
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Speaker : spk1
Sì, buonasera a tutti.
Grazie della partecipazione,
Partiamo con un saluto Segretario, i consiglieri.
E partiamo con l'appello, prego, Segretario.
Speaker : spk3
Buonasera a tutti.
Signor Sindaco Cannella, Daniele presente, signor Presidente del Consiglio, scapolo Claudio Signori Assessori e Consiglieri Corsini, Alberto.
Pirazzo, Stefania, Biasibetti, Andrea Bellotto, Caterina.
Carnia Andrea Scantamburlo, Lisa.
Costa Debora, Prevedello Piergiorgio Scapin, Davide Filippi, Paolo.
Speaker : spk1
Significato.
Speaker : spk3
Lorenzin Angela.
Speaker : spk1
Bene, procediamo con la nomina degli scrutatori.
Alberto Elisa, va bene e per e Davide Scapin.
Bene,
In apertura do la per lo do la parola all'assessore Bellotto per.
La premiazione.
Prego Assessore.
Speaker : spk4
Sì, grazie Presidente buonasera a tutti, allora questa sera un'apertura speciale per il nostro compaesano Jacopo. e Jacopo Medina è una platea dello Sporting Club politichese, classe 2009 e residente a San Giorgio delle Pertiche ha iniziato a praticare pattinaggio corsa Rotelli a settembre del 2018 i genitori avevano accompagnato il fratello minore a fare una lezione di prova presso il pattinodromo comunale e Jacopo, decide di unirsi a lui un po' per caso. Da quel momento inizia la sua passione per le rotelle,
Rimasto affascinato dalla velocità. Inizia la sua avventura sportiva partecipando nel 2019 alle prime competizioni e dimostrando un'ottima propensione all'agonismo e il 2020 arrivano le prime medaglie, i campionati regionali, la sua predisposizione alla velocità e la passione per questo sport lo portano nel 2021 ad ottenere un quinto, un sesto posto ai campionati italiani di categoria.
Il 2023 per Jacopo è partito con il botto conquista la medaglia d'oro nella gara giro cronometro ad atleti contrapposti ai campionati italiani indoor svoltisi a Pescara, laureandosi così campione italiano.
L'ottima prestazione agonistica, Jacopo la confermata anche lo scorso weekend, quando in occasione del Trofeo internazionale che si è svolto in Germania, ha potuto confrontarsi con le élite del pattinaggio europeo e mondiale guadagnandosi un prestigioso settimo posto,
I prossimi appuntamenti per la squadra saranno i campionati italiani su strada che si svolgeranno a Terni dal 26 al 28 maggio e i campionati italiani su pista, che si svolgeranno a Martinsicuro dal 25 al 27 luglio a Jacopo e a tutta la società un forte in bocca al lupo.
Speaker : spk1
Viene copre congratulazioni, complimenti per questa, per questa performance, adesso il Sindaco con l'Assessore consegnerà all'atleta una pergamena di ricordo di riconoscimento di tutti i meriti, con l'auspicio di.
Di ulteriori di ulteriori fortune. che facciano sì che il nostro Comune sia ancora più.
Riconosciuto da un punto di vista sportivo bravissimo, ancora congratulazioni.
Speaker : spk2
Ne approfitto anch'io, ecco, credo, a nome dell'intero Consiglio comunale e soprattutto tra cittadinanza, di.
Complimentarmi davvero per il risultato sportivo, per la medaglia che porti al collo, ma soprattutto per l'orgoglio che hai portato il nostro Paese conseguendo, e questo risultato sportivo risultato che credo sia doveroso condividere anche con l'associazione con la società.
Speaker : spk3
Skating politichese che ti ha coltivato che ti ha cresciuto e che porta così tanto orgoglio alla nostra comunità e quindi davvero, insomma, anche da parte mia.
Giungato è alla società, i progenitori, a tutte le persone che ti seguono i tuoi compagni, un plauso per questo traguardo, che non è il primo per lo scritto in tre parti chiese perché è un'associazione che ci dà veramente grandissime soddisfazioni in ambito sportivo che orgoglio della nostra comunità. Ecco quindi davvero che questo che questo che questo traguardo sia un ennesimo punto di partenza per crescere ancora di più sotto il punto di vista agonistico, per crescere ancora di più assieme e con i tuoi compagni ed ho scritto in tre parti chiese, complimenti davvero e continua così.
Speaker : spk4
Bene, grazie.
Speaker : spk1
La la, la cerimonia di premiazione conclusa, se volete ovviamente fermarvi, siete i benvenuti, se invece volete.
Andare a festeggiare per i fatti, vostri non non ce la prendiamo assolutamente, noi continuiamo i nostri lavori, insomma.
Okay.
Benissimo, sia se attendete, se attesa, tenete un secondo che dobbiamo dare un riconoscimento al nostro comandante.
Così così. facciamo facciamo anche anche lei.
Speaker : spk4
Molto bene.
Okay.
Speaker : spk1
Prego, prego, signor Sindaco,
Speaker : spk3
Grazie ancora, quindi ne approfittiamo, salutiamo c'ha raggiunto, il luogotenente Claudio Gerolimetto, il comandante della nostra compagnia della nostra stazione carabinieri di Camposampiero e in questa occasione, in questo Consiglio comunale, volevamo tributargli un ringraziamento per i 12 anni di servizio presso le nostre stazioni dei Carabinieri, il luogotenente Gerolimetto è il comandante più longevo della nostra stazione e davvero ha caratterizzato la sua presenza, ha caratterizzato, era assicurato il nostro territorio in tutti questi anni, ora, dal 2 maggio, cambierà sede passerà al Comando provinciale di Padova, e quindi era giusto per la comunità di San Giorgio reperti che in questa sede tributargli un riconoscimento, un ringraziamento ufficiale, noi Claudio, abbiamo preparato per te una piccola targa, ricordo adesso mi sposto davanti e vi leggo la motivazione.
Pure io.
Allora luogotenente, Claudio Girolimetto per il prezioso lavoro svolto e l'encomiabile impegno dimostrato nei 12 anni di servizio, quali il comandante della stazione dei Carabinieri di Camposampiero,
Un sincero ringraziamento per l'equilibrata e affermazione di comando e per essere stato ogni giorno autentico punto di riferimento nel presidio della legalità e della sicurezza pubblica con stima e riconoscenza all'Amministrazione comunale.
Speaker : spk4
Solo due parole, perché sono particolarmente emozionato, questo è il mio ultimo giorno di comando a Camposampiero, quindi sono presa in preda a un turbine di emozioni e molto forti e anche sull'particolarmente commosso, ringrazio naturalmente il Sindaco Cannella come rappresentante di San Giorgio delle Pertiche ma tutti voi del Consiglio anche tu la la parte de l'ex richiamo già Sindaco Prevedello e l'Assessore scappi l'ex Assessore scappi.
Vi ringrazio sempre per la il calore che mi avete sempre dimostrato, la vicinanza dell'Amministrazione all'Arma dei Carabinieri, ma anche a me personalmente non voglio dilungarmi più di tanto, vi ringrazio ancora di tutto quello che e spero che con il mio successore, che temporaneamente sarà il mio vice, l'ex mio vicecomandante vi troviate sempre bene. e a voi sapete che i carabinieri Camposampiero ci saranno sempre.
Speaker : spk2
Volevo volevo ringraziare il luogotenente,
Ma io l'ho conosciuto appunto come maresciallo il mio maresciallo Girolimetto, lo.
Speaker : spk1
Ringrazio a nome di tutte le passate di questa amministrazione, di tutte le passate Amministrazioni ho avuto l'onore di averlo mio fianco nelle manifestazioni, ma nella cosa più importante, della sicurezza del nostro territorio, quindi lo ringrazio lui, ma ringrazio tutta la compagnia di di Camposampiero perché sono sempre disponibili quindi,
Maresciallo, sono emozionato, anch'io perché ci siamo conosciuti, ero Assessore, abbiamo fatto diversi incontri, ci siamo sempre relazionati, ho avuto il modo, posso dirvi di collaborare con una persona stupenda, una persona magnifica, la quale era sempre a disposizione in qualsiasi ora ed è sicuramente sempre a disposizione, in qualsiasi ora della giornata, risolvere qualsiasi problema principalmente agli amministratori, perché gli amministratori, quando hanno di fianco delle forze dell'ordine che sanno come comportarsi e sanno rassicurati, vi posso garantire che non c'è manifestazione, non c'è territorio, non c'è e sicurezza pubblica che.
Possa aver paura della loro capacità che vi danno, quindi le Amministrazioni devono essere solo riconoscenti alle nostre Forze dell'ordine, ma non solo Carabinieri a tutte le forze dell'ordine che ci che ci che ci seguono, che ci danno una mano. Ma questa sera il ringraziamento va al luogotenente nonché maresciallo il mio maresciallo Girolimetto e visto, e considerato che più di qualche volta si è voluto a bere il caffè in caserma a Camposampiero.
Quando bazzicano per Padova, sarò ben lieto di venire a prendere il caffè dove dove, dove ci sarai, grazie.
Attendiamo ancora un minuto che Spolli.
Bene, proseguiamo, anzi ricominciamo i lavori col primo punto all'ordine del giorno, Comunicazioni del Sindaco, prego, signor Sindaco.
Ecco allora grazie, riprendiamo la parte ordinaria del Consiglio, io le volevo approfittare di questo momento di confronto con il Consiglio comunale e soprattutto anche con la cittadinanza, che che ci segue da casa per dare alcune informazioni, in particolar modo riguardo all'evento che si è svolto in questo fine settimana nel paese di asilo nel nostro Comune che è la Pesciola prima edizione svolta nel nostro territorio.
Si potrà dire che è facile fare la schedina lunedì mattina, no, quindi è facile farlo il giorno dopo, però.
Per me diventa anche un momento un po' per togliermi qualche sassolino dalle scarpe, di dire che alla fine tutto è andato bene, ma perché si era lavorato perché tutto andasse bene e quindi un grazie. in particolare la struttura comunale quindi dal Segretario, i vari responsabili del settore e tutte le persone, insomma che un po' ci hanno accompagnato in questa avventura, nella convenzione, nei rapporti con l'associazione organizzatrice, grazie tributato.
Doveroso alle forze dell'ordine, abbiamo appena salutato il nuovo tentazioni metto, ma non possono citare il comandante. Antonio Paolozzi, vicecomandante Filippo Colombara, così come non posso non ringraziare personalmente di cuore anche il Consigliere Andrea carne o che si è fatto in quattro per trovare soluzioni ad ogni no, ad ogni problema, ad ogni principio di problema. Ecco e che dire.
È la prima volta che il nostro territorio, il nostro comunello di Provincia, ospita una kermesse musicale di questo tipo. 107.500 ingressi son stati dichiarati dall'organizzazione e quasi una seconda fiera di arsenico dal punto di vista della flusso, anche se sappiamo benissimo che è una gestione, un flusso e un pubblico completamente diverso. Quindi è simile alla Fiera solo per l'uovo e per quantità di persone, ma è stata un'avventura tutta nuova, dicevo, è facile scrivere giocare la schedina lunedì mattina e, qualora non lo sto facendo, questo discorso, perché lo sto facendo il giorno dopo, perché ne ero convinto fin dal primo giorno e fin da quando è partita la manifestazione che tutto sarebbe andato bene perché in aula e l'esperienza che negli anni abbiamo maturato e soprattutto la squadra con le varie persone che ho citato prima,
È largo, ovviamente anche a tutti i componenti dell'Amministrazione. Ciascuno sono poi per il proprio ruolo, per il proprio apporto dato. È una squadra collaudata e quindi veramente poi, insomma, si fanno sempre le cose perché riescano bene, non perché.
Portino problemi. Spero che siano tanti i cittadini che ci stanno ascoltando da casa, perché in queste settimane ho sentito di tutto e di più sentito che avremmo portato un rave party a darsi. Ho sentito che avremmo portato la festa di drogati degli alcolizzati. Ho sentito cose inascoltabili. Io credo che abbiamo portato in paese vita divertimento abbia potuto in paese economia, perché ricordiamoci che quando si muovono 100.000 persone c'è un indotto economico incalcolabile. Pensiamo non solo ai bar, agli esercizi in prossimità dell'evento che sicuramente hanno lavorato, probabilmente avrebbero tenuto le serrande chiuse in quel ponte,
Ma penso anche a qualsiasi altro tipo di esercizio commerciale dal negozio di alimentari. Il caso in che magari ha venduto i panini alle alle squadre di montatori finché montavano, penso a qualsiasi altro tipo di attività commerciali,
Ristorazione e quant'altro che hanno lavorato nelle 2 3 settimane di preparazione, che lavoreranno che nei prossimi giorni, fintanto che l'area non sarà completamente sgombrata, quindi, chi più e chi meno, ma sicuramente abbiamo portato vita, ripeto, divertimento, ripeto ed economia al nostro territorio, poi, se questo ingrediente ci mettiamo, il fatto che l'Amministrazione comunale, tranne qualche diverse ore sono di lavoro del nostro personale di qualche amministratore.
Non ha rischiato e non ha messo nulla sul piatto e qua volevo arrivare al punto, anche per smentire le altre voci il Comune non ha sostenuto alcuna spesa, la pulizia è stata pagata dall'organizzazione, le forze dell'ordine le ore impegnate saranno rimborsate dall'organizzazione, quindi tutto quello che la gestione dell'evento è stata in capo agli organizzatori ovviamente affiancati dall'Amministrazione comunale. non vi è stato nessun onere economico a carico del la pubblica amministrazione, non c'è stato alcun onere economico se non ripeto le ore di lavoro di chi ha un po' seguito e coordinato.
Ovviamente, per chi è dipendente pagato gli amministratori neanche quello,
E però ecco sia chiaro questo concetto qua perché.
Ci tengo molto ci tengo molto che sia trasparente e anzi ne approfitto di chiedere la collaborazione di maggioranza e opposizione affinché vengano spinte anche quelle piccole e sterili e poche polemiche che sono rimaste dopo il successo di questo fine settimana perché veramente è sentir dire che, e tra pulito per pagando i soldi ai cittadini. Non è assolutamente vero che addirittura l'organizzazione ha pagato in anticipo il 50% della commessa di pulizia asporto rifiuti.
