Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.
CONTACT US
Invito i Consiglieri a prendere posto grazie.
Allora, buonasera a tutti invito il Segretario generale a formulare l'appello.
Buonasera.
Valenzano Romagna, Roberto.
Macchitella Antonia.
Romagna Tommaso.
Romita.
Sono senza occhiali Berardi, Diomede.
Lioce.
Tangorra.
Ragone Palmino.
Sorino dei Liturri Mastro Cristino Giuliano.
Maggiorano.
Di fino con 14 presenti, 3 assenti, la seduta è valida.
C'è stata la presenza del numero legale, dichiaro aperta la seduta e invito i Consiglieri ad alzarsi in piedi per ascoltare l'Inno nazionale.
Bene, allora nomino consiglieri scrutatori per la odierna seduta, il Consigliere Francesco Solino e il Consigliere Michele maggiorano possiamo procedere all'avvio della discussione dei punti all'ordine del giorno.
E.
Inizio io con la proposta di delibera del Consiglio comunale del 12 settembre 2024 numero 41 con oggetto costituzione delle Commissioni consiliari, ex articolo 20, comma 1 dello Statuto comunale allora, in virtù dell'incontro tenutosi anche in Conferenza dei Capigruppo, ove sono state composte le 4 Commissioni permanenti,
Sì, ratifica appunto la composizione e la nomina dei componenti. Con la presente proposta di delibera la prima Commissione che è quella pertinente il bilancio e programmazione finanze, tributi, personale, economato, patrimonio, innovazione tecnologica, sistemi informativi, contenzioso e polizia municipale è formata dai Consiglieri Sorino. Francesco De Liturri. Francesco Diomede, Lorenzo Romagno, Tommaso Ragone, Francesco di fino Diego maggiorano, Michele e Mastro Cristino Nicola e Romagno. Roberto la seconda Commissione che, invece relativa all'urbanistica pianificazione del territorio, edilizia residenziale, pubblica, edilizia scolastica, centro storico, lavori pubblici, manutenzioni, edilizia privata e servizi, cimiteriali.
È composta dai Consiglieri Sorino. Francesco De Liturri. Francesco Lioce, Leonardo Berardi, Antonella, Ragone, Francesco di fino Diego maggiorano, Michele Mastro, Cristino Nicola e Romagno Roberto la terza Commissione che si occupa di servizi sociali, politiche per l'infanzia e immigrazione e integrazione, legalità e trasparenza, Affari Generali, Pubblica, Istruzione, musei, cultura, comunicazione, politiche giovanili, politiche comunitarie e fondi strutturali. Attuazione del programma Turismo, Sport organizzazione 20 Servizi Demografici, Città, metropolitana è così composta Sorino. Francesco De Liturri. Francesco Lioce, Leonardo, Romagno, Tommaso Tangorra, Rosanna di fino Diego naked, lilla Antonia, Giugliano, chiara Romagno, Roberto, la quarta e ultima Commissione consiliare permanente che si occupa di agricoltura, ambiente e igiene pubblica decoro urbano, strade vicinali, marketing territoriale, URP verde pubblico, commercio e attività produttive è formata dai Consiglieri Sorino. Francesco De Liturri. Francesco Diomede, Lorenzo Romito. Vito Antonio Tangorra, Rosanna di fino Diego naked, lì la Antonia, Giuliano chiara Mastro Cristino Nicola, in separata sede poi sarà costituita la Commissione speciale per le pari opportunità, quindi si chiede di dare atto che la composizione della Commissione per le pari opportunità avverrà successivamente a seguito delle designazioni da parte dei Capigruppo consiliari. E qui invito è stato già recapitato da parte del Sindaco, rispettando sempre, ovviamente, la proporzione tra la maggioranza e la minoranza e di tale composizione è stata data comunicazione in Consiglio comunale.
Possiamo procedere, aprire la discussione laddove qualcuno vuole intervenire.
Dichiaro chiusa la discussione, possiamo procedere alle dichiarazioni di voto, chi vota, chi vota a favore.
Dichiarazioni di voto si perdonatemi, non ci se non ci sono dichiarazioni di voto, passiamo alla votazione, chi vota a favore.
All'unanimità.
Chiedo anche di dare atto delle immediata esecutività del procede provvedimento, chi vota a favore.
Ad unanimità bellissimo.
Possiamo passare al secondo punto all'ordine del giorno relativa alla proposta di delibera numero 38 del 5 settembre 2024 concernente il canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.
