Ma l'incidenza?
Vaprio,
Buonasera.
Scusate.
Allora mi alzo in piedi.
Perché è doveroso, in questa giornata, alzarsi in piedi e allora, siccome avete visto qui da parte a noi?
Abbiamo riportato l'opera di Carlo Zanin.
Che è realizzata in quel di Albiate dove per far riferimento a la violenza sulle donne.
Ci siamo scritti due parole da portare, anche in Consiglio comunale per quanto riguarda questo, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, proponiamo una breve riflessione sulla Muresanu, tratta da un'intervista rilasciata lo scorso 8 dicembre dalla alla dottoressa Amelia Gabriella Canova psicologa il dottore di ricerca che si occupa da decenni di relazioni e di dipendenza affettiva. L'amore sano è quello in cui si cammina a fianco a fianco che non è fatto di pretese, possesso e gelosie e che include se stessi e l'altro e che persegue il bene di entrambi. Allo stesso tempo, è l'amore di chi supporta il partner, gioisce dei suoi successi e gli accanto quando ci inciampa.
Ma è una relazione in cui nessuno dei due porta al partner sulle spalle.
Perché non si tratta di un rapporto genitoriale?
Tant'è che mi sembra assolutamente sbagliata e fuorviante l'espressione, la mia metà, una coppia, è formata da due interi, che si relazionano quando uno dei due si sposa, l'altro non crolla, deve elaborare e alla fine della relazione, ma non crolla la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è una giornata di ricordo di tutte le vittime di fare l'INPS di femminicidio e di violenza, ma è soprattutto un nucleo, un'occasione per riflettere su tematiche di primaria importanza per tutta la società, come l'educazione, ai sentimenti, alle emozioni, all'affettività, compito primario delle istituzioni, in collaborazione con le famiglie, è quello di promuovere una cultura della conoscenza e della consapevolezza affinché le nuove generazioni imparino a costruire relazioni sane e basate sul rispetto reciproco.
Mi sembra giusto, prima di iniziare mi sembrava giusto, prima di iniziare il Consiglio comunale, ricordare questa giornata e rubo ancora due secondi, visto che oggi è il 25 novembre Santa Caterina volevo portare gli auguri alla nostra Caterina.
Adesso iniziamo, iniziamo con il Consiglio comunale.
Cominciamo con l'appello, prego, dottore.
Grazie Sindaco buona sera, a tutti procediamo dunque con l'appello dei presenti Zoia, Claudio Terenghi, Maria Angela Molteni, Mario Caldarini, Renato.
Anonyme, Michele.
Manganini, Fabio Giuseppe.
Viganò Caterina Maria.
Panzeri Andrea.
Rigamonti Fabio.
Allora, Vincenzo Venezia, Calogero, Antonio Tettamanzi, Michele.
Assente, assente, giustificato o qui, o la comunicazione che ha mandato.
Perfetto va bene, grazie Sindaco Isella, Aldo,
Va bene quindi il numero legale, c'è, prego, signor Sindaco.
Allora, primo punto all'ordine del giorno, approvazione proroga al 36 2025 delle convenzioni per la gestione associata dell'ufficio di piano per la gestione associata dei servizi, gli interventi e progetti sociali stabiliti dall'Assemblea dei Sindaci del 24 10 2024.
Parola alla sì all'Assessore Terenghi,
Sì, allora una cosa diciamo così molto tecnica di voglio dire un attimo spiegare cos'è l'Ufficio di Piano regionale dell'Unione, dei 13 Comuni, appunto, fu dato l'ufficio di piano Abbiate Besana, Briosco, Piazzolo caratteri, sono Macherio, arenate, Triuggio Sovico, Vedano Veduggio e Verano. Il nostro scopo è quello dello strumento, appunto, supporto tecnico dell'Assemblea dei Sindaci è incaricato di predisporre. La proposta dell'accordo di programma del Piano di zona fornisce il materiale, le competenze tecniche necessarie alla parte politica, cioè all'assemblea dei Sindaci. Progetta, servizi e progetti a valenza sovracomunale. Secondo, i criteri e le indicazioni definiti dall'Assemblea politica è l'organo di raccordo tecnico dell'ASL di Monza e Brianza, gestisce e coordina le unità tecnico, operative, distrettuali cosiddetti tavoli tematici, TAR Lodari, adulti, minori handicap, anziani, sia istituzionali che allargati, ripartisce ripartisce il budget unico distrettuale, secondo i criteri stabiliti dall'Assemblea dei Sindaci e assolve al debito informativo legato all'attuazione del Piano di zona verso l'azienda sanitaria locale e Regione Lombardia.
