
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Silenzio.
Buonasera a tutti iniziamo questo Consiglio comunale, dando la parola al Segretario per le presenze.
Barca.
Io.
Giorgio.
Bellantonio.
7.
Pura.
Presente.
Chiodi.
Ferraro.
Presente.
Presente.
14 presenti, 3 assenti.
Allora, se ci sono interventi?
Diamo la parola al Consigliere Marafioti.
Tutti.
Allora questo sicuramente è il primo Consiglio comunale che facciamo dopo la modifica del Regolamento, di conseguenza mi voglio sottolineare il fatto che sarà sicuramente una giornata molto triste, questa, così come le successive che ci vedranno impegnati in quest'Aula, consiliare, dal momento che ci è stata tolta l'opportunità di discutere eventuali interpellanze o interrogazioni di conseguenza, cercando di mantenermi nei tempi e nei limiti del Regolamento, per ciò che concerne le la fase preliminare, mi preme sottolineare due questioni che voglio porre all'attenzione della Giunta, in particolare dell'assessore Grimaldi, che, volendo, può o non può rispondere qua è sempre suo diritto nella fase preliminare.
Che sono i 19.500 euro che riguardano le luminarie e i 4.500 euro che riguardano il noleggio delle casette di legno. Ora io sono sempre stato molto onesto e poi sono stato anche personalmente con l'assessore Grimaldi riguardo l'affitto delle casette, sicuramente quelle della festività natalizia. È qualcosa che deve essere, diciamo, organizzata, movimentata, studiata e approfondita, e sono contento se vedo che nel mio paese c'è del movimento che dell'organizzazione, però, in qualità di consigliere di minoranza e dovendo valutare, approfondire quelli che sono i lavori dell'amministrazione, ritengo che spendere in questo periodo, soprattutto considerando quelli che sono i costi dell'energia, che sono aumentati da nell'ultimo anno, spendere 19.500 euro per l'installazione di alcune luminarie è 4.500 euro per il noleggio di delle casette di legno siano assolutamente uno sperpero di denaro. Considerando quella che è la situazione attuale, ritengo che si debba prendere esempio da Comuni che hanno usufruito di altri mezzi o comunque hanno avuto dalla loro parte delle associazioni con le quali hanno organizzato tutte le festività natalizie. Mi viene in mente, ad esempio, il Comune di Terranova, Sappo Minulio di cui ho letto recentemente il, il programma natalizio, che tra l'altro è uscito anzitempo, cosa che non è successo Terranova che, in sinergia con la Pro Loco locale, organizzato un bel programma natalizio pieno di festa del piano di attività e il tutto ad un costo assolutamente irrisorio rispetto a quello che invece è preventivato di 24.000 euro soltanto per delle installazioni in città, senza considerare poi tutto ciò che ci sarà a contorno, però, approfondiremo a tempo debito la seconda questione che mi preme sottolineare e chiede in questo caso al vicesindaco, se ci può dare lumi in tal senso, è che ho notato che nella strada che va verso Cittanova nel terreno, quello di proprietà dell'ASL sono stati fatti dei lavori sono state tagliate delle erbe e in quel terreno il Sindaco lo ricorderà durante la sua Giunta, un, non mi ricordo se è la prima o la seconda erano installa erano piantate a Piazza Garibaldi, quattro magnolie secolari le quali sono state poi.
Tolte da piazza Garibaldi per far posto agli attuali alberi che sono piantati adesso e quelle Magnolia, sono state poi rizollato e piantate in questo terreno del del Comune, che ora ha subìto questi lavori di manutenzione che hanno passato io con la macchina ho notato che forse sono rimaste soltanto due di queste magnolie secolari, buttate a terra e ai tempi fu grazie all'intervento di alcuni cittadini che furono osservate queste piante storiche di Torrenova e sono delle piante molto pregiate per cui mi chiedo in questo caso se il Comune,
Cosa ne ha fatto di quelle piante, se ha intenzione di rizollare di riservarle così come è stato fatto dall'Amministrazione Biasi tanti anni fa, grazie?
Diamo la parola al Consigliere.
Prima Prestileo.
Solo che qua a me segna Strangers prima.
Buonasera a tutti, io preliminarmente volevo soltanto fare un breve intervento in virtù di quello che è uno dei punti all'ordine del giorno oggi che riguarda.
Lo stesso punto che l'altra volta abbiamo, abbiamo già avete già votato perché io ero uscito dall'Aula.
Niente, io volevo sapere se c'è la possibilità, anche remota da parte dei consiglieri di maggioranza da parte della Giunta e anche da parte del Sindaco, di un eventuale ritorno sui vostri passi per poter effettivamente cambiare quello che è una vostra scelta che forse non in maniera un po' forse frettolosa avete deciso di fare sul sul divieto diciamo da parte dei Consiglieri di poter più presentare delle interpellanze a risposta scritta perché io credo che come ho detto la volta scorsa,
Non so quanto a questa maggioranza a questo Consiglio comunale per quanto riguarda sempre la parte della maggioranza, convenga passare alla storia per coloro che hanno varato una legge che a mio avviso, non ha nulla a che fare con la democrazia, con la con il libero, diciamo intervento da parte dei consiglieri in quest'Aula quindi io volevo soltanto capire se da parte vostra c'è la possibilità se non di tornare indietro,
In maniera totale, se ancora ci sono i margini per un confronto e per evitare di portare a termine questo provvedimento che io ritengo uno scempio, ma magari provare insieme alla minoranza a trovare una un punto d'incontro, magari cercando come qualcuno la volta scorsa ha suggerito, mi pare che allora la volta scorsa l'abbia fatto il collega Malcotti di stringere i tempi di del dell'ente del degli interventi di modificare magari regolamentare meglio quello che possono essere le interpellanze, però io da questo dalla.
Da questo mio banco, diciamo vi invito, ma veramente con con grande, con grande tranquillità, senza essere polemico, a ritornare sui vostri passi e cercare effettivamente la possibilità di ridare a questo Consiglio quello che è il suo ruolo naturale, grazie.
Diamo la parola al Consigliere Prestileo, grazie Presidente, buonasera, a tutti questa sera. C'è un clima diverso, infatti fino all'ultimo euro, anche indeciso, se venire o meno a questo Consiglio comunale, visto che è cambiato un attimino oppure la funzione che noi andiamo a ricoprire viene svilita totalmente, se non azzerata la figura del Consigliere, forse a vantaggio di qualcuno che non dovrà più rispondere oralmente in Consiglio comunale, ma non ha più senso neanche venire al Consiglio comunale e non sto a voi e con quale animo fate politica in questo modo, allontanandovi pure della cittadinanza in questo modo che chiede spiegazioni per noi per nostro tramite. Oggi abbiamo assistito, mio malgrado nuovamente, a problematiche che già sono state trattate in altre in altri Consigli comunali. L'invito che viene fatto questa sera in forma ufficiale, nei preliminari prima delle vacanze di Natale, anche se avremo un altro Consiglio a giorni.
