Ok, ci siamo, facciamo un appello.
Rigamonti Matteo.
Onofri, Davide Pelucchi, Luigi.
Annoni, Michele.
Zoia, Matteo.
Rigamonti, Lorenzo.
È.
Riva Andrea Villa Maria Teresa.
Sironi Davide.
Oggi la grati.
Tettamanzi, Michele.
Viganò Paolo.
Di Molfetta, Lorenzo.
Siamo 11 presenti e 2 assenti Sindaco Molteni, Mario presente Calderini Alice.
Sono presenti i due assessori non votanti.
Prima di iniziare con il Presidente del Consiglio Comunale, accolgo la proposta del Gruppo consiliare insieme per Lenate che il Consiglio comunale venga preceduto da un minuto di silenzio al ricordo di Fulvio Panzeri, ci alziamo.
Grazie.
Allora, come primo punto ho inserito Comunicazioni del Sindaco, normalmente vanno alla fine, ma siccome l' argomento è ovviamente importantissimo, ho preferito inserirlo all' inizio in modo da dare spiegazioni su la proposta che è arrivata da più parti sull' liti, sull' idea di intitolare la biblioteca comunale a Fulvio Panzeri allora 26/10 RIS,
Riassume un po' quello che è stato fatto. 26/10 era era arrivata una prima richiesta, una mail direttamente al Sindaco della classe del 57, dove proponeva la l' intitolazione chiedeva l' intitolazione della scuola della Biblioteca civica a Fulvio Panzeri, io ho risposto sempre in giornata dicendo che era una buona iniziativa, il che avrei verificato l' iter,
Successivamente questa richiesta via mail è diventata una richiesta ufficiale protocollata con raccolta firme come la mio consiglio, in modo da legarla alla documentazione, comunque alla all' atto che si andava poi approvare. Nel frattempo ci siamo informati su quale dovesse essere l' iter è venuto fuori che.
In caso di morte non superano i 10 anni. è la prefettura che autorizza l' intitolazione di di un di un edificio. Per esempio, allora abbiamo subito 03/11, elaborato una prima delibera di Giunta e abbiamo inserito il corri, il curricolo, di di Fulvio Panzeri. Le varie motivazioni, tra cui questa del della Cassa del 57, la piantina che identifica, diciamo l' oggetto proprio della delibera e 10/11 abbiamo approvato la delibera di Giunta per l' intitolazione a Afu Panzeri della della biblioteca civica.
E successivamente, ma in giornata praticamente perché noi abbiamo approvato il 19 e 30 alle 20:59 è arrivata.
Come PEC, la richiesta di sempre arenati di inserimento punto all' ordine del giorno per questa iniziativa potrebbe protocollata. Il giorno dopo, ma okay, il 18 è finito, diciamo l' iter o comunque di approvazione, ma che si è concluso della della della delibera. Si è concluso 10/11, la seduta alle 19:30 e abbiamo inviato la, la la, la lettera ufficiale firmata alla Prefettura, la richiesta e sabato, prima di convocare il Consiglio comunale, vi ho inviato una lettera spiegando che.
A seguito della vostra richiesta.
E si è già avviato un iter che riguarda la la appunto la competenza corretta che della Giunta in questo caso e che quindi comunque nel nel Consiglio comunale di oggi avrei inserito un punto all' ordine del giorno in modo da spiegare cos' è successo a tutti i Consiglieri e.
Il fatto che va be' abbiamo è una è una un' idea che è arrivata da più parti, sia da noi che la voce va da dalla classe del 57 suo menu al all' unanimità diciamo che tutti hanno pensato questa cosa e quindi ci siamo attrezzati subito per farla e niente era solo per questo. Io adesso vi passo la parola e potete esporre quello che avevate chiesto come punto all' ordine del giorno, ma poi, in effetti era un punto all' ordine del giorno, però della Giunta. Quindi va be' la competenza alla diversa, però è giusto dare comunque spazio a all' opposizione di disporre iniziativa che hanno pensato come noi di di di titolare a. Fulvio grazie.
Intanto ci fa piacere sapere che la figura di Fulvio è riconosciuta, quindi era quasi scontato da da tutto il Paese, anche da voi la nostra proposta era questa.
Date le seguenti motivazioni, l' impegno profuso e gli importanti risultati raggiunti in campo culturale e sociale a favore dell' intera comunitaria, inattese già a partire dagli anni 70 e 80 del secolo scorso attraverso l' allora centro culturale parrocchiali, la ricerca della valorizzazione dell' attività creativa dei Rena tesi riconoscendo con questa l' importanza e il valore della cultura anche sul suo e nostro territorio i sottostante ed incessante impegno in qualità di Presidente della Commissione Biblioteca dal 1995 al 2004,
Della quale è stato anche successivamente rappresentante per gli utenti, le idee, la progettualità messa in atto in qualità di Assessore alla cultura e all' istruzione del Comune di Renato e dal 2004 al 2009, l' estremo valore dato al testo scritto che ho cercato di trasmettere agli altri, anche attraverso le donazioni di libri fatti alla biblioteca, la sua rilevanza di personaggio pubblico, i cui meriti sono stati così ampiamente riconosciuti a livello nazionale. La sua attività di maestro scrittore, giornalista, poeta e critico letterario, si chiede che venga approvato e deliberato che la biblioteca comunale ad oggi, prima di prima di nome, venga intitolata alla figura di venendo biblioteca comunale. Fulvio Panzeri. Vorrei anche leggere,
Dei passi del discorso della Di Maria Luisa Sironi, che ha ricordato Fulvio durante la cerimonia di saluto,
Carissimo, Fulvio, ci rimane moltissimo di te, maestro giornalista scrittore poeta critico letterario, e sono certa che tutti coloro che sono presenti in questo luogo conserveranno gelosamente custodiranno tanto ricordi personali legati a te e al tuo volto alla tua spontaneità, la tua disponibilità, generosità, gentilezza, Erminia al tuo essere stato per tutti noi semplicemente Fulvio.
