Ecco, ci siamo, facciamo l' appello.
Sì, grazie e buonasera a tutti, procediamo dunque con l' appello riga Rigamonti Matteo Onofri Davide.
Pelucchi, Luigi.
Annoni, Michele Zoia, Matteo.
Assente Rigamonti, Lorenzo Riva Andrea.
Villa Maria Teresa Sironi, Davide.
Anagrafico Villa.
Tettamanzi, Michele.
Vigano Paolo.
Di Molfetta, Lorenzo.
Okay, primo punto, ratifica di variazioni urgenti al bilancio di previsione 2022 2024 approvata con delibera di Giunta in data 17 zero, sei 2022.
Allora i dettagli allora sulla sulla parte corrente, tanto secondo che?
Abbiamo va, beh, proviamo un giro contabile di circa.
90000 euro per per, a seguito della vittoria in primo grado, con la causa Inuit, è quella famosa della.
Della della dell' antenna di telecomunicazioni che abbiamo che è stata incassata e i restanti sessantun mila 729 sono stati allocati 54 come un fondo.
Prudenziale in modo da, nel caso in cui facessero ricorso, cosa che poi hanno già fatto.
E procederemo e 70 e 7000 circa per spese legali dell' avvocato.
Poi abbiamo adeguato varie utenze per 22000 euro che sono stati presi da Fondo passività, un fondo che avevamo messo a inizio anno in vista degli aumenti previsti.
E c'è stato è fatta poi un' aggiunta di 17900 euro per.
I servizi.
Del del software era stati stimati in modo errato, poi lo vedremo anche un' altra variazione, abbiamo errato altri importi, però dopo li abbiamo sistemati.
La la, l' aumento di questa spesa è stata finanziata con facevano dei risparmi su altri capitoli nella parte capitale e abbiamo contabilizzati gli incassi da Regione relativi.
A saldi per opere già concluse, una era al marciapiedi via Concordia per circa 55000 euro.
Abbiamo riutilizzato.
Questi questa parte capitale per le opere della, la sistemazione della della sede della Polizia locale presso la stazione.
Quindi, variazione di Giunta fatta.
Di quei.
Dettagli macro, dettagli che vi ho detto.
Che ratifichiamo ora.
Ci sono interventi?
Prego sì, due brevi questioni.
25000 euro poi utilizzati per la messa in sicurezza di strade in entrata, diceva Titolo 4,
E poi investimenti post-Covid dalla Regione Lombardia, mi è chiaro costi poi dove li ritroviamo in uscita, se ci sono controlli.
L' altra questione legata ai software, sì, un giro e quello che ha detto lei.
La questione è.
Dal mio punto di vista, bene continuare a investire su queste misure perché ci permettono di avere un miglior, diciamo così, rapporto ed efficienza nei confronti dei cittadini, magari no, e che spesso c'è difficoltà fra i rapporti fra fra i cittadini e gli uffici, perché ci sono 1000 cose e quant' altro.
Queste le prime due questioni.
Sì, 25000, appunto un anno vanno a finanziare il 25000 in più di quelli già stimati.
Voi finanziare contributi alla messa in sicurezza delle strade e scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio, appunto, di quello che avevamo detto sono stati destinati lì.
Quella del soffre un adeguamento che a poco a poco stiamo mettendo a posto, perché sono cambiate tante cose, per esempio la telefonia adesso figura sotto il, diciamo i capitoli ma diciamo il settore più dell' informatica, proprio perché non abbiamo più la linea tradizionale quindi magari abbiamo anche un aumento di quella spesa, lì però, dall' altra parte non abbiamo più la telefonia fissa la,
Il capitolo della spesa di telefonia fissa infatti nell' ultimo nell' assestamento, vedrete è stato azzerato perché era rimasto lì, come quindi va be' sugli non sono stati introdotti nuovi software, se non quelli che per legge dobbiamo adeguare ma a poco a poco andiamo ad adeguare sempre questa questa cifra e quindi va be', mancava in entrata il preventivo preventiva, un po' la fotocopia dell' anno precedente lo si fa per avviare ma poi bisogna, bisogna anche sistemarlo, più corretto che poi vedremo che in un' altra variazione che c'è stato un altro,
Un' altra modifica simile,
Se non ci sono altri interventi.