È quello di destinare i fondi che comunque saggiamente trovate per cose che possono essere anche piacevole, magari in un momento però così delicato. Io li avrei destinati ad altro per sgravare quantomeno delle bollette dei cittadini di Taurianova, che si vedono comunque un un pagamento delle bollette dell'acqua e devono comunque ricorrere a quelle imbotti anche per lavarsi i denti, visto che negli ultimi giorni il liquido che fuoriusciva era di colore nero. Non discutiamo della potabilità perché sappiamo bene che stiamo comunque utilizzando acqua non potabile, ma questo già lo sapete abbastanza bene anche voi e per un altro anno non lo potete neanche dichiarare tale, ma oggi ci sono bambini, ci sono persone allettate, stanno utilizzando acqua delle bottiglie con dei costi aggiuntivi. Quantomeno fate degli sgravi per le bollette perché, voglio dire, mettetevi una mano nella coscienza. Non stanno tutti bene, quindi dare una mano in questo senso. Vorrei dire è una cosa umana.
E vi chiedo anche per unirmi all'appello del del collega Strangers di di avere anche voi rispetto di questa minoranza che mi sembra abbia continuamente ha dato prova di alta moralità e di alta precisione anche nei vostri confronti. Ricordo se il Sindaco ha una buona memoria, che nella scorsa consiliatura l'opposizione non sempre è stato così civile, democratica e tollerante nei confronti di ciò che era diverso. Ricordiamoci quando in alcuni contesti si è arrivati anche alle mani e questa volta, seppur da posizioni politiche diverse, siamo sempre qui civili a sopportare, anche a volte, dei soprusi. Quindi l'appello che faccio prima di chiudere nei tempi anche celeri rispetto ai cinque minuti da me con che a me concessi è quello di non svilire le figure politiche. Noi qui non siamo e lo ripeto sempre per fare nostre porci comodi, ma siamo qui per rappresentare i cittadini, seppur di fazioni diverse, quindi non svilito, siamo, ci siamo voluti tutti candidare, non ce l'ha ordinato, il medico, ci siamo voluti candidare e quindi dobbiamo comunque ottemperare a quelle che sono i nostri doveri, tra cui anche portare delle interpellanze a risposta orale perché i cittadini vogliono sentire non leggere quel quelle che sono le problematiche, come intendete risolverle? Questa forma di strozzatura della democrazia non si è neanche nei peggiori regimi dittatoriali. Esiste quindi ripensateci, perché sarebbe veramente ricordati in tutti i libri di storia, come quelli che hanno veramente strozzato ogni forma di democrazia, e voi che la voterete sarete anche complici. Grazie Presidente, buon lavoro a tutti.
Se non ci sono altri interventi, diamo la parola al Sindaco.
Intanto buonasera a tutti.
Ai colleghi Consiglieri Giunta Forze dell'Ordine al poco pubblico che questa sera è presente qui in Aula.
Diciamo una serie di questioni nel nel preliminare che assomigliano, come sempre, tanto delle interrogazioni, però in ogni caso non ci siamo mai tirati indietro rispetto a delle richieste fatte dalla minoranza, abbiamo sempre e comunque risposto e anche in ordine alla questione delle interpellanze,
Abbiamo ritenuto di regimentare la questione delle interpellanze perché se ne era fatto un abuso di questo strumento l'ultima volta ho voluto verbalizzare che abbiamo impiegato quattro ore esatte tra introduzioni e interpellanza e quattro minuti per sviluppare poi è finire tutti gli atti relativi agli ordini del giorno per quanto riguarda la questione prettamente amministrativa, io, da questo punto di vista diciamo,
Stante ripeto.
L'abuso abbiamo ritenuto di regolamentare un po' questa materia non è che non si possono presentare interpellanze, le interpellanze si possono tranquillamente presentare, si svolgono in forma scritta e poi uno può tranquillamente, come avete fatto in questi giorni, fare gli articoli sulla stampa a dire tutto quello che ritenete più opportuno.
In bene e in male vero, non vero, voglio dire è anche la risposta all'interpellanza può essere tranquillamente pubblicata, cioè non non non vedo questa grande affluenza di pubblico che ascolta e che si interessa alla questione delle interpellanze fatte da voi alle risposte date poi dal dall'Amministrazione, però credo che non si possa trascinare un'amministrazione per due anni con interpellanze sempre dello stesso tenore, abbiamo avuto interpellanze per circa sei mesi sempre uguali, cambiava il titolo ed erano uguali, poi interpellanze che ci siamo trascinati per un anno. Cambiava il titolo anche lì e e nonostante le risposte, ogni volta ogni volta la risposta, ogni volta la risposta, ogni volta stare qui ore intere, siamo alla fine arrivati sempre a dare le medesime risposte su le medesime questioni, cioè ogni volta a ad andare a effettuare un'attività defatigante giusto per il gusto di fare sempre le stesse domande, io comunque, da questo punto di vista siamo ancora oggi alla questione diciamo dell'acqua, siamo ancora oggi alla questione delle.
Delle feste natalizie siamo.
Ancora oggi, mi pare, c'era sì, la questione dell'acqua, sostanzialmente la questione delle luminarie a la questione delle magnolie, quindi per quanto riguarda le luminarie e che poi ripeto.
Non essendo un question-time, essendo una interrogazione a risposta immediata, noi l'abbiamo sempre detto, noi intendiamo comunque e l'abbiamo detto in campagna elettorale l'abbiamo ribadito durante la presentazione, diciamo del del bilancio, l'abbiamo ribadito in tutti i Consigli, noi intendiamo fare anche a Natale quel attività, come dire, ludico ricreativa, l'abbiamo fatto anche durante il periodo del Covid per cercare di dare, come dire, un tono di normalità e in una situazione di di bufu, in una situazione di disperazione, in una situazione brutta dal quale purtroppo uscivamo è ancora al tempo, non eravamo neanche usciti ed era un modo come un altro per cercare di dare alle persone quel che momento di spensieratezza di normalità. Dopo aver vissuto 2 3 anni in una situazione di assoluta, diciamo privazione di qualsiasi aspetto, diciamo, della vita normale e della vita sociale e addirittura ci sono stati dei Natale o dei Capodanno, diciamo che abbiamo passato lontana anche dalle famiglie con l'impossibilità di poter sedere allo stesso tavolo. Quindi diciamo il fatto di metterle illuminare e di organizzare un programma per Natale. Rientra pienamente in quelli che sono gli indirizzi che abbiamo dato e che abbiamo detto durante la campagna elettorale. Non è che ce lo siamo, voglio dire nascosto l'abbiamo,
Sì, ma noi noi guarda, io ti dico che noi pensiamo ad altro per il semplice motivo che proprio ieri è arrivato un decreto definitivo per l'approvazione e il finanziamento di 2 milioni e 400.000 euro per la creazione e la realizzazione della 167 della nuova scuola dell'infanzia che è solo l'ultimo di una serie lunghissima di finanziamenti che abbiamo ottenuto e non sto qui ad elencarle perché sennò farei lo stesso errore che ti sto rimproverando perché è inutile che sto qui a dire sempre le stesse cose che ci hanno finanziato 5 milioni per quanto riguarda l'ex casa della cultura 4 milioni 130 con il CCISS per quanto riguarda l'asilo Montalto 1000000 per le strade che abbiamo aggiudicato proprio ora. Di recente 3 milioni per la circonvallazione, 2 milioni e mezzo per il dissesto idrogeologico.
Se poi riprodotto, me li ricordo tutti perché ho partecipato uno ad uno.
