
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Siamo a Consiglio comunale del 29 settembre 2022 della Città di salvare la parola al dottor Nicastro per l'appello.
La sera Ponzanelli Cristina.
Pizzuto.
Precetti Mazzanti.
Magiari.
Colaiacovo innocenti Lamberti abitano Rampi Ponzanelli, Luca Casini Castagna, Lorenzini.
Raschi Giorgi.
Mione.
Oggi storici.
12 su 17.
12 consiglieri presenti, 5 assenti, la seduta è valida, che non si è provveduto alla risposta alle interrogazioni in quanto ero assente l'unico Consigliere interrogante, non vi sono particolari comunicazioni del Presidente e quindi possiamo passare al piatto forte della seduta, che è rappresentata dalla proposta di approvazione del bilancio consolidato.
Per l'anno 2021 del gruppo Comune di Sarzana i tempi sono quelli ordinari di discussione delle pratiche, quindi 15 minuti all'Assessore, per l'illustrazione, 15 minuti per il Capogruppo, 10 minuti per consigliere comunale, cinque minuti per dichiarazione di voto dopo la replica di 15 minuti dall'assessore prego Assessore Barone ha 15 minuti per illustrarci la pratica.
Allora?
Dunque il bilancio consolidato ne abbiamo già lo ripeto tutte le volte in cui ci troviamo.
Nel l'occasione di oppure di presentare lo strumento tecnico che raggruppa e l'abbiamo ripetuto anche in Commissione che raggruppa e somma i bilanci di tutte le società e del Comune il bilancio redatto secondo, diciamo la contabilità economico patrimoniale, quindi la trasformazione del bilancio finanziario in contabilità economico patrimoniale per il Comune contabilità economico-patrimoniale che invece la contabilità ovviamente di riferimento per tutte le società che fanno parte del gruppo società ed enti partecipati dal Comune di Sarzana, per cui la costituzione del gruppo impone oggi di redigere questo bilancio che rappresenta appunto la sommatoria in termini molto grezzi molto sintetici di tutti i bilanci già approvati da nella parte del Consiglio e da dall'altra parte, per quanto riguarda le città, le assemblee delle singole della singola realtà.
La sommatoria però, che si va a fare tecnicamente viene depurata di tutte quelle partite che di scambio, quindi costi e ricavi e crediti, debiti che vi sono tra le società che fanno parte del del gruppo e tra il Comune capogruppo e le società stesse, perché la eliminazione delle partite infragruppo tecnicamente il termine è quello perché quello che è il fine,
Ultimo principale del bilancio consolidato è quello di rappresentare la crescita o la decrescita quindi l'aumento, l'incremento del decremento delle grandezze economiche e patrimoniali dell'insieme dei confronti che avete delle economie terze, quelli quindi le economie che sono all'esterno che si ponga all'esterno del dello stesso bilancio, per questo motivo tutti i rapporti che vi sono tra i Comuni, per esempio il CAL per quanto riguarda i riaddebito degli,
La quota di interessi sui mutui, pari a 262.000 euro, vengono eliminati i rapporti tra Comune di Sarzana ATC per quanto riguarda i servizi di noleggio e trasporto scolastico pari a 283.000 euro, vengono eliminati.
I rapporti tra Comune e la società Iren Sepia 635.000 euro per servizi resi nell'ambito, appunto, dell'affidamento di servizio di centrale di committenza vengono eliminati, così come i crediti e i debiti che alla fine dell'esercizio rimangono aperti tra il Comune e le varie appunto società a partecipare alla fine di queste operazioni e quindi alla fine di queste sommatoria si viene a generare quelli che sono i risultati consolidati, quali sono le società che sono oggetto di consolidamento del riepilogo? Il primo è il CAL. Ovviamente la percentuale è la società più significativa per il nostro gruppo. Il centro agroalimentare del Levante ligure e Lunigiana è partecipato dal Comune al per il 78,64%. la seconda società partecipata è ATC Esercizio S.p.A. Con l'1,86%, la terza è Iren S.p.A. Per quello 0,012% espressa risorse per con l'1% non sono consolidate le altre.
Partecipazioni o minori, o comunque non oggetto di consolidamento per motivi diciamo normativi come Iren, S.p.A. Apici MP, mobilità, parcheggio, Banca Popolare Etica e poi azienda che dovevo dimostrativa e il sistema turistico golfo di quelli Val di Magra.
Perché vengono Consoli, non vengono consolidate perché le partecipazioni negli ultimi due casi il Comune ha esercitato il diritto di recesso, negli altri casi le partecipazioni sono minoritarie poco significative, per cui vengono escluse dalla sommatoria in quanto considerate in un rilevanti le altre partecipazioni invece che vi ho citato prima per quanto riguarda esempio ATC IRE espressa risorse pur avendo una una partecipazione poco rilevante, ma sono società, diciamo, a cui vengono affidati i servizi, in house quindi società in house, a cui vengono affidati i servizi direttamente società pubbliche per cui rientrano nell'ambito del consolidamento solo per questa motivazione.
Entrando nel merito dei numeri del bilancio consolidato, dobbiamo dire cosa dobbiamo dire che il bilancio del gruppo del Comune di Sarzana è comunque un bilancio, diciamo importante se pensiamo che il totale dell'attivo, quindi di tutti gli investimenti nelle attività immobilizzate e dell'attività circolante ammontano complessivamente a oltre 125 milioni di euro, è un bilancio comunque positivo perché nella sua interezza il dato finale, quello più rappresentativo della uno dei dati più rappresentativi sintetici della liquidità a disposizione, è sostanzialmente invariata perché è pari a sé oltre 7 milioni e 600.000 euro contro i 7 milioni e 700.000 euro dell'anno precedente. Ma quello che è più significativo, ovviamente, il dato.
Che rappresenta la crescita o la decrescita della ricchezza complessiva e sintetica, che ha rappresentato appunto dal patrimonio netto, cioè la differenza tra le attività e le passività, tutte le attività e le passività, quella è la grandezza che bisogna osservare in maniera molto sintetica se cresce, vuol dire che comunque complessivamente siamo cresciuti, si diminuisce, vuol dire che complessivamente abbiamo subito delle perdite nei confronti, ripeto, delle economie terze. In questo senso diciamo che la, seppure in maniera non eccessiva, ma comunque il patrimonio netto sale da 31 milioni 589.000 del 2020 a 31 milioni 906.000, quindi con una crescita di circa 317.000 euro.
Dal punto di vista economico, quindi, andando a guardare passando dalla parte dalle grandezze patrimoniali, quelle economiche, diciamo invece che il totale complessivo delle componenti positive della gestione passano da 29 milioni 237 a 30 milioni 425, facendo segnare un più 1189000 euro in termini assoluti in termini percentuali più 4%. Tra le cose magari, diciamo non eccessivamente significativi dal punto di vista numerico, ma significative per quello che è stato il 2020. L'incremento delle ricavi da prestazioni di servizi passa da 1000000 per 72 milioni 3 70. Abbiamo più 500.000 euro perché, se ci ricordiamo il 2020, abbiamo avuto anche come Comune, una riduzione per questa voce legata alla sospensione dei servizi per effetto del Covid.
Ovviamente crescono crescono anche i costi di gestione, ma la differenza tra i componenti positivi e negativi della gestione ordinaria è positiva, quindi il risultato che diciamo possiamo chiamare risultato operativo.
È positiva per 3 milioni 473.000 euro contro i, né positivo contro il dato di 1000000 756 del 2020, quindi abbiamo una crescita del più il 98%, risultato operativo quasi raddoppiato rispetto al 2020.
Su questo risultato, ovviamente, questo risultato, che è molto positivo in termini in termini numerici in termini complessivi viene poi, diciamo, decurtato.
Da alcune componenti che sono quelle finanziarie e straordinarie, quindi l'area Astra, l'area finanziaria, il peso degli interessi passivi sostanzialmente è negativo per 386.000 euro, pari sostanzialmente a quello del 2020, quando era 382.000 euro,
Poi una rettifica di attività finanziarie che ha una componente negativa di 868.000 euro, è da attribuire alla svalutazione del CAL, quindi per effetto, se vi ricordate della perdita era subito nel 2020 il CAL nel 2021 abbiamo operato la svalutazione della della partecipazione e quindi abbiamo una perdita, quindi una rettifica di area del di di delle attività finanziarie negativa per 868.000 euro e poi abbiamo una.
Una saldo dell'area straordinaria che è negativo per 2 milioni 672.000 euro, allora questo, diciamo, necessita di una spiegazione.
Una spiegazione dettagliata vi riporto un po' di numeri, ma sono necessari perché?
Incidono in maniera, incide in maniera determinante su quello che è il risultato, poi finale, perché la spiegazione.
Come si passa dai 3 milioni e 400.000 euro di risultato positivo, no della gestione ordinaria a un risultato negativo, termini economici per 743.000 euro, appunto, è da attribuirsi all'area finanziaria, come vedete, per oltre 380.000 euro alla svalutazione delle attività finanziarie per la protezione del CAL e a questi 2 milioni e,
700.000 euro, precisamente 2 milioni 672.000 euro di saldo negativo dell'area straordinaria,
Sul saldo negativo dell'area straordinaria incidono ovviamente positivamente, quindi, come componenti positive, 5 milioni 152.000 euro, che cosa sono sono la sommatoria di alcune componenti vi dico ovviamente quelle fondamentali. 2970000 sono le eliminazioni delle accantonamenti fatti per la svalutazione dei crediti verso SP S e 168.000 sono la riduzione del fondo svalutazione crediti collegata alla eliminazione di alcuni crediti re considerati inesigibili, questo soprattutto in relazione a quello che è stato fatto sul bilancio del Comune. Quando abbiamo eliminato dei residui attivi del codice della strada e della TARI.
Per gli anni 2016 e antecedenti, e poi abbiamo, tra le componenti politiche, circa 360.000 euro legate alla assicurazione UnipolSai per la causa Jest cos quindi, complessivamente questi rappresentano delle partite straordinarie positive, poi però abbiamo le partite straordinarie negative per circa 7 milioni 380.000 questi sono dovute per 3 milioni 740.000 alla eliminazione dei crediti verso SBS, quindi questi crediti, ormai ritenuti inesigibili, vengono tolti dal bilancio e altri 3 milioni 640.000 sono invece i crediti che il Comune aveva tolto per effetto del riaccertamento, diciamo, della dell'eliminazione dei residui attivi per, come vi dicevo, per la TARI e i crediti, detta codice della strada considerati.