Mettiamo ai voti favorevoli contrari.
Astenuti,
Del sindaco Rigamonti.
Del vicesindaco, Pelucchi, del consigliere Annoni e dell' assessore Villa Maria Teresa e del consigliere Sironi e con l' astensione dei consiglieri.
Tettamanzi di Molfetta, vero perfetto, grazie.
Okay, secondo punto Ratifica variazione urgente al bilancio di previsione 2022 2024 approvato dalla Giunta Comunale in data 0 1 0 7 2022.
E in questo caso la variazione fatta solo su investimenti abbiamo finanziato con avanzo cioè 82346 mila euro in più.
Per poter finanziare due progetti.
Sono riqualificazioni, spazi interni alla scuola, media e manutenzione straordinaria centrale termica e per il bando Axen impianti fotovoltaici, una quota che aggiuntiva avevamo messo in conto di.
Di spendere e che abbiamo una volta.
Elaborati i progetti definitivi che sono stati approvati, poi di Giunta proprio Ape proprio stasera, e abbiamo messo la destinazione, il, l' importo nel nei vari capitoli.
Qui abbiamo solo quelli in entrata, conto capitale gli 82000 e rotti e in uscita in quei capitoli che vi ho detto per finanziare le le due opere, diciamo.
Qualche intervento prego.
E si vota semplicemente, volevamo capire se è possibile avere qualche chiarimento in più su diciamo la tipologia di modifiche relative agli spazi interni della scuola media che questi 82000 euro, la parte relativa agli interventi per la scuola, per la scuola, in che cosa poi si concretizza se abbiamo già ci sono già dei progetti in ballo,
Anche perché si parla di vari manutenzione straordinaria, e quindi la domanda è al quale quali componenti hanno bisogno di queste manutenzioni straordinarie, se i lavori sono partiti, ma presumo che siano in fase di elaborazione e se poi questo si aggancia, anche diciamo tutta la questione del progetto della scuola media se anche da quel punto di vista i detti lavori sono già partiti, a che punto siamo e come questi poi fondi stanziati si agganciano questo progetto più grosso della scuola, questo in definitiva grazie.
Allora i progetti, i progetti ci sono e i lavori partiranno partiranno lunedì, senza dubbio, perché dobbiamo consegnarle scuole entro settembre, si tratta di costruire quattro aule e di di sistemare i servizi, e tutti i progetti sono quelli, non ci sono cose da aggiungere o,
Ho da fare praticamente partiamo lunedì con i lavori e pensiamo di consegnarli entro settembre di han già appaltato la ditta, quindi una in forma diretta, senza senza avanti o cose del genere, perché proprio le somme sono esigue, quindi non non serve affidare a banchi,
I lavori, quindi possiamo andare avanti così.
Stato chiaro no, in effetti è collegato allo spostamento dei ragazzi dalle elementari alle medie, quindi il fatto di ricavare nuovi spazi e adeguare alcuni bagni, alcuni servizi sono opere straordinarie, non vanno in conto capitale che poi rimarranno per la scuola, non è che vengono smantellate, quindi, in generale è un investimento che si serve per anche per questa cosa ma poi sono aule che rimarranno per la scuola.
Domando cioè nel senso.
Evidentemente sono per tamponare questo periodo in cui i ragazzi delle scuole elementari verranno trasferiti da settembre alla scuola media,
E quindi realizziamo ulteriori quattro aule, quindi vuol dire che ci sono già delle aule delle scuole medie, che sono pensate per i ragazzi di scuole elementari, quindi ci sono già più più aule rispetto a i ragazzi delle scuole medie, mettiamola così no di media e la domanda è una volta che i ragazzi delle scuole elementari ritorneranno, abbiamo degli spazi e rimarranno lì e si è già pensato a una ulteriore destinazione, un.
