
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Speaker : spk2
Buonasera a tutti.
Cominciamo il trentasettesimo Consiglio comunale, un saluto a tutti i Consiglieri Segretario Sindaco, assessori.
E consiglieri, prego,
Segretario per l'appello.
Speaker : spk1
Sì, buonasera a tutti, signor Sindaco Carella Nino, signor Presidente del Consiglio, scapolo, Claudio signori, Assessori, Consiglieri, Corsini, Alberto Pirazzo, Stefania Biasibetti, Andrea dell'8, Caterina cardio Andrea Scantamburlo Lisa costa, Debora assente giustificata prevederlo, Piergiorgio Scapin Davide.
Filippi Paolo Lorenzini, Angela.
Speaker : spk2
Bene, procediamo con la nomina degli scrutatori, Lisa, va bene.
Paolo.
Era Bellotto,
Caterina.
Bene, procediamo con l'ordine del giorno,
Punto primo, comunicazioni del Sindaco, prego, signor Sindaco,
Speaker : spk3
Grazie e buonasera a tutti e anche grazie per essere qua un'ora inedito per il Consiglio comunale. Però c'è un'incombenza questa sera che è quella di portare avanti una cosa che aspettavamo da tanto tempo e quindi si è preferito insomma cogliere questa finestra, incastrando anche i vari.
Appuntamenti delle varie incombenze di tutti noi e in particolar modo su quelli.
Vieni del Presidente del Consiglio al Segretario in modo che si potesse sua procedere a passi spediti per una cosa che è importantissima per il nostro territorio e la voglio annunciare in fase di comunicazioni, ma poi lo vedremo anche nella variazione di bilancio, in quanto di fatto è il core business del Consiglio comunale di stasera che la concessione da parte del Ministero dell'istruzione, che adesso si chiama Ministero per l'istruzione, per il merito, attraverso una graduatoria stilata dalla Regione nella quale ci siamo classificati diciassettesimi, di un contributo pari a 4 milioni di euro per la realizzazione della nuova scuola elementare di Arsego.
Il progetto realizzato da approvato dalla Giunta lo scorso 31 gennaio ha seguito l'iter, come appunto si diceva, è stato meritevole, ritenuto meritevole per punteggio e quindi assegnatario assegnatario di questo importantissimo contributo.
Economico.
L'ammontare complessivo dell'opera sarà lo vedremo dopo 6700000 euro e pertanto, al fine di prendersi avanti, visto che ci saranno tempi strettissimi per l'avvio dei lavori, in quanto è un'opera PNRR, questa sera, la Provincia ossario, convocare il Consiglio comunale poi, insomma, in questi mesi le notizie belle non sono mancate da quando abbiamo fatto l'ultimo Consiglio comunale.
Mi pare, nel mese di gennaio, ok e son state altre.
Altre belle notizie, come i 253.000 euro del G del GSE per la scuola media per cambiare gli infissi, i 163.000 euro sempre in via 6 per l'efficientamento energetico dell'Innovation Lab dell'immobile ora adibito innovation lab di proprietà di questo ente, i 40.000 euro della Cariparo per la sistemazione dell'area esterna del,
Campo sportivo di cavino in via Rimembranza, e quindi sono una serie di altre belle notizie che andiamo a mettere a bilancio. Quindi sono io chiuderei le mie comunicazioni formalmente, che ha usato come anticipazione dei prossimi ordini del giorno, appunto sulla condividendo con voi.
Il grande sforzo che è stato fatto per arrivare a questo obiettivo, che sappiamo essere, ovviamente subito dopo il sottopasso di via Roma, uno degli obiettivi strategici che si era data questa amministrazione e credo che il merito vada dato in particolar modo al nostro Ufficio Tecnico,
Speaker : spk2
Al responsabile menato. Ma tutto lo staff, perché hanno veramente lavorato di giorno e di notte, come si suol dire, per arrivare a presentare questa candidatura, abbiamo presentato esattamente sette minuti prima del termine per la scadenza,
Mi ha fatto una corsa contro il tempo e per questa volta siamo stati,
Notiziati da questa da questa felice notizia, ecco il bello parte adesso,
Nel senso che bisognerà demolire l'edificio in tempi brevissimi, trovarlo su nessuna soluzione.
Temporanea alternativa per per la popolazione scolastica e quindi, insomma, avviare tutto un percorso impegnativo, ma che al quale insomma non non ci tiriamo indietro perché insomma l'obiettivo è sicuramente grande e importante per la comunità e soprattutto per le future generazioni.
Speaker : spk1
Grazie, signor Sindaco, molto bene, passiamo al secondo punto.
L'ordine del giorno Ratifica deliberazione di Giunta Comunale 19 del 7 febbraio 23 avente ad oggetto variazione d'urgenza al bilancio di previsione 23 25 ai sensi articolo 175, comma 4, decreto legislativo, due, sei, sette, 2000 prego, signor.
Speaker : spk2
Sindaco, grazie ancora Presidente, allora qua ratifichiamo una delibera approvata il 7 febbraio una delibera che per la maggior parte, e si è resa necessaria per rendere operativo l'ufficio tecnico comunale, nella attualizzare il piano di acquisizione, barra cessione.
Di alcuni immobili, il piano che è stato più volte condiviso, questo Consiglio, purtroppo le tempistiche.
Non hanno permesso di concretizzarlo entro la fine dell'anno, quindi i soldi sono andati in avanzo vincolato e con questa variazione siamo riusciti a rimetterli in spesa, in modo che gli uffici poi sono riusciti a fare quello che serviva, insomma, stanno andando avanti. Peraltro, colgo l'occasione per informarvi che giusto oggi, questa mattina è stato sotto su sottoscritto dal notaio il contratto preliminare di acquisizione della casa Pavan, che impegna il Comune ad anticipare i costi della demolizione e ovviamente la famiglia Pavan prima del rogito, a fare le analisi e la bonifica del sito potenzialmente inquinato, in quanto la potenzialmente, nel senso che non abbiamo la certezza che sia inquinato in quanto una volta.
Vi era distributore di benzina.
Ecco,
Con questa, con questa variazione fatta in Giunta, di fatto abbiamo riportato in spesa 213.158 euro.
No, scusate 200.
Abbiamo contabilizzato di spesa, si 255.700 euro da destinarsi all'acquisizione degli immobili, quindi si tratta di casa Bernardello e vi alcune somme per notai e quant'altro per caso Pavan e per l'operazione Vedovato per capirci, mi son cose che stanno maturando. in ambito di contratto di contratti con i notai cessioni, accordi, ultimi sistemazione di problematiche che sono emerse,
Classiche rifinitura di percorso. Ecco poi, con la stessa variazione, ne abbiamo approfittato, visto che erano stati comunicati ufficialmente nel mese di gennaio per inserire tra i contributi che ci siamo aggiudicati nel mese di gennaio. Quindi dopo l'approvazione bilancio di previsione che sono i 213.000 euro.
Destinati all'efficientamento energetico, la sede municipale, che poi vedremo di spesa di 100.000 euro destinati all'acquisto dell'immobile per la Protezione civile, che poi vedremo in spesa, e i 25.310 euro e per l'acquisto dell'eco compattatore mangia-plastica.
Quando sono a cui abbiamo partecipato e che ci permetterà di portare avanti questa iniziativa in ambito ambientale. E poi qualche altra piccola variazione di identità richiesta agli uffici, giusto per spostare i soldi da un capitolo all'altro. Ecco, quindi questa è la delibera che abbiamo approvato. In Giunta, ovviamente l'urgenza era quella, come ho detto prima, oltre che di rendicontare quello che nel frattempo ha cambiato in entrata, che va be'son, presa d'atto, ma soprattutto di mettere in spesa i soldi per il piano di.
