
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Pari a 18 mesi e vive in Afghanistan.
La mamma l' ha portata in una clinica.
Grazie ieri, la la e.
Cercando di fare.
Doveva essere un buon segnale.
Rende Cases.
Esperienze ma è.
Presto.
Vado a prevenire Settis.
La votazione ha perso perciò dove Shabani TASI adottato in un corpo a questo Piano, esige il management che no, avevo e su questa Errani la ex SMA.
One paga sua eredità storica and da Sma.
La la questura.
Sta.
Al ottenga Romeo.
Grazie.
Io.
E spighe 21, la res.
Presto.
BAT, ferie, site se.
Resta.
A New York o.
Do.
Questo.
Molto.
Io parolaccia.
Verona.
Verona ha la è uguale.
Ecco.
Nel canone sacrale Suez, con Raffaella.
Il seminario, sempre.
A me.
Ciao.
Emessi.
Sì e no Smanio.
No io belva.
So Vega Forgot, né se.
È vero, a Verona Verona al Casale.
No SCU.
Sui beni.
Eh no, sbaglio.
No, bar dove può.
Ovvero.
Io per l' acqua.
Secco.
Farò.
Io.
Ha la parola.
Io.
Secco.
Ferme, uomo ebbe.
Scalera.
Nel mio lavoro le innovazioni sono semplici e veloci, così anche per il dolore alla schiena vado dritto al punto, con il cerotto di Corecom un' idea agisce rapidamente per un sollievo fino a 24 ore, cerotto di colore, omonimie, dritto al punto contro il dolore, anche con una schiuma di cloro è un antinfiammatorio locale.
Questa slide.
Nel segno dello zinco Beo,
Gengo Gengo bus Gengo o a fare estrapolare romano sono Bergen Gengo ovunque.
Un po' appare elettorale erano so benissimo, è da assunti Ursino, erano al voto, penso.
Il lavoro dopo samba appare stravaganze sversa in 20.
In.
Non è.
Ah ah.
Indotta, gettiti.
Su sua.
Ho.
Ben venga però.
Rosalba.
Passo Sanza.
Rinnovo partendo portino ministeriali, so però.
O sistemare qualcosa, pensare.
La domanda.
Va da sé.
No.
Erosa nel suo insieme.
Ho registrato.
In realtà.
Anche il.
Credo che la sua.
Che.
Dovesse.
Questo.
Desume desume la.
Come ho.
Pazienza.
Io.
Ricco.
No.
Va da sé.
Svolsi,
Mauresmo.
Io non darò focus.
Dopo la sua morte.
Sono a un livello in questo senso.
Non so se un giovane che poi.
Sotto.
MM.
Accennare.
Volevo alzarmi sottrae.
Però quando c'è la.
Allora o.
I.
Due.
Addosso e sui.
Ah, no, Cosmas?
Adesso so sul suo.
Adesso sborsi, non beve, e avevo già a suo zio.
Modelli.
Parlo, ma questa nuova.
A Zamalek Hearst basta.
Saronno presto a proporci a realizzare questo è più ampia.
Se.
Mi.
O dover sotto verso.
Pensi.
Devo esporre presso Manzoni ha già.
Opaca e aveva già lì questa stessa ieri.
O non è sotto gli occhi.
Salvare o adesso fans forni a realizzare questo.
Che.
Opaca e aveva già.
Sulle o ex ante.
Lui poi.
A ben otto.
A Bari da Docci torna.
Ma.
Vari assetti fa.
Auer, Bari, da.
Tenco.
Prego ARES, troverà nella perché mestieri.
A.
Signor.
C'è ah, ma?
Ah les aurea.
Allora, aver suicidio.
So da che.
Bari.
Quante verrà.
Do di su.
So da.
A Bari.
È un massacro.
Un po'.
Come ha la sua sede.
So che.
Ma?
O versante, ecco e soddisfare Maseri a.
AP.
Gatta.
6.
Ci piaccia o no a domani.
Vari so da decenni.
Da che mi torna?
Prova prova.
No, no e no non scarica, non fa interferenze con i cellulari, c' ha la sensibilità impressionante che qua è comodo, che non devi tenere gelato in mano.
Se si andava in relazione ad alcune dalle carte, le mani con Dario libereremmo relazione.
E la voce si tratta chiara, a differenza di quei cassoni microfoni che ovattata un sereno.
Non fischia, non fa ritorno, non fa eco.
Per raggiungere certo sì sì.
Perché se tu la vedi qua?
Guarda prevede che si muove man mano che parlo e.
Normale.
E se glielo devo, questa può rimanere accesa la trasmittente, se glielo devo staccare, glielo stanco io da qua.
Dico.
Mo me ne fa comprare altre due e un mix Rino piccolo dal tavolo,
Perché, se ci compro altre due di questi è un mix carino da tenere basso a quattro canali, gestisce dal.
Ha chiesto come funziona.
Qui ho visto che.
Visto.
Va detto.
Io so.
Lo sapevi che poi accedere a 17000 mercati con una sola piattaforma?
O?
O.
Ho.
Va benissimo.
Penso.
Benché.
Dzeko.
Questo.
B.
Oslo.
Ma il suo?
Sta?
Ah.
Ciao sono Federica Veltroni, di Asola, provincia di Mantova, seguiti me la scoperta di questo nuovo prodotto.
Hai visto, ho torto visto si cos' è il nuovo confermiamo Muliner sconta in Excel pixel per pixel, perché al suo interno potrei trovare un contenitore da con capacità utile da sei litri, il che vuol dire che posso aver acceso fino quante persone almeno 10 persone, ovvero roba. Qui è tutto con lui, se così posso benissimo, esatto, perché appunto sul display e anteriore potrei trovare sei tasti equivalenti di 12 programmi del sangue, che però io voglio sapere cosa posso cucinare perché per ogni programma tassi cosa vogliono certo, allora col primo tasto, poi trovare il tasto per i sughi, così per insaporire al meglio tutti quegli atti il programma zuppe, quindi puoi fare dalla paziente che anche quella compensi grossa all' interno il programma cultura lenta così per cucinare carne, pesce esatto dal coniglio al pesce.
Non so se poi abbiamo anche la cottura al vapore ed è quello che ho visto io recepire esattamente dove appunto all' interno, poi inserire le sue verdure, inserire tutto all' interno del Moulinex, così potrà immaginare un lavoro che mantiene i propri sapori esattamente, ma ancora il 100% delle proprietà antiossidanti. Esattamente e poi abbiamo anche il programma per impastare dalle focacce le pizze alle torte ridotti esatto, sì, e infatti anche per i più golosi c'è il programma periodo cosa e che potrai trovare solamente su questo Mundine no su quello taccio, per cui questo che al sostanzialmente al livello dei tassi esatto l' altra invece è semplicemente mi sembra ben rifinito. Esatto quello sì, perché appunto avrei anche il corpo in acciaio e anche il recipiente interna in acciaio anche dalla loro muro. Esattamente così, se dovrei tritare cuocere tutto, stai sicuro che andrà tutto al meglio ogni soldo oggetti che durano tanto esatto. L' esperienza.
Sì, anche perché questo Moulinex garantito fino a 10 anni, quindi anche 13 anni e potrei tranquillamente trovare entro i pezzi di ricambio, danno la garanzia di 10 anni di reperibilità.
Non è male, perché di solito certe volte dopo due, tre anni fa, ha ricevuto e che poi il divario tra il Comune Leksell questo non succederà.
Bene, siamo arrivati a vedere il nostro convegno smontato e ma è facile da utilizzare, mangiare, come dicevamo prima o poi notare il recipiente molto capiente gigantesco.
Si stanno veramente ingredienti quantità esatto, poi basta che lo prende per le maniglie, no comizio, esattamente rimuoverlo per rimuovere basta, sembra per noi, per le manine schiacciare sotto e lo rimuove tranquillamente il suo fantastico copernicana giallo, coperchio, acciaio, vetro una fideiussione da posizionare la parte superiore,
Del Moulinex Sacco che potrebbe bloccarlo, lo blocchi, forse no. Volevo in automatico, invece secondo i parlamentari, ma lui si blocca definitivamente niente male esatto e poi vedo quello che dicevo prima delle ricerche è nata ricettario con appunto fino a 300 licenze. Guarda, mi ha spiegato bene, programmi come la fattura, ma gli assessori e invece è rimasto un punto di domanda mi spiego subito sono tanti, sì, appunto, come dicevamo prima, poi trovare fino a sei accessori e se accessorie, appunto perché Moulinex accompagnerà il passo passo ad ogni ricetta, appunto, che è deciderà di quelli che sono necessariamente leggo 318 e poi di prevedere, dopo l' autorizzazione della procura, vediamo un po', sono strutturate passo, passo e infatti poi partire dall' antipasto, tranquillamente anche al primo, al secondo alle zuppe lungo periodo, praticamente quando cambiare e.
Poi, se vogliamo preparare il nostro pane, possiamo già vedere che ci indica lui il programma da impostare, la lama che ci serve al fine, appunto, quella per impastare ci dice anche la quantità e il tempo che poi appunto ci dice quanto tempo ci impiega la preparazione, alcuni molto completo, semplice e a provvedimenti.
Lo smog.
Su un bus due Moro,
Nel suo.
Roseo.
Chiosco.
Sotto.
Consigliere, se gentilmente si mettono a posto ad amministrare grazie.
Il Segretario leggerà l' appello?
Biasi.
Presente.
Presente.
Rasenta.
Presente.
Ante.
Fa presente.
Si sente.
Di Leo?
C'è una severa?
Sono quattro assenti 13 presenti, inoltre devo comunicare che i Consiglieri Scarpa e Cuda non hanno comunicato scusate il gioco di parole che non possono partecipare per impedimenti personali.
Va bene, prima di iniziare il Consiglio.
Innanzitutto, buongiorno, a tutti e ben ritrovati,
Spero che abbiate trascorso in pace e serenità questa prima parte delle festività natalizie, prima di iniziare i lavori del Consiglio, vorrei chiedere di osservare un minuto di silenzio per il compianto Luigi Mamone, stimatissimo avvocato, è già amministratore di questo Comune, ricordiamolo la memoria con questo semplice momento di raccoglimento segno di vicinanza alla famiglia, ai suoi cari tutti grazie.
Okay.
La seduta è aperta, diamo la parola al Consigliere sciolti.
Niente, io mi sento, volevo farlo prima e ringrazio il Presidente, quello di dire 2 2 parole in quanto di su su Luigi Mamone molta.
Emozione, commozione nel ricordarlo perché esso è stata veramente.
Un qualcosa che ci ha colpito tantissimo che ha conosciuto Luigi Mamone, ha conosciuto, io dico l' uomo, mite, ma mite un uomo di una di una bontà, sembra retorica questa cosa, ma non è retorica, credetemi per chi ha vissuto per quattro anni affianco a lui, io dicevo sempre a lui non riesco ad arrabbiarmi con te un sindaco si arrabbia spesso spinto da tantissimo stress giornaliero e allora con lui non si riusciva nemmeno ad arrabbiare, per quanto mite buono era, io lo voglio ricordare con queste due due, quando io ho dato la delega a Luigi.
Io ho dato un due deleghe, in particolare.
Ed è con la quando rimodulato le deleghe, proprio perché in lui vediamo questo uno era l' assessore alla promozione della cultura, promozione della cultura perché lui era la cultura e anche questo non è retorica. L' altro era assessore alla promozione della legalità perché lui rappresentava la legalità. Luigi cioè Luigi è secondo me e io lo lo definiamo,
Un uomo d' altri tempi. Veramente, quindi io ho avuto questa fortuna e di questo ringrazio.