Fiumi di parole non basterebbero per ricordare tutte le tue opere per sottolineare le tue capacità e le tue competenze espresse in uno stile umido umile ma determinato.
È stato facile, quasi normale scegliere di lavorare con te perché Maria Luisa è stata dirigente a scuola, all' istituto comprensivo Giovanni ventitreesimo di Besana Brianza, è stato facile lavorare per insieme per Lenate, realizzare il corposo programma culturale con te, Presidente della Commissione Biblioteca quando nel 1995 i cittadini Rena tesi scelsero la nostra proposta un programma ambizioso che ti ha impegnato per 15 anni, di cui gli ultimi cinque come Assessore alla Pubblica Istruzione e cultura nella Giunta arriva e che nel 2016, che va al suo riconoscimento bipartisan con la benemerenza cittadina della Croce d' Oro.
Quindici anni molto fertili, durante i quali la biblioteca di arenate ha pubblicato testi importanti cito soltanto qui sono le mie radici sulla vita e le opere del nostro cardinale Tettamanzi, Alfredo Sassi, scultore ed educatore omaggio al grande Rena tesi di cui si sono recuperati gesti raccolti nella ipoteca.
Voglio qui ricordare l' archivio della cultura regna, tese ed il progetto Arte arenate che hanno dato attenzione a giovani scrittori, pittori, ricordati grandi con alcuni importanti retrospettive ogni anno, poi, puntualmente a settembre, dal 1995 al 2008, in occasione della festa patronale hai dato vita a una mostra bibliografica centro libri scelti una serie di incontri nell' arco di un mese su temi contemporanei,
Un lavoro immenso, svolto con passione e attenzione, impegno con l' amore verso la policy, il tuo paese in cui sei nato, cresciuto in cui scelto di vivere sempre colloquio, affettuose, attento alle giovani generazioni, non sarà il viaggiatore solitario, la tua vivacità, la tua indipendenza, il tuo rigore culturale continueranno a essere di esempio per tutti e apportare copiosi frutti.
Grazie per l' amicizia, per la cultura messa a disposizione del Paese che molto ai Amato, grazie per aver reso Magnifico il lavoro bellissimo di maestra maestro di scuola primaria.
Maestro una parola e un titolo che ti piacevano, tanto che non onorato ogni giorno della tua professione, mancherai moltissimo a tutti e due colleghi, giornalisti e docenti agli alunni che ha avuto il privilegio di incontrare Rena, tesi che ti hanno amato ed apprezzato e da te sono stati ricambiati ed infine alla cultura italiana cui regalato a piene mani le tue profonde riflessioni che resteranno per sempre naturalmente a tutti,
Grazie.
Questo è il discorso di Maria Luisa.
Grazie grazie per aver accolto la nostra proposta e la proposta di tutti.
Sì, adesso l' iter aspettiamo la prefettura, la risposta non so quanto ci metterà prove, noi abbiamo fatto il prima possibile e nella delibera di Giunta abbiamo inserito che l' intitolazione la targa e cosa verrà scritto sulla targa lo deciderà la Commissione Biblioteca dove lui è stato presidente è stato anche membro e quindi vai abbiamo delegati delegato a loro questa definizione grazie,
Passiamo al secondo punto Approvazione schema di convenzione con Brianza, Acque S.r.l. Per la concessione gratuita di aree pubbliche al fine della realizzazione e gestione di pozzi di prima falda ad uso irriguo innaffiamento gli aree verdi sportive volte al risparmio idrico passo la parola.
Vice Sindaco assessore ai lavori pubblici,
Allora l' Amministrazione comunale di arenate ha intrapreso con Brianza Acque un' operazione volta al contenimento del consumo di acqua potabile acqua di qualità, da utilizzare per scopi irrigui, in particolare in relazione del campo di calcio.
Dopo indagini in loco rialzato, individuato l' area adiacente, il campo di calcio di via 25 Aprile come posizione ideale per l' installazione di un posto cosiddetto di prima falda che preleva dagli strati superficiali del sottosuolo acqua non potabile, la progettazione e realizzazione del pozzo correlativi apprestamenti di te I idraulici sono esclusivamente a carico di Brianza Acque mentre a carico del Comune oltre la messa a disposizione dell' area permane l' onere di pagare il quantitativo di acqua prelevato che non essendo potabile a dei prezzi vantaggiosi scontando dalla tariffa la de di depurazione e fognatura, questo qui la convenzione in in un sunto molto sintetico.
Allora?
Quindi va be' condizione, la la proposta di delibera.
È quella che vedete,
Secondo.
In pratica va beh, si tratta di dare la possibilità di realizzare questo pozzo adiacente al campo sportivo, in modo da essere utilizzato per acqua non potabile, però per l' irrigazione e la definizione e nella bozza di convenzione, da lì in poi, poi si potrà attivare un' utenza di acqua non potabile, quindi a un prezzo vantaggioso, proprio perché era inutilizzato solo per l' irrigazione.
C'è qualche intervento.
Argomento molto interessante e anche molto molto importanti.
La qualcosa sicuramente una buona cosa,
Le nostre richieste sono di questo tipo, cioè uno se l' area è stata già puntualmente individuata, cioè dove viene creato questo posto è qua e quanto spazio occupa proprio titolo, così di di di informazione,
Nel senso che è importante capire dove viene collocato, cioè l' area capito e sull' area di proprietà comunale intorno al campo di calcio. Però è importante capire dove viene collocato, visto che sarà un intervento permanente, di fatto perché la convenzione dura fino al 2041, gioca capire se la la localizzazione non possa intralciare eventuali idee o progetti di ampliamento del centro sportivo. Ecco se possa convivere con con con con quello che che negli anni futuri si può pensare di fare intorno al campo sportivo per valorizzarlo. Una cosa seconda cosa. Penso che, al di là della valenza sicuramente ecologica, cioè del minor spreco di acqua, di qualità di acqua potabile con un' acqua che va benissimo per l' uso irriguo e quindi toglie un consumo di acqua di di di primo valore, penso ci sia anche un ritorno economico, perché.