Inesigibili. Quindi, complessivamente, il saldo delle partite straordinarie è negativo per 2 milioni 672.000 che erodono, ripeto, il risultato operativo della gestione, per cui si giunge a un risultato finale consolidato di meno 743.000 euro.
Ripeto, quello che però conta è da valutare nella loro sintesi estrema sul bilancio consolidato. È il la crescita o la decrescita all'incremento o decremento subito dal patrimonio netto che, come vi dicevo all'inizio è cresciuto di circa 317.000 euro.
I risultati delle società partecipate sono tutti positivi, seppur di poco. Vi faccio un brevissimo cenno ai risultati del CAL che nel 2021 ha un fatturato complessivo di 1281000 euro, quindi circa 100.000 euro rispetto in più rispetto a quello del 2020 e a un risultato positivo di 4.600 euro netto, pur avendo accantonato nell'arco del 2021 i 107.000 euro necessari per la quota di IMU da riconoscere a seconda delle. Per quanto concerne appunto gli accertamenti che sono stati mandati dal limbo da dati dal Comune,
Per limbo annuale da corrispondere, quindi, quello che è successo chiaramente sul bilancio del Comune del CAL è stata una riduzione sostanziosa del costo del personale che passa la 162.000 euro a 95.000 euro, e questo ha consentito anche di avere quei di risparmi di spesa che diciamo.
Hanno costituito questo plafond, per cui anche i l'accantonamento per lingua è stato assorbito e quindi si chiude con un risultato positivo.
Non vi sto ovviamente a dire i risultati degli altri degli altri bilanci, che comunque sono molto positivo, quello che magari è più interessanti fra tutti è quello disperse, risorse che ha un utile di 230.000 euro, con un fatturato di qua di oltre 4 milioni e 2 e una spesa di personale quindi anche questo è un dato assolutamente interessante per capirne per comprendere anche le capacità assunzionali di 1750000 euro questo è il primo bilancio consolidato ripeto dove non vi è,
Più come consolidamento la SP S che ricordiamoci è concluso l'anno scorso il procedimento di liquidazione con la.
Diciamo, l'attribuzione al Comune delle aree residue del delle aree scusate rischia acquisite dal dalle ex, dalle ferrovie statali.
E valorizzate a una cifra intorno al 966.000 euro, per cui sono state come bene ultimo assegnate al all'unico socio.
Chiaramente, alla fine, diciamo dei conti più o meno e il gravame è stato di circa 2007 2008 tra quello che sono state le perdite complessive, 3 milioni 8, come vi dicevo prima, è l'attribuzione del netto finale che,
Si sostanzia nel né nelle aree e vi dicevo aree che poi saranno oggetto, ma questo non mi compete e di diciamo, di valutazioni, rivalutazione per quanto è già stato fatto, anche in termini di studi e di progettazione, per il recupero di di di italiani,
Io credo di aver detto tutto in maniera molto sintetica e vi ringrazio.
Grazie a lei Assessore, intanto, nomino gli scrutatori, mi ero dimenticato consigliere Pizzuto Consigliere mangiare consigliere, Casini.
Se ci sono, la pratica è già stata esaminata in sede di Commissione,
Bilancio, però, se ci sono chiarimenti da parte dei Consiglieri, prego Consigliere Pezzuto.
Unica anche perché non avevo potuto partecipare alla alla Commissione.
E che ha già esaminato il bilancio, volevo solo sapere il contenzioso IMO che coinvolge il CAL per quanto è stato fatto questo accantonamento al 107.000 euro, a che punto è che ci sono notizie fresche su quando potrà essere risolto quantomeno de delle tempistiche credo che siamo in Commissione tributaria regionale, no, come,
Non solo questo, grazie.
Grazie, Consigliere, prego, Assessore, se vuole, può rispondere.
Allora sulle tempistiche, no, non non sono a conoscenza, che perché poi non è che non sono a conoscenza, non so qua quando si concluderanno anche perché ci sono dei ricorsi per anni, quindi non abbiamo tutti gli anni messi in un unico ricorso. So mi risulta che appunto è stato fatto alcun tentativo e promette sarà anche quello oggetto di ricorso di riclassificazione anche della categoria catastale del mercato, per verificare se la riclassificazione almeno di una parte delle aree del mercato, se essendo dando un'altra categoria, ma qui dentro anche un ambito tecnico che magari non vorrei dire delle cose poco corrette ma rientrando un'altra categoria catastale potessero diciamo essere fuori dall'assoggettamento all'IMU però so appunto che è stato posto appunto ricorso in Commissione regionale, però sulle tempistiche non non le so dire.
Altre richieste di chiarimento.
E quindi apriamo il dibattito sulla pratica, intende intervenire.
È vero che il consolidato non entusiasma ormai nessuno e pratica che ha, dal punto di vista regolamentare, un'attenzione pari a quella del bilancio di previsione, deposito dei 20 giorni prima e in realtà, però, mancando di carattere programmatorio e questo ne sono praticamente convinto con l'Assessore Barone che non ci sia dottrina, che sostiene il contrario mancando di carattere programmatorio e soprattutto essendo per noi disabili quantomeno per quello che riguarda il rendiconto è di solito pratica abbastanza lineare però se ci sono interventi cerchiamo di concentrarli così poi,
Tra l'altro anticipo al Consiglio, mentre facciamo la scaletta che l'assenza del consigliere Giorgi, oltre che sulle interpellanze, si riverbera sui due ordini del giorno in materia di sanità, mentre è possibile che non ci sia un si dia luogo all'esame del Regolamento per questioni sospensive che derivano da l'attesa di pronuncia quindi, in realtà con questa pratica dovremmo andare a esaurire i lavori della giornata e se riusciamo a dell'dirli,
Eh sì, sì, sì, e i due ordini del giorno ce li ritroveremo lunedì, quindi abbiamo solo spostato il problema e il Regolamento attenderemo, attenderemo il pronunciamento della Corte Costituzionale prima di dar luogo alla sua approvazione, probabilmente chi intende intervenire Consiglieri, allora, se non ci prego,
Consigliere per certi prego.
Ma sarò rapido, Presidente, perché le presentazioni dell'Assessore Baroni credo che non necessitino di grossi commenti, perché sono sempre piuttosto anzi più che puntuali e precise, e la documentazione che è stata messa a disposizione di tutto il Consiglio comunale evidenzia quella che è la realtà soprattutto compresa anche la relazione dei revisori dei conti della delle casse comunali quindi un trend che comunque mi pare si confermi positivo dalla dal 2018 ad oggi.
Una un appunto, lo devo fare, perché questo sì è un motivo di grande soddisfazione e non solo credo personale, ma per tutti i cittadini di Sarzana, finalmente abbiamo un consolidato dove non si legge più la parola Sarzana Patrimonio Servizi finalmente dopo 14 anni di disgrazie economiche che hanno coinvolto il nostro Comune abbiamo finalmente la possibilità di mettere la parola fine anche a livello di bilancio del Comune di Sarzana a questa tragedia che ha coinvolto tutti noi cittadini.
Non voglio stare a ripercorrere la storia di questa società, perché sarei impietoso e non non non voglio assumere questo ruolo stasera.
Però dal 2007 ad oggi i numeri sono stati drammatici per il Comune di Sarzana e lo ricordava poc'anzi l'Assessore baroni, perché quando un Comune si trova a dover affrontare per scelte politiche scellerate un debito di 3 milioni e 800.000 euro,
Beh, disc di parole, ne abbiamo già spese, ma forse non sono mai abbastanza ad oggi questo debito, poi per effetto dell'assegnazione delle aree ferroviarie.
E di questi ulteriori 100.000 euro che sono stati trasferiti a saldo parziale dei debiti, comunque un debito di 2 milioni e 700.000 euro circa, che gravano ancora sulla testa dei cittadini di Sarzana l'avevo fatto l'altro giorno a giorno il dato perché sarebbe stato bello dirà festeggiamo questa questa realtà, questa quindi la possibilità di non vedere più nel nostro consolidato,
La partecipata a Sarzana patrimonio e servizi sarebbe stato bello, dire festeggiamo, ma cosa festeggiamo festeggiamo i debiti che ancora si pagano i cittadini di Sarzana e oggi il conto è di circa 128 euro per ogni cittadino di Salzano bambini neonati, compresi mio figlio oppure visto che a qualcuno piace richiamate,
Sarebbe una bella una bella bottiglia di champagne per ciascuno dei cittadini di Sarzana, purtroppo non ce la possiamo bere, perché quei soldi li dobbiamo impiegare come un debito che ognuno di noi,
Di cui ognuno di noi si dovrà far carico, quindi credo che, indipendentemente dal buon lavoro, da l'ottimo lavoro fatto fino ad oggi.
Dalla da dalla dalla Giunta, ma in particolar modo dall'assessore, baroni dagli uffici che sicuramente sono stati più che disponibili, e accorti nel cercare di dare sostegno a una progettazione di bilancio che ha portato a un risultato di questo tipo, ai revisori dei conti, ovviamente, che in ogni situazione hanno sempre manifestato.
Molta più disponibilità di quella che forse ci si aspetta che aspettano da un organo di revisione.
E quindi è un ringraziamento particolare al lavoro svolto finalmente al alla aver messo fine a questa a questa realtà.
Nell'interesse veramente di tutta la città, grazie.
Grazie consigliere, precetti altri consiglieri che intendono intervenire.
Ovviamente lo sa, l'alternanza è sospesa in questa sede perché siamo?
Quattro gruppi di maggioranza e un solo gruppo di opposizione.
Prego Consigliere Pezzuto.
Sarò breve, anch'io come lo è stato collega precetti, in effetti io inizio il mio intervento ringraziando l'assessore Caroli, perché è sicuramente grazie alla sua professionalità e la sua impegno che il bilancio del Comune di Sarzana dal 2018 e che dal nostro insediamento nel luglio dell'anno successivo quando abbiamo potuto impostare un bilancio nostro progressivamente è arrivato a.
Ha realizzato un percorso virtuoso che, come oggi ci ha riferito l'Assessore porta a una progressiva continua a crescere nel patrimonio netto, ed è questo il dato fondamentale per capire se un bilancio è un buon bilancio oppure no, perché sappiamo tutti che i bilanci possono essere non truccato assolutamente ma possono essere concepiti e,
Allora, in maniera molto.