Chi ha voluto che lo incontrarsi in quella in quel giorno in cui di del 2015, perché noi ci conoscevamo magari di Roma, non aveva mai avuto un rapporto stretto. Ho avuto questa, ripeto fortuna di di averla affianco e di conoscere quest' uomo veramente straordinario. Ripeto io quando qualcuno mi chiede perché in queste settimane, avendo vissuto con lui una parte del di un' esperienza politica importante,
E io dico sempre esordisco sempre con queste parole, cioè, credetemi, non si dice perché si deve dire perché uno muore e diventa buono uno muore e diventa Luigi era questo e quindi abbiamo il dovere di ricordarlo di ricordare questa questa questo, questa questa persona, questo uomo marito, padre, Presidente Assessore, aveva una vitalità, poi che pochi pochi pochi veramente conoscono, ma aveva una vitalità per fare le cose. Io sapevo di poter contare all' ultimo minuto su Luigi, quando gli altri magari è sapevo se chiamavo lui lui c' era sempre, quindi.
Questo questo, questo è solo un breve ricordo e non mi sono messo nemmeno a scrivere proprio perché mi sembra, io lo definivo l' uomo che in due in un minuto ti scriveva passi di una bellezza che POR che perché, ripeto, di una bellezza e proprio e quindi non non non mi sono messo a scrivere nulla, vorrei solo chiudere con questa prefazione che ho tratto proprio stamattina, mentre ragionavo dell' ultimo suo libro.
Anche quello, secondo me, non a caso ha voluto forse nel nel suo percorso nulla né nei suoi ragionamenti, non a caso ha voluto fare quella presentazione, io quel giorno mi ricordo quando qualcuno mi richiesta è da tanto che noi ci vediamo io risposi rispondeva quando Luigi chiama io devo essere presente per il senso per proprio perché un nuovo che meritavano.
È quello meritava tantissimo altro e quindi voglio leggere questa parte di prefazione che mi ha colpito stamattina e ricordarlo così l' uomo sorridente, l' uomo che lì nel posto di Angela.
Faceva mentre si concentra, faceva disegni schizzi a tutti, a tutti voi, a tutti noi ha fatto una caricatura a tutti voi, anche la minoranza ha fatto una caricatura, ce l' abbiamo conservata perché lui poi li regalava queste cose mentre noi facevamo Giunta scusate.
Cioè noi facevamo Giunta lui, lui, lui, lui ci faceva sempre le caricature e non aveva mai una parola, una parola non ha mai avuto una parola brutta per nessuno, credetemi, credete.
Poeta irruente.
Dalla fantasia e citabile sa riunire in tutto organico e scattante le rivolte alle grido d' angoscia che risuonano come in una stanza vuota da un capo all' altro del continente, nelle burrascose interpelli e sigillate da oscuro sangue, fatica, egli combatté quella lunga teoria di ingiustizie, un intellettuale che diventa tribuno capace di assorbire rigurgiti caos tumulti delineando un modo concreto di concepire l' arte e il mondo di fronte ai continui rivolgimenti sociali niente giunge all' uomo, sei non ne patisce la croce,
Luigi Mamone è vicino ad Emilio Argiroffi, nell' intuizione dei motivi profondi, dell' inquietudine e della sofferenza dei popoli, grazie Luigi.
Grazie consigliere sciolti.
E diamo la parola al Consigliere prestiti Leo grazie, Presidente, io non non aggiungerò nulla di quello che già ha detto lei e che ha detto il collega sciolti, perché sarebbe tutto superfluo, noi non possiamo che condividere quello che è il dolore nei confronti della scomparsa di una di una persona a noi tutti cara come comunità quindi non possiamo che condividere purtroppo questi questi momenti con tutti voi con la con i familiari,
Colgo l' occasione, anche se in un momento un po' triste, per porgere i miei più sinceri auguri di buon Natale trascorso a tutti voi e a chi ci sta seguendo adesso da casa, nonostante il periodo di feste.
Purtroppo siamo portati a fare un Consiglio comunale dove una situazione pandemica e allarmante, visto i numeri di contagiati sempre in crescita esponenziale,
Taurianova, purtroppo, non è esente da questa problematica, anzi, ahimè, come riportato da un articolo di Gazzetta del Sud, risulta essere il focolaio più esteso del Tirreno, reggino,
La cittadinanza ci chiede di riferire cosa state facendo nel concreto per tenere sotto controllo questa situazione.
Oltre, ovviamente le chiusure, gli annullamenti di eventi che sono una cosa a mio metro scontata.
Sempre in contesto Covid, nei giorni di festeggiamento in onore di Santa Lucia, un gruppo di persone in luoghi pubblici, ma soprattutto in spazi aperti, chiedevano alle persone di esibire il Green pass, atto gravissimo che non trova alcuna né utilità né fattibilità, visto che non erano né forze dell' ordine comunque neanche personale preposto a farlo.
Tra l' altro sprovviste anche dell' up, che poteva eventualmente verificare la veridicità del rimpasto che ha autorizzato questa cosa, a che pro il luogo aperto pubblico con il Green pass non viene richiesto, Taurianova, come mai ha preso questa iniziativa.
Colgo l' occasione per cambiare un attimo tematica che ancora oggi, a chiusura dell' anno 2021, nessun atto che è stato fornito dall' ufficio tecnico, dimostrando chiaramente che si decide di rispondere alle richieste di accesso agli atti in maniera del tutto arbitraria, ricordo infatti che nel Consiglio del 29/11 ultimo scorso il vicesindaco aveva una pila di carte che però a me erano state negate. Sottolineo anche stavolta, come la nostra azione politica sia soffocata e resa impossibile da queste azioni incommentabili alla totale sordità dell' ufficio tecnico, che contribuisce quindi a confermare quella inagibilità democratica. Si aggiungono le continue false dichiarazioni che spesso vengono fatti in Consiglio comunale.
Segnalo inoltre allo stato di degrado già avevamo già sottolineato questa problematica in cui si trovano le nostre strade e che ogni giorno vedono gli automobilisti fare slalom di fronte a quelle che ormai sembrano piscine, se mi olimpionica.
Vi comunico con la mia decisione di non partecipare più ai prossimi Consigli comunali se le cose rimarranno invariate e considerato che i documenti che richiediamo non ci vengono concessi e quindi non possiamo rappresentare i cittadini che ci hanno dato il loro voto, non ascoltare, non dimostrare nessun suggerimento che viene che viene dato alle azioni che poi visti i risultati si rivelano o meglio si sarebbero rivelati proficui.
Non so più cosa voglia fare il sindaco di fronte a una palese difficoltà amministrativa, cosa deve succedere ancora per farla rendere conto che forse alcune deleghe dovrebbero dovrebbero essere assegnate con un metro meritocratico e non elettorale avete forse dimenticato che c'è la necessità, a distanza di poco più di un anno, di far comunque,
Dare delle risposte concrete anche alla cittadinanza. Colgo l' occasione per riflettere con voi su una cosa che a me personalmente ha dato molto fastidio e che, non nascondo, ha generato anche un po' di invidia nella vicina Palma, in questi giorni di festività è stata allestita un' area Piazza primo Maggio per l' esattezza, per una fiera con degustazione e vendita di cioccolato, ma soprattutto torrone che ha tirato non poche persone dei centri limitrofi. Un' ottima occasione, quindi, per i commercianti è stato davvero mortificante vedere che chi, come Palmi, pur non avendo una storia pasticcera, ha fatto un evento così importante e noi invece ci siamo dovuti accontentare di ben altro. Premetto e ricordo prima a me stesso, ma poi a tutti voi, che il sottoscritto non ha nessun interesse personale a promuovere bar pasticcerie, ma solo il desiderio di valorizzare il proprio territorio e le risorse locali, che non sono solo quelle asiatiche, caro Sindaco, sono convinto che il 2022 porterà nell' attuazione amministrativa tante nuove. Energie positive e qualificate, tante buone, sana, tanta, buona sana politica e tante nuove competenze. In questa speranza, spero non un sogno le idee e gli sproni proposti dall' opposizione. Auspico che diventino energia e sinergia costruttiva e non humus per sterili polemiche o vittimismi inutili, e ringrazio tutti voi per avermi ascoltato e spero che l' anno nuovo porti una mutazione, le mie speranze, forse troppo utopistiche in azioni concrete finalizzate al benessere della città che rappresentiamo. Grazie.
Grazie Consigliere, diamo la parola al consigliere Ferraro.
Grazie Presidente, ovviamente anch' io mi aggiungo a quello che ha detto il Presidente e il Consigliere Shanti anche presti Leo nel ricordare Luigi Mamone, con il quale ho condiviso, è una bellissima esperienza, nonostante le difficoltà e i ricordo che rimane di Luigi in ognuno di noi, penso che sia positivo, come diceva Shanti, era impossibile arrabbiarsi, anche perché, dal mio punto di vista, è stato veramente un padre, oltre che un un collega assessore che ha saputo trasmettere quei valori importanti, soprattutto quando si rivestono dei dei ruoli così e dei ruoli istituzionali di un certo livello e Luigi, devo dire che in questo mi piace, mi piace ricordarlo nelle risate, negli insegnamenti e che ha trasmesso in ognuno di noi e andando oltre, come ha sottolineato il Consigliere per Sileo, io vorrei portare l' attenzione della dell' Amministrazione di tutto il Consiglio comunale sulla questione.
Del sulla questione Covid. Purtroppo, i dati che vengono quotidianamente trasmessi dal bollettino comunale non sono per niente positivi e quello che vorremmo capire è come mai. Innanzitutto questi dati sono iniziate, sono stati trasmessi dopo un certo periodo, perché abbiamo notato tutti che,
La comunicazione riguardo l' aumento dei casi per un periodo è stato assente. Sicuramente i dati dimostrano che non è stato. Non è possibile che all' improvviso da zero casi si arrivi a 350, anche perché lo dimostrano le file davanti al all' ospedale e anche davanti alle farmacie. Quello che vorremmo capire è cosa intende fare questa Amministrazione, perché è necessario prendere dei provvedimenti. Non è possibile continuare a ad andare avanti con il programma delle manifestazioni natalizie e non è sicuramente una polemica nei confronti dell' assessore al ramo. Credo però che anche nel momento della programmazione, no delle manifestazioni natalizie, dal momento che la pandemia non è stata dichiarata finita, era importante. Sarebbe stato opportuno riuscire a programmare e a calibrare anche le spese in previsione di una possibile un possibile aumento dei casi, così come è stato per il rientro, per gli assembramenti, per il fatto che tutti noi abbiamo sicuramente necessità di vivere le feste natalizie con i nostri familiari, però è un dato di fatto che la situazione sta degenerando e però le iniziative continuano a ad andare avanti. Avete interrotto il, avete annullato il Capodanno e questo vi dà merito sicuramente almeno voci di corridoio, non e non credo di non aver letto niente di ufficiale, ma so che il Capodanno già è stato interrotto. Però le altre iniziative continuano ad andare avanti. Io non dico che le attività commerciali devono essere bloccata. Noi non chiediamo un intervento da parte dell' amministrazione che riporti in ginocchio le attività commerciali che, soprattutto in questo periodo.
La soluzione è Sindaco, che lei probabilmente deve prendere in mano il potere che ha e prendersi le responsabilità e andare controcorrente.
No, non ci mettiamo contro nessuno Sindaco, a me dispiace che lei, all' improvviso, che la situazione è molto grave, mi credo che lo sappia messi al corrente oppure aspettiamo che finiscano le feste natalizie e interveniamo chiudendo le scuole perché poi ci sarà questo no sicuramente perché anche i bambini adesso sono colpiti, quello che io dico è magari adottare delle misure di contenimento, ma ridurre gli orari, ridurre cioè non lo so a dalla mezzanotte in poi bloccare anche il il passeggio, questo non devo essere io però a dirglielo. Basta vedere anche confrontarsi con gli altri Sindaci, che mi pare abbiano preso delle iniziative in tal senso.