Già nel 2002 mila 7 viene costituito l'Ufficio di Piano, è un vero e proprio ufficio con sede presso il Comune capofila personale distaccato da alcuni Comuni dell'Ambito, stipula la convenzione per la gestione associata dei servizi e degli interventi di ambito.
Vent'anni fa.
Esattamente nel maggio 2024, i 13 Comuni approvano una convenzione in forma associata per gli interventi sociali di ambito relative alla loro promozione, prevenzione e sostegno del luglio 2007 viene costituito l'Ufficio di Piano vero e proprio ufficio con sede presso il Comune capofila personale distaccato di alcuni comuni dell'ambito e stipula la convenzione per la gestione associata dei servizi e degli interventi dell'ambito in questi anni, nel corso della Costituzione, la Convenzione son sempre state rinnovate, tanto che nel 2017 si rende più funzionale la stipula di due convenzioni gesticola distinte. La convenzione associata dell'ufficio di piano quale organo tecnico di supporto all'Assemblea dei Sindaci e l'ufficio sovracomunale attinente alla programmazione sociale, rappresentanza tecnica, sovra territoriale e la gestione associata dei servizi e interventi e progetti sociali per la realizzazione delle attività servizi in forma associata relativamente alle 2 diverse aree tematiche. Quindi minori famiglie adulti in difficoltà, anziani, disabili, stranieri e la raccolta dei fondi e per tutti i Comuni.
Permettendo anche il SIN a tutti i singoli Comuni, soprattutto quelli più piccoli come Renato, e di poter avere servizi idonei visto la scadenza delle convenzioni alla data del 31 dicembre 2023. Nella seduta del 26 ottobre 2023, l'Assemblea dei Sindaci ritiene opportuno prorogare di un anno la,
Di un anno. Queste convenzioni e il Comune di Renato è stata prorogata, la sta proroga è stata ratificata. Scusate con delibera di Consiglio comunale numero 15 del 21 novembre 2023 nella recente seduta del 24 ottobre 2024, quindi pochi giorni fa l'Assemblea di estinzione ravvisato la necessità di prorogare di ulteriori sei mesi, quindi al 30 giugno 2025, le convenzioni citate e considerato un attimino anche lì di insediamento di IMU nel corso dello scorso giugno. Di muoversi, diciamo, così, Amministrazioni dei Comuni associati. Quindi si richiede anche a noi di ratificare questa proroga con atto immediatamente eseguibile,
Domande.
Prego.
Allora quello che voi conoscere quello che non so a livello tecnico, esattamente quali sono non solo le risorse fossero state date arenate, quali i contributi, perché così è un tavolo tecnico nelle quali ci sono appunto le 2, i due settori uno che riguarda un pochettino la parte diciamo di programmazione, altra proprio di segue sono dei tavoli dove si riuniscono più che altro anche gli assistenti sociali e da lì, a seconda anche dei bandi, che vengono vinti, eccetera vengono distribuiti sul territorio a seconda delle esigenze del territorio. Quindi l'esigenza di Renato e l'esigenza di visone, di esigenza di di altri.
Se poi poi una, diciamo così, una descrizione o comunque un elaborato di quello che è stato fatto nell'anno scorso, eccetera, va bene, la prossima volta vi do di di portarlo okay.
E allora volevo specificare una cosa che il nostro ambito gestisce qualcosa come 14 milioni di euro annui.
È tutto dedicato ai servizi, ai servizi, alla persona.
Parecchi servizi.
Li utilizziamo e magari qualche altro servizio, attualmente non da parte del Comune di arenate, non viene utilizzato, ma comunque, facendone parte dell'ambito, devi continuare ad avere questo tipo di servizio perché, dal momento che si presenta la necessità saresti in difficoltà a gestire queste difficoltà non facendo parte di dell'ambito è quasi impensabile oggi non far parte dell'ambito perché,
Uno per i fondi che arrivano arrivano direttamente o ATS o ATS o in ambito, perciò ai Comuni non vengono dati più, non viene più dato nessun fondo per gestire i servizi sociali, perciò tutto ciò che riguarda i servizi sociali passa o dall'ambito o dall'ATS sicuramente Aldo cercheremo di nei prossimi giorni di di di sedersi a un tavolo e incominciare a entrare un attimino nei né,
Ciò che riguarda l'ambito per prendere atto di di quello che fa e soprattutto.