Se si può avere questa informazione, penso che la bolletta dell' acqua potabile nel campo sportivo abbia un peso probabilmente sulla sul bilancio. Quindi ben venga anche dal punto di vista di risparmio. Ecco quindi dove e se c'è una previsione di quanto si possa risparmiare, grazie.
Allora l' R and è stato individuato, quel triangolo che c'è da dalla porta del campo verso le scuole medie è un triangolino di circa 40 metri, 50 non di più che non intralcia assolutamente eventuali progetti, in quanto ci ha pensato prima la parte sud del sintetico a pensavamo poi se c'è un intervento di allargamento o prolungamento del campo non era possibile fare questa questo pozzo è,
Tutto il piano e poi è stato trovato lì con te, te del de de dei sondaggi elettro elettromagnetici, che c'è più una falda acquifera abbastanza buona, quindi che non lascerà mai a secco le pompe per il campo e trattorie. Quindi quel triangolino di che si parla e è quello proprio dove c'è quella specie di della biglietteria, diciamo andando verso verso le tribune, quindi è un angolino ininfluente per per qualsiasi lavoro che si si voglia fare, quindi.
È lì che l' area è stata i dati di consumo dell' acqua del campo, non non sono in grado di fornirvi perché.
E non non sono stati ancora quantificati in quest' anno e penso che la bolletta e paghi la Cina elevate, quindi dovremmo chiedere loro per.
Per poter risalire a?
Ai costi effettivi delle dell' irrigazione io sono i dati di di 10 anni fa si parlava già circa 6000 euro per per l' irrigazione del Capo con l' acqua potabile, quindi c'è un grosso vantaggio anche su quel lato lì perché.
Cioè se si risparmia parecchio, se prendiamo le nostre bollette casalinghe, quanto quando parliamo per la depurazione e per per la fognatura del me l' ha messa in poi il foglio dal dall' acqua, quindi vediamo che a me un bel costano differentemente dal consumo.
Penso che sia il Sindaco che potrà darvi allucinazioni solo sui costi sostenuti dall' Amministrazione negli anni passati.
Sì, va beh, come anticipava vicesindaco, i costi attualmente sono a carico della società, in questo caso l' ASD Calcio, Renato e chi ha la l' utilizzo della della struttura a seguito di bando di gara fatto nel 2 18 nessun muore, non mi ricordo, quindi le utenze sono a carico loro, il vantaggio è visibile, va beh, in delibera con l' importo al metro cubo e esentato da come diceva già il vicesindaco, dai costi di di fognatura e depurazione, quindi nella bolletta, se la prendete la bolletta normale di casa abbiamo oltre al prezzo di di fornitura dell' acqua, abbiamo anche il costo di smaltimento tra virgolette. In questo caso sarebbe solo riferito al alla fornitura ed è un prezzo. Faccio nel senso che effettivamente è acqua non potabile, ma giustamente utilizzabile per per questioni irrigue.
Ci sono interventi?
Se non c'è nessuno, mettiamo ai voti favorevoli.
Contrari astenuti.
Sono 11 voti favorevoli, unanimità.
Okay, terzo punto acquisizione gratuita e Cupar accorpamento al demanio stradale.
Di parte dei sedimi stradali e loro pertinenze utilizzati ad uso pubblico da oltre vent' anni, ai sensi dell' articolo 31 della legge 448 del 98, atto programmatico di indirizzo.
Allora?
Nella nella proposta di delibera si cita le deliberazioni di Consiglio comunale del 31/07/1973 veniva approvato il progetto per opere stradali comportanti la sistemazione, ovviamente di via Sirtori via Matteotti e della nuova sede stradale di collegamento tra queste,
I lavori erano affidati da contratto numero 73 ultimati 08/08/1975, con deliberazione del Consiglio Comunale del 06/07, nel 76 viene approvato il collaudo dei lavori di sistemazione di via Sirtori Matteotti di Matteotti, nuova via.
Dato atto che l' intervento di sistemazione allargamento dell' originale via Sirtori Matteotti, soprattutto la nuova via di collegamento tra queste opere di urbanizzazione primaria.
Rilevato, analogamente, che nel tempo l' Amministrazione successivamente potenziato le organizzazioni stesse con i vari sottoservizi di acqua, gas pubblica, eliminazione, distribuzione, energia e telefonia che hanno comportato un indubbio, un' ulteriore valorizzazione delle aree circonvicine.
Esaminata la contabilità fino a espugnato, che gli atti non non viene depositata alcuna opposizione, osservazione avversa al collaudo dell' opera, a dimostrazione della favorevole accettazione e cessione delle aree da parte dei pirati direttamente o indirettamente interessati, visto la richiesta pervenuta all' ufficio tecnico il 15,
2 2021, col quale la proprietà dell' area chiederà regolarizzazione. Individuazione della reale del reale sedime stradale da stralciare della proprietà di mappali 115 140 117 al foglio 1 e sua cessione al Comune di Renata rilevato che il collaudo del 76 è destinato ad uso pubblico. Quindi, da quel collaudo sia già identificato che quel quel, forse quella quel pezzo di di, diciamo il frazionamento era già di uso pubblico. Ritenuto di procedere alla definizione delle aree professionali. Gli atti di cessione per l' accorpamento di queste demanio stradale.
Richiamata la legge quattro, quattro, otto del 98, in particolare l' articolo 31, comma 21 e 22, che testualmente recita.
In sede di revisione catastale è data facoltà agli Enti, agli Enti locali, con proprio provvedimento di disporre l' accorpamento al demanio stradale delle porzioni di terreno utilizzate ad uso pubblico inquilini, interrotta, mente per oltre vent' anni, previa acquisizione del consenso da parte degli attuali proprietari e la registrazione della trasmissione di del provvedimento di cui al comma 21 avvengono a titolo gratuito in sostanza, noi andiamo ad approvare la. L' acquisizione a titolo gratuito delle aree,
Delle particelle catastali al foglio 1, individuate mappali 2 7 5 2 7 7 2 7 9.