Ecco quindi,
Insomma, bisogna dare a Cesare quello che succederà, essere onesti e leali, poi.
Se avete, ma immagino che l'avete, vista la comunicazione che vi è arrivata, della delibera di Giunta approvata con la la la convenzione che poi è stata sottoscritta, abbiamo previsto che la ripartizione dell'incasso dovrà passare previo proposta dell'organizzazione da una delibera di Giunta, quindi non vi è nulla di più trasparente di tutto questo.
Avanzeranno 10 avanzeranno 50 avanzeranno 100 ce, lo sapranno dire fra qualche giorno.
Tutto quello che sarà avanzato sarà.
Ripartito tenendo conto che il progetto principale scelto è il passo all'iniziativa del centro. Passano promosso e sostenuto dal centro dell'articolato e che poi ci sono tutta un'altra serie di associazioni maggiori o minori a cui verrà dato.
Un ritorno economico, comprese anche diverse realtà del nostro territorio,
E quindi credo solo che, oltre a non aver avuto rischi di non aver tirato fuori i soldi, aver portato economia del territorio che ha fatto divertire i nostri giovani, aver portato in alto, a livello regionale e nazionale, in nome del nostro Paese, abbiamo portato a casa anche porteremo a casa anche sostanziose risorse economiche per i fini e per gli scopi sociali, benefici delle attività delle associazioni delle fondazioni e di tutte quelle che sono le realtà sociali del territorio di San Giorgio pertiche e non solo. Ecco, quindi credo che veramente tutto questo Val pur lo sforzo di qualche ora di rumore, che comunque si è sempre speso. Tutte le sere verso mezzanotte e un quarto massimo, mezzanotte e 20.
O di qualche minuto perso se c'era la la, la, la transenna e un po' di Colonna per per passare la transenna, siano poi i genitori a parcheggiare. Ecco, credo che questo risultato valga bene il disagio che si è creato, pur dovendo sua, comprendendo magari il disagio di chi abitava proprio in prossimità, Campo Fiera condomini, vado avanti con le case di fianco. Capiamo tutti solo che hanno subìto più degli altri. però insomma.
Abbiamo un Paese meraviglioso, con degli spazi meravigliosi che non possiamo usare cinque volte all'anno cinque giorni l'anno.
E questa iniziativa.
A rischio zero per il Comune.
Ah sforzo zero dal punto di vista economico, di di di di di di di investimento,
Con col beneficio che ha portato, credo, ecco, alla fine di tutto questo, di poter dire che è stato non solo un successo di pubblico, divertimento economico, eccetera, eccetera, ma anche un successo per l'Amministrazione comunale, tutto qua rivendico fortemente la scelta fatta, e dico che sono stato e sono e siamo orgogliosi che un evento del genere, con.
Artisti di fama nazionale internazionale che si è svolto nel piccolo paesello di asilo nel piccolo Comune di San Giorgio reperti che.
Con i complimenti del prefetto e del questore e può confermarlo. Andrea Carli è sempre stato in centrale operativa di tutte le squadre della Questura, delle forze dell'ordine, dei Carabinieri, dei Vigili del fuoco e della finanza che si sono succedute durante i giorni del dell'evento, che hanno fatto i complimenti per i dispositivi di sicurezza per i conta. Persone per le telecamere, per come era impostato la cosa poi, ripeto, quando si muovono 100.000 persone in disagio, c'è sempre lo scemo, scusate la volgarità che lascia la bottiglia sulla moneta della casa dentro il quartiere, c'è sempre l'idiota che va a fare i propri bisogni sulla moneta alla casa dentro l'altra via. C'è però devo anche dirvi che tutte le notti, la nostra azienda municipalizzata Etra, è passata a lavare le strade, igienizzare le muretti, addirittura buttare.
Prodotto sanificante per l'odore, quindi un plauso speciale anche adesso tra il servizio Ambiente dietro S.p.A. Che ha fatto un lavoro eccezionale.
Io ho detto fin da subito se il disagio è.
Un po' di rumore e un po' di casino per entrare a casa tra un segno e passo, insomma, che uno deve un po' organizzarsi e avere pazienza e Kobal bene è un gioco che valga la candela quindi con questo spazio, Presidente, volevo insomma cogliere l'occasione per rivendicare successo condividono con tutte le persone che ci ha creduto da subito e condividono anche per con quelle persone che prima dell'evento mi avevano espresso preoccupazione e che dopo l'evento hanno avuto avuto l'intelligenza di dire Sindaco, avete avuto ragione, bravi, siete stati bravi e sono tantissimi.
Sono tantissimi, sono molte più le persone che ci hanno scritto messaggi mail per complimentarsi di quelli che giustamente e legittimamente hanno esposto le loro rimostranze. Poi ci sono modi e modi di esporle okay, perché uno, ognuno a casa sua, al diritto di fare qualsiasi cosa e di sentirsi come vuole che succedano, credo di essere violata. La propria casa lo può manifestare diverso, essersi vada in giro il party festa dei drogati, festa di qua. Questo è stato l'altro perché quello che è stato erano manifestazione organizzata perfettamente autorizzata nelle emissioni sonore, negli orari, in tutto e per tutto, e non fosse altro che ha appunto ricevuto i plausi delle autorità di sicurezza.
Provinciali competenti in questura e prefettura quindi,
Ripeto, ognuno è al diritto di criticare, disporre la propria contrarietà e le proprie lamentele nell'ambito però della correttezza non si può dare 100.000 persone dei drogati degli alcolizzati perché, posso assicurarvi, sta tra tutte le mattine almeno fino alle 2 e mezza tre che non ho visto gente scimmie o zombie ubriaconi come magari si possono vedere in qualsiasi piccola segreta. attività paesana che viene fatta, anche perché ricordo che un altro sopra i 20 gradi era vietato, non solo per l'evento, ma anche per tutte le attività circostanti, quindi davvero.
È andata meglio di ogni più rosea aspettativa, anche da questo punto di vista e non sono la SIAE.
E non sono io che lo dico perché voglio mettermi Stelle, Galloni o quant'altro, ma sono i numeri dell'evento perché quando si hanno.
Episodi che riguardano problemi di pubblica sicurezza o di pubblica sanità, quindi interventi in pratica interventi dell'autorità di sicurezza o di interventi del suo nome che si contano sulle dita della mano e che sono ascrivibili a piccoli circoscritti fatti che accadono nella più piccola Alessandro solitamente dalla più piccola sagre, ecco che Sagra delle coppie parlo della mia, quella che mi sta più a cuore, quello mio, il mio, la mia contrada, la mia borgata non c'è, hanno che non ci sia una macchina a cui rompere un finestrino, non ci sia la nonna a cui rubano la borsetta affinché distratta, quindi cioè se i numeri dei reati, dei problemi e dei problemi di sicurezza ma anche gli interventi sanitari su un evento del genere sono gli stessi che ci sono solitamente alla Sagra del copia, sarebbe cavino sacrale Arsego al torneo delle Contrade. Vuol dire che meglio di così non poteva andare quindi veramente questo spazio, Presidente, l'ho voluto dedicare a questa comunicazione, certo che anche.
Tutti voi potrete andare a spiegare.
A torto o ragione, alle persone che giustamente si lamentano che non sono tante, per fortuna, come sono realmente le cose, soprattutto ribadire che il Comune non ha messo un euro del proprio bilancio oltre, ovvero il fatto che ho detto prima di aver aiutato gli organizzatori poi parolacce, canzoni e quant'altro.
Io ho 32 anni,
Non voglio ricordare la musica che si ascoltava negli anni 80.
Okay, quindi se e a chi dice che erano artistiche annullato, parolacce dal palco durante le canzoni, intanto ascoltate le musiche di quando eravate giovani voi e dopo ditemi il confronto okay, dopo se se i ragazzini si ragazzini riempiono le piazze per ascoltare questa musica, non è che vengono ad ascoltare degli inediti.
Riconoscono già la musica di questi artisti, la conoscono ed è esattamente quella che hanno nelle previste dei loro cellulari, quindi alla musica che i nostri figli, i nostri fratelli, i nostri nipoti ascoltano già esattamente tutti i giorni, forse che qualche genitore o qualche parente neanche sa cosa ascoltano i ragazzi e che comunque, ripeto, ben venga la musica del 2020, benché a me insomma 3 3, prosegue, mi piace tantissimo, piuttosto di qualche giorno la droga, la prostituzione, scusi Presidente, le parole che veniva fatto con le canzoni di inizio anni 80, ecco perché pare che adesso abbiamo dei santoni che queste cose, se le sono dimenticate, tutto qua.
È stata una festa e facciamo in modo che lo sia anche adesso, eliminando ogni polemica, andando a spiegare anche a chi giustamente esprimere le proprie lamentele, però come sono e com'è la realtà dei fatti.
Speaker : spk2
Grazie, grazie, signor Sindaco. Volevo unirmi rapidamente al plauso.
Del del del alle parole del Sindaco.
Per unirmi al al.
Speaker : spk1
Coperto un complimentarmi con l'organizzazione.
Sia della della l'organizzazione, diciamo dell'evento proprio da parte del The siamo dei responsabili dell'evento, ma soprattutto dall'Amministrazione che ha, diciamo, incanalato l'evento in un percorso veramente stretto di legalità e di.
Divertimento, quindi io non le nascondo che all'inizio ero sul suo eroe come tu come credo molti sufficientemente preoccupato di un evento che durava cinque giorni che purtroppo ha avuto aveva un diciamo un trascorso di.
Di di di di di di di problematiche che si erano avute con altre diciamo con altre città che avevano ospitato questo evento.
Le persone che hanno partecipato io non parte non ho partecipato perché purtroppo non ho l'età, insomma, ma al di là di questo mi hanno assicurato che sia da un punto di vista organizzativo e un punto di vista di ordine pubblico, eccetera c'è stata veramente un'organizzazione incomparabile e sono qui a testimoniarlo e a ringraziare l'Amministrazione e quindi.
Andrea carni in prima in prima battuta e poi sindaco e tutti coloro che hanno voluto fortemente questo questo evento perché effettivamente questo evento è stato organizzato nel migliore dei modi, proprio.
Facendo tesoro delle esperienze di sagre, eccetera eccetera.
E la cosa che più mi ha,
Diciamo.
Fatto.
Riflettere, è quello che effettivamente io, diciamolo un po' sempre pensato avverrà veramente, abbiamo un capo della Fiera che è secondo me adatto a delle operazioni di questo tipo, magari non da 100.000 persone, però,
Possiamo veramente fare un ragionamento anche di eventi di un certo tipo, magari più contenuti, insomma, che non siano spalmati su cinque giorni, ma una zona, eccetera, per fare in modo di essere anche attrattivi da un punto di vista comunale, mettendo a frutto questa ottima esperienza di ordine pubblico e di.
E di persone, per fare in modo che effettivamente i nostri giovani abbiano quel Dipartimento che gli compete per quanto riguarda l'età che hanno insomma, ecco quindi un grande ringraziamento e, ripeto, anch'io ero perplesso quando avevo c'era stata questa e questa questa diciamo questa proposta miri, credo e vi faccio i complimenti e faccio i complimenti per la ottima riuscita che c'è stata.
Speaker : spk2
Scusa.
Presidente, sono sarò velocissimo. Un'ultima cosa vuol sindaco agito tutto e volevo confermare anch'io che, a fronte di qualcuno che si lamenta magari non ha neanche senza neanche magari aver partecipato all'evento,
Le tante tante telefonate di stima e di tanti concittadini che le parole testuali di Crohn siamo orgogliosi di abitare ad Arsego ha senz'altro delle pratiche. E un'ultima cosa o tra tutte, quante le.
Fattori valori positivi che che ha nominato prima il Sindaco, come lo slogan dell'evento uniti si può. Volevo ricordare le tante associazioni che si sono messi insieme per collaborare per sostenere questo argomento, che hanno lavorato nei vari stand, fra i quali anche tanti giovani che sono stati che non sono solo i giovani che vanno denigrati, ma tanti sono venuti a lavorare, hanno lavorato si sono impegnati con il sorriso con la volontà di fare. Quindi non ci sono solo i giovani che sono state iscritte, anzi non ho visto nessuno, non si sono viste scene, come aveva detto il Sindaco di gente ubriaca nei parcheggi, eccetera, eccetera. Anzi, abbiamo ricevuto, come ha detto il Sindaco, anche i complimenti del della Croce Rossa e ho ricevuto anche telefonate di stima da parte di degli agenti della squadra mobile dei carabinieri. Anche il mercoledì mattina ha finito la l'evento perché volevano complimentarsi appunto, per l'organizzazione,
Speaker : spk1
Grazie grazie Consigliere cardio, ultima cosa che volevo sottolineare che ho dimenticato, volevo sottolineare anche la che mi hanno che mi ha colpito molto la maturità anche del pubblico, perché dalle esperi dal, diciamo dalle.
Parole che ho avuto da da persone che hanno,
Frequentato, diciamo la manifestazione hanno de hanno mi hanno hanno sottolineato la maturità dei nostri ragazzi, quindi anche questo è una cosa veramente da so da sottolineare nel senso che.
Io ho sempre pensato che i nostri figli sono quasi meglio di noi nel senso che, se correttamente instradati,
Possono.
Speaker : spk2
Essere assolutamente una grande risorsa e una grande speranza per per il nostro futuro.
Bene.
Finita questa questo punto, passiamo al punto secondo approvazione del rendiconto della gestione della contabilità economico-patrimoniale per l'esito 22 2022 articolo 2 2 7 2 2 8 2 2 9 del decreto legislativo numero 2 2 7 del 2000.
Speaker : spk1
Prego, signor Sindaco.
Grazie, allora.
Anche quest'anno entro i termini approviamo il conto consuntivo dell'anno 2022, sapete che la scadenza è il 31 30 aprile, ora prorogata al 31 maggio, noi ci siamo dati, l'obiettivo ad ogni appuntamento di bilancio sono di rispettare comunque i termini previsti originariamente da legge.
