
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.
CONTACT US



Allontanarsi dalla linea gialla.
Sono le ore 10:00 2.
Mi sentite.
Diamo inizio ai lavori del Consiglio comunale.
Segretario.
Buongiorno a tutti procedo con l'appello.
Marco Corsini.
Sarà Caracci, Mirko Mancusi.
Costanza, Cignoni.
Mattia, Guerrini.
Linda colli.
Valeria Barbagli.
Jacopo Mirarchi.
Alessandro junior, gemelli.
Umberto Cannavaro è assente, giustificato Fortunato fortunati, idem per una visita in ospedale Mirko Giordani.
Pierluigi Casini.
C'è il numero legale, quindi possiamo procedere.
Si dà inizio alle comunicazioni del Sindaco.
Grazie, io non ho comunicazioni particolari da fare, solo mi pare e sono sicuro di interpretare il sentimento comune.
È normalmente vedere la sedia di Umberto Cannova, ruota per noi, insomma, genera un senso di sollievo, perché è l'assenza di un'idea, di un contraddittore,
Tenace Tinio tignoso nel nel senso buono della parola competente, appassionate, cioè oggi non è così, perché questa assenza è dovuta a condizioni di salute che sono in corso di accertamento e quindi vedere la sedia vuota oggi mi dà personalmente, ma sono sicuro che lo do a tutti un senso di di di grande dispiacere e di grande smarrimento, quindi.
E questo intervento è per augurare. Io non so se Umberto ci sente in streaming, se non ci sente comunque gli sarà sicuramente riferito per augurargli una pronta guarigione, un pronto ritorno alla piena salute, un pronto ritorno nella piena nella pienezza delle energie che tutti conosciamo nei lavori del Consiglio comunale e, insomma, noi ci aspettiamo di vederlo presto, annunciare costantemente il suo voto contrario a tutte le delibere che sono portate con una motivazione articolata e complessa e ma, insomma, che sia un segno di vitalità e di pena, un ritorno al al lavoro e l'occupazione di tutti i giorni. Quindi, se ci ascolti, Umberto auguri da parte di tutti noi, se non ci ascolti comunque questi auguri ti arriveranno sicuramente, credo di anzi sono sicuro di interpretare i sensi di di tutta la maggioranza e senz'altro anche dei suoi compagni di opposizione e quindi torna presso Umberto.
Come Presidente del Consiglio comunale, comunico ai signori Consiglieri che agli atti della presente seduta, la deliberazione della Giunta comunale 8 gennaio 2024 punto all'ordine del giorno numero 2 avente ad oggetto approvazione delle osservazioni dell'Amministrazione comunale alla variante del Piano del Parco dell'Arcipelago Toscano, adottata con deliberazione del Consiglio direttivo del rispettivo ente numero 51 2023. Comunico inoltre,
Ai signori Consiglieri che agli atti della presente seduta, la nota del 6 febbraio 2024 protocollo numero 17 e 32, aventi ad oggetto rinuncia, indennità di fine mandato 2018 2023 e dell'indennità di funzione mensile e Segretario, mi posso permettere di visto che siamo in streaming e di chiedere al Sindaco di quanto costa comunque la cifra per una maggiore comprensione della situazione. Mi sembra giusto che insomma, anche da casa possano allora, cioè mi dispiace di non saper rispondere io francamente, non so neanche quanto prendo di stipendio in Avvocatura, so grosso modo lo so, ma non non sono così attaccato alla cifra probabilmente lo sa il Segretario comunale, anche perché so che l'indennità del Sindaco, che peraltro io non ho mai preso, è stata aumentata anche di recente, ma non solo nella cifra di partenza nella cifra di arrivo mi auguro che sia non dico cospicua perché e ma che sia congrua per il raggiungimento delle finalità che io mi sono proposto di raggiungere.
Gli atti volevo sapere queste osservazioni a questo no, volevo sapere cioè allo allora aspetto dopo allora.
Ah, no, aspetto.
Comuni che ha anche i signori Consiglieri che, agli atti della presente seduta, la deliberazione della Giunta comunale 16 febbraio 2024 numero 21 avente ad oggetto Bilancio di previsione 2024 2026 variazione ai sensi dell'articolo 175, comma 5 bis, lettera d, decreto legislativo 267 2000.
Scusa per rispondere alla domanda della della della Presidente di prima sull'indennità, allora, posto che tutti questi dati sono caricati sul sito, in trasparenza, al alla voce?
Organizzazione titolari di incarichi di amministrazione e di governo comunque dal 2024 evito la cifra lorda, parliamo di circa 3.000 euro lordi.
Che dovete moltiplicare per 12.
E poi a cui aggiungere e l'indennità, la co, la cosiddetta indennità di fine mandato che non è altro che una quota parte di questa.
Di questa indennità di funzione perché non è una voce a parte soltanto data dopo, ma fa parte dell'indennità di funzione, nel senso che non dovete pensare che sia un TFR per ogni semestre di.
Di di di esercizio della funzione, purché si abbia compiuti più di due anni, sei mesi e un giorno grazie.
Grazie.
Allora, naturalmente, la devoluzione al al bilancio comunale riguardo alla cifra nel suo lordo, perché è una mancata spesa da parte del Comune, quindi, sono circa 36.000 euro, l'anno moltiplicato, se me li fate fare per 5 a cui si aggiungono quelli della del mandato precedente, credo che sia una cifra, insomma.
Ragguardevole ecco sicuramente per per per le entrate comunali, allora, per quanto riguarda le osservazioni, allora l'occasione mi è utile per cercare di stemperare un momento di polemica, noi abbiamo fatto passare in Giunta queste osservazioni perché eravamo sotto la scadenza del termine per presentarli.
E sapendo che comunque poi ci sarebbe stato la la comunicazione in in Consiglio, naturalmente questo non ha, non vuole certo non ha voluto certo privare il Consiglio, i singoli consiglieri, i gruppi politici del diritto e del potere di formulare osservazioni improprio, tant'è che come certamente saprete se non lo sapete comunque lo dico io,
E per quanto riguarda il Piano strutturale del Comune di Rio, molte osservazioni nell'Amministrazione precedente sono state presentate dal Gruppo di Terra Nostra, quindi presentare osservazioni a una, l'adozione di uno strumento di pianificazione è un potere che spetta al singolo cittadino, ai Gruppi politici.
E ci sarà da capire, ma ve lo dico da adesso, ma insomma, ci sarà da capire se un gruppo politico che non esiste più l'osservazione rimane. Io penso di sì, ma insomma, questo è il tema per quanto riguarda la Giunta e il Sindaco. Queste sono osservazioni che sono passate erano sei osservazioni, mi pare,
E naturalmente adesso sono al vaglio della Regione, dopo che il Consiglio del PAT le ha in qualche modo approvate, so per certo ancora non sono in possesso del documento ufficiale, ma so per certo che.
Ho due o tre osservazioni sono state, sono state approvate dal dal Parco nazionale e una, vi devo dire, molto significativa, io per scaramanzia, non non dico oltre la Regione ha 60 giorni per pronunciarsi ed mi pare che 30 sono già passati e quindi ne discuteremo quando lo strumento di pianificazione il Regolamento del del Parco nazionale sarà definitivamente approvato.
E le osservazioni, le leggete nella delibera di Giunta che le ha approvate, altro non ho da dire.
No, è la domanda che stavo per fare da questa qui, se appunto si sapeva all'esito di queste osservazioni e ho capito che tre sono state sicuramente accolte, però diciamo che quella più corposa è quella che riguarda importante per lo sviluppo del nostro territorio, per quello che riguarda la classe regola,
No scaramanzia, no, siccome il Sindaco non ha fatto leggere info a livello informale queste osservazioni, mi ricordo, durante il Consiglio comunale volevo sapere questo per quanto riguarda naturalmente quelli che cala si regola noi naturalmente siamo a favore, perché siamo un Paese a vocazione turistica dove ci vuole alberghi, ci vuole accessi alle spiagge, ci vuole spiagge sistemate, ci vuole tutte queste cose qui, naturalmente non si può che essere d'accordo per quanto riguarda questa questa cosa qui e poi, per quanto riguarda il discorso, quello della della legittimità dei fabbricati costruiti in zona B quello, insomma, va beh, è una cosa un po' da da valutare meglio quando eventualmente saranno.
Approvate le osservazioni. Per quanto riguarda il discorso dell'indennità, volevo far presente che anche Umberto Cannavaro, nei limiti delle sue possibilità, ha rinunciato a all'indennità e volevo fare un'altra domanda, cioè se questi, se questi diciamo questa indennità che il Sindaco giustamente gli va riconosciuto rinuncia cioè se viene destinato un fondo dove dove questi, dove questa somma, diciamo viene accantonata,
Benissimo e un'altra, e un'altra domanda che volevo fare, so che che questi, cioè che praticamente c'è stato un aumento, ora un aumento delle indennità di roba di qualche anno fa, e so che praticamente questo questo aumento, questo aumento diciamo se non viene utilizzato se non viene utilizzato con un fondo con una destinazione precisa ritorna ritorna a allo stadio volevo sapere se questo corrisponde al vero o no.