E destinati ininterrottamente dal dall' anno 70176 ad uso pubblico e di dare mandato al responsabile tecnico di seguire, ai sensi della citata legge di procedura, acquisizione gratuita delle aree suddette.
Sostanze, questo ci troviamo in una situazione mai sanata, dove?
È brutto dirlo, ma tante situazioni in tanti Comuni sono così perché in effetti, poi, dopo l' utilizzo, è importante per oltre vent' anni a utilizzo pubblico, non erano mai stati fatti a suo tempo, ma poi anche nel frattempo queste modifiche catastali stiamo facendo acquisiamo,
Gratuitamente l' area, stiamo parlando praticamente tra della via Matteotti, il troncone che collega la stessa via, Matteotti di di di inizio, con che in precedenza con la via Sirtori sostanze, questa è la delibera che qualche intervento.
Ora io.
Beh procedura.
Correttissima.
La legge poi dal 98 esonera da costi e spese da parte di amministrazione emissione e condivido la previsione di legge.
La cosa che chiedo è questo, nel senso che qui è partito tutto da una richiesta di iniziativa del privato,
A cui stiamo dando risposta adesso, con questa delibera,
Sulla stessa via, mi risulta che altri Riela reliquati, come si chiamano queste aree esterne alla recinzione, ma catastalmente ancora collegata al mappale di proprietà.
Devono ancora essere sistemati secondo questa procedura,
Vedo nel penultimo comma della della delibera.
2, si dice di dare formale indirizzo di attuare con la medesima procedura, qualora ne ricorresse il caso per l' acquisto di qualche stradali analoghi, cioè stiamo dicendo.
Quello che approviamo adesso.
Diciamo così, lo promuoviamo anche per risolvere le altre. Le altre situazioni sono situazioni decennali quindi da Amministrazioni Amministrazioni. Ci trasciniamo questa situazione,
Non so se c'è lo spazio al tempo, la risorsa per far sì che il Comune che l' amministrazione di 20 in poi regista di questa cosa, cioè non attendere il privato che ha fatto il frazionamento a proprio carico e quindi può,
Trasferire le aree a costo zero al Comune o invece attendere chi non so poi, quali sono i quali siano le motivazioni che hanno spinto questo questo privato in particolare a richiedere quest' anno la il trasferimento?
Quando ci sono tante situazioni analoghe sul territorio comunale?
Cioè che il ragionamento che c'è stato dietro, lo posso anche condividere a richiesta va data risposta che la legge che ce lo ce lo permette o se invece sull' onda di questa di questa operazione, quindi essere già sull' argomento, poter procedere anche a risolvere altre situazioni che a tutt' ora non sono a posto grazie.
Allora il discorso è sicuramente quello di certamente sistemare tutto quello che è il pregresso, ovviamente sistemare il pregresso comporta risorse di tempo e anche di oneri, perché, anche se gratuita la cessione, comunque il lavoro degli uffici non è gratis.
In questo caso si è ovviamente presentata la richiesta di regolarizzazione da parte del del proibiti di alcuni proprietari, giustamente hanno chiesto questa questa sistemazione, abbiamo, diciamo, avviato l' iter per per, per venire incontro a questa necessità e però a livello urbanistico io penso che.
Le cose si debbano sistemare quando poi l' area viene urbanizzata. Qua stiamo parlando di un' area che.
Edificabile però non edificata. Allora queste cose si sì, ovviamente vanno a posto brutto da dire, però, quando poi si urbanizzati, si definiscono ovviamente i frazionamenti reali, le urbanizzazioni primarie secondarie. Poi tutto quello che l' Amministrazione può chiedere in merito a.
Riscontro su delle aree pubbliche, allora in questo caso si va ovviamente a sistemare anche questa situazione.
In questo caso anche confinante evidente che stiamo parlando un po' dello stesso lotto ed è tutto un lotto evidente anche lì edificabile la questione che giustamente, quando vai a edificare che parte un PL o quello che si può chiamare un lo chiamano Tiso. Comunque un una zona di urbanizzazione si vada a sistemare questo in questo caso stiamo parlando di.
Anni fa, quasi 50 anni fa, e sono aree edificabili, ma che non è seguita nessuna edificazione, quindi uno, diciamo normalmente potrebbe pensare di.
Lasciare la situazione fino a quando poi debba mutare. In questo caso è proprio una richiesta. Il successivo sarà sicuramente nel caso in cui dovesse partire qualche organizzazione di andare a sistemare, ovviamente questa questa questa zona da parte alla strada. Una zona era partita qualche anno fa che il Polo tecnologico quindi va be' dall' altra parte della strada è stata lasciato lì. Così, quando ci saranno altre situazioni tipo in cui i proprietari vogliono regolarizzare definitivamente la la situazione, anche perché magari a fronte di una vendita, io penso che a livello notarile si debba sistemare, però se la cosa è, diciamo non non è l' interesse di non muta, cioè nel senso non diventa edifi, non viene edificato il lotto, la definizione, diciamo, delle dei frazionamenti da ad uso pubblico e ad uso privato. può anche continuare ad essere così, perché se lo è stato per quarant' anni, cinquant' anni.
Diciamo un po' questo ragionamento non è che ora prendiamo i prossimi 10 anni a sistemare tutto quello che è stato sistemato in quarant' anni. Le cose si evolvono anche o sulle richieste o su quello che verrà urbanizzato.
Altri interventi.
Non sono d' accordo, sì sì, cioè ho fatto l' esempio della stessa via, ma in effetti la e tutto vergine, cioè che la previsione di Piano Regolatore ma non no, allora significa che comunque altri situazioni, invece urbanizzate anche più antiche sono sul posto che condivido la posizione che nel momento in cui si va ad attuare una un' autorizzazione una costruzione, a quel punto si definiscono quali sono le aree da cedere si fraziona e poi il Comune si riprende. Su questo sono d' accordissimo. Io mi riferivo a situazioni magari anche più antichi, in cui recinzione, costruzioni fatte eccetera è ancora il mappale, a comprende una parte esterna.