Per quanto riguarda arenate, cosa utilizziamo di tutto quello che propone l'ambito?
Okay, se non ci sono altri moto le domande e le mettere ai voti favorevoli.
Unanimità contrari, astenuti, nessuno, e mettiamo ai voti anche l'immediata eseguibilità favorevoli.
Contrari e astenuti nessuno.
Passiamo al secondo, al secondo punto dell'ordine del giorno 2, signor Loperfido.
Bilancio 2024 24 26 variazioni al bilancio di previsione anno 24. Do la parola all'assessore Molteni, se vuoi venire al mio posto per quanto riguarda il computer.
Siamo la variazione di bilancio, l'ultima possibile di questo 2024 è molto corposa, nel senso che ci fa andiamo offra privatizzazione su 493.000 euro e 779 è molto corposa, nel senso che l'abbiamo portata fino adesso, in quanto a luglio e durante l'assestamento,
Avevamo ancora un buon avanzo della passata Amministrazione che stavamo cercando di ci eravamo appena insediati stavano cercando un po' di capire come andarli a impegnare.
Di questa variazione, l'80% viene dall'avanzo del dell'anno passato e quindi abbiamo utilizzato per l'80% l'avanzo dell'anno passato e vedrete che il 60% va a coprire il primo lotto della scuola elementare.
Diamo ancora 33.000 euro di avanzo che andranno in avanzo per eventuali.
Problemi che possono nascere in questo ultimo mese sul sociale abbiamo impegnato circa di di variazione nel 60.000 euro e vi ricordo che l'avanzo della del 2003 era sui quattro 418.000 euro, allora andiamo titolo per titolo e poi andiamo per lo più nel dettaglio, quindi questo è l'utilizzo che ne abbiamo fatto dell'avanzo del 2003 e quindi ne abbiamo impegnati.
3.000 scusate 385.184,20 euro e in trasferimenti correnti abbiamo una variazione positiva di 36.162 euro, che deriva soprattutto sul sociale, con 17.000 euro per i nidi gratis, perché abbiamo riavviato il progetto dei nidi gratis, i vedrete dopo in uscita, quindi questi sono entrata esigui troveremo in uscita dopo ci sono 15.800,
Dei con sempre sul sociale dei contributi dire da Regione Lombardia 3.362.
Che poi vanno a formare questi 36.162 che sono dei trasferimenti da altri Comuni invece per le entrate extratributarie, quindi al Titolo 3.
Abbiamo questi 65.316,24 sempre positivi, e qui abbiamo 2.197 che sono dei diritti di segreteria, ma il grosso lo fanno. 24.297 che ha un debito che Sodexo manovra la società che ha l'appalto per le mense e ci IRES.
Ci restituisce e restituisce per tutti dei debiti maturati in tre anni sulle mense questo lo vedrete in entrata, quindi 24, questi 24 trovo mila 297 e li ritroveremo in uscita a fine anno, finan, penso a metà dicembre ed è Sodexho fatturerà e quindi a quel punto saremmo diciamo il,
Di.
I servizio mensa su questi debiti dovremmo andare a sistemarlo noi e su questo va be'sono state mandate da da delle lettere dei solleciti, ma questi mancano e vi ripeto, al debito dei tre anni passati questo.
Poi abbiamo 7.147,81, sempre una variazione positiva in entrata e sono dei proventi dei trust dei trasporti e servizi funerari.
In più, sempre in questi 7.000 c'è un canone.
Del gas metano, che sono 1.600 euro.
Quindi le entrate.
Sono queste sono per i 493.000 di cui di cui vi dicevo prima andiamo sulle uscite.
Siamo la dalla Missione 1.
Ma sono quei 1.100 che, vedete, sono per la reggenza del segretario comunale.
Poi passiamo al Programma 4. Qui abbiamo un 150 variazione positiva che una sistemazione di qualche capitoletto, qualcosa di di leggero in variazione, lo troveremo anche dopo e viene dall'IRAP.
Invece, per le spese dell'ufficio tecnico, abbiamo questi 18.834,55, che sono composti da 10.000 euro per la progettazione.
È affidata per il PGT che dovremmo andare a fare l'anno prossimo,
E poi ci sono questi.