Grazie.
Per la parte eccedente l'aumento sto parlando di quello perché prima ora non mi ricordo quant'era dico la parte quella che ora è stata aumentata, sia il caso di non utilizzo ritorna, questa parte eccedente ritorna allo Stato.
Scusi.
Allora questa la sistemazione degli dagli amministratori.
Premetto, non lo so su questo vostro caso, perché antecedente nulla è cambiato alla mia venuta, quindi non l'ho mai.
Verificata quale sia la determinazione che il Comune di Rio si sia dato qui, però mi riservo di farlo di comunicarlo, prego,
Riguardo alla precedente Amministrazione, mi pare che la norma mi pare, però è che la norma prevedesse una certa gradualità nell'aumento, il primo anno, eccetera dopo e con facoltà dei singoli Comuni di avvalersene o no. Finita però la gradualità, poi l'aumento sarebbe scattata ex lege e mi pare che la Giunta precedente, Mirko Mancusi, mi può confermare e forse anche valere. Mi pare che la Giunta precedente rinuncio ad avvalersi di questi aumenti, diciamo progressivi proprio perché era una situazione un po'.
Critica anche delle finanze comunali e quindi e c'è il discorso del Covid, eccetera tranne tranne uno che non che non faccio il nome, ma tutti quanti.
Facilmente intuibile, ma tutti quanti rinunciano ad avvalersi di questi aumenti graduali, poi naturalmente è finita al periodo di transizione e di e di gradualità progressiva, però l'aumento è scattato ex legge, questo lo so. Ignoro però che fine abbia fatto questa facoltà.
Al quinto posto dell'ordine del giorno, approvazione verbale seduta precedente.
E lo propone il Segretario comunale.
Si approva.
Alzate, alzate la mano favorevoli.
Apriamo la votazione.
Favorevoli ecco ok favorevoli all'unanimità.
Punto all'ordine del giorno, Ratifica deliberazione della Giunta comunale numero 10 del 24 0 1 2024 di variazione al bilancio di previsione 2024 2026 adottata ai sensi dell'articolo 175 del decreto legislativo 267 2000 e chi e se la illustra,
Allora si tratta della prima variazione in via d'urgenza al bilancio di previsione 2024 2026 e in particolare nella parte corrente e si è ricostituito il fondo per le spese per la gestione della biblioteca che erano state temporaneamente temporaneamente tolti 15.000 euro, che provengono dal capitolo relativo alle spese di patrocini legali e questo per quanto riguarda la parte corrente mentre per quanto riguarda la parte capitale,
È stato istituito in in entrata e in uscita, cioè sono stati istituiti in entrata e in uscita due capitoli in entrata per alienazione di mezzi di trasporto e.
In che sono appunto serviti per per le spese per l'acquisto di arredi e attrezzature del servizio numero 3, per quanto per quanto ho detto, non sono non si è proceduti all'applicazione di avanzo di amministrazione, al bilancio di previsione.
Si va comunque votazioni.
Però devo dire, devo dire a tutti quanti diciamo una, come si dice una mozione d'ordine, il prezzo che che paghiamo e che pagheremo il prezzo molto leggero, e comunque vale la pena. Noi abbiamo approvato il bilancio in rigorosissimo rispetto del termine di Lecce e questo ci ha imposto un'accelerazione molto importante e quindi è giocoforza che in corso d'anno ci siano degli aggiustamenti con delle variazioni di bilancio. No, non dovete, non dovete. Non dobbiamo considerare queste delibere come delle ammissioni, di di errore, di superficialità, ma dobbiamo considerarle com'è. La conseguenza naturale del fatto che l'obbligo, per la prima volta rispettato, di approvare il bilancio entro il 31 12, rende inevitabile degli aggiustamenti in corso d'opera. E questo è il primo, ma ma sono sicuro che ce ne saranno altri e d'altronde.
Comunque variazioni. Ce ne sono state anche col bilancio approvato tardi e quest'anno forse ce ne saranno a qualcuna di più, perché perché diciamo il il dovere di rispettare un termine impone che non c'è stato tanto tempo per le riflessioni previsionali che poi sono previsionali e quindi bisogna aggiustare.
Tra l'altro.
No.
Ah.
Ah è che non abbiamo votato, scusatemi allora.
Si voti.
UE perché c'è Alessandro più 2 4 6 2 4 6 7 8 9.
Prego, ecco 9, una mano 9 favorevoli.
Contrari.
2 contrari e tassa tassa pa.
No.
Non ci confondiamo.
Casini e.
Giordani,
Si vota l'immediata eseguibilità favorevoli favorevoli, 9 contrari contrari, 2.
Il settimo punto all'ordine del giorno variazione al bilancio di previsione 2024 2026, Chi lo illustra?
Allora, per quanto riguarda questa variazione, invece per la parte corrente e sono stati utilizzati 3.500 euro per storno di capitoli di spesa di parte corrente del servizio, 1 e adeguamento dei capitoli relativi ai contributi associativi per 1.000 euro e arredi e arredi per 2.500 euro, quindi è stato tolto dal capitolo delle spese patrocini legali i 3.500 euro e di cui 1.000 euro sono andati ai contributi associativi.
Gli altri 2.500 euro sono andati per accantonamento arretrati contrattuali di Segretari mentre sempre per la parte corrente, è stato utilizzato parte dell'avanzo, presunto appositamente accantonato per 9.685 euro che è servito a coprire il debito fuori bilancio che dopo andremo ad approvare insomma per la carta per la parte in conto capitale invece.
16.082 euro sono stati destinati al fine di coprire le spese per manutenzione straordinaria impianti sportivi per il padel no,
E i 60.469 euro per.
Per andare a sostenere la spesa del dell'indennizzo che abbiamo approvato sembrava in una delibera nel Consiglio precedente.
Per 60.469 insomma.
Ah, e poi è stato istituito un un capitolo in entrata per 70.000 euro.
Relativamente al ai contributi da privati Art Bonus Museo archeologico che serviranno probabilmente l'assessore, Guerini,
Sì, certo.
Allora va bene che oggi non c'è Umberto, però.
Io gradirei capire.
Perché la minoranza vota contro queste variazioni di bilancio, nel senso non volete che sia stanziata una somma per la gestione delle biblioteche e perché?
Che cosa c'è di politicamente negativo.
Parlo per il pregresso, oggi non volete che sia istituito un capitolo per raccogliere finanziamenti privati per le iniziative culturali comunali e perché e sono iniziative politicamente giuste non volete che sia dato un contributo all'associazionismo, perché cioè io capisco finché si può contestare un debito fuori bilancio a sapere perché ovviamente no perché se noi dobbiamo pagare una sentenza, pagare un'indennità e di occupazione illegittima pagare delle conseguenze di attività pregresse, come abbiamo detto più volte, sono attività dovute, ma non tutte le variazioni di bilancio rispondono a delle.
A delle necessità che sono valutabili negativamente sul piano politico, io penso che tenere aperte due biblioteche richiede un onere economico che è giusto prevedere. Io credo che, avendo lanciato una campagna di contribuzioni private, le iniziative culturali comunali, è giusto istituire un capitolo di bilancio che lei diceva, cioè io, richiamando quello che ho detto prima che dobbiamo rassegnarci al fatto in senso in senso fisiologico, a che il bilancio approvato il 31 12 abbia parecchie variazioni in corso d'opera, ma non tutte le variazioni sono negative. Queste rispondono alle iniziative che io sono sicuro che siano condivisibili a 360 gradi, cioè.
Anche se ci fosse stato Umberto sarebbe stato. Sarei stato curioso di capire il perché di una di un voto contrario, ma adesso non è che la sua assenza esima, secondo me, anche perché il Paese lo vuole sapere perché siete contrari.
Perché siete contrari a che sia la destinate delle somme per tenere aperte le biblioteche, perché siete contrari e istituire un capitolo, perché siete contrari a prevedere un'uscita a favore dell'associazionismo, cioè questo io, perché sennò siamo sempre, per carità, è nel gioco delle parti e se no, siamo sempre però al voto negativo per partito preso e e questo francamente non aiuta il contraddittorio, perché può essere pure che in un'osservazione di critica e ci sono elementi che ci costringerebbero a valutare in futuro determinate questioni, ma se è sempre no senza motivazione, anche quando si tratta di iniziative e apparentemente, ma io sono sicuro che siano effettivamente dal punto di vista positivo, perché no,
Prego.
