i titoli dell'8 giugno non li abbiamo letti tutti tipo le mozioni,
Enna.
Per me è uguale, era solo per completezza e a adesso le mancavano adesso questo qui mi mi balzava all'occhio.
Speaker : spk2
Una.
Speaker : spk4
Rifà, speriamo ora.
Allora la numero 46 era attaccata all'altra.
Speaker : spk2
Deliberazione.
Speaker : spk4
Mozione protocollo 62 0 3 del 23 0 5 23 presentata dal Gruppo consiliare insieme per Quistello per sostenere le famiglie con figli che desiderano frequentare i centri estivi, organizzati.
Speaker : spk2
Dal Comune.
Speaker : spk1
Perfetto,
Speaker : spk2
Allora io direi.
Speaker : spk4
Però per correttezza.
Speaker : spk2
Rifacciamo la votazione favorevoli. unanimità ora astenuti, nessuno contrario nessuno.
Adesso passiamo davvero al secondo punto dell'ordine del giorno, che è l'approvazione del secondo aggiornamento, Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari ai sensi dell'articolo 58 della legge 6 agosto, 2008 numero 133 e similari.
Passo la parola all'assessore, Martini. per la disamina del punto,
Speaker : spk3
Innanzitutto buonasera.
La seconda, il secondo aggiornamento è riferito.
Ha una giù una modifica che abbiamo, proponiamo di deliberare la prima modifica che abbiamo fatto l'abbiamo fatta nello scorso Consiglio comunale, se vi ricordate, riguardava l'immobile adibito a d'uso circolo del bar di nulla tu quando abbiamo.
Rifatto il bando per poterlo per poterlo mettere a disposizione poi il bando deserto che è stato il primo aggiornamento del 2023. Questo è il secondo aggiornamento. In questo caso parliamo di edilizia residenziale pubblica,
La.
L'abitazione via Seneghini a Nuvolato, 82.
Del una villetta singola collegata ad altri, che sono quelle poi costruite tanti anni fa con i contributi del demanio, quella casa lì è disabitata da parecchi anni e, se non so dire con esattezza, forse?
Luca Malavasi più più preciso di me.
Sono stato, insieme all'Ufficio Tecnico, recentemente a verifiche.
Ante.
Ecco una decina d'anni, non siamo stati a verificare le condizioni del dell'immobile immobile.
Nell'eventualità di poterlo recuperare alle necessità di una di un intervento massiccio. Direi che con con tantissime risorse, considerato anche che l'edificio è un edificio che non ha una grandissima dimensione, ecco a una bella una bella area attorno, ma l'abitazione, un'abitazione per pochi, per per pochi componenti di un nucleo. Quindi le valutazioni che abbiamo fatto sono state quelle di passare all'alienazione. Abbiamo fatto fare una perizia da un, da un ingegnere, l'ingegnere ha indicato qual è la la il valore se, tenuto conto delle condizioni in cui versa il versa l'immobile e delle necessità perché questo immobile possa essere reso l'Italia, perché una delle ragioni che hanno valutato era quella di disporre di una casa se con pochi soldi si riusciva a renderla abitabile,
Viste le necessità di alcune emergenze che ogni tanto capitano poteva essere una buona soluzione nella realtà, invece questo questa possibilità non è percorribile,
Per cui noi intendiamo procedere con la richiesta di deliberare al Consiglio comunale l'alienazione e, dopo aver avuto questo questa deliberazione, procedere per il percorso che porta a richiedere alla alla Regione, quindi al demanio regionale, di poter poterlo vendere, non misure in cui avremo questa autorizzazione. Allora faremo il bando e ci auguriamo.
Speaker : spk2
Di poterlo.
Speaker : spk3
Di poterlo vendere perché tenerli in quelle condizioni lì è un depauperamento continuo e quindi non non non ha nessuna funzionalità e non può essere neanche recuperato. Per cui, come come Giunta, chiediamo di che venga approvata questa alienazione.
Speaker : spk1
Ci sono interventi?
Speaker : spk3
Concordiamo con le considerazioni della Giunta e siamo favorevoli alla alienazione.
Speaker : spk1
Okay, allora mettiamo ai voti il punto 2, che rileggo approvazione secondo, aggiornamento, Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari ai sensi dell'articolo 58 della legge 6 agosto, 2008, favorevoli, unanimità contrari, nessuno astenuti nessuno.
E c'era nera dietro. e era era appiccicata al all'ultima delibera,
Passiamo al punto 3, aggiornamento variazione, approva, scusate, metto gli occhiali meglio,
Approvazione variazioni.
Ah, sì, l'immediata eseguibilità, grazie.
L'immediata eseguibilità del punto 2, quindi.
Favorevoli unanimità, astenuti, nessuno contrario, nessuno.
Quindi ripasserà, passiamo al punto 3 approvazione variazione di assestamento generale al bilancio di previsione finanziario triennale 2023 2025 articolo 175, comma 8 del decreto legislativo, due, sei, sette del 2000 e salvaguardia degli equilibri di bilancio per l'esercizio 2023 ai sensi dell'articolo 120 93 del decreto legge 2 6 7 del 2000. Passo la parola all'assessore Zappavigna,
Per l'occasione, appunto,
Abbiamo la presenza della nostra responsabile della Ragioneria, la dottoressa Riccardo, nel quale, qualora fossero necessari chiarimenti particolari dove l'Assessore magari.
Non ha, non ha sott'occhio il tutto, va bene.
Speaker : spk2
Sì, sicuramente saranno necessari allora.
Io direi, se.
Siete d'accordo, esaminiamo la variazione relativa alla salvaguardia degli equilibri di bilancio.
E poi esaminiamo.
Speaker : spk3
La.
Speaker : spk2
Relazione, io per la relazione, passerò poi la parola al dottor San Riccardo che vi dà una un'idea molto più completa, sicuramente di quelle che potrei darvi darvi.
Quindi io inizierei a riesaminare.
Le spese, se siete d'accordo le voci di spesa, come al solito farei una.
Un esame.
