Buona sera, a tutti, benvenuti benvenuti a tutti i Consiglieri, benvenuti a pubblico, questo è il primo Consiglio comunale che ho l'onore di presiedere, non perdiamo tempo e avanti perché da lavorare ce n'è e proseguiamo, do la parola a il nostro Segretario comunale, il dottor Ronchey,
Per il primo punto all'ordine del giorno e per l'appello e innanzitutto grazie mille grazie, signor Sindaco, benvenuti a tutti voi, anche da parte mia procedure, procediamo dunque al rito dell'appello iniziale introduttivo dei presenti Zoia, Claudio Presidente.
Terenghi Mariangela Molteni, Mario.
Caldarini, Renato Annoni, Michele.
Manganini, Fabio Giuseppe Viganò Maria Caterina Maria, ma va bene.
Panzeri, Andrea Rigamonti Fabio.
Al era, Vincenzo Venezia, Calogero, Antonio Tettamanzi, Michele.
Isella Aldo.
Bene quindi il numero legale c'è, prego, signor Sindaco.
Primo punto all'ordine del giorno e convalida del Sindaco e dei consiglieri comunali eletti nella consultazione dell'8 9 giugno 2024, lascio la parola al Segretario. Sì, è un adempimento di carattere prettamente tecnico, con il quale il Consiglio comunale appena insediato si verifica che effettivamente tutti i componenti del Collegio siano in condizioni di eleggibilità e di compatibilità e dunque non ostino motivi o situazioni oggettive e soggettive che possano impedire l'espletamento del mandato e dell'ufficio ricoperto. Quindi noi, naturalmente, a livello amministrativo abbiamo chiesto la documentazione, abbiamo tutte le autodichiarazioni, sono state fatti e verificati i controlli, diritto.
Se non ci sono segnalazioni da parte del Consiglio Comunale circa eventuali situazioni che possono stare alla convalida degli eletti.
Signor Sindaco, possiamo procedere alla votazione se nessuno ha da evidenziare aspetti che possono essere critici e problematici rispetto appunto, alla convalida degli eletti.
Okay, possiamo procedere alla votazione.
Sì, prego, procediamo alla votazione favorevoli.
Tutti favorevoli e quindi per comprova astenuti, nessuno contrari nessuno, procediamo anche all'immediata eseguibilità, in modo tale che la delibera entra immediatamente in a questi immediatamente efficacia, e possiamo quindi procedere ai successivi punti all'ordine del giorno favorevoli.
Tutti favorevoli, astenuti contrari, nessuno bene.
Adesso procediamo con il secondo punto all'ordine del giorno.
Che è il giuramento del Sindaco.
Di solito.
Vado a braccio quando.
Cioè mi è capitato qualche volta di parlare in pubblico, ma questa è un'occasione che è un po' speciale e mi sono scritto quattro righe, soprattutto per metterle poi agli atti della di questa seduta.
Gentili amministratori, Calicut, cari concittadini e concittadine.
È con profonda gratitudine e un grande senso di responsabilità che oggi mi rivolgo a voi, come il nuovo Sindaco del nostro amato Paese, questo incarico rappresenta per me non solo un onore, ma anche un impegno verso ogni cittadino e cittadina che mi ha dato la sua fiducia e verso tutti i cittadini del nostro Comune.
Desidero iniziare questo discorso ringraziando chiami chi mi ha preceduto per il lavoro svolto e per l'eredità che ci lascia ogni amministrazione porta con sé sfide e successi e il mio obiettivo sarà costruire su queste basi solide, aprendovi insieme a tutta la nuova Amministrazione, quindi con tutti i rappresentanti di maggioranza e minoranza, a nuove opportunità di crescita e di miglioramento, ringrazio poi tutta la mia squadra costituita da persone con abilità e competenze eterogenee ma unite dal desiderio di cooperare per il nostro Paese sempre al servizio delle esigenze dice di ciascun cittadino.
Le regole amministrative impongono un numero limitato di posti in Giunta e in Consiglio, ma il mio impegno sarà quello di coinvolgere tutti i membri della squadra al servizio della comunità Rena tese affinché ogni talento sia valorizzato e possa rappresentare un arricchimento per il nostro Comune e perché tutte le persone che hanno collaborato con me in questi mesi possano crescere anche politicamente in vista delle prossime tornate elettorali. Il nostro cammino insieme sarà abitati o sarà guidato da principi di trasparenza, partecipazione e solidarietà. Mi impegno fin da ora a garantire che ogni decisione presa sarà frutto di di di un dialogo aperto e costruttivo con tutti voi, amministratori, cittadini e i cittadini. Vogliamo costruire un Paese in cui ogni voce conti e in cui ogni proposta possa essere ascoltata e valutata.
