Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.
CONTACT US
Buonasera, ai nostri concittadini, il Segretario signor Sindaco, Assessori Consiglieri, tutti iniziamo questa seduta consiliare.
È salutiamo la.
La nostra tirocinante, la signora dottoressa Gerace.
Iniziamo con l'appello Marcello maniaci, presente, Angelo Cina.
Mistretta, Fiorenza, le cavoli.
Sapienza?
Serio.
Nicola Ventimiglia, presente onorato, Ventimiglia presente, Cenzo plano, Francesco Perna.
Baiamonte, assente Antonio Militello.
Alessandra Leone, Noemi Bozzo.
Irene Corrado 15 presentano assente.
Passiamo al primo punto all'ordine del giorno nomina.
Prego continui, insomma.
Grazie, signor Presidente, signori Consiglieri, buonasera a tutti.
Colleghi volevo,
Ribadire.
Quanto è avvenuto nei giorni. Qualche mesetto fa no, in cui inizio luglio io, il sottoscritto ha invita, ha inviato una lettera alla Presidenza del Consiglio, Consigliere Gioenzo con cui mi deve perdonare, non è il punto all'ordine del giorno e allora precisare cosa è mio diritto né mio diritto alle per me lui ontinuare, è mio dialetto parlare, io lo sapevo, devo dare delle comunica, devo dare delle comunicazioni alla Presidente, allora era il Presidente Segretario, la prego di mettere a verbale nella passata gretario. La prego di mettere a verbale che il Presidente del Consiglio e lei si accomodi e lei si accomodi bello tranquillo, mettiamo a verbale tutto quello che vuole e lei di questa situazione, fino a quando le indagini non si conta, ok, io devo fare un'altra comunicazione, pertanto glielo posso garantire. Io vi ho detto quello che avete creato è una bella bolla di sapone e può essere quello che vuole, se per lei può essere quello che vuole, io devo dare delle comunicazioni della continuano a parlare di questo punto. Io a lei non glielo permetto, va bene, io e il Presidente del Consiglio Silvio Lai togliere ai consiglieri comunali liberamente è sospesa per cinque minuti nuovamente. La seduta è sospesa per la seduta la sospensione va votata e votiamo la sospensione per cinque minuti. Lei continua a io, faccio votare la sospensione, io a lei non le permettono di dire così io ho necessità di dare delle comunicazioni, vedete che all'opposizione non lo dice solo lui, dove continuano a dire altre cose, no, non deve dire questo.
Okay.
Dicevo che il sottoscritto ha inviato una lettera in cui giustificavo il mio passaggio degli scandali dell'opposizione, perché è inammissibile che certe cose avvengano in un Paese democratico quale ritengo il sottoscritto, l'IVA.
È purtroppo consigliere Rescigno idroplano, abbiamo appreso da lei, è passato nelle file dell'opposizione perfetto, passiamo al punto allora passato nelle file dell'opposizione e ho costituito un gruppo di cui il sottoscritto fa parte, la ringrazio vivamente della parola che lei concede e della democrazia che lei forni e da dà ai consiglieri comunali grazie grazie consigliere regionale, passiamo al punto all'ordine del giorno, al primo punto nomina scrutatori.
100 plano.
Leone scena.
Approvazione del piano di lottizzazione denominato isolato 2 finalizzato alla realizzazione di un complesso residenziale in località, controllo controllo dal Piano cavolo in zona territoriale omogenea Ciullo destinata ad espansione urbana, rinnovo per stipula convenzione in relazione.
Prego.
Allora il piano, intanto buonasera, signori Consiglieri.
E il piano di lottizzazione che abbiamo proposto come ufficio riguarda l'isolato 2, né un'area in zona C 1, quindi zona di espansione urbana,
Sita praticamente tra la via Monsignor Bertolino, la linea ferrata, idealmente il prolungamento di via di via delle Magnolie e via Beppe Montana, quindi siamo nella zona, diciamo limitrofa al territorio di Cinisi e in realtà questo piano di lottizzazione è già stato in Consiglio comunale, precisamente è già stato in due sedute una è la numero 6 dell'8 aprile 2021 che è quella della prima approvazione e poi successivamente, poiché diciamo la convenzione non è stata stipulata materialmente è stato riportato in Consiglio.