Hanno chiuso le scuole, ma l' aumento qua hanno chiuso le scuole prima che aumentassero i casi, mi pare.
Io credo Sindaco, a me dispiace che lei la prenda a male in questo senso o comunque o comunque non non capisco.
Non è non è questione di essere né sciacalli e né di fare terrorismo psicologico, non è nostra intenzione, è semplicemente un dato di fatto, è essere consapevoli.
Ma guardi Sindaco, tra l' altro, guardi no, no, no, Sindaco. Proprio per questo motivo noi abbiamo tanto per parlare allora Sindaco, per me va bene così, se lei pensa che si parla tanto per parlare, noi, tra l' altro, io le faccio una proposta, se vuole, noi abbiamo istituito le Commissioni consiliari, abbiamo, mi pare, anche alla Commissione, alla salute, abbiamo un Consigliere delegato alla salute, se vuole, se vuole certamente facciamo delle proposte, iniziamo a sollevare la questione in Consiglio comunale, come è giusto che sia. Però, cerchiamo di utilizzare gli strumenti che abbiamo messo in atto. Sediamoci al tavolo e ragioniamo, non c'è nessun tipo di problema perché guardi come lei Torrenovese, se lo sono anch' io io non vengo qui a fare politica sulla questione Covid, io cerco di sollevare, come è giusto che sia, un, il segnale che qualcosa sta andando per il verso sbagliato ed è giusto, mi pare che siamo noi che siamo i primi a dare l' esempio e ad insegnare, perché anche perché la gente ha dimostrato che purtroppo ha bisogno di avere delle guide per essere responsabile. Se la guida non si prende la responsabilità di indicare come è giusto comportarsi. Purtroppo la gente non voglio dire che è incapace incompetente un responsabile, però la gente ha bisogno di questi, abbiamo bisogno tutti di questo, di una guida. Non capisco perché dobbiamo sottrarci alle nostre responsabilità in questo momento tutto qua le ripeto, lei vuole una proposta costruttiva. Attiviamo gli strumenti che noi, anche della minoranza, abbiamo dimostrato la disponibilità. Sediamoci ad un tavolo e parliamo di come poter intervenire. Poi lei si allarma della movida. Probabilmente lei ha anche un sicuramente un problema suo. Pensa di essere attaccato su cose che interessano direttamente a lei, ma guardi che non è così, poi se lei si sente attaccato probabilmente qualcosa di reale c'è anche nel tutelare i propri interessi. Mi dispiace tutto qua. Grazie, grazie. Consigliere, Ferraro, vediamo un attimo, diamo la parola all' assessore Grimaldi, che vuole rispondere al consigliere Grimaldi, un minuto, un minuto, un minuto,
Allora rispondo, perché giustamente vorrei fare delle precisazioni molto importanti.
Il programma che è stato fatto per Natale è stato fatto insieme al commissariato, insieme al Sindaco, quindi tutto è stato fatto in modo che, se poi l' emergenza Covid andava a peggiorare, i vari eventi venivano eliminati man mano, come andava a peggiorare il piano guida, la situazione del Covid, il primo evento eliminato è stato sì, il Capodanno in piazza, il secondo Capodanno privato perché abbiamo eliminato pure quello ma non perché perché era cosa nostra però abbiamo dato giustamente, insieme al Commissario la direttiva di non fare nemmeno quello là a livello dei primi dell' associazione privata, l' associazione proprio.
Tanti altri eventi sono stati eliminati.
Tra cui tutto quello che era di statico, quello che la legge ci dice di non fare quindi Babbo Natale in piazza e altri eventi, abbiamo lasciato quel poco per dare un po' di gioia ai bambini, quel poco che può essere fatto con un controllo giusto e un controllo sicuro per la popolazione.
Non vedo il motivo perché abbiamo Bar ripieni, chiese, piene, eccetera, eccetera. Io ieri sono stato in un concerto in una chiesa, non del Comune. La il problema non esiste quando lo fa l' Amministrazione comunale e lo fa l' assessore Grimaldi, c'è il problema col 25 persone dentro quando vedo la movida e vedo specialmente gente che è qua dentro senza mascherina e non re e non rispetta le regole date dallo Stato. La io sono quello che dico, ma si parla a parole e poi non si fanno i fatti,
Qua non c'è nessun interesse personale, non c'è nessuna movida perché io non faccio parte della movida. Io non vado nei locali la sera, assolutamente però, quando vedo una Polistena governata da un sindaco di sinistra, un palmeto governato da un Sindaco di sinistra che pieno, così come aveva detto prima il consigliere presti Leo per quanto riguarda l' evento del cioccolato e non si dice niente e qua non c'è nessuno perché qua c'è un Paese che svuotato, grazie anche a quelle situazioni di terrorismo che si sta dicendo in questo momento qua perché è così è così, allora chiudiamo i cimiteri, allora chiudiamo tutto perché l' interesse per socio personale c'è su tutto. Se andiamo a vedere ognuno di noi, abbiamo i nostri interessi personali per andare avanti. Chi non ha il 27, non all' interesse personale. Questo è il motivo per continuare del torrone. Vorrei precisare una cosa molto importante.
Ci sono stati tre tavoli di lavoro con i pasticcieri con l' associazione, pasticciere che abbiamo un bellissimo rapporto. Questo lo voglio sottolineare perché se non si è fatto quest' anno il festival del torrone, perché avevamo due idee diverse e non per forza bisogna fare una cosa tanto per fare l' anno prossimo si farà ancora più bella. Da parte mia c' era una Festa del Torrone più immerso in mezzo alla popolazione. Se si poteva fare da parte loro, c' era una parte più culturale che si potevano fare entrambi da parte loro. Non c'è stato questo accordo. Da parte mia, nemmeno l' anno prossimo si farà, ma che io devo fare la bancarella del torrone a Palmi quello non è un festival del torrone. Io non ho proposto assolutamente, voglio proprio precisarlo che facevo le bancarelle del torrone perché hanno i loro bar per vendere il torrone. C' era il Sindaco presente, c' era la posizione presente, c' era la crea presente, c' era la fedele presente, quindi, se qualcuno l' ha detto una cosa sbagliata e mi dispiace vada a confessarsi se ha detto una cosa sbagliata. No, non parlo di lei consigliere, assolutamente parlo, voglio precisare un nuovo una volta per tutte che io non ho detto né bancarelle e ne mercatini ho detto voi, fate la parte culturale, io me la vedo se voi volete della parte più popolare,
No, no, non era per attaccare nessuno per registrare diversi articoli che ci sono stati.
Mi ha dato fastidio.
Bravo io, questo questo era la mia il mio sottolineare.
Sa cosa succedeva a mio caro Consigliere, che se io facevo il Festival del torrone ero ha toccato qua dentro perché ho fatto il Festival del torrone punto e perché non ci si sa dove arrampicarsi ormai.
Bravissimo no, ma noi io non non voglio dire perché non parlo di interessi personali, assolutamente perché, come ho detto prima, ognuno di noi fortunatamente abbiamo delle attività che abbiamo portato lustro a Taurianova e dobbiamo vergognarci di questo assolutamente concludo con dicendo che, per quanto mi riguarda i le mie deleghe che riguardano commercio artigianato, spettacolo, turismo, eventi e legalità e sicurezza sono collegati l' uno per l' altro non vado a fare un evento per non dare sicurezza alla popolazione ok su questo lo voglio precisare perché mi metto dalla mattina alla sera verso la popolazione e la popolazione lo sa quella genuina, dico io, grazie, grazie assessore.
Possiamo continuare dando la parola al consigliere Lazzaro, grazie Presidente, intanto volevo fare un in bocca al lupo e due consiglieri che oggi mancano comunicare, comunque che noi siamo vicino a loro per qualunque bisogno ce ne fosse.
Per quanto riguarda l' emergenza Covid, non non volevo toccare questo questo argomento, perché alla fine mi rattrista sinceramente, anche perché credo che nessuno di noi si voglia sottrarre alle proprie responsabilità o, se ci sono, diciamo delle misure da attuare e non credo che qualcuno si tira indietro però Sindaco lei ha parlato poco fa di una minoranza che in materia di Covid non fa delle proposte io o non so se lei si rivolgeva a tutta la minoranza una parte perché noi in tempi non sospetti,
In tempi non sospetti abbiamo comunque fatto anche un comunicato stampa, dove tra le righe si leggeva che anche diciamo in materia di Covid eravamo contro le chiusure, sicuramente, ma esortavano la maggioranza.
Ah, ma a prendere delle misure preventive, tipo l' imposizione delle mascherine all' aperto, ma su questo diciamo, non siamo stati ascoltati la settimana successiva, in alcuni comuni.
Soprattutto uno grandissimo come Diamanti, diciamo perché era nell' occasione del Festival del peperoncino, il sindaco di quel paese ha emesso un' ordinanza dove imponeva anche all' aperto l' utilizzo della mascherina. Ora voglio dire anche questa piccola misura non compra non comprometteva sicuramente la libertà di nessuno ne andava ad inficiare l' economia locale,
Quindi una piccola parte della maggioranza, qualche proposta l' ha fatta. Spero che questa proposta sia qui sia sta era costruttivo perché non è stata, diciamo preso in considerazione, però noi non abbiamo noi, siamo sempre contro le chiusure, sicuramente siamo sempre pronti a mettere la faccia quando si tratta di tutelare la comunità, e questo l' abbiamo sempre detto e.
Sì, sì, ma non è vena polemica, è solo per specificare e rinnovare nuovamente su questo punto, credo, anche dall' altro tutta la coalizione, diciamo come, come diciamo centrodestra, siamo contro le chiusure e, sicuramente.
Appoggiamo a tutela della comunità, ma come ognuno, però noi con le nostre proposte ci tengo a dirle che le abbiamo fatte, detto questo, mi invece mi mi preme oggi fare un piccolo intervento a mo di riassunto annuale giusto perché questo è l' ultimo Consiglio comunale del 2021 siete ormai insediati da un anno e passa e sinceramente mi sembra, mi sembra che quella marcia in più che noi speravamo che voi,
Mettevate all' inizio non non si sta vedendo con ciò, non è un attacco, non è un attacco, è solo un' esortazione avrà imbarcarmi di più le maniche e a pedalare.
Perché le potenzialità diciamo che dovrebbero essere visto il Governo di centrodestra, ma ad oggi, ad oggi le vostre le vostre potenzialità non si stanno vedendo.
Ritorno un attimino anche che sul punto del, sul punto del che diceva il Consigliere, Daniele.
Sulla mancata non dico mancata trasparenza perché è un brutto termine, ma sulla effettiva esistenza di mancanza di agibilità democratica questo mi tocca tocca, diciamo porre all' attenzione, non è possibile che dei Consiglieri comunali da inizio legislatura si rivolgono agli uffici per avere copia e visione di atti che riguardano comunque interessi della comunità e per tutta risposta otteniamo solo silenzi.
Nonostante i nostri solleciti fatti alla parte politica in questo Consiglio comunale.
Questo però permettetemi se da un lato.
Gli uffici continuano a fare orecchie da mercanti, dall' altro si evidenzia una poco incisione della della parte politica.
Ne avevamo già invitato l' assessore al ramo, oggi cogliamo l' occasione per invitare il Sindaco ad intervenire sul punto, ma spero che l' abbia fatto, però i risultati oggi sono quelli quelli che sono e poi l' ultima cosa che vi chiediamo è di.