Le sfide che ci attendono, TIA, che ci attendono, sono molte e diverse dal miglioramento delle infrastrutture alla tutela dell'ambiente, dalla promozione del lavoro e dell'impresa, al potenziamento dei servizi sociali e culturali.
Ognuna di queste aree richiederà il nostro massimo impegno, la nostra creatività e il nostro spirito di collaborazione, particolare attenzione sarà dedicata ai giovani che rappresentano il futuro della nostra comunità, dobbiamo investire nella loro formazione, nelle loro idee e nel e nelle loro audizioni allo stesso modo non di chi non dimenticheremo chi ha più bisogno gli anziani, le famiglie in difficoltà, chi ogni giorno lotta per una vita dignitosa,
Il mio impegno sarà quello di essere un Sindaco presente, disponibile e attento, le porte di mio ufficio saranno sempre aperte, perché la fiducia che mi avete accordato merita rispetto e ascolto continuo, solo lavorando insieme potremo costruire un Paese più vivo, bello, sicuro e prospero.
Infine, vorrei rivolgere un pensiero di gratitudine ai dipendenti comunali e a tutti coloro che lavorano per il bene del nostro Paese il vostro impegno quotidiano è fondamentale per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati, insieme possiamo trasformare le sfide inopportunità e i sogni in realtà, grazie per la vostra fiducia e per il vostro supporto cominciamo insieme questo viaggio con determinazione, ottimismo e unità.
Adesso è la frase di rito chiederei se ci alziamo in piedi.
Giuro di osservare lealmente la Costituzione italiana.
Questo è il giuramento che ogni sindaco fa quando viene nominato.
Lascio la parola a Antò Vincenzo.
Consigliere all'era.
Grazie anche noi abbiamo, abbiamo scritto due, due righe, giusto per.
Ricordare che siamo qua e siamo qua per costruire qualcosa insieme.
Rivolgo un cordiale saluto alle consigliere e ai consiglieri e alle persone presenti in questo primo Consiglio comunale a nome del gruppo drenate sì, in particolare l'augurio di buon lavoro al Sindaco, Claudio Zoia, al vicesindaco e ai componenti della Giunta comunale.
La recente consultazione elettorale ha delineato come i nonni elezione democratica, i ruoli di maggioranza e minoranza di Governo e di opposizione come gruppo di minoranza e di opposizione, riconosciamo il nostro ruolo nell'offrire una voce critica e costruttiva alle decisioni che verranno prese in questa sede. Faremo delle proposte valide e saremmo disposti al confronto per il bene della nostra comunità, soprattutto in un piccolo paese come il nostro, un dialogo aperto e continuo tra gruppi diversi potrà essere uno stimolo per migliorare la qualità dell'amministrazione locale.
In questo senso e ci impegneremo a rappresentare le nostre linee programmatiche che sono state sostenute dal video dall'evidente, il risultato elettorale con soldi, 46 voti di scarto fra le 2 liste e a discutere in modo costruttivo dissonanze con le proposte della maggioranza a tal proposito, vogliamo ringraziare il 963 elettori ed elettrici che ci hanno colto, che hanno accolto il nostro progetto e che con loro e che con il loro voto hanno creduto nel nostro programma.
Siamo consapevoli che, pur nella distinzione dei ruoli e delle responsabilità oggi Renati, Reina tesi non hanno bisogno di assistere a posizioni pregiudizi pregiudizievoli, ma necessitano di avere un modello di amministrazioni comunali in cui la maggioranza e la minoranza lavorino per rispondere in modo efficace alle esigenze e alle preoccupazioni di tutta la cittadinanza questo si potrà realizzare se esiste una reciproca reciprocità che porti alla costruzione di percorsi di partecipazione, informazione e coinvolgimento durante la legislatura.
Saremo attenti a verificare, in occasione di specifici momenti di gestione dell'attività amministrativa, la qualità di questo rapporto tra la maggioranza e la minoranza. Il Consiglio comunale è il massimo organo rappresentativo della comunità locale nel quale si decide il Paese che vogliamo redatte di oggi e di domani. Per questo noi auspichiamo che quest'Aula non sia un ambito di apocrifi aprioristica, separazione, ma un luogo in cui venga assicurata una dialettica positiva, non competitiva nell'ottica della buona amministrazione e nel proseguimento dell'interesse della collettività. Buon lavoro a tutti, a tutti e a tutti noi, membri di questo Consiglio.
Punto numero 3 del Consiglio comunale, della comunicazione, della nomina dei componenti della Giunta comunale.
Allora?
Partirei dal vicesindaco.