E quindi, come ogni anno siamo qua, entro i termini previsti dalla legge a presentare il conto consuntivo.
Ho chiesto questa sera, Presidente, anche al nostro Responsabile del servizio economico finanziario di raggiungerci e lui ha preparato qualche slide, in particolar modo sul tema, il tema che ha caratterizzato l'anno 2022, che è stato quello del costo dell'energia,
Io vorrei darvi qualche dato e poi chiedere qualche minuto della vostra attenzione per porre un po' l'accento su cui l'attenzione collettiva su quello che è stato,
Il tornado che abbiamo attraversato nel 2022,
Ricorderete che abbiamo approvato il bilancio a fine del 2021. Già pensando di star larghi con la spesa di energia, ci siamo trovati a fine anno che i costi per l'energia, gas e corrente degli edifici pubblici sono più che raddoppiati. e lo vedremo dopo.
E i costi addirittura illuminazione pubblica sono quasi triplicati.
A forza di un contratto che è stato siglato nel 2016 2017, che prevede appunto delle clausole e dei.
Un algoritmo di conteggio particolare delle spettanze della ditta che ha fatto anche l'intervento di efficientamento di buona parte dei corpi illuminanti. Quindi, poi, con il dottor Verzotto andremo nel dettaglio. Io intanto do qualche dato di questo conto di bilancio che vede innanzitutto un risultato. Ricorderete che a novembre, quando abbiamo fatto l'ultimo assestamento, avevamo deciso di impegnare una parte di oneri di urbanizzazione per l'eventuale copertura di extra bollette o bollette pazze che sarebbero arrivate relativi all'ultimo trimestre. Quindi avevamo preso una parte di oneri entrata straordinaria e li avevamo messi a copertura di un'ipotetica spesa.
Ordinaria, spesa corrente.
Che si sarebbe potuta generale non sapendo quale sarebbe stato l'andamento e quindi in maniera prudenziale, avevamo creato un cassetto rinunciando a fare qualche spesa di investimento per essere sicuri che i soldi sarebbero bastati a coprire le bollette qualora fossero arrivate bollette pazze relative al trimestre ottobre novembre dicembre.
Ecco, per fortuna questi soldi non sono serviti, quindi, insomma, c'è stato un eccesso di prudenza.
Di bilancio, ma solo sappiamo che quando seguiamo il nostro ragioniere, siamo sempre prudenti.
E quindi è giustamente prudenti e quindi l'ottimo risultato che si è verificato che che ne dica qualche.
Qualche malalingua su Facebook o altri.
Sociale e quant'altro, e che non sono stati usati i soldi di oneri di urbanizzazione, quindi di entrate straordinarie per pagare la spesa corrente,
Neanche nell'anno più difficile possibile che abbiamo attraversato e a differenza di tante altre realtà a San Giorgio delle Pertiche non siamo andati contro la legge, non abbiamo speso i lampioni,
Abbiamo spento illuminazione dentro gli impianti sportivi dentro i cimiteri nel parcheggio di piazzale del vino Poletto nelle aree quelle però le strade di San Giorgio delle Pertiche sono restate, illuminate e sicure. Okay, vi dico la verità durante l'anno ne avevano quasi convinto che andava a spinta all'illuminazione. Poi, quando abbiamo verificato in capo a chi cadeva la responsabilità e la Prefettura che non dava indicazioni che non si sarebbe assunta responsabilità, ovviamente i responsabili del settore che non sarà assumevano nessuno, ma allevava all'Amministrazione quindi la Giunta qualora.
Avesse adottato un provvedimento in tal. In tale direzione, quindi, sono stato anche difficile, poi, in realtà, anche in questo caso stiamo facendo la schedina alberi quali lunedì ha stimato. Auguro son passati quattro mesi,
Però.
Ecco il fatto che, se si è riusciti a chiudere il cerchio, peraltro senza toccare gli oneri,
Permettetemi insomma di accordi, di esprimere soddisfazione e anche Suma sì o di orgoglio,
Perché non è stato facile tenere la barra dritta, lo dicevo in Conferenza dei Capigruppo ogni settimana, quando si riunisce la Giunta assieme ai responsabili di settore, il tema era il costo delle bollette.
Da qualche mese, dottor Del Zotto. Non viene più con questo tema e quindi, insomma, oltre a lasciarci la possibilità di discutere di qualcos'altro, vuol dire che la situazione è nettamente migliorata, però non sono stati mesi difficili, non sono stati mesi facili, non son stati mesi, faccio un plauso, è doveroso anche all'ufficio tecnico che ha è comunque intervenuto nel monitorare, nel capire dove c'erano sprechi nel contenere i costi laddove si potevano contenere, e nel prevedere dei presìdi di contenimento.
Dei costi laddove andavano previsti. Faccio un esempio la caldaia della scuola media, dove è stato messo un blocco al limite massimo della temperatura perché c'era qualche persona che passava dietro ai tecnici dell'impiantistica, ad alzare la temperatura, a mettere sempre al massimo le valvole e la scuola media. Era arrivata accostarsi circa 600 euro al giorno di riscaldamento,
600 euro al giorno di riscaldamento.
Okay. quindi un atto, credo che sia importante da condividere. Andiamo su sulle voci economiche. Partiamo con un fondo cassa al 31 dicembre 2022, pari a 3 milioni e 26.210 euro, quindi la Cassa si è chiusa a 3 milioni di liquidità e il fatto che non abbiamo utilizzato gli oneri, quindi l'aspetto rispetto degli equilibri, anche dei principi di equilibrio di bilancio che vi ho già detto, andando alle cifre del conto di bilancio,
ABI vediamo un accantonamento di 1488000 euro, così suddiviso 50.000 euro per il contenzioso col giudice del lavoro per l'ex dipendente comunale.
Questa somma, poi, sapete, è stata oggetto di.
Accordo, quindi, insomma, di di transazione nel mese di febbraio, nel frattempo è stata liquidata.
Abbiamo.
L'accantonamento di SACE 772.000 euro vincolati al contenzioso fra della Fiera è stata applicata al bilancio di previsione e quindi ora disponibili per essere utilizzata ed è frutto dello svincolo a seguito della sentenza sfavorevole che ci ha visto insomma perdere.
Il ricorso rispetto al alla sentenza di di d'appello e quindi confermare la cifra di 672.000 anziché l'1000006 che si vantava delle precedenti Amministrazioni.
E abbiamo mantenuto l'accantonamento di 135.000 euro del contenzioso questo ora all'attenzione della dell'appello, con la ditta il cyber, nel CIPE, alla lottizzazione, fiumi per capirci.
E vediamo l'accantonamento di 505.556 euro del fondo crediti di dubbia esigibilità, quindi questo garanzie di somme messe a ruolo degli anni pregressi da riscuotere quindi da parte del concessionario della riscossione coattiva.
Vediamo l'accantonamento di 26.000 euro di fondi vincolati, che sono quelli che vanno Cantonati per legge per quanto riguarda gli adeguamenti, gli adeguamenti dei contratti del personale dipendente e per l'indennità di fine mandato del capo d'Amministrazione o del Sindaco. E poi abbiamo 205.000 euro di quota, vincolata così suddivisa 7.000 e rotti euro per era il primo terzo di tranche che è arrivato per l'acquisto dell'eco compattatore. Abbiamo visto se vi ricordate, nella scorsa variazione di bilancio era stata anche una delle domande fatte dal Consigliere. Prevedendo.
Riportiamo bilancio dal 2022 2023, la quota vincolata di 100.000 euro di contributo regionale per i lavori di bonifica interna della cromatura Sarti crei fase somma di preventivazione e quindi sarà eseguita e ultimata era di contatta entro il 31 12 2023.
E.
Vediamo un riparto della quota vincolata di 97.600 euro di entrate dall'atto transattivo a seguito della causa cosiddetta Municipio con la ditta consta e altre per i danni, appunto.
Che su conseguiti alla costruzione non conforme della sede municipale nel lontano 2004 2005, e questo per una somma di 80.000 euro più IVA ovverosia di 97.600 euro.
Che ci sono già stati liquidati.
Da tutto questo.
Restano due somme, che poi ce ne ricorderemo bene, che sono in realtà l'utile, la, l'utile di esercizio, il romanzo disponibile e l'avanzo disponibile per investimenti avanzo libero di quello spendibile in qualsiasi forma, sia come investimenti che come spesa corrente è di 126.117 euro e 30 centesimi.
Mentre l'avanzo.
Destinato ad investimenti e di 288.217 euro e 45 centesimi.
Quindi saranno soldi che.
Probabilmente spenderemo nel corso.
Del 2023, gli uni, come già detto, liberi per qualsiasi cosa gli altri 288.000 destinati esclusivamente a spese per investimento, ovviamente parte di questi soldi li vedremo tale spesa nella prossima variazione con cui andremo a destinare già parte dell'avanzo mentre parte li teniamo.
In disponibilità per le scelte politiche future che vorremmo andare ad ad adottare.
E ultima voce abbiamo accertato e contributi per permessi a costruire pari a.
452.000 euro, quindi una somma consistente nell'anno 2022 abbiamo accertato, abbiamo,
Un indebitamento in calo, siamo.
Passati a 1932000 euro di esposizione debitoria nei confronti degli istituti di credito.
E quindi, costantemente in calo, poi, insomma, sapete che in questi anni salirà perché ci sono tipo la scuola prevedono che faremo un mutuo per pagare la restante parte ma insomma sappiamo che i debiti non sono sempre negativi quando portano un beneficio un investimento, ecco.
Altre voci, altri dati, insomma mi.
Tanto per stare sulle entrate correnti sono da qualche voce sulle entrate principali limbo che si estende si attesta 1330000 euro, l'addizionale IRPEF che supera il milione si attesta 164.000 euro. Questo, oltre ad essere un dato positivo dal punto di vista economico di bilancio, è un dato positivo, perché vuol dire che nel Paese si guadagna di più rispetto al passato. Questa è una mera.
Una mera quota che viene è presa insomma da da dei redditi e quindi, insomma, vuol dire che i nostri cittadini stanno guadagnando proporzionalmente sempre qualcosina di più.
Ovviamente, perché era stato che si può fare questa proporzione, che era stata in invariata l'aliquota.
E abbiamo Fondo di solidarietà comunale, sempre di 750.000 euro ogni anno, 1.000 euro più 1.000 euro meno andiamo verso quelle cifre.
Abbiamo importi da riscossione coattiva per 488.000 euro, dentro questi vi è un importo importante e per questo devo ringraziare solo gli esiti che ha seguito una specie di accordo transazione,
Con somma gli eredi di una proprietà.
Che era esposta per diverse decine di migliaia di euro con il Comune per quanto riguarda tasse sul sugli immobili in tv non versate da molti anni, che sono entrati in parte l'anno scorso, nella restante parte dovrebbe entrare quest'anno.
E poi, insomma, trovate.
Altre cifre, come le quote per il distretto del commercio, verifiche canoni, patrimoniali, servizi diverso, insomma, oltre che poi potete vedere tranquillamente in autonomia, laddove, se ci sono domande siamo qua per rispondere ecco, questo è il PIL, il conto consuntivo se, ci sono domande, rispondo ora, altrimenti vi chiederei.
Cinque minuti di attenzione. Dedicare il dottor Del Zotto, che ci fa uno specchietto della questione energia e nel gas e corrente, e l'energia elettrica energia,
Energia in genere e perché sua è importante anche il Consiglio comunale sia edotta la coscienza di cosa abbiamo attraversato lo scorso anno.
E soprattutto che questi dati possono anche essere un po' riportati. I cittadini, quando ci dicono ah, non si sta fatto niente, ha dato i contributi e siamo riusciti a mantenere fermi i contributi più importanti. Quindi tutti quelli per il comparto scuola, istruzione, a partire dalle materne, allo scuolabus, al bonus nati e quant'altro. Siamo riusciti a non tagliare.
Cifre sostanziose da altre attività, tipo doposcuola e quant'altro, anzi, a garantire comunque il sostegno. Il sociale non ne ha risentito, perché le necessità che sono arrivate sono state quelle e soprattutto si è riusciti.
Speaker : spk3
A fare tutto questo senza aumentare l'imposizione fiscale. Non è stata toccata.
L'IMU non è stata toccata l'IRPEF,
Ecco anche se devo mettere in con qualche aumento dell'anno. l'abbassamento della soglia di esenzione dell'IRPEF o l'aumento di qualche.
Qualche decimale su qualche scaglione di su qualche?
Tipologia di fabbricato di nuova era stato ipotizzato perché ovviamente la situazione che stavamo attraversando era non era facile, quindi se ci sono domande, se il Presidente è d'accordo, risponderei adesso diversamente diamo spazio al dottor Verzotto e poi.
Procediamo col Consiglio,
Speaker : spk2
Bene, grazie, prego, consigliere, Prevedello, vedo prenotato,
Speaker : spk5
Volevo sapere la quota accantonata di 772.000 euro al contenzioso prova della fiera, visto considerato che adesso è disponibile e può essere utilizzata, verrà utilizzata sul campo Fiera per proseguire con la progettazione che c'era in corso e quindi.
Visto e considerato la buona manifestazione che ha avuto in questo fine settimana la sistemazione del campo Fiera quindi una volta sistemato, può essere utilizzato per questi questi eventi anche altri eventi. e poi la seconda, quando parla appunto dei 100.000 euro. Contributo regionale per quanto riguarda la cubatura, sappi che, se non ho capito male, deve essere rendicontato entro il 31 12 del 23, allora questi 100.000 euro sono la seconda, il secondo contributo giusto, perché il primo era è ancora fermo.
Come sta andando avanti e qui è la rendicontazione su questi 100.000, quindi che i lavori sono previsti, esterni ed interni, visto il primo contributo secondo contributo, grazie.