Con tale proposta attiene al differimento della scadenza del 15 settembre, relaziona sull'argomento l'Assessore al Bilancio, il Sindaco Giuseppe valenza, l'Assessore ai Tributi, Alessandro Milillo, prego, grazie Presidente, buonasera a tutti. Allora, però ha appena citato la proposta di delibera. Premesso che i Comuni e le Città metropolitane istituiscono con proprio regolamento, adottato ai sensi dell'articolo 52 del decreto legislativo numero 446 del 97, il canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate,
Tenuto conto che con delibera di Giunta comunale numero 38 del 23 2 2024 sono state confermate le tariffe del canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate, approvate con delibera di Giunta comunale numero 47 del 9 4 2021 2000,
21 esatto si propone di stabilire al 25 ottobre 2024 il termine di pagamento della terza rata in scadenza il 15 settembre 2024, previsto dall'articolo 10 del Regolamento per l'applicazione del canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate,
Pre prendendo atto un attimino che si rende opportuno differire questa scadenza dal da settembre al 25 ottobre, per consentire agli uffici un corretto una colletta corretta elaborazione degli avvisi, quindi, per consentire questo, è opportuno dare un ulteriore tempo agli uffici per redigere il tutto così come ha sempre fatto anche se è sempre stato fatto gli anni precedenti niente di più. Grazie.
Grazie a lei Assessore apriamo la discussione sul punto chi si iscrive a parlare.
Possiamo ritenere chiusa la discussione su questo punto, passiamo alle dichiarazioni di voto, chi si iscrive?
Andiamo direttamente alla votazione, chi vota a favore.
All'unanimità vi chiedo anche di votare per l'immediata esecuzione del provvedimento, chi vota a favore all'unanimità, bene, passiamo al terzo punto, iscritto all'ordine del giorno che la presentazione ed approvazione delle linee programmatiche di mandato Proposta di delibera di Consiglio numero 39 dell'11 settembre relazione sul punto il sindaco Giuseppe Valenzano, prego,
Grazie Presidente, le linee programmatiche per il mandato amministrativo 2024 2029, come sapete, sono state elaborate ai sensi dell'articolo 46, comma 3, del Testo unico degli enti locali, che è stato poi chiaramente recepito dal nostro Statuto comunale e dal regolamento comunale sul funzionamento del Consiglio comunale all'articolo 13 è rispettivamente all'articolo 13 e all'articolo 5 commi da 10 a 14. L'impianto delle linee programmatiche e quindi delle linee di mandato, sostanzialmente altro non è che il programma presentato in occasione della consultazione elettorale e costituisce una dichiarazione di intenti politici e programmatici. Rappresenta a tutti gli effetti un piano strategico, un piano strategico che.
Come sapete, sarà poi tradotto nel documento unico di programmazione, dove quegli ambiti strategici individuati all'interno del programma troveranno rappresentazione attraverso obiettivi e azioni misurabili che, chiaramente, in quella sede, tutta la Giunta comunale, così come abbiamo fatto negli anni passati, andrà a declinare e andrà sostanzialmente a rappresentare Documento unico di programmazione che consta anche di una parte iniziale,
Relativa a quello che è il contesto socioeconomico in cui si sviluppa Rutigliano è chiaramente di quelli che sono i continui aggiornamenti che di volta in volta saranno inseriti attraverso la verifica del documento unico di programmazione per riprogrammare l'attività.
In queste linee di mandato che, come dicevo, sono frutto di programma elettorale. Quindi sono frutto di una serie di incontri.
Infatti, dalla coalizione che ha sostenuto la mia candidatura con esperti del settore, ma soprattutto con cittadini, con associazioni e tutte le persone che durante il periodo elettorale abbiamo incontrato, tiene però anche conto di un aspetto sostanziale, cioè abbiamo ritenuto di prendere in considerazione anche alcuni dei punti che erano presenti nei programmi elettorali degli altri candidati Sindaci, così come fatto cinque anni fa che sono stati chiaramente inseriti all'interno delle linee di mandato. Sappiamo benissimo che durante il periodo elettorale abbiamo scontato una fase di confronto. In questa fase di confronto, credo e posso dire, anche a nome degli altri candidati sindaci, ci siamo ritrovati su alcuni punti che tra l'altro sono stati riportati e che accomunavano in un certo qual modo i nostri programmi e su altri ci sono alcuni punti importanti che all'interno delle linee di mandato, così come fatto dall'Amministrazione cinque anni fa, sono stati inseriti. Il documento si suddivide in.
Alcune aree abbiamo l'agricoltura come primo ambito. Chiaramente tutte queste aree poi rappresenteranno le missioni del documento unico di programmazione, l'ambiente e la gestione del ciclo dei rifiuti. Diciamo macroarea fatemi passare il termine suddivisa poi in ambiente e gestione del ciclo dei rifiuti, Amministrazione e governance, attività produttive, contrasto alle mafie, cultura che si articola chiaramente poi in altri paragrafi, quale cultura, integrazione, cultura locale, cultura, educazione e istruzione, cultura e sviluppo, cultura e identità.
Innovazione tecnologici e tecnologica.