In in ordine di grandezza, quindi, direi, cominciamo con le minori spese. dell'opera della variazione con minore spesa, quella più interessante sono i 23.000 euro, che.
Speaker : spk1
Derivano dalla riduzione quota di capitale del rimborso della quota di capitale dei mutui, contratti con Cassa depositi e prestiti,
E abbiamo 15.000 euro di rimborso di mancate di minori spese derivanti dal fatto che ancora non sono partiti i rimborsi a chi neo per il canone dell'illuminazione pubblica. Quindi ogni mese oramai lo diciamo tutte le volte che questa quota che riusciamo a stornare.
Abbiamo 10.000 euro in meno sulle utenze della pubblica 10.000 euro.
In meno, sempre in meno di spesa sulle prestazioni di servizi per la Fiera di San Bartolomeo. Però, questi ultimi due capitoli sono degli spostamenti tecnici tra capitoli. Quindi, di fatto, poi ce li ritroveremo in altre in altre voci. Con lo stesso importo abbiamo poi una risparmio di 8.700 euro e sulle prestazioni di servizi educativi per minori. Qui stiamo parlando questo e i successivi capitoli di allineamento di capitoli secondo le spese stimate di qui fino a fine anno. E anche un po' il senso di questa variazione è quella di porre un punto intermedio di ricalibrare le previsioni che sono state fatte in sede di bilancio. Quindi questi allineamenti tecnici riguardano lei, appunto dicevo, le prestazioni, servizi educativi per minori,
Il rimborso.
Degli oneri stipendiali, del personale della Commissione, dell'Ufficio Tecnico.
E prestazioni di servizi, opere di efficientamento energetico.
Spese per la sicurezza sui luoghi di lavoro e diciamo queste sono le spese più le minori, spese più.
Sensibili che iscriviamo in variazione per quello che invece riguarda le maggiori spese. Abbiamo un adeguamento del capitolo da 78.000 euro per l'intervento di restauro della Sala civica del piazzale Carlo Alberto, Dalla Chiesa,
Un versamento di IVA a debito su fatture che viene finanziata dell'avanzo vincolato.
Uno stanziamento sull'intervento di manutenzione straordinaria al patrimonio comunale, maggiori spese per trentun mila euro che vengono finanziati con l'alienazione,
17.000 euro di.
Adeguamento, prezzi sulle manutenzioni delle strade del centro abitato,
15.000 euro voi trovate la voce contributo ad enti e associazioni per manifestazioni fieristiche, questa è una voce che è formata anche da quello spostamento di contributo alle associazioni di prima, quindi ci sono altri 5.000 euro che.
Tra virgolette ballano,
Ecco, qui comincia la parte.
Che ci spiace come tutte le spese, ma questa particolarmente cioè l'adeguamento delle spese sui mutui.
Le quote, interessi che alla luce degli andamenti dei del costo del denaro.
Gravano su tutti i mutui che abbiamo sottoscritto a tasso variabile, quindi abbiamo un adeguamento di 10.900 euro, sono interessi passivi su mutui, Cassa depositi e prestiti.
Abbiamo due, magari li troviamo tutte, ci sono altri.
Adeguamenti spesi al 3 4.000 euro sulle multe, istituti privati, impianti sportivi,
Abbiamo altri 3.000 euro su interessi passivi di mutui, istituti privati per la viabilità, quindi ci sono appunto queste spese.
Che facendo i conti della serva.
Ci vanno di fatto quasi completamente a mangiare i vantaggi che abbiamo avuto dalla riduzione di quota capitale che abbiamo esaminato all'inizio.
Dopodiché scusate, abbiamo.
Delle restituzioni allo Stato per,
Oneri.
Che derivano alla dalla quota stipendio per gli amministratori lavoratori e Presidente del Consiglio Comunale che non c'è.
E un 5.142 che è il PNR PagoPA, qui avremo una voce compensativo uguale no, perché sono i soldi di cui abbiamo lungamente parlato anche nei Consigli comunali precedenti.
E altre?
Altre voci che vedete non so, ci sono 3.000 euro che sono stati stanziati per un evento che abbiamo intenzione di fare per la premiazione dei laureati ci sono.
Del dei contributi che cominciamo ad accantonare per le associazioni per la Fiera per cerchiamo cercando in qualche modo anche di accantonare dei fondi, visto che sappiamo benissimo che in questo periodo dell'anno ne avremo, ne avremo certamente bisogno queste sono, diciamo, una una, c'è una disamina abbastanza.
Non completa certamente però abbastanza puntuale sulle voci di spesa, poi, ovviamente.
Per tutti i dettagli.
Più precisi che Elena.
E invece, se esaminiamo le entrate, anche qui usiamo lo stesso criterio. Partiamo dalle minori entrate, quindi le parti dolorose sono su.
I dividendi, sulle quote azionarie di Aimag,
Abbiamo tolto 11.000 euro dalle nessuno minori minori entrate e sapete bene che i dividendi di quest'anno si prevedono inferiori di di questa cifra,
10.000 euro sulle sanzioni amministrative per violazione di norme urbanistiche in meno prevedevamo di di di acquisire una quota superiore 6.000 euro in meno sulla quota prevista sul CUP canone unico patrimoniale per la pubblicità.
5.300 euro in meno e ci vengono da un trasferimento inferiore sul fondo di solidarietà comunale, sul famigerato fondo di solidarietà comunale.
5.000 euro in meno.
A sue spese tecniche che non vengono riconosciute per l'opera municipio.
4.600 euro in meno per affitti non percepiti, e stiamo parlando ovviamente del bar Arci di Nuvolato,
Più una serie di piccole piccole intendo qualche centinaio di euro che sono degli allineamenti tecnici di capitoli per cui io sinceramente le li salterei a piedi, pari.
Invece sul maggiori entrate abbiamo i 36.000 euro dell'alienazione dell'alloggio Erp. abbiamo i 15.764 euro del Fondo di adeguamento, prezzi che noi poi giriamo.
Al direttamente alla ditta, li abbiamo trovati prima.