Nel 2022, a novembre del 2022.
Purtroppo, come dire, ci sono state delle vicissitudini.
Riguardanti questo piano di lottizzazione, non tanto per le motivazioni tecniche, perché tecnicamente il piano è completo e sono stati acquisiti tutti i pareri è stata fatta l'esclusione dalla assoggettabilità alla VAS e quindi diciamo sotto l'aspetto tecnico.
Non c'è alcuna alcuna problematica, ma semplicemente poiché i lottizzanti sono un numero significativo, quindi parliamo di 20 lottizzanti nel tempo, purtroppo c'è stata la defezione da parte di qualcuno che ha generato anche delle problematiche relative al successioni e quindi diciamo a diversi passaggi e questo ha comportato l'impossibilità di stipulare la convenzione.
Quindi oggi forte, realmente la lottizzazione viene riproposta così come è stata già approvata precedentemente. È chiaramente così come stabilisce la norma, è stata fatta la verifica circa la riproposizione, nel senso che non sono avvenute modifiche urbanistiche nel tempo e anche, come dire, i valori urbanistici e non sono stati compromessi e quindi c'è, diciamo un aspetto che riguarda le strutture pubbliche che verranno realizzate principalmente la viabilità, che continua ad essere valido e continua ad essere compiuto rispetto alla circolazione preesistente, quindi anche dal punto di vista urbanistico e dal punto di vista dell'interesse pubblico, questo piano mantiene inalterata la sua valenza.
Sostanzialmente.
I pareri che sono stati acquisiti, quindi, oltre l'esclusione dalla assoggettabilità alla VAS, hanno riguardato il parere geomorfologico del Genio civile e il parere dell'ASP, perché non siamo in un'area che è particolarmente vincolata, per cui diciamo il.
Il l'iter della del piano di lottizzazione è stato sotto l'aspetto tecnico abbastanza spedito.
Per quanto riguarda, diciamo le caratteristiche tecniche, posso darvi delle indicazioni sostanzialmente, il piano di lottizzazione consta di una superficie di quasi 12.000 metri quadri.
La cosa interessante è che, per quanto riguarda gli aspetti pubblici, su questa superficie, diciamo viene.
Viene ceduta, diciamo, una superficie notevole che riguarda la viabilità, le attrezzature secondarie, le attrezzature primarie, per una per un complessivo di 8.000 di poco più di 8.500 metri, quindi diciamo che l'apporto ai pubblici servizi alle infrastrutture pubbliche è notevole.
Poi, ripeto, è rimasta inalterata, la diciamo la struttura e i pareri che hanno riguardato il piano di lottizzazione e, così come è stato approvato precedentemente, non non sono state apportate modifiche di alcuna sorta e quindi tutto il resto dei parametri sono rimasti inalterati vengono realizzati nuovi edifici, il volume praticamente è rimasto quello che è stato a suo tempo stabilito.
Diciamo sotto l'aspetto tecnico, non ci sono variazioni rispetto alle precedenti approvazioni.
Grazie.
Grazie, dottor d'Avanzo della, se ci sono interventi.
Se non ci sono interventi, passiamo alla votazione.
Facciamo una dichiarazione di voto favorevole.
12.
Vediamo chi sono gli astenuti 2 contrari, no, il contrario sono contrari zero mi pare il consigliere Giovanni Colombo, considerato astenuti, centro urbano e Perna no, boh boh boh chiuso.
Il Consiglio approva passiamo al secondo punto, Piano attuativo per la realizzazione dei due edifici, uno destinato a stalla equini ed uno a magazzino per foraggio in zona omogenea.
Prego.
Diciamo che è più che altro, questo è un progetto che è fatto con i criteri del Piano attuativo, perché ci troviamo in zona D 2, quindi in zona di stabulazione, che richiede il Piano attuativo, le dimensioni di questo progetto sono veramente ridotte perché,
Sostanzialmente parliamo di una superficie in zona D 2 di circa 2.200 metri.