Lavori pubblici urbanistica e assetto del territorio, Sport, Turismo, welfare e servizi alla persona sono gli ambiti, e quindi le emissioni che chiaramente guideranno quella che è l'azione amministrativa per i prossimi anni. Passando nel merito degli ambiti, io non sto qui a leggere tutti i punti perché credo che sono conosciuti dai consiglieri sono conosciuti dalla cittadinanza perché, come dicevo, sono stati oggetto dei programmi elettorali sul quale ci siamo a lungo confrontati, che sono stati anche pubblicati sul sito istituzionale dell'Ente insieme agli altri programmi. All'interno però di questi ambiti abbiamo cercato di dare continuità a quelle che sono le azioni intraprese. Cito una.
Fra tutte la convenzione per la rete, le terre uva da tavola o il completamento dell'iter di digitalizzazione dei libretti del gas solo piuttosto che alcune opere pubbliche,
Quali il completamento dei lavori finanziati col PNRR e quindi tutti i lavori che conoscete, quali asilo nido comunale, riqualificazione dell'ex Tribunale, realizzazione dell'Urban Center, realizzazione del parco lineare attrezzato, riqualificazione dell'ex chiesa di San Lorenzo riqualificazione della pineta e della villa comunale.
Cito questi a titolo di esempio, ma ce ne sono chiaramente anche altri su altri. Invece è necessario in un certo qual modo passare alla fase 2, cioè dopo aver completato l'opera,
Dopo aver completato l'opera ho completato l'intervento, ho completato l'azione, è necessario andarla ad implementare con qualcosa e ce ne sono altri del tutto nuovi.
Come.
Ad esempio il Piano delle colonnine elettriche. Cito questi anche questi titoli di esempio o il sostegno a favore della genitorialità consapevole, per quanto riguarda il welfare, che era uno degli altri punti importanti che erano emessi erano stati erano emersi anche nei programmi elettorali degli altri candidati. Quindi questo è l'impianto delle linee di mandato. Questi sono gli ambiti strategici sul quale andremo ad articolare i nostri ambiti operativi è successivamente chiaramente andremo a misurare lo stato di attuazione attraverso tutti gli atti amministrativi che saranno posti in essere dall'Amministrazione. Grazie.
Grazie Sindaco, apriamo una discussione, chi si iscrive a parlare?
Beh, possiamo ritenere chiusa la discussione e passiamo direttamente alle dichiarazioni di voto.
Consigliere, Romano, prego.
Sindaco assessori, signori consiglieri, io ho evitato l'intervento e mi limito alla dichiarazione di voto.
È chiaro che questo è il suo programma e quindi il programma che intende portare avanti.
E mi auguro che in effetti segni in maniera inequivocabile il percorso dell'Amministrazione.
Le devo dire che su molti punti dal delle linee programmatiche mi ci ritrovo alla fine, insomma, sappiamo benissimo quando uno ha a cuore le sorti del territorio che rappresenta, si sforza comunque di esprimere al meglio il proprio pensiero e quindi di avere una visione proiettata a migliorare le condizioni del territorio a migliorare le condizioni di vivibilità è il frutto, diciamo, del suo programma elettorale.
E chiaramente non potrà vedere perché, pur condividendo alcuni punti, però, avevamo dei programmi elettorali differenti e quindi capisce benissimo che non potrà avere il nostro voto a favore io le dico che per quanto ci riguarda, per quanto riguarda il Gruppo che rappresento vigileremo affinché queste linee programmatiche siano in effetti la guida maestra nella sua Amministrazione vigileremo affinché quegli obiettivi che ritroviamo nelle linee programmatiche siano veramente realizzate e attuate ma soprattutto attuate nel più breve tempo possibile e nel migliore dei modi possibili.
Laddove ci sarà la possibilità anche di condividere, lo faremo e lo faremo volentieri, laddove comunque bisognerà alzare non le barricate, ma alzare comunque il livello del confronto, perché magari riteniamo che le scelte fatte non siano le migliori per il territorio, troverà da parte nostra una ferma e decisa opposizione e tutto chiaramente rispettando i sani principi della democrazia i ruoli che ognuno di noi riveste.
Per cui le dico che stasera non voteremo favorevolmente queste linee programmatiche, ma le dico anche che, rispetto alle questioni e agli obiettivi che le linee programmatiche si sono prefissate, troverà da parte nostra collaborazione quando è possibile darla alla collaborazione ma troverà come le ho già anticipato da parte nostra una ferma e decisa opposizione laddove riteniamo che le stesse vadano rivisitate modificate, non perché il nostro pensiero sia migliore del suo, ma perché magari riterremo e lo spiegheremo e le decisioni prese non siano poi quelle migliori per la comunità che rappresentiamo. Detto questo, colgo l'occasione lo abbiamo fatto dall'inizio. Le auguro un buon lavoro, auspicando davvero che da queste linee programmatiche Rutigliano possa trarne dei benefici, non con tono. Ebbene, la polemica non è il momento.