Uno ad uno a tutte le attività e sto seguendo tutti i lavori personalmente che si stanno svolgendo sul territorio comunale. C'è ora dico che poi ci si voglia fare una colpa perché un fulmine okay e abbiamo fatto di tutto per garantire alla gente, nonostante sei mesi di siccità assoluta, dove nei paesi limitrofi hanno cominciato a togliere l'acqua tre mesi prima, quando si è palesato da noi il problema del dell'acqua, noi abbiamo cercato di garantire l'acqua, senza mai razionalizzarlo in paesi vicini ai, senza fare nomi a Cittanova. Tre mesi prima dell'estate hanno cominciato a togliere l'acqua alle 2 di pomeriggio, poi la cacciavano alle 10 di sera, a Oppido fino a oggi dico ed è un Paese che ha le sorge a Oppido dico ma è giusto, hanno ognuno ognuno ognuno voglio dire a quello che è, che sa le proprie risorse e si comporta di conseguenza, a Oppido fino all'altro giorno hanno fatto un lunghissimo comunicato con la quale prima che piovesse avevano seri problemi di approvvigionamento perché tutte le falde io non ho interrotto nessuno chance, poi vuoi parlare, parla di me, fai tu quello che dici tu quello che vuoi io ti dico come stanno le cose, poi se giudica giudica la gente ma sono vere, non è che non sono vere, sono vere e succedeva già l'estate precedente non è che è successo ora, voglio dire a opera hanno fatto un lunghissimo comunicato dove l'Amministrazione comunale, purtroppo, esortava i cittadini ad avere pazienza perché le falde erano completamente secche. Noi abbiamo avuto la falda di riferito completamente secca ed è la falda che alimentava tutta la parte superiore del Paese in fretta e furia. Ci siamo affrettati per completare i lavori del nuovo pozzo che, come voi sapete, su questa questione dibattuta del potabilità, non potabilità abbiamo spiegato bene al Consiglio scorso. ecco perché dico ogni volta, se noi facciamo le solite discussioni, cioè alla gente rischia pure di stancarsi okay riprende, riprendiamo, riprendiamo, riprendiamo il discorso, abbiamo detto che per alimentare.
Diciamo e fornire questo servizio ai cittadini per non lasciarle completamente senz'acqua, grazie a Dio, abbiamo avuto la possibilità di avere questo nuovo pozzo, l'abbiamo immesso in rete perché non c'era acqua, no, cioè voi vi scordate forse che abbiamo vissuto l'estate più calda di sempre l'estate più siccitose di sempre e non è un problema che,
Era a Taurianova, era un problema notorio in tutta l'Italia, forse addirittura in in gran parte d'Europa. Ora su questo, su questo problema, su questo problema, ripeto, abbiamo immesso acqua del pozzo che per essere del nuovo pozzo, che ha una portata di 1.500 litri al secondo e che ha soddisfatto in pieno poi quelle che erano le esigenze di acqua per quanto riguarda i cittadini,
Per avere poi la potabilità formale dell'acqua ci vuole un anno, ma quindi, ma ascolti no, ma scusami, ma scusa, diciamo sempre le stesse cose.
Leggiamo sempre le stesse cose.
Non abbiamo dichiarato proprio un bel niente, va be'parlato, ti ho interrotto aggregati di non interrompere però Prestileo ok, visto che non è possibile come sempre parlare perché vengo costantemente interrotto, visto che le risposte voglio dire non non le vogliono cioè o oppure la la la la verità brucia non lo so.
Prego consigliere Prestileo solamente quando presenti ieri, finalmente la parola quando il signor Presidente pregati di non di di lasciarmi parlare, io finirò, visto che io non capiscono, fanno le interrogazioni, dicono che vogliono sapere le cose poi non ti lasciano parlare, insomma, voglio dire e poi la democrazia viene deturpata da altri. Io penso che c'è anche l'abuso di democrazia e che quindi, in un Paese come il nostro, spesso bisogna richiamarsi a quelle che sono le regole, perché l'abuso di democrazia sfocia poi in altre cose e e qua in quest'Aula, in molti casi si è abusato, diciamo, di quelle che sono degli strumenti normali che non vengono utilizzate normalmente, ma vengono strada abusati e quindi si snatura il concetto e la natura proprio dello strumento o comunque.
Abuso della democrazia e a Bush strage non mi non mi fare dire di cose che scrive portò sui giornali, dai, perché sennò veramente abusato saldare i consiglieri, siete pregati, no, consigliere Strangers, mi faccia allontanare dall'Aula si accomodi, per favore,
Guarda stragista.
Bello, senza senza qual è.
Io ho detto una cosa molto grave.
No, non voglio fare polemiche sulle cose che tu a sto zitto, mi pare che tu sei Presidente della Pro Loco giusto.
Se il Presidente della Pro Loco okay e debbano cosa, ma visto che tu hai scritto, diciamo delle cose sul giornale come mai nella Pro-loco che tuo figlio, che fa il servizio, il servizio civile e come mai c'è il segretario dei giovani di Forza Italia e come mai c'è la segretaria donna di Forza Italia, tale Jannone cioè di che cosa stiamo parlando cioè che oggi,
Mah, ma di che cosa stiamo parlando oggi? Tu scrivi sui giornali determinate cose, non ti rispondo perché non ti voglio rispondere, poi mi dice no, ah sì. Forse forse allora, consigliere strange, si accomodi innanzitutto Frances stragi, io io io faccio attività politica dentro l'Aula, consiliare e ne è nego, io non ho non ho ombra di nessun genere, Strangers io non vendo biciclette, si fa tanti sesamoidi Strangio, sia rendendo possibile per riciclate hai capito, non avendo bicicletta riciclate, stai tranquillo, non ti preoccupare, non ha la parola no, consigliere strange, se non ha la parola tranquillo, tranquillo che tu sai quello.
Ok ok denunce.
Ah sì.
Perché perché ti dico che nella nella Pro-loco che tuo figlio, perché ti dico che nella Pro-loco c'è il Segretario?
Dove sono i fratelli?
Scusami secondo allora il dato, il dato che emerge è che tu sei il Presidente della Pro Loco, la Pro Loco ha fatto.
Tutti e, guarda caso, nel bando che tuo figlio assunto, questo è un dato di fatto tu stai dicendo tu stai dicendo tu stai dicendo tu stai dicendo fandonie che non stanno né in cielo né in terra e viene anche detto l'ultima volta non ha la parola si sieda qua va bene,
Sì, sì, va beh, i giochetti, i giochetti che fai tu, sì, va beh, i giochetti che faccio io sono basta, dichiaro chiusa l'argomento Sindaco di tanto in tanto tanto voglio dire che si predica bene e si razzola male, è troppo bello scrivere sui giornali tutto be to troppo bello scrivere sui giornali determinate cose troppo bello scrivono sui giornali,
Ma descrive quello che può, ma resta resta il dato che suo figlio fa il servizio civile nel sin da San Giorgio a San Giorgio Morgeto e se c'entra con la Pro Loco di Taurianova come c'entra nella propria di Taurianova che voi sempre che scrivete di questioni di principi, di di doveri, di legalità, di verità, c'è tu fai il segretario della vostra Anges diverso durante il periodo diciamo delle elezioni, dopodiché avete candidato tutta la lista in Forza Italia, tutta la lì, no, tutta la lista, tutta la lista della pro-loco, tutta tutta la lista della Pro l'avete fa no, ma non è che potete negare che io non so se a voi vi brucia poi. Quando dite la verità, scrivete le cose sui giornali e non amate e non amate, che poi vi si dica quello che che sono le contestazioni.