Materialmente viene utilizzato una piccola superficie dell'intero per quanto riguarda la realizzazione di un edificio per la stabulazione degli equini.
Materialmente, un altro edificio più piccolo per foraggio e questi edifici hanno una superficie di sedi, ma è di circa 290 metri quadri.
E quindi materialmente viene anche prevista, ovviamente, la superficie che riguarda le infrastrutture primarie, quindi il verde pubblico e il parcheggio pubblico quest'area è sita in contrada Consiglio, siamo a monte del nastro autostradale.
È proprio all'uscita del sottopasso sull'autostrada che si raggiunge percorrendo la strada che va verso Pagliuso,
Quindi, sostanzialmente è un'area che anche qui il progetto diciamo che, come capite dal punto di vista dell'incidenza urbanistica, è poco significativo, ha avuto una serie di pareri, tra l'altro anche parere dell'Autorità di bacino, perché a monte, diciamo, apriamo le zone del bacino idrografico l'area del del PAI e quindi diciamo è stato anche acquisito il parere da parte dell'autorità,
Oltre chiaramente all'esplosione dell'assoggettabilità alla VAS, che è stata anche presentata presso l'alt, l'art oltre, diciamo al parere geomorfologico del Genio civile,
Per quanto riguarda gli aspetti sanitari, è stato valutato dall'ASP e quindi materialmente.
Sono stati acquisiti tutti i pareri necessari.
Diciamo, credo che non ci sia molto da come dire da dilungarsi perché ripeto, trattasi di un'opera che ha una bassa incidenza e, tra l'altro, perfettamente compatibile con quelle che sono le destinazioni previste per la zona, che è proprio pensata come una piccola area di stabulazione perché nel suo complesso l'area B 2 ha una consistenza diciamo no non non molto estesa.
Grazie, dottor De Monte.
Se ci sono interventi.
Nessun nucleo, un chiarimento.
Passiamo alla dichiarazione di voto, chi è favorevole?
12 astenuti.
2 3.
La votazione passiamo al terzo punto.
Assestamento di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l'esercizio 2024 e ai sensi dell'articolo 175, comma 8 e 193 del decreto legislativo 267 2000 protocollo numero 1 9 7 7 1 del 19, otto 2024 e qui abbiamo il parere favorevole dei Revisori, prego, Assessore maneggi.
La Camera.
Io volevo, io volevo essere io.
Io volevo essere proprio tranquillo e sereno questa sera, ecco, siccome quello è un primo punto, primo punto secondo punto, il terzo punto al quarto punto fanno fare no, no, no, i primi quattro punti noi lo facciamo come i primi, quattro punti che noi li facciamo come stiamo facendo il quinto punto Paesi,
Ma no, ma no, voglio dire già sappiamo lei come si chiama.
Va beh, intanto,
Comandante gentilmente, lei deve comandante.
Stiamo andando e spettatore e.
Allora o la finisce con la Fenice o la finisce la faccio, allontanare, la deve finire, ma te lo ripeto, un'altra o la finisce lo faccia allontanare io non voglio arrivare a questo punto, gentilmente al mio Palazzolo bassa basta, grazie.
Assessore ai maneggi.
E allora l'assestamento.
Punto in oggetto.
È un atto, un atto che.
Salve.
Fossero presenti allo, l'assestamento di bilancio è ogni anno, viene e viene fatto appunto sull'esercizio finanziario, a maggior ragione quest'anno che abbiamo approvato il bilancio di previsione in tempo, diventa fondamentale andare ad assestare il bilancio e quindi riapporre gli equilibri di bilancio e a maggior ragione proprio perché sono entrate e ci sono entrate da parte dello Stato e da parte della della Regione in più rispetto a quelle che avevamo previsto nel bilancio.
Poi motivo motivo per cui diventa fondamentale riassestare il bilancio è una volta entrate, queste somme sono state distribuite tra i capitoli secondo le esigenze dei e delle varie aree, quindi non è altro e appunto è che l'ingresso di queste somme e la distribuzione tra alle variare secondo le esigenze ben specifica, naturalmente è allegato all'atto. Il parere del revisore dei conti, che penso che avrete tutti in possesso i revisori dei conti hanno dato parere favorevole appunto all'assestamento di bilancio.