Speaker : spk2
Grazie grazie,
Prego, prego, assessore Pirazzo per quanto riguarda le domande poste dal consigliere provinciale,
Speaker : spk4
La riscontro al Consigliere prevederle per quanto riguarda il campo fiera e i soldi verranno spesi per terminare i lavori del campo Fiera, sicuramente per migliorare gli spazi, ottimizzarlo in vista di una fruibilità attrice per 360 giorni l'anno,
Avevamo già fatto degli incontri con i precedenti professionisti che erano stati incaricati in passato,
Dove si sono, hanno sciolto per altri impegni l'incarico nei nostri confronti, quindi ci stiamo adoperando per incontrare nuovi professionisti e attivare la progettazione dell'area,
Speaker : spk2
Per quanto riguarda il discorso del cromature Sarti, prego, Vice Sindaco.
Speaker : spk1
Sì, buonasera a tutti, allora confermo consigliere che il contributo cui lei fa riferimento è il secondo contributo che ha come oggetto lo smaltimento e dei residui interni allo Stabile contaminati da cromo esavalente si tratta essenzialmente, come lei sa, proprio dei macchinari e delle vasche che hanno accolto.
Questi elementi chimici per quanto riguarda invece il primo contributo sempre di del fondo rotativo, ne approfitto per informare il Consiglio che in sede di effettuazione dei lavori di bonifica e sono stati trovati sotterrati, circa 1.000 metri quadri di amianto.
Nel giardino est dell'immobile.
Abbiamo stimato un costo di smaltimento, quindi di rilievo smaltimento, questo amianto si aggira in una cifra compresa tra i 450 e i 500.000 euro,
Che sono circa il doppio del fondo rotativo. Ovviamente noi ci siamo e ci stiamo attivando per trovare dei fondi a livello ovviamente sovracomunale, per poter far fronte a questa spesa che era imprevista perché, come voi sapete, mi ha sempre perseguito la bonifica del cromo esavalente e ci siamo trovati con 1.000 metri cubi 1.000 metri quadri di amianto. Confermo che.
Metri cubi si scusa sì, sì, scusi metri cubi confermo che abbiamo iscritto l'onere reale stato iscritto, non è reale e quindi il lunedì tutte le garanzie che il Comune, l'Amministrazione poteva porre sull'immobile son state che sono state poste e quindi il nostro dovere l'abbiamo fatto adesso c'è il tema dello smaltimento che effettivamente noi come ente, è sostitutivo, dovremmo farsene carico, ma non abbiamo le risorse, quindi confidiamo che gli enti sovracomunali ci vengano incontro, dato che questa questa questo tema era colmatura sappi, che è capitato a Capocotta tra capo e collo circa vent'anni fa è stato preso in mano concretamente solamente negli ultimi anni.
Speaker : spk2
Grazie Assessore, grazie vicesindaco, Assessore, prego altre domande.
Volevo solo, prego, prego, Consigliere Scapin,
Speaker : spk6
Ero assessore all'ambiente.
Speaker : spk3
Quando ci è capitato alcuni anni fa sta sta magagna proprio.
E.
L'ho scaricata un vero senso, la parola all'assessore, me, l'ex assessore Salviato, perché.
Erano talmente nervoso vedere sta roba qua proprio.
Peggiori del degli assassini, lo dico pubblicamente.
Chi chi ha fatto questa cosa qua e là?
In questa fabbrica.
Speriamo che non ci sia di peggio, perché adesso il collega al Vice Sindaco ah, io non lo sapevo neanche ho sentito adesso in diretta questi quando è di 10.000 metri cubi 1.000 metri cubi.
Di cartongesso de di amianto si scusa di di di amianto.
Proprio man mano che la la Jax proprietari lo avevo già detto anche in Consiglio comunale tempi passati,
Ma cioè che la legge si crisi in Italia, ma non perché i calcari scaricare sempre tutto al pubblico all'amministrazione passate quelle attuali, adesso vi fu una che sta roba qua, mi mi mi mi vien proprio.
Tutti sapete come la penso io nell'ambito ambientale, quando ero Vice Sindaco bastava un un sacchetto di di di di rifiuti, portare a scatenare la terza guerra mondiale e su questo mi mi mi viene il crepacuore sinistra noi qua sul nostro territorio, neanche nella peggiore zona industriale della peggiore città d'Europa lo voglio parlare che da ormai qualcuno si offende, ecco la città italiane, comunque speriamo bene dai. Speriamo che si faccia di tutto per terminare questa faccenda qua grazie,
Speaker : spk4
Grazie, prego, prego, Consigliere Prevedello.
Speaker : spk1
Volevo fare un appunto, non sono 1.000 metri cubi di amianto, sono 1.000 metri cubi di terreno contaminato Danjean,
Ovvero vuol dire che ci sono frammenti di amianto in mezzo al terreno, ecco, quindi volevo solo dare questa precisazione.
Speaker : spk2
Sì,
Speaker : spk4
Sì, certo.
Eppure, purtroppo terreno contaminato che deve essere bonificato e quindi con costi, al di là del del, diciamo del dell'intenzione malevola di chi lo di chi lo ha contaminato, purtroppo la bonifica è assolutamente indispensabile, quindi deve essere, deve essere compiuta, prego, signor Sindaco,
Speaker : spk2
Sì, aggiungo, visto che si parla di questo sito, che.
O probabilmente è successo qualcosa di peggio rispetto a quello che si pensava sullo sversamento,
Non siamo noi l'autorità competente, anzi spero che anche le autorità competenti, poi, facciano tutte quelle che sono le verifiche che dovranno conseguire.
Con la volontà di andare fino in fondo. Ecco perché ricordiamoci che fino forse anche tutt'oggi custodia dell'immobile e la stessa persona era legata rappresentante della ditta che ha fatto l'inquinamento.
Nominato da,
Dal tribunale, quindi non voglio offendere, ho puntato il dito su nessuno, però, quando ti trovi che, per entrare là per fare le verifiche, per le, per fare le bonifiche, di chiedere il permesso al rappresentante di quella che è stata la ditta non fallita ma è inattiva tuttora proprietaria anche se è in corso la vendita, non si capisce se la APE plagio, giudicato oppure no. Forse si mancano carta e quindi siamo anche su un periodo un po' particolare. Bisogna chiedere permesso esattamente a chi ha generato il problema. Condivido in.
In cavoli pure ecco, anche anche non solo con chi l'ha fatto, ma anche con la giustizia italiana che, dopo vent'anni e continua a mantenere in posizione comunque la responsabilità di custodia dell'immobile.
Un soggetto che faceva parte di di di di di della gestione dell'azienda che ha causato questo,
E va detto che durante.
Questa Amministrazione con interessamento del vicesindaco solo Biasibetti del Segretario comunale e del dottor svolto si è riusciti a iscrivere l'onere reale sull'immobile. quindi presso la conservatoria è iscritto l'onere reale.
A tutela, insomma dell'investimento pubblico, che che siamo stati costretti a fare, quindi soldi pubblici che ci sono certo che l'ammontare dell'investimento della bonifica in corso d'opera da fare, fatele e quant'altro supera abbondantemente il valore,
Della proprietà, motivo per cui probabilmente anche l'aggiudicazione che è stata fatta circa un anno fa e che non di cui non c'è ancora notizia di.
Speaker : spk3
Voltura insomma di proprietà catastale.
Tramite sempre questo uno dei motivi che sono incorsi, però, ecco la cosa peggiore, è quando chiami l'associazione dei notai e chiedere informazioni sulla vendita che ti dicono. Non posso dire niente io, Sindaco responsabile della sicurezza e della sanità pubblica, e quindi anche l'aspetto ambientale.
Sentirmi dire dal tribunale non so, è notai, non conosco dei proprietari, non faccio.
Al di là, tira fuori i soldi dei cittadini per sistemare ma almeno, avere le informazioni, ecco scusatemi perché era un momento anche un po' di condividere uno sfogo su quella gestione.
Che ci vede inermi, che dovrà mettere in campo delle competenze che sono in uso proprio dei Comuni, perché ditemi qual è il Comune di campagna che possiede al proprio interno un esperto di bonifiche ambientali di questo tipo e forse andrebbe rivisto anche dal punto di vista di competenza del TUE perché una gestione dell'ambiente del genere messa in capo a un ufficio tecnico comunale di un piccolo medio comune.
O di ogni amministratore locale però,
Apriamo e chiudiamo tutte le parentesi somme chiude.
Si naviga in mare aperto, purtroppo ancora, quando eravamo convinti che le cose la barca posta forse vicino al porto, si potesse in qualche modo attraccare, ecco, ci siamo ritrovati di nuovo in mare aperto in mezzo alla burrasca adesso comunque tra.
Con responsabile di bonifica incaricato e con il signor Savioli, con Architettura 3 agosto che ha visto l'ambiente, stanno seguendo la cosa certo somma che ecco tornando alla quota di bilancio accantonata e che viene vincolata rimessa in gioco questa qua, insomma, almeno sarà spesa certa perché servirà a modificare la parte interna, sarà fatto un preventivo, tanti soldi tanto servizio, incarico, pulizia, fattura, pagamento e rendicontazione, almeno ciò che è visibile, ovvero ciò che è dentro dovrebbe essere sistemato su tutto quello che è fuori. Invochiamo l'aiuto dell'istruzione superiore, come insieme al vicesindaco, tenendo conto della particolarità di quel sito che si trova esattamente tra il canale Viana.
Il torrente Muson dei Sassi e il fiume Tergola, quindi, in un sito a livello idrogeologico di altissima valenza e soprattutto vicino al Tergola che sapete, è un fiume.
Originale, concorso non artificiale, non deviato, scolante in laguna e speriamo che magari accedendo anche dei fondi della Legge Speciale per Venezia di tutela del sito UNESCO della laguna di Venezia ricordiamoci che un sito unico al mondo si possa in qualche modo ottenere.
Ottenere dei fondi per andare a sistemare una volta per tutte questo disastro ambientale.
Grazie, signor Sindaco, scusate degli ulteriori fondi, perché prego.
Speaker : spk1
In replica breve così.
Speaker : spk4
Non.
Speaker : spk2
Sa il Sindaco che io e te siamo avversari politici di, dal primo giorno che ci conosciamo, da quando sei nato tu che sei molto più giovane, però sai benissimo, come ho fatto un post qualche giorno fa, che ho trovato del cartongesso in via Ponte Canale ho scritto, che in questo frangente ambientale siamo tutti uniti,
Non so tu come io lo siamo riusciti, non possiamo, non lo siamo, che non possiamo fare i nomi.
Di queste persone, perché rischiamo magari una denuncia da parte di questi delinquenti.
Però.
Parlo anche a nome di della minor del resto della minoranza.
Speaker : spk3
Avrà,
Speaker : spk2
C'è sempre l'appoggio nostro, qualsiasi cosa si fa per sistemare questo disastro.
Qualsiasi cosa, perché siamo che su un punto come il penalista su due fiumi,
Che è delicatissimo che per l'ambiente.
Bisogna sistemare. Peccato che non si possa fare un'opera che bisogna me iniziare a mettere alla gogna se persone che rovina il territorio bisogna.
Speaker : spk3
Iniziare a mettere alla gogna,
Speaker : spk2
Comunque avanti, sa.
Speaker : spk1
Bene, grazie, grazie, prego in replicarono telegrafi di ultima istanza.
Speaker : spk4
Dimenticato di dire che l'ingegner Savioli che l'ingegner, il perito incaricato dal Comune, sta facendo una perizia ad hoc con i dettagli. Era mia intenzione condividerla con il Consiglio una volta completata, ma, visto che l'argomento è venuto fuori, vi ho esposto qui i dati in nostro possesso, però, non appena sarà ultimata sarà mia cura trasmetterla. Eventualmente la possiamo trattare anche in Consiglio al prossimo Consiglio.
Speaker : spk1
Grazie grazie assessore a questo punto direi che.
Possiamo chiamare il dottor Verzotto per illustrare, tramite le slide, le problematiche alcune problematiche del bilancio 2022, in specifico sulle problematiche della dei costi su dell'energia e e come sono come come si sia evoluta la situazione prego, dottor Verzotto buonasera.
Speaker : spk2
Ecco, qua.
Buonasera, a tutti mi sentite.
Sì.
Allora grazie e cercherò di essere breve e chiaro, perché le cose da dire sono un po' allora,
Se il Sindaco mi consente, faccio una breve panoramica anche su non solo sulle utenze, ma anche sulle spese, sulle entrate del bilancio, cercherò di essere il più breve possibile.
Allora, per quanto riguarda le entrate, abbiamo fatto una comparazione degli ultimi quattro anni. 1920 21 e 22 per vedere l'andamento e i confronti fra i vari anni. Come potete vedere dal 2019 al 2022, parlando di entrate IMU c'è stato una un aumento di gettito che si è concentrata soprattutto nel 2022 perché dopo due anni di sospensione degli accertamenti tributari a causa della normativa nazionale Covid, che non permetteva la riscossione coattiva, ci sia sbloccati nel 2022 da 1400000 euro di.
E di accertamenti del 2021 si è passati a 1900000 euro,
Speaker : spk1
O di questo chiedo scusa. Questo, a beneficio di chi ci segue, non significa che il libro è aumentata nel 2022 Nogarole, assolutamente, ecco, è aumentata la capacità accertative, quindi sono solo accertamenti, non è non è un aumento di aliquote e quant'altro organo sottolineare però l'attività.
Speaker : spk2
Di accertamento e recupero fatto su quei contribuenti che, diciamo, non non abbiamo pagato e ho pagato in maniera difforme.
Negli anni precedenti.
E anche i trasferimenti dello Stato sono stati altalenanti. Negli ultimi quattro anni abbiamo visto il 2020 con un'impennata arrivare fino a 1810000 euro. Per quanto riguarda i trasferimenti, in quanto ci sono stati notevoli trasferimenti dovuti al Covid il 2022, poi si è ritornati un attimo a si è ritornati, si è scesi un attimo nel 2021, nel 2022 siamo risaliti a 1800000 euro, però è lì il grosso lo fa e i contributi per il distretto del commercio e poi altri contributi statali per il caro bollette, poi lì dentro. C'è anche l'ultimo contributo della Regione di 100.000 euro per la cromatura e contributi per.