Delle aule permetterci un progetto qualcosa, perché abbiamo degli spazi effettivamente in più rispetto a quelli che i ragazzi escono, i media hanno necessità e questa questione poi un' altra questione legata all' utilizzo della palestra, ovvero da dato che c'è la realizzazione di questi quattro aule in più e io mi chiedo.
Di educazione fisica i ragazzi l' anno prossimo, come cioè riusciranno elementari e le medie da affrontare. Tutto non si riusciva a mettere dentro in questo progetto un ulteriore spazio anche per questa cosa. Non so.
Allora, pe tutto è nato dalla disponibilità che ha dato dirigente anche l' idea che ha avuto e noi quando l' abbiamo.
Siamo venuti a conoscenza, abbiamo abbiamo, abbiamo capito subito che riuscivamo a risolvere un problema che era quasi irrisolvibile, cioè dove mettere i ragazzi durante i lavori, quindi l' organizzazione delle della della scuola in più un' idea, ma man che noi abbiamo supportato perché è stata la migliore, infatti ringraziamo ancora dirigenti di avere trovato questa soluzione e quindi anche lo scaglionamento. L' utilizzo della palestra è contemplato nell' attività didattiche della della della scuola che verrà ospitata in più. Allora il fatto che, dopo vengano Ribot, risultino disponibili e vuote e non è proprio così, perché all' inizio si era pensato, se fosse necessario fare delle cose temporaneo. Cosette permanenti. In realtà la dirigente ha detto, è effettivamente se facciamo delle aule in più, le useremo, quindi non non è che, ma proprio per la spesa, secondo me era anche un errore pensare che fossero temporanea. è giusto che si spendiamo dei soldi, devono rimanere delle opere e definitive. 15, sicuramente si può intervenire con dei bagni, da sanare, da da un po' di Anica poco a poco le medie e lo sapete anche voi, costruite nel 75 ristrutturate nel 2015 definitivamente, erano lì ferme dagli anni Ottanta, con i vecchi infissi abbia cambiato grazie al bando del del MIUR del storico, il 2 del 2013 che aveva partecipato all' Amministrazione Gerosa. Noi avevamo intercettato del 2014 e insomma la scuola. Bisogna sempre mettersi dietro alcuni piani, li abbiamo già cambiati. A lungo andare bisogna sempre adeguare tutte. Quindi va be' in questa operazione che va bene, serve anche per aumentare la disponibilità di aule, ma mette a posto anche i bagni, che ovviamente andavano prima o poi sistemati.
Altri interventi.
Due questioni che mi sono sorte.
La costruzione di questi nuovi edifici intacca il giardino o va in altezza, cioè nel senso che sono quattro aule da da aggiungere.
In che spazio vengono aggiunte e una seconda questione, il comune di Veduggio partecipa in parte a questa spesa, una spesa che si sobbarca il Comune di Renato.
Allora le ore sono vengono ricavati all' interno della della scuola, quindi non viene intaccato niente, non ci sono opere murarie nuovi, anche perché i costi sono, sono abbastanza risicati e quindi non possiamo permetterci di spendere più soldi. Poi, per quanto riguarda il bilancio e l' assessore Sindaco Matteo che vi ti risponderà a merito allora sulle spese sapete benissimo che in conto capitale e la convenzione con Veduggio è la ripartizione al 50% delle opere, mentre per le spese correnti che la famosa formula che mette in va be' in peso il numero di abitanti e numero di di alunni, allora in questo caso si sta parlando di spese di conto capitale, quindi al 50% vengono finanziate. C'è da dire una cosa positiva che con l' Amministrazione di Veduggio è già stata data la disponibilità ad anticiparli, subito sennò sarebbero entrati nel conto rendiconto nel rendiconto dell' anno prossimo. Quindi va giustamente la cosa è stata condivisa, comunque scuola anche loro siamo comproprietari. Quindi ore aumenta anche il valore della scuola, facendo queste opere e annotato questa disparità subito su quest' anno ha.
Erogarci la loro parte.
Ci sono altri interventi?
Allora mettiamo ai voti favorevoli.
Contrari astenuti.