Michele.
Con delega all'edilizia privata e ai lavori pubblici.
Molteni, Mario assessore con delega al bilancio, tributi ecologia, Terenghi Mariella Mariangela, assessore con dedica le con delega a politiche sociali, welfare e volontariato.
Dicano Caterina Maria assessore con delega a Bru a Pubblica Istruzione, comunicazione e cultura e biblioteca, altresì volevo comunicare, visto che comunque in campagna elettorale ho paventato la cosa di far lavorare.
Un Assessore con un Consigliere.
Voglio già dare da subito comunicare le deleghe che sono state date ai vari Consiglieri.
Manganini Fabio Giuseppe materia di viabilità, territorio e servizi cimiteriali afferisce all'assessorato di Annoni Pazzeria, Andrea, di cui sarà il nostro capogruppo in materia di energia, ambiente e di verifica dell'attuazione del programma.
Afferisce all'Assessore Molteni Caldarini, Renato.
In materia di servizi alla persona, afferisce all'assessorato di Terrenghi Rigamonti, Fabio, in materia di eventi, sport e tempo libero e il rapporto con le associazioni afferisce all'assessorato di Viganò questa è una comunicazione, perciò no, no, non va messa ai voti.
Passiamo all'ultimo punto del Consiglio comunale, che è.
Comunicazione.
No, nomina della Commissione elettorale comunale allora io procederei.
Sì.
Allora io non so illustro brevemente illustra lei, prego.
Ecco, grazie Sindaco e questo è uno dei primi adempimenti, diritto che il Consiglio comunale appena insediato si trova a dover svolgere, vale a dire la nomina della Commissione elettorale in modo tale che poi, dopo appunto, sia possibile per gli uffici per l'ufficio elettorale e procedere alla tenuta dei registri elettorali la normativa in particolare prevede che, trattandosi di nomina di elezioni, re di persone, le votazioni avvengano a scrutinio segreto, quindi noi ci siamo predisposti in modo tale che il Consiglio comunale possa procedere alla votazione segreta, nella quale vengono eletti tre componenti della Commissione che sono appunto nominati come componenti effettivi e tre componenti supplenti che intervengano laddove manchi appunto,
L'effettivo. Normalmente spesso mi capita che il Consiglio comunale all'unanimità.
Intenda procedere alla votazione palese perché sostanzialmente non ci sono problemi normalmente la maggioranza, già il nome della persona che intende nominare, sia come componente effettivo che con me Componente 1, intendo componente effettivo una persona come componente supplente, e così anche l'opposizione. Quindi, se il Consiglio comunale all'unanimità è d'accordo di procedere in maniera palese, per me non c'è nessun problema. Diversamente procediamo alla votazione segreta, ma ecco, ah, per chiarezza e per speditezza dei lavori ho voluto appunto rappresentarvi questa possibilità in modo tale che possiate disporre nella maniera che ritenete più opportuna.
Ora io proporrei che i due Capigruppo si appartano un attimo, decidano i nomi da proporre e andiamo per votazione palese, se per voi non è un problema, ok.
Appartato.
Ho due di maggioranza e uno di opposizione.
Dunque, per per sicurezza, ripeto i nomi delle persone individuate, componenti effettivi, Caldarini, Rigamonti e Tettamanzi, giusto componenti supplenti, Manganini, Panzeri, i Selli Isella, scusate Isella, giusto va bene, allora direi che procediamo alla votazione su queste indicazioni in modo tale da avere la votazione effettiva dopodiché procediamo anche all'immediata eseguibilità la votazione dell'immediata eseguibilità se non ci sono interventi io,
Allora procediamo alla votazione, prego favorevoli tutti favorevoli, astenuti, nessuno contrario, nessuno, procediamo quindi anche all'approvazione dell'immediata eseguibilità favorevoli.
Tutti favorevoli, astenuti, nessuno contrari, nessuno bene.
Allora, prima di concludere il Consiglio comunale, ci terrei a dare un paio di comunicazioni che sono allora, come ben sapete, sono iniziati i lavori di Brianza Acque sul nostro territorio e prossimamente ci saranno dei disagi, magari anche qualche interruzione di dell'acqua e ma soprattutto per ciò che riguarda il traffico,
Gli uffici sono già preposti per organizzarsi in maniera tale di ridurre i.
Inconvenienti sul traffico.
Abbiate un attimo di pazienza, sappiate che stanno rifacendo la rete idrica e la stanno facendo per noi, col vantaggio che poi nei prossimi anni avremo sicuramente un'acqua migliore, ma soprattutto perdite inferiori a quelle che abbiamo avuto fino adesso, cerchiamo di sopportare un attimino i disagi, soprattutto per il traffico e speriamo che facciano in fretta con i lavori un'altra comunicazione che mi sento doveroso fare è che ieri l'Under 17 della serenate.