Come potevamo dire in maniera molto eterogenea, quindi, spostando delle poste da una voce a un'altra, si possano effettivamente modificare determinate voci e farlo apparire più virtuoso di quanto in realtà non sia questo bilancio in realtà è un bilancio assolutamente virtuoso, questo lo osservano con parole direi,
Assolutamente positive i Revisori, sappiamo quanto questo Collegio, così come lo era precedente, sia attento e controlli veramente nel dettaglio, tutta l'attività finanziaria dell'Ente e contribuisce con i suoi consigli a,
Far sì che l'attività dell'Assessore degli Uffici finanziari siano siano sempre sulla retta via, come lo sono stati fin dall'impostazione, non soprattutto che proseguono in questa in questo percorso virtuoso. Addirittura i Revisori elenco testualmente dicono che il bilancio consolidato per l'esercizio 2021 offre una rappresentazione veritiera e corretta della consistenza patrimoniale e finanziaria del gruppo Amministrazione pubblica e questo significa che è un bilancio assolutamente conforme alle norme che ne disciplinano la redazione e ovviamente il Collegio dei revisori e, dopo aver.
Verificato che il bilancio sia stato redatto secondo quelli che sono gli schemi della del previsti del decreto legislativo 118 del 2011 ovviamente rilascia un parere assolutamente assolutamente positivo sulla per la sua approvazione, che ovviamente ci induce in questa. In questa direzione ho fatto quella domanda soltanto perché effettivamente ricordo che era una criticità che aveva coinvolto il punto, il centro agroalimentare, e su questa cosa, su questa questione così ancora dibattuta e siamo effettivamente in attesa di sapere anche anche qui credo di pronunciamenti che possano definitivamente farci capire se effettivamente una struttura come il CAL per il tipo di attività che che svolge sia o meno assoggettabile ad IVA, come ha detto l'Assessore, probabilmente una parte delle superfici, proprio perché sono adibiti ad attività che non dovrebbe essere assoggettato al minimo, forse potrebbero essere espunte, quindi di questo chiaramente ne beneficerebbe anche anche questo nostro.
Questo questo il mercato, il calo dell'ex mercato ortofrutticolo, che effettivamente è comunque sempre un un fiore all'occhiello della della della nostra Provincia, perché è l'unico centro agroalimentare, ovviamente dalla dalla Spezia fino a Genova.
Ha giustamente rilevato il Consigliere precetti che finalmente abbiamo tolto questo peso enorme di Sarzana Patrimonio e Servizi che tanti guasti e tanti disastri ha provocato in passato di soprattutto tanti danni ai cittadini Sarteanesi che si ritrovano in si ritroveranno comunque per diversi anni questo debito aggravare sulle sulle loro tasche e questo sicuramente è un debito che ingessa e,
Alcune attività che in realtà potrebbero essere svolte più facilmente e con maggiore maggiore facilità dell'Ente, proprio perché, comunque queste risorse sono state perse miseramente per una non solo nella gestione, ma proprio per un'idea era sbagliata proprio fin dalla sua concezione questa S.p.A. Se non ha mai valorizzato i beni del Comune sappiamo tutti perché ne abbiamo parlato più volte e a lungo nei precedenti Consigli comunali.
Come questa operazione si sia rivelata un fallimento assoluto per.
Gli scambi di beni e di soldi che ci sono stati, fra il Comune e la società e il Laboragine che questo e questo ha provocato.
Quindi un plauso all'assessore Barone che agli uffici per supportano.
Quindi chiudo il mio intervento, grazie.
Grazie, consigliere Pizzuta.
Consigliere Causin, prego.
Sì, grazie Presidente, mi dispiace, ma non farà ringraziamenti applausi anche perché riparto dal dall'intervento del consigliere Pizzuto che si meraviglia che, nel che i revisori dei conti scrivono che il bilancio è redatto in modo veritiero e corretto e ci mancherebbe altro, io le chiedo consigliere di scorrere i i vari bilanci consolidati dalla nascita della Città di Sarzana e mi mi dovrebbe anzi le suggerisco di indicarmi quello in cui i revisori dei conti non indicano che,
Il bilancio è stato redatto in modo veritiero e corretto. Non c'è nulla di eclatante gli eccellente. In questa volevo solo farvi notare questa piccola cosa. Non tornerò, come diceva il consigliere, nella a ripercorrere la storia della società, Patrimonio e Servizi, anche perché lo ricorderete bene, ne abbiamo già più volte parlato da ultima nel Consiglio comunale del 25 ottobre 2019, però mi preme.
Sottolineare alcune cose iniziali. Innanzitutto che quella società, lo sapete bene, è nata nel 2007 quando e non è stato fatto nulla di illecito, anche perché c'era una legge che prevedeva di poter avviare questo tipo di società. Una legge fatta da l'allora ministro di centrodestra Tremonti che appunto aveva permesso di di far nascere queste società per tutti quegli enti che erano in difficoltà.
Di liquidità. Ecco, la SP S, come sapete, ha una lunga vita l'ha ricordato anche il Consigliere precetti ripercorre tre amministrazioni Calearo Cavarra Ponzanelli.
E sono state fatte determinate operazioni che non ripeto, però sapete bene che ha iniziato ad andare in perdita a partire dal 2012 nel 2013.
C'è stato il cambio di amministrazione, sono state fatte determinate scelte, anche politiche. La prima sicuramente è quella di individuare un liquidatore che non era est, cioè che era prima esterno, quindi pagato retribuito dal 2013 si è individuato un dipendente comunale che, assieme a suo assunto, questo ruolo, ovviamente facendo risparmiare alle casse comunali ben 23.000 euro. Questo per dire che non è che è arrivata la Ponzanelli e ha risolto il problema dell'SP S. Ecco questo per essere chiari, sono stati fatti dei passaggi prima del 2018 e prima che arrivasse la Ponzanelli. Uno di questi passaggi è appunto quello relativo a.
È la storia e la vicenda del liquidatore,
Oltre a questo, visto che la società era appunto in perdita, sono stati chi è chiesti dei pareri non soltanto alla Corte dei conti, ma anche a noti avvocati luminari.
E quindi che di professione fanno esattamente questo che ci hanno indicato un percorso da seguire,
Nella nell'ultima Commissione Bilancio io ho chiesto all'assessore Barone se è sulla base, diciamo, di quei pareri si è proseguito nella direzione dell'iter suggerito da gli enti preposti e lui mi ha confermato che è stato si è proseguito nella strada tracciata.
I pareri sono stati chiesti alla Corte dei conti nel 2015 e gli avvocati nel 2016.
Nel 2017 sono stati venduti dei terreni terreni di Tavolara e non c'era la Ponzanelli e dalla vendita di quei terreni 756.000 euro ovviamente sono stati utilizzati per alleggerire il debito di quella società, parliamo di un debito complessivo di 1000000 e mezzo, 1000000 è stato versato dalla Giunta precedente della Giunta Cavarra,
Per fare i nomi,
E si è lasciata la società, Patrimonio e Servizi, con un debito da pagare, quindi due tranche da 148.000 euro, quindi oggi possiamo dire che è vero che questa vicenda è stata chiusa, ma è anche vero che la maggior parte del debito è stato,
Saldato, va le balle ed alla particolare precedente amministrazione.
Quindi io credo che sia, ho capito già da tempo che non fa parte di questa Giunta di questa Amministrazione di questa maggioranza, riconoscere anche le cose buone fatte dalle precedenti Amministrazioni e quindi ci facciamo carico ogni tanto di dirle quantomeno e lasciar valutare gli altri io credo che sia una questione di non so come definirla però onestà intellettuale che non farebbe male ogni tanto.
È la stessa cosa accade per gesti il perché l'ha citato giustamente l'Assessore baroni, ricorderete bene che quel contenzioso è un contenzioso che che è scaturito, ah, ecco, ora lo vedo quindi in viene anche in mente l'SP S è una società e faccio un passo indietro la cui vicenda è molto conosciuta dall'assessore italiani che nel 2014 era uno dei revisori dei conti.
E che ha, come dire, firmato, avvallato.
Uno di quei bilanci che appunto il Consigliere precetti diceva essere redatti in modo veritiero e corretto della scuola vissuto sbagliato.
Ora invece, rifaccio un passo avanti vado AGEA film mi è venuto in mente perché ho visto tra il pubblico, ecco.
Vado AGEA film, 857.000 euro che troviamo in questo bilancio consolidato e rispetto ai quali il lavoro, l'assessore Marroni ha fatto riferimento.
Sono 857.000 euro che arrivano nelle casse comunali perché prima e in particolare nel 2014, sono state fatte delle scelte nette, anche politiche e anche rischiose.
E.
Dovevano essere introitati circa 1000000 e mezzo di euro a seguito della sentenza della Corte dei conti, si è arrivati a ottenere 857.000 euro proprio perché l'Amministrazione Ponzanelli si è ha fatto ricorso in appello alla sentenza ricevuta dalla Corte dei conti del 2020.
Cercando di richiedere l'intera somma e purtroppo ci è andata male anche quella volta perché ci hanno concesso soltanto e ovviamente hanno definito che il Comune di al Comune di Sarzana aspettassero 857.000 euro, però questo per dire che sono soldi che arrivano oggi a seguito di scelte fatte ieri ma ieri dalle precedenti Amministrazioni, dalla precedente Amministrazione, nel 2014.
Erano questi due i punti che volevo sottolineare e per il momento mi fermo, eventualmente proseguiremo con le dichiarazioni di voto del Capogruppo, grazie.
Grazie a lei, Consigliere Casini altri interventi.
Consiglieri.
Prego.
Prego consigliere innocenti.
Grazie Presidente, in realtà non è che volessi intervenire, diciamo espressamente però la ringrazio, comunque intervengo, giusto per concludere un concetto.
E che hanno già ampliato e consigliere, precede, Consigliere Pezzuto perché?
Si è parlato forse nella parte negativa del, diciamo del della vicenda, SP S, della che sia che hanno già ampiamente, diciamo enunciato anche il consigliere Casini si aggiunta io vorrei però guardare, anche da un altro punto di vista, la vicenda perché indubbiamente è stata un una tragedia la la diciamo la,
Questo percorso e arrivare alla liquidazione l'anno scorso, grazie alla porta dell'Assessore Barone è stato un veramente una, un percorso molto lungo che è iniziato già con l'Amministrazione precedente, però questa liquidazione la differenza che io noto da di questa Amministrazione rispetto a quella precedente ha comunque di,
Risollevarsi e di guardare sempre al futuro, perché questa vicenda, che ha portato, oltre all'acquisizione finale del di alcuni terreni delle nell'ex area ferroviaria, a concepire un un progetto, a concepire un'idea di una Sarzana del futuro avvisi, no, non solo una visione ma una cosa tangibile, diciamo perché già c'è un progetto realizzato per quanto riguarda queste aree, che sono circa 50.000 metri quadrati di di di di area, dove è già stato presentato un progetto grazie a dei fondi regionali e dove ben presto grazie anche alle, diciamo la capacità di questa Amministrazione di trovare fondi, si potrà realizzare qualcosa di buono per questa città, una riqualificazione urbana che prevede anche l'ISIS, il reinserimento di queste aree, il collegamento con la zona periferica della della zona di crociata, quindi,
Oltre a porre rimedio, come com'era giusto fare per una vicenda veramente tragica, questa amministrazione è andata oltre, è andata e ha cercato di.