No, perché non è tanto per il punto in sé e per sé, ma perché è collegato, diciamo, a determinati tipi di intervento sul bilancio che noi naturalmente come opposizione non condividiamo è normale e non l'ho mai visto e sarebbe strano se non si votasse a favore poi non è che si vota contro la biblioteca o contro ci mancherebbe altro contro la destinazione, qui sì, noi abbiamo un'altra visione, un'altra visione di gestione dal punto di vista finanziario de delle risorse e quindi è una cosa consequenziale.
È per forza di cose, votiamo contro non è che noi votiamo contro perché siamo contro la biblioteca o contro o contro l'istituzione del fondo per le donazioni, siamo conto.
Un determinato modo di cioè la vediamo diversa, almeno contro perché è brutto e vediamo un modo completamente diverso. Ecco, è chiaro che noi non possiamo votare nessuna cosa attinente a al bilancio, perché noi abbiamo un'altra visione completa, ha capito, grazie.
Mi consenta una breve, ma sì, sì, ho capito tutto questo? Lo capisco però e non voglio insegnare a fare a nessuno a fare l'opposizione, però uno potrebbe anche dire, ma le avete fatto a non prevedere i fondi per la biblioteca o di addirittura una variazione di bilancio, e si potrebbe addirittura trasformare no nel riconoscimento di una omessa previsione. È doverosa e meno male che l'avete fatto dopo, come vi abbiamo detto prima, non approvando il bilancio un bilancio che non prevede i fondi per la biblioteca, non è un bilancio meno male che ve ne siete accorti meno male, che prevede un bilancio per raccogliere una voce, un capitolo per raccogliere contributi privati, ma li avete fatto prima, cioè, paradossalmente, paradossalmente, votare a favore di una variazione di bilancio è quasi quasi conferma. Un giudizio negativo che in realtà non c'è, però voglio dire anche nella dialettica politica ci può essere questo no, può dire, ma e abbiamo fatto bene a non votare il bilancio non c'erano i soldi per la biblioteca, me adesso votiamo la variazione per rimetterli, cioè io questo dico poi è chiaro,
Capisco dice noi, ma un bilancio ci deve essere cioè un bilancio che deve essere per forza. Non è che se uno vota contro il bilancio vota tutto quello che attiene alla spesa e alle entrate del Comune, cioè ci sono situazioni adesso io capisco la opposizione anche di sistema ai debiti fuori bilancio ci siamo scontrati e naturalmente ciascuno c'ha la sua opposizione. Capisco che l'opposizione voti contro, ma a una variazione di bilancio che rimedia un'omessa previsione del bilancio, secondo me voglio dire addirittura potrebbe essere.
Un cavallo di battaglia dell'opposizione, cioè lo votiamo proprio perché rimediare rimediate a una cosa che avevate previsto prima. Ma questo lo dico per dare un contributo alla come dire alla salute del del dibattito, perché sennò veramente allora tutto quello che attiene alla spesa e alle entrate sarà sempre no possibile possibile che si fanno un lascito di un miliardo di euro al Comune. Noi questo è un capitolo per prenderlo voi votate contro perché siccome va nel bilancio non avete approvato ma francamente non è, non è logico. Ecco io poi, per carità, ma insomma io lo dico perché lo dico perché noi dobbiamo come dire, siccome lavoriamo tutti per l'interesse comune, ci sono cose che sono positive nell'interesse comune e cose che non lo sono quando sono positive, vi prego di votarli per quelli che sono,
Posso rispondere no, il bilancio va valutato. Complessivamente non è che si può estrapolare voci e diciamo questo voto, perché è chiaro che se c'è un lascito di 1 milione di euro, chi è che vota contro quello è è assodato, ma va nel bilancio, ma è assodato. Quello è altro discorso ora sta portando un caso limite, però il bilancio bilancio in sé e per sé ci so delle entrate e delle uscite e il bilancio va valutato nel nella totale complessità del bilancio. Non si può prendere delle voci e dire sì, ma questo glielo voto, e questo no no, non è così, perché noi è politicamente, siamo e abbiamo una visione completamente diversa di gestione delle risorse, ora è completamente diversa la nostra visione e la nostra, cioè noi non avremmo fatto gli impegni di spesa in modo diverso, avremmo destinato e queste spese in modo diverso. Magari non si poteva fare una biblioteca, si poteva fare qualcos'altro che poteva essere, dico io, magari e non voglio criticare la biblioteca, magari poteva essere più utile alla collettività. Ecco dove viene la nostra visione completamente diversa proprio proprio sul bilancio. Noi abbiamo un'idea completamente diversa da quella che avete voi e rispetto rispetto alla sua, però deve rispettare la nostra, quindi non è cioè ridurre, ridurre.
E la discussione o l'approvazione a singoli voci, i singoli capitoli inseriti in un contesto più ampio mi sembra alquanto riduttivo, quindi cioè questi qui io gliela rigiro. Queste variazioni di bilancio vanno viste in un contesto ben più ampio e ben preciso, dove noi naturalmente siamo contrari perché noi abbiamo una visione diversa, di come si amministra un Comune e due come si vengono destinate le poche o tante risorse che abbiamo, quindi è tutto consequenziale. Quando si fa un bilancio si fa una una, un bilancio non è che si può fa un bilancio a compartimenti stagni o con un bilancio, è un bilancio di un bilancio di previsione, di un bilancio di di risorse che vengono destinate e, politicamente, giustamente, la maggioranza ha vinto.
Ha una propria visione e noi ne abbiamo un'altra e quindi va noi rispettiamo la vostra ma rispetto alla vostra non è che siamo contro tutto, assolutamente no, siamo contro e un po' no, assolutamente no. Siamo contro questo modo di di operare per quanto riguarda sempre, pur rispettando, per carità, la maggioranza grazie.
Nessun altro vuole replicare,
Andiamo al voto favorevoli.
9.
TARI 2.
Il cognome di chi vota contro allora, a Casini e Jeor, Casini e Giordani votano contro.
Immediata, votiamo per l'immediata eseguibilità favorevoli, 9 contrari, 2 Casini e Giordania.
Siamo al lottavo ordine del giorno.
Riconoscimento legittimità di debiti fuori bilancio articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo 267 2000 decreto ingiuntivo 117 2023 Perrini contro Comune di Rio.
Qualcuno c'è qualcuno che lo vuole illustrare e dire qualcosa allora e si tratta di un debito fuori bilancio dovuto a un decreto ingiuntivo per 9.614 euro e che è stato che deriva dal servizio numero 3?
E per fare una scuola bus che è stato depositato presso l'officina del dei fratelli Parrini per quanto riguarda il la, la spesa relativa alla sua officina è un debito di 8.641 euro, per quanto riguarda invece le spese legali e di giudizio, insomma e si tratta di 972 euro e niente.
Qualcuno vuole intervenire, no, perfetto.
Allora, posto che questo è una legittimità, anche prima ancora che in questa sede è stata già riconosciuta dall'autorità giudiziaria, quindi un atto dovuto, però, siccome il parere favorevole del revisore e comunque ha chiesto di che il Consiglio comunale o comunque l'Ente,
Assuma ogni iniziativa per verificare perché poi si giunge, si è giunti a questo, a questo tipo di situazione, volevo intanto dirvi leggervi una nota che è stata messa a protocollo il 29 febbraio da da me e che verrà comunque allegata alla delibera odierna ed è indirizzata al responsabile del servizio interessato numero 3 al Consiglio Comunale in persona del suo Presidente e a tutta la Giunta comunale in persona del Sindaco e dei singoli assessori e al responsabile del servizio 2 al revisore dei conti,
L'oggetto è debito fuori bilancio per decreto ingiuntivo numero 117 2023 Parrini contro Comune di Rio allora, in conseguenza della notifica del decreto ingiuntivo numero 117 2023 protocollo 15.349 barra 2023, a seguito della quale questo Ente, con la proposta di deliberazione numero 7 del 2024, è prossimo al riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio il cui pagamento è stato in Giunta con detto decreto ed al fine di poter individuare gli eventuali correlate responsabilità, si invita il responsabile del servizio di indirizzo a fornire le dovute informazioni utili alla comprensione dei presupposti in fatto che hanno dato seguito al procedimento monitorio in argomento.
In particolare accertare l'esistenza delle condizioni previste dalla normativa vigente in materia di spesa pubblica, indicare delle circostanze che hanno impedito di attivare tempestivamente la procedura di spesa e che hanno contribuito al protrarsi di questa situazione. Al riguardo si sottolinea che è un riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio. Ex articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 2 6 sette, ancorché sicuramente atto dovuto giacché inerente ad una legittimità sanzionata ancor prima dell'autorità giudiziaria, comporta inevitabilmente l'aggravio aggiuntivo delle relative spese legali, pertanto del medesimo responsabile di indirizzo, e altresì invitato ad adottare ogni utile accorgimento al fine di evitare il ripetersi di tali situazioni di irregolarità, pur nella piena consapevolezza di questo ufficio alle gravi problematiche che affliggono codesto servizio dal quale, ormai da lungo tempo sostanzialmente segnalate e a mia firma, a questo comporterà che nella delibera, nella proposta che avete letto ci sarà un ultimo punto in cui il, nel deliberato, cioè di rendere noto è con precedente comunicazione del 29, eccetera, eccetera. Il, il allegata al presente atto quale sua parte integrante e sostanziale del Segretario comunale, al fine di poter in due anni due l'eco di eventuali correlate responsabilità, formalmente invitato il responsabile del servizio interessato a fornire le dovute informazioni utili alla comprensione dei presupposti in fatto che hanno dato seguito al procedimento monitorio da cui è necessitato il presentato del riconoscimento. Grazie, era solo per lo so che è stata lunga, ma era soltanto per precisazione, grazie grazie, Segretario, andiamo al voto.