Va bene, vi ringrazio della risposta,
Ci sono altri interventi?
Mettiamo ai voti favorevoli.
Contrari astenuti.
Unanimità, 11 favorevoli.
Prossimo punto, la ratifica variazione urgente al bilancio di previsione approvato dalla Giunta comunale in data 21 0 9 9 2021.
E niente variazioni su un singolo capitolo semplicissima, a differenza della successiva al punto successivo, che riguarda il.
Inserimento in entrata di 9204 87 sul capitolo contributo della biblioteca per acquisto, libri, decreto ministeriale, due, sei, sette, 2020 in sostanza siamo stati, diciamo assegnatari di di questo contributo è quello che anche l' anno scorso abbiamo ricevuto.
Per l' acquisto di libri, siamo tra le biblioteche più con, ma diciamo patrimonio più elevato, infatti siamo tra gli assegnatari del contributo più alto. In sostanza, questa questa variazione nel serviva per recepire in entrata la il contributo, qualche intervento.
Sì.
Sì, al di là della variazione, che è molto semplice, 9200 euro intorno a 9200 euro esco.
Due questioni, la prima eh sì, dato che la variazione del 21/09 il bando la legge dal 01/09/2021, se l' acquisto dei libri effettivamente già avvenuto e la seconda questione è se la biblioteca è pronta a recepire l' acquisto di libri per 9000 100 euro,
Allora sull' acquisto rispondo io sulla recepimento e sul archiviazione dei nuovi risponde l' Assessore alla cultura, sì, perché la variazione era urgente, appunto per poter poi impegnare il il, diciamo il la spesa e quindi acquistare, quindi ora noi la ratifichiamo, ma era esecutiva al 21 0 9, quindi successivamente è stata fatta determina di impegno l' acquisto e quindi l' acquisto è stato fatto.
Sì, il sul fatto là, come diceva il Sindaco.
La questi arriveranno, non sono ancora sono, sono ancora qua, c'è un qualche problemino su dove piazzarli, però si sta facendo anche un una pulizia di di roba un po' vecchiotta, diciamo e quindi.
Si sta cercando lo spazio per per posizionarli, sicuramente non rimarranno negli scatoloni, saranno a disposizione di di tutto del RINA tesi non solo noi siamo nel servizio, avanza biblioteche, queste vanno su tutto il circuito libri, avanza biblioteche,
Siamo full quasi.
Ma va bene.
Molto bene, comunque Havel, che c'è tutto questo, questo ricambio pulizia che deve essere fatta, purtroppo.
Magari sono anche in buone condizioni libri, però facciamo spazio al nuovo e.
Via non solo abbiamo dei libri che arrivano da da questo fondo.
Stiamo cercando anche di mettere in sugli scaffali dei dei libri che ci che ci vengono dati non so un pochino anche quelli, e cioè del lavoro da fare, e.
Lo stiamo facendo.
Okay, c'è qualche altro intervento, prego.
Non voglio uscire dal tema, però non ricordo nel progetto di rigenerazione urbana che interessava il centro culturale, non ricordo se erano previsti degli spazi in ampliamento della biblioteca, mi potete rispondere sì, ma il progetto di rigenerazione urbana che avevamo presentato un preliminare e non prevedeva l' ampliamento della biblioteca però diciamo che lo spazio, poi, è un divenire di idee e quando spero che segnalano queste risorse non sappiamo quando,
E poi valuteremo in effetti la biblioteca di Renato, come dicevo, sia per quanto riguarda il patrimonio che per flussi di, diciamo di di di libri e una delle più, se non la più pro-capite elevata della Brianza di tutta la Brianza biblioteche quindi va be',
È costruito negli anni da tanti anni, grazie a chi segue la la proprio questo lavoro e anche dalle Amministrazioni che si sono succedute hanno sempre creduto in questo valore.
La politica è una cosa che comunque non è, che è solo quest' anno o anche l' anno scorso, perché abbiamo avuto un finanziamento più o meno simile che abbiamo che acquisiamo i libri libri con cui sono stati acquistati sempre in maniera abbastanza importante negli ultimi anni abbiamo dovuto ridurre qualcosa per motivi di bilancio, però c'è sempre stato un certo ricambio di libri, come avete ricordato anche voi, comunque, Fulvio ha sempre dato una marea di libri alla biblioteca ed è per questo che la nostra biblioteca sul territorio, una delle in proporzione al numero di abitanti della della, una di quelle più fornite come libri i loro, come diceva l' Assessore che siamo anche abbastanza pieni, però aveva perso il lavoro da fare. Comunque, abbiamo anche parchi liberi, che sono.
Vecchi vetusti che vanno comunque sostituiti e visto che c'è questa possibilità non abbia la possibilità comunque da prendere questa qui.
Di rinnovare il nostro Paese. Patrimonio di libri.
Ci sono altri interventi?
Se non ci sono altri interventi, mettiamo ai voti favorevoli contrari.
Astenuti.
11 favorevoli, unanimità.
Ultimo punto, Ratifica variazione urgente al bilancio di previsione approvata dalla Giunta comunale in data 10 11 2021.
Questa è la penultima variazione, l' ultima operazione si potrà fare entro fine novembre, ci stiamo lavorando perché è quella decisiva dell' anno, questa era una una buona, diciamo una bella revisione per adeguare le situazioni.
Che ci porteranno fino a dicembre,
Allora, sul lato delle entrate abbiamo un aumento, quindi una variazione positiva,
Riguardo vincoli derivanti da leggi e da principi contabili,
Quindi, a seconda del, diciamo nuovi calcoli che ne sono venuti fuori nella possibilità di spendere 10000 in più.
Vincoli formalmente attribuiti all' ente più 3000, questi sono praticamente un coro, una piccola parte del famoso rimborso IMU di Reggio Emilia, quindi andiamo ad attingere al fondo che abbiamo accantonato a suo tempo per poter pagare alcune richieste di rimborso e fondi non vincolati sono 11000 0 31 e 81, è una parte di avanzo libero.