Sì, va bene, quindi, con 5 voti favorevoli e 2 astenuti, 5 voti favorevoli del Sindaco Rigamonti, del vicesindaco, Pelucchi, del consigliere Annoni, dell' assessore Villa Maria Teresa del consigliere Sironi e con l' astensione del Consigliere Tettamanzi e di Molfetta.
Passiamo al terzo punto, verifica degli equilibri generali del bilancio 2022 2024 operazioni nell' assestamento.
Quindi questa è la terza, è l' ultima, è una variazione a tutti gli effetti e.
Dove troviamo il famoso 40736 52, che è stato utilizzato da fondone, abbiamo chiamato così TARI per applicare uno sconto sulla sulla TARI di quest' anno del 17% sulla parte variabile,
E di conseguenza diminuito il capitolo di entrata TARI, con questo con questo fondo,
Abbiamo applicato un avanzo vincolato di 15000 euro per i solchi rimborsi IMU da Reggio Emilia.
Di cui possiamo sempre per errore, dei contribuenti in uscita corrispondenti euro 15000, cioè.
Quando vengono richieste di rimborsi, noi li mettiamo lì, però li abbiamo sempre in in nel fondo crediti.
Adeguato il fondo crediti in base all' assestamento verifica la congruità del fondo, il metodo di calcolo ve lo ricordate, la Corte dei Conti ci aveva chiesto di rendere noto al Consiglio comunale che il calcolo era sbagliato, in realtà, col calcolo fatto così risparmiamo pure 6000 euro, cioè,
Poi abbiamo adeguato quindi nell' assestamento, ci sta che si fa questa questa questione.
Capitolo spese legali, aumento di 13000, una per una causa intentata per il rimborso spese legali di un ex dipendente.
La la parcella dell' avvocato che ci ha seguito per la causa per ricordati, 2018 aumento spropositato delle bollette per il illuminazione pubblica che abbiamo contestato e che poi abbiamo trovato la quadra, diciamo andando a rimborsare il mancante, ma la cifra che era,
Era congrua e non era quella iniziale, quindi va be', purtroppo le spese legali di ripagare, però è stato giusto non non cedere, anche se ci avevano staccato il contatore, se vi ricordate anche lì una follia sembrava, e poi c'è l' impegno per la causa che prima avevo anticipato per il ricorso a Inuit per la la,
L' antenna per le telecomunicazioni.
Poi è stato messo dentro quasi 60000 di aumento del capitolo della della dei rifiuti in errore di diciamo, di inserimento del bilancio preventivo, si discostava tra l' effettivo importo da capitolo il PEF quindi in realtà andava adeguato, c' era il nostro dentro un 220000 euro, ma sono più di 2 82 90 la parte,
E di smaltimento va beh, l' abbiamo adeguata e sono cose che poi ti porta dietro capitano degli errori, e però diciamo che, pur essendoci questo questa parte che mancava, l' abbiamo trovato quello che serviva.
Parte investimenti, beh CIN, quasi 6000 euro in più sul dirti è un cassone, ridà diritto di superficie e.
Inseriti entrata uscita, la prenotazione importo GSE, quello da.
Un milione 172, che è praticamente il discorso che facevamo sulla scuola elementare, progetto poi modificato con l' intento di andare a un livello energetico più elevato, per poter intercettare contributi dal GSE, quindi il progetto sarà da circa 2 milioni e 300 e 400000 euro piuttosto che un milione e due una parte finanziato dal MIUR e una parte finanziato da GSE in realtà, in questo caso, se tutto fila e dovrebbe filare tutto, non dobbiamo neanche aprire un mutuo, quindi va be', lo vediamo adesso come.
In entrata AGS da preventivo, che non è un bilancio di rendiconto.
Perché abbiamo avuto la conferma, la conferma ovviamente non era istantanea, perché sono stati fatti anche delle operazioni di adeguamento del catasto, perché abbiamo ereditato anche a livello catastale, degli errori sulle scuole elementari, cosa che è stata sistemata dai tecnici e finalmente una volta identificata la parcella la particella giusta del del della scuola e chi non era facente parte di altre per esempio del centro culturale, ecco piccole cose che,
Fatte negli anni Ottanta e poi va be'.