In uscì in nelle nelle spese nate,
Abbiamo 10.596 euro che ci vengono per i costi da di gas energia elettrica e il decreto energia c'è stato voce stuzzicato allo Stato 10.000 euro in più sui ruoli coattivi delle sanzioni amministrative.
Rispetto a quello che aspettavamo di di di incassare 10.000 euro in più sul CUP delle occupazioni di suolo, 10.000 euro di incentivi tecnici.
Che vengono promessi in pareggio con un capitolo di spesa.
Abbiamo 6.500 euro di coattivo della TARI,
Quindi si va indietro ancora quando c'era la TARI.
I 5.142 di cui avevamo parlato prima, il PNR per il PagoPA, che sono in compensazione con l'altra voce del delle spese.
5.000 euro sui ruoli coattivi, violazioni al codice della strada.
Abbiamo preso 4.800 euro che non avevamo preso l'anno scorso del contributo regionale per il CReS l'anno scorso, non c'era stato questo questo contributo quest'anno è arrivato.
3.000 euro sulla nidi gratis, però questo viene di viene di fatto girato Proges.
E altri 2000 euro recuperati con solleciti anni pregressi dei servizi scolastici,
Quindi sono soldi che noi stiamo incamerando, diciamo sistemando quelle posizioni che erano rimaste sospese per un po'.
E le altre sono, cioè c'erano 1.200 euro di coattivo sulla TOSAP, anche quello sempre nello stesso sedime, e il resto sono degli adeguamenti tecnici piccoli, come quelli che abbiamo.
Lasciato perdere prima, quindi farei.
Anche questa. si crei la stessa strategia, se siete d'accordo, ecco qui, come vi dicevo, questa variazione è la variazione di assestamento quindi voi avete avuto.
In cartella una somma abbastanza corposa relazione sulla sull'assestamento di bilancio e di fatto, come come sapete voi sicuramente magari le persone che ci seguono ci ascoltano di meno. Noi tutti gli anni siamo chiamati, come Consiglio comunale, di fatto, a ad andare a deliberare sulla verifica, appunto degli equilibri di bilancio e della gestione finanziaria e eventualmente a prendere degli impegni contestuale che ci permettano di riequilibrare eventuali situazioni di squilibrio che faccio.
Lo spoiler non non abbiamo.
Io, però per questa cosa passerei molto volentieri la parola ad Elena Riccardo, che ci fa una.
Una, un Bignami sul.
Sulla relazione sulla salvaguardia, equilibri di bilancio e poi, se siete d'accordo, magari farete le domande sia sulla variazione, sia sulla sulla relazione d'accordo, posso approvatela.
Speaker : spk2
Buonasera allora, e faccio un breve riassunto della relazione che avete ricevuto tramite.
La segreteria, allora, in applicazione del decreto legislativo 267 del 2000, siamo tenuti a verificare gli equilibri di bilancio alla prima verifica, il pareggio finanziario, come potete vedere dalla dalle tabelle dalle prime due tabelle.
Verificate tutti i titoli e,
Punto per punto dal quale si verifica il pareggio finanziario.
Nelle nelle voci diciamo durante il corso di questo anno,
Dove ci possono essere fatti particolari rilievi sono stati l'anticipazione utilizzata durante l'anno e in corso del 2023 abbiamo utilizzato comunque la cassa vincolata e siamo dovuti attingere anche alle anticipazioni di tesoreria infatti nel Titolo settimo trovate 296.119 e di utilizzo della dell'anticipo,
E poi, per fortuna, da questa emergenza siamo comunque rientrati, perché questa è un'emergenza di cassa dovuta a.
A quest'attività di.
Sui nostri, sulle nostre ripristino del sisma, del dei nostri immobili dovuti dal sisma, che hanno comunque dato molto peso alle casse del Comune per un Comune così piccolo. L'altra parte che verifichiamo sono i tacchi tributari. Allora limo che per noi l'entrata tributaria maggiore viene confermata secondo lo stanziato da del bilancio e l'attività di accertamento IMU e TARI la confermiamo 231.000 100 193.000 euro di accertamenti IMU sono già stati emessi e notificati e sono esecutivi.
E circa sui 20.000 euro di fari. Anche sono già stati emessi notificati ed esecutivi. Quindi, per raggiungere l'obiettivo manca veramente poco e volevo sottolineare che questa attività viene svolta interamente dalla dal nostro settore. Non abbiamo supporto nata all'esterno la. Il gettito IRPEF è in linea con quello del 2022, la TARI viene invece gestita esternamente. Il Fondo di solidarietà comunale, rispetto al 2022, ha visto un trasferimento ridotto di 5.500 euro oltre la riduzione dell'ex AGES di 6.173,
Pertanto in variazione prima sono stati ridotti 5.500 euro e è stato aumentato il capitolo di riduzione per l'ex ASL.
E per quanto riguarda le entrate extra tributarie, e abbiamo anche quest'anno il contributo di ristoro per le utenze pari a 39.719, il famoso decreto energia che ci supporta per gli aumenti rincari del gas e dell'energia elettrica, abbiamo il contributo di incremento delle indennità degli amministratori, abbiamo il sistema integrato educativo 0 6, abbiamo dei buoni risultati sul canone unico occupazionale gestito internamente la parte interna, perché si chiama un gettito di più di 50.000 euro già ad oggi.
E quindi sono molto soddisfatta anche di questa sezione, la parte pubblicità è un po' più carente, però, insomma, è in linea con gli altri. Con gli anni precedenti le sanzioni del codice della strada sono in linea con quanto inserito in bilancio, pertanto si confermano e per quanto riguarda le spese correnti.
Potete vedere i macroaggregati specifici e abbiamo.