Si può dire.
Di giro e patrimonio acquisti, vendite permute e quant'altro che ormai ormai più volte ho illustrato in questa sede,
Speaker : spk1
Grazie, signor Sindaco, c'è qualche intervento, chiarimenti, approfondimenti,
Prego, prego, Consigliere Prevedello.
Speaker : spk3
Sì, vedo, ma forse è stato un errore, il contributo è di 17.720 del visto del un po' l'eco compattatore e poi in spesa in uscita abbiamo 25, quindi diciamo quei.
Speaker : spk2
7.000 euro li mettiamo noi,
Poi, un'altra cosa, l'acquisto della casa per Pavan.
Qui sono stati stanziati 2 255.700 euro, appunto per l'acquisto casa Pavan e.
Sistemazione o.
Vari. vari per varie spese che vanno su.
Avremo per quanto riguarda l'acquisto della Bernardinello, al MISE e la sistemazione, appunto di Vedovato.
Una domanda.
Nel momento in cui noi andiamo ad.
Entrare in possesso caso Pavan e come ho sentito e mi fa piacere che poi man I.
Diciamo i parenti Pavan e quant'altro si faranno carico della bonifica, è già stata stimata da parte dei proprietari il costo della bonifica considerato appunto che da come ho sentito e da come avevo già palesato a suo tempo che molto probabilmente essendoci sotto delle cisterne contenenti appunto idrocarburi, quasi sicuramente ci saranno stati degli sversamenti, quindi domanda e hanno già fatto delle prove di tenuta sanno già che costi nell'anno a.
Affronteranno appunto per la bonifica, quindi, se i costi superano i, la spesa del, il che il ricavato dell'immobile oppure se sono inferiori, quindi se possono portare avanti questa bonifica adesso, io non ho visto. Mi fa piacere che oggi sia stato.
Atto il.
Colloquio, appunto l'atto di acquisto e.
Domando sono delle e precisazioni che sono state messe per quanto riguarda la bonifica che dopo non succeda, appunto che il costo della bonifica supera il il ricavato della vendita della casa che il Comune se lo deve incamerare come una domanda,
Credo che sappiate insomma gli avranno detto quanto conta il costo della bonifica sapranno usare la pronuncia stimata,
Speaker : spk1
Allora risponderò grazie, rispondo per l'eco compattatore. No, il contributo di 25.310 euro solo che i primi 7.000 li hanno liquidati a fine 2022, quindi sono andati in avanzo vincolato e li vediamo, li vedremo rimessi in circolo, ma di fatto sono solo 25.000. Ecco,
Aveva dato un anticipo e poi il saldo.
E per quanto riguarda i 255 di 255 circa 205 sono destinati alla casa Bernardello,
Il resto della somma da sommarsi a quello che era già stato impegnato l'anno scorso serve per notai e incarichi per la demolizione di casa Pavan.
E quindi questa spiegazione del capitolo la, l'intesa sottoscritta stamattina.
Prevede.
Che,
Precauzionalmente, il Comune anticipa i soldi per la demolizione, quindi si fa carico della demolizione.
In quanto in ogni caso la ditta Pavan si farà carico dello smaltimento delle vasche che sono, essendo stati in contatto con idrocarburi, probabilmente rifiuto speciale okay se poi, quando torneranno le vasche e per toglierle indispensabili e togliere la casa è lui interessa demolire la casa, perché comunque sappiamo che non avrà più quella destinazione la se poi, quando toglieranno le Marche, faranno dei sondaggi, capiranno che c'è stato anche dello sversamento, sarà sempre a carico loro la bonifica, la la, la bonifica che vuol dire sono portar via il terreno potenzialmente contaminato, anche se dobbiamo tener conto che da quarant'anni e comunque l'impianto è fermo e è vero che loro avrebbero avuto l'obbligo di farlo prima, okay, quindi quanto al momento stanno riparando verso? È altresì vero che anche le Amministrazioni avrebbero dovuto vigilare e quindi comunque questa diventa l'occasione per sistemare la questione. Ovviamente, tutti quelli che saranno i costi di smaltimento delle vasche e di possibile ipotetica futura non si sa bonifica. Ripristino del sito nonché di rimessa a pieno.
Delle vasche. Quindi l'interramento delle buche, che resteranno saranno a carico della del venditore. Noi andremo poi a fare il rogito non appena ci sarà dato.
Certificato, che è tutto a posto, anche perché poi loro lo devono dichiarare dal notaio, e quindi l'unica cosa che fa che vi è previsto. Questo preliminare è che anticipiamo noi. I soldi per la demolizione sono circa 20.000 euro perché è ovvio che, se vuole gli interessati a demolizione e loro ne hanno un vantaggio, che vanno meglio poi in quelle attività di ripristino e bonifica. Ecco, quindi questa è un po' la partita dopo quando gli costa e quanto gli costerà esse superavano l'immobile. Non è un problema nostro, è un problema.
Speaker : spk3
Loro e se la vedranno loro, insomma, tanto devono farsi certificare che è tutto a posto per poi portare la dichiarazione del notaio, per cui personalmente sono molto tranquillo e, ripeto, anche se non vendevano casa comunque questa cosa avrebbero dovuto farla e quindi il problema non si pone non posso ma siamo tutti persone dell'arrivo buono e quindi speriamo che è,
E che non ci sia proprio inquinamento, uno perché è meglio prevenirlo, quindi non farlo l'inquinamento due, perché così risparmiano un po' di soldi, se ne tengono un po' in cassa, ecco.
Speaker : spk1
Grazie, signor Sindaco, prego, prego, non applica dimenticato.
Speaker : spk2
Prima.
Ci sono 100.000 euro che abbiamo avuto un contributo per l'acquisizione per una l'acquisto di una della severa la Protezione civile, avete già individuato una sede per.
Libera la sede dove dove adesso sono quindi adesso in affitto o andremo a comprare quella sede oppure ci sono altre sedi in giro per il territorio che possono essere.
Diciamo messa a disposizione e di acquistarle.
Speaker : spk3
Allora in quest'Aula e inizialmente si era ipotizzato l'acquisto di quella sede,
Ipotesi che non è ancora tramontata.
E nel frattempo si è aperta anche un'alternativa che l'Amministrazione sta valutando con maggiore interesse per la strategicità della posizione anche per lo stato dell'immobile e per anche l'ampiezza. E però siamo ancora in fase tra virgolette di pre trattativa, di di di di di di di analisi della situazione. Proprio in questa sede non mi posso esprimere oltre. Ecco in maniera pubblica, poi, eventualmente in privato. Non le faccio sapere dire no, tanto non è, non è un segreto di Stato, però è.
Per una questione anche, insomma, di di di di di riservatezza di mercato in quant'altro, anche perché, comunque, servirà una perizia da parte.
Dei nostri dei nostri tecnici per dare un corretto valore, anche se già un'idea ce la siamo fatta confrontandoci con alcuni operatori di mercato per l'1 e per l'altro immobile. Personalmente se si apre la prospettiva per l'altro immobile, che poi vi dirò, chi qual è.
Insomma a me e alla Giunta e alla maggioranza piazza di più, ecco, ma poi vi dico tutto.
Speaker : spk1
Grazie, signor Sindaco,
Speaker : spk3
Scusi, Presidente, ovviamente vi sarà un risparmio dell'affitto, per cui tutta l'eccedenza di costo sarà probabilmente ipotizzata a mutuo finanziato con risparmio dell'affitto, quindi, insomma,
L'idea è non caricare ulteriormente il bilancio o potenzialmente non caricarlo di molto poi ovviamente essersi si apre.