Io non lo so, dottor Sorace maschile.
Temi però.
Quello può spegnere il microfono tu scrive quello che può gentilmente.
Avete microfoni spenti e comunque non viene registrato nulla.
Secondo me l'argomentazione può essere chiusa sin.
Su.
Tu stai tranquillo, sereno e rilassato, non ti preoccupare che tu dici le tue cose, ognuno dice le sue.
Io io sono così tranquillo e così no, ma proprio tranquillamente, assolutamente assolutamente no, io non faccio le filiali, diciamo delle Pro-loco ad uso e consumo proprio e non è non non funziona, così Angellara Strangers, non funziona, così non funziona così perché la Pro-loco attenzione è una promanazione della pubblica amministrazione, è una promanazione del Comune e non si usa per scopi propri personali e politici tranquillo di del dell'equo, ma quel che la conosce le cose, ma tu allora tu io io proprio non la conosco, allora sono argomentazioni che potete trattare tranquillamente fuori di qua, poi a denunziare tutte tutte le cose che sai che stai del negozio.
E attenzione, io manco l'ho letto, il tuo articolo comunque ti posso poi ha fatto delle precisazioni di di questo genere, secondo me, se è possibile, se è passibile di essere tu denunzia, tanto che denunzia.
Io non ho fatto né io non ho fatto niente, io rispondo solo alle vostre interrogazioni, io rispondo solo ed esclusivamente alle vostre interrogazioni.
Sindaco Nicolini, presenza è un incontro, ma scusi ma un attimino no, voglio dire noi abbiamo avuto un incontro.
Istituzionale, alla luce del sole dove viene a VR porta a una ditta di cui non mi ricordo, manco il nome e dice io voglio avvalermi di quello che dice l'articolo XY, perché siccome stiamo uscendo da tutti gli appalti della Calabria vorremmo uscire anche da Taurianova e ci siamo portati dietro la ditta che forse vorrebbe prendere la nostra eredità noi abbiamo detto a chiare note alla ditta ed è testimone il Segretario non è che l'ho ricevuto da qualche altra parte per la prima volta che l'ho, visto l'ho visto nella stanza del Segretario al Segretario, perché per il semplice motivo per rapportarli e riferire che.
No, scusa un attimino, allora viene, viene a voler e dice io voglio uscire dall'appalto.
No, va beh, ma l'ha fatta poi arriva, non so manco chi portava no, no, no, no, dico, dico, aspetta un attimino, no, io dico quello che c'è stato, ma non non ho motivo di nasconderlo ragazzi che ma io vi sto dicendo io non ho motivo di nascondere,
No, io non lo io lo faccio in Comune perché non sono cose che riguardano casa mia, se al Comune viene a guerre che mi chiede un appuntamento e naturalmente si porta lì si porta perché io non l'ho invitato.
L'ho conosciuto per la prima volta il rappresentante, lì che non mi ricordo, ma anche di quale.
Scusami scusami, allora non stiamo parlando di appalto, consigliere Shanti, la invito a chiedere la parola prima di allora, non stiamo parlando allora.
Spero non stiamo parlando di via Po a VR, viene e dice voglio uscire dall'appalto perché sto uscendo, sto uscendo da tutti gli appalti della Calabria, è uscito da Reggio Calabria, uscito non so dove hanno detto due, tre Comuni da dove sono usciti perché non so manco da dove sono usciti gli abbiamo rappresentato insieme al Segretario insieme al responsabile del.
Il servizio, l'ingegnere Caputi, tutte le problematiche che ineriscono alla guerra tutte e gli abbiamo detto chiaramente che, se vogliono esercitare questo tipo di diritto, che è prerogativa stabilita dalla legge, quindi, voglio dire lo possono fare loro, si sono portati coloro i quali con i quali intendono cedere eventualmente il contratto, ma non gli abbiamo detto a chiare note che ha VR ha un sacco di pendenze arretrate che deve andare comunque a pianificare. Quindi, se la ditta subentrante nell'ipotesi in cui dovesse accettare questo tipo di subentro, deve andare incontro e effettuare tutti gli adempimenti che ha guerre, non ha effettuato, c'è più chiaro di così, cioè io non lo so, è che no, non lo so. Che cosa vedete voi di di di irregolari? In una situazione di questo genere che secondo voi io ricevo a VR con il Segretario, alla luce del sole, nella stanza del Segretario e con il responsabile del servizio per pianificare questo tipo di situazione? Che loro volevano delle spiegazioni e chi è venuto è venuto a sentire quali problematiche ci sono in un'eventuale situazione di questo genere,
Io credo che con le problematiche che abbiamo enunciato la ditta come si chiama che voi la conoscete meglio di me, evidentemente la ditta non non non penso accetterà mai il fardello di tutto quello che purtroppo ancora c'è da fare da parte de Boer, poi, se lo vogliono fare sono impegni che si assume la nuova ditta e sono impegni gravosi. Vi posso assicurare perché, ripeto, il responsabile del servizio ha enucleato una serie di impegna, il quale ha VR prima che chiude il il percorso di 5 o non mi ricordo quanti anni sono per andare alla conclusione dell'appalto. Deve naturalmente portare a compimento, quindi è un percorso che, nell'ipotesi in cui subentri una nuova ditta, deve portarlo la nuova ditta e quindi, naturalmente, chi viene e chi ipoteticamente dovrebbe venire. Non lo so se verrà o no e se a VR eserciterà questo tipo di di a di prerogativa, ma io possa impedire ad una ditta che ha un diritto, dico io, se domani io sono titolare di un appalto e il diritto di cedere il mio contratto ad altri, ma mi posso esimere se mi chiedono un appuntamento per illustrare alla nuova ditta che dovrebbe subentrare quale problematiche ci sono, che io non vedo tutte queste cose che vedete voi, io vedo una cosa normale, lo ripeto, ho fatto un appuntamento al responsabile del servizio al Segretario con la ditta per capire che cosa volevano, perché non sapevo manco l'oggetto, diciamo di quello che volevano.