Per il le consultazioni elettorali,
Le entrate addizionali, le entrate tributarie per addizionale IRPEF vedono sostanzialmente una buona tenuta a parte il 2020 che sia stata una flessione dovuta al Covid, adesso si assestiamo su più di 1000000 di euro, 164.000 euro.
Altri altre entrate dovute a entrate extra tributarie cosa sono queste entrate sono.
Affitto del condutture del gas, entrate dei cimiteri, cimiteri, vendita di loculi, i servizi, servizi, cimiteriali, canone occupazione, suolo pubblico, entrate della Fiera, trasporto, affitti degli impianti sportivi, i diritti di segreteria codice della strada tutte quelle entrate che non sono tributi ma sono altre entrate.
Diverse licenziasse ci assestiamo su circa 1200000 euro,
Mutui.
Entrate da mutui, allora nel 2019 avevamo assunto. due mutui, uno per la scuola media altri poi 200.000 euro, scuola media e per 700 e 8.000 euro, e poi i 200.000 euro, il fondo rotativo per da De dalla Regione Veneto, sempre per la cromatura di cui si parlava prima e per questo avevamo un abbiamo un indebitamento nel 2019 di 947.000 poi a scalare nel 2020 ci sono stati due mutui, uno per la scuola media implementativo, l'altro per la biblioteca.
Nel 2021 si scende a 208.000 euro, un mutuo per la pista del Tergola di 174.000 euro e 33.000 euro di fondo di progettazione piazza capoluogo nel 2022, un altro mutuo di 100 e 2000 euro, più una altri, un altro mutuo di 30.000 euro per asfaltature, più due fondi rotativi per la progettualità,
Quindi vedete che l'accesso al ai mutui è abbastanza contenuto.
Speaker : spk1
Le entrate da oneri di urbanizzazione e li vedete.
Dal 2019. 429.000 euro, la solita flessione nel 20 284.000 euro e poi, per ritornare ad oggi a 452.000 euro, questa sul fronte dell'entrata, sul fronte della spesa andiamo a vedere le spese correnti e si assestano ad oggi a 5 milioni 300 e 32.000 euro c'è un'impennata rispetto all'anno scorso che come vedremo dopo è dovuta a sostanzialmente a caro bollette.
Gli stipendi stipendi vediamo che dal 2019 al 2022 si passa da 900.000 euro a 1000002 40, però è l'aumento che vediamo nel 2022 e motivato da tre fattori. Il primo è che da 23 dipendenti siamo passati a 29, poi il secondo è che nel 2022 che c'è stata l'erogazione dei gli arretrati per i dipendenti con del contratto per i dipendenti comunali, che ha pesato per circa 80 90.000 euro e poi lì ci pesa anche il lo stipendio del Segretario comunale, che in parte però, ci viene rimborsato a per lo il 74% degli altri Comuni. Comunque, per noi è spesa del personale, poi la vedremo in entrata da un'altra parte.
E l'acquisto di beni e servizi, anche questo ah, vede un notevole aumento, questi cosa sono, questi beni e servizi per i servizi sono incarichi, utenze, soprattutto e qui l'aumento è dato da quello trasporto scolastico era manutenzioni ordinarie, immobili, manutenzione ordinaria degli immobili, incarichi spese per l'assistenza e quant'altro.
Gli interessi per i mutui sono in diminuzione, nel senso che, a mano a mano che i mutui passano, l'interesse diminuisce e la quota capitale aumenta, quindi siamo Intendenza di diminuzione.
Le imposte e tasse si sono sostanzialmente stabili Sumi 140.000 euro e abbiamo una impennata nel 2019 perché è l'anno in cui il Comune ha dovuto restituire un l'entrata dalla compagnia Generali per circa 900.000 euro a seguito della sentenza.
Perso.
Trasferimenti ad enti e associazioni, l'importo è stabile sui milioni e 400.000 euro quest'anno cosa sono, questi trasferimenti sono tutti trasferimenti alla Federazione dei Comuni del Camposampierese che cuba circa 300 e 80.000 euro all'ULSS siamo arrivati per le funzioni trasferite a circa 400.000 euro, poi alle scuole materne per 150.000 euro a tutti i contributi che poi il Comune dà nel corso dell'anno ad associazioni, enti e quant'altro.
La quota capitale dei mutui è l'inverso rispetto agli interessi, è stabile sui 290.000 euro, questo è l'ultimo anno in cui paghiamo così tanto perché è l'ultimo anno 2022, perché l'ultimo anno in cui paghiamo la rata per il per il Municipio l'anno 22,
Nel 2019 l'importo era così alto perché abbiamo estinto il mutuo la fideiussione, che è il Comune garantiva nei confronti della Cavinello per gli spogliatoi del del campo sportivo di cavino,
Le spese per investimento vedono te, sostanzialmente vedono una stabilità fino al 2021. Nel 2022 c'è una grossa non sostanziale impennata della spesa dovuta al PNRR sostanzialmente perché con il contributo che il Comune ha,
Accertato per il nido, che è di circa 1000000 e 6 5 600.000 euro, il totale della spesa per investimenti arriva a 3 milioni 365.000 euro.
Adesso andiamo a vedere l'andamento dei consumi, dei costi, delle utenze elettriche e del gas sugli immobili comunali, in proporsi in comparazione con gli anni 19 e 2021 e 22.
Allora parliamo innanzitutto della energia elettrica.
Da questa slide.
Potete vedere che il costo di un kilowattora?
Nel 2 dal 2019 che era di 0 24, poi il 2020 era 0 20 nel 2021 0 18 nel 2022 è passato a 0 43, cioè il costo materia prima.
Quindi res dal 21 al 22 più del doppio.
In questa slide, invece, potete vedere.
I consumi in chilowattora degli immobili che quanti kilowattora tutti gli immobili del Comune hanno consumato, cioè è il totale di chilowattora che il Comune ha ha utilizzato.
Notate che nel 2020 c'è stata una leggera flessione per un parziale utilizzo di immobili comunali, le scuole, soprattutto.
Nel 2021, c'è stato un aumento rispetto all'anno 2020 e poi nel 2022 c'è si è ritornati a una diminuzione, questo, come diceva il Sindaco prima, è merito anche di alcune politiche di risparmio energetico e consumo negli immobili comunali.
E questo invece il costo cosa ci son costate le bollette della dell'energia elettrica negli immobili comunali quando dico immobili comunali parlo Municipio, scuole e impianti sportivi e tutti gli immobili, anche Sala Polivalente, tutti gli immobili che il Comune ha.
Da.
70.000 euro nel 19, poi la leggera flessione del 20 causa Covid 21 stabile nel 22 siamo passati a 125.000 euro di bolletta.
Sull'energia elettrica,
Passiamo al gas,
Il gas, il costo a metro cubo da 0 63 del 2019,
Siamo arrivati a 1,06 del 2022.
Rispetto al 21, è raddoppiato.
Questi sono i consumi in metri cubi di gas.
Sempre alla solita flessione del 2020, nel 2021, un'impennata di consumi, 154.000 metri cubi di gas normalmente da casa ne consuma 2 300 al mese, tanto per fare un metro di paragone, 150.054 mila metri cubi nel due nel 2022, e siamo riusciti a tornare a a diminuire nettamente il consumo anche rispetto al 2019,
Questo frutto di politiche di risparmio, come diceva il Sindaco prima, poi, anche effettivamente alcuni interventi di efficientamento energetico come della scuola elementare di che hanno portato il loro vantaggio.
Questo, però è quello che ci è costato, comunque, anche avendo diminuito il costo e il NIL il le i metri, anche avendo diminuito i consumi, il costo è stato nel 2022 di 134.000 euro.
Rispetto a 93.000 euro del 2019 86.000 euro del 2021.
E questo è quello che è il pezzo forte, questa, questa è l'illuminazione pubblica.
Illuminazione pubblica, le luci sulle strade. fin dal 2019 al 21, la media era di 220 230.000 euro.
Nel 2022.
Siamo passati a un costo di 526.000 euro.
Più del doppio.
E adesso l'ultima slide e poi finito questo è la somma delle utenze e del gas e dell'illuminazione pubblica, se nel 2021 spendevamo 380.000 euro di utenze nel 2022 ne abbiamo spesi 700 e 85.000,
Con una differenza di 400.000 euro.
Ecco.
Io ho finito e lascio a voi tutti i commenti.
Speaker : spk3
Grazie grazie, dottor Verzotto della sua esposizione assolutamente esaustiva che fa.
Che fa che, dal paio al alle problematiche che il Comune ha dovuto affrontare nell'anno 2022, però dando un'occhiata al bilancio, devo fare ovviamente le congratulazioni al dottor Del Zotto da tutta l'Amministrazione per aver mantenuto assolutamente i conti in equilibrio e di non aver diciamo sforato con,
Travasi di partite da investimento corrente, quindi.
Ottimo risultato e questo ci deve fare,
Ci deve sicuramente inorgoglire, deve fare anche in modo di di.
Mettere in campo ulteriori sforzi per.
Le, per ridurre al minimo è di ridurre al massimo, diciamo.
Gli sprechi e e favorire le economie che sono che sono dovute. Insomma, se nessuno ha qualche altra domanda, passerei alla all'approvazione no, prego, signor Sindaco,
Speaker : spk2
Sia una sola comunicazione. Le slide, che ha mostrato il ragionier Verzotto, saranno pubblicate domani o nei prossimi giorni nel sito del Comune, anche con una nota sui social, in modo, insomma, che oltre a noi che ne abbiamo viste da monitor, magari chi è in sala non è visto benissimo che a casa peggio ancora, ma.
Anche chi vuole.
Speaker : spk1
Insomma possa vedere o possono anche essere divulgate, diffuse semplicemente condivide in un elenco o quindi con gli strumenti informatici digitali, ecco e quindi la nota di trasparenza, che non fa male in maniera sintetica, pratica e che, visto che stiamo amministrando la cosa pubblica dia ai cittadini la possibilità di avere qualche dato interessante e anche sulla organizzato vi sono stati fatti questi.
Questi schemi, questi diagrammi questi,
In questi grafici comparativi e quindi si possono può avere anche un un'idea, farsi un'idea sull'andamento dell'amministrazione pubblica, anche perché, insomma, iniziamo in queste settimane l'ultimo anno di amministrazione e quindi che sia anche di buon auspicio per le persone che vogliono cominciare a.
Guardare al futuro magari farsi avanti per quello che sarà e quindi i dati che possono essere comunque semplici alla portata di tutti comprensibili chiari. Sappiamo che i bilanci pubblici sono molto incasinati, ma non perché lo vuole il Sindaco nel suo bilancio ragioniere, ma perché ci sono delle degli schemi predisposti dalla giurisdizione dello Stato da seguire. Ma ecco,
Questo lavoro è stato fatto per voi Consiglieri in primis, ma lo vogliamo, sono un po' allargare e condividere con tutta la cittadinanza.
Speaker : spk2
Grazie, congediamo il dottor Beltotto, che ringraziamo, passiamo quindi all'approvazione della delibera,
Quindi.
Approvazione rendiconto della gestione della contabilità economico patrimoniale per l'esercizio 2022, articolo 2 2 7 2 2 8 2 2 9 del decreto legislativo numero.
Due, sei, sette, 2000 voti favorevoli,
Voti contrari,
Astenuti. 3.
3 Scapin prevedendo e Lorenzin.
Immediata esecutività, voti favorevoli.
Voti contrari,
Nessuno astenuti prevedendo Scapin e Lorenzin grazie, passiamo al terzo punto dell'ordine del giorno, variazione di competenza numero 3 al bilancio di previsione 23 25 con parziale applicazione dell'avanzo di amministrazione del 2022. Prego, signor Sindaco.
Speaker : spk1
Grazie, Presidente velocissimo.
Allora partiamo con questa variazione che in parte tecnica, in piccola parte anche politica.
Che vede l'applicazione dell'avanzo di amministrazione vincolato agli investimenti 2022, quei 288.000 euro che abbiamo appena approvato per finanziare in parte l'intervento sostituzione dell'impianto illuminazione pista di pattinaggio,
In quanto e poi lo vedremo sulle successive voci. e ci è arrivata la notizia da pochi giorni è stata scorsa la graduatoria regionale a cui avevamo partecipato il 2021, uno degli ultimi bandi,
Seguiti da agiamo, trattata già prima della quiescenza,
Prenotare l'estate scorsa, quindi siamo stati oggetto di finanziamento per 25.000 euro per la sostituzione dei corpi illuminanti delle torri faro della pista di pattinaggio di impianti ometto Francato di Via Zanon.
Quindi al tempo, insomma, era finanziato al 50% e quindi noi dobbiamo mettere il restante 50%, visto l'aumento prezzi intervenuto nell'ultimo anno, ultimi due anni ci siamo tenuti un po' larghi e quindi.
Prevediamo in variazione la rendicontazione in entrata, i 25.000 euro il contributo regionale e mettiamo prelevando dall'avanzo di 288.000 euro 30.000 euro quindi a copertura dell'intero investimento che sarà fatto nelle prossime settimane o straordinari pezzi di sostituirli e per una somma considerevole ve ne sono 55.000 euro perché doveva portare un concreto e netto risparmio, visto gli alti costi che hanno digestione, vi ricordo, nel nel periodo d'oro il nostro ragioniere mi faceva presente non vorrei usare termini si lamentava, ma che è presente insistentemente che un'ora di pista di pattinaggio accesa uguale 100 euro se quindi chissà che cosa fare i nuovi nuove piste di pattinaggio magari siano 10 5 8 12 euro di costo dell'energia.