Visualizzare quelle che, da da, diciamo da una vicenda negativa, ha cercato di di trovare delle soluzioni che che potessero arricchire anche il nostro patrimonio non vedo.
Riconoscere meriti dice Consigliere Casini a quelli di prima.
Non vedo perché nessuno qui ha parlato di demeriti o meriti assolutamente avesse PS, era una una vicenda legittima, le che si poteva era era, diciamo prevista però riconoscere il merito di avviare un percorso per pagare i debiti che loro stessi avevano creato. Non vedo perché è una era una cosa dovuta un po' come il parere dei revisori dei conti che diceva che era un che è un bilancio veritiero. Sono cose che che un'Amministrazione dovrebbe accollarsi sia l'uscente che la entrante e quindi rientra nella normalità delle delle cose. Fatto sta che comunque, grazie a un lungo percorso, questa Amministrazione è riuscita a chiudere una vicenda veramente drammatica e a creare qualcosa di speriamo positivo per il futuro di Sarzana.
Grazie Consigliere.
Consigliere abbastanza, me lo piglia, il tempo.
Sì, giusto, ma me lo me lo tengo anch'io però non sono munito di Vicepresidente e quindi non vorrei, come accadeva in passato con il Presidente del Consiglio Comunale, esortasse dai tempi che gli sono consentiti.
Non avevo intenzione di intervenire perché l'illustrazione dell'esimio professor Baroni le spiegazioni del consigliere precetti del consigliere Pizzuto potevano essere bastevoli, ma invece qualcuno ha voluto accendere una polemica.
Sul passato Meuro parlerò del passato, parlerò del fatto che il consolidamento di questo.
Di questo bilancio non attira particolarmente la mia attenzione, ma i dati che necessariamente vengono ripetuti e che vengono fatti dal nostro rendiconto è assumono qui un significato ancora maggiore e quindi alcuni elementi che sicuramente l'Assessore in questa sede non riteneva neanche di dover tabelle che non doveva neanche dover consultare di può andare a vedere quella tabella con i finanziamenti provenienti da altre amministrazioni incassati e quindi messi a disposizione della città di Sarzana è una tabella che porta una cifra che è 43 milioni di euro.
La cifra importante, una delle più grandi cifre che si siano viste in questa Regione, sicuramente la più grande cifra che Sarzana abbia mai visto quali sono e l'Assessore ce lo spiegherebbe in termini tecnici molto meglio di come posso fare io, quali sono gli effetti positivi sul nostro rendiconto quindi sul consolidato della riduzione dei tempi di pagamento delle fatture e dei debiti del Comune sono,
Meccanismi che, oltre che virtuosi, perché bisogna pagare tempestivamente, quando si deve pagare, perché se no torniamo alla polemica dello scorso Consiglio comunale si deve far pagare rapidamente, ma il pagare rapidamente, oltre che essere virtuoso, comporta anche delle ricadute proprio del Tibet dal punto di vista contabile, perché perché il rendiconto attesta che più veloce, pagamento e meno solo gli accantonamenti che si vanno che si vanno a determinare e questo noi lo vediamo attraverso il nostro stato patrimoniale consolidato, dove vediamo che questi miglioramenti di tempistica mi ha portato una sorta di decremento complessivo del debito di questa di questa Amministrazione. Altri.
Eventi come dico se non bastassero 43 milioni di contributi agli investimenti ricevuti da altre pubbliche amministrazioni e se non bastasse questa riduzione di vi costi, noi abbiamo anche una forte che risultava già ovviamente il nostro rendiconto, una forte rideterminazione, riaccertamento dei nostri residui attivi, abbiamo depurato il nostro bilancio da storie di TARI codice della strada assolutamente risalenti. L'abbiamo fatto con i vostri mezzi giusto e senza avvantaggiarsi, come era stato nel 2015 dalla precedente amministrazione. Sì, di un riaccertamento straordinario dei residui.
Attivi ma che ci costa, se non vado errato, 385.000 euro per vent'anni, trent'anni.
Per trent'anni che la Giunta precedente si è avvantaggiata di poter cancellare.
Mancati introiti e quindi i residui attivi inesistenti, spalmandoli per 380 585. Forse ha detto guarda la dottoressa chiamarci se mi fa un cenno con la testa 285 e 185.000 euro per trent'anni aveva ridotto gli anni, hanno aumentato la cifra, quindi per trent'anni si pagano 185.000 euro l'anno dei residui attivi che tenevano eh ci mancherebbe, come ha detto il consigliere Casini ma questo non è stato fatto abusivamente.
C'era una legge che ha consentito di fare questo, così come c'erano norme che consentivano di creare delle società di valorizzazione immobiliare, ci mancherebbe che fossero state fatte contro la legge, non era la legge a dire che per acquisire le somme.
Necessario per effettuare queste operazioni si ricorresse a uno scoperto di conto sostanzialmente.
Cioè i nostri pianificatori dell'epoca, pensare bene di aprire su Cassa di risparmio all'epoca si parlava proprio Cassa di risparmio della Spezia, un ballo scoperto di conto e di spararci sopra una cifra immensa, nulla.
La polpa, parlavamo di capacità di programmarsi nella balzana idea che l'intervento della parte pubblica, del Piano bocca e del Piano particolareggiato di via Puccini, se lo vogliamo chiamare così, si riesce a realizzare in tempi così fulmini che all'erogazione si sarebbero.
Incassati immediatamente i fondi FAS regionali per l'alimentazione, subito dopo gregario sarebbero state alienate con una grande vantaggio per l'economia, in realtà non aveva ancora neanche finita la progettazione, avevamo già aperto lo scoperto di conto per questo sento pagamento no delle delle delle aree e gli interessi di maturavano ora interessi enormi.
In cui si detengono questi interessi enormi, perché poi, da qualche parte, dovevano andare ad essere messi per ora, per cui è avvenuta la genialata di ribaltare questi beni che non siano affatto rivalutati e che soprattutto non erano stati oggetto di alcuna valorizzazione, anzi ogni stato di assoluto abbandono, e di aumentarne il prezzo. Esattamente quanti gli oneri finanziari che erano maturati non è che la Corte dei conti non si era accorto, forse si rapporta un po' tardi. Forse una volta era meno attenta la Corte dei conti a questo tipo di operazioni decisamente chiamiamole scabrose decisamente pericolose. Certo, poi, un qualche intervento, l'ha fatto l'Amministrazione procede a parte che il Sindaco che faceva l'intervento era lo stesso assessore al bilancio che aveva programmato. Questo intervento, perché sulle firme, su tutto il suo intervento di SBS, erano a firma del Sindaco Caniglia e la firma dell'assessore al bilancio che la caparra, quindi cioè si rimediava ritirano avvenute assolutamente in casa. Quindi andare a dire che l'Amministrazione precedente aveva già fatto qualcosa o addirittura io non lo so, cosa vi ha detto l'Assessore Varroni, ma anche proprio per il ruolo tipico del Presidente del Consiglio Comunale di interazione con il precedente Collegio dei revisori dei conti è partecipato a diverse riunioni in cui si discuteva di SP S e le posso dire che sicuramente alcuni degli spunti non potevano più essere gli spunti tipici di una operazione di liquidazione, ma la quantità di lavoro dottrinale e anche di ricerca giurisprudenziale che si è resa necessaria per andare a fare quella liquidazione non è stato un lavoro da poco. Il nostro vantaggio era avere un Assessore estremamente competenti in materia. Esserci rivolti a professionisti particolarmente esperti da poter asseverare la postergazione dei debiti del Comune e quindi addivenire a una liquidazione possibile. Altrimenti, come eravate voi sareste rimasti inchiodati a tempo indeterminato e lo stesso liquidatore non sarebbe mai riuscita ad avere gli input. Quindi un lavoro estremamente complesso di cui questa Amministrazione si fa vanto, senza se e senza ma certo riscontrare in questa direzione, perché non è che l'operazione è stata un'operazione in cui si è rimediato e i riflessi si vedono in questa cifra impressionante, che fortunatamente è una cifra piuttosto fittizia, che però dà un risultato. Quest'anno estremamente.
Disastroso perché abbiamo definitivamente rinunciato a recuperare ciò che S.p.A. Che ci avrebbe dovuto dare in forza di una legge attenzione, addirittura io vedo consigliere Casili che mi parla di ceffi, efficiente è un bagno di sangue, ma certo non è che noi abbiamo fatto e abbiamo capito cosa voleva dire con quella frase ora stiamo cercando di recuperare forse qualche voce di,
Interessi o andare a rifare un calcolo su alcune espressioni, ma è già il film è l'azione che corrisponde a un Comune che in maniera estremamente tardiva sia resoconto. Lo ha ritenuto di rendersi conto che la riscossione, per suo conto, non rispondeva assolutamente a quelli che avrebbero dovuto essere i risultati di gestione. Quindi in realtà i serve mesi, attraverso quelle operazioni hanno perso una marea di soldi perché molti di quei denari, se sono prescritti, non sono stati riscossi, non un'operazione virtuosa e un'operazione in cui finalmente a un certo punto si è detto, andiamo a controllare i conti di Gefi e si è improvvisamente scoperto che già il film non aveva riversato, secondo voi qualcosa tipo, e non vorrei dire una sciocchezza. 6000000 e mezzo di euro che avrebbero dovuto essere riscossi e che invece non venivano riscossi per responsabilità intesi del comune dell'ente intesi della Corte che alla fin fine ha fatto questa sentenza perché ha fatto questa sentenza perché ha detto sì una parte di quella mancata riscossione è sicuramente responsabilità del soggetto chiamato a riscossione ed è stato condannato a restituirceli e in parte, secondo noi, ha già provveduto a restituirceli. Nell'altra parte non è responsabilità dell'ente riscossore, ma non è responsabilità dell'ente riscossore. Vuol dire che è responsabilità di qualcun altro e non è che non è responsabilità di nessuno se quei soldi è stato calcolato, che dovevano essere disposti e per mancata. Trasmissione di dati di password, mancato incrocio di banche dati e tutta la storia che conosciamo non si è risposto che era una grossa porzione, la cui responsabilità è indubbiamente da riferirsi alle alle amministrazioni e che ci hanno preceduto.