Era soltanto una constatazione e vede, signor Sindaco, lei ci dice che noi votiamo sempre contrario a tutte le proposte che fate e variazioni i bilanci e cose varie, però in particolare.
Su questo punto no.
Ci piacerebbe sapere una cosa.
Perché se è arrivato a questo, perché credo che uno scuolabus, un qualcosa del genere, sia stato lasciato all'officina de dalla ditta Parrini per 100 passati giorni?
E non è stato pagato ciò che la ditta Parrini chiedeva, cos'è una responsabilità o vogliamo far scaricare la responsabilità all'ufficio competente, alla funzionaria in quel caso de dell'ufficio o no, o è secondo noi una responsabilità politica in questo senso io penso che bisognava intervenire prima senza fa avere un'ingiunzione che e mettere di mezzo gli avvocati per arrivare a un pagamento del genere cioè ci piacerebbe sapere i motivi di questo grazie,
Visto che la domanda era diretta a me.
Vorrei capire, al di là della responsabilità oggettiva che spiego per i non addetti ai lavori giuridici, che è una responsabilità che è esente da colpa per il solo fatto di no, al di là della responsabilità oggettiva che potete scaricare sui vertici politici.
Ma ricordo stavolta non a me stesso. Ma chi fa la domanda che c'è per legge, una separazione nettissima tra l'indirizzo politico e la gestione, quindi non si tratta di scaricare la curva, si tratta, allora gli dico io, guardi, io faccio io il suo mestiere, una volta tanto, come dice che sono sicuro che ci ascolta Umberto Novaro, al limite, potete dire, c'è una responsabilità, perché non mettete in condizioni il personale di la qui qui, naturalmente non è così, però, se la volete mettere sulla politica intelligentemente. Umberto Canova lo dice. Quando succedono queste cose, la colpa della politica è non mettere in condizione il personale di lavorare con la dovuta serenità. Naturalmente non è così, però è l'unico modo in cui si può in qualche modo chiamare in causa la politica. Per il resto c'è separazione tra la gestione e l'indirizzo politico. Se uno scuolabus e presso un'officina non è cosa che interessa la politica, se lo scuolabus non viene ritirato per tot giorni c'è una giustificazione, non c'è una decisive, non è cosa che interessa la politica e fuori dagli indirizzi della politica. Se c'è un debito che non viene pagato e la politica non sa che c'è il debito e non sa che non viene pagato e non lo deve sapere perché se non la separazione tra la gestione e l'indirizzo non c'è e quindi è inutile che cercate di scaricare sulla politica responsabilità che non sono della politica, a meno che non fate il discorso che fa. Umberto Cannavaro, che è sbagliato nel merito, ma che è l'unico che politicamente sostenibile le condizioni di lavoro del personale per colpa vostra e non è così e sono tali che il personale non è in condizione di adempiere anche i normali compiti della sua attività. Naturalmente non è così e semmai fosse così. Non è certo colpa della politica, ma è la fotografia di una situazione, di un fatto, di un territorio enorme, di una comunità che è piena di domande di rischio e di attesa di risposte di, giuste pretese e la struttura comunale per come non per come è organizzata, ma per come è dimensionata il dimensionamento della struttura comunale non dipende dalla politica, ma dipende dalla legge, non riesce a fronteggiare con la dovuta tempestività punto perché io l'ho detto 1.000 volte le competenze di un Comune come Rio 3.200 abitanti sono le stesse di un comune come Roma, 3 milioni e mezzo di abitanti, cioè l'urbanistica, cioè l'edilizia, c'è la scuola, ci stanno i sociali, eccetera. Solo che a Roma sono quasi 100.000 dipendenti a Rio sono 2032 e qui vi rendete conto e del delle motivazioni come questo possa essere una responsabilità della politica per me e misterioso lasciavano nel mistero, ma non cercate di mettere la colpa sul sul Sindaco, sulla politica, perché un debito la cui esistenza e ignorata dalla politica, come è giusto che sia così, ma voi sapete qual è il debito delle utenze, io no, e non lo voglio sapere, voi sapete quanto riprendono i dipendenti con io no e non lo voglio sapere io voglio fare il sindaco o il direttore generale olio.
Con il Segretario generale, per carità, ma questi hub absit iniuria verbis. Come si dice, non voglio fare il responsabile dell'unità organizzativa, non voglio fare il funzionario, non voglio fare il dirigente, io voglio fare il Sindaco e il Sindaco non si occupa di queste cose perché è giusto, è inutile che di scaricare la colpa è proprio inutile, non è o non è un ragionamento ragionevole, scusate la tautologia, ma non è neanche un ragionamento corretto dal punto di vista, insomma, non è intellettualmente corretto via, ecco.
Io non so attualmente quali sono i debiti e i crediti del Comune non lo so, non lo voglio sapere, non lo devo sapere, come disse un papà, non vogliamo, non possiamo, non dobbiamo, qualcuno vuole replicare.
Ciò che vi ho letto prima, quella nota che ho inviato venerdì e giovedì scorso, comunque, tenderà ad appurare la dinamica dei fatti e vorrei verrà allegata alla delibera di oggi che sarà pubblicata all'Albo Pretorio e quindi tutti quanti voi l'avrete, grazie, scusate.
C'è il problema, signor Sindaco, è non è che qui siamo per forza a dare colpe a lei o alla sua Amministrazione diciamo che se ci sono problemi perché lei dice l'Amministrazione fa politica gli uffici hanno una gestione e di tutto il resto,
La colpa che diamo noi è quella di.
Di fatto che l'Amministrazione dovrebbe essere una cosa unica, insieme al corpo che lavora all'interno del Comune, se ci sono problemi che l'Amministrazione intervenga per tamponare le inefficienze che ci sono all'interno degli uffici,
Però non è che si può pagare sempre come Comune cose che vanno avanti con il tempo e si potrebbero risolvere prima di interventi ingiuntivi. Purtroppo lei sinottico a questa responsabilità di amministrare il Comune e deve essere anche partecipe del fatto che.
Se ci sono delle negligenze negli uffici, deve intervenire, non può dire io sono da una parte e di uffici sono da un'altra, va bene,
Lettera che è stata inviata a questo scopo, cioè io ve la faccio avere, guardate che è molto dura, io ve l'ho anche letta, ma forse non ne legge nell'ascoltarla non.
No.
Chi ci se ci sono delle copie, potete darle io comunque verrà pubblicata, è allegata, è trasmessa anche alla Corte dei conti, insieme a tutto il corpo della delibera, perché sapete che queste delibere vengono trasmessi alla Corte dei Conti, grazie,
Volete aspettare un attimo per leggerla, direi di no, andiamo avanti.
Andiamo, andiamo al voto favorevoli.
9 favorevoli contrari, 2 Casini e Giordani, immediata eseguibilità favorevoli, 9 contrari, 2 Casini e Giordani.
Ora il?
No nono punto all'ordine del giorno, CRI criteri generali per l'adozione di una nuova disciplina dell'ordinamento generale degli uffici e dei servizi proponente vicesindaco, che cielo Hilu sì molto velocemente allora e l'articolo 89 del decreto legislativo, 2 6 7 del 2000 prevede e che nel rispetto dei principi del Testo unico che ciascun Ente possa provvedere alla rideterminazione delle proprie dotazioni organiche.
E anche all'organizzazione e alla gestione del personale nell'ambito della propria autonomia normativa, con i soli limiti naturalmente derivanti dalla capacità di bilancio e dalle esigenze delle funzioni dei servizi e dei compiti loro attribuiti. Qui si tratta quindi di una delibera che prevede di conferire mandato alla Giunta comunale affinché adotti, con con i regolamenti, una nuova disciplina dell'ordinamento generale degli uffici e dei servizi, nel rispetto appunto delle disposizioni di legge, e diciamo che in particolare la Giunta quindi non potrà prescindere però e da una serie di osservanza di alcuni criteri che sono previsti proprio dal decreto legislativo, due, sei, sette del 2000 e qui nella proposta e vengono e uno per uno dalla dalla lettera a alla lettera p elencati ecco qui.
Qualcuno vuole intervenire?