Grazie Assessore.
Ci sono altri interventi?
Passiamo alla votazione.
Prego Consigliere, insomma.
Signor Presidente,
Volevo capire un po' non si inalberi Presidenza, io, ma no, come ho visto già la seconda volta nel nostro sud, il quale non mi fate fare Melazzi, ricordi, si ricordi, si ricordi che lei è il Presidente io scherzarci ricordi e sarei un pochettino più concrete che si ricorda di fare come ha fatto ma si ricordi che lei è il Presidente di tutti non solo della maggioranza o di chi o di chi o di chi la applaude quindi volevo capire un po',
Questa assistenti di bilancio sono tutte soldi in entrata e sono previste.
Somme in diminuzione per quanto riguarda il bilancio, perché da quello che ho visto i documenti mi è sembrato di capire, non sono citate.
Sì, ci sono somme somme in entrata che vengono o meno, oppure c'è solo un'entrata in più.
Ok, è Van Eban coprire, perché mi è sembrato di capire che ci sono più entrate.
È cosa è cosa è che viene meno, invece come come entrate oltre oltre al.
Cos'è che viene meno come entrata sono previste dall'entrata in meno la domanda, così poi al sì, la soppressione della domanda e?
Nell'assestamento è appunto stiamo sottoponendo stasera ci sono solo le entrate e, come dicevo da parte sia allo Stato della regione, per un totale di 137.000 euro che tra l'altro sono suddivisi su tre capitoli, 94.000 a 18.000 il 24.000.
E non ci sono.
Diminuzioni di bilancio, insomma.
Se non ci sono altri interventi passiamo alla votazione.
Dichiarazione di voto chi è favorevole?
Siamo sempre 12 giusto, offre un'anima, ha una nemmeno l'ho, visto scusa unanime, io, una volta che siamo umani, buongoverno, chiedo, chiedo umilmente Bertoldo dall'unanimità.
Passiamo al quarto punto.
Sì.
Ratifica delibera della Giunta comunale numero 99 del 2 8 2024 avente ad oggetto variazione di bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2024 2026 per l'esercizio 2024 protocollo numero 1 9 7 7 1 del 19 otto 2024 prego Assessore.
Io questa è una ratifica, è più che altro, è una partita di giro, parliamo del Progetto Spiagge sicure è uno e sono somme per euro, 30.000 che sono arrivate dalla prefettura e attraverso appunto il comando dei vigili urbani e con queste somme e naturalmente vanno in variazione di bilancio proprio perché devono servire per pagare il Progetto Spiagge sicure.
Grazie, assessore Marino superiore ai consiglieri di sottoporre.
Posso no, Presidente, leggendo velocemente, diciamo, non ho avuto molto tempo oggi, leggendo velocemente la?
Queste 30.000 euro non erano dedicate alla al,
Alla soppressione di commercio in spiaggia.
Mauro bavaglio, volevo capire come sono state utilizzate queste 30.000 euro, comunque, visto che siamo già a settembre, volevo capire se sono già state utilizzate e in quale maniera, visto che mi pare no abbiamo accessi al mare, diciamo è Praiola, stop in parte chiusa grazie.
Grazie consigliere religiosa.
Stress.
Prego, signor Sindaco.
Forse molto, signor Presidente, signori Consiglieri, chi vive chi vive a Terrasini, evidentemente forse qualcuno non vive a Terrasini si è accorto che quest'estate abbiamo avuto otto vigili urbani, provenienti da Palermo ci sono costati circa 16.000 euro, abbiamo detto, bisogna leggere le carte che abbiamo acquistato to cartellonistica, nello stesso tempo acquisteremo e già sono in corso di acquisto ulteriori telecamere per il territorio, così sono stati spesi questi soldi e a beneficio della collettività.
Grazie, signor Sindaco, se non ci sono altri interventi, passiamo alla votazione del voto, chi è favorevole?
Ahimè unanime.