Detto questo, il consolidato di quest'anno, come dico sconta.
Anche.
In questo caso il ricalcolo dei residuati di calcolo ordinario dei residui attivi, ma mi sembra che, anche considerate le migliori pro die provvidenza che ci sono state nel 2021 rispetto al 2020, anche in termini di Cogeide o 2020, il Governo era stato decisamente più più.
È generoso nel ripianare quelle che sono e la difficoltà del 20 di ritornare a pieno regime dopo il periodo della pandemia e purtroppo nel 2021, diciamo durante il periodo della pandemia, nonostante ciò il.
Nostro rendiconto dimostrava una sostanziale tenuta dei conti, nonostante, come dico, un periodo è una contingenza che non aveva pari all'epoca e che forse adesso, quando ci fa sorridere, perché adesso, oltre al posto di una pandemia che abbiamo anche siamo in pieni in piedi non sono ancora purtroppo neanche postumi, siamo nelle piene conseguenze di un conflitto e, e, diciamo, anche, di una speculazione devastante, perché poi, ogni tanto in Consiglio comunale si fa anche un po' di politica. Forse la guerra incide e ha scatenato questo meccanismo, ma ora penso che siamo soprattutto ostaggi diurna gigantesca, voracità di soggetti. Noi abbiamo un problema delle società energivore, ma abbiamo anche il problema di sistemi economici mondiali che hanno una capacità di divorare completamente le risorse degli Stati, soprattutto degli Stati che non hanno saputo non hanno voluto crearsi una propria indipendenza, che sono sempre stati convinti che si potesse procedere senza creare al proprio interno le energie per sopravvivere, la eventuali fasi di crisi e quindi, forse la crisi dell'anno scorso è paragonabile, ma neanche troppo a quella che ci avviamo che ci andiamo che andremo ad affrontare nei nel breve periodo. Nonostante tutte queste componenti, nonostante le ricadute che tutte queste componenti hanno avuto sul bilancio, il timone è stato tenuto assolutamente a dritto. I Revisori ci dicono che il nuovo indebitamento è stato mantenuto entro limiti assolutamente contenuti, e quindi è una politica di bilancio. Come deve contraddistinguere una Amministrazione di centrodestra assolutamente prudente ed efficace.
Consigliere Castagna.
Allora non volevo intervenire, ma.
Qualche considerazione la vorrei fare, perché intanto di metodo, visto che ce le fate sempre voi la consigliera qua.
Si parlava di bilancio consolidato, in cui forse no, per la prima volta avete detto, non c'era.
SVP e di cosa si parla invece di SVP?
E quindi voglio dire.
No, e si dice sempre le solite cose, infatti io in tema.
Di slp a livello, come dire proprio di di narrazione, come si dice da tra vocati. Mi riporto ai Consigli precedenti perché voglio dire sempre le solite cose, sempre le solite cose, ragazzi e guardate io vi do un consiglio perché vedo facce sorridenti, beh, tutti li contenti, ma forse voi non avete capito voi, ve lo spiego un attimo, io provo un Consiglio, diciamo da oppositore, voi eravate il nuovo, dovevate essere il nuovo, quelli che guardavano al futuro aveva detto tante volte perché se c'è da votare e da scegliere, chi sa bene del passato che se ne sa parlare bene, che sa tutte le cifre e tutto la gente vota ampi, lo dice meglio avanti, le cose le sa più lui vi mangia, vi fagocita ora l'avete visto a livello di poli di elezioni.
E nazionali e che che che però si riverberano anche un po' sul locale c'è la componente nazionale, sicuramente la Meloni aveva, come si dice, il, il vento in poppa, chiaramente non serviva Rampi, ma secondo me qualche annotazione qualche considerazione locale si può fare.
Il PD, bene o male, con tanti problemi a livello nazionale, a livello locale, tu quel che volete, però il 25% lo mantiene sempre, ma voi forse non vi siete accorti che, parlando sempre del passato, andando dietro la gente vota l'originale chi ne sa parlare bene nel passato che sa tutto che l'ha vissuto per vent'anni lì da solo.
Al posto di Pizzuto la messo alla gogna lui Rampi voi dovreste parlare del futuro, dovevate parlare del futuro e non l'avete fatto capito.
Questo e poi.
Per il resto, ripeto, sul sul, sul concetto ora arrivare a dire a lodare il fatto che i revisori dicono che è un bilancio veritiero, Andrea sì, va bene, ripeto, io è dal 2010 che son qua anche tu ci sei stato un po' bene o male con qualche annotazione con qualche cosa ma le pratiche sono sempre passate con il parere positivo del revisore altrimenti non passano quindi addirittura tirar fuori questo per.
Dire che va tutto bene e, insomma, mi sembra un pochettino riduttivo e senza contare sì, sicuramente la pratica esecutiva lì non la voglio ritirare fuori, perché ne ha parlato comunque anche la Casina, ripercorrendo, diciamo il vostro punto di vista e sicuramente ripeto, ci sono state anche delle delle situazioni da rivedere delle situazioni sbagliate nelle scelte che potevano essere fatte,
Meglio tutto quello che volete, però pensate anche lì a voi, perché voi, nonostante una situazione economica di vincoli agli enti locali molto diversa, una situazione diversa rispetto al 2012, al 2007, alla al al ai come dire vincoli che erano stati posti sugli enti locali per poter fare degli investimenti del delle attività e voi siete invece in un periodo in cui per il Covid per per comunque esigenze di superare le crisi si è scelto di scostarsi a livello nazionale. Sono state, diciamo delle.
Parecchi, come dire aiuti agli enti locali e voi, da quando vi siete insediati, io non so il dato preciso, ma contro i 2 milioni di mutui li avete fatti.
I nostri bambini ricchi. Stavolta lo cito anch'io l'hai, citata anche tema in maniera molto simpatica. Anche loro avranno non pagare questo debito e e l'avete fatto voi poi verrà fuori per tante cose, magari positivamente, ma per sopperire agli aumenti dei costi dei dei ponti o delle cose, insomma, non lo so se poi andrà tutto bene, ne riparleremo anche qua, magari fra qualche anno ne riparleremo, vedremo se tutti questi mutui sono stati fatti in maniera corretta e ponderata e necessaria. Magari si poteva fare anche altre scelte meno indebitati. Vive rispetto per le generazioni future perché ci sono.
E per il resto direi che qualche altra precisazione, anche lì, su Gefi sicuramente c'è una una continuità amministrativa che ha portato però questa Amministrazione ad avere un beneficio grazie a un contenzioso che è stato fatto a partire Chiodi.
Presidente che c'è da ridere, poi dica.
E dicevo sicuramente, però, da 1000002 che era venuto fuori, siamo andati a 857.000 euro adesso, ripeto, è anche qua, in questo caso voi dite, non è responsabilità politica, c'è sempre il solito mantra.
È questione tecnica questi l'ha deciso, un tribunale che ha ridotto, diciamo, la, l'importo che deve dare Gefi però sul passato, l'ha detto il Presidente prima invece sul passato più volte avete dato tante colpe agli amministratori precedenti, quando invece l'ha detto anche ora c'era un problema di trasmissioni di password di di problemi quindi probabilmente,
Sì, se fosse capitato a voi, diciamo avrebbe dato la colpa alla burocrazia Aramini, al all'apparato amministrativo, alle mancate connessioni, alla alle difficoltà burocratiche e allora anche qua noto in questa pratica una differente Piano di responsabilità, cioè prima colpa degli amministratori precedenti ora magari colpa della della sentenza del Tribunale del non so cos'era la Corte di Cassazione che ha ridotto la gli importi e basta, quindi direi che che che è così che bisogna guardare al futuro e in questo caso mi pare che voi invece continuate a parlare sempre sempre del passato che, se vogliamo fare anche una piccola annotazione che mi è tornata in mente parlando nel passato sicuramente la pratica Svp ha avuto un uno sviluppo particolare e molto articolato che ha visto la precedente Amministrazione, però provvedere al pagamento di, mi pare circa 1000000 e mezzo di euro per diciamo chiudere la questione mentre invece l'Amministrazione Pres, come dire in carica, ha dovuto per fortuna pagare solo che 2 2 rate, diciamo da 100 e qualcosa mila euro quindi, come dire, la pratica era era già stata portata e verso l'1 un tentativo di soluzione chiaramente.
Chiaramente, poi è subentrata la nuova amministrazione e la definita Grassi, per ora termino il mio intervento grazie consigliere Castagna, così Ponzanelli.
Grazie anch'io, volevo limitarmi, diciamo la dichiarazione di voto, ma Daniele in qualche modo mi ha sollecitato a qualche a qualche valutazione già nello scorso Consiglio comunale, anche così con simpatia vi riconoscevo una certa dose di coraggio, no, quando.
Così di lanciavate in una gara di di meriti sono addirittura nel trovare dei meriti di questa Amministrazione sulla pratica, sulla pratica di Enel, anche oggi devo dire che, insomma, vi riconosco, vi riconosco questo questo coraggio perché dopo è nella riuscire così a mettere su una gara appunto di di meriti o sento parlare di meriti di altri se non addirittura a trovare dei dei meriti di questa Amministrazione sulla vicenda SP S, io credo, che dal punto di vista proprio politico ci voglia, ci vuole tanto coraggio perché,
Insomma, parliamo di una pratica l'avete detto voi che nasce nel 2007, nasce con una Amministrazione a guida Partito Democratico,
Voi attualmente fate fate parte del Partito Democratico, una una vicenda che abbiamo detto l'avete riconosciuto, non si potrebbe fare altrimenti, ecco, ha determinato debiti per 2,8 milioni di euro per 3 milioni di euro circa i cittadini sarzanesi, diciamo, come si possa fare a gara.
A gara di di meriti, io proprio francamente non riesco, non riesco a capirlo.
Beatrice Casini si lanciava da quel punto di vista, forse anche giustamente, nel voler differenziare tra le 2 Amministrazioni quella del 2007 e quella del 2013 a guida Cavarra, è anche probabile che magari l'Amministrazione cavare abbia tentato qualcosa.