Comporre, porre freno, porre freno a tutte sinceramente a tutte le risposte che vengono date alle interpellanze, dove nella maggior parte dei casi sono piene di frasi o senza senso, comunque, che corrispondono alla alla non verità.
Perché è brutto parlare di falsità di questo invito anche il vicesindaco, perché puntualmente noi la interpelliamo sull' acqua, un tema che sappiamo che il Sindaco insieme a noi è molto sensibile e lei se ne viene con delle risposte che rispondono proprio a falsità una volta che l' acqua era potabile, quando sappiamo tutti che lei non aveva una analisi, la seconda interpellanza sull' acqua, se lei se ne viene con una pagliacciata in Consiglio comunale e ci porta le analisi come se noi potevamo leggere in due minuti e vi comunico che ancora le analisi che noi abbiamo chiesto all' ufficio all' ufficio tecnico con tanto di solleciti ancora non abbiamo avuto nessuna risposta e quindi anche a voi della maggioranza vi invitiamo interesse a prendere provvedimenti in tal senso sia con l' Ufficio che con le risposte, perché poco decoroso nei confronti della comunità. Assumersi una responsabilità non costa nulla a nessuno, anzi fa onore e fa piacere pure a chi, a chi la sente. Grazie.
Grazie consigliere Lazio e diamo la parola al Consigliere Di Giorgio, grazie Presidente, buongiorno, no, ce lo diciamo che Massimo, ho detto tutto, quindi era giusto per due punti una Daniele e tu, che deciderà la Fiera di Santa Lucia, che green pass c' era movimento ma se facevamo la piena del torrone era la stessa cosa, quindi le persone della Fiera penso che sono uguali a quelle della della del Festival del torrone quindi non cambia, quindi è sempre movimento di persone, c' era poi su quanto riguarda.
Verrà la collega, si parla di eventi dove noi noi abbiamo annullato, tutto quindi già positivi che erano prima degli eventi, quindi non è colpa degli eventi dell' amministrazione, è colpa in generale no, perché tutti a parlare ai 20 aventi le testate giornalistiche eventi, eventi eventi, ma noi ne abbiamo fatto un evento, quindi era già prima, quindi per questo l' assessore Grimaldi ha già detto tutto lui, quindi giusto per questi due punti, per essere chiari, perché la colpa è sempre dell' amministrazione, qualsiasi cosa Amministrazione, amministrazione, noi non possiamo che non possiamo fare quello che.
Quello che facciamo lo facciamo, ma no che noi possiamo fare miracoli tutto qua, grazie Presidente.
Diamo la parola al consigliere, questi deve un attimo.
Per solo per chiarire una cosa con l' amico e collega Di Giorgio giusto per puntualizzare qui non ha parlato nessuno di chiusura, io, quando parlo, come anche ho detto l' assessore Grimaldi su una mia idea di Palmi, ti rispondo su quello che ho detto che l' ho anche scritto quindi magari te lo faccio rileggere perché magari si sente male io non ho contestato l' evento religioso.
Cosa?
Okay, io non ho contestato l' evento religioso, non ho detto questo, io vi ho chiesto, in qualità di che cosa, coloro i quali chiedevano il Green pass aprì le orecchie perché non vorrei, perché non possiamo più riprendere la parola, io ho chiesto quelle persone che richiedevano il Green passa tra l' altro non si può chiedere in mezzo alla strada che quando tu vai in un locale chiuso al chiuso chiedono il rimpasto. Questo voglio dire a norma di legge, non lo sto dicendo, io lo dici tu, io ho chiesto quelle persone che chiedevano il Green passa erano forze dell' ordine in borghese, no, erano.
Ma non lo può fare una persona qualunque, non lo posso fare nemmeno io che anche se me lo chiedono non lo si può fare tanto è vero che non avevano neanche l' up.
E non lo potevano, non si può fare in mezzo alla strada e in più, tra le altre cose, quando qualcuno ha chiesto loro delle informazioni, si sono trovate spaesate e ti posso dire anche che una persona, se vi serve vi faccio pure nome e cognome ha detto, mi hanno mandato i commissari, non il commissario, eventuali i commissari, non sapendo neanche che c'è un sindaco, quindi ti dico, ti dicono no, ti che se volete, vi faccio vedere pure aleggiato, non sto parlando a vanvera, quindi giusto questo non stava andando a chiudere per me se fate eventi sicuri che promuove nel territorio. Per me chapeau non non non dirò mai nulla grazie.
Grazie Consigliere, diamo la parola al Consigliere, la consigliere Gallo.
Grazie 1000 e buongiorno a tutti, allora mi associo innanzitutto al pensiero verso l' avvocato Mamone e condivido in pieno l' analisi, diciamo, il pensiero è fatto dal consigliere sciolti e dal nostro Presidente, che io personalmente conosco, conoscevo l' avvocato da moltissimi anni quindi è un rapporto personale e quando diciamo si è saputa la notizia ha lasciato attonito tutta l' intera comunità conoscendo effettivamente l' uomo, poi giustamente ognuno,
Purtroppo è un enorme dispiacere il piccolo intervento sul discorso del Covid, perché è stato tirato in ballo perché ogni qualvolta c'è un aumento di contagio c'è una situazione che effettivamente fasce far riflettere.
Si punta il dito subito su un' Amministrazione di turno che noi abbiamo, può essere, la nostra, può essere un' altra e così via, però purtroppo con il Covid ormai non dico che bisogna conviverci, ma è diventato parte della nostra vita, ovviamente le misure che vengono adottate non li si può sobbarcare solo il Sindaco che il Sindaco deve confrontarsi con gli organi di competenza che sono forze dell' ordine Prefettura e ASL che sono loro atti.
All' area le direttive, salvo qualche piccola cosa che il Sindaco può suggerire, ma no, fare.
Ora vede, consigliere, Ferraro oggi io mi aspettavo un intervento da parte di quella minoranza che effettivamente vuole a tutti i costi puntare il dito sul fatto dei conteggi che sono aumentati e così via. I contagi, purtroppo, sono aumentati come sono aumentati in qualsiasi altro Comune dico colore diverso dal nostro perché i contagi non vedono il colore, purtroppo noi possiamo farci poco, se non dare la responsabilità, iniziando dalle nostre famiglie ai nostri figli a dagli delle direttive di comportamento che ci possono essere in giro, come faccio io con i miei figli, sicuramente tutti lo faranno.
Sul discorso di Santa Lucia io non mi sono accorto di io, mi sono fatto un giro, quelle quel giorno ho incontrato la polizia effettivamente che dava.
De no, l' aggregazione al discorso di alzare la mascherina, questo lo l' ho constatato io poi su altri tipi di non mi è capitato, quindi non non posso dare, diciamo, merito a quello che è successo, che dice lei presiedeva quindi non lo so ho incontrato la polizia effettivamente che intimava giustamente di alzare la mascherina come diceva il collega Lazzaro, io non sono per le chiusure, non lo sono mai stato, come effettivamente loro sono della stessa linea.
Bisogna però dare dei suggerimenti di quello che la nostra, poiché il Sindaco può fare, non possiamo ergerci a prendere nuove decisioni come Amministrazione, a risolvere il problema dei contagi perché purtroppo i contagi sono incontrollabili.
I contagi avvengono maggiormente al chiuso, non all' aperto, quindi pure nel note stampa, eccetera di feste e festini, ormai diventata moda di imputare feste e festini. Se voi mi dite dove sono le feste e festini, allora io sono veritiero di buon ordine e mi rimangio tutto quello che io ho detto, ma se feste e festini io non ne ho viste, proprio quindi sia note stampa che ho letto e sia, diciamo, interventi che ho ascoltato, non ce ne stanno di feste e né dei festini, niente che sappiamo noi, un paese della Transilvania, manca solo vampiro Dracula, che gira di notte e siamo a posto, quindi, peggio di così io ditemi voi dove lo possiamo vivere. Questa è la situazione attuale, toglie la speranza di vivere, di goderci quel poco che noi abbiamo a tutti i costi. Io non sono su questa linea osservare distanziamento obbligatoriamente la mascherina. Sono io il primo a dire che bisogna usarlo, che è quello dove ti limita il contagio. L' uso della mascherina. Tutte le altre cose sono cose che lasciano il tempo che trovano, perché i contagi li ritroviamo, solo ha chiuso nelle case dove si fanno assembramenti nelle abitazioni private dove non sono controllabili. Non è che il Sindaco può andare a bussare, citofono quanto siete 15 12 10, che così va fatto non fa fatto. Purtroppo non lo possiamo fare. I contagi sono incontrollabili che purtroppo la situazione è questa e generale i dati noi li abbiamo fornito appena ci sono stati dati gli altri Comuni non li fornisco nella situazione uguale alla nostra o forse peggiore o qualcuno un po' meglio. Questa è la situazione. Non ho altro da aggiungere in merito, perché è una mia valutazione da genitore, oltre che da amministratore che bene o male ognuno di noi e pensiamo che la situazione purtroppo non è bella e questa è sotto gli occhi di tutti e però che facciamo questo è il. Purtroppo ci sono gli organi di competenza che devono dare del tipo. Il Sindaco si confronta con loro e di conseguenza decidono, ma non è che il Sindaco si deve sobbarcare la responsabilità di aprire qua chiudere a fare questo fra quello.
Tutto qua, grazie 1000 dell' attenzione, grazie Consigliere, diamo la parola al consigliere Ferraro, io già chiedo scusa solo perché l' altra volta, come dice il Sindaco ha fatto preside ha voglio chiarire questa cosa il garbo del Sindaco è sempre e sconvolgente voglio precisare questa cosa, voglio precisare questa cosa non ha, non andiamo, andiamo oltre, allora nessuno ha detto che il virus si è propagato con le manifestazioni per chiarire con.
Il Consigliere Di Giorgio.
Poi nessuno ha detto, neanche, cioè, non non è questione di fare opposizione e pressioni e dire che la colpa è dell' Amministrazione, perché guardate da questa parte c'è chi è stato seduto lì e sa perfettamente che la cosa più stupida che si possa dire e dare la colpa all' Amministrazione non abbiamo dato, noi, non c'è, va beh, non c' era il Covid di Mazara, tantissimo va bene, ma.
Ma non è questo il problema. Forse stiamo andando fuori, non so se lo volete, se lo state facendo apposta, non so se non state facendo apposta, ma non stiamo parlando di un problema che ha generato l' amministrazione. Stiamo parlando di una situazione che sta coinvolgendo il nostro Paese, che non capisco perché, anziché trovare un modo per ragionare, ma anche veramente semplicemente il controllo delle mascherine Sindaco, perché i ragazzi sono in giro senza mascherina e la sera con, ma io non sto dicendo guardate, io non sto dice, ma io non sto dicendo guardate, a volte sembra inutile parlare con voi, perché comunque alla fine le decisioni spettano a voi. è inutile anche segnalarvi delle questioni, perché le prendete sul personale è veramente INU e veramente sconfortante, svilente venire qui e presentare delle situazioni per cercare di confrontarsi mesi. Vi sentite sempre accusati, è diversa la questione, non stiamo parlando delle feste per me, potete fare tutte le feste del mondo, possiamo, possiamo andare in piazza finito da qui è inizierà a ballare. Non è un problema questo, il problema non sono le manifestazioni. Il problema è che in questo momento stiamo vivendo una situazione molto particolare e rischia di andare via di andare a peggiorare. Semplicemente questo è la proposta, è quello di sederci e vedere cosa possiamo fare. Lo faremo anche noi. Mi dispiace che il Sindaco va beh, il Sindaco è inutile, va bene così, non vale la pena neanche che risponde, secondo me Sindaco,
Bene, Consiglieri, possiamo andare avanti senza polemica e abbiamo la co la parola al Consigliere, la consigliere Strangio.
Buongiorno a tutti.