Dentro sempre questi 18.000 quegli 8.834,15 che sono dei trasferimenti che dovremmo dare in uscita a al.
Al gestore con cui abbiamo una convenzione per le antenne qua non so se vi ricordate, siamo in ballo con con gli avvocati, tribunale è uscita a novembre la sentenza del Tribunale di Milano, noi avevamo chiesto un pignoramento di 40.000 euro al tribunale, ha chiuso, ha chiuso il tutto.
Praticamente dai quei 40.000 euro ha detto che le troveremo dopo in entrata 20,
35, che in parte erano già entrati, ne troveremo altri 25, di cui però dobbiamo riconsegnare, diciamo questi questi 8.000.
E quindi, se diamo quello che che i giudici hanno detto.
Poi abbiamo questi 21.520.20.
Che sono?
Vengono 11.600 dalla cartellonistica,
Comunale su un progetto di sistemazione di tutti i cartelli che siano dal vietato fumare.
Anche quelli esterni.
Presa in queste dell'avanzo e 9.857 circa su una il cambio di tutti i computer del.
Negli uffici questi sono un po' vecchiotti, risalgono a più di 10 anni fa e l'anno prossimo non sono compatibili con Windows 11 e quindi abbiamo approfittato di questo avanzo per andare a sistemarli, a cambiarli, scusate.
Poi andiamo al programma 8.
E qui troviamo 13.000 euro in variazione sempre positiva, che sono non sono altro che l'acquisto del nuovo pannello informativo luminoso da ad andare a sostituire questo che ormai obsoleto e non funziona da più di forse due anni forse.
È un pannello con una tecnologia un po' più avanzata e andremo a installarlo dentro, c'è sia il costo del pannello, più qualcosa per.
Per i lavori che ci saranno da fare, di installazione, poi.
Nel Programma 11 qua incominciamo a trovare qualche variazione negativa perché dagli uffici è un fatto un lavoro sul sui liberare risorse, soprattutto da quei capitoli di gas energia che ci trovavamo ancora un po' bombati dagli anni su dagli anni precedenti, dovuta all'aumento delle del costo dell'energia e gas quindi quei quattro quei meno 4.100 che vedete sono recuperati da lì.
Questo 2 90.
È una variazione positiva per delle delle spese, per la formare il personale.
Articolo saltato qui troviamo sempre né sempre scusate nella Missione 3, un più 2000 euro che vengono nella spesa corrente e sono per il noleggio di un telelaser per la nostra Polizia locale per quattro mesi.
Da utilizzare per.
Per sicurezza.
In più, questi 35.000.
Comprendono.
Un 15.000 euro per una sistemazione al rinnovamento della cartellonistica stradale, sia verticale che orizzontale,
E un 20.000 euro per il rinnovo delle telecamere, non solo rinnovo, ma dovremmo andare a cambiare cinque telecamere che sono ormai obsolete e poi.
C'è tutto il sistema di videosorveglianza da è una manutenzione straordinaria, diciamo nella.
E anche questi siamo andati a prenderli dall'avanzo.
Parliamo sull'istruzione e diritto allo studio, abbiamo questi meno 5.000 euro che arrivano sempre dai capitoli di energia e gas, dalla scuola materna.
Anche qui questi 3.600, sempre in variazione negativa, son sempre capitoli di gas, energia della scuola media e 1.845.
Sono delle manutenzioni.
Ordinarie della della scuola media.
Poi invece questo che il il grosso dei due 96.
3 3 4,0,
Questo, come vi dicevo, abbiamo 2.290 mila euro.
E con cui andiamo a chiudere il primo lotto della scuola elementare, quindi il primo lotto era 1000000 e mezzo.
Eh.
1 milione 4 10 in totale e i due 90 erano dovevamo metterli noi come Comune.
Ah, ah, a suo tempo non si era si era valutato di fare un mutuo, ma avevamo i tassi altissimi e adesso andiamo a chiudere questa questa prima parte senza interessi, diciamo.
Poi c'è dentro 1.000 euro per la manutenzione del del del centro cottura, sempre alle scuole medie.
E ci sono anche.
Una parte sempre presi dall'avanzo per degli incarichi professionali, che praticamente sono due progetti su cui incarichi abbiamo incaricato, comunque, incaricheremo una società esterna per progettare la scuola, scusate la palestra delle scuole elementari e quindi prepararci per avere un progetto.
Diciamo completo, è pronto da per andare a prendere qualche bando l'anno prossimo soprattutto su riqualificazione energetica della palestra e 2000 euro per.