Passiamo al quinto punto.
Decadenza, Consiglio comunale i consiglieri, noi mi appoggio.
Prima di iniziare il dibattito, la discussione su questo punto ci tengo personalmente a dire, a nome dei consiglieri di maggioranza.
Che di personale non c'è nulla, io come Presidente lei deve stare zitto deve parlare solo quando lo dico io so quando lei mi chiede la parola, io lo faccio parlare, va bene consigliere Pepe.
Eh va beh, speriamo.
Ci tenevo a precisare questa cosa perché il sottoscritto ha ricevuto la prima lettera nel mese di maggio e giugno, poi mi è arrivata una diffida a fine luglio, è la diffida, è arrivata a me ed è stata mandata pure agli enti locali, quindi io ho fatto solo esclusivamente il mio lavoro iniziando l'espletamento degli atti,
Siamo qui tutti in maniera tranquilla e serena, il dibattito per me è aperto, non ci sono problemi, chi vuole intervenire lo può fare in maniera Zanella, prego, Consigliere Bozza.
Buonasera a tutti colleghi Consiglieri, Presidente Sindaco, stasera volevo dirvi giusto due cose per chiarire un attimo la mia posizione situazione è perché vorrei anche delle risposte ad alcune domande che ultimamente mi pongo, intanto vorrei invitarvi a riflettere sul fatto che io ragazza di 23 anni vive in un'altra città, tra l'altro la più giovane del Consiglio della serie di Terrasini vive in un'altra città per esigenza lavorativa e questo costa caro in primis a me, poiché è lontana dai miei effetti dalla mia famiglia, dal mio paese, questo mi ha portato ad avere nuove abitudini. È una nuova quotidianità.
E sicuramente, come vi ho già anticipato in una PEC che avete ricevuto in questi giorni.
Io potevo sicuramente evitare tutta questa situazione, potremmo voleva aiutare sicuramente tutta questa situazione, però vi prego un attimo di mettermi dal mio punto di vista dal mio lato e cercare di capire che è iniziare un nuovo capitolo della propria vita in una nuova città e iniziare un nuovo lavoro non è facile penso che alcuni di voi possono anche insegnarmi hanno dato che avranno avuto esperienze simili.
E non è facile neppure, seppur dovuti, richiedere dei permessi, poiché comunque all'inizio si tende un po' a prestare attenzione alla al proprio essere ai colleghi a dare una buona visione, una visione positiva di se stessi, ai propri colleghi, ai propri superiori, come nel mio caso, il fatto di dover rispettare una scala gerarchica e anche potendo usufruire dei permessi, mi ero fatta dei pensieri del tipo non vorrei che iniziano a pensare che io usufruisca di questi permessi e quindi non sarò molto presenta al lavoro o magari non riuscire a spiegare bene le mie capacità. Diciamo che ha volevo soltanto più tempo per riuscire ad organizzare la mia vita lavorativa e allo stesso tempo riuscire a far conciliare il mio incarico da consigliera comunale quindi trovare un giusto equilibrio. Sicuramente ho avuto anche dei momenti di difficoltà di difficoltà nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, poiché comunque io lavoro in un ufficio e questo non mi permette di avere un alloggio o una casa, cioè una posizione all'interno della caserma, poiché a.
E lavorando in ufficio non è dovuto e quindi mi son dovuta a cercare una casa e vi assicuro che non è facile svegliarsi la mattina e andare al lavoro e non sapere dove dormire la sera, quindi il fatto di doversi cercare una casa lì a Genova mi ha anche portato a permessi a stare nei B&B ostelli, quindi un un grave momento anche economico, riguardo a questo, quindi del tempo in cui io dovevo stare presente a Genova, poiché devo capire per esigenze personali dove stare.
E insomma, quindi questo mi ha portato ad una serie di difficoltà che,
Mi hanno, diciamo, non mi hanno portato ad essere presente al 100%, questo però non significa che viene meno il mio incarico da consigliera comunale perché comunque possono confermare anche ai consiglieri d'opposizione e che ogniqualvolta c'era qualcosa di cui parlare o un chiarimento da proporre, io ho sempre mostrato il mio interesse ad oggi io vorrei chiedervi alcune cose, vorrei un attimo capire se a questo punto le mie giustificazioni non sono esaustive, se magari.