Riesco finalmente anche io due parole.
In merito a quanto riguarda la questione, come il decreto che il pensiero mio e del Partito lo lo si sappia in maniera ampia, solo due cose volevo dire all' assessore Grimaldi.
Che c'è un' enorme differenza massimo tra quello che si fa nelle case private e come agiscono anche le persone nelle proprie case, o anche in eventi che possono essere organizzati da associazioni, ma anche da privati, perché la responsabilità è completamente diversa tra un privato cittadino e chi invece rappresenta anche dal punto di vista legale la, la cittadinanza e il ruolo dell' Assessore.
Credo che sia leggermente diverso.
Contesto parlando Massimo, ha visto che prima hai fatto un accenno sul fatto che bisognerebbe allora andare nelle case, chiudere mio, credo che quello appartiene un po' a quella che è la, la responsabilità di di di dei cittadini, anche di chi poi organizza delle delle delle situazioni che possono anche essere motivo di contagio, però ripeto una cosa.
Il privato o una cosa del pubblico, il pubblico è una cosa che appartiene alla alla tua responsabilità e anche alla sicurezza dei cittadini, e questa è la devi, garantire tu la devi, garantire.
Ma di questo di questo posso esserne sicuramente non contento, perché è chiaro che gli eventi potevano sicuramente portare, oltre alla ad un momento di di sedi, di anche di tranquillità, di serenità, anche di divertimento, ai cittadini però potevano essere anche un indotto economico e su questo sa che con me sfondi una porta aperta perché sono anche stato io artefice di manifestazioni, però è chiaro che la situazione che si è venuta a creare che bene o male si poteva anche un attimino prevedere su questo qua perdonami, ma te lo devo dire la la la, la questa questa situazione qua poteva anche essere, diciamo, presa un attimino il in anticipo.
Ah beh, ognuno giustamente è libero.
Va beh, ma di DIPE dipende dipende, dipende dal fattore di rischio massimo.
Sì, però diciamo che i segnali, i segnali che si andava, i segnali che si andava avanti, che si andava incontro anche a delle situazioni che poi purtroppo si sono verificate, c' erano e che erano abbastanza forte, però ormai voglio dire mi dispiace che la situazione sia peggiorata e che comunque le manifestazioni sono state fatte perché ti ripeto per me,
Se le masse, se le manifestazioni.
Fossero state fatte, poteva essere non un vantaggio dal punto di vista solo goliardico della del divertimento, ma poteva essere quell' indotto economico di cui questa città ha bisogno. Quindi, da questo punto di vista ormai e le cose sono andate così possiamo fare altro che augurarci che le cose possono migliorare in futuro e che magari anche altre manifestazioni possono possono, diciamo essere fatte.
Il mio intervento, comunque, non era sulla questione del Covid, che perché ormai credo che la situazione è abbastanza drammatica, non certo spetta a questo Consiglio comunale trovare le soluzioni dal punto di vista sanitario spetta ad altri, diciamo, trovare trovare altre soluzioni, ma voi, magari come come Amministrazione, spetta magari il controllo, quelle che sono le le le direttive che bisogna dare un po' anche ai cittadini. Io l' unica. Volevo chiedere invece un' altra cosa all' assessore Caridi, al Sindaco, sulla affidamento che si sta dando alle associazioni per quanto riguarda il verde pubblico Sindaco.
È stata fatta anche a noi come come Pro-loco, una richiesta in tal senso. Volevo sapere se è stato previsto dalla da questo affidamento. Un quantomeno un ricavo economico per l' amministrazione per quanto riguarda la possibilità del Lower venga, diciamo, esclusa o quantomeno non venga più affidato. Al voler, diciamo questi lavori andavano profeta, lavora questi lavori, se questo possa effettivamente essere un ritorno economico anche per le amministrazioni. Benissimo, se volevo sapere non è una mia domanda, ma è una domanda che si fanno anche cittadini, va bene. Grazie.
Grazie Consigliere.
Adesso parla il Sindaco.
Se non è gradito all' ingegnere sciolti che parla lui e va bene, lo dobbiamo ascoltare però chiaramente il diritto di replica il diritto di replica non è consentito e questo è questo è il modus operandi anche io voglio fare una piccola riflessione in merito alla prematura scomparsa del dell' avvocato Mamone,
Mio amico, ma anche mio collega che ho visto per molti anni in tribunale e che non sedeva come si ricordava male forse il Sindaco, al posto della crema sedeva al posto di Massimo Grimaldi, io me lo ricordo bene, mentre schizzava tutti quanti noi nel senso che faceva,
Le caricature a tutti quanti noi, una persona a modo una persona gentile e cortese educata, un professionista.
Avveduto è sempre molto corretto nei rapporti con i colleghi, tutto questo l' ha portato a farsi volere bene da tutti, ad essere apprezzato da tutti, anche rispetto a quelle che potevano essere delle diversità ideologiche, diciamo così, ma in alcuni casi ci siamo trovati, diciamo durante questi anni anche a concorrere insieme.
E per qualche tornata elettorale,
Però poi diciamo, le strade si sono divise, ma non si è divisa quella che era l' amicizia, è quella che era l' affetto e la stima che ci legava reciprocamente, indipendentemente, ripeto, da quello che poteva essere un qualche, voglio dire battibecco consiliare che poi neanche forse mai si è si è registrato.
Il gesto che ha lasciato particolarmente sconvolti a tutti quanti tutta la comunità, tant' è che c'è stata come testimonianza una vasta partecipazione, non solo della comunità di Torrenova, ai funerali, conditi da diversi applausi durante tutto l' arco diciamo della.
Della cerimonia funebre,
È stato un evento che ha lasciato il segno, ha lasciato il segno e ha fatto riflettere molta gente.
Parecchi di noi anche sul significato della vita e su quella interpretazione della vita che, Luigi Mamone, dava in maniera molto originale della propria di quella degli altri, anche attraverso quelle caricature di cui ci ricordiamo molto con molta con molta simpatia e magari alla fine di ogni Consiglio che le mostrava o ce la faceva vedere, noi rientrava, vedevamo,
E sorridevano era un motivo. Diciamo che ci lasciava questo animo leggero,
Abbiamo.
Sofferto intimamente questa dipartita, ma.
Luigi e credo che abbia lasciato in tutti quanti noi e nella comunità, dove ha vissuto un segno indelebile un segno indelebile che non è scomparso con la sua morte, tutti quanti ricordano.
Luigi per la sua personalità per la sua come diceva sciolti, spiccata acume culturale per la sua innata voglia di creare associazionismo per la sua voglia, benché non fosse uno sportivo, di cimentarsi all' interno di quelli che erano avvenimenti sportivi proponendo, diciamo la pratica dello sport e diffondendo la spendendo tantissimo del suo tempo senza alcun tornaconto personale. Luigi ha interpretato la sua vita in questo modo e ha lasciato in tutti noi un ricordo molto, molto bello,
Il gesto che ha fatto probabilmente dettato da un momento di disperazione.
È stato il gesto che sicuramente, come dire, ricorderemo di meno rispetto a quella che era la figura di Luigi Di Luigi vogliamo ricordare il sorriso, la bontà, la battuta sarcastica che non mancava mai la capacità logica, la capacità,
Di poter descrivere in poche battute un avvenimento la sua voglia di raccontare agli altri quello che succedeva, la sua voglia di fare il cronista, la sua voglia di essere parteggio a 360 gradi nella comunità, quindi la perdita di Luigi per Torrenova è una perdita grave, difficilmente colmabile, e per questo ho voluto.
Fare questi pochi minuti di riflessione affinché rimangano scolpiti anche formalmente nel verbale di questa Assemblea.
In maniera tale che resti il ricordo indelebile di Luigi che è passato di qui, ma è passato non inutilmente, lasciando un patrimonio enorme in eredità alla città di Taurianova.
E dopo è doveroso, ma diciamo non con lo stato d' animo adatto rispondere anche arresto.
Di quello che è stato il dibattito che ha caratterizzato questa prima parte di Consiglio comunale, giusto per sgombrare il campo da alcune situazioni che si vanno perpetrando, specialmente da parte di alcuni leoni da tastiera che amano sciacallare, cioè amano godere sulla sventura, io questa gente qua onestamente non riesco a capirla, cioè non riesco a capire il senso del godere sulle cose negative.
Io penso che gettare in un momento così difficile ancora maggiore difficoltà non è sicuramente il modo giusto per affrontare questa situazione, una situazione che caratterizza l' intera nazione e l' intera Europa, che è il continente più colpito, diciamo, da questo virus.
Purtroppo, a differenza, diciamo, di quello che si paventa è chiaro, io capisco che questa situazione possa diventare anche oggetto di contenzioso politico, però avrei preferito diciamo che questa situazione non venisse affrontata in questo modo, per il semplice motivo che Torrenova attraversato da quando noi siamo all' amministrazione, diciamo, abbiamo iniziato con il lockdown, si può dire e abbiamo vissuto contestualmente, diciamo, insieme all' attività amministrativa, il problema del Covid, il problema delle scuole aperte chiuse. L' anno scorso si dibatteva il problema dei contagi, il problema del centro vaccinale, il problema dei militari, il problema di far vaccinare le persone.
Purtroppo oggi viviamo questa condizione, anche io rispetto il pensiero di tutti, voglio dire anche, purtroppo, alla questione legata al fatto che non tutti, per paura o per convinzione oppure per qualsiasi altro motivo oggi non si facciano, sono piene le cronache stamattina che purtroppo oggi paghiamo uno scotto importante tutti quanti coloro i quali hanno deciso di vaccinarsi che ho fatto per la terza dose rispetto a coloro che non sono vaccinati abbiamo visto in Germania quello che è successo con il lockdown,
Dei no-vax automaticamente sono scesi i contagi, ma implica una situazione difficile anche per quanto riguarda coloro i quali invece sono vaccinati, i quali, con uno stretto contatto, pur essendo sani, devono stare agli arresti domiciliari 21 giorni a casa,
Tant' è che nella discussione diciamo di queste ultime ore la modifica anche di queste situazioni e la modifica anche di alcuni provvedimenti, ma che devono essere adottati a livello nazionale. Non ci può essere un Sindaco che riesca a risolvere una problematica di questo genere. Sì, forse la può attenuare con alcuni provvedimenti e noi abbiamo ritenuto che alcuni provvedimenti di mantenerli, anche quando il livello di guardia si è a un certo punto, ha abbassato Torrenova. è stato anche nel periodo in cui siamo stati zona rossa come Regione, un dei Comuni che ha avuto una minore incidenza, diciamo di contagio, però dovete considerare anche una cosa Taurianova e centro USCA.
Taurianova e praticamente l' epicentro della Piana per quanto riguarda i controlli dei tamponi, quindi, di conseguenza, avendo e lo specificato già in altri Consigli comunali,
Voi avete visto quello che è successo a livello nazionale perché si sono impennati i contagi perché tutti quanti o in occasione del cenone o in occasione di altri avvenimenti, eccetera, eccetera, o a causa, diciamo, dei provvedimenti governativi che imponevano poi un green pass per poter fare la maggior parte delle attività, tutti si sono andati a tamponare, c'è stato un aumento esponenziale dei tamponi e c'è stata un' impennata di quelli che sono i contagi che prima non venivano fuori perché c' erano in rapporto ai tamponi e naturalmente minore i contagi più tamponi fai più contagiati, escono fuori Taurianova, ripeto, essendo l' epicentro per il controllo dei tamponi perché ormai non vengono solo dalla piana, ma vengono addirittura anche da altre province, da altre.