Speaker : spk1
Un grosso peso nel bilancio dovuti agli interessi passivi che anche in variazione sono dovuti e li abbiamo dovuti aumentare sugli interessi dei mutui, soprattutto la quota variabile e la quota di interessi che i mutui a tasso variabile di istituti di credito privati ci hanno regalato, purtroppo, un aumento di 23.000 euro circa di interessi passivi,
Questa questo aumento di spesa. Siamo riusciti a coprire le grazie a una rinegoziazione che naming la Giunta ha deciso di portare avanti e su 12 posizioni di Cassa, depositi e prestiti. Pertanto questa questa scelta era fatta per andare incontro a eventuali aumenti di energia. Per andare soprattutto pensavamo. Se abbiamo aumenti di energia elettrica o di gas, ci potrebbero essere utili questi 23.000 euro. Invece abbiamo avuto l'aumento degli interessi e quindi praticamente le diamo spostati son sempre al debito pubblico. Non è più quota capitale restituita, ma ecco qua interessi. Abbiamo avuto durante il primo semestre adeguamenti di appalti, quindi anche quelli nel corso del primo semestre sono dovuti andare in variazione il Cress comunque confermato, un aumento rispetto al pre-Covid che non c'era e quindi, insomma, l'importo è sostanzioso e le spese sociali sono comunque ancora confermate, cioè quello che lo scorso anno in questo periodo pensavamo fosse un'emergenza ormai è diventata quasi fissa proprio sia la parte minori disabili abbiamo del decoro delle grosse spese.
E anche alcune tasse sono aumentate un po'.
Dovute tipo. Il Consorzio, la tassa del professor. Insomma, tutte queste il fondo crediti troviamo. La tabella del fondo crediti è stata allineata e in base a una voce, a una variazione di una voce che era tutelata a fondo crediti trovate la tabella per la quale è previsto un fondo crediti di Chen,
Di.
455 9 455.000 euro 950.
Il rimborso.
Voi provate la parte dei residui attivi perché anche questi sono soggetti a valutazione, ma si conferma ciò che era stato presentato prima del rendiconto e abbiamo la tabella del rendiconto dove c'era il risultato di amministrazione, perché nel caso in cui non ci fosse salvaguardato e gli equilibri di bilancio bisognerebbe attingere a l'avanzo in questo, nella variazione, applichiamo gli ultimi 78.000 euro che avevamo tenuti e perché.
Possiamo dire che il rispetto di equilibrio per la competenza 2023 garantita e con i fondi sono congrui e il gettito tributario direi che in linea e quindi gli equilibri sono salvaguardati. Insomma, e non abbiamo debiti ad oggi di bilancio parlando.
Di questo.
Se avete domande, sono a disposizione.
Speaker : spk2
Nulla da dire sul punto in oggetto, quindi sull'assestamento, che.
È evidente però che ogni volta che facciamo un punto sul bilancio del Comune, vediamo quelle che sono le sue felicità e quindi, a maggior ragione, non si spiega e noi non condividiamo la scelta di gestione dell'avanzo dell'anno 2022 dell'accensione del mutuo però questo ormai ci siamo detti tante volte la vostra decisione questa, ma la criticità sul bilancio di questa decisione oggi e nei prossimi anni è evidente.
Speaker : spk1
Se non ci sono altri interventi, Assessore, Zappavigna, sì, sì,
Speaker : spk3
Sì, no, non era, non era per replicare Luca semplicemente per chiudere il discorso.
Sul fatto che, dopo questa variazione, i.
Pericoli tra virgolette su cui bisogna essere sempre molto attenti,
A maggior ragione nella condizione generale in cui ci si trova adesso e incremento dei costi del gas e dell'energia elettrica che seppure.
Ha visto diciamo un po' sul lungo periodo un calo insomma sensibile e comunque un rischio sempre il rischio di di di risalita e questi vanno tenuti molto monitorati interessi passivi perché la, come dicevamo prima nella situazione del costo del.
Speaker : spk1
Denaro ad oggi non accenna a diminuire almeno.
Stanno le cose adesso e poi verremo terremo sempre monitorati il i residui attivi del nostro bilancio, che comunque ad oggi non ci danno,
Non ci danno pensieri particolari perché è lo stock dei residui, si è ridotto considerevolmente sia gli attivi che passivi quindi.
La cosa non non ci preoccupa.
Evito di fare considerazioni che abbiamo già fatto più volte sul discorso dei dei mutui, perché, insomma, le posizioni insomma sono sono chiare da entrambe le parti,
Speaker : spk2
Bene, se non ci sono altri interventi metterei al voto il terzo punto, che è l'approvazione variazione di assestamento generale al bilancio di previsione finanziario triennale 23 25, articolo 175, comma 8 del decreto legislativo, due, sei, sette del 2000 e salvaguardia degli equilibri di bilancio per l'esercizio 2023 ai sensi dell'articolo 193 del sempre dello stesso decreto legge 2 6 7 del 2000 favorevoli.
Quest'anno cambia astenuti insieme, per Quistello e contrari, nessuno immediata eseguibilità favorevoli.
Questo lo cambia astenuti insieme, per Quistello e contrari nessuno.
Passerei quindi al punto 4, che è la presentazione del Documento Unico di porrà riprogrammazioni ai sensi degli articoli 24 e 26 ai sensi dell'articolo e degli articoli 151 e 170 del decreto legge, due, sei, sette, 2000. Allora.
Questo è, diciamo, un adeguamento di quello che è il dubbio che abbiamo presentato nella,
Nel Consiglio comunale del 2 febbraio, quando appunto.
Si è presentato quello insieme al bilancio di previsione, quindi è un aggiornamento dello stesso, io, senza entrare nel dettaglio.
Diciamo così, delle miss missione per missione per sommi capi, vorrei evidenziare quelli che sono un po' le differenze rispetto a quello presentato, andiamo così un pochino seguendo si le missioni, ma insomma in ambito più più grande in ambito istruzione e dunque è stato completato il rifacimento del giardino della scuola di infanzia che si affianca al completamento dell'installazione dei nuovi giochi, il completamento invece dell'area cortiliva. Confidiamo di realizzarlo entro l'anno, rimanendo sempre in argomento scuole, abbiamo portato la BEI con il Consiglio comunale, ragazzi con la chiudo, Tor Rosanna, Gunvor Gulmanelli, in visita al Consiglio regionale, con simulazioni di seduta. È stata una cosa molto molto gradita ed educativa per i nostri ragazzi,
Se andiamo in ambito culturale artistico, partiranno in agosto i lavori di ristrutturazione del centro culturale, dove è prevista la la nuova sede della nostra Scuola di musica al primo piano,
Nella Giunta successiva approveremo infatti il progetto che andrà subito a gara,
Poi, in seguito a un finanziamento ottenuto da Fondazione Comunità Mantovana, stiamo modulando un progetto sul museo Gorni in collaborazione con il liceo artistico di Ostiglia e sempre sul mutuo Goria. È stato presentato un bando proprio in questi giorni finalizzato prestazione finalizzata alla presentazione di un vanto.