La prospettiva di fare un affare,
L'idea è quella di farlo, insomma, e quindi poi.
Faremo dei ragionamenti,
Speaker : spk1
Grazie, signor Sindaco, altre domande,
Interventi, nessuno, quindi possiamo passare alla votazione, ratifica, deliberazione Giunta comunale numero 19 del 7 febbraio 2023 avente oggetto variazione d'urgenza al bilancio di previsione 2023 e 25 ai sensi articolo 175, comma 4, decreto legislativo, due, sei, 7 2000 voti favorevoli,
Voti contrari,
Astenuti 2.
Immediata esecutività, voti favorevoli.
Voti contrari, nessuno astenuti 2 Bene, grazie appunto tre Orsini, competenza numero 2 al bilancio di previsione, 23 25 contestuale modifica, Piano opere, 23 25 elenco Annuale, Lavori PUP dei lavori del Piano biennale delle forniture e dei servizi 2023 e 24 prego, signor Sindaco,
Speaker : spk3
Sì, grazie allora qua riprendo il filo sulla scuola di arsenico perché, come dicevo, è quella che motiva questo Consiglio comunale poi Pasquale di martedì tardo pomeriggio.
Allora ripeto l'operazione Cuba, anche se è un termine brutto da usare. 6700000 euro, di cui 4 milioni di contributo da parte dello Stato per tramite della Regione Veneto e 2 milioni 700.000 euro da destinare di risorse proprie di risorse, altre, ovviamente, il Comune di San Giorgio di aperti, che in questo momento non dispone di questa cifra in un cassetto e quindi al fine di dare avvio al fine di dare avvio all'operazione, è necessario. È stato necessario, oltre che rendicontare in entrata i 4 milioni, prevedere l'accensione di un mutuo per i restanti 2 milioni e 7.
E, parimenti, mettere il tutto nel piano triennale delle opere pubbliche stornando le vecchie ipotesi di finanziamento. Le varie cifre, cose che si erano stratificate nel corso degli anni relativamente alla scuola, li andiamo a togliere tutte le vecchie.
Speaker : spk1
Previsioni, inseriamo questa e questa è quella che poi sarà realizzata e cantierata.
E allora di 4 milioni, credo non ci sia nulla da dire, se non insomma.
Ripetere i complimenti alla l'Assessorato di competenza, agli Assessorati di competenza e alla all'Ufficio tecnico comunale un po' tutta la squadra, mentre per quanto riguarda i 2000007 voglio spiegarvi qual è l'idea dell'Amministrazione in questo momento ricopriamo di pur ipotizzando l'accensione del mutuo,
Tuttavia.
Stiamo facendo i conteggi anche in vista di un aggiornamento del progetto preliminare e propedeutico, poi a fare il definitivo esecutivo velocemente.
Per cercare, insomma, l'idea è abbastanza concreta di finanziare buona parte di questi 2 milioni e 7 attraverso risorse GS che sarebbe conto termico siccome noi andiamo a dismettere una scuola vecchia con una caldaia vecchia con degli infissi vecchi con una classe energetica bassa e andiamo a realizzare una praticamente zero e quindi quasi energia zero, dovremmo, secondo calcoli a spanne che son stati fatti riuscire a recuperare circa 1000003 barra 1000006 questo range che è stato ipotizzato di GSI e la pratica laviamo prima dell'avvio dell'opera okay. Quindi, nel momento in cui abbiamo la certezza di di quanto entra effettivamente del GSE, sicuramente da quello che è stato detto sarà più di 1000000 di euro avremo la certezza di quanto resterà di residuo finanziamento a mutuo nel.
Nel frattempo stiamo facendo gli approfondimenti ragioniere parteciperà a un convegno fra una decina di giorni, con la Cassa depositi e prestiti, per capire.
La possibilità di finanziare la rimanente cifra.
Con risorse dell'Istituto del Credito Sportivo,
In quanto sapete che il progetto prevede anche l'istituzione di una palestra, bar palazzetto e quindi se riuscissimo a ottenere il credito sportivo per finanziarla, quota, palazzetto, avremmo anche era il gli interessi a tasso zero e quindi questa sarebbe l'operazione perfetta. Ecco ovvio che.
Due o tre mesi fa stavamo fanno, le esisteva nelle nostre menti, quindi è un work in progress, però, insomma, per onestà e di trasparenza, vi ho detto qual è il percorso che stiamo cercando di fare. Partiamo con un mutuo da 2000007, sapendo che molto probabilmente lo dimezzeremo forse anche qualcosa di più e la rimanenza. Cerchiamo di.
Avere il finanziamento credito sportivo in modo da non pagare gli interessi o comunque, insomma, cercheremo di pagare meno interessi possibili. Ecco se poi nel frattempo viene fuori qualche altro finanziamento, qualche altra linea. Ovviamente, come sempre ci tuffiamo fece.
Quindi questo per quanto riguarda la sostenibilità finanziaria.
Dell'intervento scuola, 6 milioni e 700.000 euro.
Poi, nella stessa variazione, inseriamo l'applicazione dell'avanzo vincolato di 97.600 euro che sono entrati a fine anno dall'estinzione della causa del Municipio, a seguito di un concordato di un accordo per il quale, insomma, ringrazio anche in questa sede, in particolare l'avvocato Biasibetti poi tutto lo staff, da quello legale a quello tecnico e che hanno in qualche modo chiuso questa avvertenza.
Con.
Con questo versamento è già entrato nelle casse del Comune di 97.600 euro 80.000 più IVA. Avevamo provato a chiedere anche il minor valore dell'immobile, ma il giudice ci ha fatto capire che non era non era il caso giusto, avvocato, quindi.
Chiuso, questi soldi verranno sommati ai 213.000 di cui vi parlavo prima, quelli ottenuti per l'efficientamento energetico e verranno sommati ai 90.000 del contributo annuale efficientamento energetico, per un totale di 400.000 tondi 400.600 euro che spenderemo nel corso del 2023 per l'efficientamento della sede municipale e la sistemazione di crepi e quant'altro.
E il progetto che è in corso di sviluppo è il cambio totale dell'impianto di riscaldamento, passando a pompe di calore con il nuovo impianto di distribuzione e ovviamente iper efficientato, più cappotti e quant'altro. E poi, insomma, anche su questo impianto, questo qua sua vorremmo capire quant'è la rimanenza, se riusciamo avanza soldi, altrimenti impegniamo i 90.000 euro nel 2024 per i pannelli, permettervi pannelli solari in modo da abbattere sensibilmente il costo delle bollette del Municipio che è l'edificio più energivoro di proprietà amministrazione, non perché abbia grandissime dispersioni, magari rispetto ad altri edifici, però perché ovviamente, lavorandoci quotidianamente circa 35 40 persone,
Insomma vedo anche negli spazi interessanti è un edificio che che consuma, ecco che consuma,
E quindi credo sia un.
Alla fine viene fuori un'opera pubblica, si superano.
Se si sommano anche i 90.000 l'anno prossimo, stiamo parlando di 490.000 euro da spendere sulla struttura municipio, poi, insomma, penso che per qualche anno saremo a posto.
E vado avanti, abbiamo contabilizzato in entrata un contributo ottenuto dalla Regione di 4.000 euro per l'adeguamento strumenti urbanistici alla disciplina del decreto di crediti edilizi, percorso che abbiamo fatto vi ricordate per primi.
Circa per primi o tra i primi, in un anno fa abbiamo contabilizzato in entrata un contributo a storno a parziale storno delle spese che abbiamo sostenuto.
Per il riordino delle terre di uso civico, ricorderete che abbiamo speso quasi 50.000 euro ci danno un contributo di 13.200 euro queste somme 13.000 più 4.017 mila 200, troviamo poi in uscita.