Diciamo che questa differenza, questo tentativo di differenziare le 2, le 2 Amministrazioni forse un po' lascia un po' il tempo che trova, se non sbaglio, Cavarra era assessore al bilancio nel nel 2007 del 2008, quindi diciamo, è una vicenda che parte con l'ex Sindaco protagonista, ecco,
Dicevo, nasce con il Partito Democratico, comincio a comportare delle perdite nel 2012, sempre col Partito Democratico, la guida nessuno ha fatto niente, l'Amministrazione Ponzanelli ha risolto questa vicenda che, sulla quale, come diceva giustamente Riccardo pregiati non c'è nulla, non c'è nulla da esultare ma c'è da riconoscere un grandissimo lavoro che di quattro anni che ha,
Diciamo.
Investito assessore, Marroni, tutta tutta tutta la Giunta, e.
La, la mancanza della pratica, la mancanza di SBS da questo bilancio consolidato invece, Daniele, io credo che sia il vero punto politico di oggi, non c'è niente di male nel ripetersi, in realtà non stiamo ripetendo nulla, abbiamo una pratica che è arrivata altre volte in Consiglio comunale l'abbiamo fatto altri tipi di valutazioni perché la pratica non era chiusa è chiusa oggi, dopo quattro anni di lavoro ed è sacrosanto che questa maggioranza che questa Amministrazione rivendichi un risultato dopo quattro anni di lavoro.
Poi nei nostri ho sentito alcune valutazioni.
Tu hai detto che nel 2007 c'erano più vincoli nell'amministrare rispetto oggi meno male che c'erano i vincoli dico dopo che nasce un'operazione che determina tra milioni di perdite per i cittadini, sapere figuriamoci, figuriamoci però cosa poteva succedere se non c'erano i vincoli.
Io credo che invece, in quegli anni in cui.
Va be'2007 2012, comunque io credo che invece in quegli anni fosse dal punto di vista anche economico, più facile governare rispetto ad oggi.
Forse nel 2012 sarà meno nel 2007, sicuramente negli anni precedenti, sempre a guida Partito Democratico, io credo che fosse più facile, credo che possiamo riconoscerlo tutti poi.
Come dire, ripeto, vi riconoscevo coraggio, ho sentito dire che con la precedente Amministrazione abbiamo risparmiato 23.023 mila euro facendo gestire la società un dipendente del Comune, ecco, a fronte di 3 milioni di euro di debiti, direi che sono valutazioni che potremmo che potremmo tralasciare, Daniele diceva, parlate di futuro parametri di passato, caro Daniele ora mi spiace che sta andando ma adesso aspetti.
Sto parlando, non ha l'Amministrazione maggioranza che aveva determinato, ha comportato 2000000 di euro di mutui, ma per investire in opere del valore di 60 milioni di euro che sembrava un'Amministrazione che guarda al futuro, quella che cerca di costruire una scuola nuova che nessuno ha mai costruito che cerca di costruire ponti, infrastrutture di riqualificare interregionale della città,
Insomma, non non vedo come tu possa rivolgersi in questa accusa, quindi io naturalmente saluto con con favore invece, naturalmente, la generale gestione di questo bilancio consolidato, che porta tutti i dati positivi, quello più evidente, più importante, è quello che riguarda appunto il patrimonio netto e come dire non esultiamo perché i debiti, purtroppo i cittadini stranieri si riportano indietro dalla gestione del Partito Democratico, ma siamo assolutamente contenti e fieri del lavoro che è stato fatto e della della chiusura della pratica di SBS grazie.
Grazie a lei, consigliere Ponzanelli.
Se ci sono altri interventi, direi che i Consiglieri può dare, ne ha facoltà, direi che i consiglieri di opposizione hanno già preso tutti la parola, quindi se c'è ancora qualche consigliere di maggioranza che intende intervenire.
Nessun altro intervento, quindi prego Consigliere mangiare grazie Presidente, una piccola nota, diciamo di di ringraziamento ovviamente tutti gli uffici alla all'assessore, Daniele Baroni, perché ovviamente il bilancio consolidato è da fare sulla base dei principi contabili economico-patrimoniali su quelli finanziari, quindi è un lavoro diverso diciamo che normalmente,
Diciamo nel nel fare il bilancio previsionale, occorre utilizzare i principi contabili finanziari dell'Amministrazione contabili del 118 2011, invece col consolidato con rifare un altro tipo di attività oppure fornire dei dati diversi, e quindi ovviamente gli uffici fanno un'operazione.
Diciamo diverse dalla dal quotidiano, dal atalantina, qui e oltre a questa affermazione, ma questa affermazione e volevo fare un, diciamo una nota in riferimento a quanto detto da Castagna, cioè lui critica il fatto che noi abbiamo fatto.
Un sacco di mutui, ma la diciamo quando una Amministrazione di che decide di fare investimenti, di realizzare delle opere pubbliche non può farlo con le entrate correnti, cioè con quanto incassa IMU TARI e servizi a domanda individuale.
Tutte queste entrate correnti non possono essere utilizzate per le spese in conto capitale, per le spese per gli investimenti, ma devono essere utilizzate per pagare le spese ordinarie, quindi il personale, la pubblica illuminazione e quant'altro quando l'Amministrazione decide del di fare dei dei delle delle grandi opere pubbliche investimenti ovvio che deve andare a contrarre dei mutui.
Perché deve andare a trovare delle risorse che siano alternative e aggiuntive rispetto alle entrate ordinarie ed entrate correnti, quindi l'anno diciamo Miss, mi stupisco ancora del fatto che l'opposizione voglia continuare su questa strada di di critica verso l'Amministrazione che invece è da applaudire l'amministrazione che l'Amministrazione ha il coraggio di decidere di pianificare e programmare le opere pubbliche importanti.
Si prende la briga di contattare le banche o gli altri istituti che erogano utili, questo tipo e investe realizza opere pubbliche importanti grazie.
Grazie a lei, consigliere, mangiare se non ci sono altri interventi, prego Assessore 15 minuti per le repliche.
Di fare un Presidente, un intervento politico anch'io meno tecnico, se posso, se me lo consente.
Chi mi conosce sa quanto mi imbarazzano possono imbarazzare ai complimenti che non le ricevo mai volentieri, specialmente dagli amici, perché mio maestro del mio della mia arte marziale, mi ha insegnato, mi diceva sin da piccolino.
Che sarei diventato bravo Daniele, quando i complimenti delle faranno trasversali, siccome stasera Lavezzari complimenti, nominiamo fatti, quindi vuol dire che ancora bravo mozione e credo.
Eh sì, poi poche poche, non oggi però ci tenevo a fare questo questa migrazione, perché poi, su S.p.A. Se bisogna mettere almeno io metto il cappello perché definitivo, insomma qui chiudo la vicenda Pepe.
Qualcosa voglio dire, perché sarà molto probabilmente l'ultimo bilancio consolidato, probabilmente probabile che che che che avrò vi avrà partecipato.
E quindi anche l'ultima volta permette che parlo di SDS.
Non credo di essere stato.
Eccezionale, bravo, aver fatto quello che abbiamo fatto, anche perché non l'ho fatto da solo, ma devo ringraziare c'era Chiavacci qui presente, ma c'è stato caso c'è stato soprattutto il liquidatore Valentini c'è stato il dirigente dell'area tecnica miliardi e con cui ci sono stati anche professionisti che ci hanno dato una mano e io ho cercato di coordinare no,
Tutte queste forze, per arrivare all'obiettivo l'obiettivo era di togliere quello sporco che era sotto il, divano alzare il divario tra dello sporco e trovare una sistemazione illustrate lo sporco, perché questa roba qui?
Parallelamente una roba noiosa e credo che credo, ma vado veramente sulle supposizioni che la precedente amministrazione forse magari non è e non avesse le capacità,
Noi li abbiamo messi in campo le nostre capacità, anche le mie professionali, perché anche quando c'è stato da fare la NATO di assegnazione delle ferrovie dell'area delle ferrovie, partecipato poco anche professionalmente per vedere di risparmiare un bel po' di soldi sfruttando enorme, che ci consentiva di avere un'imposta di registro molto più bassa di quella che era quella ordinaria.
Abbiamo messo in campo e lì i nastri professionalità delle nostre capacità e il coraggio.
E quello che credo sia il caso, magari negli anni precedenti, perché non credo che appunto abbia avuto la responsabilità l'Amministrazione precedente di aver causato il danno, ma ha avuto responsabilità nel non aver saputo risolvere gli effetti del danno causato da altri.
Sulle società partecipate, io non non non posso andare contro quello che dicevo quando ha scritto, perché poi la mia materia proprio specifica quella delle partecipate e del consolidato che la finalità programmate, Presidente, ce l'avrete però non in questi contesti hanno nel nostro contesto e credo che lo strumento della società partecipata quando è stato istituito mai un bel po' di anni fa dal 1990 in avanti forse mobile come intenzione il problema è stato che molte Amministrazioni,
Hanno fatto così un utilizzo distorto dello strumento.
E io credo vado su disposizioni, perché poi, quando aperto il fascicolo di SBS, non ho trovato quello che avrei voluto trovare, cioè i piani finanziari, piani industriali o comunque i progetti programmi.
Uno dei visti, e quindi credo che vado sempre su punizione e chi lo ha pensato forse non l'ho pensato con le migliori intenzioni.
E chi è venuto dopo bene o male, si è preso il carico dei danni di chi ha progettato in maniera errata lo strumento.
Beh, chiudo dicendo ripeto, non credo che abbiamo fatto nulla di eccezionale, ma credo che abbiamo messo in campo tutti, come squadra, le professionalità, le capacità che avevamo e soprattutto il coraggio, il coraggio di assumersi anche le responsabilità dell'azione amministrativa che abbiamo fatto tutto qui vi ringrazio.
Grazie Assessore, quando sarà pronunciato l'intervento politico, ci aspettavamo tutt'altro.
Intervento Zaia è stato Ecclestone marziale, ma non particolarmente politico, però più più politico del solito, però dopo.
Un po' più politica persone si occupino liberi, ecco invece che un codice binario ha parlato quasi in codice Libano,
Esatto.
Non è che praticamente bisognava anteporre, attaccando d'altra parte, poi la si può attaccare anche in maniera magari meno evidente, Benedetta prontamente dichiarazioni di voto su il consolidato.
2021, 2021, chi intende fare la dichiarazione di voto?
Così alle precedenti prego al Presidente un po' distratto.
