Buonasera a tutti.
Diamo inizio ai lavori del Consiglio comunale con l'appello del Segretario prego, Segretario, grazie Presidente buonasera a tutti Pichierri Gaetano.
Magri Lorenzo.
Zingaropoli Sabrina.
Iaia, Dario, assente Mele, Anna Lisa.
De Mauro, Alessandra.
Lomartire, Gaetano presente, Scardino Daniele.
Stranieri Nadia Biasi Annarita.
De Cataldo, Arturo, assente.
Leone, Claudio presente, Rosetti, Giulio assente San Marco, Vito assente Brigante, Giuseppe assente, Pichierri, Fabio assente, Caforio Mariangela, assente quindi.
Quindi, presenti 10 Presidente, si può dare inizio ai lavori, grazie Segretario, quindi diamo inizio dei lavori con il primo punto all'ordine del giorno fa proposta numero 31, interrogazione se ci sono interrogazioni da parte dei Consiglieri.
Dopo.
Allora andiamo, andiamo avanti, andiamo avanti, passiamo al secondo punto, all'ordine del giorno proposta numero 30. Scusate, proposta numero 30, approvazione verbale seduta precedente votiamo favorevoli.
Unanimità.
Passiamo al punto numero 3 all'ordine del giorno, la proposta numero 29, approvazione e validazione Piano finanziario 2024 2025 secondo la metodologia ARERA MTR 2 determinazione delle tariffe, TARI tassa rifiuti per l'anno 2024 e delle scadenze di pagamento.
Ci sono interventi, interviene in relaziona il Segretario, grazie.
Grazie Presidente, allora, con questa proposta di deliberazione consiliare numero 29 sottopone all'attenzione del Consiglio comunale la presa d'atto del PEF, rammento che il PEF attualmente è redatto secondo lo schema dell'MTR 2, per cui in lo stesso ha una validità quadriennale con revisione biennale in questo momento siamo e alla revisione biennale per cui la revisione relativa alla tariffa per il 2024 2025 gli atti sono stati trasmessi ad ACER, la quale, con determinazione numero 2 2 5 6, se non erro verifico subito,
2 7 6 del 19 giugno 2024 ha validato il PEF per il Comune di Sava e trasmesso lo stesso al protocollo generale.
L'ente ha provveduto, ovviamente l'ufficio ha provveduto, ovviamente, alla redazione e delle tariffe per l'anno 2024, distinguendo come al solito in tariffe per le utenze domestiche e utenze non domestiche.
Per i dettagli, ovviamente, se il rinvio agli allegati all'atto grazie grazie, dottor Verde, ha chiesto di parlare il Sindaco, prego, Sindaco.
Grazie Presidente e buonasera a tutti Consiglieri la gente che ci segue in sala, consiliare e chi ci segue in diretta streaming, io vorrei innanzitutto ringraziare tutti gli uffici per il prezioso lavoro che hanno fatto per chiudere questa delibera, questa proposta di delibera vorrei fare solo delle piccole considerazioni dopo la relazione del del direttore dell'ufficio finanziario, dottor Verde del considerazioni sostanziali, nel senso che, discutendo anche col dottor Verde l'altro giorno abbiamo un notato il fatto che sostanzialmente le tariffe sono rimaste uguali a quelli dell'anno scorso.
Che c'è stata, in generale, un aumento della quota fissa e una diminuzione della quota variabile. Quindi, sostanzialmente, questi aumenti e questa diminuzione si sono compensate e hanno dato fuori delle tariffe molto similari a quelli dell'anno. 2023, voglio solo evidenziare il fatto che queste modifiche, comunque, sono andati a vantaggio delle famiglie più numerose. Vi faccio solo un esempio su una simulazione di calcolo di 150 metri quadri di una abitazione con quattro componenti prima pagava 328 euro e nel 2024 andrà a pagare 323 euro. La riduzione si evidenzia ancora di più per sempre, per un'abitazione di 150 metri quadri con sei componenti.
Laddove andavano a pagare 400.