No, ma non sapevo manco che cosa volessero, voglio dire, dopodiché gli abbiamo illustrato, qual è il problema e credo, io credo che avranno difficoltà a prendersi, diciamo questo fardello comunque a guerra il diritto di poterlo esercitare se quell'accettano devono prestare le dovute garanzie per andare a compiere tutti quegli atti che a guerra ancora non ha compiuto tutto qua e questo è il discorso se poi,
E voglio dire su queste questioni e ci mi mi mi mi fate una colpa, io non so che colpa possa avere, io personalmente non so che cosa possa avere su questa questione, qua che su questa questione io ripeto, ho fatto un appuntamento alla luce del sole casomai,
Come dici tu Fabio se io, perché dobbiamo vedere allora, peraltro mi dovevo vedere e I in altre cose, ma non mi vede assolutamente l'ho visto una volta una sola volta a questo qua è venuto quel giorno, non l'ho visto né prima né dopo non so chi sia non so chi sia e da che è tutto qua ragazzi poi questa idea poi fanno quello che vogliono se hanno delle prerogative, non è che non le possono esercitare la esercitano ma però devono sottostare a quelle che sono gli impegni. Io penso che a VR,
Abbia avuto con questa amministrazione una serie di, come dire osservazioni e prescrizioni importanti che ha dovuto. Diciamo mettere in campo, ha dovuto mettere in campo osservazioni e prescrizioni importanti, e credo che sia stato l'Amministrazione che gli abbia fatto. Io non so se le altre gliel'hanno fatte, ma noi li abbiamo fatti penali pesanti ad aver penali importanti non è che l'abbiamo trattato con i guanti gialli, a questi qua li abbiamo fatto. È mosso delle coste contestazioni importante, tant'è che la prima riunione che ho fatto da Sindaco, l'ho fatto con questi dalla guerra perché ritenevo che in quel frangente molte cose non venivano fatte come dovevano essere fatte o comunque non venivano fatte alcune e alcune sì, e quindi noi abbiamo, voglio dire contestata, ebbe a da guerre moltissime, diciamo questioni e a VR ha manifestato fin da subito dall'ora la volontà di voler uscire, diciamo dal contratto, ma noi non non l'abbiamo mai consentito, anche perché c'era un impegno, dovevano impegnarsi a definire quello che devono che devono portare a termine con il quale si sono impegnati con il capitolato tutto tutto tutto questo e ritorno giusto per chiudere la vicenda dell'acqua una volta per sempre, e così abbiamo avuto l'acqua torbida perché per sei mesi e così credo che una spiegazione che che vogliate, visto che se tutti si stanno riempiendo di queste la bocca di acqua torbida di acqua torbida, Ecuador, ci sono no, ma voglio dire ve lo volete sapere per quale motivo lo vogliono sapere i cittadini perché ripeto, io non è che sono avvezzo a fare i comunicati, io qua in Consiglio parlo con voi, mi confronto con voi, non sto tutti i giorni voglio dire per me a perdere tempo a fare polemiche sui giornali, io non ho questo.
No al no, non ne facevamo, ne facevo pochissime, io facevo qua e io io facevo Sindaco per Sindaco, però poi poi risponde quando voi, qua che mi è testimone Fabio Scionti, io facevo molte polemiche in Consiglio, è vero nel senso che facevo il mio ruolo di opposizione ma poi non scrivevo questioni su Facebook che tutti i giorni non uscivano mai e qua è presente è presente Fabio Ciconte mi può dare,
Sì, ma ne facevamo comunicate mai, ma si contano sulle dita i comunicati che che noi abbiamo fatto noi, la maggior parte delle questioni che abbiamo fatto in Consiglio e credo che mi sia stato dato atto anche direttamente e personalmente lasciò.
Amo i Consigli babbo o che va boh OK.
Dopodiché vado a chiudere che mi avete fatto delle domande, se volete che vi rispondo sennò la prossima volta, quando mi farete delle domande, le lascio perdere, non rispondo e chiudiamo la partita dei preliminari direttamente. Se volete che vi rispondo ascoltate, se volete che non vi rispondono, rispondo, voglio dire lasciamo perdere. È inutile che io non mi sono mai sottratto alle vostre domande nel momento in cui mi avete chiesto durante questore, che ritengo giusta, anche se non è deputata dallo Statuto e dal Regolamento a questo tipo di attività, perché il Regolamento e lo Statuto dicono altro per quanto riguarda i preliminari che dovrebbero interessare argomenti di altro genere, io non mi sono mai sottratto al dibattito, ma è giusto che ci sia un'ora di dibattito su questioni di tipo politico, ma poi, se andiamo a fare un'ora e 10 interrogazioni e 10 e interpellanze e perdiamo 10 ore a discutere, poi perdiamo quattro minuti per l'attività amministrativa di quattro punti, che invece dovremmo approfondire. A differenza di fare sempre polemiche sulle stesse cose, mi pare che andiamo a perdere tempo. Ecco il senso, diciamo, delle mie affermazioni precedenti, per cui per le quali Strangers ha detto un abuso di democrazia, che è una cosa gravissima e l'ho detto io, ma ma quando si abusa di uno strumento, no, io ho detto, si abusa dello strumento se tu hai uno strumento legittimo e l'abusi di quello strumento, perché lo poi che è giusto che lo usi una volta due volte, eccetera, ma se lo usi 50 volte,
Eh sì o no?
No, mandando no ti sto smentendo preliminari, scusami, ti ho detto io che ho detto io molto sincera, ma.
Ma scusa, ma tu puoi parlare quanto poi hai fatto tutte le interrogazioni che voi avete, ma ma scusami, ma se, se devo rispondere a cinque persone.
Dobbiamo avere il tempo okay, io ho finito sulla questione dell'acqua e chiudo l'acqua torbida per qua è stata torbida, 1 barra, due giorni per quale motivo, per il semplice motivo che la sorgente di vitalità così chiariamo sto mistero una volta per tutte è stata quasi secca per sei mesi c'è la portata della della della della sorgente si è praticamente ridotta al 10% rispetto a quella che era l'effettiva portata precedente. Nel momento in cui ha e sono arrivate queste bombe di acqua, è chiaro che la polvere superficiale è stata trasportata all'interno, diciamo, della falda, la sorgente si è alzata e l'acqua è arrivata in maniera del tutto naturale, purtroppo, ma naturale, è arrivata un po' più torbida. Già c'era l'ordinanza di non potabilità dell'acqua. Che cosa dovevamo fare, più sospendere l'erogazione e aspettare che l'acqua è lasciare la gente senz'acqua e lasciare che l'acqua abbiamo, abbiamo, abbiamo detto, lasciamola a con lo stesso la cosa, la torbida per uno o due giorni aggiungiamo una maggiore porzione a Coloriamo la ulteriormente e mandiamo hanno lo stesso in maniera tale che la gente in qualche modo l'acqua ce l'abbia ugualmente ragazzi. Abbiamo avuto sei mesi di di disastro con il caldo che siamo stati praticamente con una temperatura altissime e senza acqua, poi arrivata tutta l'acqua, che non ha scaricato in sei mesi tutto in una volta e abbiamo avuto la sfortuna di avere un fulmine che ci ha scassato completamente e bruciato.
Il tutto il quadro elettrico, tutto il trasformatore del pozzo in uso da due mesi, cioè due mesi di vita, aveva quel quadro che è arrivato un fulmine, ma anche all'aperto, perché gli altri trasformatori ce l'abbiamo in alto nei vari, nei vari posti, cioè sui pali della luce, nel momento in cui arriva il fulmine a lì, eppure pensava, ma all'interno della casa, arriva il fulmine e scoppia scoppia il trasformatore con tutto l'impianto elettrico, con l'impossibilità che c'è in questo periodo di trovare i pezzi. Siamo rimasti in 2 3 giorni alla ricerca spasmodica di questi di questi pezzi di ricambio. Alla fine li abbiamo trovati e cioè io dico io capisco la poi capisco anche il ruolo dell'opposizione, però andare a strumentalizzare su questioni, diciamo di questo tipo, dove c'è una cittadinanza che purtroppo soffre, ma per fatti non dovuta all'Amministrazione, cioè se scoppia il fulmine, servivano a bomba d'acqua e butta giù acqua che non aveva buttato in sei mesi ma cioè noi non è che li possiamo controllare, succede quello che è successo a rischio, voglio avere.