In Fondazione. Cariplo per la sistemazione del museo, che ha bisogno effettivamente di un restauro della salita al piano terra dove abbiamo ancora il vostro.
Buona parte del nostro.
Archivio e la sale veramente da rimettere a posto. Adeguamento dell'impianto elettrico dei serramenti, che ormai non tengono più niente, la copertura recinzione, insomma, è un è una è un bando. È un progetto piuttosto corposo che abbiamo presentato in questi giorni, appunto Fondazione. Cariplo.
Rimanendo sempre in ambito, vuole attese Gordiano. Abbiamo affidato anche un incarico tecnico per la progettazione.
Completa della sede dell'ex scuola materna, poiché quanto fatto in precedenza con un altro bando, non è stato sufficiente per rendere fruibile l'immobile e contiamo di averlo fruibile entro la primavera, in modo tale che così serramenti anche lì sono da fare. Alcune alcune sistemazioni che non era state non erano state comprese nella nel bando precedente per una questione anche di costi,
Poi aggiornamenti sul palazzo palestra e dopo un bel po' di anni di attesa di il cantiere finalmente operativo e i lavori stanno procedendo un palazzo ex ARCI si è conclusa. Si chiusa la gara d'appalto. Lo scorso sabato sono in corso i controlli del caso su vincitori, come si fa di solito, e con tutta probabilità i lavori cominceranno nel giro di poche settimane. Quindi, insomma, certo gusto non facilita molto, però, insomma, diciamo che siamo veramente in dirittura d'arrivo,
Per aggiudicare cioè consegnare il cantiere.
Speaker : spk1
Alla alla impresa vincitrice.
Poi, in ambito, l'ex palazzo Arcidiocesi tu.
L'ex palestra, sì, scusate in ambito poi sport tempo libero, si rileviamo la la realizzazione inaugurazione dei due campi da paddle grazie alla convenzione, con una società sportiva a cui Padova enfant e la quasi completa riqualificazione del campetto da calcio a cinque e quindi queste sono un po' novità rispetto a inizio anno. Quindi questo mostro ancora una volta l'attenzione che questa Amministrazione,
Anche aiutata naturalmente da questa società privata di riqualificare e rendere quello che è il nostro centro sportivo, adiacente alle scuole, alle nostre scuole il più fruibile possibile possa dare sfogo ai nostri ragazzi per poter per poter essere utilizzato, in effetti è sempre pieno di ragazzi e questo ci fa piacere.
In ambito assetto del territorio sono stati chiusi i lavori della ciclabile in via Salvator all'Enel che con la piantumazione delle piante, gli asfaltature, inviare in nero con la sistemazione dell'aiuola centrale, che.
Così.
Tal modo permette il passaggio dei bus che prima inibito perché era stata costruita non.
Propriamente diciamo adatta al passaggio degli autobus a breve poi saranno anche completate le altre aiuole con un'opportuna pavimentazione.
Poi.
Passiamo in ambito tutela salute.
L'Amministrazione ha sempre avuto da che si è insediato un ruolo attivo e di collaborazione con la Direzione della ST perseguimento dei lavori della nostra casa di comunità, che con tutta probabilità verrà inaugurata in settembre, vediamo se, rispetto al cronoprogramma, ricordo che sono già attivi i punti prelievi e il CUP a cui si aggiungeranno l'Ufficio scelte revoca l'assistenza domiciliare integrata e ambulatorio infermieristico, quindi si sta arricchendo la casa di comunità di servizi come com'era auspicabile, insomma,
E poi.
Vediamo altri aggiornamenti, ecco, in ambito.
No, aspettate perché non ho finito, questo è sempre sull'assetto del territorio, volevo dire che la riqualificazione del centro storico alla gara si è chiusa e inizio luglio, e sono in corso anche qui le verifiche del caso sull'impresa aggiudicatrice i lavori saranno da concordare con tutte le parti interessate come abbiamo già più volte più volte detto, però, erano la novità rispetto al 2 perché appunto la gara si era si era chiusa. l'aggiornamento del PGT, che era stato previsto per il 2023, in realtà viene spostato al 24 e, mentre il resto nel 2023, il progetto dell'invarianza idraulica sono state installate due pensiline per consentire agli studenti che erano, diciamo nell'altro Dupa, in previsione sono state installate di studenti un riparo, punto in attesa dei mezzi pubblici e grande attenzione anche.
E continua interlocuzione. Sono in corso con con i vari interlocutori del trasporto pubblico locale, sia per gli orari che per la situazione di assembramenti sui mezzi che ancora non si diciamo. È molto ondeggiante,
Compresi anche.
La linea ferroviaria Ferrara Suzzara, la cui elettrificazione sapete che è in corso di completamento.
Tornando poi in ambito dello sviluppo economico, è nostra intenzione rispetto a quanto scritto nel DUP precedente, ripristinare il bando commercio e a tal proposito volevo rilevare perché è funzionale poi probabilmente alla alla mozione che si seguirà, l'ordine del giorno che l'Amministrazione si impegna ad individuare l'abbiamo inserito anche nel DUP. L'Amministrazione si impegna ad individuare le migliori soluzioni mirate a ridurre al minimo i possibili disagi. Prodotti dei lavori sul centro storico saranno valutate e possibilità di intervento a sostegno dei commercianti nel caso in cui uso dello svolgimento dei lavori si dovessero registrare oggettivi prolungati disagi al regolare svolgimento delle loro attività. Quindi è stato inserito nel DUP, direi che.
È nero su bianco.
Da ultimo, segnaliamo anche che abbiamo vinto, abbiamo vinto un bando.