28 euro virgola 66 quest'anno andranno a pagare 379,16. Quindi ripeto sostanzialmente in generale le tariffe sono similari a quelli del 2023, con un vantaggio per i nuclei familiari con più componenti e per quanto riguarda le tariffe non domestiche. Confermo anche sostanzialmente chi scusate il gioco di parole. La conferma delle tariffe TARI 2023, quindi queste sono le nuove tariffe e come scadenze e stiamo deliberando che verranno appunto stabilito la rata unica al 31 agosto 2024 oppure la possibilità di rateizzare in quattro rate la prima, rata sempre 31 agosto, 2024, seconda rata, 30 settembre, 2024, terza rata, 31 ottobre, 2024 e quarta rata 16 dicembre 2024. Grazie grazie Sindaco, ci sono interventi, prego, Consigliere Leone. Naturalmente è sempre rimasta valida la possibilità di fare il versamento in unica soluzione. No, quindi abbiamo sempre quattro volte. Si in effetti diciamo che.
Sostanzialmente le tariffe rispetto all'anno scorso, le armi precedenti risultano più o meno identiche, quindi noi siamo tenuti a deliberare perché abbiamo un termine del 20 Tigullio in virtù del decreto di coesione, quindi di procedere alla alla o stava bene,
Grazie, se non ci sono altri interventi, andiamo avanti con la votazione, quindi votiamo il punto numero tre proposta, 1 29 approvazione e validazione Piano finanziario 2024 2025 secondo la metodologia ARERA MTR 2 determinazione delle tariffe TARI per l'anno, 2024 delle scadenze di pagamento chi è favorevole?
Contrari.
Astenuto.
1.
Nonostante i complimenti.
Per l'immediata esecutività favorevoli.
Contrari nessuno astenuto. 1, quindi la proposta è approvata. Passiamo al punto numero 4, proposta numero 28 Ratifica deliberazione di Giunta Comunale numero 147 del 3 luglio 2024 avente ad oggetto variazione d'urgenza numero 3 al bilancio di previsione finanziario 2024 2026 l'articolo 175, comma 4 Decreto Legislativo 267 2000 esercizi 2024 2025. Relaziona il dottor Verde prego, dottor.
Grazie Presidente, con la presente delibera proposta di deliberazione consiliare si propone la ratifica della variazione di urgenza ha portato al di là.
Al Bilancio di previsione finanziario 2024 2025 con delibera di Giunta comunale numero 147 del 3 luglio 2024 come agli atti e come allegato alla delibera di Giunta comunale. Tale variazione si è resa necessaria per apportare le necessarie stanziamenti di spesa e le variazioni in entrata e consentire diversi interventi in primi. Tra questi so, sono stati richiesti e sono state richieste istanze e variazioni di stanziamento per quanto riguarda l'adeguamento prezzo inerente un'opera sulla scuola media Tommaso Fiore, con ulteriori no. Ulteriori esigenze, stata espressa dal responsabile dell'area vigilanza per quanto riguarda l'adeguamento degli stanziamenti dei capitoli di spesa inerenti il servizio di ricovero dei cani randagi ed infine e c'è stata una variazione tecnica necessaria per consentire il pagamento di un incarico autorizzato, ex articolo 53, anni dipendente comunale e a favore di ZES jonica, la quale poi è ZES provvedere al rimborso integrale al Comune di Sava. Grazie.
Grazie dottore, se ci sono interventi, no, andiamo avanti, quindi andiamo avanti con la votazione del punto numero 4.
Sì, ma psico al microfono, per favore.
Codice di bilancio c'è sempre e comunque no, nonostante queste variazioni.
Sì.
Chiedo scusa, sì, Consigliere, sono sempre salvaguardati gli equilibri di bilancio, perché sostanzialmente, specie in questa variazione di bilancio, è una variazione di entrata e di uscita di pari importo, quindi non c'è stata variazione di spesa in sostanza.