No, la faccio, l'intervento si perché è più una una una replica, a differenza infatti di quanto fa l'assessore Barone, che è più delicato. Tot una replica va fatta perché quando sento la consigliera Casini partire dal presupposto di tutto il suo intervento e ha l'operazione, è città, quindi facciamola d'accordo. Nessuno ha mai messo in discussione la liceità dell'intervento fatto all'epoca dalla dalla Giunta Caleo. Ecco da lì, a della valutazione sulla liceità o meno dell'operazione alla valutazione politica. Ecco, in mezzo c'è un mare immenso e un mare immenso, che quota 2 milioni 800.700 mila euro di debiti per i cittadini di Sarzana nomi ripiani. Ecco, non volevo l'ho detto all'inizio del mio intervento. Ripercorrere la storia di SP S e sono certo e non la matematica certezza glielo riconosco che il Presidente ampi e ben più preparato di me sulla materia e conosce meglio di me tutte le realtà. Io cinque pagine della storia di la sintesi di SBS e non è non è, ripeto, non la voglio ripercorrere però ecco, quando si parla della nostra amministrazione e consigliere castagne ci accusa sempre di rivolgerci al passato. Beh, una un pensiero è passato da sempre rivolto quando un con un'Amministrazione recente attuale si trova ad affrontare problematiche ereditate come queste.
E non è vero che si sta parlando di passato o che questa è meramente di passato, perché questa pratica è interessato. Questa amministrazione ha bloccato gli investimenti di questa amministrazione e nei nostri anni quindi non è passato, ma è presente la pratica STS, insieme a tante altre che ben conoscete, ed è anche futuro. È che a questi debiti bisogna fare fare fronte, e non è neanche vero che l'aspetto della S.p.A. Se non andasse trattato nella pratica di oggi, proprio per tutti gli interventi che mi hanno preceduto è quello che io stesso ho fatto. La pratica di SBS è un successo di questa Amministrazione e lo dico con un sorriso come a cui lei faceva riferimento prima amaro. C'è un sorriso che porta fino alla parola, porta la parola fine a questa realtà, ma anche consapevole del fatto che abbiamo cristallizzato definitivamente questo debito a carico dei cittadini sarzanesi.
Futuro, perché perché vuol dire aver posto la parola fine a questa realtà futuro, perché abbiamo progettato su quella che lo ricordava l'Assessore baroni su quella che è l'attività successiva STS, cioè l'acquisizione delle aree ferroviarie, gli investimenti sulle aree ferroviarie, la progettazione sulle aree ferroviarie che sono già stati dati concreti perché tra tra passato e futuro presente futuro nell'ambito della macchina amministrativa e lei Consigliere Castagnino, anche questo lo sa meglio di me non c'è che una grande continuità, quindi nella grande continuità della macchina amministrativa, per forza di cose bisogna tenere qua presente qual è il punto di partenza. Purtroppo, in questo caso drammatico, la cui siamo dovuti partire noi e quando parla di futuro e di investimenti del Comune di Sarzana dell'attuale amministrazione.
Io sono d'accordo con lei, cioè valutiamole perché la differenza va fatta, cioè quando si tra fa una scelta politica come quella di SBS e si fa una scelta politica come quella del del contrarre mutui da parte dell'attuale Amministrazione, io devo capire a cosa porta questa realtà, perché devo capire se la validità di questo investimento ha una sua funzione e una soprattutto un riscontro positivo per la cittadinanza e allora, siccome io non sono bravo come Rampi, mi piace essere molto sintetico e vado ad analizzare SP S, ma lo faccio proprio con un flash uno sport è velocissimo e chiedo dal 2007 che è stata costituita nel 2014 cosa ha fatto la società.
Nulla una società costituita per leggo la delibera di costituzione della della della della di all'epoca Sarzana valorizzazione, patrimonio, progettazioni, valorizzazione, esecuzione delle opere per la vendita di beni immobili. Non credo abbia fatto niente se non rivendersi lo stesso immobile al Comune di Sarzana dopo aver contratto dei debiti enormi, ma c'è di più quando riacquistano il bene. Successivamente il Comune di Sarzana. Parliamo del 2012 che si è reso conto al Comune di Sarzana di aver fatto un disastro ed anche dichiarato dicendo ve l'ha anche dichiarato l'ha anche dichiarato l'anche dichiarato, perché nella nella delibera del 2012 si prende finalmente lo chiedo di recuperare il tempo che con il 2012 si fa riferimento alla riacquisto di questo viene viene giustificato dicendo.
In tale operazione consentirà di rientrare in modo consistente dall'apertura di credito aperto alla società se PS, quindi ridurre enormemente l'indebitamento, sia pure in diretto del Comune questa è l'operazione fatta e palese palese in questa in questa, in questa delibera di Giunta, e andiamo a vedere ulteriormente cosa dice la delibera di Giunta. 98 del 2012 parla degli investimenti del perché il Comune ha la Giunta delibera di riacquisto di questo bene, ma voi avete letto i progetti faraonici legate al riacquisto di questi beni? Magari questo non ricordo neanche Rampi.
Ecco, nel sedime del vecchio mercato coperto sarà realizzato un edificio a prevalente destinazione pubblico istituzionale, nuova stazione degli autobus è difficile per destinazione residenziale, commerciale, direzionale, sottosuolo, parcheggi privati pertinenziali e tutte le attività pubbliche e private. Primo piano del grande parcheggio pubblico nuova strutture sportive. Dico cosa abbiamo vissuto questo nulla, ecco qual è il problema, cioè non investe fa la scelta lecita, come dice la consigliera Casini, ma politicamente disastrosa, che un investimento che ha portato solo debiti, quindi nessuna attività da parte, nessun risultato da parte delle società coinvolte in questa operazione, debiti contratti, a differenza di quanto sta facendo questa Amministrazione nel momento in cui investe dei denari e ottiene di Monti e grandi finanziamenti per realizzare opere importanti. Allora, se parliamo di minorenni e riferendoci ai nostri figli, preferisco pensare a mio figlio in una scuola nuova, che non doversi sobbarcare 130 euro di debito che le Amministrazioni precedenti, che hanno così regalato. Grazie voto favorevole.
Grazie a lei, consigliere precetti dichiarazioni di voto.
Le faccio la dichiarazione di voto io autorizzato dal mio Capogruppo, si no no, neanche voglia di ripetermi, poi devo dire invece che.
Consigliere precedenti è stato bravissimo, non bravo, quindi ha colto alcuni degli aspetti, così come aveva fatto brillantemente nella nella sua replica, anche il Consigliere Ponzanelli, perché ci sono alcune considerazioni che sono nuovo, sbagliate Castagna, la prima è dire, ma perché parliamo di SBS, stavolta, se il bello di questa pratica dovrebbe essere proprio che S.p.A. Essere un si consolida più verissimo? S.p.A. Se non si conserva più mai nel rendiconto del 2021 che si vedono massicci e quindi quello che stiamo andando a consolidare sono 7 milioni di euro di danno da Roma, parere si può parlare di tutto va fatto, è proprio il pezzo forte, se non vado errato, si dice che le amministrare ordinari di questo consolidato, cioè di questo di tutto il gruppo Comune di Sarzana gli oneri straordinari, quindi Poste non positive, pari a 7 milioni 825.000 euro, sono quasi tutte rappresentate dalla necessità di andare a eliminare i crediti, perché non c'è solo quanti debiti abbiamo fatto mandare, eliminare i crediti.
Che ancora il Comune avrebbe vantato nei confronti di S.p.A. Se questo è proprio il 2021?
Poi, per il 2022 non vedremo più gli effetti invece di quella che parlavamo prima, quindi, dei riaccertamenti straordinari, li vedremo per i prossimi trent'anni, quindi ci saranno ci saranno i vostri figli vedranno ancora i debiti del 2015 che l'Amministrazione precedente ha potuto legalmente legalmente. Io non vedo a parte che e qui io lo faccio un intervento politico io credo che se questo sarà lo sport dei prossimi sei mesi da parte delle forze di opposizione, di pensare che con una battuta si possa suscitare qualche tensione fra una maggioranza che mi ha dovuto vedere veramente di tutte, che ha affrontato momenti di difficoltà incredibili proprio perché è la maggioranza che ha gestito questo Comune in una pandemia è la maggioranza che sta gestendo situazioni inconcepibili a noi delle le fluttuazioni elettorali fra i gruppi, a partire dal Consigliere Pezzuto, che ha saputo via tombare consigliere Rampi, che però sono tutti e due di Fratelli d'Italia, ma è con tutto quello che ci sta in mezzo, non c'è mai stato nessun problema e non sarà abbattuta su chi mangia, chi tutti siano partecipi quel futuro, proprio perché dire che parliamo del futuro, ma diventiamo pesanti, se diciamo che allora io ho iniziato dicendo la voce più importante, 43 milioni di euro di finanziamenti, un aumento, i crediti si incrementano di 7 milioni, che sono i revisori che parlo di 7 milioni 413.596. Stiamo parlando di tutto il gruppo ed è relativo principalmente ai trasferimenti ricevuti dal Comune di Sarzana e sono crediti, quindi è in futuro, cioè abbiamo parlato principalmente in futuro. Poi possiamo rimetterci qui a descrivere che cos'è il futuro, ma il futuro è una nuova concezione delle infrastrutture e andiamo a fare una polemica sul fatto che una nuova concezione delle infrastrutture di quella dimensione non debba comportare da parte dei Comuni. È un'assunzione di responsabilità che si chiama con un finanziamento per un importo di un paio di milioni di euro, poco più di un paio di milioni di euro su una cifra di quel tipo e in futuro quello, anzi diciamo, come se non ci fossero quei 2 milioni e mezzo, ci sarebbe soltanto no, il la fortuna che poi non è che ormai fortuna, perché nessun finanziamento arriva. Per fortuna il finanziamento arriva perché si è avuta progettazione, cioè se non si sottopongono i progetti se, come è avvenuto in passato, si assume un carattere di assoluta passività che si limita a dire che le risorse io c'ero, perché lei dice 23 anni di Consiglio comunale, ogni volta c'erano 10 milioni di euro e spese in conto capitale, entrate, finanziamenti con.