Le devo purtroppo dire che la partenza lascia un po' a desiderare, però lasciamo il beneficio di inventario e gli diamo la possibilità di recuperare, come accade in ogni percorso e in ogni competizione, perché sulla partenza avremmo da dire qualcosa, ma lasciamo perdere, cancelliamo i primi 100 giorni andiamo avanti e cerchiamo di capire quello che accadrà da ora in poi visto che ormai più o meno no siamo lì siamo lì no, a volte quando, durante la campagna elettorale cosa farà durante i suoi primi 100 giorni?
Ma su questo non glielo abbiamo chiesto, ma se è quello che abbiamo visto, siamo un tantino preoccupati, detto questo, le auguro, le auguriamo, auguriamo a lei e alla sua Amministrazione un buon lavoro e il nostro voto purtroppo non potrà essere favorevole per per logiche che ben mi auguro possa comprendere.
Grazie consigliere Romagno, ci sono altri interventi.
Consigliere Romagno, Tommaso.
Sì, scusate.
Buonasera a tutti Consiglieri Sindaco allora, a nome del Partito Democratico e io mi sento assolutamente favorevole al vuoto di queste linee programmatiche per due motivi, il primo di merito e il secondo di metodo parto dal secondo intanto per come sono nate. Queste linee programmatiche sono il frutto di una serie di tavoli che abbiamo condiviso e a cui abbiamo partecipato attivamente con tutta la cittadinanza. E il secondo di merito per i contenuti, perché i contenuti rappresentano quello che non è, non è sempre automatico che si faccia, cioè di solito è il rischio di una di un'amministrazione spesso della seconda è quello di provare a galleggiare ciò a mantenere le cose così come come sono e a come dire mantenere lo status quo. Beh, il mio impegno e l'impegno del de del gruppo che rappresento in questo momento è proprio quello di provare a dare una scossa in una direzione differente, perché crediamo al fatto che la partecipazione debba essere il driver principale di questa Amministrazione, perché pensiamo che ascoltando è come dire, costruendo un dialogo bidirezionale con i cittadini si possa fare tantissimo e perché pensiamo che sia l'unico modo per portare avanti nel migliore dei modi un'Amministrazione. E per questo che voteremo a favore.
Grazie, Consigliere, Romagno, altri interventi.
Consigliere maggiorano, prego, grazie Presidente Sindaco, colleghi.
Saluto la cittadinanza, allora su questo provvedimento come dichiarazione di voto.
Sono delle linee programmatiche corpose importanti per la collettività che, se portate a termine, così come diceva chiaramente il Consigliere Romagno, sarà una bella svolta per Rutigliano e io glielo auguro Sindaco, anche se in alcuni passaggi, così come diceva anche Roma Roberto Romagno, noi vigileremo che tutto quello che sta scritto,
Si è concretizzato nel vero senso di quello che sono i contenuti che lei ha riportato nelle linee programmatiche mi sarei aspettato, forse probabilmente, ma è saltato qualcosa probabilmente perché, soprattutto per quello che riguarda poi l'aspetto dei lavori pubblici, urbanistica e assetto del territorio.
Servizi, cimiteriali non ne parliamo per nulla, non facciamo nulla a livello di cimitero.
Perché, oltre al portale, il rifacimento del portale mi sa di no e speriamo che ce lo auguriamo tutti che non ci saranno più morti.
Poi noi sappiamo tutti che le aree industriali, così come ha detto lei nel passaggio in cui si riferisce alle attività produttive, che è sono importanti per il territorio, abbiamo delle aziende importanti sul territorio di Rutigliano.
E non ci sono più aree industriali e credo che non si possa aspettare al PUG con i tempi che porta il PUG e la Regione e quant'altro per raggiungere l'obiettivo di creare nuove aree, perché c'è un'area industriale, almeno una di due di via Conversano che non è certamente industriale per i grandi industrie ma bensì per piccoli attività artigianali e commerciali quindi andava fatto qualcuno sempre precisare qualcosa anche per coadiuvare le aree industriali. 1 l'arredo urbano, l'arredo urbano oltre quello che nell'ambiente, lei riporta che si farà un,
Una adozione del Regolamento comunale del verde urbano, ma io parlo di arredo, vero e proprio abbellire il territorio, il Paese con sistemiche, chiaramente ci saranno persone che saranno in grado di dirci quali sono le indicazioni per raggiungere gli obiettivi, abbellirlo con fiori con vasi con quant'altro per rendere il Paese più bello a chi viene a visitare Rutigliano e ultimo dato non ho visto nulla in merito alla questione Paola cultura,
L'INPS, l'idea dell'Amministrazione su palla cultura, qual è lasciarlo così, facendolo demolire completamente o poi sforzarsi di riportarlo, di completarlo, per rendere, per avere un contenitore che ci porta a utilizzarlo per tutto il territorio, perché comunque tenerlo lì come un museo, un rudere onestamente non è che sia una bella cosa, quindi il Sindaco, il mio, non è solo un invito a come dire sforzarci di trovare delle soluzioni, anche se sappiamo che ci sono dei contenziosi, speriamo che finiscano in quanto prima, però impegniamoci al giudice con l'obiettivo.