Mento io molto.
Allora si rende questa riscrittura, se vogliamo, perché questo è il Regolamento attuale si basa su dei criteri che sono stati.
Approvati.
Il mi sembra con la prima delibera.
Della fusione, quindi nella gestione commissariale del 2018, è inutile dirvi che dal 2018 e durante il periodo Covid, e anche dopo il Covid, per cui alcune norme di emergenza poi sono state rese strutturali cioè negli ultimi sei anni, il panorama normativo che disciplina l'organizzazione del lavoro pubblico è drasticamente mutato.
E tuttavia sussiste in questo Ente una norma regolamentare e non abbiamo il potere di disapplicare una norma che non può più essere applicata. Dobbiamo semplicemente modificarla o espungerle se e nel caso ecco qui perché si deve.
Riapprovare una serie di criteri per poter procedere grazie,
Qualcun altro vuole replicare e andiamo al voto favorevoli 9 contrari?
Astenuti 2, Casini e Giordani.
Non c'è immediata eseguibilità se si se, ebbene,
Allora siamo al decimo ordine del giorno, indirizzi alle società controllata, parco minerario e dell'Isola d'Elba S.r.l. In merito alla gestione del servizio museale a proporre il Sindaco di concerto con il vicesindaco, con delega alle società partecipate, prego, Sindaco.
Allora, per delega all'inverso.
Dell'Assessore alle Partecipate, il vicesindaco parla il Sindaco allora che questa delibera viene all'attenzione del Consiglio comunale, perché il Consiglio comunale, in base al Testo unico sugli enti locali, è competente a dare gli indirizzi alle società partecipate, voi sapete la parco minerario,
Gestisce una serie di attività.
Alcune diciamo spettanti per obiettivo statutario, altre affidate con il sistema dell'affidamento in house da parte del Comune,
Questo contratto di servizio prevede che il Comune affidi alla società Parco Minerario determinate attività che sono quelle previste dal contratto di servizio approvato dal Consiglio comunale. Però le modalità e il valore economico di questi affidamenti sono contenuti in appositi dei capitolati tecnici che l'Ufficio elabora e che la Giunta approva. Questo vuol dire che la Parco Minerario, quando svolgere questi servizi che svolge in regime di appalto erba, parliamoci francamente,
Li gestisce previa una verifica che la legge, il Codice dei contratti precedenti, rendere obbligatoria, previa la verifica di economicità rispetto all'affidamento dell'esterno, verifica di economicità che è stata compiuta e però per ciascun servizio. I contenuti della prestazione sono fissati da questi capitolati tecnici. Ora che cosa si è verificato sulla base dell'esperienza raccolta nell'attività degli anni precedenti?
Abbiamo noi riscontrato l'esigenza di un upgrading di questa di questa attività della società Parco Minerario upgrading, che sarebbe stata comunque necessaria, ma che oggi è di è più necessaria perché la parco minerario.
Ha l'ambizione di entrare col settore museale nel circuito dei Musetti interesse regionale e per fare questo servono una serie di requisiti di prestazionali, serve aumentare,
Raggiungere un plafond di ore di apertura annuale che è nettamente superiore a quello che con grande sforzo alla società Parco Minerario attualmente pratica e serve che i musei siano dotati della figura del Direttore Scientifico. Ora un Direttore Scientifico del museo archeologico già già è presente. Marco, firmati a una persona di notevolissimo spessore culturale di grande competenza, che ha collaborato in maniera straordinaria, devo dire, alla organizzazione di tutte le mostre temporanee che che abbiamo fin qui tenuto.
Occorre completare e questa operazione, dotando di un Direttore Scientifico anche il museo dei minerali di Rio Marina e così entrambi i poli museali avranno un Direttore Scientifico, ciascuno specificamente dedicato alla materia oggetto dell'interesse musicale.
Questo diciamo noi si viene appunto in Consiglio perché il Consiglio deve dare gli indirizzi alla Parco Minerario, questo indirizzo che saranno tradotti da una delibera a sua volta di indirizzo della Giunta all'ufficio competente. A oggi. Queste operazioni, a invarianza di risorse economiche, nel senso che si è riscontrata la grazie al massiccio e notevole intervento di manutenzione cimiteriale, è avviata negli anni scorsi oggi. Oggi la manutenzione cimiteriale può essere effettuata con minore impiego di risorse umane ed economiche. Questo risparmio va a finanziare invece l'incremento quantitativo e qualitativo dell'attività museale. In detto, in soldoni, come si suole dire. Insomma, oggi i due musei archeologico e minerario saranno aperti da Pasqua al 31 ottobre dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19, e questo naturalmente richiede maggiore impiego di personale, maggiore impiego di risorse. Però abbiamo constatato, come.
Non dico che è inutile, ma si spreca molto il beneficio di organizzare eventi di grande richiamo culturale come quelli che sono avvenuti negli anni passati, se poi non si tiene aperto il museo o per un orario sufficiente a soddisfare poi la domanda di fruizione di questi di questi eventi culturali e quindi incremento del monte ore, nomina dei direttori scientifici dei due musei e, naturalmente, la parco minerario d'intesa col Comune, ma nell'ambito della sua autonomia sceglierà le persone più più adeguate. Naturalmente una ve lo ve l'ho già detta perché è già in carica da tempo e naturalmente tutto questo richiederà poi anche l'esigenza di di corrispondere una un corrispettivo. È un compensano questi a queste figure e corrispondentemente si diminuisce il.
L'impegno di risorse umane e risorse economiche dedicate alla manutenzione museale. Questo non vuol dire che la manutenzione museale ne risentirà e, ma che può in qualche modo beneficiare del del grande intervento di di restauro e di ristrutturazione e di manutenzione straordinaria che abbiamo fatto gli anni passati, intervento del quale c'era un grande bisogno perché la situazione dei de dei cimiteri, come voi ricorderete, era molto lasciata a se stessa e quindi le condizioni non erano buone, ma è stato fatto un bellissimo intervento. Noi, e la la il Paese ce ne ha dato merito, ma non merito politico e le priorità che ci ha riconosciuto, la la qualità e la utilità di questo intervento e sul quale oggi possiamo riposare in qualche maniera tranquilli e destinare queste risorse a invece incrementare l'offerta museale, della quale si sente anche ulteriormente semmai il bisogno,
Sì, dico una cosa io giusto per per completare un po' il ragionamento del del sindaco e per sottolineare l'importanza del del raggiungimento di musei di rilevanza a livello regionale è molto importante, perché noi abbiamo due musei con due collezioni di assoluto livello, ma due musei che finora sono,
Rimasti abbastanza nell'anonimato, quindi è importante invece che i nostri musei si allinea anche con quelli che sono gli altri musei che ci sono sul territorio elbano e che diventino musei a rilevanza regionale. Questo permetterebbe di accedere a dei finanziamenti regionali nazionali, visto che spesso ci viene detto perché i vari interventi che fate né all'interno dei musei anche le stesse mostre negli ultimi due anni sono stati fatti, non li avete fatti provando a prendere dei finanziamenti perché non era non era possibile. Quindi è un è un intervento molto importante e sarebbe questa anche la la prima Amministrazione che andrebbe a ad accendere un po' i riflettori su questa cosa quindi è era questo era giusto per sottolineare l'importanza dell'intervento.
Un altro, se posso.
Allora volevo fare alcune considerazioni.
E me mi ha colpito e in particolare una un pezzetto dove il Sindaco diceva che bisogna entrare nei circuiti dei musei.
Volevo dire il giorno 23 febbraio, dal giorno 23 febbraio fino al 25.
Si è svolta a Firenze al Palazzo dei Congressi organizzato da Archeologia, viva un convegno su più sui piccoli musei dell'arcipelago toscano e dei musei di Maremma,
È un'iniziativa interessante, che ha spaziato dalla program, dalla progettazione alla didattica alle nuove frontiere del turismo culturale.
In questa, a questa iniziativa.
E in questi anni e iniziativa hanno raccontato come fare rete per crescere insieme e tutti i progetti in corso grazie allo smart, il sistema museale dell'arcipelago Toscano, a questa iniziativa hanno partecipato per l'erba, per l'isola d'Elba, il museo open AIR Italo Bolano,
Il Piccolo Museo di Marciana, il Museo del Mare di Capoliveri. Ora io ho letto male o no o mi è sfuggito qualcosa, non mi sembra di aver letto che Rio, Marina, Rio e i due musei abbiano partecipato a questa iniziativa.
Quando si dice che bisogna entrare nei circuiti nei musei e poi non si partecipa a queste iniziative, che senso ha, dico, datemi, dateci una risposta su questo?
Perché noi votiamo contro, a volte no, perché anche in questo senso non ci fate partecipare alle scelte di gestione e programmazione per quanto riguarda il parco minerario.