Sempre sulle entrate abbiamo altri contributi dallo Stato 3000 che vediamo qui, in sostanza questo è il rimborso alla cosa TOSAP diciamo che che lo Stato ci corrisponde perché lo stesso Stato ha sospeso il pagamento della tassa della tassa occupazione, suolo, peccato che per noi la tassa occupazione suolo pesa 22000 euro, ma questo lo vedremo magari più avanti nell' ultima variazione, il trasferimento da comuni per scuola materna e scuola media 7752 eventi è un altro dei pagamenti.
In convenzione, con Veduggio che Veduggio ICI di ristorno proventi assistite siti per i pasti a domicilio e un aumento è dovuto al fatto che comunque è ripresa, ha ripreso, è ripresa tutta l' attività dei pasti a domicilio e quindi l' entrata era ridotta appunto perché.
E la situazione era inizio anno, comunque non chiara, adesso siamo andati a regime sulle entrate dovute a questa a questo servizio.
Proventi gestione, palestra anche qui una variazione positiva.
Li avevamo tolti all' inizio perché non era ancora chiaro se si potesse partire con le palestre con palestra, poi sono partite e quindi abbiamo adeguato l' introito che è di stimato in 8500 euro all' anno, le nostre palestre sono due.
E, tra l' altro quella di Veduggio per metà. Quella delle scuole medie e per metà va riduce. Va nel bilancio di gestione della del della scuola media di tutti e due rimborso conguagli da arretrati utenze 10000 da bollette da Brianza Acque e nel in merito a rimborsi e queste sono le entrate e sulle uscite stipendi personale amministrativo va beh meno 2000 un adeguamento dovuto a l' iter delle assunzioni che si è prolungato un po' qua. Stimavamo di far iniziare prima con una figura, invece siamo partiti dopo spese per liti arbitraggi e risarcimenti più 3000. Questo riguarda la incarico legale per la situazione del fotovoltaico della scuola dell' infanzia, che che era di proprietà di una società in liquidazione, che quindi dobbiamo tentare di regolarizzare.
E quindi ci sarà un incarico legale.
Stipendi personale finanziario, un adeguamento qui piccola adeguamento,
Dovuti a ci sono state le progressioni, mi pare, sul sì, sul sesso, sul personale finanziario.
Spese di tesoreria, va be', sono piccolezze per adeguamenti.
Ecco, abbiamo le prestazioni specialistiche del servizio finanziario 3000 in più riguarda la formazione,
Del personale,
E andiamo avanti anche qui un adeguamento degli delle spese del personale di 1000 euro in più, tenuto sempre disco alla agli adeguamenti dovuti a.
Ma gli aumenti di di riferiti a all' indennità.
E quello che avevamo visto in entrata, vedete qui sgravi restituzione, tributi, lo vediamo in uscita quel discorso di Reggio Emilia, quindi attingiamo alle entrate dal fondo che ho controllato a suo tempo e andiamo in uscita su.
Su per il pagamento di queste richieste, poi, avevamo stipendi il servizio tecnico, adeguamento anche qui.
Quindi io gli oneri di riflesso e poi abbiamo spese per progettazione, girai per servizi generali presi, le prestazioni professionali, studi, progettazioni, eccetera meno 39000, allora in pratica non è che viene ridotto perché non si fa qualcosa, ma in sostanza questa questa questo importo era in spesa corrente in realtà correttamente dovrebbe andare in conto capitale. L' avevamo messa nella precedente variazione per avere subito disponibili i diciamo le risorse per affidare immediatamente appena ci veniva assegnato un contributo per la ristrutturazione della scuola elementare.
In modo da avere lì subito la cifra, la cosa però ovviamente si è dilungata un po' e quindi va be', in sostanza questi li rimuoviamo da qui la spesa corrente, ma li troviamo già in conto capitale.
Ci libera delle risorse, proprio perché è evidente che per la progettazione, se l' opera e conto capitale, anche la progettazione va in conto capitale, oneri sul fondo, incentivante anche qui un piccolo adeguamento, poi abbiamo compenso incentivante, produttività dalla contratto, ecco, questo qua è meno 1006 dovuto a la produttività perché dalla contrattazione collettiva che è stata fatta con i sindacati lo idee e quello che comporta, ne è venuto fuori che il il il, il fondo diciamo per questo per questa incentivo della produttività viene ridotto di 1006.
Poi abbiamo servizi stipendi al servizio di vigilanza, anche qui all' adeguamento dovuto a.
Ricalcoli di posizioni, indennità del del personale, poi abbiamo spese per scuola materna, ci sono spese per mezzo scuola materna 4260 in più, questo lo ritroviamo sia qui che nel capitolo spese permessa scuola elementare e anche per spese per mensa, scuola, media, questi aumenti sono dovuti al fatto che da settembre, con la nuova gara.
Le tariffe di aumento. Perché sapete, siamo passati da dal dalla vecchia gara. 4 e 15 alla nuova pieno con vengono compensate dal Comune, quindi questo aumento è a carico della collettività proprio perché le tariffe della scuola scusate della mensa sono state approvate a inizio anno. Vengono approvate con il primo bilancio preventivo. Non si potrebbero variare, ma comunque diciamo che siamo riusciti a trovare delle risorse per compensare questo momento. Questo momento che ci sarà ovviamente da gennaio sia per noi che per riduce, perché la gara l' abbiamo fatta assieme, quindi a sostegno di va beh, in questo servizio le risorse siamo riusciti, siamo riusciti.
Diciamo a trovarla. Stipendi personale, senso biblioteca anche qua adeguamenti che riguardano la contrattazione. Comunque, gli adeguamenti degli aumenti. questo eh va be' meno 700 per spese come centro culturale è una una, una, un taglio, un adeguamento per far quadrare un po' il tutto e che a fine anno diciamo.
Si può anche tagliare e non è previsto nulla adesso spese per impianti sportivi, idem con patate. Pragmaticamente, i nostri impianti sportivi non li abbiamo in gestione attualmente, perché l' unico è l' ospedale, il campo sportivo, ma è in convenzione spese per tre Commissioni piattaforma.