Sempre per l'ufficio, il Settore Edilizia Ambiente che adesso sapete che è stato sdoppiato ma sono più avanti, probabilmente ritornerà uno.
Destinato a fare il Piano nuovo piano acustico e la variante numero 7, che è in corso di avvio, e quindi copriranno quelli che sono i le spese di pianificazione, ipotizzata insomma per l'anno 2023.
E poi.
E contabilizziamo dei trasferimenti ordinari, trasferimenti regionali a sostegno di progetti culturali per 11.790 euro.
Contabilizziamo i 40.000 euro. che vi parlavo prima da parte della Cariparo per Working sport, quel progetto abbiamo presentato per.
Pavimentare il parcheggio degli impianti sportivi di cavino e realizzare uno spazio ad uso tribuna senza tribuna, insomma ad uso pubblico spettatori al lato ovest del campo sportivo, con la risistemazione dell'area verde, in un'area area gioco per i bambini.
E quindi questo è 40.000, il progetto complessivamente costa 70, quindi con l'avanzo di amministrazione, fra un mese bisognerà metterci. Abbiamo già in qualche modo preso questo impegno, la rimanenza per poter poi avviare i lavori il prima possibile, viste, so che è un'opera abbastanza semplice da realizzare ma comunque importante di ultimazione di quello che è il lavoro al campo sportivo che ormai è stato ultimato 10 anni fa. Ne approfitto visto spalle campo sportivo in cammino per ringraziare l'Assessore Bellotto per la solerzia con cui ha gestito l'acquisizione definitiva del patrimonio in capo al Comune, in quanto è stato finalmente chiuso qualsiasi tipo di rapporto con l'associazione che aveva preso il contratto di esecuzione di gestione ed è stato ultimato. Il collaudo e siamo formalmente padroni anche operativamente gestionalmente dell'impianto sportivo e parallelamente sta portando avanti l'ultimazione.
Nella certificazione degli impianti sportivi di San Giorgio delle Pertiche, nel quale non era mai stata fatta la pratica antincendio, le pratiche di agibilità, quindi, una volta chiuso tutte queste pratiche, qua si potranno anche mettere a bando per la gestione che sapete che è un obiettivo di questa Amministrazione.
Ovviamente devono essere a posto le carte, purtroppo è anche qua sembrano cose Rispo fare in mezza giornata, in realtà.
Due anni.
Ecco, tra USL Vigili del fuoco e quant'altro non non è molto semplice,
Poi.
E c'è tutta una.
La modifica a saldo zero nei capitoli del personale, nel senso che Ragioniere ha sistemato competenze, adeguamenti, adeguamenti di contratto, accantonamenti a seguito del nuovo contratto di lavoro, eccetera, eccetera a saldo zero, quindi, ha in qualche modo passatemi il termine mescolato.
Le risorse, infatti, vedete più o meno meno più di di piccole cifre sui capitoli del personale dei vari settori e per andare somma ad attualizzare la previsione e la copertura delle somme necessarie, anche a seguito poi del.
Delle evoluzioni che ci sono state rispetto a quattro mesi fa, quando abbiamo fatto il bilancio?
Contabilizziamo in entrata.
Il Fondo di solidarietà comunale.
E.
Che ha una particolarità.
Un po' stringente, che è quella di 61.344 euro da destinare all'incremento dei posti nei servizi educativi per l'infanzia, quindi è una cosa. Bella sono tanti soldi, ma difficile da concretizzare, nel senso che poi questi soldi li si possono effettivamente ottenere. Se si dimostra di avere aumentato gli iscritti alle scuole d'infanzia, allora, in previsione.
Proprio l'anima non sarà fatto. L'asilo nido e il problema non si porrà, ci saranno strutture, quindi l'incremento sarà ovvio. Nel frattempo abbiamo preferito fare un capitolo ad hoc di spesa, quindi contabilizzato in entrata. Tutto il fondone sono 800 e rotti mila euro. È preferito fare un capitolo ad hoc di spesa, in modo che sappiamo che quei soldi li spendiamo per progetti che dove siamo certi di riuscire poi a rendicontare e falsi e farsi confermare i soldi perché ce li hanno trasferiti. Ma se lo teniamo, l'obiettivo ce li chiedono indietro. Il problema è che è difficile dire allora i bambini che sono iscritti pare un'oretta piena, quelli nuovi iscritti da oggi in poi di. Parliamo tutta la retta, perché come spendiamo i soldi e gli altri dicono io quindi sono i meccanismi su cui Caregnato assieme al vicesindaco o si dovranno impegnare le prossime settimane, ovviamente facendo il possibile, perché poi la contropartita è che, se c'è anche un iscritto in meno, questi soldi qua li dobbiamo mettere come Comune e non è un momento felicissimo per la parte corrente, ecco, vediamo se riusciamo in qualche modo.
A trovare il modo per spenderli. Ovvio perché, oltre che a spenderli che è nostro compito, vorrebbe dire che comunque sia anche incrementata l'utenza, stante lo stato attuale delle scuole materne paritarie.
Comunali e parziali con nel nostro Comune.
E poi e ci sono una serie di adeguamenti di capitoli di oneri di urbanizzazione e in particolare relativi all'area esterna della sala polivalente di pertinenza, con l'incremento di 67.000 euro derivanti da 19.700 da economie di altro intervento PNRR.
32.000 di risorse del distretto del commercio.
La sala, la sistemazione aree esterne era stata in parte imputata con il con la quota di opere pubbliche e che si poteva fare con i 100 e rotti mila euro nostri la quota nostra per il distretto del commercio e quindi,
Avendo ultimato l'opera, si possono usare.
E altri 15.000 euro di oneri di urbanizzazione ordinari per un totale come dicevo, di 67.000 euro che poi il responsabile menato procede a.
A chiudere e mandare avanti.
Poi, quello che vi dicevo prima contabilizziamo i 255.000 euro di efficientamento energetico della scuola, media Marco Polo, efficientamento col cambio degli infissi di tutto di tutte le aule ordinarie e speciali e del blocco uffici, quindi resteranno i fissi vecchi solo sui corridoi, sulle aree comuni che anche dove riscaldamento generalmente viene acceso più basso e dove insomma che sia meno dispersione perché ovviamente sono rapporti di frequentazione saltuaria e non di di.
Abitati.
Quotidianamente somma da gente che li frequenta aule e quant'altro,
Poi contabilizziamo in entrata i 149.410 euro, arrivati di contributo statale per l'asilo nido, che solo il 10% in più che ci è stato attribuito per le opere indifferibili ed urgenti a seguito del nuovo prezziario e quindi dell'aumento dei prezzi,
E quindi, di fatto, porterà la l'asilo da 1000000 e 4 e 90 a 1000006 e 40 circa.
E aggiornamento di alcune maggiori,
Alcune sopravvenute maggiori entrate, abbiamo contabilizzato un trasferimento da parte della Federazione di 26.000 euro, che ha diviso, per.
Così dire, a suddiviso per i Comuni, secondo la quota proporzionale 50% abitanti, 50% estensione territoriale, di plusvalenze da Codice della Strada, quindi sanzioni che erano state sottostimate e poi, insomma, sono dati più soldi e quindi li distribuisce. Questi ovviamente andranno a finanziare, come sapete, opere correlate al codice della strada, quindi migliorie.
Nella fattispecie mi pare che con questi finanziamo asfaltatura dei marciapiedi o l'altro,
Comunque vanno a rimpinguare i capitoli di segnaletica, ripristini sicurezza e quant'altro.
