
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Speaker : spk3
Buonasera cominciamo il quarantesimo consigliere comunale,
Un saluto a tutti.
Diamo la parola alla al Vice Segretario per l'appello, prego.
Speaker : spk1
Corsini Alberto.
Pirazzo Stefania.
Biasibetti, Andrea, assente, giustificato.
Dell'8 Caterina.
Speaker : spk3
Dell'8.
Speaker : spk1
Allora so.
Carbonio Andrea.
Scapolo, Claudio.
Scantamburlo Lisa.
Costa, Debora,
Prevedello Pier Giorgio, assente, giustificato, Scapin Davide.
Filippi, Paolo.
Lorenzi, Angela.
Speaker : spk3
Diamo, attendiamo che arrivi, insomma,
Ha detto che è in arrivo, insomma.
Speaker : spk1
Benissimo.
Speaker : spk3
Bene,
Procediamo con la nomina di scrutatori, Alberto.
Debora, e Paolo solito viene.
Speaker : spk1
Incluso.
Speaker : spk3
Costa. Corsini e Filippi bene, cominciamo con i punti all'ordine del giorno, ecco entra.
La.
Assessore Bellotto.
Comunicazioni del Sindaco prego, signor Sindaco,
Speaker : spk2
Grazie Presidente buonasera a tutti due comunicazioni molto veloci, la prima, un aggiornamento in merito.
Alla questione impedisce ovvio, abbiamo portato il tema allo scorso Consiglio comunale in questo Consiglio comunale volevo darvi i dati definitivi.
A seguito anche dell'approvazione appunto dell'apposita delibera di Giunta prevista la convenzione incasso totale destinato in beneficenza è stato di 140.500 euro complessivi ripeto la cifra 145 140.500 euro complessivi di cui 40.000 destinati alla progetto.
Del centro il passero, promosso dalla cooperativa dell'articolato Centro Paolo sesto, che sarà un centro destinato ai bambini. Con.
Le persone con problemi legati all'autismo. Ecco l'altra comunicazione è relativa. Eh, scusate le rimanenti rimanenti 100.000 euro distribuiti a associazioni, in realtà sociali, parrocchia asili, eccetera, eccetera. Sono o un elenco.
Nutrito di.
Di soggetti.
E per quanto riguarda l'altra comunicazione che volevo dare al Consiglio relativa alla scuola.
Elementare di Arsego, voi sapete che con un bando.
Dello scorso mese di gennaio, a cui il nostro ufficio tecnico ha fatto le corse per partecipare e ci ha permesso insomma di partecipare Siamo riusciti ad aggiudicarci ben 4 milioni di euro a valere su fondi PNRR per l'edificazione di una nuova scuola elementare di ARSIAL. Il bando era finalizzato a agli interventi di rigenerazione urbana.
E, appunto, riqualificazione del patrimonio esistente. E quindi sì,
Definiva necessario l'abbattimento dell'attuale vetusto edificio scolastico ricordasse una scuola degli anni 50, ammodernata e ampliata a metà degli anni 80 e quindi, insomma, in queste settimane fervono i preparativi per ovviamente portare a gara d'appalto, l'opera approvazione dei vari stadi di progetto, arrivare all'appalto e poter iniziare il cantiere, come previsto per il mese di gennaio 2024, quindi, insomma, è una gara contro il tempo, ma sono convinto che, con le professionalità di cui ci possiamo avvalere riusciremo a centrare questo obiettivo. Cosa volevo dire al Consiglio comunale in questa sede? Insomma, al di là poi della copertura finanziaria della restante quota, che sarà oggetto di discussione nei prossimi Consigli comunali. C'è qualche prezzo da aggiornare che ha seguito al nuovo prezziario regionale, e la questione interessante che merita di essere condivisa con il Consiglio comunale è quella relativa allo spostamento provvisorio del,
Allo spostamento provvisorio.
Delle elezioni. Quindi dell'attività didattica degli scolari. Questo è il vero e grande disagio che si verrà a creare con questa opera pubblica. Sapete, sono di tutte le opere pubbliche, soprattutto quelle grandi. Portano con sé disagi qua, andava da prendere i soldi e fa la scuola nuova a tenersi la scuola vecchia e rifiutare i soldi. Quindi è un'attività che ha portato avanti in queste settimane.
L'Amministrazione sotto l'egida degli assessorati competenti è stata quella di individuare, assieme al dirigente scolastico, le soluzioni più idonee a tal fine in questi giorni attendiamo l'ultimo responso da parte del responsabile della sicurezza nei luoghi pubblici della scuola RSPP, dopo aver visionato le alternative assieme alla dirigente scolastica e andrà referente delle maestre nel plesso.
Giovanni Pascoli di Asiago. Ma c'è un orientamento che è quello di mantenere la scuola.
Tutta unita e di creare il minor disagio possibile.
Appena avremo questo responso che ci renderà possibile capire se la soluzione individuata dopo aver valutato dettagliatamente il ventaglio delle ipotesi che si presentavano è la soluzione da poter portare avanti. Poi organizzeremo un incontro pubblico, destinato in particolar modo i genitori e alla popolazione scolastica, e, in subordine, comunque tutta la cittadinanza. Ecco quindi,
Ovviamente, si per illustrare il progetto, la scuola, ma in particolare per spiegare cosa succederà a gennaio con i bambini che dovranno trasmigrare provvisoriamente in altro edificio per un paio d'anni. Ecco, intanto, comunque la scuola comincerà serenamente nell'attuale plesso a settembre e prima di Natale. Non è previsto alcun tipo di spostamento. Quindi sulla c'è anche tutto il tempo. Poi per e migliorare,
Raffinare quella che sarà poi la scelta che verrà portata avanti. Quello che volevo dire al Consiglio, insomma questa sera è quello nel caso in cui venisse avvicinati da qualche genitore qualcuno preoccupato, somma di rassicurarli che i bambini non saranno lasciati in mezzo alla strada, ovviamente, e che la soluzione che sarà scelta sarà quella più consona per consentire.
Il minor disagio possibile. Ecco e quindi nei prossimi giorni appena ci sarà la conferma che quella individuata è la soluzione che possono portata avanti. Vedremo di.
Sì di fare tutta l'attività anche di comunicazione, informazione che è opportuna e necessaria. Io avrei finito.
Speaker : spk1
Grazie grazie, signor Sindaco, passiamo se non ci sono.
Chiaramente domande, bene, passiamo al punto 2.
Variazione numero 6 al bilancio di competenza 23 25 prego, signor Sindaco,
Speaker : spk2
Di nuovo grazie, sarò molto breve, una variazione abbastanza complessa,
In particolar modo destinata a rimpolpare i capitoli che erano stati lasciati purtroppo molto sguarniti di tutto quello che è il settore servizi alla persona, quindi cultura, istruzione sociale,
Tutte quelle sport, tutte quelle attività che erano state preventivamente accantonate nel mese di novembre, quando.
Speaker : spk1
Lo spettro del continuo aumento dei costi dell'energia aveva messo in difficoltà l'Amministrazione riuscirà a chiudere il bilancio, quindi c'era, come ricorderete ha fatto la scelta di.
Contenere di parecchio i capitoli dei servizi complementari per dare copertura.
Mantenendo il trend che in quel momento stavamo vivendo di costi energetici, per fortuna grazie ad alcuni investimenti di efficientamento fatti e anche all'abbassamento del costo dell'energia, e in questo momento qua riusciamo a avere delle risorse,
Grazie anche poi ad altro tipo di attività di gestione oculata come per esempio sulle i fondi della.
Trasferiti all'USL che son stati ben gestiti piuttosto che l'utilizzo di una parte dell'avanzo non vincolato l'avanzo libero.
Per spesa corrente non vincolato e quindi, insomma, in questo momento, essendo proprio a cavallo dell'anno, abbiamo passato i primi sei mesi con un po' di ristrettezze, ma confermando tutti quelli che sono i servizi che già c'erano e adesso c'è la necessità insomma di dare benzina alla macchina per poter arrivare serenamente a completare le attività previste da qua a fine anno.
Vado a denunciare uno dopo l'altro in quello che prevediamo con questa variazione, quindi andiamo ad applicare,
Come dicevo,
E 30.000 euro di avanzo di amministrazione disponibile,
Applichiamo l'avanzo di gestione 2022 che c'è rientrato dall'USL 6.
Per la quota parte di competenza del Comune San Giorgio aperti per 44.697 euro, diamo atto della maggiore entrata per trasferimenti dello Stato per quanto riguarda i centri estivi, per l'importo di 2.500 euro aggiuntivi, diamo atto di una maggiore entrata di trasferimenti per quanto riguarda attività in favore dell'infanzia per un importo di 49.500 euro. Questi sono una voce ricorrente che era restata.
Indietro.
Quando abbiamo preparato il bilancio.
E per quanto riguarda.
Diamo atto dell'applicazione in entrata dello stanziamento derivanti all'incentivo GSI. Sapete che la gestione di servizi energetici, noi ogni attività che facevamo di efficientamento chiediamo a posteriori, a consuntivo, il conto di una quota parte di contributo. Per quanto riguarda i lavori sotto i fatti alla scuola Ugo Foscolo, questi hanno prodotto un incentivo di 30.000 euro di conto termico, sostanzialmente che adesso ci viene restituito, quindi entra in bilancio come maggiore entrata.
E per quanto riguarda la parte delle maggiori spese che sosteniamo con queste maggiori entrate abbiamo 9.000 ai 100 euro suddivisi nelle nelle annualità. 23 e 24 per.
Lo stanziamento in uscita per l'attivazione del Geoportale Geo catalogo e un servizio relativo al comparto urbanistica ed edilizia privata, quindi un'implementazione dei servizi informativi.
Disponibili per il cittadino, che poi sono altamente utili anche per l'attività di catalogazione di gestione delle pratiche.
Da parte dell'ufficio, quindi è equivalente, sono un po' ormai, tutti i Comuni stanno aderendo a questi strumenti e che,
Andranno a sostituire il sito tematico del PR.
GP hanno natura generale, che non è più attuale dal punto di vista tecnologico.
Per quanto riguarda i requisiti di accessibilità,
Andiamo a prevedere.
E maggiori costi legati alla riscossione compensati da maggiori entrate, e quindi questa è una partita di giro per 10.000 euro relativi al canone unico patrimoniale, quindi abbiamo maggiori costi e maggiori entrate, questa è una partita di giro con la nostra società concessionaria che la Lamaco.
Prevediamo maggiori costi. Purtroppo, a seguito del nuovo prezziario.
Per intervenuto da inizio aprile,
Sui prezzi, appunto delle materie prime per le opere pubbliche e per ultimare poter andare poi ad approvare il progetto esecutivo del rifacimento del parco urbano, antistante il centro civico.
Fallace Oriana di Calvino, e quindi con questa somma si riuscirà alla copertura del costo complessivo del progetto e quindi poterlo approvare e da andare a fare la gara d'appalto.
È prevista una maggiore maggior costo di 15.000 euro per la gestione degli impianti sportivi comunali, sostanzialmente anche questo era un capitolo che era stato lasciato un po' asciutto ora, nel periodo estivo e periodo in cui si devono fare le manutenzioni, si è campi, ometto Francato che l'impianto di della frazione di cavino necessitino di interventi e di seminaturali calzature classici interventi che si fanno durante la stagione estiva. il cassetto era stato lasciato vuoto per altre necessità e quindi andiamo a riempirlo e mettere i soldini che servono per assicurare le ordinarie attività di manutenzione estiva degli impianti sportivi, così come andiamo ad.
Incrementare di 13.000 euro il capitolo relativo alla messa in sicurezza di strade e marciapiedi.
È prevista l'incremento anche di 20.000 euro del capitolo relativo alla segnaletica stradale, qui era già un capitolo con 10.000 euro in indisponibilità lo portiamo a 30 complessivi, la volontà è quella di mettere mano alla segnaletica verticale, nei punti di dove c'è necessità ai portali vari cartelli e poi come il residuo fare anche qualche.
Segnaletica orizzontale quindi le linee sostanzialmente per terra.
Rifarle dove serve?
E fino ad esaurimento dei fondi.
Per quanto riguarda il progetto di riqualificazione della vasca sul fiume Tergola, che era stato inserito all'interno del bilancio di quest'anno.
Lo stesso è stato e sostenuto con.
Entrate straordinarie da o nello stesso Stato,
Slittato all'anno 2024 e quindi si liberano le risorse carni impegnate per la copertura, appunto a questa urgenza.
È previsto.
La diminuzione delle spese per l'immigrazione pubblica, come dicevo prima, rispetto alla precedente annualità, per un importo di 50.000 euro eravamo arrivati a 580.000 euro nel 2000 eventi due qua risparmiamo, i primi 50.000 euro stimati probabilmente saranno anche di più da qua a fine anno, quindi anche le prossime variazioni probabilità dovrebbero metterci in disponibilità di soldi che erano stati destinati a copertura della possibile duplicazione dei costi del 2022 sul 2023.
Aumentiamo il capitolo di stanziamento diretta per ricovero anziani, inabili in case di riposo, strutture similari di 7.500 euro per dare copertura delle necessità sopravvenute da parte del settore sociale.