Allora io mi mi piacerebbe sapere i motivi di questa assenza, che non è stata la prima, ce ne sono state anche altre in altri settori assenze dell'Amministrazione comunale e nessuno dice niente su questo.
Per esempio, quella della continuità territoriale ci fu c'è stato un incontro per i porti e l'Amministrazione comunale è stata totalmente assente.
Quella che si è tenuta vi ho fatto anche un'interrogazione fra l'altro nemmeno è stata presa in considerazione perché non è stata nemmeno omessa come risposte né Consiglio comunale ho fatto un'interrogazione rispetto a risposta scritta sugli incontri con l'assessore regionale, sul nuovo bando di continuità territoriale marittima,
Forse vi è passata un'ora, non ci avete fatto caso mai è stata fatta questa grazie.
Pierluigi, ti ringrazio per l'intervento perché noi al congresso che si chiama Tourism ma c'eravamo c'era anche c'erano anche i due musei di di Rio, perché il materiale gliel'abbiamo fornito direttamente. Noi abbiamo fatto una riunione col Presidente di Smart, la dottoressa Anselmi, abbiamo fornito il materiale e ci eravamo anche noi. Ti ringrazio perché evidentemente non siamo stati citati, ma c'eravamo anche noi. Non ero presente io personalmente perché non ci sono potuto essere Mario c'era era presente anche perché ti ripeto il materiale, l'abbiamo l'abbiamo fornito. Noi però ti ringrazio perché ora chiederò come mai diciamo nella lista ecco dei musei citati e presenti non c'erano i nostri, però ti garantisco che che c'eravamo.
Allora quello che dici Matteo mi fa totalmente piacere perché io, leggendo l'articolo che è stato fatto per questa iniziativa, non veniva citato e il Comune di Rio o musei di Rio, se così è stato fatto e son contento, cioè possiamo essere soltanto del contenti ma è che si rema contro a certe iniziative.
Questa è l'Aula del confronto e del dibattito che mi hai detto, una cosa io diciamo, ti ho corretto, ma ti ringrazio perché ora chiederò come mai non siamo stati quantomeno citati, visto che eravamo presenti.
Possono aggiungere, anche se da est, anche se da seduto, scusate, ma noi, al di là del fatto di andare girando come introdotto, che per tutta la Toscana, per andare a partecipare riunioni, quando si può in qualche modo fare a meno, perché c'è altro da fare naturalmente però noi siamo pienamente presenti nello smart e ogni iniziativa che noi assumiamo e,
Vi prego di considerare che le iniziative e gli eventi che abbiamo organizzato negli anni passati sono di assoluto livello, sono stati seguiti sponsorizzati, aiutati e promossi anche dallo smart, e quindi noi siamo a pieno titolo inseriti nel circuito,
E anche e anche le iniziative e gli eventi che stiamo mettendo in calendario per la prossima stagione 1 a carattere permanente. L'avete letto su tutti i giornali e un altro per tenere fede alla alla consuetudine. Avremo un altro evento temporaneo di notevole rilievo. Sono tutti quanti concertati concordati, appoggiati, assistiti e promossi anche dallo smart, e quindi noi siamo a pieno titolo nel circuito. Può accadere che uno, ma non perché va a giocare a pallone o vado, non è presente alle riunioni fisicamente, ma dal punto di vista dello stare nella parte sulla palla vi assicuro che l'Amministrazione c'è e anzi io ringrazio i miei,
Della della maggioranza, che sono tutti tutti impegnati attivamente e fattivamente a agire nell'interesse del Comune. Siamo presenti sul piano culturale, siamo presenti sul piano associativo, siamo presenti sul piano della mobilità, siamo presenti sul piano della dei rapporti con con le società partecipate, siamo presenti sul piano dello sport, insomma, dovunque c'è da.
Esserci come Comune di Rio, ci siamo, può accadere che uno non vada alle riunioni, ma francamente, a parte che le riunioni si può essere presenti anche da remoto adesso ma francamente non è vi invito, ah, ah, ah ah così a ragionare su questo non è sempre necessario esserci fisicamente. L'importante è esserci e noi, dal punto di vista delle attività museale e della grande attività che sta facendo e adesso vi do pieno paletta.
Cerco quindi c'era c'è il passato e c'è il Presidente del Parco Minerario. Bisogna ringraziare la Parco Minerario perché non solo c'è una presenza della politica comunale, ma c'è una grande presenza anche del Consiglio direttivo della parco a livello scientifico, a livello turistico a livello museale. Quindi è questo uno, non voglio dire dei pochi settori, ma sicuramente in un settore dove l'Amministrazione più attiva.
C'è tantissimo da colmare come Gap ovvio e la delibera di indirizzi di oggi ne dà atto, tanto che stiamo pensando proprio a un salto di livello veramente importante. C'è tanto da fare, ma quel tanto lo stiamo facendo se lo facciamo d'accordo con la minoranza e anche e anche meglio. E d'altronde questo è un Paese che ha un bisogno disperato di una crescita intellettuale e culturale e quando uno né per la pensa solo in chiave turistica, essendo come sbaglia e fa un torto agli abitanti di Rio, perché elevare il livello della vita culturale di un Paese fa bene soprattutto a chi questo Paese, lungo tutto l'anno e chi vi soffre, della mancanza di attività e di stimoli culturali nei periodi in cui non c'è stagione turistica, quindi il territorio deve crescere in maniera disperata, in maniera appassionata e ventre a terra. In questa cosa e devo dire che lo stiamo facendo io approfitto della presenza della della Parco del pubblico, anche se sono solo spettatori per ringraziarli perché veramente noi ci sentiamo tra Pino paletta, Marcello Merlini e Alberta, Antonio, da millenni ci sentiamo quasi tutti i giorni, anzi no, io tutti i giorni personalmente per dare indirizzi, per dare consigli per pensare le cose insieme, per progettare ora non dovete focalizzarmi adesso. A questa riunione ci eravamo per interposta persona, ma non è che se uno non va una riunione, le cose non le fa anzi tante volte non vale riunione per non perde tempo, lo dico lo dico francamente e ma ma noi ma noi ci siamo e come.
Voglio ribadire quello che ha detto il Sindaco era stata invitata dalla dottoressa Anselmi a partecipare al turismo, come avevo fatto l'altra l'edizione dell'anno scorso, avevo un impegno personale, comunque mio, però, se avessi considerato che questo anche questa mia chiamiamola assenza come degli altri colleghi.
Poteva portare comunque un danno al Comune. Ci sarei senz'altro è andata, però so per certo che la dottoressa Anselmi, che ha una grande benevolenza nei nostri riguardi, ci hai dato una grossissima mano per portare avanti queste situazioni, tanto che si considera bontà sua, il capofila, è vero o no e il Sindaco me lo dice per tante iniziative, appunto che ci sono che ci sono state e che ci sono e che ci saranno e quindi io avevo l'idea che ci fosse una persona e per l'amicizia personale che mi lega comunque con lei che ha senz'altro portato avanti queste situazioni, come dire, è come se ci fosse un nostro alter ego. Per la verità, quindi, quello che si legge poi bisogna prendere un pochino con beneficio di inventario, per per la verità, perché le ho detto io che ero presente l'anno scorso in realtà di Rio, comunque nonna en passant, ma proprio in maniera chiara si è parlato anche l'anno scorso, quindi e penso anche quest'anno non ho tutti gli atti di quello che comunque è stato fatto, va bene.
Sì o no una battuta, cioè è una battuta così tanto per buttarla ha ringraziato lei per quello che stanno facendo il dottor paletta e altre componenti poteva ringraziare anche il signor o comandante Mellini Silvestro per quello che ha fatto nella passata Amministrazione.
Una battuta non è stato attento perché io l'ho detto c'è il passato e c'è il presente.
O il soprannome vi possa dare o no, no, si veda, se no no, adesso, a parte tutto no, dato i dati, il clima lo dico Silvestro fino a che è stato con noi è stato perfetto da un certo momento in poi.
Ma?
Ma non ma noi l'avevamo scelto consapevolmente l'avevamo scelto consapevolmente no, ho detto il passato, il presente, per carità,
Allora posso ritirare dall'ordine, io che ho i capelli più bianchi di tutti, va bene, andiamo al voto favorevoli.
9 e costanza non ho visto la mano, sì benissimo.
Contrari.
2. Ecco, sono Casini e Giordani che hanno votato contro.
La.
No, no, no, no, no, te la do scusa, la motivazione no, no, no, no, no, tiravo la spiegazione, no no, no, do la possiamo riprendere, dopo, quindi passa la delibera, ora votiamo l'immediata eseguibilità favorevoli, 9 contrari, 2 Casini Giordani,
Se vogliamo dare ancora, insomma, oggi siamo, siamo magnanimi e prego.