Da altre parti, diciamo della della Provincia nostra, a farsi tamponare Taurianova, avendo noi Torrenovese la comodità di averlo sotto casa, è più facile andare a fare il tampone, quindi automaticamente Taurianova, sempre storicamente avuto vista la maggior parte è il maggior numero di tamponi sulla popolazione Torrenovese un maggiore screening sulla popolazione della serie A emergono maggiori contagi pur tuttavia, ripeto, abbiamo mantenuto la situazione, diciamo di tranquillità, durante tutti i periodi precedenti a questa variante Omicron.
Di recente che cosa è successo pervenire a quelle che erano i dubbi giustamente espressi da alcuni Consiglieri, effettivamente non abbiamo pubblicato, diciamo, dei dati.
Su quello che era l' aggiornamento, diciamo dei tamponi,
E così come hanno fatto moltissimi Comuni, il canale di comunicazione erano le forze dell' ordine, ma nel momento in cui c'è stato un aumento esponenziale dei casi, le interviste che devono essere fatte per correlare poi ufficialmente il risultato di ognuno che diventa negativo, che sono mediamente durano mediamente dalla mezz' ora ai 45 minuti per ognuno quando sono pochi quindi deve si riesce a farli in tempi abbastanza brevi e quindi a comunicare.
Poi al Comune il quale a sua volta prende la mail così come viene comunicata, e la traduce su quel bollettino che voi vedete tutti i giorni o quanto meno quando arriva la mail di aggiornamento, se al Comune non aveva la mela aggiornamento, perché si intasa il sistema a causa dell' elevato numero di contagi e quindi le interviste non possono essere fatte più con la velocità con la quale si facevano prima. Se io ho cinque contagiati facile intervista in cinque ore, chi è deputato a fare l' intervista se le fa, ma se ho 50 contagiati, diventa un problema, cioè nel senso che si accumula giustamente un ritardo e poi se il giorno dopo ci sono altre 40 contagiati, il ritardo comincia a diventare notevole e diventa un ritardo incolmabile, perché a questo punto non basta più un' unità che fa i tracciamenti, che fa le interviste, ma ci vorrebbe un intero plotone a fare questo tipo di attività. Quindi il Comune che cosa fa ri faceva, riceveva i dati direttamente alle Forze dell' Ordine e lì comunicava nel momento in cui c'è stato questo blackout.
Non abbiamo ricevuto dati per un periodo di tempo, non avendo ricevuto dati. Non abbiamo aggiornato i dati per il canale consueto al che ci siamo consultati e abbiamo deciso di utilizzare direttamente i dati provenienti dalla Prefettura, per dare giustamente anche un' informazione che veniva richiesto a gran voce legittimamente da parte dei consiglieri comunali, ma anche da parte della gente. Perché giustamente, non avendo noi la mail istituzionale che ci arrivava, non potevamo dare numeri a casaccio e quindi abbiamo dovuto cambiare metodo. Alcuni Comuni l' hanno fatto, altri non l' hanno fatto. Noi abbiamo cambiato metodo e abbiamo praticamente fatto l' aggiornamento Prefettura tutti i giorni. Il limite. Qual è di questo aggiornamento che occorre anche qui fare delle interviste che hanno da poco iniziato a fare i vigili e nelle prime interviste, diciamo della mattinata, già ci sono 30 casi negativizzati.
Ok, in quel contesto lì non abbiamo i negativizzati, quindi praticamente i positivi aumentano sempre, ma non scalano mai. Quindi ci siamo messi di buzzo buono anche con i Vigili, utilizzando quelle poche risorse che abbiamo, ed è per questo che mi mi mi suona un po' man albero quando la Ferraro diciamo la sera potete fare i controlli perché ci sono i ragazzi senza mascherina e credo che la Ferrara abbia un fratello che lavora nel corpo di vigilanza che i vigili smontano alle 08, no, no, scusate, scusate, avete parlato, non ti ho, non ti ho interrotto, allora hai fatto era no, ecco, Cuba no,
Ok tutto pesa elevata, guarda con l' intervento di oggi al massimo guardo Tesei elevate, in un modo guarda eccezionale, guarda, e allora se tu mi dici che dobbiamo fare i controlli alle ragazze che fanno la movida dopo la mezzanotte e sa benissimo che i vigili smontano alle 08? E inutile come la faccio, il controllo vado. Io personalmente credo che ci siano altre forze deputate che sono in servizio a svolgere questo tipo di controllo, perché così è stato disposto dalla Prefettura, in coordinamento con le forze dell' ordine, in coordinamento con i Sindaci, in coordinamento con tutto quello che dispone allo Stato in materia di Covid, dove noi abbiamo una incidenza praticamente pari quasi allo zero. Al di là dell' ordinanza dei funerali, al di là dell' ordinanza relativa a quello che può essere il discorso, diciamo, della mascherina che ormai è stato è diventato in anticipo sulla zona bianca, l' ha fatto il Presidente diciamo della Regione, al di là del limitato utilizzo delle ordinanze limitatissimo perché c'è una disposizione proprio non solo diciamo, a livello statale, prefettura e quant altro di non chiudere le scuole e poi basta che prenda la televisione e capite. Qual è l' idea di questo Governo, il Governo non intende chiudere le scuole, manco se ci sono i contagi, allora il Sindaco può intervenire per chiudere una classe, se nella classe c'è una situazione tale con una motivazione importante altrimenti rischiamo di farci impugnare le ordinanze e di pagare 10000 euro a botta di spese legali.
Ma il Ministro Bianchi ha detto lo dice, ma basta aprire la televisione per rendersi conto. No, no, ma lui dice intanto si riprende il giorno 10 a scuola senza remissione dei peccati, nel senso che qualcuno parlava di allungare anche il periodo diciamo di di vacanza delle scuole, ma l' idea del Governo al quale non possiamo opporci perché sono voglio dire loro a stabilire quelle che sono le linee comportamentali ma anche il Governo, credo sia stato preso in contropiede stante che aveva fatto un provvedimento 06/12 con delle direttive. Il 23 ha dovuto aggiornare questo provvedimento perché l' aumento esponenziale dei contagi è avvenuto nello spazio di 10 giorni. Diciamo e per rispondere, diciamo ah ah Strangers, che diceva era prevedibile, forse non l' aveva previsto neanche il Governo in maniera così repentina, tant' è che siamo passati in un attimo, voglio dire ad avere tutta l' Italia zona bianca e ha cominciato ad avere delle regioni invece in zona in zona gialla in maniera quasi inaspettata, perché l' aumento e il trend si è verificato non meno di 15 giorni fa ed è stato un' esplosione, cioè che siamo passati da 10000 contagi da 5000 contagi al giorno a 55000,
Cioè in Italia, quindi non è che c'è stata una aumento progressivo. C'è stata un' esplosione proprio dovuta anche ai maggiori tamponi è dovuta ad una serie, diciamo di situazioni. Il sindaco che può fare rispetto a questi numeri che, ripeto, sono numeri che comunque volevo dire.
Depurati da quelli che sono i negativi in negativo, negati, Vergati, Zarate. Scusatemi, il bisticcio rientrano quasi in una situazione, voglio dire di tra virgolette quasi normalità rispetto a quella che è la situazione che esiste in tutto il nostro,
Territorio. Quando qualcuno mi diceva, ma a Polistena noi abbiamo uno e 81 come percentuale Polistena, uno e 97 a Polistena non c'è uno che faceva una polemica, fanno la movida, fanno i bicchierini, fanno la cosa fino alla sera, fanno tutto quello che devono fare nessuno, gli dice Polistena, ma non fate le feste a, non ci sono i leoni da tastiera lì che dicono ah, ma è l' incidenza del costo, ma è chiaro che noi dobbiamo guardare, non il numero assoluto se noi abbiamo 300 e siamo 15000 e voglio dire è una percentuale che equivale all' 1,81, ma se uno ha 8000 abitanti e andava 200, è chiaro che la percentuale cambia ed è superiore a quella di Taurianova che vanno letti così. I dati non è che vanno lette 300 e più di 200. Se ha da noi hanno, anche se dico a Melicucco, che ci hanno il 3,36 per 103,36 noi uno e 91, cioè un nel 91 polista, 97 noi una 81 Melicucco 3 36, ma se Melicucco né a 159 e a quanti abitanti 4700 abitanti.
È chiaro che è più grave rispetto a tale nuova che ne ha 350. Dico tanto per dire perché va letto in relazione all' incidenza fa più sensazione 300, lo capisco che fa più sensazione, però attenzione. Siamo pure 15000 e in altri Paesi che che c' hanno 160 su 3000 abitanti, voglio dire sono messi, ma non peggio, molto peggio, tant' è che c'è la lineetta rossa da noi c'è verde e cioè ragazzi, però ecco, io questo voglio dire prima di andare a fare un po' di come dire un po' di allarmismo, dobbiamo stare attenti, perché abbiamo visto che cosa abbiamo determinato a Terranova, che tra noi non c'è un' anima in giro e io capisco tutti quelli che si hanno lo stipendio tranquillo vendita, ma ci sono tanti operatori commerciali che lo stipendio non ce l' hanno e che hanno dei dipendenti che devono pagare.
E che hanno degli affitti da pagare e che hanno delle tasse da pagare. E voi mi dite la differenza che passa tra la Fiera di Santa Lucia e il mercato del giovedì.
Dite, ma io vorrei capire qual è la differenza che passa tra il mercato del giovedì, che noi facciamo tranquillamente e serenamente e la Fiera di Santa Lucia,
Oppure, ieri siamo stati al concerto di Giuseppe Arena presso il il.
Nelle nelle nelle nelle suore Allan organizzato per la il beato, Carlo e voglio dire, era un evento dove abbiamo esibito il rimpasto, c' erano delle persone che ha un numero sicuramente maggiore delle persone che partecipano a qualcuno a qualche a qualche e.
No, ma io non lo so, io sto dicendo aspetta, Daniele allo aspetti, siccome qua si è determinata una situazione.
No, no, io voglio capire, no, voglio capire una cosa, la differenza no tra Santa Lucia, no, ma Daniel, scusami, fammi concludere.
E allora stiamo parlando, allora forse capisco male io.
E allora tipo ti posso, posso dire, posso, posso concludere questo questo mio discorso, ecco.
Il giorno prima che noi abbiamo fatto due giorni di Comitato per quanto riguarda questa benedetta tenda del del della cometa okay, abbiamo riunito i Vigili del fuoco, abbiamo riunito l' ASP, due giorni interi buttati qui prima di Natale, ho firmato il verbale la mattina del 24 alle ore 11 e che quindi siamo stati,
Vigilia della vigilia di Natale, la previa Gillet Di Natale, siamo stati con la Commissione qui una giornata intera per cercare di venire a capo, diciamo, di questa situazione che poteva essere una situazione.
Diciamo virtualmente pericolosa, okay, perché sappiamo bene che se si assembrano e si fa una richiesta per 900 persone in uno spazio ristretto.
Abbiamo valutato no, non lo valuta pure valuta pure perché c' era pure l' Aspica che valutava dal punto di vista sanitario se 900 persone messe insieme possono creare un pericolo dal punto di vista sanitario, c' erano i Vigili del fuoco, ma c' erano i periti che voglio dire a tutta la Commissione che è così costituita lì cerchiamo di metterci l' attenzione su quello.
Dove possiamo intervenire. Ma è giustamente, devo dare atto a questi ragazzi dell' associazione che magari hanno investito, tanto che magari si sono esposte anche dal punto di vista economico, tantissimo e hanno avuto il buonsenso anche di come dire retrocedere dinnanzi a questa situazione che si andava a fare sempre più complicata dal punto di vista dei contagi, ma che diventava anche complicata da gestire nell' ipotesi in cui ci sarebbe, ci sarebbe stato poi un' esplosione ulteriore di contagi che poteva essere imputabile anche ad una situazione del genere, perché, dal punto di vista magari logistico dal punto di vista architettonico, dal punto di vista potevano essere pure a posto. Dal punto di vista dei Vigili del fuoco, però, il buonsenso ha prevalso e dove prevale il buonsenso, con anche un' opera di convincimento e, naturalmente, un sacrificio economico. è importante perché magari aver assunto degli impegni, aver bloccato, diciamo delle serate, e a dover pagare comunque degli artisti che non si esibiscono. E quindi con un mancato introito. Diventa una cosa abbastanza.