Andiamo a prevedere.
35.500 euro.
E di?
Maggiori spese legate a esigenze per la gestione di servizi tecnici di manutenzione del patrimonio, gestione, parchi giardini, quindi Misto, Fritto, elettricista, manutenzioni, pittura delle scuole,
Parchi falci, insomma, c'è un po' di tutto di più qua dentro macro raggruppati su questo aggregato e l'ultima parte relativa.
A a questa variazione è un importo complessivo di 48.700 euro che saranno destinati alle maison spese legate alla gestione dei servizi sociali e culturali. Quindi acquisti di attività culturali nel settembre culturali, utilizzo del cinema per trasferimenti e contributi per iniziative culturali e promozione dello sport e varie iniziative nell'ambito del sociale, questa è la variazione numero 6, in come avete capito, ovviamente.
Un grosso rinforzo per quanto riguarda i settori tecnici per manutenzioni, sicurezza stradale, eccetera, eccetera e altrettanto e campi sportivi, eccetera, eccetera e altrettanti risorse per.
Assicurare i servizi sociali, culturali, sportivi e chi più ne ha più ne metta.
Speaker : spk2
Grazie, signor Sindaco.
Ci sono domande chiarimenti,
Passiamo quindi all'approvazione a votare anzi, alla votazione.
Speaker : spk1
Allora un attimo allora.
Speaker : spk2
Variazione numero 6 al bilancio di competenza, 2023 2025 voti favorevoli.
Voti contrari,
Speaker : spk1
Nessuno astenuti,
Speaker : spk2
Paolo e Davide,
Immediata esecutività, voti favorevoli, 8 astenuti, 2 Paolo Davide e.
Contrari, nessuno.
Speaker : spk1
Bene.
Speaker : spk2
Punto 3. Approvazione del progetto di fattibilità della nuova villa della nuova viabilità di collegamento tra la strada provinciale 39 Strada provinciale, 10 via fu via un'area cosiddetta bassa, con contestuale adozione di variante al Piano degli Interventi vigente per per l'apposizione vincolo preordinato all'esproprio ai sensi articolo 24 legge regionale Veneto numero 27 2003 e dell'articolo 11 e 19 del DPR tre, due, sette, 2001 e sue modifiche, volevo in.
In apertura di questo punto, rammentare ai signori Consiglieri che è l'articolo 78, comma 2, del Testo Unico degli Enti Locali prevede.
Che.
Vi sia l'astensione dal prendere parte alla discussione e alla votazione di delibere riguardanti interessi propri proprie di loro parenti o affini sino al quarto grado quindi, in considerazione del.
Del punto all'ordine del giorno, invito coloro che ritengano di aver parenti.
Fino al quarto grado.
Anche di essere parenti fino al quarto grado dell'elenco che vi è stato preventivamente fornito, di comunicarlo immediatamente e oppure di non comunicare, di comunicare, di non aver nessun tipo di impedimento per il normale svolgimento della discussione, quindi, se nessuno ha impedimenti di questo tipo, direi di procedere con l'esame del punto all'ordine del giorno,
Nessuno, quindi, mi confermate che nessuno ha impedimenti di questo tipo pieni. Vi ringrazio quindi passo la parola al Sindaco per l'illustrazione del punto.
Speaker : spk1
All'ordine del giorno. Prego, signor Sindaco, di nuovo. Grazie.
Allora.
Il punto è già stato oggetto di analisi la scorsa settimana da parte della Commissione Ambiente territorio e riguarda, come diceva il presidente, l'esecuzione della convenzione sottoscritta tra il Comune di San Giorgio reperti che la Provincia di Padova, per la realizzazione di una nuova viabilità di collegamento tra le strade provinciali 39 dell'arcone e 10 Desman,
Convertendo un tratto dell'attuale strada provinciale 10 e realizzando una messa in sicurezza con allargamento, il rispetto degli standard previsti per le strade secondarie extraurbane per quanto riguarda il tratto cosiddetto basso di via Pomara, quindi il tratto tra via Roma, e via Anconetta.
Contestualmente, ovviamente.
Approviamo, per quanto di nostra competenza, il progetto di fattibilità che poi sarà trasmesso alla Provincia, per.
Definitiva approvazione con decreto del Presidente e contestualmente a con questa delibera, andiamo a. ad.
Adottare la variante.
La specifica variante al Piano interventi vigente, apponendo il vincolo preordinato all'esproprio ai sensi dell'articolo 24 legge regionale Veneto numero 27 della legge e dell'articolo 11 e 19 del DPR, tre, due, sette, 2001.
Cosa significa che con lo stesso provvedimento approviamo,
Il progetto preliminare e nel sedime del progetto, che si anche viene identificato, andiamo anche ad apporre il vincolo preordinato all'esproprio.
Vado a illustrarvi velocemente il progetto anche, insomma, a favore del numeroso pubblico presente in sala e dalla pubblico, così segue comodamente da casa, allora, sostanzialmente, il progetto prevede la realizzazione di due rotatorie,
Una all'incrocio tra via appurare la via Roma ed una all'incrocio tra la via Ponale alla via Anconetta.
Trieste.
Questo questi due settori saranno identiche quindi con diametro di 40 metri leggermente inferiore ai 42 che sarebbe è previsto come standard,
Sì ottimali in questi casi qua comunque concertate, ovviamente con il Settore Viabilità della Provincia.
E la contestuale, il contestuale allargamento della strada che collega questi due interventi per una dimensione complessiva della.
Tratto stradale di 9 metri. Quindi la nave irregolari tre metri e mezzo per carreggiata, più metri di banchina,
Ovviamente ca due con due carreggiate con due corsie, con una corsia per senso di marcia e quindi i due carreggiate 3,5 per 2 7 più 1 più 1 uguale 9.
La soluzione tecnica.
Elaborata dallo studio, Martini ha previsto anche la possibilità di convertire il tratto nord dell'attuale.
Pezzo esistente di strada e in pista ciclabile, quindi una parte della strada esistente, laddove è possibile,
Sarà convertita in pista ciclabile e quindi mantenuta. anche a segno testimoniare il tracciato, questo perché è rispetto all'asse superiore di via Pomara, quindi quella.
Per capirci nel tratto ai piedi dell'Acquedotto le 2 pezzi di un'area, se avete presente su un disassati e quindi per la rotonda serve metalli, nasce quindi il tratto disassato verso.
Verso ovest, quindi perciò segue per capirci.
Che per la prima metà della strada disassato è plus la possibile convertirlo, quindi contenendo anche i costi e soprattutto sono per i nostalgici, anche.
Mantenendo vivo un pezzo di quella strada che.
Comunque presenta somma.
Caratteristiche ordinarie.
Non mi soffermo molto nello spiegare lo stato di.
Sì, prego, Presidente, chiedo scusa, chiedo scusa, signor Sindaco,
Speaker : spk2
Salutiamo Angela, ecco,
Siamo.
Davide scusami.
Sì, allora dicevo, in apertura del punto 3, il punto 1.2 li abbiamo già affrontati in apertura del punto 3. Dicevo che il Testo Unico degli Enti Locali all'articolo 77 prevede un'esimente dalla dalla,
Dalla partecipazione e dal ed al voto per coloro che hanno un,
In grado di parentela fino al quarto grado rispetto rispetto al punto che under che si va a discutere, quindi, se tu hai una parentela fino al quarto grado con con alcuni dei del dei componenti diciamo del dell'elenco che ti sono andate ti chiederei cortesemente di abbandonare di ecco di abbandonare il posto è,
Ecco benissimo, ti ringrazio, grazie. prego, signor Sindaco,
Speaker : spk1
Okay,
Quindi stavo dicendo solo che non serve ricordare lo stato attuale in cui versa questa strada, la strada altamente sottodimensionata per il traffico che la percorre, un traffico di collegamento sia tra l'asse.
Anconetta Marcianise, l'asse Roma, ma anche con la via Brenta che sappiamo essere comunque un asse viario importante che permette anche di.
Bypassare il centro di cavino quindi insomma negli anni, è stato sempre di più potenziato come asse viario,
Ma al tempo stesso.
Voglio ricordare la pericolosità di due incroci.
Che saranno oggetto di realizzazione rotatoria, quello con via Roma, oggetto ripetutamente di diversi incidenti,
Quello con via Anconetta, dove negli anni sono stati meno incidenti perché c'è un semaforo, ma dove di recente abbiamo dovuto installare un apparecchio.
T-red per il controllo appunto del chi passa col rosso perché i residenti segnalano ripetutamente il passaggio, soprattutto in ore notturne di diverse macchine con il semaforo rosso e soprattutto ad altissima velocità.
Queste due rotonde permetteranno anche.
È implicito, ma lo dico di contenere i la velocità, veicolare né in questi due tratti, quindi sia in via Roma in entrata e in uscita dal paese, ovviamente l'azienda dovrà allentare, presenta la rotatoria sia dell'asse Anconetta Marise.
Dove anche là ci sono come noto problemi collegati con diverse segnalazioni che noi inseriamo relative alla velocità l'allargamento della strada secondo i canoni previsti e tenendo conto di raggi di curvatura.
Che vanno rispettati, cubatura c'è un un leggero, ci sarà un leggero 7, diciamo così che permetterà di non interessare nessuna proprietà residenziale da dalla strada, quindi, insomma, tutte tutte le aree interessate situazioni intervento saranno.
Su sedime non residenziale, quindi non sarà in base al cortile di nessuna casa, tranne una, che dove sarà realizzata la rotatoria, benché comunque è terreno agricolo anche quello.
Della pista ciclabile vi ho già riferito, ovviamente l'Amministrazione ha chiesto che nel progetto venga prevista anche l'illuminazione, quindi, al termine dell'intervento, ci troveremo due rotatorie regolari, con tutti i benefici che sono stati detti una strada regolare, con tutti i benefici ovviamente che sono stati detti,
Altro tema è quello relativo all'aspetto idrogeologico, sappiamo che è una strada tra le primissime ad andare, come si suol dire, sotto acqua, quando ci sono acquazzoni e bombe d'acqua e con l'intervento ovviamente saranno riviste le quote e saranno previsti tutti quelli che sono,
Gli interventi di natura.
Di gestione e regimentazione delle acque necessari sia una vasca di laminazione a contenere eventuali esondazioni sia, ovviamente, con la risagomatura dei fossati, quindi funzionali al regolare deflusso delle acque, che oggi invece è spesso non non non regolare.
Quindi torna utili se vanno risolvere questi problemi, saranno strada sull'larghezza illuminato con la sua pista ciclabile, quindi in totale sicurezza, intervento.
E questa è la cosa ovviamente di cui non possiamo non tenerne conto sarà so interamente sostenuto e pagato dalla Provincia di Padova, che ha previsto, già con il bilancio di previsione, di inserirlo nel proprio documento unico di programmazione, ipotizzandone, visto che non c'era né ancora il progetto e quindi non si poteva ipotizzare il costo finale ma comunque ipotizzando la realizzazione in tre stralci rotatoria allargamento strada e rotatoria due. e ovviamente adesso, a seguito dell'approvazione del progetto, sarà adeguato a alle cifre risultanti appunto dalla dalla stima dei costi effettuata dagli dallo studio apposta. Ecco perché tutto questo, oltre che la strada avrebbe meritato allargamento rotatorie, piste ciclabili, un'azione ugualmente, perché comunque è una strada, come dicevo prima, parecchio trafficata e con parecchie problematiche,
E tutto questo perché, perché occorre, come come da titolo delibera, individuare un percorso alternativo per collegare la SP 39, che attualmente termina il Centro San Giorgio delle Pertiche qua ai piedi della torre,
Con la futura Strada provinciale 10 che attualmente,
Scorre su lungo il tracciato di via Roma e che in futuro, a seguito per realizzazione del nuovo sottopasso,
Il Centro San Giorgio delle Pertiche scorrerà sull'asse di via Anconetta Margaria, va detto, va detto che l'asse di via commenta Margherita, da quando è stato realizzato il cavalca ferrovia e di recente la rotatoria di via di Tor di Burri per capirci è una secca.
Nei fatti, già assunto il rango di strada di collegamento,
Ecco, e quindi l'accordo siglato.
Tra Comune si Lazio all'intesa.
Che abbiamo che abbiamo,
Avuto con gli enti coinvolti alle elezioni sottopasso e sono Provincia, ovviamente per il passaggio a livello è sul sedime di strada provinciale,
Regione.
RFI e altri enti.
Collegati sarà appunto quello di una.
Di un trasferimento della proprietà dei sedimi stradali.
E quindi una riorganizzazione complessiva della viabilità di San Giorgio pertiche.
Ad opere ultimate. sarà garantito,
Tu saranno garantiti tutti i collegamenti esistenti attraverso, appunto, una serie di interventi ripartiti tra gli enti coinvolti, essendo, come dicevo, prima del passaggio a livello è insito su una strada provinciale al fine di poter realizzare un sottopasso che avrà altezza superiore ai 4 metri.
Quindi potrà passare.
La corriera potranno passare i vigili del fuoco, potrà passare un traffico, diciamo di interesse pubblico, ma.