È risultata la campioni italiani under 17 della serie C e mi sembrava giusto congratularsi con questi ragazzini, soprattutto con la società.
Che lavora tanto sul settore giovanile e sappiate che comunque siamo conosciuti in tutta Italia, perché a me capita di girare spesso e quando si fa il nome di arenate ci conoscono dappertutto, grazie alla alla nostra squadra di calcio.
Poi l'ultima invece.
L'ultima cosa che invece volevo dire che voglio ripristinare.
Ciò che veniva fatto parecchi anni fa, cioè a fine Consiglio comunale,
Dare la possibilità ai cittadini.
Di chiedere qualsiasi cosa di parlare con noi, che sia maggioranza, che sia opposizione.
E non, come avveniva a suo tempo, non magari non saremo in grado di dare delle risposte immediate, ma comunque ci impegneremo, almeno da parte mia, mi impegno mi impegno se non è nell'immediatezza sul Consiglio comunale successivo dare le risposte ai cittadini che verranno qui in Consiglio comunale a porsi.
Questa sera tutto vi ringrazio, mi piacerebbe anche nei prossimi Consigli comunali, vedere tutta questa gente, perché so dai miei passati che il primo c'è sempre tanta gente al secondo diminuiscono un po' di più dal terzo, siamo qua e saremo qua solo, noi io spero che che che che ci seguiate e dateci una mano a far crescere questo Paese grazie a tutti buona sera,
Scusate, scusate, c'è qualcuno che vuole prendere la parola per un qualcosa, visto che ho detto questa cosa funziona già dal primo Consiglio comunale, perciò se c'è qualcuno che ha bisogno, non so vuole intervenire, dire qualcosa sono disponibile.
Se non lo ha già fatto, ma ti chiedo magari di mandare un telegramma a nome tuo e di tutto il Consiglio comunale del Presidente di congratulazioni.
Già fatto per PEC questa mattina.
Se non ci sono domande etnico, Consiglio comunale ci vediamo la prossima volta arrivederci a tutti, ho già svolto.
Prego.
Che si riuniscono,
Allora a me è stato detto che, per quanto riguarda il Consiglio comunale, il centro culturale, la fine dei lavori dovrebbe essere fine settembre.
Ci stiamo mettendo la testa adesso, sia sul sul Centro culturale che sulla scuola sarà.
Mentre allora, mentre per la scuola sicuramente questo anno scolastico.
Non per per questo anno scolastico non verrà pronta, sarà nostra nostro dovere informare non solo post ti do del tu, non solo te, c'è insomma tutti i cittadini al prossimo Consiglio comunale su come sono le tempistiche e si saranno soprattutto rispettati.
Grazie.
Allora il Comune è aperto.
Addirittura con la porta aperta okay, perché è successo un unico inconveniente l'altro giorno che hanno suonato e hanno suonato un ufficio dove, in quella mattinata, l'impiegata di questo ufficio non era presente perché non era il suo turno di lavoro e,
E gli hanno aperto allora da qui, da ieri abbiamo deciso di spalancare le porte del Comune, non solo aprire, spaventarle.
Vi rammento ciò che dicevo in in campagna elettorale.
Il campanello, ovunque andate anche negli altri Comuni.
Esiste.
Soprattutto, a me preme dirlo, deve servire qui da noi, allora per qualche giorno adesso, per penso almeno un 15 20 giorni, porte spalancate fino alle 12:30, perché poi nel pomeriggio rimangono magari delle ragazze da sole, non c'è più l'ufficio de dei della Polizia municipale e giustamente, non si sa chi entra in un Comune. Perciò il discorso del campanello dovrebbe essere poi ripetuto, magari in altre modalità che se fare il modo che se si suona a un ufficio e non c'è la presenza dell'impiegato in quell'ufficio venga rimandato a un altro ufficio dove c'è presenza, perciò vi verrà aperta la porta di sicuro al pomeriggio, dove gli uffici bene o male sono chiusi al pubblico, la porta rimarrà chiusa, comunque già da ieri la porta era non aperta, ma spalancata.
Prego.
Assolutamente.
Allora addirittura addirittura sono già in corso già stati allertati il comando della polizia locale, che provvederanno perché ci sarà un tratto di strada che per poi però, qualche giorno verrà chiuso e bisognerà deviare addirittura il traffico su un'altra bretella, perciò si arrangia se è compito del,
Ecco, è compito della Polizia locale mettere i cartelli avvisare per tempo la cittadinanza.
Buonasera a tutti.