C'è qualche dubbio ancora in merito, qualcosa che posso chiarire se questo a questo punto è una manovra fatta ad hoc o di una manovra politica,
Vorrei un attimo capire una serie di cose, perché comunque, se io ad oggi sono riuscita a mettere in equilibrio il mio essere, il mio incarico della consigliera comunale è il mio lavoro è ed essere di nuovo presente, così come caso vuole. Stava capitando ultimamente che sono stato di nuovo presente e poi mi arriva questa PEC con le mie assenze da giustifica ingiustificate e l'eventuale decadenza, ma ultimamente io ero riuscita comunque ad essere praticamente anche addirittura le convocazioni dei capigruppo, non essendo io Capogruppo tramite una delega, quindi, comunque stavo riprendendo finalmente in mano la mia vita e riuscire a trovare il tutto con il giusto tempo di una ragazza di 23 anni che penso possano mattino era un po' di di cose da sistemare. Ad oggi, quindi, vorrei chiedervi perché non posso continuo, cioè nel caso in cui ci dovesse essere un'eventuale decadenza e non posso continuare ad espletare sia il mio incarico nonostante io viva fuori se sono riuscita ad organizzarmi del tutto, penso che comunque.
Il l'interesse comune a tutti qui sia il bene del Paese e se ad oggi io mi sento pronta a continuarli a farlo e a dare me stessa al 100%.
Saranno delle assenze ingiustificate giustificate soltanto successivamente a non permettermi di continuare.
Grazie.
Buonasera a tutti buonasera, Presidente, buonasera, colleghi, Consiglieri e ringraziamo il Corpo della Polizia municipale, la presenza buonasera pubblico.
Allora io mi sono portato qualche appunto intanto Enpam esprimono solidarietà per la, per l'appello accorato che ha fatto la consigliera Bozzo, perché è chiaro che qui non è un voto su una delibera o su un progetto su qualcosa è un voto politico e anche personale.
Leggo gli appunti che mi sono portato stasera, stiamo assistendo a un evento simbolico, la celebrazione della morte della politica con molti di voi ci conosciamo fin dall'adolescenza e con molti di voi ho condiviso passioni pur da diverso lato politico, infatti di confronto ognuno rimane nelle proprie posizioni eppure stasera mi sembra che stiamo tenendo un po' quegli ideali,
Gli ideali che che sono della politica con la P maiuscola. Non stiamo votando come dico una delibera, un progetto, una proposta che Guardalben al Comune o alla collettività, ma bensì stiamo mettendo a tacere da una collega consigliera democraticamente eletta, perché ricordo anche nelle memorie che la consigliera ci ha fatto pervenire via PEC e ricordiamo che la consigliera è stata eletta democraticamente e qualche assenza giustificata in ritardo oggi o non giustificata.
Non può avere lo stesso valore rispetto alla sua elezione che tanti cittadini gli hanno consegnato.
Stasera amore pure la fiducia di questo pubblico, di questi ragazzi che hanno visto le Istituzioni, perché qua ci sono dei suoi amici che lo hanno eletto euro lo vedono, la lo vedranno ca essere cacciata fuori, quindi noi ulteriormente suonando dimostrazione di scollamento rispetto ai chi non fa politica,
Faccio un appello ai Consiglieri, pensiamoci bene prima di di votare questa eventuale decadenza.
Io so che molti di voi, in cuor loro non lavoro, non vogliono votare, se così è, perché si deve fare ciò che ritorsione politica, c'è qualche dinamica, c'è qualche manovra e se così è, prima di votare, voglio che relazionata il motivo della decadenza,
Anche al Segretario chiedo che posizione prendere rispetto alle controdeduzioni o appelli fatti dalla consigliera.
Nel nella comune di legge qua dentro.
Poi dico pure, ma stasera che stiamo parlando con questo pubblico di questo problema Terrasini, credo che ha diversi problemi la Tari più alta della Sicilia, abbiamo questo report.