Se qualcuno vuole replicare in maniera come dire, con delle argomentazioni che non sono delle battute effettiva effettiva, nulla abbiamo una visione completamente diversa, erano digestione su quanto riguarda il discorso del Parco Minerario, non solo abbiamo esternato più volte, noi la vediamo un modo completamente diverso non è che si vota e ritorniamo al discorso del bilancio non è che si vota contro questo punto si vota proprio contro la gestione. Per quanto riguarda il discorso della parco minerario, noi abbiamo l'abbiamo sottolineato più volte, abbiamo una visione completamente diversa,
Noi arriviamo con due società, una profit una low profit non profit, insomma e compagnia bella, erano più, voglio dilungare qui sulla sulla, sulla nostra visione, noi vediamo come Parco Minerario come una società che sia autofinanziare, insomma, ecco, non siamo, non siamo d'accordo su come viene gestito e nel nostro diritto, grazie,
Grazie consigliere Giordani, passiamo all'undicesimo punto all'ordine del giorno, che è l'interrogazione a risposta scritta sulla messa in sicurezza del bacino idrico del piano di Rio, nonostante che è una interrogazione a risposta scritta, a sarà fatta a un cosa sarà fatto un contraddittorio l'appropriato a proporre il consigliere Casini che ce la ha comunque illustra.
Allora io non illustro niente perché, come più volte detto, io faccio questa interrogazione.
Per avere una risposta scritta, quando avremo la risposta scritta che noi ci riuniremo e valuteremo su quello che bisogna dire e fare,
Beni così.
Okay, allora, beh, e stare al Regolamento, poi la la replica potrà essere sono soddisfatto o insoddisfatto, allora dico io a chi ci ascolta, che cosa tende la l'interrogazione chiede l'interrogante se il Sindaco, nel corso del precedente mandato, abbia fatto predisporre o meno il progetto esecutivo dell'intervento di regimazione del reticolo idrico superficiale della vallata di ideale la cui realizzazione secondo studi compiuti e presentati nel 2016 al comune di Rio Marina dovrebbe contribuire a contrastare il fenomeno degli sprofondamenti nel piano di Rio, ciò al fine di concorrere all'assegnazione dei contributi finanziari che il PNRR destinerebbe agli interventi di tutela del territorio e della risorsa idrica, finalizzati anche a prevenire e contrastare fenomeni di dissesto idrogeologico.
Allora l'interrogazione ricalca nel quesito finale un comunicato emesso dal luglio del 2023 del circolo PD di Rio, Marina e cavo e se ne dà diseguito risposta nell'anno 2019, allorquando il Comune di Rio assunse l'impegno nei confronti della Provincia di Livorno di far eseguire a propria cura e spese alla progettazione preliminare del lavoro di ripristino della strada provinciale 26, come è noto, collassata a causa del fenomeno di single e mai più riaperta al traffico, fu inviata al progettista tutta la documentazione necessaria a completare la progettazione in corso, anche sotto il profilo di regolarizzare il complesso del sistema di drenaggio superficiale, del reticolato, cioè con l'obiettivo di ridurre l'infiltrazione delle acque nel terreno come parte del più ampio progetto della strada provinciale. Perché misure idonee a non solo alla più generale tutela della pubblica incolumità, ma anche alla specifica e salvaguardia dell'infrastruttura, coerentemente con incarico ricevuto il progetto preliminare, infatti,
Redatto per conto del Comune è trasmesso alla provincia di Livorno conteneva un documento specifico dedicato alle sistemazioni idrauliche dell'area, dopodiché il progetto è stato assunto nella competenza provinciale e da quell'ente sviluppato nei successivi livelli di approfondimento, presumibilmente affrontando anche questo specifico aspetto, appunto finalizzato alla migliore conservazione dell'opera pubblica. Devo dire però a margine che lo sviluppo progettuale dei lavori di ripristino, la strada del piano prescinde totalmente dalla influenza della falda, perché è immaginato e concepito come un intervento di macro palificazione che attraversa la falda e si fonda sulla roccia. Quindi, la sistemazione idraulica del reticolo di acque superficiali non è più in qualche modo collegata alle condizioni di stabilità dell'opera pubblica stradale. Questo però, dunque diciamo come la Provincia abbia poi utilizzato questa parte di documentazione progettuale nel progetto della strada del piano, e questo no, non lo sappiamo, non è dato saperlo, ma non è, non è più nella competenza nostra.
Pronto?
No, è è la formula di rito, no, no, io non dico se sono soddisfatto o no, cioè io voglio la risposta scritta valuterò, valuteremo insieme quello che ci venne detto a lei, signor Sindaco, ha fatto rimarcare, ma già anche altre volte che è stato anche un articolo del PD della sezione del PD per questo problema volevo ricordarle che, al di là del fatto che io sono e nelle.
Minoranza con il gruppo cambiamo, io sono ancora PD, quindi non è che mi dice qualcosa di di di strano,
Passiamo al dodicesimo punto dell'ordine del giorno, interrogazione a risposta scritta sulla piazzola per fare scendere in sicurezza per il soccorso protocollo numero 1948 2024. Prego Consigliere casi.
È la stessa cosa di quello di prima e adesso ritorna a ripetere.
Allora questa non è un'interrogazione copiata dai comunicati del PD, no, lo dico perché siccome ci sta qualcuno che si attende le medaglie, ho frequentato tot interrogazioni come se fosse una applicate o no, allora, dal numero delle interrogazioni presentate per cortesia togliete quelli che sono già state presentate perché sono copiate e quindi io ho semplicemente detto questo per dire non è una novità.
E sono i cui identiche anche le parole, anche le parole per cui voglio dire è è un copia incolla e voglio dire non vale interrogazione presentato che perché se è una copia è una,
Un copia incolla.
Allora il consigliere interrogante, sulla scia di un recente intervento di soccorso medico, operato con verricello dall'elicottero Pegaso nel municipio di Rio, e ricordando come il Sindaco abbia destinato alla sua indennità di carica alla realizzazione di una piazzola per l'elisoccorso, pone al Sindaco tre domande cui si dà risposta di seguito. La prima, se sia stata individuata o meno l'area su cui la piazzola in questione deve essere realizzata. L'individuazione di un'area idonea ad ospitare una piazzola, capace di consentire l'atterraggio e il decollo di un elicottero in condizioni di sicurezza, non è stata operazione facile, date le caratteristiche orografiche del territorio ed in particolare delle parti di esso facilmente raggiungibili e dei centri abitati. Sono state tenute me ne è testimone anche il Presidente del Consiglio varie interlocuzioni con i piloti del soccorso aereo per concordare la praticabilità delle varie alternative di questo o di quell'area che mai nessuno e come Bertoldo Bertoldino che andavo cercando l'albero su cui essere impiccato non si trovavano.
Per molto tempo senza successo grazie ai rapporti personali del Sindaco con i vertici Enac si è potuto invece giungere all'individuazione di un'area nel compendio minerario.
Grazie ai rapporti personali, significa che.
Sono venuti il giorno dopo e i tecnici dell'Ente nazionale di aeroporti civili hanno condivisibilmente hanno condiviso la, l'ultima opzione de individuazione su quale capitolo di bilancio sono appostati i soldi dell'indennità, anche qui, come si è potuto constatare anche nella seduta odierna del Consiglio comunale, anche l'indennità spettante al Sindaco per il mandato in corso è stato oggetto di rinuncia e di devoluzione alla medesima finalità. Come detto altre volte, le informazioni di cui il singolo consigliere può accedere con il sindacato ispettivo non sono materia di interrogazione, appunto, tuttavia, per spirito di pure a collaborazione e trasparenza, e si comunica che le somme in questione sono appostate nell'avanzo vincolato di bilancio capitolo 1947, articolo 2 intestato interventi di assistenza sociale. Terza domanda, se e quando la Giunta comunale intende realizzare la piazzola, intanto si ribadisce che a titolo gratuito e come contributo spontaneo al Paese, il professionista che ha progettato e sta dirigenti dei lavori della nuova stazione dei Carabinieri ha donato al Comune un'idea progettuale embrionale da sviluppare nei successivi livelli. Comunque, l'area prescelta e attualmente è compresa in una più vasta area oggetto di un progetto di bonifica ambientale. In corso di redazione dovrà attendersi il completamento di questo progetto, la sua approvazione e lo stralcio della superficie destinata alla persona per potervi intervenire immediatamente. Io ho costantemente.
L'iniziativa di dare impulso all'ufficio perché lo faccia e il progetto di bonifica dell'area mineraria e gli è stato dato l'incarico al progettista. Ci aspettiamo che in pochi mesi il progetto venga redatto. Poi siamo d'accordo di stralciare l'area destinata alla piazzola di fare di intervento immediato. A prima vista, non dovrebbe essere un'area inquinata da rifiuti tossici, ma semplicemente da detriti. Quindi potrebbe essere.