Raccolta rifiuti Briosco e questo è stato adeguato il calcolo corretto con la nuova convenzione e questo è l' importo,
Ok, poi abbiamo parchi, giardini acquisto di beni, va be', un adeguamento dovuto a queste spese di 1005 in più punto esigenze pubblica, illuminazione sì tra 1005 in più dovuto a vari fattori, sicuramente perché il progetto di adeguamento era stato stimato partisse a gennaio invece è stato fatto nell' iter ora che le forniture arrivavano tutto ad aprile quindi il vantaggio del nuovo impianto risparmio è un po' di meno.
Poi abbiamo.
Spese per riduzioni rette asilo questa è un adeguamento di 1000 euro rispetto a 33, siamo sia un piccolo adeguamento, poi abbiamo trasferimenti ai Comuni per interventi su minori 4004 in più, in pratica si tratta dell' assistenza sociale a minori.
Che non sono presso le nostre scuole, ma sono cittadini Rena, tesi a cui corrispondiamo la diciamo l' importo ai Comuni dove frequentano.
Servizio diurno disabili, un aumento a seconda dei casi di 8005 in più ci porta a 127000 spese per assistite a domicilio, anche qui avevamo in entrata l' abbiamo anche in uscita, ovviamente.
Poi abbiamo sostegno didattico educativo e 25000 euro in più, quindi tutti quei servizi, il sostegno ai ragazzi, ai minori.
Presso le scuole, che ci porta a 145900 a inizio anno, era 100 in un anno, a seconda dei casi aumentato del 50%, la la necessità che poi abbiamo,
Covid, utilizzo fondi, riduzioni, TARI 24938. Questi qua si riferiscono a.
I fondi 2021, poi c'è tutto un problema gigantesco su questi fondi, da utilizzare nella vera, nella variazione che stiamo elaborando, che poi approveremo, cercheremo di fare un po' di sistemazione di questo perché ha generato non pochi problemi. In sostanza, esso, senza girarci più di tanto, è stato dato tantissimo di fondazione e questo punto e non si riesce a spendere per vari motivi per questioni di di di applicabilità e varrà restituito, però noi abbiamo a disposizione il ancora quello del 2020 da utilizzare, quello probabilmente riusciremmo utilizzarlo tutto.
Poi spese per servizi cimiteriali, un aumento di 4000.
E in sostanza chiudiamo la variazione con.
Con i dettagli che vi ho elencato e.
Con la diciamo la, la, la, le le, le anticipazioni che questa è la penultima, l' ultima sarà ovviamente anche in conto capitale, quella vediamo solo in spesa corrente, non c'è nessuna variazione sugli investimenti, mentre in quella che dovremmo fare ora entro fine mese ci sarà anche investimenti, quindi in modo da andare a segnare correttamente tutti quelli che saranno gli impegni entro fine anno. Noi non le realizzazioni, quindi, impegnare la progettazione e la scuola elementare, impegnare tutti quelli che sono i lavori pubblici che avevamo.
Disponibili all' avvio e quindi va be'. In sostanza quella sarà la più corposa. Sarebbe interessante fare uno specchietto generale anche per tempo, permettendo.
Vedi da inizio anno. Cosa è successo nel 2021, perché nel 2020 è stato una cosa ovviamente tutta scombinata, dovuto a vari motivi. Nel 2021 ci siamo ritrovati di fronte a una situazione che era già chiara, nel senso che si sapeva benissimo che avremmo avuto degli aumenti elevati sul fronte della spesa sociali dovute a vari motivi non solo al Covid e una disponibilità da parte del dello stato di contributi, che però purtroppo, come vi dicevo, si fa fatica.
Ah a far quadrare, non a quadrare, diciamo a livello ragionieristico, ma proprio come utilizzo. Avete visto prima ristorno dei Della Tosa per 3000 e però noi, insomma, nella TOSAP incamerava amo 22000 euro all' anno e lo Stato che l' ha sospesa, quindi c' ha sospeso un' entrata e lo stesso Fondo unico è stato corrisposto dallo Stato enorme. In realtà, per alcune parti non è possibile spendere.
E magari in quell' anno in questo anno che è l' anno della del del, alla fine del del resoconto di quello che è successo nel 2020 delle conseguenze, magari si riesce un po' a capire che che è stato molto oneroso lavorarci, lavorare sul bilancio in questo modo. In sostanza,
E il fatto di corre che lo stato di corrispondere i contributi tra virgolette a pioggia, però comunque è che tu devi comunque rendicontare devi gestire comporta delle risorse enormi che poi lasciano il tempo che trovano, perché sono quei contributi arrivano comunque dal nostro debito di dello Stato. Va be', però questo è un po' un ragionamento. Nell' ultima sicuramente vedremo, vedremo l' epilogo di questo lavoraccio che è stato fatto quest' anno c'è qualche intervento.
Sì, tre questioni.
Allora, la prima di più più più generali, diciamo quando abbiamo approvato il consuntivo.
Ci avevate detto che una buona parte dell' avanzo di 24000 euro circa sarebbe stata tenuta per un po' quello che anticipava lei nella parte finale del suo discorso sarebbe stata tenuta per poi andare a finanziare dei progetti che ci sono in corso, ci saranno in corso,
E in questa ne usiamo, se non ho capito male, 11000 euro, quindi immagino che una buona parte del restanti 12000 euro circa adesso non ricordo i numeri precisi verrà usata per mi immagino nella futura variazione, per andare a finanziare quei progetti che nella Finanziaria andarli a metterli per quei progetti che saranno i futuri realizzazione come anticipava lei, seconda questione, l' aumento delle entrate.
Dovuti dai proventi gestioni, palestra ed atta, cioè l' aumento delle entrate e la riduzione delle entrate, seppur minima, e è data dal fatto che sono ridotte le attività oppure dal fatto che il cambio di abbiamo provato a inizio anno. Mi pare adesso mi ricordo neanche più quando nuovo regolamento, quindi, magari quello andato a a influire su su questi mobilitati che.