Un progetto sulla riqualificazione dei dei sentieri, sempre sul nostro territorio,
Qui ritroviamo i 24.297, che sono l'uscita del debito che abbiamo con Sodexo, perché questo punto poi?
Bisogna aspettare che loro chiudano.
E fatturi no, quindi probabilmente a fine a metà dicembre, o non so quando fatturano qualcuno recupererà ancora il suo debito pagando, e probabilmente saranno un po' meno, ma.
Non mi aspetto più di tantomeno.
E questi l'anno prossimo.
Dovremmo andare a.
Ah, ah, ah ricercarli e andranno in.
Sì, se non rientreranno, li troveremo nel, non mi ricordo.
C'è poi dovremmo andare con un recupero coatto a prendere.
E.
No no.
Troppo precisi no, finisco, poi tornerò, no, no, niente né.
Quindi prendiamo sulla Missione 5.
E qui troviamo 1.500 euro, sempre in variazione negativa anche qua.
Gas elettrico abbiamo una variazione positiva per un contributo ordinario dalle associazioni,
Questo è quello che abbiamo visto prima, sempre 1.000 meno 1.500 euro gas, energia.
Missione 8.
Qui ci sono degli aggiustamenti.
Dei dei vari capitoli, questo meno 700 viene dalla da una sistemazione di del capitolo sul funzionamento delle case comunali. Si è liberato qualcosa, da lì c'erano più 50 che va nella Missione 9, questo è un aggiustamento del capitolo per la Protezione civile,
Scusate, eccoci qui.
Missione 10 19.300 sono sempre vengono sempre dalla valso e sono per aumentare il capitolo delle asfaltature, quindi ne avevamo ne abbiamo.
Liberi circa 50.055 mila e più andremmo aggiungere questi 19.300 per fare asfaltare completamente due vie via Camisasca e via Sirtori.
Poi.
Questi 22.399 qui c'è un'uscita che sarebbero i 17.000 dei 1.000 gratis, c'è un migliaio di euro per la manutenzione della dell'asilo nido manutenzione ordinaria e in più ci sono 2.600 euro per la per le rette dell'asilo nido, che abbiamo dovuto dobbiam abbiam dovuto maggiorare questo capitolo per poi accedere ai nidi gratis.
Ci sono quasi 2000 euro, sempre sempre di sono trasferimenti verso altri Comuni, sempre sul sociale per per i minori.
Nel programma 2 abbiamo in meno 14.000.
Che vengono da una da una revisione dei capitoli sul per il servizio diurno dei disabili e per un contributo del del piano del piano di zona di sempre sui servizi sociali.
Programma 5.
Interventi per le famiglie ci sono questi 900.
900 euro in variazione negativa, che vengono dai locali di di via Umberto primo.
Invece nel positivo abbiamo questi 39.550, che comprendono 15.800 che l'assistenza educativa per i ragazzi delle superiori 9.500 sono un sostegno.
Sono un altro sostegno.
Sempre per i ragazzi.
E poi 11.000 euro, un'assistenza.
Al lavoro.
Poi il programma 9?
Siamo al cimitero praticamente celere questo meno 2000 in variazione negativa che anche qui sono acqua, energia elettrica e infine.
Ultimo, ma non per ultimo, questi 17.500,13, che sono delle dei.
De ancora una parte del mutuo della piazza di don Pasquale Zanzi.
Ma in questo caso?
La.
In questo caso non è proprio una rata, ma l'insieme del.
Dei.
Del di alcuni, nel 2020 il arrivano sempre da quegli anni del Covid, però la Cassa di deposito prestiti aveva, aveva rinviato.
E non potevamo far altro.
Il alcuni da parte degli interessi del delle rate e adesso andiamo a chiuderle, ci ha comunicato che non c'era un ponte da chiudere e andiamo a chiudere tutto questo questo pacchetto c'era una parte di rate che l'Amministrazione poteva scegliere di rinviare e l'abbiamo.
Siamo andati estinguerli con la variazione di luglio, invece questa nostra parte, che veniva proprio dal che avrò eravamo obbligati a rimandare.
Quindi il pastore quanto.
Bilancio equilibrato con tutti i pareri e se avete domande, sono qua a disposizione.