Okay, io ho finito.
Diamo la parola al Consigliere Scarfo.
Bene, aveva concluso il Sindaco, ma.
Mi sento di mi sento di alzarmi proprio volontariamente distinto e rispondere al ad alcune affermazioni che mi lasciano allibito.
Perché da dico, in questo momento sto rispondendo alla Vicepresidente del Consiglio, perché comunque penso che comunque ci deve ci debba essere un.
Un dibattito democratico, come dite voi tra maggioranza e minoranza, cosa che Q, che penso che da quando siamo entrati, noi come Amministrazione non non è stata mai privata, posso ricordare, buonanima, vecchio Presidente, che non ha mai mai spento il microfono a nessuno.
Oggi come oggi la nostra, il nostro Presidente del Consiglio, non ha mai non l'ha mai fatto volontariamente Maya, ha chiuso il microfono a un Consigliere o di maggioranza o di minoranza, quindi c'è stato sempre quel dibattito e se si è arrivati a un a una esasperazione come diceva il nostro Sindaco del dell'interpellanza che coi comunque ripetevano sempre le stesse cose e quindi si è arrivati a una decisione di affrontare in con un focus maggiore i punti all'ordine del giorno ci sono dei validi motivi, bene, noi siamo, io mi metto anche nei vostri panni, perché sono stato anche Consigliere di minoranza e lo sono stato per cinque quel quattro anni e qualche mese come lo è stato anche il Sindaco.
E posso posso testimoniare, caro consigliere Prestileo.
Che quando arriva se è arrivato sei entrato dopo un interverrà un interminabile surroga perché non ti volevano fare entrare nel momento in cui si è arrivato in maggioranza dopo qualche mese, non vedevi loro di uscire perché il bavaglio era era esclusivamente dalla vostra parte qui e chi e chi rideva attraverso messaggini che poi sono stati pubblicati, caro Sindaco, se ti ricordi,
Chiudi il microfono ai cani che goduria veramente chiudere i microfoni vari erano i tuoi, colleghi, caro Prestileo chi godeva di questo, quindi, quindi, quindi, quindi, quindi noi non abbiamo mai privato il dibattito e mai lo priveremo, te lo posso garantire un domani se dovessi fare il Presidente del Consiglio mai prevederemo il dibattito costruttivo, il dibattito costruttivo stilano né nell'intervento,
Mai prenderemo questo perché questa è la forma più.
Alta di democrazia.
Assolutissimamente e su questo voglio puntare il focus oggi di questo mio intervento perché non è mai stato privato un dibattito in corso in quest'Aula e penso che il nostro Presidente del Consiglio non non non vi abbia mai privato di parlare cinque minuti, 10 minuti in più, un quarto d'ora in più.
Pensateci su questo, perché comunque non è privazione del call del del del dibattito all'interno del di questa Assise possiamo comunque continuare a parlare, ma non sempre delle stesse cose.
Perché va beh sminuisce, sminuisce veramente il focus del dei punti del Consiglio comunale.
Sì, assolutissimamente, grazie.
Diamo la parola al Consigliere Scionti.
Buonasera a tutti.
La cosa guardate vedere oggi il Sindaco, il consigliere Scarfone sembra che io abbia vissuto in un'altra epoca. No, ho fatto quattro anni di Consigli dove ho visto il, il Sindaco Biagi, ho visto il Consigliere Scarfo tranquilli, mai hanno fatto nulla, non hanno mai ripetuto le stesse cose, non hanno mai parlato per un'ora questo non l'abbiamo mai visto. Allora io ho vissuto in un'altra epoca, ho vissuto un sogno dove per quattro anni non è successo nulla. Oggi vedo persone buone, tra l'altro dove dico noi io sono tranquillo, cosa che si trasferisce che la là non c'è questa tranquillità e questa è vero e mi è piaciuta un'affermazione che è stata fatta da parte del Sindaco dove ci conoscono tutti, cioè noi noi veramente questa è la cosa che più mi piace pensare sempre perché ci conoscono tutti e tutti sappiamo chi siamo, cosa abbiamo fatto e la storia di ognuno di noi poi qua posso sentire Raffaele Scarfone, il Consigliere Scalfi che fa la filosofia più bella e quanto era seduta di qua sembra sempre un'altra persona, ma siccome grazie al Sindaco, grazie a questa Amministrazione ci sono gli audio dei nostri, non ci sono i, non c'è lo streaming che l'audio registrato e allora vi invito di passare ore con me, ma noi dobbiamo avere tanti a disposizione visto quanto duravano quei Consigli, no, ma noi dobbiamo avere tantissime ore a disposizione per sentire quello che voi dicevate per ore, ore ore e nessuno vi diceva nulla perché vi vol vi facevano parlare poi attaccate sempre il Presidente, voglio dire potete attaccarlo ieri, ma veramente siamo in un altro, cioè voi state vivendo un sogno che, ma oggi oggi voglio rivestirmi di questa nuova vestito, vi siete rivestiti di un nuovo sito che non vi calza, però non vi calza per niente, caro Raffaele e, caro Sindaco, non vi calza proprio, quindi allora, cioè è inutile che parlate. Siete stati gli unici a dover, quindi il Regolamento ha detto bene il consigliere Strangers, non non oggi, non votando lo Statuto, avete votato il Regolamento togliendo l'interpellanza, cosa che ne avete non abusato poi strada abusato strabuzzato. Io ero il Sindaco, rispondevo insieme però ai miei assessori non ho mai visto un Assessore o un Consigliere rispondere a un'interpellanza. Ai miei Assessori rispondevano perché io delegavo gli Assessori, io delegato il Vice Sindaco, io della grazie grazie a Dio, avevo assessori che avevano la capacità, non perché loro non ce l'hanno loro, avevano la capacità, io avevo la la, la, la la, la bravura, di consegnargli le interpellanze e loro rispondevano cosa che non è mai successo in questo Consiglio comunale mai successo. Abbiamo un Sindaco che si alza e per ore ore ore, risponde e gli spiego per l'ennesima volta e oggi sono intervenuto dopo che a me, nell'interpellanza nel nel in quest'ora di non mi deve rispondere, non devo rispondere, io non lo voglio sentire perché se voglio chiedere delle cose uso lo strumento che deve utilizzare. È inutile che ogni volta si prende gli appuntini e mi risponde per sentirlo un'ora a dire il nulla come sempre, perché e vi invito anche questo abbiamo fatto due anni di Consigli comunali. Anche qui vi invito a voi Consiglieri, perché cioè non ha scrollata stasera data la insomma, non è possibile per due anni mi dite oggi un consigliere, non dico il nome, è venuto qua e io ho detto, ma cosa abbiamo fatto in grado? Come cosa abbiamo fatto? Ha risposto il bilancio ah, scusate quindi il bilancio, non lo facciamo solo noi. Quello è quello che noi abbiamo fatto in questi due anni i bilanci che l'unico strumento, l'unico documento che obbligatorio, quindi il resto è il nulla in questo Consiglio comunale in questi due anni, due anni e più abbiamo non avete portato una proposta, quei Consiglieri non avete proposto, avete solo approvato per poi capire più la cosa, invece vi fanno votare ogni volta per caricarvi voi la responsabilità, ma di questo ne parleremo dopo. Non vi preoccupate, quindi Ripe I ripeto un'ultima cosa scusate, ma mi mi si può dire, ma chi chi sì, chi chi si arroga il diritto, caro Consigliere Scarpa, di dire a me o ai Consiglieri di minoranza perché ripeto sempre le stesse le voglio ripetere sempre perché quella è la questione a cui io tengo e non sei tu l'ho detto già l'altra volta a dire a me tu Consiglieri o il Sindaco a dire cosa io devo dire ho ripetere in questo Consiglio comunale. Sono libero di farlo. Sai perché sono libero di farlo, perché quella è l'unica questione della mia vita è l'unica cosa a cui tengo e la voglio ripetere fino alla morte e non sei tu abbia questa è democrazia, sa, non è un abuso di democrazia come il Sindaco vuole con le farci capire e quindi per oggi, come al solito andiamo ad approvare atti normali andiamo ad approvare. Guardate perché noi, per una questione di serietà, oggi noi ce ne andremo da questo Consiglio comunale perché lo Statuto che avete voluto nei punti che avete voluto poi minoranza ricordatelo questo oggi togliete quei punti che voi avete votato, è andata a votare, ad esempio è bellissima, sta cosa.