Non permetterà il non permetterà più il passaggio di mezzi pesanti e così com'è tuttora,
Di fatto l'asse di via Roma sarà perderà altamente di importanza e dovrà essere slittato,
Su come dicevo prima, via Anconetta margarine e di conseguenza si rende fondamentale assicurare il collegamento del nuovo asse della provinciale 10 con la, con la provinciale 39, che di fatto è via Montegrappa.
E quindi, come stavo dicendo prima dal centro di San Giorgio delle Pertiche verrà convertita da Strada provinciale. 10 è stata pensata. 39 il tratto di via Roma che dalla torre arriva all'incrocio con via Pullara.
Verrà realizzata la rotatoria, quella arrivata via Pomara verrà realizzata l'altra rotatoria e ci si collegherà con il nuovo asse della 10.
Cos'altro?
Devo smentire alcune.
Alcune preoccupazioni, insomma, che in queste settimane hanno.
Caratterizzato il dibattito l'opinione, anche cittadina popolare, relativamente alla all'ipotetica trasformazione di.
In camionabile del centro paese. allo stato attuale,
Il centro di standard aperti che è attraversato da due strade provinciali, come dicevo, la 10 e la 39,
In futuro, il Centro San Giorgio reperti che serrare attraversato da una sola strada provinciale che sarà la 39. quindi va da sé,
Ma questo insomma è abbastanza.
Assodato, è stato comunque anche avallato con note scritte da parte dei dirigenti preposti, dirigenti tecnici preposti che togliendo uno dei due assi provinciali dal centro paese e ovviamente impedendo perché ci sarà una barriera fisica il passaggio da di qua al di là della ferrovia.
Del traffico pesante che il traffico pesante in centro paese diminuirà, questa è una cosa.
Che mi sembra abbastanza ovvia, insomma, ecco.
Perché viene fatto l'intervento, perché le strade provinciali costituiscono una maglia di collegamenti interni.
Ci sono le strade.
Statali e regionali o le provinciali ad alto scorrimento, ad esempio la Valsugana,
Che sono deputate anche come classificazione, appunto allo scorrimento del traffico via traffico che attraversa il territorio.
All'interno della maglia delle strade.
Statali, regionali e provinciali ad alto, scorrimento l'unica e la sua nella provinciale a scorrimento.
E presto diventerà statale con l'ANAS.
E all'interno di questa maglia ci sono le strade provinciali, a sua volta divise in più categorie.
Una delle strade provinciali più trafficate dell'Alta Padovana è la 10, perché perché attraversa est-ovest tutta l'Alta Padovana da Camisano,
Quindi dal vicentino a Miranese, attraversando piazzola Campo San Martino, San Giorgio Borgoricco e l'asse principale non solo di attraversamento, ma anche di collegamento interno delle strade ad alto scorrimento con direzione nord sud quindi SR 308 per nuovo verso una nuova Statale del Santo SR 307, la vecchia statale del Santo,
E la SP FSR cambia, cambia, sigla ogni settimana 47, ovvero la Valsugana. noi siamo esattamente a metà su questo collegamento.
Baricentrici,
Poi ci sono altre provinciali.
Molto meno trafficate, come ad esempio la strada provinciale 39,
Che ai quali prova ha assicurato un collegamento,
Cioè non assicurare un collegamento tra strade provinciali, vuol dire tagliar fuori il paese dei servizi perché ad esempio il traffico trasporto pubblico passa prevalentemente sulle strade provinciali, tutti i paesi del circondario.
Hanno sono attraversati da strade provinciali. Questo nome non vuol dire che i centri sono attraversati da tangenziali camionabile.
Ma sono attraversati, giustamente da strade deputate alla distribuzione interna del traffico,
Che poi a loro volta si indirizzano.
Tramite le strade comunali e vicinali, sulle località e sul traffico interno. è una maglia,
Che faccio per capirci no, insomma, è una questione tecnica, ma anche abbastanza pratica.
Che l'alternativa sarebbe avere macchine che corrono dappertutto ovunque in strade di pari dignità, cioè camion che passano per i quartieri residenziali.
Biciclette che passano sulle statali, non funziona così, cioè ogni ogni asse viario e deputato. a portare.
La sua la sua categoria di traffico per cui è classificato e regimentata,
Quindi torno su la via Montegrappa.
Dobbiamo metterci in testa che quello che sarà realizzato sarà, di fatto, un collegamento tra la via Montegrappa con il traffico che attualmente passa in via Montegrappa.
Che mi pare non sia proprio.
Così tanto da quando è stato deviato, quando è stata realizzata la diramazione che porta direttamente statale del Santo dal centro di Santa Giustina e la nuova strada provinciale 10, di fatto, l'incrocio che avesse qualche della torre che deve passare per di qua per forza perché c'è l'unico ponte sul Tergola.
Con la portata deputata al passaggio di mezzi da 44 tonnellate.
Questo incrocio viene spostato al semaforo di via Anconetana, Funaro Brenta.
Non è null'altro che una traslazione di quello che è già passato il nostro Paese, ovviamente con un beneficio per il centro, ma che sia adesso può essere attraversato in direzione est-ovest, dal traffico chiamiamo pesante okay di distribuzione, non di attraversamento di distribuzione, un domani.
Passeranno solo.
Il traffico pesante in direzione nord sud quindi da e per il centro di Santa Giustina in Colle nota bene, le strade provinciali per loro classificazione sono deputate al passaggio, appunto cioè sud le strade provinciali per loro classificazione sono deputate al collegamento dei centri dei capoluoghi dei comuni,
Altre ipotesi alternative, magari facilmente identificabili, guardando Google, Max.
Non solo tecnicamente percorribili.
E ipotesi che si erano sparse come idea di passare per via Trieste, Ceccarello, Sandro che non sono fattibili.
Ma al di là, anche perché bisognerebbe andare a cambiare la viabilità nel centro di un altro Comune e qua è tutto dire nel senso che.
Cioè si va, è una competenza dell'altro Comune, si va in casa d'altri e per togliersi un traffico in casa lo si va a scaricare nei centri degli altri però, al di là di questo che ha ammesso anche che si voglia fare un trend, se si volesse fare un tentativo, questo non è possibile perché il ponte sul Tergola in centro sanzione in Colle porta 18 tonnellate.
Rifare un ponte costa da 1000000 e mezzo 3000000 di euro, oltre ovviamente al riassetto di tutta la viabilità che attualmente l'anno allargamento qui,
Per non parlare poi dell'innesto sulla futura 10 tramite alla rotatoria realizzata precedente amministrazione, che è di 30 metri di diametro che sarebbe sottodimensionata per le svolte a 90 a 270 gradi de degli autoarticolati quindi cioè ci sono solo bastano questi due motivi tecnici per escludere l'unica altra alternativa che dall'alto da Google Maps sembra possibile nella pratica,
Analizzando e conoscendo.
Codice della strada,
Varie disposizioni normative, decreti del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, codice enorme dimensionamenti, chi più ne ha più ne metta delle varie tipologie di strade rendono impossibile.
Realizza identificare.
Visto anche il poco traffico che attraversa in via Montegrappa tracciati alternativi che ne possano assumere.
La funziona tutto qua.
Passo, ecco, prima di passare proprio è importante.
Ritengo che sia fondamentale.
Leggere quanto scritto dal dirigente.
Dell'area tecnica dirigente unico dell'area tecnica della Provincia di Padova, quindi l'apicale, relativamente una risposta che ha mandato ad alcuni cittadini preoccupati relativamente appunto a questo tema, dove tralascio, insomma la parte illustrativa.
Spiega.
Che l'asse di via Pomara risulta individuato da precedenti progettualità.
Ancora le vecchie progettualità di circonvallazione di Campodarsego che individuavano via Brenta cavalcavia per capirci maschio, nuovi innesti statale del Santo, si parla di progettualità degli anni 2005 2010.
Già avviate, appunto più a sud nel Comune di Campodarsego, dove è previsto nel momento in via Brenta, alla recente statalizzata rotatorie. Non risultano comunque evidenze circa la forte criticità in merito al traffico pesante dirottato in via Roma, come.
Si.
Sostenevano nelle loro preoccupazioni legittime alcuni cittadini a causa del futuro nuovo collegamento nord-sud, sia per la presenza di adeguate alternative presenti e maggiormente future ad est dalla 307 e ad ovest della 46, sia perché non verrebbe deviato alcun asse stradale sul centro di San Giorgio. Quindi, insomma, siamo abbastanza chiaro che se non viene deviato nessun asse stradale, non può esserci un aumento di traffico. Se viene tolto uno dei due assi, può esserci solo che è al massimo un pareggio o.
Oh oh, oh, oh oh, come molto più probabile una diminuzione.
Passo a un altro tema che mi sta ancora più a cuore dell'aspetto tecnico, che è quello relativo alla corretta azione amministrativa da parte dell'ente, di cui sono legale, rappresentante.
Che si ispira, oltre che al principio.
Di efficienza ed economicità, anche al principio di trasparenza, massima trasparenza,
Motivo per cui,
A seguito dell'approvazione, è avvenuta nel Consiglio comunale di ottobre.
La variazione di bilancio che ha dato poi origine alla convenzione sottoscritta, di cui avevo dato un'azione a questo Consiglio successivamente, entro il mese di dicembre, con la Provincia di Padova, in fase di redazione del notiziario comunale, di concerto con il collega al vicesindaco che segue la comunicazione e la relazione notiziario abbiamo ritenuto di dare informazione nell'ambito più complessivo di.
Due pagine dedicate appunto allo stato di progettazione del sottopasso, anche di questo tema che è un'arteria è una costola fondamentale, senza il quale ovviamente non è possibile dare continuità alla progettualità della sottopasso,
E quindi è stata fatta.
Un'informazione più preventiva di quello che resta il fatto che ho appena firmata la convenzione era anche già stata informata la cittadinanza attraverso il notiziario che viene distribuito in tutte le case, quindi della volontà di fare questo.
Di questo, questa opera ovviamente nelle more della convenzione sottoscritta.
Convenzione prevedeva che il Comune si sarebbe fatto carico di affidare il progetto ad un progettista,
Quindi,
Non appena il progettista ha consegnato il progetto.
In Comune, abbiamo potuto incontrare i cittadini che si erano dopo aver letto il notiziario preoccupati di possibili espropri sul proprio terreno, modifiche, eccetera eccetera, e di informarli okay, di qual era il progetto, non posso concertare.
Una soluzione tecnica se non ce l'ho disegnata, quindi, nel momento in cui.
Prima ancora di condividerla con la Commissione, consiliare nel momento in cui è stata depositata la bozza di progetto, la prima tavola, sostanzialmente.
È stato dato appuntamento a quei cittadini che aveva l'avevano chiesto per mostrargli lo stato di.
Progettazione sono quello il lavoro fatto dal progettista Nando spiegare anche nel dettaglio le scelte tecniche,
La necessità di mettere in asse la rotatoria nord. la necessità di creare un invaso per la regimentazione delle acque, la necessità di tenere determinati raggi di curvatura su strada non è che si può fare una curva, hanno una spingano a.
Ceccano sulle strade vecchie, una volta facevamo tutto le strade nuove, si progettano secondo determinati criteri basici che ispirano l'azione progettuale e per i quali poi il progettista certifica e collaudo dell'opera perché altrimenti non è collaudabile e si rischierebbe anche il danno erariale realizzando un'opera non conforme ai codici.
A seguito di questo, l'ufficio tecnico ha dato regolare avvio all'attività di informazione tramite raccomandata recapitate a casa a tutte le persone interessate da l'opera, quindi dà occupazione delle aree.
Che hanno ricevuto nominalmente la raccomandata a casa, questo è quello che prevede la procedura, si chiama avvio della procedura per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio che deve essere e deve essere notificata, notificata almeno 20 giorni prima rispetto alla trattazione del punto in Consiglio comunale in questo caso è passato più di un mese forse 40 giorni da quando è stata notificata l'ultima l'ultima lettera.
Questo questa lettera che è stata ricevuta a casa gli interessati non è la lettera di esproprio.
È la lettera di avvio della procedura per l'apposizione del vincolo preordinato, che è una lettera a tutela dell'interesse del cittadino che può avere tutto il tempo necessario per venire in Comune, fa l'accesso agli atti e dalle carte, confrontarsi con i tecnici se serve per quel poco che serve anche qui politici e quindi fare tutta l'attività preventiva per capire che quindi viene preventivamente informato. Questo non è una gentile concessione di questa amministrazione, è l'ordinario rispetto delle procedure, quello in più che quest'Amministrazione ha fatto è stata la parte informativa.
Precedente che vi ho illustrato prima.
Ecco e.
Ora, questa sera, dopo l'approvazione avvenuta da parte della Commissione.
Seconda lo scorso martedì, siamo qua per approvare il progetto in forma preliminare, quindi è il primo dei tre stadi progettuali, poi ci sarà il definitivo e l'esecutivo, ma questi saranno a cura dell'ente provinciale e, specularmente andare ad apporre il vincolo preordinato all'esproprio sulle proprietà coinvolte dalle sezioni d'opera. Questo perché.
Perché qualora qualcuno.
Sì.
Sottraesse dalla dalla, dalla dal, alla sottoscrizione di accordi bonari, che è quello che l'Amministrazione, insomma in tutti i modi cercherà di perseguire e.