Ci sono da tanti euro nelle strade Terrasini, Aisa, non decolla, la piscina, l'abbiamo regalata,
Fa parte del la piscina regalata a Palermo, è il problema di questa sera di tutti i Consiglieri, presente per la prima volta all'unanimità, è la votazione della decadenza alla consigliera Bozo, complimenti, ovviamente, chiunque vota la decadenza nell'eventuale ricorso che la consigliera eruo vorrà fare si prenderà le proprie responsabilità. Grazie,
Grazie Consigliere, ci sono altri interventi.
Prego.
Grazie, signor Presidente.
Ma diciamo che stasera, davanto davanti a questa proposta di deliberazione, rimango rimango di stucco.
Perché, per tante motivazioni?
Primo, ricordiamo che la consigliera Bozo è stata eletta.
Democraticamente da 197 persone, 197 cittadini di terra a cui, qualora questo Consiglio comunale dovessero dare seguito alla richiesta di un cittadino, qualora ci ritorno dopo.
A queste 197 persone il Consiglio comunale ovvero ovvero i consiglieri comunali che che voteranno a favore dovranno dare conto e ragione, oltre quindi ai propri cittadini, perché non si fa decadere un consigliere comunale per futili motivi, oltre a dare conto e ragione ai propri corsi ai propri elettori dev'dovranno dare conto e ragione agli elettori della consigliera Bozzo.
E rimango di stucco del fatto che.
Il modus operandi di della Presidenza del Consiglio mi dispiace doverlo dire perché tutti gli atti che riguardano questa questa questa decadenza mi sembra provengano dalla Presidenza del Consiglio.
Strano vedere questa lettera, ci avete mandato la lettera del del Consigliere del del cittadino, scusatemi, Antonio Palazzolo, nulla contro Antonio Palazzolo.
B il mio parente, per giunta, quindi, figuriamoci però vedere una lettera che pensiero mio scritto con con i caratteri del utilizzati dal Comune di Terrasini grandi da quindi da un computer e del del Comune di Terrasini è inviato al Comune di Terrasini è una mia, è un mio, abbia il mio pensiero nella mia una mia relazione pensiero, lo sa, lo può ottenere solo per lei, non lo tengo laddove lo tengo per me lo tengo per me lo tengo per me, Angelo, non si deve permettere lo tengo per me, ma lei che mi vergogno di dirlo, ma lo tengo per me ne dispiaccio vergogne, neanche se mi dispiace ma atomiche. Mi dispiace, Presidente, ma.
Avendo così olio tempo, per favore, Presidente, col mio tempo.
Ma i miei pensieri io li devo, li devo li devo li devo espletare, vi devo li devo dire alla dal Consiglio comunale.
Mi dispiace dover assistere a a questa sorta di di teatrino tavolato, i ni inscenato per affinché si possa in qualche maniera assistere a una sorta di mercato delle vacche in cui.
C'è una promessa di venuta in maggioranza da parte di qualche consigliere comunale che prima era stato eletto nelle nelle file dell'opposizione, però, Presidente, lei mi deve fare parlare, non mi deve interrompere ogni minuto, no, no, stava già parlando, io o o io ho bisogno di parlare sennò me ne vado,
Ok.
Lei non è Iddio, Padre Eterno anche anche con questa barba e ho necessità di parlare, devo dire la mia Presidente.
Posso.
Dicevo questo questo teatrino, mi dispiace, mi dispiace dover discutere una cosa del genere in questo Consiglio comunale di una giovane ragazza, la più giovane ragazza che c'è che forse di questo Consiglio comunale lo abbia mai avuto alle prime armi con con inesperienza con con tutta la volontà di fare è doverla dover discutere di una sua decadenza considerato pure il tipo di lavoro che fa, ricordiamoci che la consigliera Bozo non non lavora per una ditta privata o lavora improprio, lavora per per qualche.
Alla libera professionista è in una è in fa, un lavoro che in cui bisogna rispettare determinate gerarchie e non può lei andare dal superiore quando vuole e chiedere io mi devo prendere un permesso perché devo devo andare, devo andare, devo andare in Consiglio comunale non funziona così, conosco questi ambienti.