È comunque sono le linee programmatiche che i cittadini.
Hanno votato perché ho contribuito alle leggerlo di nuovo Sindaco, l'amministrazione quindi non mi sento di nulla da dire su questioni problematiche, quindi non potremo of può votare favorevolmente sul queste linee, perché non sono le mie linee le nostre linee del mio candidato Sindaco, però voglio darle fiducia, quindi il mio voto sarà il voto del mio gruppo sarà un voto di astensione.
Grazie.
Grazie a lei, consigliere maggiorano, ci sono altre dichiarazioni di voto, il consigliere Franco territori, prego.
Ma velocemente.
Io volevo semplicemente prendere in considerazione quello che è stato già detto da chi mi ha preceduto.
Ma soprattutto volevo ricordare che questo è documento di linee programmatiche, non è altro che una ripetizione di quello che è stato il programma, come diceva il Sindaco del programma elettorale, la campagna elettorale ormai è andata come è andata, la gente ha apprezzato questo programma, magari qualcosa è stata anche aggiunta se ho capito bene,
Io farei un'altra riflessione nemiche.
Non lo volevo dirlo, ma lo dico anche se faccio parte della maggioranza.
Se noi dobbiamo realizzare questo programma di linee programmatiche, io penso che non vivrò fino alla fine per vederlo realizzato o no, perché per realizzare una cosa del genere i 30 o 40 anni se ne andranno sicuramente, però è una cosa che uno dice l'intenzione è quella lì e io cercherò di fare il più possibile. Almeno questa è la linea di guida che qualsiasi Amministrazione porta avanti. Certo, io me lo sono letto tutta la verità, più della campagna elettorale, mi aspettavo questa sera. Sinceramente lì sono un po' d'accordo con voi che ogni Assessore, anche se poi saranno del documento unico di programmazione oggetto di maggior spiegazione di quel che sono le linee programmatiche di ciascun Assessorato. Io mi aspettavo stasera sinceramente che ogni Assessore dice va. Beh, questa è in linea programmatica, però io mi impegno, qualcuno dice accennava i famosi 100 giorni va beh, ormai è un periodo di vacanza, è stato quindi cerchiamo di capirlo. Il problema e poi di festività particolari, l'impegno non c'erano 80 a disposizione, la nostra disponibilità.
Mi aspettavo che ognuno stasera e quindi magari avrebbe evitato qualche intervento e dire di questi di questo pro linee di programmazione, io mi impegnerò a fare almeno 5 6 7 punto e dove sono i più realizzabile nella gestione di questa Amministrazione. Nel decorso, poi si vedrà strada facendo quali sono le disponibilità, anche è inutile che ci prendiamo in giro, dipende dalla disponibilità economica, dipende dall'iter burocratico, dipende da tante altre cose quello che si può realizzare, ma alla fine dei conti dico io se questo è un programma elettorale che ha accettato e condiviso dall'intera cittadinanza almeno la maggioranza che ci ha votato, qual è il problema di astenersi o di votare contro a questo programma?
L'unica cosa è avere il dubbio, come dicevo prima, che qualcuno deve spiegare meglio quali sono i punti che noi vogliamo effettivamente realizzare, dare una risposta concreta alla cittadinanza. Questo è l'obiettivo. Ecco perché io non vedo al di là di quelle che sono le mie considerazioni, che vorrei tanto sapere da ogni assessore, quel che vuole effettivamente realizzare, che è realizzabile, diciamo che con l'impegno massimo mi dispiacerebbe anche capirlo, ma io mi riservo di saperlo nel programma del documento unico di programmazione che sicuramente sarà spiegato quel che sono gli impegni concreti di questo programma. Quindi, alla luce di questo, non è altro che questo è un atto dovuto che l'Amministrazione, il Consiglio comunale dovrebbe fare. Perciò io per intero sono d'accordo con questa programmazione e quindi il mio voto come Mar è favorevole. Grazie.
Grazie a lei, consigliere De Liturri la parola al Consigliere di umidità.
Buonasera a tutti, grazie Presidente, Sindaco, Assessori e colleghi del Consiglio, saluti, concittadini presenti e quelli collegati on line io credo che non sia soltanto un un atto meramente formale.
È un atto nel quale, come ha detto il collega Romagno, è un atto nel quale viene tracciato anche un impegno che poi al quale poi eventualmente auspicabilmente, seguirà.