Con il Consiglio comunale, riconoscendo la pubblica utilità dell'opera da anche autorizza la facoltà di procedere poi con le espropriazioni per pubblico interesse quindi l'apposizione del vincolo tutela all'amministrazione e nel caso in cui non si riescano a raggiungere gli accordi bonari con tutti i soggetti interessati, ovvio, come ho già avuto modo di dire più e più volte che massimo interesse da parte dell'ente che rappresento, raggiungere con tutti gli interessati un accordo bonario,
Laddove questo non sarà possibile,
Ovviamente l'amministrazione.
Dovrà.
Perseguire l'interesse pubblico che, ripeto, è fondamentale per poi permettere la direzione sottopasso.
Sul passaggio a livello di via Roma e quindi procederà, seppure a malincuore, con le espropriazioni previste da legge.
Ecco il motivo per cui questa sera sono il Consiglio e votato a. ad approvare, è invitato ad approvare questo questo provvedimento.
Un commento.
Politico, ma dopo aver dato le spiegazioni,
Io noi.
Abbiamo ricevuto un mandato chiaro dei cittadini,
Che è quello di risolvere il problema alla viabilità in centro San Giorgio e partitiche che da più di quarant'anni è caratterizzato dalla presenza di un passaggio a livello in curva,
Sulla strada provinciale ad altro, non allo scorrimento, sta Ponzani importante come la 10 che negli anni.
Ha visto numerosi numerosi numerosi incidenti,
Ci sono settimane in cui guardo cartaceo, ma vedo in sala anche.
Lino e Luciana, che vivono la settimana in cui due tre, quattro volte sulla settimana erano sulle sbarre, ecco è il passaggio a livello con la più alta incidentalità del Veneto.
E il fatto che sia incurva.
Ovviamente oltre alla nomea di essere un passaggio a livello che crea lunghissime attese non favorisce la sicurezza dell'attraversamento.
Ma, al di là dell'attraversamento del tempo, dello smog, dell'inquinamento e tutto quello che risolveremo realizzando sottopasso, c'è un tema di vita nel centro del paese, a causa di quel collegamento quasi sempre interrotto con la Statale del Santo San Giorgio delle Pertiche, è l'unico Paese da Padova a Castelfranco lungo la statale del Santo a essere tagliato fuori dai benefici economici che una strada provinciale come la SR 307 porta. Se voi guardate tutti i centri dell'Arcella Cadoneghe a Campodarsego, Camposampiero, Loreggia Resana fino a Castelfranco vivono economicamente e prosperano attività commerciali proprio in attività.
Residenziali, benessere, grazie ovviamente alle strade, prive strade portano in vita, e questo ce lo insegnano gli antichi romani che nelle SR 307 avevano il caldo, quindi la principale via di collegamento nord-sud. Noi, a causa di questo.
Taglio costituito al passaggio a livello.
Che non serve ricordare, ha affermato anche il Giro d'Italia siamo tagliati fuori, quindi non solo su sopprimendo quel passaggio a livello aumenteremo la sicurezza, il irregolare, il flusso delle auto,
L'abbattimento delle PM 10, dello smog delle attese, ma anche è l'unico modo per riportare vita nel centro di un paese che negli anni anche per altre scelte, forse sbagliate, di qualche Amministrazione precedente, ha perso quasi tutta la sua attività sociale, determinata dai piccoli negozi, delle della della vitalità del centro, eccetera, eccetera. È inutile fare il paragone con altri Paesi circostanti oggi, anche grazie a questo che taglia fuori San Giorgio, il Paese ne ha negli anni risentita quindi l'unico modo.
Per dare un futuro a San Giorgio reperti che capoluogo è risolvere questo nodo viario.
Per realizzare il sottopasso, visto.
I tanti vincoli. che si pongono.
La vicinanza.
Al cimitero monumentale di quello di Giorgio.
La vicinanza con l'asse del graticola, l'asse, il KA non ve li custode dell'articolato romano, quindi l'incrocio principale delle due strade, il decumano, il Cardo a San Giorgio reperti, vari tracciati latenti.
Il vincolo paesaggistico che interessa tutto il nostro Comune, ed in particolar modo quella porzione di territorio, per il motivo che vi ho detto sin dai tempi. dell'epoca romana,
La presenza di importanti corsi d'acqua che si.
Caratterizzano proprio su quella parte, il Bandura, interventino il Tergola,
La presenza di un immobile vincolato e Villa Cassinari e catalogato come Villa Veneta, con un parco secolare dove vi è, si dice la Sequoia, uno delle sequoie più antica d'Europa, qui tutta una serie anche di vincoli che impongono oltre alla presenza di un edificato importante visto che sia in centro paese impongono di fare determinate scelte di soluzioni tecniche la soluzione perfetta non c'è mai nessun'opera, tanto meno in una complicata come questo è da trent'anni che si parla di soluzioni.
Mercoledì 12.
RFI presenterà ufficialmente al Comune di San Giorgio reperti che alla Provincia di Padova e la Regione del Veneto.
La soluzione definitiva, oggetto di quattro anni di lavoro, di concertazione tra enti che questa Amministrazione ha intrapreso fin dal suo insediamento ed ecco perché procedere con la realizzazione del tratto di via Tonale.
Oggetto della delibera di questa sera è fondamentale per poi mandare avanti l'opera di soppressione del PL. perché perché c'è un tema di cantiere durante i lavori.
Speaker : spk2
E c'è un tema di collegamento dopo i lavori,
Se noi non troviamo il collegamento tra le 10, la 39 e la circuitazione.
Del Centro San Giorgio, non potremmo mai ottenere l'autorizzazione alla Provincia a sopprimere il passaggio a livello, perché attualmente è quello.
Speaker : spk1
L'unico posto.
Speaker : spk2
Dove si passa da est a ovest, in collegamento tra i territori che prima vi ho descritto.
Va detto che in passato altre Amministrazioni, prima della mia, si erano cimentati in questo problema.
Da sempre tutti i progetti che sono stati fatti per il passaggio a livello per la prosecuzione a livello prevedevano un sottopasso di dimensione inferiore.
Alle dimensioni minime, perché questo sia fra virgolette, camionabile o meglio.
Di dimensione.
Minima per il passaggio di mezzi pesanti come altezza come larghezza.
E quindi, ma mi sono confrontato anche con qualche ex Sindaco.
Le varie strade che negli anni si erano ipotizzate per appunto garantire questo collegamento erano.
La DIA Pinaffo altamente inidonea, tanto più che adesso, insomma, passa sotto il cavalcavia, non c'è più la larghezza, si era ipotizzato la via Bosco,
Inutile che vi dica somma che.
È impensabile a perché c'è il problema del collegamento su via Roma davanti alla loro spesa, poi in via Anconetta poi perché insomma.
È un serpentone ormai in mezzo a un edificato diffuso di quartieri e di zone residenziali.
Anche.
Agli anni 70 80 e gli anni 70 80, quindi l'unico,
L'unica soluzione.
E lo testimonia anche alle varie progettualità che vi dicevo prima relative alla circuitazione, di Campodarsego, alla circonvallazione, appunto di tramite via Brenta, come cavie maschi, eccetera eccetera e di appurare piaccia o non piaccia, io dico solo che con la coscienza a posto questa amministrazione ha dato input,
Ai progettisti affinché.
Si cerchi di essere il meno invisibili possibili, pur rispettando, ovviamente, tutte le normative delle proprietà private ed in particolar modo delle proprietà residenziali.
Perché permettete un conto è l'esproprio di due, tre, quattro, cinque metri.
Di terreno agricolo per l'allargamento della strada, un conto è l'esproprio di un giardino o peggio ancora, di un immobile.
O, peggio ancora, insomma, che magari ti portano via il cortile di casa o spazi che usi per il gazebo per la piscina priva milioni per lo scivolo o quant'altro ecco, credo che,
Il progetto redatto dal studio Martin d'intesa col nostro ufficio tecnico, sia in questo momento rispondente all'indirizzo dell'Amministrazione comunale, di essere il meno invasivo possibile rispetto all'obiettivo che si prefigge certo.
Facile dirlo quando non sei toccato dagli espropri. io però faccio il Sindaco.
E noi facciamo i consiglieri comunali e quindi siamo chiamati a fare l'interesse collettivo, quindi comprendiamo.
E capiamo le legittime rimostranze da parte di chi è interessato da questo ci sarà anche chi sarà interessato in futuro da abbattimenti di mobili della casa.
Per il sottopasso, che credo sia molto più difficile da accettare emotivamente, magari di un pezzo di terreno agricolo di risulta della proprietà. però il Consiglio comunale.
È chiamato a fare l'interesse pubblico e oggi,
Credo, nessuno potrà smentirmi, questo è l'interesse pubblico, grazie Presidente,
Speaker : spk1
Grazie, signor Sindaco della.
Esaustiva.
Illustrazione del punto,
Direi, a questo punto di.
Sentire anche la parola di qualche Consigliere e.
Sia di minoranza che di maggioranza, insomma,
Io personalmente.
Ricordo che non più tardi di qualche giorno fa siamo stati convocati.
In Commissione ambiente e abbiamo esaminato tutto ciò che il Sindaco ha puntualmente esposto ora,
Credo che il Sindaco ha ricordato.
Qualche punto essenziale, che voglio anch'io.
Ricordare brevissimamente.
La la la, la questione, la questione viaria del Comune di San Giorgio, è una questione sicuramente annosa e che ha comportato sempre tante possibili soluzioni, ma anche tanti rinvii.
Credo che sia ormai giunto il tempo di di affrontare proprio.
Speaker : spk2
Non dico di petto la soluzione, ma affrontarle in modo assolutamente.
Puntuale e esaustivo. Mi pare che la soluzione che è stata evidenziata dal TUF, dal dall'amministrazione, di concerto con il nostro ufficio tecnico di concerto anche con con l'Amministrazione provinciale, sia quella che appunto, come il signor Sindaco, garantisce la minore invasività alla alla a tutta la questione e quindi sia assolutamente da preferire soluzioni che erano state anch'io. Avevo visto qualche lettera, la lettera di un cittadino che invocava una soluzione su via sulla circonvallazione di Camposampiero, assolutamente condivisibile ma assolutamente improponibile da un punto di vista concreto.
Il problema, come dicevo, è ormai da trent'anni che si ripresenta, quindi credo che sia arrivato il momento di risolverlo come ci eravamo dati conto nel corso della della nostra dice della nostra campagna elettorale.
Speaker : spk1
Insomma,
Speaker : spk2
Questo presuppone il fatto che, appunto, venga.
In finalmente iniziato l'iter di questo benedetto sottopasso e di tutte le opere di tutte le opere, diciamo collaterali che devono essere, diciamo, sviluppate in più. Abbiamo anche questa grande opportunità che la Provincia ci offre accollandosi l'onere economico, e quindi credo che almeno io personalmente sono personalmente convinto di questa di questa progettazione e del fatto che, al di là delle legittime perplessità di coloro che sono interessati da questo provvedimento, io credo che.
A lungo termine sono sicuramente più.
Migliori vantaggi sul piano di più dei vantaggi che non le gli svantaggi, quindi.
Posso dire tranquillamente che il mio voto sarà sicuramente favorevole proprio per la bontà del progetto, ma la montagna, oltre che nel progetto anche della bontà della della strategia che questa Amministrazione ha per la viabilità del territorio,
Bene,
Ci sono interventi, prego, prego, Consigliere Scapin.
Speaker : spk1
Scapin.
La prima domanda è al di fuori del di questo contesto comunale ci sono due agenti di Polizia locale all'esterno della della sala consiliare,
Speaker : spk2
Perché rispondo io.
Speaker : spk1
Mila e 4 non ho mai visto due agenti o non vi fidate dei cittadini per poi non ho mai.
Conosciuto, perché no hanno che dobbiamo fidarci su due agenti di polizia locale,
Ma gli esiti.
Speaker : spk2
Poi,
Speaker : spk1
Per carità, è un mio pensiero che.
Speaker : spk2
Gli esiti di Polizia locale sono deputati a mantenere l'ordine quindi ma non o no ma non c'è nessun problema.
Speaker : spk1
Oltre un anno, no al suo impegno mai proprio oggi,
Fiscali. ci sono le strade da dà conto.
Speaker : spk2
Bene,
Una seconda, prego, prego, prego Davide,
Speaker : spk1
Mi chiedevo le chiedevo la nuova strada provinciale 39 che arriva da Santa Giustina,
Qualsiasi mezzo pesante che arriverà alla Santa Giustina.
Quando arriva all'incrocio qua sto guardando la carta, la carta topografica geografico, chiamiamolo come vogliamo qui.
Per dare nella.
Zona industriale. devo prendere praticamente seguendo la provinciale, vorranno sempre la carta provinciale 39 va giù per via Pullara e dopo prende via Moneta giusto.
Che però in questo caso non è quello provinciale della via con età,
Almeno su quello che andiamo a approvare.
Giusto, quindi la provinciale 39 finisce sulla comunale per adesso.
E uno quando verrà fatta la, la Pullara, la via Funaro provinciale.