E poi contabilizziamo 6.000 euro in più della concessione della farmacia. Sapete che la farmacia ogni anno un minimo da da da da da darci, siccome convenzione più una quota che va a seconda del fatturato e quindi, insomma, siccome andare permetteranno,
Speaker : spk2
Gli è andato bene.
Sono dati più soldi e quindi non li possiamo spendere.
Ecco poi.
Il la rimanenza. Sono modestissime somme di come sull'altra variazione di richieste dagli uffici, togliermi 500 questo capitolo, i trasferimenti, mettermi sui contributi, togliermi dall'acquisto, beni e servizi, mettermi sugli incarichi su cose di gestione ordinaria o di anticipazione, ma era in capo settore, aveva un capitolo molto dico la parte che mi servono i qua vi risposti, poi casomai di là con la prossima variazione vi rimpingua. Ecco quindi cose ordinarie. Questa è la variazione presentata questa sera, dove capite, come dicevo prima, che il motivo grosso è la scuola, un 6 milioni e 700.000 euro, poi la variazione è politica. Questa è più tecnica, in realtà, perché su tutti sia parte della scuola, ma sono tutte conseguenze di di attività, di programmazione e di istanze di contributi che abbiamo portato avanti.
La vera variazione, poi politica, la faremo il 27 aprile, se confermata la data Presidente, dove andremo a approvare il bilancio consuntivo che vi è già stato messo a disposizione e soprattutto a destinare l'avanzo o parte dell'avanzo come ad esempio di 30.000 euro che servono per il campo sportivo di cammino per le attività 2020 3. Vi anticipo che, ma lo saprete, già il 16 febbraio è stata chiusa anche la vertenza con l'ex dipendente comunale, che ha portato un risparmio rispetto all'impegno di spesa del Comune per circa 60 70.000 euro e questi soldi sono una boccata d'ossigeno, saranno una boccata d'ossigeno. Lo vedremo con la prossima variazione per riportare in equilibrio il bilancio sotto l'aspetto spese corrente tra spese e entrate correnti entrate capitali, spese correnti, spese capitali, ovvero ci permetteranno di azzerare la quota di oneri destinata alla copertura delle spese correnti. Che era stata ipotizzata a novembre che l'abbia fatto il bilancio, quando c'era il boom del costo delle bollette e da adesso in poi tutto quello che sarà il calo del costo dell'energia, saranno soldi che si possono buttare tranquillamente sulle spese correnti e sui servizi e sulle iniziative e sulle tante cose.
Che gli Assessori ogni giorno chiedono Matrone i capitoli un po' vuoti, ma insomma tra un po' li riempiamo dai. Ecco, questa è la variazione, si secondo me, ne sono a disposizione.
Grazie, signor Sindaco.
Ci sono domande, prego consigliere Prevedello.
Speaker : spk1
Sì.
Allora, a parte appunto tutta quanta questa variazione, che è più tecnica, ovvero dove andremo a reperire e quelli che sono e i contributi che abbiamo ricevuto, e quindi i lavori, la distribuzione nelle varie opere,
Io volevo solo fare una una domanda molto molto semplice, innanzitutto quanto riguarda dei.
I proventi che sono del codice della strada non ci sono, cioè sono quelli sulle strade comunali solo comunali, oppure rientra anche la 308. Io mi ricordo che la 308, se la dividevano i Comuni dove era attraversata, quindi se ci sono state delle, visto che ci sono appunto un incremento non non da poco, quindi.
Vuol dire che la nostra Polizia locale sta e lavorando molto bene sul territorio.
E un'altra cosa è il capitolo il 360.
Distribuzione, casse proventi che è stato assestato 270.000 euro.
Di che cosa si tratta?
Io mi ricordo di aver letto un mesetto fa appunto che l'ex Sindaco.
Bellotto chiedeva al l'Assessore Biasibetti sia stata chiusa la causa,
La vertenza, appunto, sulla concessione del della rete metanodotti e dopo punto demandava al consigliere carne o che sia tutta quanta la trafila,
Questi 280.000 euro che incameriamo or sono, è stata chiusa quella vertenza, il consigliere Carlo ci può spiegare tutta la trafila, come è iniziata, come è andata a finire? Grazie,
Speaker : spk2
Prego, signor Sindaco. Sì,
Allora due precisazioni, consigliere la prima, la 308, è sempre stata divisa tra tutti,
Nel senso che entra, così come gli autovelox di Villa del Conte e così come tutta l'attività dei vigili nel principio fondante della federazione, che non ci sono quote di riserva, ma che tutto entra nel cassetto e tutto viene distribuito. E quindi, così come per la 308 anche per gli altri autovelox fissi e per l'attività degli uomini.
Speaker : spk1
In campo,
C'è costruire una suddivisione,
Proporzionale di tutta quella che è l'incidenza e può confermarcelo anche il Segretario Scano Angela che quest'anno per l'ennesima volta è anche segretario dell'Unione e della quota del 50% abitanti e 50% superficie territoriale, motivo per cui faccio l'esempio ogni volta Piombinodese percepisce più risorse rispetto a San Giorgio nonostante San Giorgio abbia circa 1.000 abitanti in più Piombino è molto esteso e quindi ha una quota un po' più alta di proporzione di distribuzione.
Quindi,
Questi soldi che che che che arrivano non soltanto dovuti alla stragrande attività di vigili, sicuramente qualcosa in più si introita.
Anche perché con la nuova disposizione ormai da qualche anno, che prevede che devi pagare entro cinque giorni se no.
Perdi la quota maggiorata c'è gente che paga, devo anche dire che rispetto agli anni precedenti è anche cresciuta la percentuale di chi paga, quindi c'è anche una buona attività.
Di riscossione, oltre che di prevenzione al non pagamento, e quindi questo determina vuole entrate poi capite sommati in realtà, 26.000 euro sono circa 200.000 euro, complessivamente, se parliamo su 10 comuni.
Trentina multe da qui ai grossi, ecco.
Non lo sono però la la, la la, la questione della del principio di ecco di di divisione non è mai stato messo e non deve essere messa in discussione, perché altrimenti vorrebbe dire litigare perché ai vigili con la macchinetta perché ha bisogno di far cassa, invece questo permette di avere una gestione territoriale senza confini altrimenti Sindaco cosa, ma vi è un quadro macchinetta perché ho bisogno che questo di fatto è anche un deterrente a questo tipo di inopportuna attività di pressione, magari dei politici o magari di qualche ragioniere, quindi qua i vigili fanno la loro attività e poi, quello che arriva arriva, devo anche dire che conoscete la dirigente dottoressa Giacomelli è sempre prudentissima nel mettere le voci dei capitoli di bilancio e quindi l'anno scorso è iniziato col Covid vi ricordo che un anno fa avevamo con la mascherina FFP2 in questo momento va ed è finito col con la crisi dei prezzi e dei costi di energia ovviamente è stata molto, molto prudente e buona parte di questi trasferimenti sono effetto di questa iper prudenza, oltre che della buona attività che dicevo prima parte del Corpo di Polizia locale, insomma, è un effetto doppio.
Avrebbe visto nell'insieme dell'introito per per avere dei paragoni, ma che comunque è difficile a paragonare con gli anni prima perché c'è stato il calo di di transiti dovuto al Covid, quindi, insomma, è un po' ci vorranno due o tre anni per avere un dato assestato e fare una specchiatura però insomma nell'ambito del bilancio Federazione questo è un po' il motivo principale.
Di queste elargizioni.
E vado invece la questione gas, il capitolo che lei ha pescato.
E in realtà c'entra poco con la questione.