Sempre prelevando dall'avanzo vincolato quindi di 288.000 euro, prevediamo 5.300 euro per gli interventi di connettività della sala polivalente, l'asse del centro polivalente Oriana Fallaci di cavino è stato di recente inaugurato, quindi verrà fatto tutto il cablaggio con la fibra, in modo da poter gestire da remoto in maniera telematica,
La caldaia, quindi l'impianto termico e al tempo stesso gestire averla connettività che poi si permetterà la somma di prendere magari un proiettore, un impianto audio, ed è previsto da parte della federazione di Comuni con una somma che la nostra Amministrazione ha lasciato la doveva poteva essere distribuita una sorta di utile, il nostro Comune ha deciso di lasciarlo alla Federazione per comprare le Camere quattro telecamere di videosorveglianza una delle quattro è prevista sull'angolo della sala polivalente, in modo da controllare l'edificio, la piazza al parco e che poi quartieri adiacenti. Ecco quindi, con un imminente investimento della Federazione, che si concretizzerà nei prossimi mesi,
Visto che portiamo la fibra che sarà infrastrutturata, mettiamo anche la telecamera di videosorveglianza per quanto riguarda la variazione, il 5.300 servono per l'infrastrutturazione digitale.
E della connettività.
E sempre prelevando dai 288.000 utilizziamo 6.700 euro per l'ammodernamento dell'hardware. e della sede municipale. Dobbiamo acquistare dei computer per ultimare la transizione da Windows 7 a XP degli ultimi due o tre computer che sono rimasti dell'area del neolitico. Dobbiamo comprare gli ultimi monitor ad alta prestazione, anti riflesso, eccetera, eccetera. E quindi, insomma fare questo lavoro, ultimare questo lavoro che negli ultimi anni si è visto fare importantissimi investimenti se girate per gli uffici. Potete notare, insomma, che molti molte scrivanie, annusando più monitor, con monitor ad alta prestazione sia di grandezza che anche nell'ottica, insomma per i, per i dipendenti, anche per la salute dei nostri collaboratori e quindi è ovviamente per l'operatività, la velocità e quant'altro. Ecco, quindi con questi soldi faremo un ulteriore salto in avanti. Credo con orgoglio di poter dire che siamo forse, dal punto di vista informatico, il Comune meglio infrastrutturato.
Della almeno del territorio Camposampierese.
E poi prevediamo.
L'applicazione dell'avanzo disponibile, quindi prelevando dei 126.000 euro.
Per interventi straordinari delle attività sociali per l'infanzia e per un totale di 23.400 euro, questi vanno a rimpinguare una serie di capitoli del settore servizi alla persona una somma considerevole di questi fondi era stata impegnata, ipotizzata.
Per sostenere il costo di circa 12.000 euro dei centri estivi per i ragazzi con disabilità o di per il supporto. e dei ragazzi con disabilità ai centri estivi.
In questi giorni è arrivata la notizia che, con avanzo.
Di esercizio dell'USL riusciamo a coprire questo costo e quindi comunque resteranno a disposizione del Settore Servizi alla Persona nel capitolo generico dei trasferimenti e quindi potranno essere utilizzati per altre società quando abbiamo fatto la variazione, questa notizia non è ancora arrivata, quindi non li avevamo messi prelevando dal nostro avanzo.
Non servono per questa finalità, ma restano buoni comunque per finalità analoghe e che abbiano un somalo stessa missione e lo stesso codice lo stesso capitolo lo stesso titolo e tutte le stesse coordinate di bilancio.
Poi.
Utilizziamo 2010 mila euro, sempre nell'avanzo libero e quindi dei 126 meno 23, quattro meno ulteriori 10.000 per finanziare interventi straordinari dell'attività urto, come spiegavo in Conferenza Capigruppo la volontà dell'Amministrazione in questi mesi estivi, di compiere un'ultima transizione, visto che è un termine che va di moda.
Verso, l'efficienza del dell'attività del degli sportelli, degli uffici, della della del rapporto con il pubblico, e stiamo ultimando tutta una serie di attività che vogliono vedere il cittadino,
Libero di poter fare il massimo di attività possibile utilizzando il sito internet del Comune, quindi senza l'obbligo di doversi recare agli sportelli degli uffici di seguire orari quindi fare l'accesso ai servizi del Comune il più possibile da casa comodamente con i supporti informatici,
Il nostro sito, insomma, sapete che è stato rifatto recentemente ad altissima prestazione, lo implementeremo ancora, però, per fare questo e quindi adottare la.
La strategia di mettere.
Gli appuntamenti per l'accesso al municipio per l'accesso ai servizi, quelli non generici, quelli specifici e quindi con la prenotazione dell'appuntamento quindi senza code, senza che la gente venga qua e magari non trova il dipendente di cui ha bisogno, perché in un giorno di ferie o di malattia o quant'altro senza,
E quindi andando ad aumentare la prestazione nei confronti del cittadino e visto com'è infrastrutturato nel nostro Municipio dal punto di vista architettonico, c'è la necessità.
Speaker : spk2
Di prevedere una postazione per capirci del Section.
In modo che, oltre a gestire la porta agli ingressi e le uscite, eccetera, eccetera, si gestisca anche l'indirizzamento delle persone che non entreranno più fasce orarie libere come adesso, ma potrebbero anche entrare in fasce orarie diverse ipotesi, cittadino Mario egli disse fa anche attività oggi deve aspettare l'apertura del Municipio alle 10 milioni fasce orarie mettersi in coda e aspettare. anche diversi minuti. Lo sportello domani prenderà appuntamento, potrà avvenire anche in fasce orarie diverse. Quindi non puoi alle 8 la mattina com'è l'1, a seconda delle slot di fasce orarie che saranno.
Organizzate rese libere. Però, per far questo serve qualcuno che apro e chiudo la porta che dia indicazioni che spieghi. Quindi si è pensato di inserire a livello sperimentale una risorsa umana e facendo facendo affidando un servizio. Sono probabilmente alla cooperativa, quindi cercando anche di.
Si farà questo servizio sperimentale, facendo.
Facendo leva su una sola risorsa esterna, senza fare concorsi e assunzioni, e quindi c'è necessità, con questo capitolo, di prevedere l'eventuale costo del servizio e con un successivo capitolo un minimo di lavoro di infrastrutturazione. Ovvio che la volontà non è quella di metteranno e persone che apre e chiude la porta e si girano i pollici nel resto del tempo a ritrovarli anche qualcos'altro da fare. Ad esempio, l'idea è quella della gestione delle auto, quindi la gestione di quando esce qualche dipendente in auto. La prenotazione delle auto, le chiavi, il libretto, controllare i chilometri,
Avvisare quando ci bisogna fare rifornimento carburante, tutta la gestione dell'utilizzo delle auto comunali a favore.
Del del personale. Quindi le auto di servizio e c'è anche sono poi la volontà di assegnarla comunque una serie di altri lavori da fare a tempo perso. Tipo imbustamento, fotocopie, e servizi, insomma, di.
Piccolo facchinaggio bassa bassa manovalanza, che possono insomma sgravare comunque il personale comunale da adibire a mozioni più qualificate, ecco quindi in qualche modo.
Piccoli lavoretti che possono a livello trasversale, un po' aggravare il lavoro, tutti gli uffici mi viene in mente quando c'è ributtare tutte le robe dell'IMU piuttosto che so a preparare le varie cose per la Fiera, passano altre cose, sono cose che uno si organizza in quando non deve seguire altro formano le fa dalla propria postazione di presidio dell'ingresso del Municipio senza contare insomma l'importante lavoro di,
Indirizzo alle persone che il nostro Municipio può piacere o non piacere,
Ma sicuramente non è facile, anche se recentemente la segreteria ha fatto un bel lavoro di rifacimento di tutta la segnaletica dei cartelli in termini. sappiamo che la gente difficilmente guardano il traghetto, gli indirizzi di San Nicola, dare da geometra, dove trovo primo piano, sempre diritto, prima porta un attimo che avviso che sta arrivando, ecco tutto un lavoro, anche un po' di.
Di gestione degli accessi, dell'afflusso del pubblico,
E poi conta contabilizziamo appunto il contributo vizio, prima di 25.000 euro contabilizziamo un extra contributo di 12.400 euro del GSE nell'ambito del conto termico della Sala Oriana Fallaci ricavino, che è arrivato aggiuntivo rispetto a quello che avevamo previsto, e quindi viene messo in spesa.
Contabilizziamo una spe una aumento dello stanziamento di spesa di 3.000 euro per notifiche via in ambito tributario,
Contabilizziamo uno stanziamento di 10.000 euro di risorse aggiuntive di rimborso tributi comunali. Sapete che è intervenuta una sentenza che, a differenza del passato,
Interpreta.
L'obbligo del Codice civile di coabitazione di coniugi che in passato aveva previsto tutto un lavoro di accertamento dei coniugi che avevano sede, che avevano residenza in due sedi diverse e quindi lo considerava di fatto una un illecito fiscale, in quanto il Codice civile prevede l'obbligo in coabitazione e quindi i coniugi non potessero avere residenza fiscale in due edifici diversi e quindi due prime case. Sostanzialmente ora è intervenuta una nuova sentenza e quindi tutto questo lavoro che era stato fatto di accertamento di questi illeciti tributari deve essere smantellato. Abbiamo usato diverse richieste di rimborso per quanto riguarda l'ultimo quinquennio, quindi tutto ciò che è andato in prescrizione e quindi prevediamo i soldi per rimborsare queste somme. Permettetemi una nota di rammarico nei confronti della giustizia italiana, perché non può essere che un giorno è nero e domani e bianco in cretini. Scusate, non voleva essere una verità verso l'Ufficio. Tributi lavorano prima per riaccertare e adesso, per dare indietro i soldi,
Anzi con gli interessi e con tutte le spese amministrative in capo.
Speaker : spk1
All'Ente. Intervengo solo per dire anche perché come amministratore fa una brutta figura nei confronti dei tuoi cittadini, che sembra che gli sta facendo una battaglia che si è imposta e poi gli dà indietro e quello per cui è battagliato che dovevano darvi.
Speaker : spk2
Bene poi questa è una voce consistente rispetto alla. alla previsione ultra prudente che avevamo fatto quando abbiamo fatto il bilancio a inizio novembre, che poi questo Consiglio ha votato prima di Natale,
Riusciamo a garantire la copertura dei costi dell'energia seguendo l'andamento attuale, senza utilizzare oneri di urbanizzazione. Poi vi ricorderete che quando abbiamo fatto il bilancio di previsione, avevamo destinato 1 c, una somma di circa 80.000 euro di entrate straordinarie tradotto oneri a possibile copertura dei costi dell'energia qualora fossero rimaste.
Il costo il costo a metro quadro di gas o a chilowatt, ricorre metro cubo di gas. O chi lo avete? Vorrete che correva nel nel periodo di ottobre e novembre. Nel frattempo, per fortuna, sapete che il costo si è un po' allentato, non siamo tornati all'umanità, ma stiamo un po' un po' più tranquilli rispetto al tempo fa, quindi c'è un abbassamento della previsione del costo che ci permette di svincolare.
Tutta questa copertura di oneri che avevamo ipotizzato, a copertura appunto delle spese delle utenze.
Okay,
E quindi svincoliamo questi 84.000 euro di oneri e anche in questo caso, così come è stato per il bilancio 2022 che abbiamo appena di cui abbiamo appena approvato il consuntivo, riusciamo a garantire la copertura del bilancio senza rispettando il buon principio che le spese correnti finanziano,
Sono finanziate dalle entrate correnti e che le spese capitali sono finanziate dalle entrate straordinarie.
Ecco, sapete che era una manovra del tutto prudenziale,
Oltre alle notizie che vi ho dato del bilancio 22, volevo darvi quella bilancio 23, che poi era uno dei capisaldi. e che avevano portato questa Amministrazione, a inizio mandato, a rivedere l'imposizione fiscale per dare un equilibrio di con un corretto equilibrio di sostenibilità alla gestione economica dell'Ente,
E prevediamo lo stanziamento in aumento di 14.000 euro per spese da fare all'interno del municipio, la maggior parte riguardano l'elettrificazione di alcune porte, quelli degli uffici. Perché, tornando al discorso di prima, il nostro Municipio può piacere o non piacere sicuramente non è funzionale neanche dal punto di vista di protezione dei dati e dei documenti sensibili che sono contenuti all'interno degli uffici,
Quindi sarà previsto un sistema. Abbiamo fatto un preventivo di apertura e chiusura delle porte con il badge fuori dagli orari di apertura degli uffici al ai dipendenti, quindi la negli orari di chiusura del Municipio, quando non ci sono i dipendenti che lavorano nei rispettivi uffici.
Le porte saranno chiuse, potrà accedervi solo chi albeggia, abilitato ad aprirle,
Quindi dipendenti dei lavori pubblici potranno accedere non ufficio indipendente, segreteria, promozione del loro ufficio, i dipendenti della Ragioneria non potranno entrare nell'ufficio del Sindaco o dell'Ufficio Anagrafe fuori orario ma oltre a questo, oltre ai beni abilitato in abilitati, quando una porta chiusa e magari in questo momento qualcuno vuol salire a venire in Consiglio comunale, evitiamo che esige liberamente per gli uffici si apra, entra dove vuole, cosa che ad oggi, purtroppo, uno può fare.
Chi entra in questo esatto momento in Municipio, passando per l'atrio, può tranquillamente andare in qualsiasi ufficio perché purtroppo gli architetti erano stati bravi o non lo so, questo gusto personale ma sicuramente non previdenti da questo punto di vista ricordiamo, c'è una spesa peraltro anche relativa qualche decina di migliaia di euro che ci.
Consente solo di assicurare la protezione dei nostri uffici, anche il controllo di chi c'entra che poi è importante perché c'entra fuori dagli orari.
Dove son presenti dipendenti.
La restante cifra sarà utilizzata per l'acquisto di un piccolo banco reception per l'attività di cui vi notiziavamo prima.
E mettiamo anche l'importo di 13.000 euro, sempre in aumento, come stanziamento per tutte le spese necessarie alla creazione dell'Aula Snellen, un'aula multisensoriale che ci sarà la cui infrastrutturazione ci sarà donata dalla Fondazione Green Hill,
Aveva pronunciato giusto Grenfell love, ecco.
Ormai sono esperiti fiammelle, cose inglesi non piacciono.
E abbiamo una lingua bellissima, dovremmo avere l'obbligo di parlarle invece, insomma, il mondo va verso.
Speaker : spk1
L'inglesismo, azione di qualsiasi tipo di.