Magari mai verificate prove, questo era proprio l' occasione per sistemarla e quindi lo vediamo lì, sennò l' avremmo visto un po' prima, però è un' opera abbastanza grande, quindi costerà tanta fatica e.
E tempo.
Quindi, in generale, qua andiamo approvare proprio l' assestamento del d' obbligo di nel luglio e niente a livello di questa è una cosa, un ex tra ragionamento, mi ci troviamo una situazione come come tutti gli enti locali.
E non gli Enti locali dell' Italia, con questo sproposito aumento delle utenze a cui dovremo trovare una soluzione, noi abbiamo stimato.
Comunicati circa 110000 euro in più e non è una cosa così leggera sostenibile in un bilancio che.
È un bilancio che ha bisogno. 16 variazione all' anno, quello di Renato, perché un bilancio tirato all' osso che fa fatica sicuramente i funzionari fanno fatica tutti a stare dietro con fatica. L' assessore a stargli dietro, però, è un bilancio che probabilmente non avanza, tanto o che non chiede tanto in più di quello che serve veramente e 110000 euro per i Comuni di Renato e comunque non sono pochi gli improvviso. Quindi, se adesso siamo riusciti già a compensare almeno di spese fine ottobre, mancano ancora qualche mese, quindi stiamo aspettando di capire se dallo Stato arrivano aiuto. So di una cifra che arriverà adesso con l' ultimo decreto di 12000 euro. è evidente che non ci facciamo niente con 12000 euro, ne servono molti di più, però vedremo di fare il possibile.
Pare strano che non se ne parli, perché da aprile già ne avevamo capito che non andava avviene qualcosa perché non era sostenibile una cosa del genere, un sovra aumento del genere qua parliamo delle casse comunali, poi va be', immaginiamo la situazione privato delle persone che si troveranno in piazza se situazione quindi da settembre bisognerà lavorare pesantemente sul cercare di trovare risorse per pagare le utenze perché la priorità è quella lì poi gli altri sistemi vedremo troveremo troveremo una soluzione,
C'è qualche intervento,
Prego.
Due questioni, la prima sull' ultima questione di questi stimati 110000 euro.
Come nel senso dal bilancio o extra moenia, aumentando introiti comunali questa è una prima questione, la seconda è questo milioni, che adesso sono diventati 2 milioni e 5 che pesano sul nostro pesa, non in senso di numerico, sul nostro bilancio da un anno e mezzo.
E sia il Sindaco che dice il Sindaco dicevano costa fatica e tempo.
Adesso è il momento di capire i tempi, però di questa cosa qua, cioè nel senso che a settembre li spostiamo i lavori non mi pare siano ancora partiti quando perché certamente ci vorrà tempo non è discutibile la questione, quando però, perché sennò questo tempo si dilata sempre di più,
Parto dall' ultima domanda che di solito così ho più memoria, allora i tempi si sono dilatati per il discorso che vi dicevo che il contributo del GSE, proprio perché a livello catastale andava sistemata la situazione che che è evidente che andava sistemata, gli dirà il progetto definitivo non è ancora stato approvato.
Si presumeva di partire a settembre e, tra l' altro, il MIUR ha prorogato a dicembre la partenza perché un po' tutti sono in ritardo, beh, noi partiremo sicuramente dopo le elezioni, perché poi chicca delle chicche, pure le elezioni ci hanno messo del 25, quindi sicuramente fino alle elezioni non partono quali sicuro perché se dobbiamo anche andare a trovare un posto alternativo alle scuole per le elezioni, non arriviamo più, anche perché ci abbiamo ragionato in anni passati la fine è molto complesso, la scuola e l' ideale per fare le elezioni non che tutti stiano con quella voglia di andare alle elezioni però le hanno anticipate.