Della vertenza, lei sa che ogni anno ci viene pagata una quota fissa più una quota variabile che dipende anche dal costo della materia prima perché ovviamente è proporzionale al guadagno che le ditte private e i gestori privati fanno utilizzando l'infrastruttura pubblica.
In questa fattispecie ditta proprio papale papale. Il ragioniere ha alzato la previsione in entrata per l'anno 2024.
Prevedendo intanto la nuova gara per venire avanti e sicuramente l'ha fatto in maniera preventiva anche per dare copertura al mutuo della della scuola all'ipotetico mutuo di 2 milioni e 7 che poi, come vi ho detto, non sarà di 2 milioni e 7 della scuola elementare, quindi, essendo l'anno quello più imminente, rammentare laddove era più,
Difficile trovare.
Una previsione per per per permettere a copertura per quanto fittizia speriamo per una parte quello che è il mutuo, però, se non ha la copertura rate o non può, non può mettere entrata da finanziamento per finanziare la spesa in conto. Quindi è tutta la partita contabile, poi, in realtà.
Saranno voci che si assesteranno, intanto vediamo se viene fatta la gara d'ambito e questo inciderà molto e dopo vediamo.
Soprattutto che mutuo dovremmo fare, ecco questo proprio per.
Per essere trasparenti, ecco, intanto viene ipotizzata la copertura, così poi vi ho già anticipato che probabilmente anzi sicuramente circa metà del del del.
Del valore del mutuo sarà tolto in quanto si sarà imputato al finanziamento Conto termico.
Se chiudi.
Speaker : spk3
Sì, in ogni caso credo che.
Le somme che ha inserito il responsabile siano abbiano carattere la caratteristica dell'attendibilità, ovviamente insomma, quindi, anche in ragione del della grande incremento del costo della materia prima riguarda un caso,
Va bene, ci sono altre domande prego consigliere Filippi.
Speaker : spk4
Allora una precisazione.
Sì, dalla ai banchi dell'opposizione sinora devo dare atto che, nonostante siamo su.
Fronti contrapposti, che.
Tutti i finanziamenti che stanno arrivando chapeau, insomma.
Non c'è niente da dire in merito al suo lavoro della squadra di amministratori, all'ufficio tecnico.
Perché.
Sondati.
Reali, che arrivano e sicuramente è frutto di un lavoro, di una progettazione,
Ecco comunque io.
Atipica, mi astengo più caldo per per la scuola, sicuramente non per quanto riguarda la scuola nuova, perché sicuramente.
Nuoro una un'opera che si vuole e fa bene al Paese,
Quando per la, per il sito che che non mi ha mai convinto, e quindi.
Ecco se l'avrei vista nuova e in un altro sito è consumato qua.
Grazie.
Speaker : spk3
Grazie, grazie, prego.
Speaker : spk1
Voler togliere, prevedendo un attimo, ritornare appunto sul punto per quanto riguarda quei 270.000 che poi, appunto, nell'anno prossimo saranno più 30 più di 300.000. Ecco, volevo richiedere.
All'Assessore Biasibetti se può rassicurare il Sindaco. L'ex Sindaco Bellotto, perché la causa è stata chiusa è stata chiusa nel 2010, credo 2009 2010 e che questi 270.000 euro, come mi è stato spiegato dall'Ufficio, Ragioneria sull'affitto annuo delle tubature.
Quindi, se facciamo un conteggio che è stato pagato 1700000 euro, l'acquisto delle tubature e nei 10 anni portiamo a casa 270.000 euro all'anno abbiamo portato a casa del 2010 adesso quasi 3 milioni, quindi questo significa che è stata pagata e tutto il resto lo stiamo portando a casa.
Speaker : spk3
Grazie, prego prego Assessore Mismetti,
Speaker : spk2
Sì, grazie Presidente buonasera a tutti.
No, io colgo con.
Un po' di disappunto questa domanda del.
Del Consigliere, nonché collega prevederlo perché credo che nelle sue, come posso dire, rimostranze contestazioni nei confronti di privati cittadini, seppur comunque.
Da me conosciuti e apprezzati.
One ugualmente tutti altri. Credo che non sia oggetto di questo Consiglio comunale la tematica. Detto ciò, io quello che posso fare come amministratore è confermarle e salvo che le piogge riferimento, non vi abbiano omesso qualche tipo di informazione che non vi è alcuna avvertenza comunale su questa cosa qui e ma credo che questo lei lo sappia perché sia un errore non l'ho ereditato o io non lo so che esiste questa causa o lei quando l'hanno chiusa, forse gliel'hanno fatta passare sotto il naso, non lo sapeva, non lo so. Detto ciò e io credo che sia più opportuno che magari lei come Consigliere, a seguito di questa mia risposta contatti la persona di riferimento e si chiarisca anche perché non ho idea di a sud di cosa di cosa stiamo parlando si intrecciano e su questa cosa io posso confermarle che non ho visto nessuno avvertenza.
Speaker : spk3
Grazie, prego,
Speaker : spk1
Mai passata sotto il naso, considerato il fatto che io l'ho seguita. ve l'ho ereditata dall'Assessore che c'era prima e quindi è andata a compimento, e solo che, siccome ogni Consiglio comunale, cioè quando si vedono delle variazioni che vedo sempre questa distribuzione da strumenti, dico sempre la domanda che faccio sono molto riguarda il noleggio, l'affitto il cioè che è il contributo che noi riceviamo per l'affitto del del del la rete metano.
Sì, è questo, quindi ribadisco quella causa è stata finita, ne approfitto di questo Consiglio comunale perché qualcuno deve capire che la causa è stata finita, quindi nessuno mi ha nascosto niente, anzi posso dire che era il 2009 2010, dal 2009 2010 che è pagato 1.700 1700000 euro del l'acquisto dei metanodotti e si sono portati a casa ogni anno mensilmente.
Il contributo di 270.000 euro vuol dire 2000 quasi tra che 3 milioni di euro.
Negli ultimi 10 anni che sono nati a Padova, l'acquisto e si è vissuto sul contributo di una scelta che è stata ponderata ed è stata fatta fino adesso in modo.
Puntuale per questo Comune.
Speaker : spk3
Prego, prego.
Speaker : spk2
Assessore, credo comunque che la cosa debba essere un attimo ricondotta quello qua e cioè che in ambito di discussione in Consiglio comunale devono verte principalmente i suoi argomenti, le tematiche in Consiglio comunale, quindi ogni disappunto che le ha nei confronti di privati cittadini seppure ex Sindaci, credo sia opportuno che, nei fatti, direttamente alla diretta interessata e non li faccio in questa sede visto che non c'è alcuna attinenza con la variazione di cui stiamo discutendo rispetto alla causa in oggetto chiusa peraltro molti molti anni fa, tengo a precisare poi che il contributo non è mensile così alto, ma era annuale. Comunque questo è un altro discorso.
Speaker : spk1
Bene ribadire ribadisco, siccome noi abbiamo cumulare nel quale possiamo metterci e che ci veniva detto anche nella passata Amministrazione e Consiglio comunale, nel quale abbiamo la possibilità di metterci di fronte ai cittadini, pur dire dei pareri o quant'altro.
Io lo vedo come un capitolo dentro questa variazione c'è questo c'è questo capitolo, no approfittato per per dirle bene quindi sia un suggerimento che sia.
Un monito per chi il privato cittadino che continua appunto a fare,
Parlare a vanvera di questa storia, ne approfitto per questo Consiglio comunale per dire come stanno le cose,
Speaker : spk2
Quindi.
Speaker : spk3
Praticamente lei ribadisce che le entrate dei 270.000 euro e un'entrata chiamiamola.