Finirà sulla comunale come uno vede cioè se la prende la prenda una comunale che essi essi sono comunale in vita mia non ho mai visto uno provinciale che si entra da una comunale o provinciale, dopodiché va bene, si procederà anche per la nuova strada provinciale 10 e infine, infine, di tutta questa storia che ci avete raccontato giustamente dalla vostra opinione sempre vostra opinione,
Almeno.
Io che ho la terza media, ma solo un professionista parlo per esempio, se mi serve un materiale specifico chiamo.
Speaker : spk2
Un tecnico.
Speaker : spk1
42 anni che lavoro, se c'è sempre da imparare, avrei avuto piacere.
Speaker : spk3
Che ci fosse un tecnico della Provincia a spiegarci questa.
Speaker : spk4
Nuova.
Speaker : spk3
Viabilità provinciale.
È come se io venissi a spiegare i muri di casa tua, Presidente del Consiglio, cioè.
Speaker : spk4
Di cosa stiamo parlando,
Speaker : spk3
Lei che mi deve spiegare come devono essere fatte i muri di casa sua,
Speaker : spk4
Quindi va bene.
Speaker : spk3
E ci siamo informati che han fatto il progetto ma un tecnico provinciale che ci venga a spiegare e dopo dulcis in fundo una riunione pubblica e non.
Almeno spiegare bene ai cittadini dove magari si poteva si poteva avere risposta a qualche domanda o due qui adesso i cittadini non possono intervenire,
Quindi la Polizia locale non so dirlo, perché i gesti inconsulti sono cittadini, li vogliamo, ci conosciamo tutti, non serviva la polizia locale per farli.
Fargli da guardia.
Sempre un mio pensiero, Presidente, grazie.
Speaker : spk2
No, beh, rispetto al rispetto,
Speaker : spk4
Tanto che lei ha fatto la sua.
Speaker : spk3
La sua dichiarazione di voto, la mia no schietta.
Speaker : spk2
No, Davide io, solo per puntualizzare il discorso della del della Polizia locale è presente. è del tutto.
Speaker : spk4
Evidente che.
Non.
Speaker : spk2
No, no, scusami,
Speaker : spk4
No, no, oscuravano, pur essendo consapevoli.
Speaker : spk3
Tutto fermo.
Speaker : spk2
Sita a, per favore.
Speaker : spk3
Se lo può permettere.
Speaker : spk4
Certe realtà, sapete, come me abbiamo avanti.
Sallabi, presiede nuovi accordi, almeno tre fenomeni volentieri Nobel sembra, ma è così che la fai, anche i cittadini stranieri hanno chiesto come mai.
Speaker : spk3
C'era la polizia.
Speaker : spk4
Locale qua a te.
Speaker : spk2
Davide, allora lo spiego io e lo spiego alle persone presenti e che ringrazio.
Speaker : spk4
Perché finalmente siete siete numerosi e ed è un.
Speaker : spk2
Vero fenomeno di partecipazione.
Speaker : spk4
Non dico purtroppo, ma diciamo che i regolamenti del Consiglio.
Speaker : spk2
Comunale prevedono che il pubblico.
Speaker : spk4
Ascolti.
Speaker : spk2
Okay ascolti. Infatti mi era arrivata una una richiesta di intervento. La richiesta di intervento purtroppo.
Speaker : spk4
Non è possibile dal punto di vista.
Speaker : spk2
Dal punto di vista regolamentare,
Speaker : spk4
Ma non perché.
Speaker : spk2
Non lo voglio. Io io diciamo che.
Speaker : spk4
All'interno del Consiglio comunale si dibatte con i membri eletti dai cittadini,
Speaker : spk2
Quindi di sicuro voi che siete qui portatori di un interesse particolare potreste aver.
Avvicinato qualche qualche componente.
Speaker : spk4
Del Consiglio e per manifestare.
Speaker : spk2
Le vostre perplessità. Ma al di là di questo,
Speaker : spk4
La fa la Polizia locale è qui presente esclusivamente per garantire l'ordine. Questo non significa.
Speaker : spk2
Che siete una massa di non so che cosa,
Speaker : spk4
Ma soltanto per garantire, per garantire l'ordine e basta, e non ci sono altre altre problematiche altre cose altre. Di sicuro il punto è inutile che ci NAS io non mi voglio nascondere dietro un dito. Il punto è un punto, un punto che non è un punto facile. È un punto complicato, un punto che che comporta scelte e sappiamo bene che le scelte comportano degli aspetti che possono accontentare alcuni e scontentare altri, quindi, per fare in modo che ci sia un'ordinata come c'è stata fino adesso,
Speaker : spk2
Io vi ringrazio. Un ordinato.
Speaker : spk4
Ascolto e un'ordinata esposizione delle delle delle opposte diciamo.
Opinioni. È giusto che ci sia anche questo,
Speaker : spk2
Quindi.
Speaker : spk4
Io vi invito a fare in modo di non essere,
Come si può dire,
Di non essere.
Offesi di questo, anzi dovrebbe essere a garanzia.
Speaker : spk2
Di tutti. Comunque, ecco,
Speaker : spk4
Ho risposto. Davide andiamo. Sul punto prego, signor Sindaco,
Speaker : spk2
Rispondi sul punto per favore,
Speaker : spk1
Certo, anche perché di fatto la Polizia locale ricordo, ha sede in municipio e non fa.
Speaker : spk4
La parlo io la Polizia locale fa attività di controllo dell'ordine pubblico.
Speaker : spk1
E non penso che andiamoci.
Speaker : spk4
Ai prossimi oscilli cumulabili tra amici. Anche lei mi lascia parlare.
Speaker : spk1
Io, perché sono anche responsabile, Polizia locale, mi sento in qualche modo di respingere quella velata e sottile magari accusa che facciano attività di intimidazione. Fanno prevenzione, sono fuori dalla sala e non credo Consigliere che questo sia il tema odierno.
Speaker : spk4
Il tema che.
Speaker : spk1
La viabilità.
Ha messo in dubbio e sarei contento e va be'va.
Speaker : spk4
Bene.
Va bene impara comportati in Consiglio e lascia parlare gli altri.
Speaker : spk1
La la molto semplice.
La via Funaro finirà in bianco netta perché l'opera è stata progettata in tre stralci perché il primo stralcio che sarà realizzato e arrotonda Nord insita sulla strada provinciale, nel frattempo, fintanto che verrà fatto il tratto nuovo e poi Artom sud secondo e terzo stralcio sarà fatto lo scambio patrimoniale tra Comune e Provincia della proprietà dei sedimi delle strade e quindi al termine del terzo stralcio la viabilità sarà girata dall'altra parte, tutto molto semplice, tutto molto chiaro. Se tu avessi partecipato alla Commissione settimana scorsa ti abbiamo anche aspettato perché avevi detto lei, scusi beh, eletto Presidente, che sarebbe arrivato, e noi siamo stati la per aspettarla per aspettarla qui questa cosa, questa cosa l'avrebbe potuta sapere e quando.
Speaker : spk2
Lei dice Armando lei, diciamo lavoro quando lei decisione non è non a nome mio Davide, quando lei dice.
Speaker : spk1
Che il progetto non è stato spiegato, questa è una sede politica.
Speaker : spk2
Lei è consigliere comunale dal 2004.
Speaker : spk1
Ininterrottamente e dovrebbe sapere che in Consiglio comunale parlano i politici, gli eletti, i rappresentanti dei cittadini. Se serve, c'è l'ausilio della parte tecnica. Poi, se il politico è scarso, fa parlare il tecnico, se politico, bravo, magari si arrangia. Detto questo, noi abbiamo qua il nostro ufficio tecnico, nella persona del responsabile, diciamo tra menato con il collaboratore ingegner Lorenzi che, qualora il Sindaco non avesse avuto le competenze, capacità di rispondere solo tra il pubblico e il Presidente di può chiamare per intervenire, ma la spiegazione non viene a fare il tecnico, la Provincia, i tecnici danno pareri,
Mettono le firme, i timbri.
Speaker : spk3
I politici fanno le scelte.
Speaker : spk1
Questa è la differenza, ed è il motivo per cui questa sera la delibera l'ho presentata io sia come referente per la viabilità sia come referente per l'urbanistica,
Perché sono deleghe che seguo direttamente io e io Relazione al Consiglio comunale sulle deleghe che seguo, a differenza magari del passato, quando i Consiglieri facevano i tecnici,
Perché chi viene eletto dai cittadini deve anche sapere, imparare e studiare.
E sapere rispondere. Se poi lei aveva bisogno di spiegazioni in più, poteva liberamente, nell'esercizio delle funzioni, andare in qualsiasi giorno. Mi pare che anche l'abbia fatto un pomeriggio in ufficio tecnico a chiedere a farsi spiegare, a farci dire se aveva bisogno di un confronto con la Provincia come Vice Presidente glielo favorevole, io lei non ha chiesto a nessuno.
Speaker : spk2
Nessuna.
Speaker : spk1
Spiegazione, quindi non venga qua adesso a dire che il progetto non è stato spiegato perché il Presidente Carneo.
Speaker : spk2
No, il presidente Carmine l'ha chiamata per chiederle se dovevamo.
Speaker : spk1
Spostare la Commissione.
Speaker : spk2
Al termine suo orario di lavoro, che.
Speaker : spk1
Dovevamo aspettare dal Presidente.
Speaker : spk2
Carlo Lamanna, meglio errore. Noi dovremmo amore Bertolaia, io avrei fatto un residente, l'ha invitata, il Presidente l'ha invitata.
Speaker : spk1
A mesi,
Speaker : spk2
Mentre noi, avendo avuto delle deroghe, va male e che deve leggere la Merkel quando lei mi ha mandato una mail, il Presidente della Commissione, l'ha chiamata, ed ha chiesto se volevamo aspettarla e così.
Carla che sono lavorare okay se dovevamo posticiparla, e allora se la normativa non si presenta in Commissione, non venga qua a fare lezione ovvia. Io l'ho fatto, nel caso di chi usa il suo tempo e non operativi come grande amore, come che erano due articoli che devo morire per fornite, non lo manda solo roba, perché lo avete fatto una riunione pubblica meno di cittadini. Può fate delle domande in modo che si può rispondere a volte in maniera chiara con tecnico provinciale temerari agevolava le risposte. Poi potete agire ritorno dei torti esistevano tendaggi dei 40 come che descritto si socia e va avanti così da pagare pure che mi abbia problemi gravi. Furono nessun consigliere Scarpino.
Per.
50 euro. Lavorare il Consigliere menomati modi per la parte. Adesso per piacere, al pari del consigliere Carlo mi ha chiamato il consigliere Caforio o del consigliere Caforio ha ricevuto una mail dove c'è scritto tuoi. Non sono disponibili che sono al lavoro perché migliorata nella materia della Castelluccia separato, perché io non sono addio tutti bene e qualsiasi qualsiasi qualsiasi, diciamo così di uno scritto. Qualsiasi decisione non è a nome mio punto nero solo relativo mese, quando amica loro molto.
Speaker : spk3
No, per favore, verso diamoci per favore un contegno,
Speaker : spk2
Diamo che diamoci un contegno per rispetto dell'Istituzione che stiamo che stiamo che.
Speaker : spk3
Stiamo che stiamo rappresentando.
Speaker : spk2
In realtà.
Speaker : spk3
Io ero presente nella Commissione, Davide,
Ti sono state sì, poi poi se ci sono state date tutte le possibilità perché tu potessi partecipare e comunque al di là di questo tu hai scritto che le decisioni non erano nome tuo quindi secondo noi,
Speaker : spk3
Dopo che ti abbiamo aspettato il presupposto, era quello che tu.
Speaker : spk1
Non vorrei assumere alcuna decisione giusto.
Speaker : spk3
Come primo.
Speaker : spk1
Chiedo chiedo scusa al di là poi del dell'opinione del voto.
Speaker : spk3
Qui adesso devi devi, devi, per favore, lasciare parlare non è altro turno, non è il tuo turno.
Non è il suo turno, prego, prego no.
Speaker : spk1
Recarmi al di là, poi delle del del voto, ma ci tengo a precisare la trasparenza sulla Commissione, anche perché noi stiamo qui a valutare appunto il futuro di San Giorgio delle Pertiche, al di là del del parere politico della corrente politica di ognuno, ma ci tengo a precisare che, sì, ho ricevuto la mail del Consigliere Scapin e prontamente la mattina della Commissione. Avevo contattato per capire se era possibile a spostarlo, purché ci fosse la partecipazione di tutti quanti i componenti della Commissione e che mi aveva detto che facevano di tutto per arrivare.
I no perché giustamente, come ha ribadito a un lavoro anche lui ma che faceva di tutto per poter arrivare va bene, ma.
Speaker : spk2
Se i ritardi.
Speaker : spk1
Anche mezz'ora eventualmente sposti ti ti aspettiamo con.
Speaker : spk3
Convoco.
Speaker : spk1
L'avrei detto che probabilmente ce la faceva ad arrivare a ti abbiamo aspettato, non sei arrivato per.
Speaker : spk3
Aver provato.