Andiamo a votare una ricognizione ordinaria delle società partecipate, andate a leggervi cosa che ci andiamo ancora approvare Giosetta chi è stato ma Fons Nova, chi è stato, ma che, per dire, dopo vent'anni ancora discutiamo di cose e di danni che un Sindaco che oggi fa il Sindaco ha provocato e ha creato i danni grossi a questo Comune grazie,
Andiamo avanti con l'approvazione del primo ordine del giorno, approvazione verbali, seduta precedente del Consiglio comunale del 3 11 2022.
Procediamo con la votazione.
Qualcuno?
Okay.
Le comunicazioni faccio.
Andiamo avanti con le comunicazioni del Sindaco.
E allora una comunicazione in relazione al conferimento di una delega a uno degli assessori. In realtà, e è solo ed esclusivamente una svista, nel senso che nel momento in cui erano state, diciamo conferite le deleghe, rientrava anche questa delega all'assessore Grimaldi, ma poi, ripeto, per una sfera svista o di battitura o di qualche altra cosa, non è stata inserita la delega alla legalità. Da parte diciamo, nei confronti e nell'ambito diciamo, delle deleghe a che ha avuto l'assessore Massimo Grimaldi, che quindi abbiamo aggiustato sistemato, e quindi do questa comunicazione al Consiglio. Sostanza, niente di nuovo perché era già scontato svolgeva. Diciamo questa funzione già nella, come dire consapevolezza che la delega fosse stata assegnata a me, ripeto, per un refuso non è stata scritta, diciamo nel decreto e quindi l'aggiungiamo l'aggiungiamo, l'abbiamo aggiunta già in un decreto fatto e formalizzato qualche giorno fa ed era giusto darne comunicazione al Consiglio.
Proseguiamo con il secondo punto all'ordine del giorno variazione di bilancio articolo 175.
RAI può esporre o comunque è passata in Commissione sì, siccome la variazione, diciamo, è stata ampiamente discussa in Commissione, con la partecipazione anche del nostro responsabile dell'area finanziaria, propongo l'approvazione della variazione di bilancio al Consiglio comunale.
Procediamo con la votazione.
Procediamo per l'immediata eseguibilità.
Proseguiamo con la ricognizione ordinaria delle società partecipate del comunitaria Nova, anche questa è passata in Commissione, ma il Sindaco?
Anche questa è stata discussa in Commissione, ma in realtà si tratta, diciamo, di una deliberazione, un atto dovuto sostanzialmente, nel senso che ogni anno in questo periodo bisogna fare una ricognizione ordinaria delle società partecipate da parte del Comune di Taurianova.
E c'è l'elenco, diciamo, delle società partecipate con l'indicazione, diciamo delle quote e quant'altro, e quindi diciamo nulla quaestio in ordine, diciamo a modifiche o aggiunte e si tratta solo ed esclusivamente, come dice il titolo della delibera di una ricognizione ma d'altronde avete avuto modo di guardarla in Commissione approfondirle quindi siete a conoscenza del contenuto della delibera che vi proponiamo.
Vi propongo per l'approvazione.
Procediamo con la votazione.
E.
Procediamo con l'immediata eseguibilità.
Al quarto punto all'ordine del giorno, che la modifica dello Statuto comunale procede direttamente con la votazione.
È passato.
Eh sì.
Eroi.
Votiamo per l'immediata eseguibilità, no, no, non c'è acqua alla Terzi, scusate ok, procediamo con il Regolamento per il patrocinio e il rimborso delle spese legali agli amministratori, diamo la parola al Sindaco.
In buona sostanza.
Abbiamo voluto con questa proposta diciamo di delibera modificare quello che è l'apparato relativo al rimborso delle spese legali per quanto riguarda la gestione e per quanto riguarda la gestione di tutto quello che inerisce l'attività dei Consiglieri amministratori ed estendere la tutela che praticamente era prevista in una precedente modifica in una precedente normativa solo ed esclusivamente per i dipendenti comunali. Estenderla, tenuto conto che è possibile farlo ora, estenderla come forma di garanzia anche nei confronti dei Consiglieri degli amministratori. In buona sostanza, di che cosa si tratta? Anche se l'avete diciamo approfondita in Commissione, credo pure questa era una norma che era in vigore in precedenza, poi è stata sostanzialmente limitata, poi è stata data la possibilità, attraverso poi una serie, diciamo di interventi normativi e di poterla estendere agli amministratori, alla forma di garanzie. Che cosa riguarda riguarda la disciplina per tutelare gli amministratori nel momento in cui svolgono attività commessi connesse alla carica, nel senso che io.
O un consigliere comunale o un assessore nell'esercizio della carica svolge attività per la quale incappa, ad esempio in un procedimento penale, alla possibilità di poter innescare lo stesso procedimento che innesca un dipendente, che sia esso funzionario che sia esso un dipendente semplice che sia esso un dipendente, diciamo del Comune con qualsiasi tipo di mansione nel momento in capo in un procedimento penale, il dipendente aveva la possibilità di esercitare e attivare questo tipo di tutela e di istituto, segnalando all'Amministrazione che, per attività connesse alla propria mansione, allo svolgimento delle proprie attività, alla propria attività lavorativa, si era aperto un procedimento disciplinare e chiede che cosa che venga riconosciuto a lui in caso di assoluzione che possono essere rimborsate le spese legali sostenute nel corso, diciamo, del procedimento, una.
Diciamo istituto anche questo di garanzia a tutela, diciamo, della funzione svolta. Ripeto che il rimborso delle spese, così come previsto, diciamo dalla normativa per quanto riguarda i dipendenti e si estende anche agli amministratori e riguarda solo i casi in cui ci sia alla fine del procedimento una assoluzione piena non riguarda casi dove c'è patteggiamento, dove c'è una formula che non preveda, diciamo, la soluzione, anche perché poi le spese non verrebbero ad essere rimborsata dal relativo dal relativo ufficio, quindi un'ulteriore forma, diciamo, ripeto, di garanzie e di.