Bene, andiamo avanti con la votazione del punto numero 4, proposta numero 28 Ratifica deliberazione di Giunta comunale numero 147 del 3 luglio 2024 avente ad oggetto variazione d'urgenza numero 3 al bilancio di previsione finanziario 2024 2026 articolo 175, comma 4 Decreto Legislativo 267 2000 esercizi 2024 e 2025 favorevoli,
Contrari.
Astenuto 1.
Per l'immediata esecutività favorevoli, sempre 9.
Contrari nessuno astenuti. 1, bene, la proposta è approvata. Passiamo al punto numero 5, proposta 27 sentenza Tribunale di Taranto giudice dottoressa Stefania d'Errico causa numero 740 2023 ruolo generale opposizione, ordinanza ingiunzione, ex articolo 22, legge 689 91 contro il Comune di Sava. Riconoscimento debito fuori bilancio articolo 194, lettera a, decreto legislativo 267 2000 relazione il consigliere Macrì prego Consigliere, grazie Presidente buonasera a tutti i presenti e a coloro i quali ci seguono da casa. Con il presente debito fuori bilancio andremmo a riconoscere un importo pari a 575 euro e 63 centesimi. E una sentenza sfavorevole per il nostro Ente e la cui causa genetica è una opposizione avverso. Un verbale di contestazione di violazione del codice della strada.
E per il quale risultiamo soccombenti in primo grado, eravamo stati condannati alla compensazione delle spese, poi la parte vincitrice aveva azionato il giudice d'appello perché fosse condannato il Comune alla rifusione integrale delle spese e in effetti in secondo grado è stato riconosciuto. Sono state riconosciute le prese le pretese della parte ricorrente, per cui il monte fra il primo grado, il secondo grado ammonta alla cifra che ho detto poco fa.
Grazie Consigliere, ci sono interventi, quindi passiamo alla votazione del punto numero 5, proposta numero 27 sentenza Tribunale di Taranto Giulio giudice, dottoressa Stefania d'Errico causa numero 740 2023. Il ruolo generale opposizione, ordinanza ingiunzione, ex articolo 22, legge set 189 91 contro il Comune di Sava riconoscimento debito fuori bilancio articolo 194, lettera a, decreto legislativo 267 2000 favorevoli,
Note unanimità.
Sì, per l'immediata esecutività favorevoli, 9 all'unanimità, quindi la proposta è approvata, passiamo al punto numero sei proposta numero 26 Ratifica, deliberazione di Giunta comunale numero 129 del 10 giugno 2024 avente ad oggetto variazione d'urgenza numero 2 al bilancio di previsione finanziario 2024 2026 articolo 175, comma 4 del decreto legislativo numero 267 2000 Esercizio 2024. Relaziona il dottor la verde,
Prego, dottor, grazie Presidente, con la presente proposta di deliberazione si porta all'attenzione del Consiglio comunale la variazione d'urgenza adottata dalla Giunta comunale con deliberazione 129 del 10 giugno 2024 inerente l'esercizio finanziario 2024. Nello specifico, la variazione ha interessato lo spostamento di alcune somme tra capitoli di spesa senza incremento dell'asse della spesa stessa al fine di consentire gli eventi e programmati dall'Amministrazione stessa.
E preciso come precedentemente il consigliere chiedeva, ovviamente sono rispettati gli equilibri, sia in termini di competenze che in termini di cassa. Grazie grazie Direttore. Se ci sono altri interventi,
No, procediamo con la votazione allora del punto numero sei proposta 26 Ratifica, deliberazione di Giunta comunale numero 129 del 10 giugno 2024 avente ad oggetto variazione d'urgenza numero 2 al bilancio di previsione finanziario 2024 2026 articolo 175, comma 4 del decreto legislativo 267 2000 Esercizio 2024 favorevoli,
9 contrari.
Astenuti 1.
Per l'immediata esecutività favorevoli, 9 contrari, nessuno favorevole e scusami astenuti.
Sempre lui la proposta è approvata, non essendoci altri punti all'ordine del giorno, la seduta è chiusa L. 17 e 17 grazie e buonasera a tutti.