Eh sì che creano una cifra residua. Comunque, la terza questione in un nuovo proprio chiara è una questione sull' utilizzo. Fondo TARI Covi 19 no, riduzioni TARI significa che detto proprio brutalmente.
Paghiamo di meno, si paga di invalidità e vedo che scuote la testa, oppure in che modo va a incidere? Questa cifra si va a incidere grazie.
Il discorso di avere tenuto lì qualcosina di avanzo anche se 25000, per un Comune che a pieno carico con gli investimenti può fare quattro milioni, e veramente poco però l' abbiamo ottenuto appunto in questo caso per una necessità. Il fatto di utilizzare 11000 e rotti sarà per far quadrare il bilancio a tutti gli effetti. Perché avete visto, vi sono stati aumenti nelle varie spese. Il resto dei tagli sono dei tagli minimi fatti per trovare qualche risorsa in più che possono essere dei tagli ridicoli di 700 euro su una manutenzione di una di uno stabile che alla fine sembra novembre. Si può anche portare a zero, ma si lascia qualcosina.
E quindi diciamo l' utilizzo dell' avanzo in questo caso, come vi avevo detto, l' abbiamo lasciato.
In quel caso era lasciato per per, per quello che verrà dopo anche gli investimenti, però sul fronte investimenti non c'è questa grande necessità perché quest' anno in generale, non è andata malissimo sul fronte investimenti. Un po' per un po' le si è ripreso un pelo all' edilizia. Sapete benissimo per il bonus 110, quindi tante situazioni di sistemazione delle difformità hanno comportato un' entrata alle casse del Comune e quindi sul fatto di oneri.
Per per spese di investimento. Non non ci si lamenta e poi anche perché qualche contributo è arrivato utilizzabile come come investimenti. Quindi in questo caso lo stiamo usando per far quadrare la spesa corrente, proprio perché il bilancio non starebbe in piedi.
A seguito del. Ovviamente le spese che avete visto anche voi.
E questo è il motivo della della prima domanda sulla seconda sulle proventi gestione palestra è effettivamente un aumento dovuto alla calendarizzazione di settembre, perché nell' anno sportivo scolastico precedente le cose non sono partite bene. Il Regolamento è ancora antecedente il Covid, ma anche la le, anche la la,
Le situazioni che poi sono venute fuori. Quindi, sostanzialmente, il fatto che le società sportive nel periodo precedente a questo anno scolastico, sociale o sportivo, come viene chiamato, non avevano un utilizzo a regime. Alcuni si sono, non potevamo usare le palestre inizio anno, se non sbaglio, quindi questa variazione in quattro dodicesimi. In realtà, anche se il potenziale delle palestre ben più alti.
E quindi è dovuto quello sulla terza, che è quella più complicata, perché in pratica ci ritroviamo in questa situazione, allora.
Utilizzo, fondo, riduzioni TARI, allora.
Nel 2021 questo fondo pone è utilizzabile solo per l' attività per le per le utenze non domestiche, però c'è un problema, perché la legge diceva che tu puoi andare a battere al massimo il 30%.
Del periodo di non utilizzo del del della chiusura dell' attività, ecco è avvenuta, se ricordate, avevamo approvato anche in Consiglio questa cosa è venuto fuori che a fronte di un fotone, magari di 30000 euro, si è riusciti a in, diciamo, assegnare circa 3 4000 euro adesso a memoria, non mi ricordo quindi una situazione che così normata o conclusi pensata lascia il tempo che trova questi soldi purtroppo verranno restituiti allo Stato che ce li ha dati,
Su questo ragionamento uno potrebbe dire, beh, somma, lo stato deciso di sospendere la TOSAP al Comune di Renato comportato una mancata entrata di circa 22000 euro. Utilizziamo questo fondo per no, assolutamente non si può, perché questo è un fondo TARI, anche lì sul ragionamento del fondo, diciamo del, diciamo, del contributo dell' apposita di non è si poteva fare con molta più semplicità, e non questo questo.
Il disastro di fondi stanziati ma poi non utilizzabili, mentre per il 2020 è possibile utilizzarlo anche per le non donne, per le domestiche. Però siamo nella situazione in cui siamo a fine anno o comunque, anche se questa possibilità che è venuto fuori qualche mese fa, non è venuto fuori a inizio anno, noi il ruolo TARI lo dobbiamo fare ogni anno le bollette vanno emesse. Uno non è che può decidere a novembre di ridurre la TARI del 2021, la ciambella che emessa allora. In questo caso, però, si potrà.
Molto probabilmente utilizzare questo fondo insieme ad altri, perché abbiamo anche un fondo per le famiglie di 19000 euro, appunto da ritornare alle famiglie. Bisognerà fare un bando, bisognerà avere dei requisiti. Ovviamente si utilizzano sempre i soliti, quelli di riferiti alla alla, alla povertà no e a situazioni derivate dalla da quello che è successo con la col col Covid e quindi riusciremo almeno di stornare parte di di di questi contributi arrivati alle famiglie.
Purtroppo è così è molto è molto è l' hanno pensata molto male, tra l' altro non pensata male dall' inizio, ma sempre adeguata, fino a portarti a, ovviamente, ad una situazione in cui poi non puoi spendere più nulla,
Noi siamo abbastanza ortodossi su queste cose ci fosse qualche Comune, non so se della zona o comunque, leggendo delibere anche fuori Regione, qualcuno è riuscito a dare utilizzava tutti. Ecco teoricamente non si può teoricamente non si può leggera, era chiarissimo,
Però diciamo che che era su su sopra e so era sopra sopravvalutato l' importo è sottovalutato, proprio il, l' utilizzo che se ne poteva fare di questo, proprio del solo di questo, di questo capitolo, ovviamente, di altri contributi o non ci sono problemi qualche altro intervento.
Okay, mettiamo ai voti favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Diamo 8 voti favorevoli e 3 astenuti, tre astenuti sono o di accudirla grati, Michele Tettamanzi e Paolo Viganò.
Benissimo, grazie Consiglio comunale finito grazie a tutti.