Allora noi vorremmo abbiamo, va be'abbiamo guardato il bilancio, io ho visto nel pre prendiamo atto del di come verrà impegnato avanzo di bilancio nelle varie voci che comunque anche in Commissione sono state presentate per quanto riguarda le mense scolastiche Pullo quello che dicevi prima la copertura poi di questi 24.000 euro circa.
Avrà un laddove verranno presi oltre, se poi, se nel senso, se poi il il recupero coatto non verrà a, non andrà a buon fine, ecco, vorremmo capire un po' anche da dove verranno presi questi questi soldi per coprire questo debito e poi l'altra cosa invece,
Quanto riguarda le spese per consulenze progettazioni PGT, dove inizialmente c'era una spesa di 15.000 euro più 1.274 euro, e abbiamo visto che ci sarà un impegno di ulteriori 10.000 euro per un totale di 26.000, ecco, vorremmo capire anche in questo caso da dove verranno appunto presi questi soldi per coprire.
Queste spese.
L'ultima dall'ultima domanda che è quella sulla alle spese di consulenze per la progettazione e relative al PGT, si queste partivamo da una da un capitolo.
Iniziale con 15.000 con 15.000 euro, e adesso andiamo in variazione positiva con i 10.000 per arrivare a 26.000 euro, scusate 25.000 euro,
Sono stati recuperati, questo non fa parte, non potevamo neanche andare a usare l'avanzo, ma è tutto quel quel recupero di.
E liberare risorse da da vari dagli altri capitoli.
Questo già è già nelle nel bilancio.
E siamo già all'equilibrio, quindi, quando dicevo che siamo andati a liberare risorse, da una parte sono state poi accantonate in vari capitoli, tra cui questo e so che andremo a scadenza siamo obbligati, l'anno prossimo ha ormai non so da quanti anni che che non vediamo rifacciamo il PGT e siamo obbligati a farlo l'anno prossimo.
Su.
Clémence.
Il su su questo, come vi dicevo, li abbiamo messi in entrata perché Sodexo ci ha presentato ieri il il debito che aveva Sodexo di sé dei tre anni e in uscita e adesso sta a noi cercare di andarli a recuperare, sarà difficile, ma abbiamo abbiamo un piano,
Cercheremo di di recuperarli tutti il sono già state, come vi dicevo, sono state già mandate molte molte tre lettere da parte di Sodexo.
E noi l'abbiamo mandata una qualcuno, lo abbiamo convocato anche in Comune e dovremmo continuare con questo.
Questo è un è un po' la strategia se non torneranno e sono qua in uscita nel bilancio.
E allora, per quanto riguarda la scuola e i debiti, per quanto riguarda la mensa?
In poche parole, sono i debiti accantonati sui tre anni, cioè, in poche parole, il pagamento del del pasto viene fatto nei punti di su Paese.
C'è gente che addebitato parecchie centinaia di euro, addirittura qualcuno, qualche migliaio di euro e.
È.
Il brutto è stato che l'abbiamo trovato.
Alla fine Sodexho ha presentato il conto alla fine del del bando, alla fine dei tre anni del triennio.
Non andando di anno in anno an andando a cercare di recuperare questi questi soldi.
Sono state come, come ha appena detto l'Assessore Molteni, sono state mandate lettere e questo è stato fatto anche in precedenza, bisogna ammetterlo, e nell'ultimo mese sono stati convocati qui in Comune gli inadempienti, da qui si passerà con recupero coatto del delle spese.
Non dare il pasto ai ragazzi non mi sembra la strada giusta chi ad chi ha questo debito, in qualche modo vedremo di recuperare questi questi soldi, chi è stato contattato, devo dire che qualcuno si è reso disponibile a fare un piano tra virgolette di rientro e cercheremo di e vedremo di recuperare quel irrecuperabile. Quello che non si riuscirà a recuperare.
Andremo.
Con una riscossione coattiva, a portare a casa quello che che ci devono questo per quanto riguarda la.
La mensa, per quanto riguarda invece il PGT,
È l'inizio dell'iter.
Del PGT è scaduto, è già stato rinnovato e siamo in scadenza.
Noi, come Veduggio, stiamo valutando a chi dare.
L'incarico si sta valutando e vi.
Vi dico che tutto l'iter del del PGT?
Non si parla di un mese, non si parla di sei mesi, ci vorrà una più di un anno prima di andare a concludere il nuovo PGT.
Ci sarà da lavorare, nessuno pensava che una delle prime cose che dovevamo andare a fare era il PGT,
Invece ce lo ritroviamo qui da poter portare avanti da dover portare avanti, perché non possiamo più rinnovare l'esistente.