Diventa una cosa abbastanza pesante. Quindi io dico, noi abbiamo fatto giusto per chiarire, ma senza vena di polemica anche per chi ci ascolta a casa, perché se no qualcuno dice giustamente si è sparsa la voce che quasi quasi si è sparsa l' idea, ma non voglio dire che è colpa di chi, però si è sparsa l' idea che quasi quasi questa contagio sia dovuto ad una negligenza dell' Amministrazione, ma non esiste e anche per quanto riguarda, diciamo quello che stavo dicendo io questa vituperata festa di Santa Lucia, equiparabile ad un mercatino del del del giovedì, anzi, è più piccola questa che il mercato del giovedì. Per quanto riguarda i pasti, ti posso dire io che il sovrintendente Galasso anche quando abbiamo fatto il mercatino.
Diciamo ai mercatini che ci sono impianti tali che poi molti operatori hanno disdetto, tra le altre cose, sempre in conseguenza, diciamo, di questa situazione che non vede molte persone in giro.
Ci hanno chiesto espressamente di chiedere il Green pass sia all' entrata che all' uscita e ogni organizzazione organizzatore di eventi nel.
Safet Security deve indicare che è responsabile che accerta il Libano come il datore di lavoro, né le aziende private delega una persona, diciamo della propria, del proprio staff della, diciamo della propria attività, a controllare l' impasse non è che le deve controllare l' amministrazione.
Con la lap scaricata e ma che deve essere un responsabile, allora, se tu organizzi un evento e l' evento l' hanno organizzato Basso Jonio terreno della lana UGL, il responsabile hanno GPL nel momento in cui è andato al commissariato, presenta un piano sapete, sicuri e indica anche il responsabile per il controllo del del Green passo ove questo sia richiesto.
Quindi c'è una persona che è deputata, poi voglio dire non c' entra più l' Amministrazione che deve essere l' Amministrazione ad andare a controllare il rimpasto, se tu fai un avvenimento come associazione.
È chiaro che tu, come associazione, come hanno fatto ad esempio questi dei presepi,
Gli amici del palco, scusatemi sfuggente, hanno fatto il presepe lì in chiesa del Rosario, si chiede il rimpasto a tutti quelli che entrano nel momento in cui hanno fatto il piano, sapete Security hanno indicato che è responsabile per la richiesta del Green, passa tramite, diciamo sempre, l' acqua che viene scaricata per il Covid 19,
Ora, se voglio dire qualche manifestazione è rimasta in piedi, è una manifestazione o assolutamente concordata con voglio dire, le forze deputate di polizia che si può fare o tramite i controlli o perché all' aperto e non implica, eccetera eccetera tutto quello che noi andiamo a fare e sono veramente poche cose poche rispetto a quello che diciamo che si era programmato, son tutte assolutamente attività controllate, controllate e concordate di volta in volta a seconda diciamo di quella che è la situazione.
La situazione sanitaria, ripeto gli eventi al chiuso, né possiamo far verificare ad una messa a messa, ci vanno le persone e voglio dire sono si entra in ammessa, magari non lo so se il controllo, il rimpasto eppure ammessa.
No, non lo controllano, venne, ci può andare chiunque.
Però.
Però è.
Però ti posso dire una cosa Daniele, mentre sul funerale il Sindaco e una delle poche cose dove può intervenire sulla messa non possa intervenire e dire non è andata a messa.
Eh ho capito però se io ti dico che in passato i nostri focolai sono rilevati dai matrimoni e dai funerale e dalla scuola, chiaramente che il principale veicolo.
No.
L' abbiamo accertato. Daniele che le precauzioni non vengono non vengono rispettate durante i lutti perché purtroppo il trasporto per il darò il dolore è più forte di quello che rispetto delle regole e di fronte ad un dolore è difficile trattenere un abbraccio a una stretta di mano oppure un bacio. A chi ha subito, diciamo il, il dolore l' abbiamo constatato e abbiamo visto che di fronte ai focolai che si sono verificati si verificavano tutti quasi molti, anzi si sono verificati durante i funerali. Ecco perché siamo stati fermi su quello molto durante il matrimonio, dove non possiamo intervenire molti a scuola, dove diciamo la possibilità di intervenire in passato era un po' più elevata, poi il TAR si è pronunciato. Ci sono state ormai delle volontà acquisite sia da parte dello Stato sia da parte della magistratura, quindi il sindaco a margine di manovra molto molto limitate, altrimenti rischia.
Su sollecitazione private che possiamo fare.
Ora iniziamo anche con delle tradizioni nostre, che sono quelle relative ai maiali, diciamo, e sono altre situazioni dove storicamente, purtroppo, con la festa del maiale che sono ormai storicamente, si determinano altri situazioni di focolai di contagi, ma c'è la possibilità di andare a controllare se in campagna cioè diventa difficile non è non è facile per un Sindaco dice ora ci mettiamo e organizziamo la possibilità di de de de de, de di rideterminare la diminuzione dei contagi sono poche, diciamo.
Le attività che noi possiamo possiamo fare, ripeto e quelle che stiamo facendo sono cercando di contemperare gli interessi di tutti,
Anche perché questa variante rispetto alla variante precedente, lascia meno morti, ma molti di meno a livello dell' 87% in meno e lascia meno problematiche dal punto di vista della salute c'è.
Ai bisogni vaccinate. Anche quello è il vaccino, serve a qualcosa. Ecco perché ho detto che purtroppo paghiamo. Paghiamo il fatto che molta gente, o per convinzione o per paura o per scelta personale, eccetera, eccetera, non si vaccina. Purtroppo la paghiamo noi questa conseguenza e paghiamo anche le le le le restrizioni. Se tutti fossero vaccinati, tutti dico tutti fossero vaccinati, problematiche sarebbero completamente differenti e sarebbero diverse anche le modalità di quarantena e di quant altro. Ecco, io ho voluto fare questa cosa, giusto per mettere in chiaro una volta per tutte e non l' ho fatto dalle dal, da da da da internet, l' ho fatto da Facebook, non l' ho fatto da Istat, ho preferito farlo qui, in Consiglio comunale, che credo sia il luogo maggiormente deputato per sviluppare, diciamo, questo tipo di tematica che riguarda un po' tutti quanti.
Dopodiché l' unica notizia che vi posso dare anche questa diciamo ufficialmente perché non sono uscito su i social e che in relazione alla questione sanitaria e siamo stati chiamati come Conferenze dei Sindaci attraverso il nostro rappresentante, che il sindaco di Gioia Tauro in seno alla Conferenza dei Sindaci all' ASP ad esprimere un parere in merito ad un piano anche su questo diciamo si è vociferato molto ma,
Chiaramente, chi non l' ha vissuta non conosce le dinamiche di questa cosa, credo vi rubo due minuti, ma credo che sia una cosa importante anche da sapere e da comunicare nel luogo giusto,
In relazione, diciamo a questo siamo stati convocati praticamente per esprimere un parere, quindi ci siamo visti la sera prima a Gioia Tauro.
Come sindaci e dell' associazione, per quanto riguarda almeno la Piana di Gioia Tauro, e poi per dare l' indirizzo al Sindaco di Gioia Tauro, che partecipava la mattina dopo la Conferenza, visto che sostanzialmente c' erano dei fondi del PNR R destinate alla sanità e che si stavano praticamente perdendo.
L' ASP giusto, per fare un po' di chiarezza avrebbe dovuto presentare i progetti praticamente nel giorno successivo a quello in cui si riunivano per avere il parere della Conferenza dei Sindaci, anche quindi in fretta e furia abbiamo fatto questa riunione in fretta e furia, ci è stato comunicato, diciamo questa possibilità e abbiamo concertato alla luce nell' ambito diciamo di quella assemblea di quelle che potevano essere le potenzialità,
Delle singole situazioni diciamo sul territorio quello che veniva dato, diciamo, dato che poteva essere proposto all' ASP.
Per farlo suo nel proprio piano e poi, naturalmente, partecipare a questo bando in maniera tale da non perdere queste risorse.
E lì e diciamo è sorta una discussione, è nata, diciamo tutta quella che è la discussione, propedeutica a quelle che sono le esigenze diciamo del territorio.
Non si tratta di interventi enormi dal punto di vista economico finanziario, immaginate che la cosiddetta.
Ospedale di comunità è un intervento di un milione e mezzo di euro, quindi tolti gli oneri per la sicurezza tolti all' IVA, tolte tutte quelle cose per la progettazione, sono interventi abbastanza limitati, quindi questi va vanno allocati, andavano allocati in delle strutture sanitarie che non avevano particolari problematiche dal punto di vista della staticità e che non avevano particolari problematiche dal punto di vista della messa a norma. Ecco che diciamo, si è andati sull' ospedale di Cittanova e sull' ospedale di Oppido che sono in condizioni, diciamo di poter essere aperti per quanto riguarda 20 posti di degenza, che però non bisogna farsi ingannare, sono 20 posti che vengono gestiti prettamente da infermieri.
Vengono gestiti direttamente da infermieri, giusto per avere un quadro, mi dilungo giusto per darvi, diciamo, delle notizie.
Che è successo non è sente male qualcuno.
E 20 posti totali sono ben solido e 20 a citano, ah ok.
Sono 20 posti dove il sostanzialmente che cosa succede, i malati che escono, ad esempio, faccio l' esempio chi, ad esempio, viene operato di appendicite oppure di dire al femore, dico tanto per dire finisce in ospedale e praticamente piuttosto che andare a casa viene ricoverato in queste strutture gestite da infermieri per quanto riguarda quello che il Post ha acuto nel senso dove non c'è la necessità neanche del medico, dove ti fanno la flebo, ti fanno la medicazione, ti tolgono il punti, ti fanno queste cose qui,
Quindi diciamo Ospedale di comunità, è un nome che può apparire esagerato rispetto a quella che è l' entità, diciamo del del dell' ente,
No, e questo però non era all' ordine del giorno.
No questo sì, sì, va beh, quello è chiaro.
Questo non era all' ordine del giorno, invece, per quanto riguarda la casa della comunità, che ci dà la possibilità invece di fare un intervento con i 900000 che dovrebbero essere, se non mi ricordo male, intorno a 900000 un intervento di riqualificazione presso il nostro diciamo ex INAM eccetera eccetera.
È un qualcosa di molto interessante perché raggruppa?
Un servizio di medicina territoriale a 360 gradi, nel senso che in buona sostanza sono presenti all' interno, diciamo, di questo tipo di struttura che, ripeto, si chiama casa della comunità, sia i medici di base sia i pediatri anche.
Gli assistenti sociali e infermieri e quant altro, e diventa anche un punto di prelievo,
Quindi, di conseguenza diventa, e anche gli specialisti ci sono e poi all' interno, che non vuol dire escludere il poliambulatorio, nel senso che diventa qualcosa di integrato e di ancora più importante, perché agli specialisti singoli si accompagna tutta l' attività propedeutica fatta dai medici di base, dai pediatri di base e quindi di conseguenza ma anche dagli assistenti sociali e diventa un' attività diciamo, a 360 gradi, che fa da filtro rispetto a quello che il ricovero in ospedale e diventa una struttura molto interessante perché, ripeto, se vuoi fare le analisi e prende il punto di prelievo di Taurianova fanno le analisi poi presso il laboratorio d' analisi, però non hai la necessità di spostarti,
Di spostarti su Polistena, come succede come succede oggi, e quindi questa è una cosa interessante che potrebbe riqualificare intanto con quei soldi l' intero, l' intera struttura e valorizzare ancora di più, diciamo, il poliambulatorio, che rimane una cosa a sé. Ecco, questo voglio far capire, mentre questo rimane qualcosa che va a integrare il poliambulatorio con la presenza anche di altri specialisti, e questa, diciamo, è la che poi nell' ambito della discussione c' era anche.