Speaker : spk1
Anche a chiamati, ma poi la massima trasparenza. Voglio essere chiaro e era presente oltre oltre a Paolo Filippi, che fa parte della Commissione. È presente anche Piergiorgio, che era stato detto a fine Commissione con tutti quanti i presenti, perché anche Paolo nonostante, comunque, i documenti erano disponibili negli uffici, avendo che aveva avuto il tempo materiale per visionare i documenti al che ulteriore passo di trasparenza e collaborazione sulle scelte del Comune, avevo detto a Paolo e anche a Piergiorgio, che nell'eventualità ci fossero osservazioni domande. Qualsiasi altra cosa utile per valutare tutti assieme nel miglior modo possibile per per il Paese non ha delle idee politiche, eccetera. Avrei sarei stato ben disponibile a convocare una nuova commissione straordinaria o comunque una riunione febbre ai membri della Commissione, tant'è che il giorno dopo Paolo testimone mi sono preoccupato di contattare Paolo per sapere se vi erano stati consegnati i documenti.
Speaker : spk3
Che durante.
Speaker : spk1
La Commissione aveva richiesto e prontamente i documenti dai ma la mattina successiva alle ore 8, l'Ufficio tecnico, che sono qua alcuni componenti ufficialità che noi avevamo già preparato una cartellina con tutti i documenti. L'avevo ho chiamato Paolo di tutti i documenti sono pronti, non aveva fatto in tempo a passare a ritirarli. Mi ero.
Speaker : spk3
Anche proposto di.
Speaker : spk1
Passare a consegnarvi io qui. Ecco, c'era tutto il tempo da parte dell'opposizione di verificare tutti i documenti, di fare le dovute osservazioni e ripeto e sarà anche il tempo di e eventualmente di convocare una Commissione straordinaria. Non ho ricevuto nessuna richiesta di convocazione. Commissione straordinaria, perciò penso che i documenti che avevate o avete avuto il tempo per valutare ripeto, se sarà la richiesta, come avevo detto, Paolo eventualmente di incontrare anche altri tecnici, era stata data la disponibilità eventualmente di valutare, ovviamente, se è possibile l'incontro anche con tecnici, la Provincia o comunque.
Speaker : spk2
I tecnici progettisti dell'opera.
Speaker : spk1
Posso, Presidente, grazie grazie,
Speaker : spk2
Grazie.
Speaker : spk1
Consigliere Carli, prego, Sindaco.
Speaker : spk2
Io volevo aggiungere a quello delle toccarne o che l'orario della Commissione, l'orario la data in Commissione sono stati concordati preventivamente con il Capogruppo di minoranza, detto questo, comunque, è stata data ogni possibilità, come ha detto il Consigliere Presidente di Commissione per favorire la partecipazione.
Torniamo all'aspetto della trasparenza e della comunicazione.
Non serve che ricorda che questa Amministrazione, a differenza di altre, è stata quella che ha inserito la possibilità di guardare le sedute del Consiglio comunale, la casa di restare aggiornati ha introdotto il notiziario comunale, ha di fatto il sito inserito tutta una serie di attività di comunicazione e di trasparenza.
Quindi Consigliere.
Mi è difficile accogliere la polemica di mancata trasparenza e condivisione da parte.
Sua, perché questa Amministrazione ha sempre, dal primo giorno del suo mandato, agito nell'ottica della massima condivisione nell'ambito di questo progetto, che è impossibile.
Fare un incontro pubblico specifico con la cittadinanza se non c'è un progetto preliminare approvato.
Progetto preliminare è il punto di partenza seguono, come lei sa, o dovrebbe sapere, gli stadi progettuali del definitivo e dell'Esecutivo,
Detto questo,
Speaker : spk3
Come ho.
Speaker : spk1
Spiegato, il Consiglio comunale di novembre pubblico in streaming, seguibile da casa seguibile in presenza seguibile anche.
Speaker : spk2
Da remoto,
Speaker : spk1
In differita, perché basta andare sul sito e si va a vedere in differita la registrazione del Consiglio.
Fa parte di un disegno complessivo di revisione della viabilità e quindi l'impegno, come ho detto in sede di Commissione una settimana fa, che si è presa l'Amministrazione che presiedo, è quello di convocare un'assemblea pubblica di presentazione non appena, RFI, Regione, eccetera eccetera. Ci daranno il progetto finale, diciamo, della del sottopasso, perché perché altrimenti solo il tratto di via Pomara, tranne per gli aspetti comunque di allargamento, messa in sicurezza, di incroci, eccetera eccetera, che andrebbero fatti ugualmente, cioè, diciamocela chiara, le 2 rotatorie e l'allargamento della strada avrebbe fatto ugualmente. Andrebbero fatti ugualmente, ma inserendosi come tassello primo tassello di un progetto complessivo di revisione degli asili, viabilità e collegamenti.
Provinciali non provinciali cambi patrimoniali. La spiegazione e la condivisione dei cittadini va fatta mettendo a disposizione tutto tutta l'idea.
Tutta la e quindi arriverà nei prossimi giorni.
Non convochiamo certo riunioni ad agosto perché poi magari lei viene qua e ci dice che abbiamo fatto a Ferragosto per favorire la partecipazione dei cittadini, credo che settembre, insomma, compatibilmente con i tanti altri impegni che ci sono, sarà impegno.
Ripeto, aspetto la trasmissione ufficiale da parte di RFI della questione sottopasso.
E non appena ci sarà qualcosa.
Di presentabile e tutto interesse dell'Amministrazione presentarlo. E tutto interesse presentarlo perché.
Mi tolgo.
Qualche macigno dalle tasche. È il primo vero progetto complessivo, fatto ben con concordato con tutti gli enti di revisione viabilità.
Quando siamo stati in Provincia all'inizio del nostro mandato amministrativo,
Per ripartire con la progettazione sottopasso dopo gli aggrovigliamento del passato che si erano tutti arenati.
Abbiamo scoperto che il progetto definitivo approvato nel 2014.
Non abbiamo mai ottenuto il parere favorevole, la Provincia.
Perché perché non era stata indicata la strada alternativa,
Dove portare la viabilità provinciale, quindi capisce Consigliere.
Che è difficile venire qua dentro, accusarli, mancata, trasparenza,
Tutto,
Speaker : spk2
Ma.
Speaker : spk1
No, mancata trasparenza e comunicazione, tanto che.
Il dirigente della struttura regionale.
Infrastrutture, trasporti, lavori pubblici, demanio.
Scrive in una lettera indirizzata ai cittadini.
Dopo aver premesso l'aspetto tecnico, eccetera, eccetera, che pure un attimino, ovviamente, al procedimento di competenza della Regione, si è preso atto atto che l'Amministrazione comunale carta intestata della Regione nello spirito di fattiva collaborazione con i cittadini nel pieno rispetto dei principi di trasparenza dell'azione amministrativa ha inteso coinvolgere sin dalle prime bozze progettuali le ditte interessate intervento allargamento di via Pomara.
Anticipatamente rispetto alla fase di approvazione del progetto di fattibilità tecnica, economica e della contestuale adozione della variante urbanistica finalizzata all'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, ecco allora.
Io con questo intervento, credo.
Di non avere null'altro da aggiungere,
Speaker : spk2
Posso.
No, è sempre tornando al re, al signor Sindaco,
Praticamente con FAI con viene fatta la rotonda in via Anconetta in automatico via alcune città passa sotto e quindi anche via Brenta.
Via unità e via Brenta verso Campobasso, perché se chiamati possiamo sotto Campodarsego, credo avvisare il Sindaco campo ecco benissimo,
Speaker : spk1
Allora prendiamo atto evidenzia per San Giorgio delle Pertiche, ah.
Speaker : spk2
Boh, scusate la battuta l'altra cosa che volevo dire, sempre nell'ambito della Commissione, una lettera di predisposti, ho visto dei ad alcuni cittadini era scritto che il 27 giugno.
In Consiglio comunale veniva approvata questa delibera.
Perché è stata spostata il 4, quindi oggi è il 27, c'è stata la Commissione, forse sempre il mio pensiero libero da libero cittadino, consigliere che sia scala ogni tanto Resta perché io sentivo sempre puntuale e quello di minoranza mi gradito fra missione,
Una roba del genere, perché sta lettera ufficiale che descritto il 27 giugno la delibera viene approvata e il 27 giugno.
Speaker : spk3
In Consiglio Comunale vi ovviamente invece non viene convocato il Consiglio.
E soprattutto viene convocato la Commissione ambientale così il 2 2 4.
Al Consigliere Carugo.
Speaker : spk1
Spiega perché non so venivo anche.
Speaker : spk3
Non solo per lavoro, questo è quanto grazie, passo parola,
Speaker : spk2
No a lei poi.
Speaker : spk3
A lei voi.
Che,
Chiedo.
Se ti chiedo la cortesia di quando ti rivolgi evitare i due, i due ti rivolgiti a tutti, insomma non non direttamente al Sindaco rivolti, ecco può cortesemente, ma usando i miei cari Consiglieri colleghi e cari, ai cittadini che mi vigili sembra ora per piacere dai ecco,
Prego, prego, signor Sindaco, ma ma poi dico anche che il 27 giugno c'è stato consigliere comunale probabilmente il non sia stata la Commissione I pro e quindi non si poteva fare una Commissione, poi.
Allora è il dubbio verso ieri è un dubbio, è un dubbio, è un dubbio che hai che hai proprio inconferente, proprio inconferente. Prego, prego sì,
Speaker : spk2
Allora se consigliere sapesse leggere nella lettera c'è scritto presumibilmente 27 giugno perché perché era la prima data utile a seguito delle tempistiche pre viste. Al contrario, rispetto all'invio della raccomandata. Quindi l'ufficio tecnico, che non è il Presidente del Consiglio che convoca, scrive nella data presumibilmente il 27, contando il 27 come primo giorno utile per la convocazione e andando a ritroso con i 20 giorni dalla notifica dell'ultima raccomandata, facendo il calcolo della raccomandata espressa più 20 giorni, tutto molto semplice, ma presumibilmente allora in presumibilmente Consigliere è sostanza, è sostanza,
Perché lei sennò viene qua alzare polveroni solo per far teatro, perché.
Lo sa benissimo, le lettere le ha lette eh, no, adesso finisco di parlare, io quindi per piacere, non stiamo qua a guardare.
Speaker : spk3
La data, l'orario e la convocazione,
Speaker : spk2
Io le chiedo se lei ha proposte alternative per assicurare la viabilità, lo dica.
Speaker : spk3
Adesso,
Speaker : spk2
Può farlo anche con un'osservazione, perché ricordiamo che adesso sarà pubblicata per 30 giorni, poi ci saranno 30 giorni per fare osservazioni, quindi 60 giorni e al termine dovremmo tornare in Consiglio per l'approvazione, quindi lei può farlo adesso, lo può fare anche con l'osservazione. Si ritiene certo magari la parte, le osservazioni sono più una cosa per i cittadini. Parte politica dovrebbe fare la propria attività nei banchi del Consiglio comunale, però, per per cortesia e Vate ondate e lettere e termini volutamente non riportati, stiamo.
Speaker : spk3
Sul punto.
Speaker : spk2
E lei è un rappresentante della comunità, ci deve dire se non vuole che facciamo, cioè se per lei è stato passo, non serve, lo dica quindi non serve neanche più via Pomara sia, oppure se ha.
Tracciati alternativi, dove collegare l'SP 39 l'SP 10, perché proprio lei, 10 minuti fa ha detto che una provinciale non può morire sovracomunale, questa fosse l'unica cosa corretta che tutto suo discorso ha detto, che condivido le do atto.
Speaker : spk3
E prego consigliere, Filippi,
Speaker : spk1
Fatto di appunti precedenti, ma sta sui sarà quasi tutto, quindi allora tanto mi premetto che mi astengo.
Se devo devo comunque riconoscere i meriti che per portare a casa finanziamenti.
Campion europeo, neanche italiana, europeo.
Detto questo.
In Commissione.
Non mi sono stufata martedì scorso,
Gli elaborati con precise e Consigliere Scanio medico, voi sintomi a giovedì alle 11.
Giovedì scorso, cinque giorni fa, se non li fa, insomma, ecco.
E ho dato un'occhiata.
1, punto Mezzarro fatto sulla.
In Commissione che diceva che se mancava dello studio di simulazione del traffico.
Che mi sembra che sia un documento importante Sindaco per capire.
Sopralluoghi nessun non so chi ha fatto questo appunto qua e e sopravvivere presi l'impegno per cui anche capire da un esperto mica nomi a un esperto.
Che la simulazione del traffico, se fondamentale per quanto riguarda il tipo di viabilità al carico, tutto.
In senso generale e più politico, ecco allora.
Sfottono appunto mi cade un po' ascoltare, musica per le persone facili che non hanno dubbi mai.
Allora a me, se sono uno che ha dei dubbi.
E in questo caso unico.
Speaker : spk3
Dubbi.
Speaker : spk1
Nel dire sì, come anche ho dei dubbi nel dire no?
Speaker : spk3
Però credo.
Speaker : spk1
Che lei ha assolutamente il tempo necessario.
Per approfondire, se possibile.
E in tempo di democrazia, affinché diamo la possibilità di poterlo gustare,
De condivide il più possibile.