Credo abbastanza corretta e coerente, diciamo, con quello che abbiamo sempre ritenuto e professato che abbiamo voluto estendere a tutti gli amministratori, diciamo dal Comune di tale nuova così come, devo dire, hanno fatto già altri Comuni viciniori, anche noi ci siamo adeguati a questo e Presidente credo che questo sia l'ultimo punto all'ordine, ecco, prima di chiudere il Consiglio a margine diciamo di questo punto.
Siccome era una cosa che volevo dire nei preliminari, ma poi purtroppo non c'è stata, diciamo, la possibilità a causa delle solite interruzioni, me l'ero appuntato e avevo perso il filo sì, anche qui innescata, una questione relativa a alla mensa scolastica ed è giusto in questa sede dare un'informazione corretta ai cittadini. Diciamo che ci stanno seguendo perché ci sono una serie, voglio dire innumerevoli di persone interessate, quindi di mamme e di papà, che sono interessati alla questione, diciamo della mensa la questione della mensa sapete bene e riprende, dopo la prima stagione normale, dopo il Covid e quindi, di conseguenza a margine e, diciamo, della ripresa, si sono poste delle problematiche perché durante il Covid le classi si sono allargate per dare la possibilità agli alunni di frequentare la scuola, però, con classi naturalmente meno numerose. Le cosiddette classi pollaio sono state sostanzialmente quasi dimezzate e quindi la scuola, la scuola in genere hanno occupato tutti gli spazi possibili e immaginabili, anche quelli che erano dei refettori, però sulla questione io, se non avete nulla in contrario, due minuti di tempo li vorrei dare ad Angela crea così la gente che ci ascolta in diretta può capire effettivamente la reale dinamica, diciamo della mensa e quali sono le problematiche perché anche qui, ripeto, volevo rispondere a quello che dicevano i Consiglieri sulla stampa che ci hanno obiettato sulla stampa, ma non c'è stato poi il tempo per via dell'interruzione e della discussione che è un po' degenerata, ecco la parola, passerei ad Angela.
Sì, buonasera, la nostra più che altro una comunicazione di servizio giusto, perché se si dice che all'interno del Consiglio comunale si informa la cittadinanza del lavoro che fa un'Amministrazione, io credo che questo sia il luogo deputato a farlo e le precisazioni sono diverse una prima sciocca permettetemi questo termine è che noi non abbiamo ridotto in questa, come dire anno scolastico le ore ai nostri autisti perché gli autisti al momento attuale hanno 36 ore.
Settimanali e non 30, il che vuol dire che il servizio dello scuolabus è completo, quindi noi non l'abbiamo ridotto nulla, anzi, abbiamo comunicato alle scuole che possono usufruirne anche per recarsi in visite guidate didattiche fuori Comune con un piccolo contributo, io questo lo dico perché,
Eh. Sì, adesso lo dico e questo lo dico perché diversi genitori, anche perché sono un insegnante, quindi mi hanno chiesto mi hanno contattato e quindi è giusto che l'informazione arrivi a tutti. Allo stesso modo il piccolo contributo che è pari a 2 euro perché viene calcolato sulla base chilometrica. In realtà, poi, le distanze sono stati diverse e abbiamo siamo convenuti alla decisione di fare una quota. Fissa quindi 2 euro fuori comune all'interno del Comune. Ovviamente non si paga nulla in più. C'è da dire questo che noi abbiamo ben quattro autisti e cinque pulmini perché siamo andati a San Giorgio Morgeto e abbiamo chiesto un pulmino di capienza, superiore a quella che noi abbiamo che noi avevamo, perché noi avevamo un pulmino da 40 posti, tre pulmini da 2022, quindi abbiamo preso un quinto pulmino da 40 posti perché come Comune offriamo il servizio di scuola bus anche al centro città che noi prendiamo, i bambini che non abitano poi così distanti quando in altri Comuni e questo è bene dirlo perché io vengo anche da una città dove il servizio mi era garantito perché avevo la scuola lontano quando mi sono trasferita, non mi veniva garantito perché io lo dovevo portare a piedi. Teoricamente noi siamo riusciti ad offrire il servizio anche a chi abita al centro città, quindi anche questo va detto.
Un'altra cosa, quella del servizio dell'assistenza educativa, abbiamo fatto tutti gli atti già a luglio e dal primo giorno di scuola, gli assistenti educativi potevano essere dentro le aule perché non sono stati in alcune aule perché sono state le scuole e io lo so perché sono a scuola siamo stati noi scuola a comunicare all'ente comunale di non mandarli per risparmiarci le ore fino alla fine dell'anno o anche nei pomeriggi per quanto iniziava magari la mensa su qualche bambino che ha un'assistenza specialistica.
Piena. Diciamo così, perché perché nelle prime settimane le prime due settimane di scuola il Secondo Circolo non attua il tempo pieno, così per dire, ma una riduzione oraria quindi a tutte le docenti recenti sono presenti dal lunedì al sabato perché non hanno il giorno libero e quindi ci siamo detti perché avere gli assistenti educative, noi dire no è sprecato anche per loro è vero che loro lavorano, ma le ore le faranno durante le settimane successive e questa è un'altra precisazione che dovevo fare. Infine, veniamo alla mensa.
La mensa negli anni precedenti è stata attivata più o meno metà ottobre anche quest'anno doveva essere così, sennonché successo cosa ed è giusto dirlo durante gli anni dalla pandemia noi abbiamo fatto refettorio nelle classi, poi è durato pochissimo per cause del Covid.
E durante gli anni del Covid, in alcune scuole il numero degli alunni è cresciuto, quindi questi spazi sono stati occupati, non dico fesserie perché sono a scuola, anche la mia mense sta era stata occupata come per altre attività e conosco la realtà di tutte le scuole dell'infanzia e mi riferisco alle scuole dell'infanzia, anche alle 2 scuole secondarie di primo grado sia la contestabile che la Pascoli quindi,
Qua, nel momento in cui noi amministratori, noi Comune, terzo settore scriviamo alle scuole, dateci notizie dei refettori, perché a breve dovremmo iniziare con il servizio mensa.
Le scuole intanto non rispondono subito ed è vero anche che forse anche la mia scuola non ha risposto subito perché doveva fare una ricognizione, ha risposto tenuta, notiamo che addirittura, se è vero che alcuni refettori potevano essere ridati come tali, alcune scuole non avevano più gli spazi perché hanno avuto un numero di iscrizioni tali in questi due anni di alunni che hanno occupato con gli spazi e nella precisione, abbiamo che una scuola addirittura durante questo periodo in nello spazio era dedicato alla mensa. Ha creato un'aula con un'altra parete che è stata fatta propria dagli operai del Comune e l'altra scuola era costretta a mangiare nell'androne ora. Alla luce di questo, quindi, i tempi non è che si sono persi per come incompetenze degli de comunali, degli uffici, ma proprio perché fisicamente questi spazi non ci sono, non c'erano, quindi gli addetti del Comune sono ritornati nelle scuole e sono andata anch'io con loro per rivedere fisicamente gli spazi che erano prima del Covid me refettori. Creare questi nuovi repertori e quindi la prassi burocratica, è quella che stiamo vivendo in questi giorni. Basta.
Procediamo adesso con la votazione dell'ultimo punto.
9 voti favorevoli.
Votiamo per l'immediata eseguibilità.
Dichiaro chiuso il Consiglio comunale alle ore 19:35.