Un lavoro che richiede partecipazione e io focalizzerei l'attenzione non tanto sul merito che effettivamente poi verrà affrontato negli obiettivi strategici operativi del DUP, quanto sulla sull'apporto sulla partecipazione che c'è stata nel costruire questi punti credo che valga sia per i punti che sono, diciamo, stati redatti da dalla, con la coalizione che del Sindaco Valenzano sia delle altre coalizioni, tant'è che sono stati presi in considerazione quelli che sui quali c'era convergenza.
Sento di approfittare di questo, diciamo questo primo intervento.
Per accentuare, diciamo, focalizzare l'attenzione sulle persone che al in nei vari gruppi hanno dato, diciamo, un contributo e personalmente sento il dovere e il piacere di ringraziare le persone con cui stiamo percorrendo un pezzo di strada politica amministrativa, insieme a quelli del gruppo di amiamo Rutigliano e,
Credo di a diciamo di associarmi al collega perché si associa anche il collega Lioce, che oggi abbiamo l'onore di rappresentare, e sento anche di dover ringraziare chi ci ha preceduto, i Consiglieri Tagarelli, re Davide Amodio che nella passata Amministrazione hanno tracciato delle delle linee guida almeno alle quali ci c anche noi ci ispiriamo e con le quali cercheremo con in, diciamo, il buon lavoro che facciamo al Sindaco e anche agli Assessori di vedere realizzate quante più possibile e quanto nel breve tempo più breve tempo possibile tutto ciò che oggi è scritto in in un quadro che può essere una mappa che guiderà il percorso amministrativo e che poi, con il DUP avrà dei delle, diciamo un inquadramento all'interno di tempi, modalità, schemi, azioni e strategia. Grazie,
Grazie a lei, Consigliere di nomina.
La consigliera Tangorra prego.
Grazie Presidente, allora noi, in quanto portavoce appunto del gruppo che rappresento, condividiamo appieno tutti i punti di questo programma, appunto queste sono linee programmatiche che abbiamo condiviso e appoggiato fermamente durante la campagna elettorale e crediamo fortemente nella partecipazione, partecipazione attiva e quindi non soltanto a parole magari sulla base di questo programma stilato in occasione appunto della campagna elettorale e quindi crediamo fortemente nella partecipazione attiva e soprattutto anche nel confronto da parte anche della disponibilità al confronto da parte dei nostri colleghi anche della dell'opposizione perché credo che si se siete d'accordo su determinati punti si debba essere sempre pronti poi al dialogo costante e quindi condivisione di idee da parte di tutti. Per questo rinnoviamo il nostro impegno a sostenere queste linee programmatiche.
Auguriamo comunque buon lavoro a tutti, maggioranza e minoranza, insomma per una crescita reale e concreta, perché pensiamo che sulla base sulla scia di queste linee programmatiche il Paese possa crescere, perché ci sono tanti punti che desideriamo insomma e speriamo di poter raggiungere, nonostante ovviamente la consapevolezza dei tempi, tempi magari che potrebbero essere più lunghi, certo, però c'è la diciamo la con ferma convinzione di portare a termine queste linee programmatiche per una un volto nuovo, magari anche migliore della nostra Rutigliano grazie a tutti.
Grazie, Consigliere Gore, consigliere Soriano, prego.
Grazie Presidente, un saluto a chi ci segue e a tutto il Consiglio Comunale alla Giunta.
Penso che questo queste linee di mandato, che appunto derivano dal programma che abbiamo, su cui abbiamo lavorato durante la campagna elettorale e che comprendono anche dei punti derivanti dai programmi degli altri candidati Sindaci, attuali, consiglieri d'opposizione, debba essere realizzato secondo due binari principali, il proprietario è quello di concretezza d'azione, ci vuole concretezza e ci vuole, lo dico tempestività, ma ci vuole una buona capacità nel calibrare i tempi e il secondo binario è fatto da visione e sensibilità. Ci vuole concretezza, concretezza d'azione durante.