Pro parola, comunque, insomma, mi so, avete la fondazione che ricorda la nostra concittadina scomparsa, Gloria Trevisan e suo fidanzato, Marco Gottardi, e che abbiamo ospitato di recente in una bellissima serata al nostro teatro e che ci troverà l'infrastrutturazione di un'aula multisensoriale a carico del Comune. La predisposizione, quindi pavimento pareti quadri elettrici, oscuramento delle finestre, eccetera, eccetera, in modo che gli apparecchi ad alta tecnologia che ci saranno regalati saranno messi. Esposizione dei nostri studenti per l'apprendimento e possono essere utilizzate. Io che serve tutta una serie di attività che durante l'estate sarà fatta anche anche questa.
Abbiamo l'aumento di 23.000 euro del necessario capitolo.
Che permetterà di fare tutta una serie di piccoli lavoretti presso la scuola elementare De Amicis di cavino necessari all'aggiornamento del certificato prevenzione incendi il CP con il CP ottenuto potremmo poi candidare anche la scuola di Cavina, all'ottenimento di bandi, finanziamenti, contributi nell'ambito dell'efficientamento energetico delle nostre scuole, e sappiamo che era quella che aveva avuto più di recente importanti investimenti interventi durante l'amministrazione, la seconda Amministrazione Zordan, se non erro,
Con questo, con questo adeguamento la portiamo a norma dal punto di vista c'è il certificato prevenzione, incendi e l'obiettivo è quello poi di se usciranno bandi. Spero di sì potere ottenere anche per la scuola di cavino fondi, ad esempio per cambiare gli infissi, per efficientare l'impianto termico, per mantenere per contenere la dispersione energetica o la dispersione del calore e quant'altro, quindi poi, di riflesso risparmiare i costi a carico del Comune, ma anche dal punto di vista etico, fare il possibile affinché non ci sia spreco di energia e di conseguenza di risorse.
E ovviamente un maggior benessere all'interno dell'edificio scolastico per la popolazione studentesca.
Penultima anzi la penultima voce di consistente,
Lo stanziamento di 30.000 euro e per i cimiteri per una doppia finalità che era qui l'acquisto di lastre nuove lastre per i loculi e sono in corso. È in corso un importante lavoro di riordino degli estumulazione delle concessioni scadute. Ovviamente serve comprare le lastre per i loculi, sono che si liberano in modo che poi possono essere personalizzata e nel momento in cui vengono nuovamente concessionari.
E parimenti vi è la necessità di fare alcuni interventi nel campo santo di cavillo a seguito delle esumazioni che sono state fatte sul lato.
Sul lato ovest del del cimitero, per predisporre su quel terreno.
Alla.
Alle nuove innovazioni come campo speciale di ri inumazione colpiti. Sono un po' di lavori da fare. Assessore. Biasibetti insistentemente chiedevano da tempo queste somme, visto che liberiamo la copertura oneri, abbiamo i soldi per prevedere queste queste spese, ovviamente, che saranno vincolate all'incasso, alla sua. L'incasso degli oneri quest'anno saranno relativamente bene, quindi dovremmo anche in tempi relativamente brevi, di conseguenza, riuscire a.
A dare seguito, insomma, un po' questa previsione di bilancio.
Ultima 3.600 euro di.
Modeste esigenze.
Legate alle forniture, quindi cancelleria, carta materiale igienico sanitario e piccole esigenze quotidiane per il funzionamento della sede municipale questa un po', in sintesi, è la variazione che,
Riassumendo, prevede il prelevamento di.
32.000 euro di avanzo di amministrazione vincolato e quindi dei 288.000 euro andiamo 255.000 che restano nel cassetto.
E di,
20 scusate 23 4 più 10 di circa 34.000 euro da dall'avanzo libero, quindi dai 126 andiamo a 95 circa dall'avanzo libero, quindi rispetto a consuntivo abbiamo appena approvato, restano in cassetto 250.000 euro circa per investimenti e 95.000 euro di spesa corrente che si potrà impegnare nelle prossime variazioni a sostegno delle esigenze dell'amministrazione penso ai 95.000 euro della spesa corrente a sostegno di tanti capitoli del sociale della cultura dello sport.
Dell'istruzione delle associazioni un po' anche dell'informatica e quant'altro che avevamo lasciato un po' indietro nella previsione ultra.
Previdente pro.
Eh sì.
Precauzionale del bilancio, che troveranno soddisfazione nelle prossime variazioni, come promesso a novembre, quando abbiamo impostato il bilancio.
Speaker : spk4
Sì, grazie innanzi, signor Sindaco, domande, nessuna, andiamo alla votazione e variazione di competenza numero 3 al bilancio di previsione 23 e 25 con parziale applicazione dell'avanzo di amministrazione del 2022 voti favorevoli,
Voti contrari, astenuti, tre Lorenzin Scapin, Prevedello immediata esecutività, voti favorevoli,
Voti contrari, nessuno.
Astenuti. 3 Lorenzin, per prevedendo Scapin grazie ultimo punto, all'ordine, prego, prego, Consigliere Costa, se posso.
Speaker : spk3
Io estranea necessità di tornare a casa, quindi vi saluto e mi dispiace, ma insomma mi chiamano.
Speaker : spk4
Grazie grazie, Consigliere, prego.
E ultimo punto all'ordine del giorno. Mozione ai sensi dell'articolo 27 del Regolamento comunale, pieno sostegno al disegno di legge recante disposizioni in materia di divieto di produzione, immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici. Prego Assessore Biasibetti. Grazie Presidente.
Speaker : spk2
Buonasera a tutti i Consiglieri. A chi ci segue da casa sarò celere. Questa mozione va e in continuazione rispetto a quella approvata l'anno scorso sempre da questo Consiglio all'unanimità. Una mozione che dà pieno sostegno al disegno di legge è approvato in Consiglio dei Ministri pochi giorni fa e che viene presentato ora alla Camera e al Senato per la sua approvazione. Un disegno di legge che sostanzialmente prevede il divieto esplicito della somministrazione e del commercio e dei prodotti che e sono creati sostanzialmente sinteticamente il cibo sintetico e data anche l'incertezza dei valori nutrizionali e della sicurezza di questo tipo di cibo, e anche dato il fatto che è espressamente contrario questa tipologia di produzione a quelli che sono i valori della oltre che dalla nostra dieta mediterranea, ma è anche del.
Della nostra cultura agroalimentare e che è riconosciuto in tutto il mondo. Quindi.
Colgo nuovamente spunto dal suggerimento di Coldiretti e questa sera sottopongo a questo Consiglio una mozione a pieno sostegno di questo disegno di legge e, ad oggi, in discussione in Camera e Senato. Grazie.
Speaker : spk4
Sì, grazie grazie assessore, domande, prego, consigliere Lorenzi.
Speaker : spk3
A tutti.
Allora io ho letto con molta attenzione la mozione presentata da un Assessore Biasibetti, che appunto va a sostegno del disegno di legge scritto dal Ministro dell'agricoltura Lollobrigida che, ricordiamo fa seguito ad una petizione lanciata dall'associazione di categoria Coldiretti contro i cibi sintetici cosiddetti cibi sintetici.
E devo dire che ho riscontrato molteplici criticità che adesso andrà esporvi.
Anzitutto si tratta di un disegno di legge che arriva proprio nel momento in cui l'Unione europea sta dedicando nuovi fondi alla ricerca sulla cosiddetta carne coltivata.
Proprio nel suo nuovo programma quadro di ricerca e innovazione Horizon Europe, infatti, la carne coltivata fa parte della strategia Farm to Fork, del dell'Unione europea e del Green Deal, che è il piano per rendere l'economia dell'Unione neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050,
Quindi vorrei anzitutto far notare come il termine sintetico sia improprio dal punto di vista scientifico e abbia solo scopo di produrre paura e disinformazione. la carne sintetica, infatti è impossibile da produrre in laboratorio perché dovremmo produrre delle cellule vive e dunque creare la vita, noi non possiamo fare questo, ma possiamo prendere delle cellule vive e farle crescere, coltivarle.
Mi sembra inoltre singolare che, in un disegno di legge nato di fatto per contrastare.
La produzione di carne coltivata. Si scrive che si scriva che.
Cito testualmente è vietato produrre mangimi e alimenti a partire da colture cellulari o da tessuti derivanti da animali vertebrati. Questo enunciato, di fatto, metterebbe al bando il consumo di tutta la carne, dal momento che i tessuti animali sono i muscoli, le ossa e tutto ciò che compone un animale, con l'aggiunta che vengono presi in considerazione solo i vertebrati, quindi, paradossalmente, insetti non rientrando.
Speaker : spk1
In questa definizione, potrebbero essere commercializzati.
Il Ministro dell'agricoltura ha sottolineato in una conferenza stampa che i prodotti da laboratorio non garantiscono qualità e benessere, ora dire a priori che un alimento non garantisce qualità e benessere delle persone è privo di significato, perché ogni alimento per essere commercializzato in Europa deve essere sottoposto a rigidi controlli da parte dell'autorità europea per la sicurezza alimentare l'ex.
Se i risultati delle analisi chimiche, fisiche e microbiologiche rispettano i canoni di sicurezza, allora potrà essere liberamente commercializzata.
Quindi il no dell'Italia alla carne, quelli coltivata, la fa sembrare una cosa pericolosa di cui dovremmo avere paura, addirittura,
Ma ricordiamo che ogni alimento viene definito sicuro dal punto di vista alimentare, se è privo di contaminazioni fisiche, chimiche e microbiologiche che non coupon comportano un rischio per la vita umana dire in generale che questi alimenti sintetici cosiddetti sintetici non sono salutari non ha senso in quanto DIPE. Questo dovrebbe dipendere dagli esiti di analisi chimiche, fisiche e microbiologiche che vanno effettuate dall'ex, ovvero, come le ho detto, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare.
In questo momento negli Stati Uniti la Food and Drugs amministra esce anche l'equivalente della nostra, essa ha permesso la commercializzazione di carne di pollo coltivata proprio perché questa rispettava i canoni di sicurezza.
Poi chiederei che mi venisse ero indicate le fonti dalle quali. è estrapolato il dato sull'impatto ambientale negativo che sono presenti nella mozione, così come nel disegno di legge. Un impatto ambientale negativo che deriverebbe dalla produzione di carne coltivata, perché mi risulta invece che attualmente la comunità scientifica stia ribadendo il contrario. Considerando che il 14,5% di emissioni di gas serra derivano attualmente dagli allevamenti animali, il 77% delle terre coltivabili sono adibite alla produzione di carne, soddisfando solo il 14% del fabbisogno calorico mondiale. Esistono invece degli studi preliminari condotti dall'Università di Oxford che stimano che, rispetto alla produzione di carne tradizionale, quella coltivata potrebbe consumare tra il 7 e il 45% in meno di energia le emissioni di gas serra sarebbero inferiori del 78 Marra 96%. In base alla tipologia di carne, l'uso del suolo sarebbe inferiore del 99%, il consumo di acqua sarebbe inferiore dell'82 96%. Questo è il motivo per cui si sta investendo sulla carne coltivata perché si tratta di una possibile soluzione per nutrire la crescente popolazione, per ridurre le emissioni e per risparmiare energia e acqua. Si parla poi di una fantomatica carenza nutrizionale.
Che sarebbe dovuta al consumo di proteine animali coltivate, ecco un dato che ancora una volta, è totalmente opposto a quello che emerge dalle pubblicazioni scientifiche, dal momento che la carne coltivate biologicamente identica a quella degli animali da allevamento,
Ecco, vorrei ricordare che i prodotti a base di carne coltivata non sono ancora autorizzati dall'Unione europea, in quanto l'ERSA.
Non ha ancora ricevuto richiesta in questo senso, ma in base alle norme sul libero scambio dell'Unione europea, il disegno di legge italiano non potrebbe comunque impedire l'importazione di carne coltivata da altri Paesi d'Europa, qualora venisse approvata dall'ex.
Secondo gli scienziati, questo disegno di legge potrebbe avere un impatto negativo anche sulla ricerca e sull'riunire sull'innovazione. In Italia, infatti, attualmente esiste una sola start-up italiana nel settore, Labrano SEL, che è stata fondata per finanziare le attività di due lavoratori dell'Università di Trento dedicati alla medicina rigenerativa dei tessuti muscolari e la biologia delle cellule staminali.
Questo disegno di legge probabilmente scoraggerà gli investitori privati, danneggiando soprattutto le piccole e le medie imprese italiane impiegate in questo settore. Quindi, alla luce di questi fatti, concludo chiedendo al Consiglio di.
Riconsiderare l'approvazione di questa mozione e di esprimere un voto contrario nell'interesse non solo della nostra comunità, ma di tutta la popolazione italiana.
Grazie.
Speaker : spk2
Grazie, consigliere, Lorenzi, prego, Consigliere Biasibetti sì, grazie Presidente beh, devo dire bellissimo discorso, soprattutto per le menzione alla Food and Drug Administration. Una serie di enti europei.
Speaker : spk1
Pare europei, anche gli Stati Uniti, come ha detto la SDI, e io credo che comunque al al nel succo di quello che è stato detto e. e che di fatto, ci sono degli studi che studi che non sono stati mai riconosciuti perché non ho sentito menzionare estivo Oxford, però credo che la consigliera Valentini poi me li potrà anche dare queste ricerche, questi studi, in cui.
Danno valore apprezzano questo tipo di motu metodologia riproduttiva e di natura alimentare io credo però che, e ad oggi, salvo che qualcuno mi dica contrario, non c'è alcuna evidenza scientifica certa del valore di questo cibo sintetico, motivo per il quale penso che uno Stato debba come prima cosa assicurarsi la tutela di quello che ogni cittadino ogni persona mangia,
E quali sono le conseguenze e gli effetti di questa tipologia di prodotto, quindi, anche se noi, come posso dire e non possiamo meglio, non menziono studi preliminari favorevoli o contrari, credo che come prima cosa, dato che questo tipo di argomento è un argomento incerto dal punto di vista scientifico sia necessario degli approfondimenti poi fatta questa premessa di natura meramente come posso dire di studio visto che son stati menzionati diversi studi e anche altri dati, io credo anche che sia una questione di fondo, noi siamo uno Stato nell'azione che rappresenta, come prima cosa un settore agroalimentare produttivo, è importantissimo, quindi gli impatti di natura economica potrebbero essere evidenti anche dal punto di vista e, come posso dire, della.