Quello che se un'opera case fondamentale e invasiva è fondamentale parlarsi anche risolutiva, neanche dei programmi, ma sicuramente un'opera importante per il Paese.
E così via Tonale purtroppo un vigoroso di vecchia data.
Onestamente, non no, no, no, no, no, io alla possibilità e non so.
Deputata a dare giudizi tecnici su un intervento del genere la tempistica, purtroppo forse.
Pagati da 70 bambini, non era permesso di dire di dare un oggettivo valutazione strano.
Mi ricordo.
Ai tempi della Democrazia Cristiana, troppo no, purtroppo fortuna che provengono da, ricordo che per fare l'allargamento di un fosso sino a ragione forse tranne.
Che per fare un allargamento del fosse peserà.
Direttivo di sezione direttivo, il comitato comunale.
Della un coinvolgimento a parte, però, la parte politica, si cambia il mondo, per cui io, però, per allargare un fosso, mi ricordo che ne sarà un coinvolgimento, ognuno che ognuno si assuma e tantissimi, magari facendo confusione, ecco,
Però io credo che danno più la tempistica per poter far questo, però sicuramente.
Un intervento del genere di una valutazione. più profonde che hanno per meno.
Partecipata verso altri diretto, questo del preliminare, comunque, che sa di dei tempi per poter discutere, speriamo che sostituenti, che sia magari porta.
Negli studi oggettivi che magari.
Questa è la miglior soluzione intestatario pieno, come che può darsi che sia da parte di chi che contesta questo intervento che possa portare a delle mutilazioni alternative e magari potevamo anche modificarla oppure capire secretiamo un ragionamento da cogliere. Ecco, mi chiedo solo questo nuovo su precisare questo perché oltre un mese, ma se uno si astiene e non sono né carne né pesce sennò avremmo, ecco su precisare questo rinnovo dipendono da da da nessuno, non solo sotto.
Busta paga nessuno, e questa è la mia.
Parroco qua come coscienza, deriva comunque piacere.
E ritengo e Fasano e richiedo, come come Consigliere, che un'opera del genere va bene veramente ma veramente condivisa il più possibile assieme da parte qui e che può essere divisioni ognuno la vede nessun maniera però che quello che doveva essere l'opera doveva essere un'opera per il bene pubblico e condivisa,
Basta.
Scusa, scusa, Paolo, quindi tu hai fatto alcuna. Dichiarazione di voto che ti astieni è una linea rossa negoziale, non so in che modo,
O documenti che un intervento del genere,
Con tutta la buona volontà che.
Su cui tornerò giovedì giovedì, alle 11:00 6 è difficile, cioè io non sono un tecnico,
Insomma, non sono quotate Campania, vuol dire che non sono in grado di fare una valutazione e una sorta di gravi e di capire.
Se case,
OP o contattare qualche tecnico che possa darmi un consiglio, se piuttosto che dire una castroneria con una più forte.
Ti ringrazio.
Qualche altro intervento, prego, signor Sindaco, di nuovo.
Speaker : spk2
Allora, nelle more alla fine della scorsa Commissione, se lei consigliere ricorda,
Mi ero proposto.
Per favorire l'approvazione unanime del progetto, tenendola appunto ritenendola, come ha detto lei in un'opera che non deve avere colore, enucleare paternità, ma deve essere per il bene pubblico.
E di.
Mettere anche l'opposizione in condizione di poter votare a favore del progetto, andando a smontare quella che è la preoccupazione più grande, ovvero l'aumento del traffico camionabile in centro paese, perché a me sembra scontato ai tecnici con cui mi confronto tutti mi dicono che è così qualcuno l'ha anche scritto qualcuno di.
Primaria fascia però magari può dire sì va be'però,
Voglio la certezza, voglio un documento. e quindi, se lei ricorda io in quella sede avevo proposto di ipotizzare.
Inserimento nel deliberato ovviamente condizionato al voto favorevole della minoranza, perché sennò,
Se dobbiamo spendere soldi per andare avanti ugualmente, con il voto della maggioranza, i soldi buttati via,
Se invece questo serve.
A rendere votabile a cuor leggero, più leggero, leggero ma più leggero, anche da parte dell'opposizione che legittimamente deve fare la propria attività.
L'adozione della variante in vista dell'approvazione che sarà tra non prima di 60 giorni, mi ero proposto di dalla disponibilità a incaricare uno studio specializzato redigere una redige, una perizia, una relazione, qualcosa che certifichi che con la deviazione di uno dei due assi provinciali per centro paese diminuire il traffico pesante in centro paese.
Se questo.
Può essere utile.
All'opposizione.
Per esprimersi favorevoli, quindi, assieme alla maggioranza, darà un voto unanime.
E dare e fare bene di San Giorgio, perché portare un progetto questo e poi quello futuro, sottopasso con un voto unanime è una grande lezione.
Di responsabilità e di forza anche in vista dell'ottenimento di futuri finanziamenti ecco che serve questo, io do la disponibilità.
A presentare a mia firma l'ho già preparato, un emendamento che inserisca l'impegno a realizzare questa perizia, questo studio, prima dell'approvazione definitiva di questo provvedimento fra 60 giorni, ovvio che, se la minoranza di ISEE,
Tanto noi ci asteniamo o votiamo contro lo stesso. Permettetemi perché sono altrettanto geloso di soldi dei cittadini che, siccome è una cosa in più, la faremo eventualmente no, la faremo eventualmente nel prossimo, nel prossimo futuro, nei prossimi stavi progettuali o con il progetto del sottopasso. Quindi la proposta che vi faccio è se vi serve per votare a favore, l'adozione, con l'apposizione del vincolo preordinato. Io presento un emendamento, lo possiamo mettere anche a firma di tutti. Non ho bisogno di mettersi il mio nome e cognome dappertutto. Non ho questa necessità. Qua approviamo l'emendamento, inseriamo la frase che propongo di inserire. Sarebbe questa di impegnare l'Amministrazione ad incaricare un tecnico abilitato al fine di redigere prima dell'approvazione definitiva alla variante una posta relazione che documenti non incremento del traffico pesante nel tratto stradale che attraversa il centro storico del capoluogo a seguito della legislazione largamente via Pomara cosiddetta bassa interessati ai lavori collegamento sempre 39 più 10 necessario per la soppressione del passaggio a livello di via Roma, con un sottopasso limitato. Il traffico veicolare leggero. Questa sarebbe la frase ripeto se poi votate a favore anche la delibera lo presento altrimenti, Presidente, la proposta che faccio è di andare avanti lo stesso.
Speaker : spk3
Grazie, sì, o solo ciascuna Paolo faccio io una proposta, vorrete consultarvi, sospendiamo la seduta per 10 minuti,
Speaker : spk2
No, sì,
Speaker : spk3
No, sì, no, rappresentate visto capienza imprese fammi capire, penso avremo.
Speaker : spk1
Una cosa se questo punto all'ordine del giorno, un'altra cosa, se questa sì due cose diverse o.
Speaker : spk2
Beh, questa è funzionale a farvi votare a favore anche l'altro no, altrimenti sennò no ok, allora andiamo a votare,
Speaker : spk3
Però posso dire che.
Speaker : spk1
Non eravamo queste qua che non a caso, nel senso che non era stato detto così, certo darà se no Sindaco.
No adesso ha detto che se ne sta propedeutico. Il fatto di poter okay va bene da Pio settimo Commissione, un attimo dovesse dire okay,
Speaker : spk2
Una cosa.
Speaker : spk1
Sito disponibili a votare.
Speaker : spk3
O firmarne.
Speaker : spk1
Un incarico, una delega o qualcosa per fare un ulteriore studio per il discorso della viabilità, perché ha detto sì, ma se questo doppio serve per dire che sia tutto cioè non lo so, lo so almeno non sanno quando che d'ora in mano, eventualmente anche questo documento,
Un elemento in più che poi, eventualmente, portarle a dire di sì, più eventualmente su altri decidono farlo. Si è chiaro che comunque si è carente ed è di una valutazione, ma non dal punto di vista nostro, cioè le somme siano con noi o meno. Ha già la notte, cioè,
Speaker : spk2
Se permette, è più che sufficiente la dichiarazione dell'ingegner. Pettene, dove dice che non vi è una forte esercita in merito al traffico pesante dirottato, in quanto ci sono delle altre alternative e perché non vi è dirottato nessun asse stradale, quindi è più che sufficiente la dichiarazione del del del dirigente apicale dell'area tecnica era una cosa in più, però va be'la politica è fatta anche di maggioranza opposizione. Io, Presidente, le propongo a sto punto e andare al voto perché comincia a essere ridondanti.
Speaker : spk3
Retorico, pare.
Speaker : spk2
Insomma, no no, Paolo Paratore. No, no, no, no, non ti pago, allora andrà fatto.
Speaker : spk1
Di approvare e se che sia responsabilità di spendere i soldi dei cittadini per fare questa cosa viene so se questo però vuol dire no, siete troppi il blocco delle porte, casa Muliere, suocera il suocero Dio o qui o no, questo no questo no,
Ma fa sì che vuol dire meno. Se mi astengo, quindi no se sempre ma c'è da dire che spendiamo 2 3.000 euro, dovremmo assumesse la responsabilità su reati per fare un ulteriore studio. Mica solo io sennò.
Speaker : spk3
Ma l'ulteriore studio.
Premesso che la.
Speaker : spk2
Lettera dell'ingegner, Pettene, mi pare che sia.
Già esaustiva del del del del del, però, evidentemente se questo contribuiva a fare in atto la togliervi, altre queste per questa ulteriore perplessità e quindi di portare un'estensione, un voto favorevole che sarebbe auspicabile vista la la la la l'opera diciamo di grande interesse pubblico.
Speaker : spk1
Potrebbe essere interessante insomma questo.
Speaker : spk2
Benissimo, quindi,
Speaker : spk1
Brusco manovra mi astengo, è chiuso e.
Speaker : spk2
Ci sono altri interventi, sempre prego, prego Davide.
Speaker : spk3
Non so se non mi ricordo più simbolici, vuoi risposta quando arriverà i mezzi pesanti camion che vengono giù dal nuovo SP 39, da Santa Giustina.
All'incrocio qua che strada fanno,
Passano il centro qui davanti le 3 scuole per dire.
A mi ha risposto no, perché mi chiedo smetterà in modo che se qualcuno sia smetterà, di cui i cittadini si ricorda, chi passa davanti e scuole grazie resto sempre col mio no e adesso dove possono consiglierei camion che la Santa Giustina vanno verso arenile.
Posso.
Posso.
Perché io adesso magari finiamo.
Speaker : spk2
Già sotto fa.
Speaker : spk3
Passo, che io sono d'accordissimo e ti dirò di più, io sarei stato d'accordo non fosse camionabile a suo tempo.
E.
Hard a suo tempo solo che mi su cui paga anche assommano a 6 mesi il suo modo di pensare bene.
Speaker : spk2
E adesso magari.
Speaker : spk3
Arrivano da Santa Giustina, giro, lo sa, ah permanente industriale, San Giorgio girano, a sinistra e magari su 10.
Speaker : spk2
5 evitano le scuole,
Speaker : spk3
E tu mi hai chiesto Sindaco e dopo chiudiamo veramente perché mi ricordo di che ti portano i Consigli comunali, chi entra nella notte, in modo altri concludiamo subito.
Speaker : spk2
Tu mi hai chiesto se ho qualche idea, la.
Speaker : spk3
Mia idea, sempre la mia idea, sempre il mio pensiero era di intercettare, chiamava da Villa del Conte chiamava, in zona industriale Asimo sul Piovego.
E chi ha l'auto industriale di San Giorgio Santa Giustina cavalcavia di Campo San Piero cumulativa sui capi del cartello San Giorgio delle parti lese in zone industriali ed evitare via Montegrappa ovviamente per i cani,
Quindi da fare carico e scarico.
Speaker : spk2
Con il Governo.
Speaker : spk3
Fa carico scarico in quasi tutti i paesi dell'odio.
Questo quando uno.
Speaker : spk2
Grazie grazie nata, ritengo pure.
Speaker : spk3
Che nessuno ha posto una grande.
Speaker : spk2
Grazie alla rete.
E, prego, prego Vice Sindaco, grazie Presidente, allora.
Tocco il tema veloce delle scuole, come sull'istruzione, perché comprensibilmente diverse famiglie mi hanno coinvolto su questo tema perché si è molto parlato di questo ma mi danno sociale i giornali. non ripeto quello che ha detto il Sindaco prima sul fatto che, dimezzando il 50%, gli accessi dei camion al centro del paese si dimezzano verosimilmente anche i camion che entrano nel Paese, quindi su questo mi sento veramente di tranquillizzare le famiglie che ha perso in questo momento fronteggiano più provinciali con passaggio di mezzi pesanti davanti alle scuole, senza che nessuno, neanche dall'opposizione, avesse già sollevato questo problema, che diventa un programma adesso, quando andiamo a dimezzare il jazz, l'accesso ai camion davanti alle scuole. Quindi questo tema non è sul tavolo, perché si è parlato di molto e alla fine si è parlato di tante cose di via non avesse parlato relativamente poco, non certo per demerito del Sindaco ma dovendo rispondere a tanti input sventolare una fotografia.