Il.
La centrale operativa territoriale, che molti inizialmente avevano confuso con qualcosa di tecnico qualcosa che doveva andare necessariamente presso il la sede del distretto territoriale. In realtà non è così, perché io ho argomentato in quella sede durante la riunione che siccome si tratta tutti gli interventi a favore degli over 65 anni e sono tutti interventi correlati alla situazione sia dal punto di vista sociale sia dal punto di vista sanitario o diciamo argomentato dicendo che abbiamo un polo come distretto e dalle 09 capo distretto all' avanguardia che è stato il primo a farsi approvare il piano in Calabria che molto avanti per quanto riguarda quelle che sono le spese per quanto riguarda i finanziamenti ricevuti, che molto avanti con i servizi erogati e che questo poteva essere in Taurianova che serve, come dire capofila di distretto, un ulteriore, completamento di questa fascia di età molto delicata, da 65 in su, che comprende l' intero l' intero distretto, quindi un' attività molto importante per quanto riguarda i nostri anziani, questa dovrebbe essere se i piani non cambiano e se poi ripeto noi abbiamo dato il parere e cercato di fare una discussione nel breve volgere di un giorno e mezzo, poi chiaramente l' ASP deve mettere sul,
Nero su bianco, per fare la domanda, questo dovrebbe andare presso l' Ospedale, consente anche una riqualificazione di una parte, diciamo del del del dell' ospedale.
Ed è un altro servizio importante che è stato trascurato. Credo da molti altri colleghi che hanno mirato più a battersi per quella che poteva essere l' ospedale di comunità che, ripeto, è una cosa sempre buona, ma né un ospedale gestito da infermieri che Ospedale tra virgolette è una poste degenza di persone che scelgono ancora di continuare la degenza in ospedale senza andare a casa e dalle nostre parti. Quando si può andare a casa, quella dell' ospedale si va a casa e magari non si sceglie se non per necessità di stare in ospedale, ma viene gestito prevalentemente da infermieri. Quindi non si lasci ingannare la parola ospedale di comunità come qualcosa che potrebbero rappresentare un ospedale, ecco, non è.
Sì, ci mancherebbe.
No, non è una giustificazione, è certo ci mancherebbe altro no, ma io ho dato solo.
Sì.
No, non è così, approfondiamo la prossima volta assolutamente, ma io ho dato solo.
Mah mah infatti.
No, non è rimasta fuori, assolutamente, io credo che torniamo sia rimasta dentro e si è rimasta dentro alla grande.
Ottenendo come unico comune della provincia di Reggio Calabria addirittura due tipi di finanziamento. Uno per quanto riguarda, ripeto il, la centrale operativa territoriale e una per quanto riguarda la casa della comunità, non è successa a nessun altro Comune, quindi, se c'è qualcuno che è rimasto fuori, sicuramente non è Taurianova, questo è sicuro, però era mio dovere informare il Consiglio in questa sede di quella che è la situazione diciamo che si è venuta a dipanare come si è dipanata, diciamo questa situazione che è arrivata proprio così, all' improvviso tra capo e collo, una riunione convocata praticamente ad horas d' urgenza mi pare di aver cercato di rispondere a tutti.
Ah all' ultima cosa era questa qua per quanto riguarda gli spazi verdi, ma aveva risposto già avevamo già, non so se era prestigio che l' aveva chiesto per quanto riguarda A per quanto riguarda la guerra anello scusa eh, sì, l' avevamo detto in Consiglio nel momento in cui abbiamo portato, diciamo questa delibera diciamo in Consiglio, per quanto riguarda l' assegnazione degli spazi non solo agli operatori economici, ma anche all' associazione anche ai privati cittadini, a mano a mano che gli spazi vengano occupati, già vengono decurtati da quello che, in accordo, anche con la guerra decurtati, diciamo dal dal computo di quelle che sono le le spese le somme che vengono corrisposte dall' avvocato.
Avrei finito.
Grazie Sindaco.
Se non ci sono altri interventi, possiamo andare al primo punto dell' ordine del giorno.
Va bene.
Il primo punto dell' ordine del giorno Approvazione verbale seduta del 29 11 2021.
Se non ci sono interventi, andiamo al voto.
Papalia si vota.
13.
Lo stesso.
Consigliere sciolti, deve votare nella sua postazione perché ha sbagliato postazione.
A posto, grazie.
Ha bisogno.
Annullato.
Andiamo al punto numero 2.
Interpellanza coalizione tra nuovo futura ingegnerizzazione delle reti idriche urbane, lavori di manutenzione straordinaria e riduzione delle perdite dei comuni della provincia di Reggio Calabria, richiesti, chiarimenti dove risponde il Sindaco.
E su questa devo chiedere, purtroppo, un rinvio e sull' altra perché non mi hanno comunicato per tempo i dati da parte dell' Ufficio Tecnico stante, voglio dire, i tempi stretti e stante gli impegni e il concomitante Natale, quindi e la portiamo al prossimo Consiglio in maniera tale diciamo da poter rispondere con con più compiutezza diciamo e con dovizia di particolari,
Purtroppo mi dispiace ma nonostante la mia richiesta è stata inviata, non sono date a quel posso rispondere io, se non me li danno chiaramente, perché sono dati dati, diciamo che serve una ricerca per perché sono stati chiesti giustamente provvedimenti date precise e quant altro, quindi vorrei rispondere in maniera esaustiva e precisa e puntuale.
Per entrambe le situazioni diamo la parola al Consigliere sciolti, prendiamo atto di quanto ha detto il Sindaco che rinviamo al automaticamente, chiediamo al Segretario, senza nessuna di nostra richiesta, che vengono inserite al prossimo Consiglio comunale grazie.
Va bene Consigliere.
Perfetto.
Okay.
Andiamo al punto terzo, interpellanza Coalizione Coalizione trovo futura.
Ultimo punto.
È uguale.
Interpella.
Va bene, va bene, andiamo al quarto punto dell' ordine del giorno, allora deliberazione, Giunta comunale numero 177 del 29 11 2021 ratifica variazione di bilancio.
Credo sia stata eccomi qua, credo sia stata fatta una Commissione su questo stavo guardando il verbale.
Eh sì, e si tratta di una variazione di bilancio, sostanzialmente dove viene richiesta dall' ufficio tecnico nel quarto settore.
E una istituzione di un capitolo in aumento e in diminuzione per 47478,25, che sostanzialmente dovrebbe essere la somma relativa, credo, alla annualità, una delle annualità per quanto riguarda quelle che sono l' impiantistica sociale.
Impiantistica sociale. Ora non vorrei sbagliare, ma credo sia quella non so se Stefani ha fatto la Commissione, se l' avete vista,
Sì.
Eh sì, è un capitolo in entrata e in uscita praticamente si è una variazione, è re e credo che sia relativa a quella a quella somma di Perth, ah, eccolo qua, sì, sono la richiesta del verbale di incremento capitolo di spesa relativo finalizzata alla realizzazione di strutture fitness all' aperto con contributo dello Stato pervenuta responsabile del quarto settore area tecnica era era quello effettivamente si tratta di istituire il capitolo in entrata e un' uscita è solo, diciamo una mera formalità, però andava fatto con una variazione di bilancio.
C'è un intervento del Consigliere Angius prima.
No, mi è balzato un attimo all' orecchio, la parola Commissione, volevo sapere visto che ci troviamo qui, se avete avuto modo, lo chiedo ai Consiglieri che sono erano presenti quel giorno che abbiamo fatto la Conferenza dei Capigruppo, se avete avuto modo di confrontarvi in merito alla proposta che avevamo fatto sulle Commissioni,
Sì, no, non che ci vedevamo sì, però vada preso l' impegno che avreste chiesto un attimino che vi sarete confrontati tra di voi e con il Sindaco in merito a quella proposta che avevamo fatto e me ne darà ad arrivare poi alla alla alla conferenza che faremo da qui,
Ah, ho capito, va bene, va bene, grazie.
Consigliere sciolti, può parlare.
Beh, giusto per dire che noi abbiamo votato contro a quella a questa Commissione per una motivazione ben precisa, che era quella di stimolare e chiudere questa questione delle Commissioni, e ci teniamo anche a dire e a ribadire una cosa che a noi piacerebbe, oggi il consigliere Ferraro la ha lanciato nuovamente, poi non è stato forse recepito? Le Commissioni non servono a ratificare solo delibere, perché questo stanno facendo le Commissioni. Noi speriamo che le Commissioni vengono convocati dai presidenti anche per discutere di problematiche e quando noi abbiamo lanciato il tema del Covid di oggi non è quello di dare la colpa a nessuno, bensì di ragionare. Poi noi abbiamo una visione, voi avete un altro, ma abbiamo le commissioni che uno strumento che deve fare altro, oltre che a ratificare delibere, perché questo è stato fatto finora e noi abbiamo votato contrario per stimolare la chiusura della questione delle presidenze e vicepresidenze GE 2, vogliamo dire in merito invece alla questione del.
Del punto all' ordine del giorno che voteremo votiamo a favore, visto che comunque è un' entrata e uscita, però ci tengo a dire siccome qualcuno da questa parte per quattro anni ha lamentato delle Commissioni, forse è meglio non averli. Se è così, continuiamo ad avere le Commissioni che che che andiamo lì a in due minuti a firmare un verbale favorevole o contrario per discutere di una deroga.
Sì, sì, sì, no, no, no, no, no, lo so, lo so no, intanto ci interessa chiudere tutte le Commissioni, visto che non si sta chiudendo a Commissioni importanti che sono quella del.
Ora non mi ricordo, ce ne sono due o tre che non sono stati, quindi però questo chiediamo. Chiediamo che se ne prenda carico il Sindaco, il Presidente del Consiglio, e si chiuda questa questione, visto che noi, come Taurianova futuro, abbiamo tutta la disponibilità e lo avete visto e su questo ci teniamo a dirlo e a ribadire che noi, come Taurianova futuro, siamo stati disponibili, non diamo colpe né né alla maggioranza né alla minoranza, che sia da stimolo e che siano anche strumento, soprattutto per i Presidenti di Commissione a portare anche problematiche. C'è una problematica Covid, c'è la l' Assessorato, c'è la la Commissione alla sanità, si discuterà anche di queste questioni, perché noi una nostra idea ce l' abbiamo poi con completamente diversa dalla vostra. Ci troveremo sempre a a discutere, però voglio dire, le Commissioni servono a questo, perché io non non verrò a fare solo da d' approvazione, qui ribadisco che invece, come voto al al al, merito e al punto noi voteremo favorevolmente. Grazie.
Grazie consigliere sciolti. Sono d' accordo pure io e.
Andiamo al voto.
Se non ci sono interventi, possiamo andare al voto.
Annullare.
Regala nulla e poi si vota per le medesime.
Okay, immediata esecutività, ok, si vota per l' immediata esecutività.
Oggi 28 12 2021 alle ore alle ore 12:10 e sciolto il Consiglio, solo il Consiglio comunale.
Seduta.
Il Presidente tutti vita o vi auguro a tutti un buon un buon principio di anno.
Grazie a tutti.
Segretario.