Per un concorso di idee che sia finalizzato con la presentazione di quattro progetti e su questi quattro progetti riguardano la nostra, cioè una possibile progettazione di un'area feste che posizionato appunto nel cortile palestra, e per questo si sta a questi quattro progetti presentati verranno cui diciamo valutate, si sta allestendo una Commissione apposita per dare, per decidere il progetto vincitore. Poi ci sarà naturalmente la ricerca di bandi e finanziamenti.
Speaker : spk2
Per la realizzazione, una cosa che ho dimenticato ma giusto per aggiornamento più più che di DUP così generale, un aggiornamento è che abbiamo, siamo anche quest'anno.
Siamo molto contenti perché siamo abbiamo avuto, abbiamo vinto la abbia partecipato al bando, restate insieme anche quest'anno ce lo siamo giudicati.
Quindi su altri 53.000.
E rotti euro che potranno essere utilizzati per in ambito, naturalmente,
Nell'ambito di Cristina, ecco culturale e sociale, quindi questo era un pochino il riassunto che volevo fare, per, insomma, contestualizzare le variazioni al DUP.
E le novità, se vogliamo dire degli ultimi dell'ultima settimana nelle ultime due settimane.
Io avrei finito, non so se ho dimenticato qualche cosa, mi sembra che la carrellata fu fatto sia completo, se però qualche Assessore ho dimenticato qualcosa, si faccia vivo,
Perché magari controllando i 2 2 per questo è saltato fuori, se ci sono c'è qualche domanda,
Speaker : spk1
Il dubbio, il documento che rappresenta l'indirizzo dell'amministrazione, per cui sappiamo i punti su cui siamo favorevoli e quelli invece che abbiamo un punto di vista diverso, per cui.
Sempre per non innescare una discussione, prendiamo atto del dunque votiamo.
Speaker : spk2
Allora mettiamo al voto il quarto punto, la presentazione del documento unico di programmazione 2024 2026 ai sensi degli articoli 151 e 170 del decreto legge, due, sei, sette del 2015 favorevoli.
Questo è, lo cambia astenuti, nessuno contrari.
Insieme a per Quistello.
Il Segretario non c'è l'immediata eseguibilità e quindi questo finisce in questo modo,
Allora poi passiamo al punto 5, la mo, la mozione protocollo numero 8.439 del 13 sette, 23 presentata dal Gruppo, consiliare insieme per sistemi per indennizzare le attività commerciali interessate da cantieri promossi dall'Amministrazione comunale.
Quindi prego, non ce la Capogruppo, prego chi la Consigliere Malavasi di illustrare la mozione.
Speaker : spk1
La mozione è abbastanza chiara. È evidente che nei prossimi mesi partiranno attività di riqualificazione del centro storico di Quistello. Come tutti ben sappiamo, eh, ma al di là di questo lo svolgimento di attività di cantiere anche in futuro può portare ripercussioni negative alle attività commerciali con minori ricavi maggiori costi. Quindi è evidente che con questa mozione vogliamo portare un principio che va oltre l'intervento sul centro storico, ma di fatto, a nostro avviso, è un corretto modo di agire della pubblica amministrazione,
Soprattutto in un momento di particolare attività per le attività commerciali di vicinato nei piccoli centri di grande valore per salvaguardare il tessuto socio economico delle comunità.
Per questo motivo impegniamo, proponiamo di impegnare il Sindaco e la Giunta a prevedere regole, risorse, modalità per concedere gli esercizi commerciali costretti alla chiusura o alla riduzione dell'attività in occasione di cantieri pubblici previsti all'Amministrazione comunale. Un indennizzo proporzionato all'effettiva riduzione dei ricavi, esempio riduzione del fatturato o ai maggiori costi con connessi come lo smontaggio e rimontaggio delle strutture mobili subiti dagli operatori commerciali, anche con la forma di esenzione totale o parziale delle imposte comunali. Per l'anno solare in cui le attività sono interessate dai lavori.
Per cui al grande attività del centro storico mi sembra un impegno che il Consiglio comunale si può prendere, riconoscendo con piacere che, per quanto riguarda i lavori del centro storico, è stato inserito appunto nel 2.
Speaker : spk2
Sì, esatto, proprio in virtù di questo è un impegno che abbiamo.
Che abbiamo inserito nel DUP, appunto, quindi, ci sembra che diciamo la mozione sia dico pleonastica, però, che possano cioè non avere un suo un suo senso, perché è già un impegno che questa Amministrazione si è presa nel dubbio e quindi diciamo assolutamente.
Speaker : spk1
Prendiamo atto ma sarebbe anche una best practice e così la vogliamo chiamare da stabilizzare, inserire in futuro ci sono esempi di Amministrazioni che hanno dei regolamenti ad hoc sul tema, per cui, al di là del DUP, l'impegno ad un regolamento per il riconoscimento di ristori alle attività economiche idem interessate da cantieri può essere una strategia interessante, no,
Speaker : spk2
È chiaro che.
Noi, le nostre attività.
Commerciali sono quasi tutte, diciamo, raccolte in quella che è l'area appunto del progetto del centro storico ed è chiaro che finiti questi benedetti 16 mesi, che speriamo siano veramente 16, noi saremo assolutamente molto, molto attenti e decisi perché queste questi tempi siano rispettati.
Al massimo, è chiaro che non pensiamo che in futuro ci possano essere dei grossi stravolgimenti a livello, diciamo, di centro, storico o quant'altro, è anche vero che nel DUP abbiamo rimesso anche l'intenzione di ripristinare il bando commercio che a tal proposito potrebbe anche essere rimodulato in questi termini quindi, insomma, riteniamo di avere già a livello di gruppo ha coperto queste necessità e non è per ribadire che non si vuole accettare perché di fatto sono già contenute ed è per questa ragione adesso.
Che che metteremo ai voti, ma la già d'accordo che la nostra Capogruppo,
Pensavamo appunto di votare contrario alla mozione, non nel senso della mozione, ma perché riteniamo che sia di fatto già una contenuta nel DUP, cioè un doppione, definiamolo così. Pertanto noi siamo assolutamente.