E penso che il tutto si aggiri intorno, io mi ricordo, 10 anni fa il tutto era era costato agli enti all'incirca 100.000 euro per il PGT, perciò questa è una parte che serve per incominciare l'iter, per incominciare a fare un affidamento con il bilancio di previsione che porteremo entro fine anno.
Dare vedrà, andranno messi dei soldi in quei capitoli, appunto per portare avanti il discorso del PGT,
Questo per quanto riguarda questi due questi due punti prego.
Mario scusami, allora dovrebbe essere SIL, in poche parole, il SIL e i dei ragazzi disabili che vanno a lavorare in questi, in questi centri, in queste cooperative apposite dove è il Comune, riconosce un una partecipazione per.
Per quanto riguarda questa, questa casistica okay?
Ci sono.
Confermo, sì, sono 11.000 gli altri 3.002 arrivavano da un sostegno educativo.
La lo vedete nel Mar macroaggregato e si assistenza indigenti inabili al lavoro, quindi vengono dagli sono 11.000 sì.
Se non ci sono altre domande, metterei ai voti.
Favorevoli.
Contrari astenuti.
Votiamo anche l'immediata eseguibilità favorevoli contrari astenuti.
Comunicazioni del Sindaco.
Allora, innanzitutto volevo annunciarvi che rinate a.
Un nuovo Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana.
Che è il signor Cattaneo Erminio, il prossimo 11 dicembre a parte del Paese del prefetto di Monza verrà insignito allora ed è già stato è già stato insignito da parte del Presidente della Repubblica e dal Presidente del Consiglio, mentre l'11 dicembre verrà insignito a parte dal del.
Prefetto di Monza, perciò, come facciamo i complimenti a Cattaneo Erminio, poi volevo.
Invitare.
Tutti qua e là, soprattutto la cittadinanza, il giorno 14 14 dicembre, alle ore 14, all'inaugurazione del del parco donatori di sangue, il quale.
Ha avuto un restyling pressoché totale dopo la Giunta dei giochi per i più piccoli in settimana verrà installato il.
Campo di basket e niente, questo è quanto.
Vi chiediamo di invitare un po' di persone, inauguriamo questo parco giochi ora nuovo, speriamo che duri nel tempo e speriamo di riuscire a affidarsi ad affidarci alla cittadinanza e, soprattutto, a chi vive in questo quartiere dei Renati.
Per il controllo super partes per quanto riguarda che che duri un po' questo parco perché, come ho già ben detto, abbiamo speso un po' di soldini per la sistemazione e, una volta rotti giochi un rotto, quello che si mette da parte del Comune non ne metteremo più,
Mentre per quanto riguarda un aggiornamento, per quanto riguarda l'ex Macchi ci è arrivata la comunicazione da parte del della proprietà, la quale si renderà disponibile nell'arco di un anno giusto Michele.
Originariamente avevano avuto,
Accendi tre anni di tempo per sostituire, per rimuovere l'amianto dal dalla parte dei capannoni più luoghi e un anno per il capannone più vecchio, la soluzione non è che ci soddisfaceva molto interpellati anche l'ATS e la Regione ha Sector sopralluogo, e ha notato la presenza di,
Gli stucchi amiantifere che sono più pericolosi ancora dell'amianto, abbiamo raggiunto l'accordo proprio in questi giorni che entro un anno dalla data del 20 novembre devono ultimare completamente tutta la rimozione di tutti i capannoni della palazzina, della parte della palazzina, delle vecchie centrali elettriche centrali di riscaldamento e di tutti gli stucchi delle finestre quindi saranno bonifica integrale entro un anno dal 20 novembre.
Niente, poi io volevo avvisare che entro presumo prima di Natale ci sarà un altro Consiglio comunale, perciò tenetevi pronti niente, chiudiamo il Consiglio comunale visto che di domande non so se da parte del pubblico c'è qualcuno che vuole fare una domanda sempre disponibili, ma vediamo che il pubblico è sempre mancante speriamo di incominciare a spegnere.
Lo streaming ed avere qualche persona in più nel pubblico, che magari facciamo qualche domanda all'Amministrazione o all'opposizione, anche se a me non piace mai dire opposizione.
Perciò vi saluto e mi raccomando e ci vediamo prossimamente per i vari incontri che ci saranno buona sera.