Se magari aspettavano l' anno prossimo ci davano un aiuto, invece sul lavoro si somma altro, quindi i tempi sono quelli, sicuramente, dopo il 25 si comincerà a iniziare con i lavori, abbiamo ancora un mese, anzi di più. Abbiamo due mesi, quindi questi due mesi va approvato il definitivo esecutivo e poi vanno appaltati. Lavori però anche lì, siccome è un progetto che sta diventando sempre più grosso.
E che abbiamo aspettato dal 2018 di avere il finanziamento,
Non non vorrei avere tutta questa fretta di perché alla fine il lavoro lavoro lo faremo e lo si farà faremo io devo fare io.
Fanno i lavori. Gli operai al lavoro in generale non è che sempre questo peso dell' opinione su quando partiranno partiranno quando partiranno. C'è di buono che almeno dopo tutti questi anni si mette mano a una scuola del 65, dove.
Quasi nessuno aveva pensato di sistemare la situazione, però almeno questo sistema, tornando indietro, 110, quello che dicevo, sì, il lavoro diventa più importante.
Aumenta il valore, la cosa positiva che non dobbiamo spendere. 290000 euro di mutuo, che sarebbe comunque è partito nel 2023, data che, tra l' altro,
Ci libera da un altro peso che è il mutuo, quello della piazza famoso, che è durato vent' anni, che adesso è 36000 euro all' anno, spendiamo di rata, avevamo un ricco, l' avevamo ri rinegoziato, era più di 40 prima, eccola 4, una cosa, così.
Appunto, se voi sapete benissimo che il mutuo alla parte corrente della parte capitale, ma comunque da parte corrente, pesa perché sono spese in più che ai durante l' anno, il fatto di non aprirlo è un vantaggio che abbiamo messo un po' di più a ragionare su come doveva essere il progetto fa niente, però abbiamo risparmiato 290000 euro di mutuo.
E quindi va beh, questo in generale quello che dicevo io dei 110 non è il 110 sono nel bilancio, non sono nel bilancio. Sono 110000 euro circa di stima di quest' anno di spese in più per le utenze che riguardano circa 80000 proprio le le le utenze gas. E luce quindi delle scuole, degli uffici comunali, della palestra della Centro culturale, di tutto quelle che sono proprietà del Comune e 30000 circa dell' illuminazione pubblica. Se pensate che quello che abbiamo risparmiato negli anni adeguando il gli apparecchi, l' abbiamo bruciato quest' anno che viene bruciato con questi importi, purtroppo così dai 91000 euro di della storia sanno, eravamo scesi a 58, ritorniamo a 90 e se non avessimo lavorato quello, magari andavamo a 130, quindi va be', è che 140 anche di più, quindi 110 sono una stima annua su quest' anno di spesa in più vanno trovati, nel bilancio e sono già stati trovati. Perché siamo a luglio e volete ne abbiamo pagate. Non siamo in ritardo su nulla, se non nelle ultime saranno a fine agosto, entro fine agosto. Faremo probabilmente un' altra variazione per cercare di tappare anche questa. Questa situazione, però, è una situazione non normale. come dicevo, attualmente le risorse ci danno fino a ottobre la copertura mancano novembre dicembre circa.
Aspettiamo che magari qualcuno dà al Governo se c'è ancora un governo di che che chi cerchi di capire che questa situazione non è normale, che probabilmente è dovuto anche da non da noi, pensiamo Enti locali, non abbiamo rapporti internazionali con con con chi ci deve dare l' energia, che forse sono loro che ci devono dare una mano, perché sennò non è una cosa che.
Non è sostenibile.
Altri interventi.
Se non ci sono interventi, mettiamo ai voti.
Favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
L' immediata eseguita.
Subito.
Votiamo l' immediata eseguibilità favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Va bene, quindi, con 5 voti favorevoli e 2 astenuti favorevoli Sindaco Rigamonti l' Assessore, il vicesindaco, Pelucchi, consigliere Annoni, l' assessore Villa Maria Teresa, il consigliere Sironi e l' astensione dei consiglieri Tettamanzi e di Molfetta la proposta proposta di delibera è approvata.
Bene, abbiamo finito, il Consiglio comunale è finito, grazie.