Contributi e poi si arrivava a fine uscite zero, 4 0 e questa era l'Amministrazione in conto capitale per anni anni e anni di questo Comune, ove si era persa la capacità di progettare, se non progetti non trovi neanche misure di finanziamento. Qui invece la progettazione, addirittura a volte contestato come maggioranza al Sindaco, perché ambiziosa perché si dice progetta già anche quello, perché un domani è un progetto pronto per trovare magari un finanziamento di poi si progettava neanche necessario, anzi, poi non è proprio così vero, questo non riguarda tanto la vostra buon precedente. Si progettano tantissimo perché a volte avevamo i nostri tecnici comunali che progettavano cose senza senso, che tipo i paraocchi, tipo questo o quell'altro, ma non stanno facendo assolutamente nulla per finanziarli semplicemente perché il tavolo, perché credo che sia una norma che prevede la progettazione, ti danno anche qualche qualche retribuzione aggiuntiva. Quindi parliamo soprattutto di futuro, conquistando scontiamo per l'ultima volta in passato pesantissimo, un passato che non ha giustificazione. L'unica cosa che non accetto del ragionamento del dell'Assessore e che mi faceva una distinzione fra chi aveva pensato a questa operazione e chi poi ha dovuto provare a rinviarla e non c'è riuscito perché è toccato a lui e a noi stessi e io, le stesse maggioranze però le stesse forze politiche ma erano anche le stesse persone fisiche, non tutte qualcuna si è alternata maledetto. Il suo omologo è era diventato il Sindaco, ma era quello che aveva programmato con la progettazione.
Non era un estraneo. Votate a favore.
Vado, io parlo io e dico questo che anche queste dichiarazioni di voto confermano quello che ha detto, che a mio avviso che su atti, su SP S raccontate sempre la solita litania, lo sapete l'unica notizia che è uscita stasera l'unica notizia che Daniele Baroni purtroppo per voi forse dal non ci sarà più come assessore perché forse probabilmente non ci sarà più come assessore questa è l'unica notizia nuova, l'unica news che è uscita stasera, le altre sono tutte le solite litanie, le solite cose, le solite frasi.
Eh.
No, stavolta mi sembrava più infatti a ha voluto fare un intervento politico.
Corretto e preciso, secondo me, per quello però l'unica, l'unica news almeno che io ho notato è quella perché veramente per il resto è sempre la solita e io vi dico stasera avete però quasi detto è arrivata alla fine questa vicenda e quindi come dire forse l'ultima volta che se ne parlerà e io vi dico no ci sfidiamo se ne parlerà qualche altra volta da qua alle elezioni sicuramente precetti studiando benissimo quello che dice avanti con l'approvazione di Rampi, farà la bella dichiarazione di voto, così col sorriso e dirà sempre le solite cose, voi non vi rendete conto vista stiamo parlando analizzando ri, rimembrano scartabellando una scelta politica del 2007 2007 sbagliata. Dopo è venuta fuori da tutto quello che avete io ripeto io, da avvocato mi riporto a quello che ha detto i Consigli precedenti, ma non lo dico più, però voi invece, ogni volta scartabellato tornate indietro, vi dite di fatto una scelta politica del 2007, infatti vi dico alle elezioni.
Vi hanno asfaltato a favore di Rampi, che è l'originale che sa parlare di queste cose, perché non è originale e lui lo sa e ma vissuto e ripeto, secondo me qualche pensiero vi deve entrare in testa su questa cosa e diceva Rampi queste cose non potranno scalfire la nostra Unione ma la pandemia.
L'emergenza l'hanno gestita anche Di Maio, Salvini, insieme Conte,
Tutti l'hanno gestita un po' Letta e poi qua qualche problemino l'hanno avuto e anche all'ultimo secondo grandi alleanze campo largo Salvini in maniera di di arrivare al 30 e poi qualcosa è successo, quindi non lo so state attenti, pensateci bene perché anche su Sarzana qualche qualche ricaduta.
Può può esserci e per il resto vi dico questo attenzione, perché poi dal 2007 siamo arrivati al 2022, dopo tante tante questioni, tante vicissitudini, ma siete tutti convinti che tutti i vostri investimenti, progetti, progettualità, eccetera arriveranno tutti a buon fine, quindi che tutti quei mutui sono stati fatti e quindi già come dire con il debito che corre e porteranno risultati positivi e perché se si cita la scuola medico va bene,
Ma altre cose, insomma costi abnormi per, per esempio, ponti o altre opere che aumentano in continuo poi. Ecco, vuol dire che anche lì la progettualità all'inizio non ricordiamolo, nel 2018, durante la campagna elettorale sei mesi e faremo questo otto mesi, avremo la progettazione esecutiva, l'abbia, anche qua l'abbiamo già detto mi riporta a quello che ho già detto, poi ricordatevelo, non so se tutto andrà a buon fine. Io me lo auguro, ma mi sa che voi avete una visione un po' troppo positiva, diciamo, del del delle vostre attività e un po' troppo negativa di quelle del passato. Quindi noi voteremo contro.
Grazie consigliere Castagna, altre dichiarazioni di voto.
Allora, se non ci sono altre dichiarazioni di voto.
Passo alla votazione.
Di questa delibera alla proposta di Consiglio numero 118 bilancio consolidato, 2021 del gruppo Comune di Sarzana, quindi si propone di approvare, ai sensi dell'articolo 11 bis del decreto legislativo 118 2011, il bilancio consolidato del Gruppo Comune di Sarzana per l'esercizio 2021. Chi si astiene,
Non ci sono astenuti, Chi vota favorevole.
10 voti favorevoli, chi vota contrario?
Due voti contrari, Castagna e Casini.
Sì, dica si chiede di dichiarare la immediata eseguibilità, ai sensi dell'articolo 134, comma 4, del tunnel.
Chi si astiene non ci sono astenuti, chi vota a favore, 10 voti favorevoli, chi vota contrario, 2 voti contrari, la votazione si ripete, il Consiglio comunale di Sarzana approva.
C'è ora da passare alla discussione dell'approvazione del nuovo regolamento per l'assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, c'è una questione, prego, sull'ordine dei lavori, Consigliere precetti sì, signor Presidente, una una questione sospensiva in ordine che aveva già tra l'altro anticipato in riferimento all'ordine del giorno in discussione, è stata una pratica già analizzata in Commissione congiunta servizi alla persona Affari istituzionali, ma ovviamente non ha non essendo,
Commissari non è né noi né tutti i membri presenti in Commissione, ma alcuni Consiglieri non ne sono a conoscenza e si è rilevato che una norma del Regolamento che replica sostanzialmente un format regionale, in particolare si fa riferimento all'articolo 5, comma b, che fa riferimento,
A una condizione per l'assegnazione dell'immobile, in particolare alla da risultare residente o svolge l'attività lavorativa da almeno cinque anni nel bacino di utenza al quale appartiene il comune che ha emanato il bando, ecco, questa clausola è oggetto di un giudizio davanti alla Corte costituzionale a seguito di una remissione da parte del Tribunale di Genova che risale mi sembra al giugno di quest'anno.
E siccome, tra l'altro la la stessa medesima clausola era già stata oggetto di una sentenza, invece già della Corte Costituzionale che ne ha dichiarato l'incostituzionalità in riferimento al Regolamento pari il Regolamento della Regione Lombardia.
Ecco, questa situazione crea una mono, una problematica che dobbiamo, dobbiamo cercare di.
Di valutare in ordine a quello che sarebbe un successivo effetto dell'approvazione del regolamento, nel senso che approvare un regolamento, perché necessariamente lo dovremmo fare con questo tipo di clausola comporterebbe poi la possibili, la non poi l'impossibilità di fare bandi sulla base di un regolamento che rischia di essere dichiarata incostituzionale su uno dei criteri fondamentali, che è quella appunto delle condizioni per l'accesso al beneficio. Quindi, sicuramente poi il bando non verrebbe, non verrebbe fatto e peggio ancora, se venisse fatto e successivamente venissero fatte anche l'assegnazione degli immobili, si creerebbero problemi enormi in ordine alla revoca dell'assegnazione, con tutte le logiche conseguenze sul piano anche risarcitorio. Quindi ritengo che sia decisamente più prudente sospendere la pratica in attesa di una pronuncia da parte della Corte costituzionale, che appunto potrà incidere in modo sostanziale su questo, su questo regolamento.
Sì, grazie Consigliere. Progetti è stata quindi posta, ai sensi dell'articolo 59, comma 2, questione sospensiva sulla pratica avente ad oggetto l'approvazione del nuovo regolamento per l'assegnazione della gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Si tratta di regolamento di competenza del Consiglio, quindi non si tratta di un ritiro da parte della Giunta, ma del Consiglio comunale che il consigliere comunale, che propone di rinviare ad altra seduta in attesa che venga definita la questione a su uno degli articoli da parte della Corte costituzionale, quindi io devo dare la parola al Consigliere per ogni gruppo, per non oltre cinque minuti, per pronunciarsi sulla richiesta di sospensiva. Se non ci sono richieste di interventi, pongo in votazione con votazione palese la questione sospensiva fatta. Ci sono interventi a favore o contro.
Nessun intervento, quindi pongo in votazione la questione sospensiva posta dal consigliere precetti chi si astiene.
Si astengono i Consiglieri Castagna e Casini, Chi è favorevole, 10 voti favorevoli. La pratica è rinviata ad altra seduta, come avevo già anticipato, invece, per quanto riguarda la proposta numero 75 alla proposta numero 76 al Consiglio comunale, cioè l'ordine del giorno ad oggetto. Situazione, servizi sanitari, Ospedale San Bartolomeo del capogruppo del Movimento 5 Stelle, Giorgi e l'ordine del giorno avente ad oggetto Istituzione un tavolo tecnico periodico, almeno bimestrale attivabile in via d'urgenza ai casi necessari su servizi sanitari locali, sempre a firma del medesimo Consigliere, non essendo il Consigliere presente, ci ha pregato comunque arruolamento, ce lo impone di rinviarne la discussione, in linea di principio, siccome questa ipotesi era già stata fatta dalla Conferenza dei Capigruppo, il rinvio avviene per lunedì e le pratiche verranno trattate di seguito e immediatamente dopo la pratica relativa alla transazione ACAM. Nell'ipotesi, però, che ha affacciato consigliere Giorgi di una sua non presenza, io comunicherò per vie brevi ai Capigruppo di modo che lo sappiano con preavviso, onde evitare di prepararsi alla discussione. Quindi, siccome ne aveva affacciato questa ipotesi, il Consigliere De Giorgi anche per lunedì appena mi desse conferma lo farò sapere ai Capigruppo che informino i rispettivi consiglieri di modo che non siano non venga fatto un inutile approfondimento, grazie a tutti non ci sono altre pratiche da deliberare la seduta è tolta.