Ha per l'affitto delle tubature è un'entrata che, a fronte dell'acquisto dei 1.700 del 1.700 mila euro, ho fatto 10 anni fa è stata una una è un'entrata remunerativa. Benissimo, ne prendiamo atto, prego, prego, signor Sindaco, sulle questioni.
Speaker : spk4
Colpi. Non posso che concordare con lei, Presidente, nel senso che poi è una cosa che riguarda poco questa consiliatura, ma insomma e Consiglio comunale siamo qua anche per ascoltare, insomma, che cosa che magari non sono attinenti con l'ordine del giorno,
Invece volevo ringraziare, diciamo tra Filippi.
La chiarezza, per onestà, suo anche per i complimenti, che fa sempre piacere.
Sul sito, potremmo aprire 1000000 di discussioni.
E il dato di fatto che, purtroppo,
Che purtroppo dobbiamo prendere di cui dobbiamo prendere atto è che il bando è uscito il 10 circa il 10 11 gennaio e scadeva il 31 gennaio,
E uno dei criteri premianti che anche dato quota alla nostra candidatura era proprio è il criterio che un po' ispira la Regione Veneto nell'ambito della definizione delle sue politiche e il non consumo del suolo e la rigenerazione urbana. Quindi, per quanto si possa pensare e il dibattito sulla scuola di ha sequestrato infinito via Palladio in via Cornaro al posto della Recos, nel POR sul campo, da calcio, eccetera, eccetera alla fine il tutto si ricondotto in un bando. Viene anche quasi un po' da sorridere, pensando anche alle battaglie fatte nei rifai Claudio, eravamo fortemente convinti di portare alla Recos, ad esempio, se c'erano.
Delle posizioni, diciamo che il tutto si è fortemente ricondotto in questo bando di 20 giorni che ci ha messo di fronte all'evidenza e purtroppo si sa e quando il legislatore, in questo caso la Regione per conto dello Stato, da un indirizzo politico bisogna anche adeguarsi e in un'ottica generale, mi sento anche sono di di condividere la strategia. La strategia ragione è quella di premiare per le riqualificazioni, per non consumare suolo. È anche giusto che all'interno dei suoi bandi venga premiato chi porta avanti queste strategie, che poi in realtà in qualche modo vengono imposti o calate per quanto riguarda gli interventi privati e quindi.
In questa fattispecie guardiamo il lato positivo, il bicchiere mezzo pieno, caro Consigliere, che un dibattito di dibattito di 20 anni si è concluso in un bando di 20 giorni,
La scuola sarà dov'è, ecco però guardiamo il lato positivo anche qua, insomma, era la lungimirante idea di acquistare,
Confinante compendio, Bernardello non tanto per l'immobile, tanto più per i 1.600 metri di pertinenza ha portato comunque la possibilità di poter calare in quel sito una scuola senza stare stretta stretta stretta. Ecco comunque delle tre scuole elementari, oltre a essere quella che sarà più bella. Più nuovo, ovviamente, è anche quella che sarà molto più è ben inserita, con un con un'area di pertinenza ben inserita, perché sempre siamo quelli San Giorgio per il cammino. Hanno molto meno spazio di pertinenza attorno per cui per benché sia di fronte alla chiesa in.
Speaker : spk3
Un posto, magari.
Che si può ritenere i felice o infelice a seconda di quella che è la visione che uno ha di disservizi in centro paese, ma quanto meno questi 1.600 metri quadri in più, sicuramente in questo momento sono un toccasana per il progettista che farà un progetto tenendo conto di un'area ben più vasta e anche insomma,
Di definire e vi dico la mia visto che ne approfitto insomma in quel sito, credo che bisognerà pensare a scuola a due piani, quantomeno con l'area didattica al piano terra, eventualmente l'area.
Laboratoriale o comunque gli spazi, gli spazi.
Aggiuntivi, insomma al primo piano,
Anche perché, appunto nel contesto in cui è una scuola a piano terra, oltre che a consumare molto più Zapiro, rischierebbe di essere un vuoto urbano e in mezzo ai licenziati 9 10 metri e quindi sarebbe veramente diverso, invece, se fosse in mezzo alla campagna dove ecco, sarebbe un'altra cosa preoccuperò. Il progetto è in fase di aggiornamento, lo vedremo, lo vedremo presto. Ecco l'obiettivo è quello, comunque, di fare aule da 60 metri quadri, cosicché vengano altri, potrà Covid. Stiamo by larghi, anche se abbiamo classi da 28 e da 27 voti, è meglio farle più grandi che più piccole. Bene, grazie ancora Consigliere.
Speaker : spk2
Sì, alzare prego,
Speaker : spk1
Pre cioè non era una sviolinata alla mia azienda, cioè sono numeri.
Rendo atto pur su posizioni diverse, si è chiaro grazie.
Speaker : spk2
Sì, grazie grazie consigliere, Filippi, ultima cosa che volevo aggiungere, io è stata ricordo che fin quando, quando eravamo all'opposizione io Daniele, è sempre stata una.
Nostra anche mia,
Desidero un vivo desiderio al fatto che c'è il centro di Arsiero fosse, diciamo, onorato di un nuovo edificio scolastico che effettivamente,
Questo edificio è un edificio degli anni 60, poi ripreso, eccetera ridi.
Abbiamo questa ottima occasione,
Sfruttiamola in maniera.
Buona ottima, facendo un edificio che sia prima di tutto funzionari, eccetera, poi che sia bello, perché il bello è assolutamente quello che ci qualifica e quello che rimane il bello è quello che ci fa dire che siamo in un bel paese, quindi che ci sia anche una buona visibilità e e che le persone siano.
Orgogliosi e felici e e serene quando quando vedono questo edificio quindi,
Credo che l'Ufficio tecnico sarà sicuramente in grado di produrre un un, un progetto che sia assolutamente degno del de della cittadinanza e della comunità che ci ospita, insomma, ecco grazie bene, se non ci sono altre altri interventi, passerei alla votazione, quindi passiamo alla votazione. variazione di competenza di un modello di finanza provvisorio. 23 e 25 e contestuale modifica Piano Triennale opere Pubbliche 23 25.
Dell'elenco annuale dei lavori e del Piano biennale delle forniture dei servizi 23 24 voti favorevoli.
Voti contrari,
Astenuti, 2 l'immediata esecutività, voti favorevoli.
Voti contrari, nessuno astenuti Filippi e prevederlo grazie. Passiamo quindi al punto 4, parere su domanda del rilascio provvedimento conclusivo, in deroga al Piano regolatore comunale ex articolo 3 legge regionale 55 2012 Spaccesi. Spa prego, signor Sindaco,
Speaker : spk3
Sì, sarò molto breve.
Quello che stiamo analizzando è proprio un parere preventivo al fine del rilascio del provvedimento conclusivo in deroga al Piano regolatore. La ditta Spaneshi S.p.A. Che tutti conosciamo Silvia cavino, in via Paravia ha chiesto di poter utilizzare lo strumento dello sportello unica in sportello unico, in deroga al Piano.
Per legittimare la.
Conservazione di due immobili.
Fattispecie su mettendone in questo momento, qua che erano stati due tensostrutture temporanee che erano stati concessi, appunto per un'attività temporanea dell'attività, siccome sono diventati funzionali e la ditta si sta espandendo, ha avviato una procedura di sportello unico quindi all'interno del limite di 1.500 metri quadri.
E all'interno del limite dell'80% superficie esistente da ampliare, ma la ce ne abbondantemente, quindi siamo tranquilli per.
Permettere il mantenimento.
Speaker : spk2
Di queste due tensostrutture già realizzati in aderenza al.