Il lavoro per produrre dei seri processi partecipativi. Io penso che sarà un cardine fondamentale l'innovazione digitale, per creare dei seri processi partecipativi, ma ci vuole visione e sensibilità per far sì che questi processi possono dare voce a tutti e a tutte le parti che compongono la nostra comunità. Ci vuole concretezza quando si parla di cultura, con una gestione strutturata, seria, concreta dei musei e di tutti i luoghi che vivono alla cultura. Mi viene in mente la biblioteca su cui ancora c'è tanto da fare, su cui tanto abbiamo fatto e c'è ancora tanto da fare e ci vuole anche in questo un avviso in una serie di sensibilità per far sì che la cultura non sia qualcosa di elitario, ma se qualcosa accessibile veramente a tutte e tutti e che non si lavori su una cultura della performance all'interno della nostra comunità, ma è una cultura che permette a tutti di crescere, ci vuole concretezza e, ovviamente, sensibilità per rispondere a due emergenze seria e della nostra comunità della nostra Nazione. Potremmo dire di tutto. Il mondo, l'emergenza educativa,
Ne abbiamo già parlato tante volte non c'è se non c'è sicurezza senza emergenza educativa, non serve la telecamera senza osservo, senza un serio il servizio educativo, quindi dobbiamo lavorare molto su questo. Per un contrasto alla povertà educativa e culturale e la seconda emergenza di capo. Ho parlato durante la campagna elettorale. Ciò può ottenuto a parlarne tanto con denominatore comune nel mondo sociale, ma se ne è parlato un po' tutti, è quella dell'emergenza casa.
Non è più qualcosa un'emergenza, un un qualcosa verso cui vanno solo le fasce più deboli, sta diventando qualcosa che sta interessando tutta la nostra comunità, quindi abbiamo bisogno di un'edilizia sociale, di strategie serie di co-housing, di qualcosa che possa portare anche una regolamentazione del mercato con dei prezzi calmierati è difficilissimo e tanto tanto tanto difficile perché quando si vogliono contrastare alcuni interessi diventa molto complicato però abbiamo l'obbligo di provarci.
E abbiamo bisogno soprattutto di serietà, ne ha bisogno questa Amministrazione, perché ha bisogno di serietà e coraggio per affrontare queste emergenze veramente complicate e soprattutto dovrà ancor più della prima tornata amministrativa nei primi cinque anni questa Amministrazione dovrà trovare ancora più coraggio per prendere anche delle scelte impopolari e affrontare con serietà tante tematiche non abbiamo bisogno di beneficio del dubbio.
Abbiamo bisogno di serietà, di collaborazione, di confronto, anche aspro, quando neces necessario per abbiamo, secondo me, la necessità seria di collaborare per non arrivare a un esasperante corsa rincorsa su temi su tematiche che potremmo definire populista in questi mesi. Ho visto tanto di questo e mi di mi dispiace. Penso che dovremmo tornare a dibattere seriamente Commissione, anche scientifica, sulle varie situazioni per realizzare il bene di una comunità e il bene di una comunità. Non interessa alla maggioranza soltanto e non ci interessa unicamente un'opposizione interessa tutti quanti. Ovviamente il voto sarà favorevole.
Grazie consigliere Torino, se non ci sono altre dichiarazioni di voto, possiamo passare.
Lasciare la parola al Sindaco, prego.
Grazie Presidente, io ringrazio davvero tutti per gli interventi ricchi di significato, ma soprattutto di nuovi stimoli, parto dall'ultimo intervento di cui condivido effettivamente la necessità di prestare molta, ma molta attenzione a quelle che sono le emergenze dalla emergenza educativa, l'emergenza casa noi,
Queste cose nel programma li abbiamo inseriti. Abbiamo parlato di co-housing sociale, abbiamo parlato di altre iniziative utili per sostenere, ma soprattutto, ecco, non mi piace utilizzare il termine sostenere, ma soprattutto educare alcuni alcune situa alcune situazioni e per cercare di essere da supporto a queste situazioni. Qui condivido anche la necessità di avere visione e sensibilità. Credo che nei passati cinque anni questa visione, questa sensibilità non sono mancate. Attraverso questa visione e sensibilità abbiamo dato risposta ad una serie di necessità e ad una serie di emergenze a cui, chiaramente, occorre dare ulteriore risposta, gli interventi di.
Tangorra Diomedi in effetti è quello, cioè questa non è altro che una mappa, perché oggi gli assessori non intervengono perché nel Documento unico di programmazione a questi macroarea queste macro indirizzi sarà dato concretezza attraverso le modalità operative, attraverso quello che sarà.
Lo stato di attuazione che sarà raggiunto, ma soprattutto attraverso quella quelli che saranno i tempi, perché è chiaro che ci sono punti che possono realizzarsi nel brevissimo termine. Come ho detto, si tratta di completare quanto era già stato iniziato o di realizzare cose facilmente realizzabili. Ci sono punti che necessitano di un medio termine e ci sono altri punti che occorre chiaramente avviare, i cui processi devono essere necessariamente avviati subito e che probabilmente porteranno tempi più lunghi in quella sede che è il documento unico di programmazione, così come ormai facciamo da cinque anni, ogni assessore in base ai propri settori e ai propri servizi relazionerà, così come diceva il consigliere del Liturri su quelle che sono le iniziative che si intendono portare avanti e, soprattutto, con quali tempi si intendono portare avanti quelle iniziative, tempi che saranno poi anche scanditi da quello che sarà il bilancio di previsione. Dove sappiamo che stanziamo delle somme, non devo dirlo, io stanziamo delle somme per poter chiaramente individuare quelli che saranno gli interventi in un ciclo Thiene triennale, perché i bilanci di previsione è un bilancio triennale e lì andremo un attimino ancora di più ad approfondire questi aspetti sugli altri aspetti. Io.