Favorevoli a fare questo tipo di di studio, a capire poi bene, anche ragionandoci e vedendo anche altri esempi virtuosi di persone che lo hanno fatto per capire bene anche i criteri.
Per individuare quelle che possono essere appunto i disagi.
Che poi si tramutano in disagi economici anche dei nostri dei nostri commercianti.
Pertanto un po' il bando un po' il fatto che abbiamo previsto proprio questo questo aspetto. Riteniamo insomma di avere di avere coperto questa esigenza e di essere assolutamente aperti allo studio di soluzioni che possano agevolare, naturalmente.
Adesso in particolare, ma anche in futuro, col bando che vorremmo stabilizzare. Come abbiamo sempre detto fin dalla campagna elettorale.
Vogliamo insomma mantenere attivo il nostro tessuto commerciale, insomma, sarebbe veramente una scelta, questa sì folle e scellerata di non tenere al proprio tessuto commerciale,
Quindi mettiamo, mettiamo ai voti e quindi.
Per la mozione di presentata dal Gruppo insieme per Quistello per indennizzare attività commerciali interessate da cantieri promossi dall'amministrazione,
Ripeto, con le premesse fatte mettiamo ai voti allora favorevoli.
Insieme per Quistello contrari.
Questo è lo cambia e astenuti nessuno ripeto, sempre con le motivazioni, perché di fatto è già approvata nel 2.
Passerei alla l'ultimo punto, che è un'altra mozione del Gruppo consiliare insieme per Quistello.
Per sostenere le attività volte a contrastare l'abbandono scolastico, ripasso la parola al Consigliere, parli tu, Luca Malavasi,
Speaker : spk1
Prego mozione per contrastare atti e per sostenere attività volte a contrastare l'abbandono scolastico, premesso che in provincia di Mantova, un ragazzo su quattro dai 15 ai 29 anni non studia e non lavora,
L'abbandono scolastico colpisce i giovani mi sono maggiore, tanto più ci si addentra nelle aree interne territori distanti oltre 40 minuti dei Comuni di cui si concentri i servizi essenziali, tra cui scuola, servizi per la salute e la mobilità. l'esperienza del progetto Don Bosco, Poggio Rusco che dal 2019 offrono portare il lavoro e i ragazzi che abbandona la scuola prima del diploma, ha evidenziato come nei primi anni delle scuole superiori sia forte l'abbandono scolastico, anche perché i ragazzi nel tempo libero non hanno punti di riferimento, ad esempio per fare i compiti che ho confrontarsi per superare eventuali difficoltà scolastiche.
Oltre al territorio, anche le la condizione sociale incide sulla dispersione scolastica, sulla qualità dell'apprendimento e in tutte le materie e sapete INVALSI nel 2012 emerge che il punteggio crescere al crescere della situazione socio economica della famiglia e questo incide poi anche sulla scelta della scuola superiore.
Preso atto che nel nostro Comune a titolo di dopo scuola si rivolgono esclusivamente ai bambini della scuola primaria i ragazzi della scuola secondaria di primo grado che non sono presenti altre attività educative, educativa o applicative con carattere continuativo rivolte agli adolescenti e che il nostro Comune, purtroppo, è tra i Comuni che sono delle aree interne. valutata quindi la necessità di prevedere un intervento mirato, prevenire l'abbandono scolastico in un comune lontano dagli istituti superiori e con note difficoltà di mobilità per gli studenti che utilizzano il trasporto pubblico. Proponiamo di impegnare il Sindaco e la Giunta ad avviare attività educative ricreative con carattere di continuità nel corso del prossimo anno scolastico, rivolti ai ragazzi che frequentano gli istituti superiori fra gli Stati ad avere un supporto per lo svolgimento dei compiti a casa ed un punto di riferimento in caso di difficoltà. Nel corso degli studi l'organizzazione potrà essere in proporzione con altri soggetti del terzo settore attivi sul territorio. Potrà coinvolge studenti più anziani o esperti. Potrà altresì incentivare la partecipazione all'attività sportiva aggregative già attive sul territorio. L'accesso del servizio dovrà essere a titolo gratuito per tutti i ragazzi. Anche qui siamo stati molto ampi proprio per andare in parte a.
Ricomporre, ecco tutte quelle attività che sono già presenti, ma cercando di andarlo a strutturare con particolare attenzione ai ragazzi delle scuole superiori per le criticità che abbiamo segnalato.
Speaker : spk2
Allora passo la parola all'assessore Calciolari, che segue appunto l'istruzione, prego, Cristina,
Allora gli ha l'argomento della mozione è sicuramente estremamente interessante, diciamo che non è un argomento nuovo, l'abbiamo già in parte affrontato quando ci avete fatto la precedente interrogazione, che riguarda le centri estivi che in parte ha rico ha riguardato insomma l'educazione in generale. e avevamo già detto che non è così semplice lavorare sulla fascia della scuola secondaria di secondo grado, proprio perché non ne abbiamo di presenti nel nostro territorio. Questo ovviamente non ci esime dal preoccuparci sia dell'abbandono scolastico e ancora ancora prima della dispersione scolastica che è quel tema che voi state sollevando, dove i ragazzi possono trovare grandi difficoltà e soprattutto un certo tipo di isolamento. Allora è la riflessione che noi facciamo. È questa, al di là del fatto che.
L'aiuto compiti o comunque lo svolgimento di alcune attività, dove i ragazzi magari trovano difficoltà e criticità sono già soddisfatti dalle strutture scolastiche, con i corsi di recupero, con un'attenzione particolare a quella che è proprio la funzione di istruttiva nella scuola, ma quando ci troviamo di fronte a dei dati di questo tipo, credo sia necessario fare degli approfondimenti maggiori, cioè a me non basta pensare che in provincia di Mantova su patronus, uno studio non lavora. Ho bisogno di calare il il dato sul mio Comune. È chiaro che il mio comune viaggia in in una in un in un territorio, un territorio che può essere più o meno vicino agli istituti scolastici. Come dicevi tu, però sono dell'avviso che l'impegno che ci chiedete non calza all'esigenza di dispersione scolastica e l'abbandono scolastico. Dobbiamo.