Della concorrenza. Quindi è un secondo punto che io credo sia doveroso considerare, anche quando ne approvare delle norme che potrebbero incidere fortemente il nostro mercato dal punto di vista ambientale. Sia, ho sentito i dati che ha menzionato, ma sono dati che per me non hanno una fonte, perché mi dirà poi quale sia la fonte, possono essere riconosciuti come almeno io alzo le mani. Mi dirà poi qual è la fonte che ha ricevuto e che ha citato la consigliera, questi dati, ma posso anche dire con certezza che il dato previsionale che menzionato non è un dato certo. Quindi è vero o no che questi cibi sintetici produrranno.
Meno inquinamento rispetto ai cibi, la produzione attuale? Questo non so dirglielo ora. Se ha dei dati certi, 1.000 verrà sottoporre, visto che lo dice lei.
Nulla non dico di no e alza le mani.
Come ultima cosa veniamo anche altri punti. Ah, ah, sì,
Bisogna considerare infine un'ultima, un'ultima questione, cioè che quando noi diamo la possibilità dello Stato italiano di produrre e quindi fare economia consecutivi prodotti, dobbiamo darne certezza di quello che noi andiamo a fornire e risulta perché lo so per certo anche qui sul trevisano che ci sono già aziende che si stanno muovendo per poter produrre o tentare di produrre. Sono questo tipo di cibo.
Il ragionamento, quindi quello che faccio è che un progetto di legge o meglio uno Stato e prima tutelare i cittadini e quindi approvare una norma che sia salvifica della salute del cittadino e dopo, quando vi evidenzio certezza scientifica, allora si può eventualmente fare passi di innovazione. Tutto qui poi, se ci sono altre questioni, io sono libero nel corso del confronto e.
Grazie grazie, Assessore Ferretti, prego,
Prego, Consigliere, Buzzi in breve replica.
Speaker : spk2
Allora tutte.
Tutto quello che ho citato, tutti i dati che ho citato, sono presi da articoli scientifici che lei può trovare tranquillamente su Nature è che è una rivista scientifica, dove vengono pubblicati articoli scientifici che hanno passato la peer review e quindi sono riconosciuti.
La cui correttezza dal punto di vista scientifico è riconosciuta a livello mondiale.
E.
Capisco il diciamo la la preoccupazione.
Dal punto di vista economico, perché chiaramente l'introduzione di.
Nuove attività produttive sicuramente andrà, andrebbe probabilmente a togliere.
Diciamo andrebbe a differenziare appunto le attività produttive, quindi quelle già già attive dovrebbero essere diversificate e molti lavoratori SAR verrebbero dirottati in altre attività produttive, però questo non è il punto, il punto è che il NARS, il cambiamento è necessario. Ricerca scientifica serve a questo, non serve, altrimenti rimarremo in un immobilismo che di certo non farà bene al nostro pianeta e le faccio un esempio il fatto di.
Approvare questo disegno di legge produrrebbe un effetto molto simile a quello che è stato ottenuto negli anni 2000, quando.
È stato approvato il divieto di coltivazione degli OGM imposto dall'Unione europea okay, in quel momento sono.
Speaker : spk3
Stati tolti tutti i fondi okay sulla ricerca degli OGM e il risultato è che oggi.
La ricerca sugli OGM non esiste più, in Italia, però continua, continuiamo a importare ogni anno milioni di tonnellate di soia geneticamente modificata e per produrre i mangimi, per esempio, senza alcun controllo, perché perché la ricerca in questo campo non esiste più, quindi io sarei molto cauta nel andare a.
Supportare dei disegni di legge simili che dimostrano tra l'altro anche dal dal punto di vista proprio della stesura del testo che non è stato fatto nessun.
Approfondimento, dal punto di vista scientifico vengono utilizzati termini scorretti, diciture che che sono imbarazzanti, quindi sostengo fortemente la mia posizione e vi invito davvero a a documentarvi quantomeno su questo campo. Grazie.
Speaker : spk2
Replica scusi un attimo, Presidente, brevissima, pubblici, brevissima, siccome vedo che anche la collega Lorenzin continua a citare dati, parlando di riviste scientifiche di Nature, del fatto che sono state riviste le fa, per me non c'è nessun problema finora me l'ha detto, ma non mi ha mai detto qual è l'articolo, quali sono i dati, se non magari facendo una breve ricerca su Google o comunque menzionando d'accordo, siccome io sono disponibile al dialogo su queste cose, per me non c'è nessun problema. Chiedo questo Consiglio, il rinvio della mozione del punto all'ordine del giorno e dopo ci sarà un confronto aperto su questa questione all'interno del Consiglio, dopo che mi avrà fornito documenti.
Speaker : spk1
Prego, prego, signor Sindaco, grazie.
Intanto, permettetemi solo di essere di manifestare la felicità per un dibattito in Consiglio comunale, un dibattito anche che riguarda temi etici, temi scientifici, temi politici e quindi, insomma, che porta anche la centralità, nella del confronto tra le differenze di idee, di quella che può essere una semplice, assemblea consiliare locale, ma che è a tutti gli effetti un organo di questo Stato, e quindi volevo ringraziare in maniera proprio trasparente da parte dell'Assessore per aver presentato questo documento e dall'altra la consigliera Vicepresidente del Consiglio, per.
Aver portato delle argomentazioni e, per contro, ribattono perso per per per aver innescato un po' questa questo questa discussione, che non è.
Sempre ovvia in un'assemblea locale e soprattutto nel nostro cellulare, è una novità, almeno da qualche anno non avevamo abituati a vedere dibattiti riguardanti tematiche a livello nazionale ed europeo ma che sono tematiche che poi riguardano da vicinissimo al nostro territorio.
Sono d'accordissimo con rinvio proposto dall'Assessore, nel senso che, se si portano.
Evidenze scientifiche e, se si portano dati, si riportano citazioni. E anche bene lasciare a chi poi deve esprimersi in tempo per vedere, confrontarsi, leggere, capire e farsi un'idea di porto, però la mia posizione, che.
Vuole essere diametralmente opposta all'aspetto del confronto scientifico, vi dico la verità a me e di questo in questo tema, poi, insomma, voteremo presumo, sia dal punto di vista della scienza interessa poco perché per me questa è una votazione che sarà esclusivamente etica,
Nel senso che ben venga che gli scienziati che l'Unione europea siano fonica, ne ha fatta ricerca, che vengono fatti approfondimenti, che si cerchi anche di trovare soluzioni a problemi come quello dell'alimentazione,
Delle risorse, delle del mantenimento anche delle popolazioni più svantaggiate. Perché comunque viviamo in un mondo e abbiamo il dovere di guardare e programmare il futuro.
Però il tema per me assolutamente etico, nel momento in cui il rischio in Italia, il Paese per eccellenza della produzione agroalimentare e della diversità delle delle riconoscimenti del dei marchi protetti dei prodotti enogastronomici di qualità assoluta mondiale, che non sono solo alimentazione, ma sono anche un patrimonio culturale oltre che economico. Possono essere messe in discussione le ricerche scientifiche. Io su questo credo sia importante ribadire quella che deve essere la centralità della politica e della democrazia e scelte di questo tipo che a me che lo dica uno scienziato o che lo dica l'Unione Europea, voglio essere volgare, non me ne frega assolutamente niente che possono dire quello che vogliono,
Chi deve decidere e la rappresentanza democratica. Quindi.
L'opinione europea, benché credo sia un'opinione che al massimo durerà ancora un anno, visto solo che, probabilmente con elezioni europee 2024 per la prima volta la governance europea e il filone un po' di di di tendenza, un po' di quello che sarà il Parlamento e quindi, di conseguenza, la Commissione Consiglio europeo sarà completamente stravolto. Ma soprattutto l'opinione scientifica deve essere un contributo. non non è una stella polare che dobbiamo per forza seguire,
Cioè sono contributi.
Nel dibattito, ma il dibattito deve essere di né essendo etico. Prima di tutto, deve essere principalmente portato sui tavoli della rappresentanza democratica italiana italiana, cioè l'Unione europea. È un'istituzione a cui apparteniamo, ma prima di tutto il nostro ente, che si rappresenta, e il Parlamento italiano e non possiamo surrogare una decisione a una un atto di indirizzo di un Parlamento europeo che è composto da o dagli organi europei sono comunque rappresentati e dalla maggioranza di altri Stati che magari non corrispondono con la maggioranza dello Stato, no, il nostro Stato nazionale, così come appunto dei degli scienziati che fanno giustamente il loro lavoro di ricerca, però, ripeto, è come il tema.
Della della procreazione, cioè potranno in futuro gli scienziati clonare una persona, probabilmente ci si arriverà. La scienza.
Ha fatto passi da gigante in questi anni è eticamente etico corretto che si vada a clonare una persona in tutto e per tutto boh, non lo so, sono sono scelte che si dovranno fare, però, ripeto, da rappresentante delle istituzioni mi sento di dover riportare.
Riportare, siccome al centro quello doveva essere, chi dovrà decidere, quindi ben vengano i disegni di legge prova a favore delle cose, ben venga che però sia la democrazia ed esprimersi senza che ci sia un maestrino qualcuno da sopra che ti dica no perché l'ha detto l'Unione Europea perché lo ha detto la scienza, perché ha detto l'America perché l'ha detto qualcun altro che siamo, dobbiamo essere a tutti allo stesso livello, non perché lo scienziato dice una cosa abbiano mai indietro, non perché l'Europa l'Europa dice una cosa di andare indietro, non perché l'America o la Cina, la Russia o qualche superpotenza, qualche multinazionale dice qualcosa, dobbiamo andargli dietro, tanto più perché rappresentiamo un patrimonio come vi ho detto prima, non solo culturale, ma anche economico, che tutti quanti ci invidiano e che quindi credo che abbiamo il dovere di tutelare, magari se le 2 cose possono coesistere, tanto meglio, e non sto prendendo posizione, però.
Sono fortemente convinto che sia una scelta etica, perché il rischio.
E va evidenziato di andare incontro all'approvazione della messa in commercio di cibi sintetici e di trasformare quella che oggi è l'alimentazione in nutrimento vero e proprio, oggi noi mangiamo una pasta al pomodoro, una fetta di salame,
Un formaggio prodotto con il latte delle nostre mucche domani alimentarsi. Cibarsi potrebbe essere, come fa la benzina per la macchina, possa andare in qualsiasi distributore, mettono dentro la benzina più o meno buona, ma do solo energia al corpo perché deve vivere e non.
Perdo tutto quello che invece è la cultura e il patrimonio della dell'alimentazione. Questo consigliere, dal mio punto di vista, ma, ripeto, voglio portare al centro, siccome il fatto che non deve esserci qualche istituzione, qualche ente, qualche organo, qualche multa superintelligente superiore rispetto a rappresentanza dei cittadini per decidere e tutto un contributo, ma non dobbiamo seguire nessuna stella polare per la stella polare. Solo i cittadini, e non altre attraverso.
Speaker : spk2
Un attimo in.
Breve, brevissima replica perché.
I concetti sono assolutamente interessanti e meritano sicuramente approfondimento prosieguo, riusciamo a contenere i tempi, prego, prego, consigliera, Lorenzini,
Speaker : spk3
Io posso anche fare una replica brevissima, posso anche non replicare, ha fatto visto che comunque le vostre repliche possono sempre prolungarsi e le nostre invece sembrano proprio no no, non volevo non volevo solo ribadire che i un punto di vista espresso espresso dal Sindaco è,
Diciamo una sua opinione assolutamente personale e anche quello che ha detto adesso il paragone della nutrizione.
Artificiale, come può come no il mio non è un punto di vista personale.
Io vi porto quello, anche l'opinione della comunità scientifica in questo momento che è stata ben espressa e che potete leggere anche su.
Molti quotidiani, se leggete i quotidiani nazionali, comunque,
Cioè non è un paragone calzante, quindi.
Siamo tutti consapevoli che non è non ha nulla a che fare con il fatto di cibarsi di di di di di cibarsi e non più di apprezzare i sapori della nostra tradizione culinaria non ha nulla a che fare con tutto ciò.
Grazie.
Speaker : spk1
Prego, Presidente.
Speaker : spk2
Nessun problema consigliera Lorenzin.
No no, ma io devo fare un rinvio.
Speaker : spk1
Assessore, io lo si apre sia breve, sia breve, io volevo,
Speaker : spk2
So.
Speaker : spk1
Io volevo solo fare, volevo solo dire.
Speaker : spk2
Alla consigliera Lorenzin che secondo me, può esserci ampio dibattito in questo Consiglio su questo argomento, motivo per il quale come ho detto prima e rinnovo adesso e formalizzo il rinvio del punto all'ordine del giorno okay per approfondire al prossimo Consiglio è dovuto dibattito,
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Con due postille. La prima è che questa sera lei mi ha fornito dei dati che io non metto in dubbio, ma di cui non ho la fonte certa, motivo per il quale ritengo che lei non esprima le ragioni della comunità scientifica, ma che abbia fatto, come ha espresso giustamente la e la sua opinione questa sera avremo modo credo di nella prossima seduta di discuterne tutto qua.
Speaker : spk1
Va bene bene a questo punto,
Visto il l'assist che se l'Assessore chiede il rinvio del punto all'ordine del giorno, mi pare che la questione sia ricondotta nei termini corretti. A questo punto chiedo.
La votazione sul rinvio del punto all'ordine del giorno al prossimo Consiglio comunale. Voti favorevoli al rinvio.
Unanimità bene, vi ringrazio allora al prossimo punto, al prossimo Consiglio comunale verrà affrontato anche questo questa questa mozione, vi ringrazio,
Chiudiamo il Consiglio comunale e il prossimo, il prossimo, il prossimo Consiglio, non abbiamo ancora, non l'abbiamo ancora programmato, ma sicuramente sarà nel prossimo mese di maggio, grazie e buona serata.