Quelli un attimo riferiti dal consigliere maggiorano l'arredo urbano. Anche qui noi abbiamo non solo il Regolamento comunale del verde urbano, abbiamo l'affidamento delle aree verdi a soggetti privati per la cura e manutenzione, abbiamo la la la al catasto arboreo. Abbiamo una serie di altri interventi che rappresentano ambiti strategici che poi verranno meglio articolati con l'intervento in sé, con l'azione in sé all'interno del documento unico di programmazione stessa, cosa per le attività produttive e per lo sviluppo del territorio. Abbiamo parlato di implementazione del verde pubblico nella progettazione dei piani urbanistici esecutivi. Abbiamo parlato di PUC. Tutto questo è chiaro, che sarà meglio di tagliato, ma all'interno delle linee programmatiche. Posso assicurarvi che c'è, così come.
Su quelle che saranno le scelte importanti. Si citava il Pala cultura, lì sarà. A questo punto è necessario fare una valutazione prima di tutto di carattere economico e non solo in questa valutazione. Chiaramente saremo chiamati tutti quanti ad esprimerci perché, così come si diceva anche nell'intervento di Tommy la partecipazione deve essere il motore trainante di questo percorso e, da questo punto di vista, proprio nel metodo che è stato portato avanti nell'elaborazione di queste linee di mandato che non sono state concepite in uno o due giorni, ma sono frutto di un percorso articolato che abbiamo fatto. Sento davvero di ringraziare tutti indistintamente tutte le persone che hanno preso parte alla elaborazione di queste linee di mandato. L'ho fatto già pubblicamente sento davvero di farlo ancora perché sono stati davvero da stimolo.
Per poter, ecco metter su un programma elettorale e ringrazio anche quelli che sono stati i contributi che sono venuti anche dalle altre forze politiche perché, come ho detto, queste linee di mandato sono anche frutto di un'analisi accurata che ho fatto anche degli altri programmi elettorali. Citavo prima l'affidamento delle aree verdi a soggetti privati per la cura e manutenzione. Era uno dei punti espressi in un altro programma elettorale,
Insieme al regolamento dei beni comuni che noi stiamo cercando di portare avanti, che abbiamo riportato chiaramente anche nelle nostre linee di mandato proprio perché, come diceva Sorino prima, per il bene della comunità e per la crescita della comunità non c'è maggioranza che tenga opposizione, che tenga, ma è necessario e chiaramente anche inequivocabile il contributo di tutti. Chiaramente il mio voto non può essere che favorevole. Grazie.
Grazie, signor Sindaco, possiamo passare alla votazione del punto all'ordine del giorno, la delibera numero 39, Chi vota a favore?
10.
Chi vota contro, chi si astiene?
5,
Bene, il punto è approvato, vi chiedo anche di dare immediata esecutività al provvedimento, chi vota a favore 10.
Chi vota e chi si astiene 5 okay, passiamo all'ultimo punto iscritto all'ordine del giorno che attiene al bilancio consolidato esercizio 2023, presa d'atto della inesistenza di enti, organismi e società da consolidare, Proposta di delibera di Consiglio del 12 settembre numero 40 relazione sul punto il Sindaco,
Grazie Presidente, come diciamo, ogni anno siamo chiamati a prendere atto delle risultanze della delibera di Giunta comunale numero 141 dell'11 settembre 2024 allegata alla presente deliberazione ed avente ad oggetto ricognizione organismi, enti e società controllate e partecipate costituenti il gruppo Amministrazione pubblica ai fini dell'individuazione dell'area di consolidamento per la predisposizione del bilancio consolidato dell'esercizio 2023, rilevando l'inesistenza di enti o società controllate, ho partecipato partecipate. Chiedo scusa che, nel rispetto del principio applicato del bilancio consolidato, sono oggetto di consolidamento di dichiarare che il Comune di Rutigliano non è tenuto alla redazione ed approvazione del Bilancio consolidato al 31 dicembre. 2023, di pubblicare il presente atto sul proprio sito internet istituzionale nella sezione Amministrazione trasparente sottosezione bilanci, di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo.
Dichiaro aperta la discussione, chi si iscrive a parlare?
Ritenuto che non ci sono interventi, passiamo alle dichiarazioni di voto.
Possiamo procedere con la votazione, chi vota a favore.
All'unanimità vi chiedo anche di votare per dare immediata esecuzione al punto all'unanimità.
B possiamo, i punti all'ordine del giorno sono conclusi e possiamo ritenere la seduta del Consiglio.
Conclusa è sciolta buona serata a tutti.