Indubbiamente investire altri tipi di.
Enti e istituzioni. Non so la rete dell'Informagiovani cercare di capire quali sono gli orientamenti in ingresso e in uscita dalle scuole, avere quindi un osservatorio maggiore. Quindi quello che io chiedo in questo momento è di ritirare la mozione perché per certi aspetti la condivide, la condividiamo, condividiamo, capiamo che è un problema,
Ma dall'altra parte c'è bisogno per mettere in campo delle azioni che siano davvero incisive, avere dei dati maggiori. Quindi sentire la rete lavoro della Pro e la Provincia di Mantova, nella persona della Sabrina Magnani, che abbiamo già peraltro interpellato.
La rete, appunto scuola, la loro e la rete Informagiovani. Da questo punto di vista si può partire per capire effettivamente quali sono gli interessati che fascia di età hanno e sarà quella probabilmente 14 17 e magari mettere sì in campo delle azioni, ma non credo che siano sufficienti quella dell'aiuto, compiti, cioè chi vuole abbandonare la scuola, chi ha davvero delle difficoltà, chi è nella fase della dispersione ha bisogno di più agenzie che incidano su la sua problematica, e credo che ci sia molto da lavorare anche sulla famiglia, perché noi non è difficilissimo intercettare i ragazzi.
Dal della fascia 14 17 18, questo non lo dico io me lo dice chi lavora, per esempio negli Informagiovani, quindi ho fatto un piccolo, una piccola inchiesta e abbiamo bisogno di lavorare sulla famiglia, non solo sui ragazzi e ragazze, sono l'ultimo anello per cui chiede. Chiediamo di ritirare questa mozione per poter poi la fare un lavoro più organico, perché non siamo in grado di rispondere a solo all'aiuto, compiti ecco oppure.
Perché diventa estremamente settoriale.
Speaker : spk3
Che tempistiche ci diamo.
Speaker : spk2
Prossimo Consiglio, possiamo già pensare di mettere insieme dei dati per poi scrivere qualcosa che sia condiviso e portarlo avanti, e anche reperire le risorse che servono, perché credo che non siano necessari.
Speaker : spk1
Degli interventi.
Speaker : spk2
A spot, ma ci voglia un tipo di programmazione un po' a lungo respiro e magari possiamo appoggiarci anche appunto su.
La programmazione che fanno anche i paesi vicini pensando che l'Informagiovani ce l'abbiamo a San Benedetto piuttosto che possiamo lavorare magari quel Piano di zona adesso ci sono tanti,
Tante progettualità che possono prendere forma, per cui non credo sia utile lavorare in solitudine perché credo che lavorare in solitudine non sia produttivo in questo momento.
Speaker : spk3
Su questo siamo perfettamente d'accordo, se la tempistica, il prossimo Consiglio, il prossimo Consiglio ma tempistica, direi ragionevole, per cui ritiriamo il punto e lo presentiamo al prossimo Consiglio, magari con una Capigruppo di confronto, prima sulla situazione.
Speaker : spk1
Aggiungo solo una cosa.
Che effettivamente, come dice Cristina, lavorare sta strettamente sulla aiuto compiti diventa, oltre che non non facile da impostare, perché voi capite bene che già adesso abbiamo invece l'onere venuto compiti fino alla scuola dell'obbligo, no,
Farlo a livelli di scuola superiore. È chiaro che sono necessari delle competenze.
Delle persone, che possono essere insegnanti proprio di scuole superiori, magari appena pensionato, e dei volontari o comunque delle persone che aiutano, ma non è facile che sono da individuare appunto le risorse sono sia in termini proprio umane, risorse umane che poi non solo quelle, cioè anche anche eventualmente economiche. Per l'importante.
È quello quindi, capire quello e capire anche la domanda, perché poi effettivamente calare la problematica, che è una problematica sicuramente è importante. Calarla però c'era Cristina nel nostro Comune bisogna poi capire se si può imbastire qualche cosa che sia significativo, perché è se poi ti metti lì a cercare le risorse umane che ti possono aiutare. Non viene nessuno perché i ragazzini che vogliono abbandonare abbandonano diventa difficile però il tentativo si fa si fa magari cercando prima questi numeri, come diceva Cristina di capire un po' intercettare entrambe le cose. Chi chi dà il servizio, chi fruisce, ecco, bisogna che entrambi e.
Speaker : spk3
Poi, purtroppo, l'esperienza insegna che queste situazioni sono molto emergenziali, per cui di fatto è chiaro che magari una ricognizione ad oggi che siamo in agosto ci dice che non ci sono problemi, è vero, a febbraio può essere tutta un'altra cosa. C'è.
Speaker : spk1
Anche da dire che negli ultimi anni ormai da tempo le scuole stesse si preoccupano di fare corsi di recupero.
Speaker : spk3
Attenzione, questo funziona per le famiglie più agiate e per le scuole più importanti, perché in altre situazioni abbiamo difficoltà di trasporto sul pomeriggio che sono evidenti, e quindi anche queste attività proposte dalle scuole, in alcuni casi per l'esperienza vissuta non vengono seguite, per cui.
Speaker : spk1
Fai fatica però anche in questo senso, poi, a far venire gli stessi ragazzi che hanno questi problemi e farli che.
Speaker : spk3
Sia facile, non l'abbia mai detto e non c'è questa è una sfida difficile e ne siamo tutti consapevoli. Però dobbiamo prenderla, allora una carico a cuore.
Speaker : spk1
Un pensiero, come abbiam detto appunto, abbiamo chiesto questa cosa proprio questo fine di ragionarci su un po' più in dettaglio per essere per essere magari più efficaci nella nella delibera che si va a fare, perché sennò magari si delibera così sulla spirito inclusi Astico della necessità che bello è necessario, ma bisogna essere anche un po' realisti sulla su quello che si propone.
Bene, allora questo è stato ritirato, per cui io direi che si conclude il Consiglio comunale. e ci vediamo il prossimo.
Adesso noi ci fermiamo per la Giunta.
Buone vacanze.