Più facile, più rapido l'intervento, occorre naturalmente la caratterizzazione. Come sapete, tutti gli interventi di bonifica seguono questa regola. Però, insomma, io adesso, tra il mandato precedente e il mandato attuale, secondo me le risorse per fare una buona piazzola dell'elisoccorso ci sono. È difficile individuare l'area. Vi dico perché deve essere libera alla all'approdo, le libera da da interferenze,
Montagnose dev'essere non esposta ai 20 anti mare, deve consentire l'approdo dal mare, deve consentire il decollo. Insomma, voglio dire deve avere una una ampiezza tale da essere il doppio delle dimensioni del. Insomma, ci sono delle regole tecniche che l'ENAC ha dettato per il tipo di Piazzola da usare di qualche volta è quella che abbiamo intenzione di usare noi e idealmente ospitabili nell'area individuata.
Io vorrei intervenire per dire che concordo con quello che ha detto il Sindaco, questa ah è di Piazzola, ha tutti i requisiti per diventare di Piazzola, però potrebbe essere comunque utilizzata per far atterrare l'elicottero come materano tante volte, anche senza che sia strutturata per la verità però vi porto a conoscenza anche se tutti l'abbiamo letto.
Un avvenimento nella stampa di due o tre giorni fa di una persona nel comune di Rio, che ha avuto un incidente e l'elicottero o è andato atterrato nel campo sportivo di Porto Azzurro con una corona partita in in corso. Questo per dire che, nonostante le li piazzola che c'è, che avrà tutti i crismi e per la verità e che poche persone sanno e hanno delle indicazioni, i comandanti delle l'elicottero, però sono liberissimi, non c'è nessuno e soprattutto non devono tener conto a nessuno di scelte comunque diverse. Perché pensate se tra la parte di Santoro nostra, la parte del del Comune di Porto Azzurro, non ci poteva essere un altro spazietto spazio perché poi, in fondo, l'elicottero non ha bisogno di grossissimi spazi, per la verità, anche in terra battuta hanno deciso di andare lì, quindi lei li piazzola. E comunque importante noi ci dobbiamo, la dobbiamo, diciamo comunque sistemare anche quando l'elicottero in standby, però io in quest'ultimo periodo ho notato che per ogni intervento lo le le persone che arrivano, che sanno che il tempo è prezioso, non perdono tempo a da atterrare e poi, magari l'ambulanza riporta no, si ferisce, Elano, fanno dei corsi per avere la capacità fisica anche di utilizzare questa manovra senza pericolo. È capitato anche di recente un altro intervento di quei ragazzi, eccetera. Quindi voglio dire che, nel momento che veniva stabilizzato, potevano andare anche nella piazzola che era sistemata. Hanno preferito atterrare magari sul ruolo, se ci fosse stata un'se fosse stato un traghetto che doveva arrivare faceva in modo che si ritardasse comunque l'attracco, quindi per dire chi è importante che ci sia, però che questa, come dire indispensabilità, non c'è perché io ho visto e mi sono anche documentata degli interventi nelle posizioni più a nome, anche perché le persone e cosa fanno tante volte e purtroppo purtroppo c'è l'incidente che capita nel bosco che capita negli scogli, dove non possono arrivare i mezzi di soccorso. Quindi chiariamo questo perché è il comandante il comandante, se decide di atterrare, se do di veri cellulare e poi di atterrare sopra un masso, se lui è in grado di farlo, nessuno può dire che per situazioni di buonsenso, come penseremo noi per la verità. Non è così, quindi beni che ben ben venga questa situazione e soprattutto per l'accesso c'è la strada, appunto lì vicina, che è abbastanza vicino a Rio Marina. Insomma, Dario IRBA ci si va in un attimo, però voglio dire dovremo essere preparati a qualunque altro intervento come quello particolare che capitò, anche con una difficoltà. Era un po' fu un po' una scena da film quando poi tutti sapevano che, anche in attesa di questo c'era già stato un protocollo che io stesso avevo sottoscritto con l'ex l'ex perché ora in pensione direttrice del 118, per cui si diceva che e tutti erano d'accordo perché qualche comandante aveva ritenuto opportuno che lei li piazzola doveva, diciamo, il campo sportivo di Rio Marina serviva dai di Piazzola, indipendentemente dal fatto del campo,
In te su rivestimento comunque diverso o meno, e tutte le nostre associazioni e io mi ero adoperata perché avessero la chiave per aprire l'avevano anche i vigili e quello era il posto forse anche più vicino. Non è praticamente mai stato usato Fusato una volta che, proprio perché Fusato con piena soddisfazione di tutti, pensammo che comunque andasse bene. Ecco perché dico questo è importante. L'elicottero ci starà in stand by, si spera, si spera che abbiano l'idea di utilizzarla, ma non hanno però insomma tutta questa indispensabilità. C'è, ripeto, più proprio come un momento di attesa, quando qualcun altro fa comunque l'intervento e poi viene comunque appunto riportato. Ecco questo queste tutto, se qualcuno la vuole iniziare, il Paese deve avere la piazzola, perché una dotazione infrastrutturale fondamentale vuol dire quando è venuto il ministro Musumeci, gli elicotteri sono atterrati tranquillamente. Elicotteri pesanti nel campo sportivo. Io ho detto al comandante dei contratti, ma come si fa e lui ha fatto, ha fatto spallucce quindi in realtà.
È il luogo che abbiamo prescelto, però è tale che nel tempo che l'elicottero impiega dal decollo.
All'arrivo sul territorio lo stesso tempo e sufficiente per gli ambulanze per arrivarci da tutti i punti del del nostro Paese. Quindi non è neanche il disagio dal punto di vista dei tempi di intervento, comunque, che il territorio debba avere una piazzola, è poco ma sicuro e ci stiamo e ci stiamo lavorando.
Tutto qui.
Allora io penso che.
Signor Presidente del Consiglio, se io fossi il pilota di un elicottero e dovessi scegliere di attirare o col verricello, o su un punto dove ci porterà il rosso una piazzola, certamente sceglierei di attirare su una piazzola perché.
Sì, sì, ma ah, ho capito, io parlo se fossi ho detto se fossi e il comandante de de dell'elisoccorso, perché in giornate ventose o roba del genere col verricello col verricello è un po' pericoloso, credo per chi deve scendere comunque a parte quello,
A parte tutto questo è una scelta, poi il discorso del campo sportivo. Non penso sia una cosa fattibile, perché il campo sportivo a Rio Marina è fatto con erba sintetica e quindi non credo che si possa atterrare, né per dice di sì, lei dico di sì nell'anzi, ma è il sintetico, dove è andato a finire poi i pallini e della gomma.
Al comunque va beh, se noi abbiamo la possibilità, perché qui convergiamo tutti minoranza e maggioranza sul fatto che bisogna avere una piazzola dell'elisoccorso in più, abbiamo questa possibilità grazie al Sindaco che mette a disposizione la sua parcella, si diceva così, e la sua indennità di amministratore per avere tutto questo e siamo più che contenti realizziamo andiamo avanti per portarla perché è importante.
E a volte cinque minuti in più avere a disposizione per salvare una vita.
Nel nostro caso, fortunatamente, non è mai successo, ma si potrebbero avere e verificare i casi che c'è questa necessità di intervento, quindi andiamo avanti su questo noi su questo senz'altro di appoggio e non c'è, non c'è problema.
La parcella no no, no, faccio le fatture senza IVA perché ciò forfettario?
Continua a dire che il comandante ha la piena possibilità di decidere, ecco quindi.
Sì, però, se gli diamo diverse possibilità, meglio il comandante, perché un conto è intervenire con la piazzola e contro i termini co sì veri, cella quando si veri cella secondo.
Le l'importanza e dell'intervento, e se c'è la piazza si va Coazzolo.
Allora.
Riprendiamo.
Riprendiamo il confronto per il prossimo esclude, volevo assicurare il Sindaco, perlomeno questa non è stata un copia incolla.
Alle ore 11:30 a finisce il Consiglio no?
Scusi, volevo sapere siccome l'ho detto prima l'altra interrogazione che ho presentato, il 10 12 del 2023 non è stata presa in considerazione da nessuna parte.
Interrogazione a risposta scritta sugli incontri con l'assessore regionale sul nuovo bando di continuità territoriale marittima.
10 12 2023.
Il primo incontro.
Ok e devo verificare, ma se non c'è, perché probabilmente era quando chi, quando l'interrogante non si presenta alla seduta, poi questa si con decade.
Quale del la devo verificare che, quale?
Che pro c'è il protocollo?
Sì, non è se non è Abdi un giorno l'errore, esclusivamente mio, non dell'Amministrazione, però a memoria non me lo ricordo sinceramente dobbiamo verificarlo dopo.
Ok grazie.
No, volevo dire una cosa a Pierluigi le altre, sulla CUN, sulla continuità e sulle autorità portuale, sono stati fatti tutti in videoconferenza perché le ho fatte quelle son sicuro ora questa, avendolo, soffro perché lo verifichiamo.
La seduta è tolta e sono le 11:31.