All'edificio di proprietà della falesia S.p.A. Dove ha sede l'azienda,
Quindi è chiedono. l'ampliamento, in deroga ai sensi articolo 3 della legge 55 2012, con un ampliamento di 1.418 metri quadri in aderenza capannone esistente mediante appunto il recupero delle tensostrutture temporaneamente concesse.
A fronte di ciò e vi sarà un contributo straordinario calcolato sul plusvalore okay, quindi il 50% del plusvalore calcolato di 65.800 trentun euro. La monetizzazione delle aree verdi e parcheggio che condividerete con me in quella zona del paese non hanno nessun tipo di interesse pubblico e quindi.
Le monetizziamo nel senso che siamo in un centro residenziale, siamo in un'area proprio la zona artigianale palesi, perché solo loro, e quindi la monetizzazione del CIE di 9.220 euro di aree verdi e parcheggio che non vengono realizzate.
E ovviamente, poi ci sarà circa 40.000 euro tra oneri. Contributo di costruzione primarie secondarie e altre cose.
Quindi, per un totale di.
65 8 più 9 2 e che fa 75.000 euro.
Dell'operazione convenzione più circa 40.000 euro di oneri che arriveranno il successivo momento. Quando sono preso subito, saranno fatte le pratiche perché di fatto gli edifici sorgerà.
Ecco, quindi questa è l'operazione Sanesi. Mi permetto di dire che in questa fattispecie, insomma, al di là che siamo molto a favore di aiutare le aziende, ma.
Non c'è.
Particolare consumo di suolo, non c'è particolare incidenza sulla viabilità, in quanto tutto il compendio palesi ha accesso diretto dalla strada provinciale 70, quindi nella strada camionabile per per diritto proprio di patrimoniale è di proprietà patrimoniale. Quindi, insomma,
Ovviamente la proposta che faccio è quella che il Consiglio adotti all'unanimità.
Speaker : spk1
Grazie, signor Sindaco, domande.
Osservazioni, nessuna bene, andiamo alla votazione, parere su domanda di rilascio di provvedimento conclusivo interroga Piano regolatore comunale ai sensi articolo 3, legge regionale, 55 2000, Joe 12 Spaneshi S.p.A. Voti favorevoli.
Unanimità immediata, esecutività, voti favorevoli,
Unanimità, grazie, passiamo al quinto e ultimo punto mozione a sostegno della lotta delle donne, dei giovani del popolo iraniano per la liberazione del sistema di oppressione che domina l'Iran, che se l'articolo 27 del vigente regolamento Consiglio comunale prego Consigliere,
Scantamburlo, prego,
Speaker : spk3
Grazie Presidente e il nostro Stato come noi, Consiglieri amministratori, della anche di un piccolo Comune, ci teniamo a rappresentare un forte sostegno al comunità iraniana che, dopo oltre quarant'anni di oppressione da parte di un regime teocratico. che vuole mantenere il proprio potere grazie a una feroce repressione, il popolo, appunto iraniano, pretende una giusta libertà di espressione, quindi di pensiero, come le donne iraniane che vogliono pretendono di camminare tra la gente che, con o senza il vero.
Questa mozione che presentiamo è un promemoria per ogni cittadino affinché il web non vengano dimenticate, le atrocità che stanno venendo in questo tuttora in questo Paese e che noi vogliamo fortemente F fermamente condannare, chiediamo oltre altresì al Sindaco alla Giunta comunale di attivarsi per quanto in loro potere, perché questa mozione raggiunga altri enti e istituzioni come messaggio di sostegno, di solito né solidarietà alle donne, ai giovani, al popolo iraniano e alle donne in lotta.
Questo Paese appunto, e venga comunicata al Presidente della Repubblica, al Presidente della Regione Veneto del Consiglio dei ministri, e ultimo e non ultimo, come importanza all'ambasciata dell'Iran, grazie.
Speaker : spk1
Grazie.
Grazie Consigliere Santa Burlo, mozione che personalmente ritengo importante proprio per garantire che,
Per proprio per garantire la libertà di espressione, prima di tutto delle donne e poi soprattutto del di di un popolo che merita assolutamente il nostro più grande plauso rispetto non foss altro per le grandi per la grande storia che che lo contraddistingue in senso proprio liberale in senso di,
Grandi cultura, cultura, diciamo del del del Medio Oriente, quindi mi unisco e faccio un plauso alla consigliera,
Scantamburlo che, insieme alla consigliera Costa, hanno preparato questa mozione che credo debba essere fatta propria dal dal dall'Amministrazione comunale.
Per intero e.
Portata all'attenzione del di tutte le.
Diciamo le le le istituzioni proprio per favorire questo processo di democratizzazione che sono assolutamente indispensabili per il vivere civile di un popolo così importante come quello iraniano,
Ci sono altre domande, altre prego, prego Consigliere.
Speaker : spk3
Oltre nostra.
Vista, siamo qui ad appoggiare appunto questa mozione, perché ci sembra.
Insomma in questo momento fondamentale e quindi anche noi diamo mandato al Sindaco e Giunta che si facciano portavoce per portare avanti questa mozione grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliere, quindi passiamo alla votazione, sì, prego, signor Sindaco,
Speaker : spk4
Anche da parte mia, insomma un ringraziamento alla consigliera Scantamburlo, l'illustrazione per la presentazione e anche alla collega Costa che questa sera, per un motivo di salute e di difficoltà non può essere con noi ma perché insomma come donne di questa Amministrazione rappresentanti idonei di questa comunità hanno voluto portare all'attenzione di un tema,
Posto di un tema problematico.
Che riguarda proprio le donne, e a questo Consiglio comunale voi sapete quanto ci teniamo alla parità dei sessi e la parità di diritti e soprattutto alla modernizzazione e lo sviluppo di tutto il mondo. Quindi non non è accettabile in questo momento storico, è quello che sta succedendo.
In Iran, quindi in questa fattispecie, insomma, la anche il mio plauso per la prestazione, oltre all'assicurazione che già domattina la struttura della segreteria che qui questa sera che ringraziamo per il supporto all'attività del Consiglio si attiverà per recapitarla. Indirizzi.
Previsti appunto da dai proponenti.
Speaker : spk1
Consigliere,
Speaker : spk2
Meta, solo ringraziare, proprio perché è molto importante questa questa mozione, non in quanto, per carità, quello che possiamo fare non è tantissimo, però è molto importante, perché finalmente le donne ho preso coraggio, riescono a ad affrontare un Governo, un regime così forte che più da più di quarant'anni le sta opprimendo più per le donne per i giovani si sono uniti fortunatamente, ma le donne hanno subìto tantissime stanno subendo ancora tantissime vessazioni, grazie,
Speaker : spk1
Grazie Consigliere, Scantamburlo, se non ci sono altre domande, eccetera passerei alla votazione.
Mozione a sostegno della lotta delle donne, dei giovani del popolo iraniano per la liberazione del sistema di oppressione economica all'Iran e, ai sensi articolo 27, vigente regolamento, Consiglio Comunale i voti favorevoli,
Unanime unanimità, bene.
Si concludiamo i lavori di questo Consiglio,
Comunicando che il prossimo Consiglio sarà 27 aprile.
27 euro, riaprire ricco di quest'anno, ovviamente, e che prevederà il l'approvazione del rendiconto, come diciamo argomento principe dell'ordine del giorno, vi ringrazio, vi auguro una buona serata e ringrazio Segretario Sindaco e Consiglieri al e alla prossima riunione, grazie. acqua.
Speaker : spk3
E Abruzzo. Ne approfitto per fare gli auguri di buona Pasqua,
Speaker : spk1
Mi ha ragione scuola, una auguri di buona Pasqua a tutti i Consiglieri e grazie al Consiglio, proprio in Europa abbiamo ricordato grazie grazie.