Generale, io non ho la delega alla viabilità, che non mi compete, però provo a rispondere alla sua domanda. Consigliere Scapin i camion che devono da Santa Giustina devono andare la zona industriale a San Giorgio, perché lei ha fatto questa domanda secondo lei vergogna della Santa Giustina fanno via Roma via primaria, commentatori statale del Santo, per tornare verso San Giorgio e vanno un piano industriale a San Giorgio e Santa Giustina, quindi del cavalcaferrovia di Camposampiero, riprendo testualmente del Senato dovrà rinunciare al camionista, questa qua è una logica logica della scuola primaria.
Momentanea ci vede male però detto questo,
Come dicevo prima, si è parlato di molto.
Quello di cui parliamo stasera e.
Realizzazione delle due rotonde, l'argomento di appurare come tutte le opere pubbliche depongono dei disagi per i proprietari che si vedono.
Scendono a patti con funzione pubblica.
Ed è un disagio legittimo e umano.
Io poi, proprio a pochi metri dalla futura rotonda, chiamiamola Tondello per capirci io, come fanno, gli ho subito una cessione di terreni per fare la pista ciclabile che conduce da Arcella San Giorgio, non è stato facile, perché la proprietà privata è la proprietà privata.
Se però ci fossimo posti comuni con i diritti, non ci sarebbe la pista ciclabile che, da San Giorgio in una ratio, non significa che è facile eccedere il proprio terreno, però noi che non abbiamo l'incompatibilità perché non abbiamo legami con i soggetti proprietari di terreno sono chiamate a chiederci questa opera per come l'abbiamo capita va verso il bene pubblico,
Io, avendo letto tutte le carte e ripeto tutte le carte e dei tecnici comunali, provinciali e regionali, così come le osservazioni arrivate dai privati legittime e comprensibili, umanamente io, come Consigliere, non come Assessore, solo dopo la conclusione che sì, dobbiamo votare favorevolmente dando la possibilità, come prevede la delibera nei prossimi 30 giorni private, di formulare osservazioni su cui tecnici e politici per ragioneranno provando ad arrivare al minor impatto possibile. Però noi come Consiglieri e lo dico non a cuor leggero perché conosco certe situazioni personalmente però dobbiamo chiederci cosa siamo chiamati a fare perché votare contro questa sera, senza neppure vederlo osservazioni dei privati, significa essere contrari al sottopasso di via Roma e aveva, mi chiedo, il disagio che vivono quotidianamente i residenti di via Roma via Fermi, eccetera, di smog, traffico, eccetera. non ha forse la stessa dignità.
Di chi potrebbe subirlo? Secondo me sì, tanti stanno subendo espropri, anche per tutta tutte le opere pubbliche, piste ciclabili, pista, sul terreno, eccetera. Però dobbiamo ragionare su cosa è il bene pubblico. Allora io mi chiedo annunciando il voto favorevole ma non novità. Consigliere Scapin.
Per quale motivo l'opera quanto al perché posso capire davvero.
Consigliere Filippi che dice ma io vorrei capirla meglio tenuto, ma lei che è stato amministratore di una Giunta che ha presentato dei progetti di sottopasso, che prevedevano comunque un declassamento della strada da provinciale a comunale che avete pensato sicuramente le alternative le chiedevo perché non vota contro, vota contro. Questa soluzione porta sottopasso che magari se è così bravo ci convince.
Voglio ripeterlo.
Speaker : spk1
Perché il reddito 2 desidera Consiglieri fulica, focus, sindacale, stufo arrestare qualcuno lo ripeto più niente e il Presidente me lo ha fatto anche un gesto costituito smetto di no,
Presidente.
Speaker : spk2
No, proprio.
Speaker : spk3
No, no, capite, tu hai anzi ti invito io ti invito a ribadire anche adesso nessun una riunione pubblica dove si può rispondere alle domande dei cittadini, dato che.
Speaker : spk2
Spiega gira attorno a questa prima cosa due che non vedo.
Speaker : spk3
Mai visto la provinciale che si fanno sulla comunale.
Speaker : spk2
3 e terzo.
Speaker : spk3
La Commissione onestà, invitato, proprio guarda caso quando la gente, la cultura, per me questa questa è il mio pensiero e questo è il mio no, punto.
Speaker : spk2
Basta Inaz, quindi è un è un è una manifestazione di voto, insomma un oratore.
Speaker : spk3
Perfetto, non ho in repertorio sottopasso.
Ottimo nipoti, però, però, cosa ti rovino evocando truffato pensando a una proposta di passare in via Naro dritta e ora via Naro dritta,
Tali presso capitolo è collegate con via Monte Grappa, con 20 milioni di euro che si può fare un buon potare cadute si può fare a galla.
Grazie grazie, Presidente. Siete voi quattro anni abbondanti Davide ed avere chiaro è chiaro, prego, prego in breve replica il Vice Sindaco, non.
Speaker : spk2
Ho capito perché lei vota contro. Non importa l'appetito, scusi, Presidente per sotto, ma questo è un bimbo hanno chiesto sarà forse forse avere.
Come assessore all'ambiente che ci sia l'intenzione della Gaia, un'area nord, per sfociare alle Guizze, per fare una bufala totale mai discussa mai ragionato su questa cosa, che sarebbe anche ambientale e ampi e anche economica,
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
A proposito di trasparenza, poi di pace per noi possiamo votare. Noi diamo, come Amministrazione, decide di pubblicare l'anno scorso tutte le partecipazioni ai Consigli comunali Giunte e Commissioni e spulciando, visto che il Consigliere Scapin, ha partecipato ben a zero, ripeto zero, Commissione, ambiente, territorio nel 2022 0 più zero dell'altra settimana per non.
Speaker : spk3
È 1.004. Io faccio parte di nessun fondo, faccio nessuna Commissione.
Speaker : spk4
Perché ormai le Commissioni.
Speaker : spk3
Hanno un valore zero perché vanno in Consiglio Comunale esiguo. Che decide è il Consiglio comunale di luglio.
2000 e rotti, caro Vice Sindaco, farlo comunque a me veniva da amministratori Milano, per cui viene.
Speaker : spk4
Scusi perché si è fatto eleggere in Commissione sennò aveva deciso il nome. Ormai lei è stato eletto dalla minoranza in Commissione a rappresentare la minoranza in Commissione, ma scusate, mi sento di fare un processo a 1.000 sì, sì a sito di far sì che magari.
Fanno il processo utile, a meno.
Speaker : spk3
Che lei non mi sento di farlo progettuale Ferrari, Giudice della terza media si deve farlo il processo. 1.000 favore domande.
Rimango a suo tempo dalla rabbia. Concludiamo relativo fondo e poi ci sono altri interventi, prego, ne tenga poi casomai ARPA.
Indicare a favore, per favore, per favore, sito del panorama gendarmi entro il tempo alla gente. Il famoso esempio mio padre veniva concessa lì.
O a rispettare l'opera, per favore, pagato con i soldi che.
Noi diamo, non diamo adito, mandiamo.
Per favore perché dimostra che i 70.000 euro all'anno che prendo l'idoneo le dimostro pubblicamente l'intonaco, non voglio qui parlare dalle mie conoscendolo bene, Davide sei fuori tema, ma mi dispiace.
Per favore.
Per favore.
Basta.
Basta continenti per favore, ecco appena ora però.
Dovremmo seguire adesso adesso ci tocca si chiamare la forza pubblica, ma non perché?
No, no, per favore, non può per favore, per favore, per.
Speaker : spk4
Favore,
Speaker : spk3
Per favore, bene passiamo,
Speaker : spk4
Se non ci sono.
Speaker : spk3
Altri interventi, prego, prego.
Speaker : spk4
L'assessore Pia lato.
Speaker : spk3
Un'intervista a un euro, per favore, Davide.
Speaker : spk1
Io volevo ringraziare il Sindaco per come ha esposto questa sera il punto sicuramente molto chiaro, esaustivo e nei confronti anche dei numerosi cittadini sarà l'ufficio tecnico, che è sempre presente e disponibile, e invece stare al passo con le richieste all'Amministrazione comunale per raggiungere gli obiettivi che noi ci siamo.
Prefissati. Penso di leggere nel pensiero di tutti i miei colleghi fare delle scelte da amministratore davanti delle opere pubbliche significa, come mi unisco anche il pensiero del collega Corsini e espropriare un'area, toccare di beni privati che a noi non piace. Sicuramente sappiamo cosa vuol dire e a malincuore. Lo dobbiamo fare proprio per il bene di tutti i cittadini, perché noi stiamo amministrando per tutti, vorrebbero fare gli interessi di qualcuno o di altri e quindi, nel momento in cui le opere vengono presentate e illustrate, sono sicuramente alla base e studiate e valutate con dei professionisti. L'Amministrazione e gli uffici sono sempre stati disponibili ad incontrare chiunque cittadino abbia chiesto appuntamenti a noi siamo riusciti a dare informazioni quando erano di nostra competenza e quando non erano di competenza del nuovo fatti. Rivolgere agli enti superiori a noi quindi l'invito è, come ha detto il Sindaco, adesso.
Ci sono 30 giorni di pubblicazione e poi di osservazioni ricordo che ancora noi siamo a disposizione di incontrare chiunque e anche l'ufficio tecnico per informazioni e aspettiamo le osservazioni, le potete valutare con concretezza.
Mentre il mio voto favorevole, grazie.
Speaker : spk4
Grazie.
Grazie solo Pianazzo.
Speaker : spk2
Mentre appunto ribadisco,
Speaker : spk4
Come diceva nel suo operato e come abbiamo sempre sempre detto, che al di là della votazione di di di questa sera ci sono i 30 giorni per la presentazione da parte di chiunque ne abbia interesse,
Speaker : spk2
Per le osservazioni che.
Speaker : spk4
Verranno sicuramente esaminate e tenuto in debita considerazione se non ci sono altri interventi direi prego sia Andrea rapidamente.
Speaker : spk2
Che se.
Speaker : spk4
Continuiamo.
Speaker : spk1
Velocemente no, ci tenevo anch'io a fare un punto, perché ci sono state anche qualche altro vedendo i suoceri qualche altre affermazioni che il Gruppo di maggioranza ognuno siamo un gruppo, ma è, decidiamo insieme, ma ognuno ragiona con la propria testa non è che il Sindaco dà una linea guida e tutti quanti seguono Sindaco perché il Sindaco, ripeto, se ci siamo ritrovati in Commissione prima delle Commissioni, ci siamo ritrovati come noi come gruppo di maggioranza e abbiamo valutato i pro i contro il l'ASIPU, il valore aggiunto sulla sicurezza che porteranno queste opere e.
Voglio dire altre.
Punti o altri ordini del giorno o altre.
Come dire altri problemi che sono stati valutati fra di noi. Ci siamo confrontati non in merito a questo intervento non siamo neanche arrivati in Consiglio perché qualcuno ci sono state osservazioni che.
Sono state valutate cose ripeto, non in merito a questa cosa, ma altri interventi o altre scelte da fare. Non siamo arrivati in Consiglio comunale perché perché qualcuno non era d'accordo, perché ci siamo presi tempi per bar tempi per valutare soluzioni diverse per confrontarci maggiormente? Ecco quello che volevo dire che ognuno ragiona con la propria testa, ma però come un bene comune, il.
Il mi.
La sicurezza di Santoro, le pratiche e la crescita del San Giorgio pratiche, l'interesse soprattutto dei cittadini e del Comune di San Giorgio delle pratiche, ottimo, grazie,
Speaker : spk2
Andrea, mi pare che abbiamo esaurito.
Speaker : spk3
Questo questo dibattito, che è stato un dibattito un po' così acceso e però forse l'argomento.
Non lo richiedeva in un certo senso mi auguro che,
Tutto questo contribuisca a fare in modo di approfondire il problema e, ripeto,
Speaker : spk2
Per la.
Speaker : spk3
Conclusiva volta ci sono i tempi dei 30 giorni per le osservazioni per e per avere quindi direi a questo punto di portare alla votazione il punto 3 del del Consiglio comunale, approvazione del progetto di fattibilità,
Della nuova viabilità di collegamento tra la strada provinciale 39 è stata provinciale 10, vi è un'area cosiddetta bassa contestuale, con contestuale adozione, di variante al Piano degli Interventi vigente per apposizione del vincolo preordinato all'esproprio ai sensi articolo 24 della legge regionale Veneto numero 27 2003 dell'articolo 11 e 19 del DPR 327 2001 e sue modifiche voti favorevoli,
Speaker : spk2
Voti contrari?
Speaker : spk3
1 Davide Scapin.
Speaker : spk2
Astenuti, 1 Filippo Paolo immediata esecutività, voti favorevoli.
8 voti contrari, Davide Scapini, così.
Speaker : spk3
Astenuti, Filippi, Paolo,
Speaker : spk2
Niente, vi ringrazio, concludiamo i lavori, vi ringrazio della partecipazione e ringrazio della della.
Ecco, questa questa è una. questa questa, ecco, questa, questa è una manifestazione che non ci sta comunque la palla, prendiamo, lo prendiamo, lo prendiamo grazie, grazie.
Speaker : spk3
Buona serata,