Conosco questi ambienti e tu non sei libero di fare quello che vuoi quindi questo qua solo questo è è una giustificazione alla scusate, è una giustificazione.
Per.
Annullare questo tipo di delibera, rimandarci.
Inoltre.
Chi siamo noi per decidere quali sono i gravi motivi che?
Decidano la decadenza della consigliera abbozzo, io mi sono letto la premesso che non mi pare che non ci sia una proposta di delibera vero e proprio, c'è una conclusione del procedimento.
Dei tre giorni fa, per giunta, quindi, in cui il bello e vista vista vista vista, propone di prendere atto del documento istruttorio.
Adottare i provvedimenti consequenziali quindi.
Conclusione del procedimento rimanda a una valutazione di carattere puramente politico, nessuno obbliga nessuno obbliga i consiglieri comunali a votare la decadenza della consigliera Abbots, inoltre il Segretario scrive la decadenza, quindi sanzionando sanziona comportamenti negligente dei consiglieri delle quali di derive scusatemi.
La decadenza quindi sanziona comportamenti negligenti dei Consiglieri dai quali possono derivare disagi all'attività dell'organo della dal dell'organo, alla cui valutazioni meramente discrezionale è di esclusiva competenza del solo Consiglio comunale, costituisce il fondamento giuridico del provvedimento.
Io chiedo a questa Assise a tutti i consiglieri comunali che si apprestano a votare la decadenza della consigliera Bozo, vorrei sentire da loro uno per uno quali sono le motivazioni, le gravi motivazioni che inducono a far decadere la consigliera bozza io, per favore.
Per favore, voglio sentire dei consiglieri comunali di maggioranza, per favore, se così non sarà, prendetevi, assumetevi la vostra responsabilità,
È fatelo nei confronti non solo della consigliera abbozzo, ma di tutta la cittadinanza.
Finisco.
Sempre sempre prendendo le e le parole del della relazione del del Segretario comunale, perché il Segretario comunale non ha fatto altro che darci della della giurisprudenza in merito, ci ha detto e le cose stanno così, la legge così la Regione così così è così non c'è no, questa qui non è una relazione in cui vengono Hilu non mi faccia così, Presidente, non mi faccia così, non devo stringere nulla di stringere me lo poteva fare il mio professore quando non Israele interrogato, Presidente.
La mi fa perdere pure il filo.
Questa, ripeto il, la conclusione del dell'istruttoria non fornisce motivazioni gravi per la decadenza del consigliere comunale, di conseguenza, viene tutto rimandato alla volontà e alla coscienza dei singoli consiglieri comunali, e per questo il Segretario sempre scrive.
Nel caso in esame.
Il procedimento di decadenza del consigliere potrà essere concluso qualora il consenso civico, ritengo che sussistono i presupposti previsti dal quadro normativo e giurisprudenziale sopra richiamato, con l'esclusiva competenza consiliare, il cui provvedimento doveva essere sorretto da motivazioni serie e rigorose.
Sono rimango adesso in attesa delle motivazioni serie e rigorose che inducono il Consiglio comunale a votare la decadenza del della consigliera Bozzo,
De chi me li dà la Presidenza o qualche altro perché?
Li pretendo, li pretende, non tanto me li pretende la la signora Bo, la signorina Bozo, li pretende il pubblico qui di pretende l'elettorato che ha votato la signora Bozo, quindi, per favore, datemi queste motivazioni serie grazie.
Grazie consigliere, se sopra, ci sono altri interventi, prego, consigliere Baiamonte,
Ma sarà quell'laghi?
Presidente Sindaco capiarea pubblico che per la prima volta vedo così partecipe e quindi ne sono piacevolmente colpita, però io non volevo aggiungere tanto in più rispetto a quello che i colleghi che sono intervenuti hanno già detto, perché come abbiamo detto cari colleghi la volta scorsa a me non piace votare sull'operato delle persone io questa sera non volevo fare una valutazione di tipo personale e non voglio neanche farla la valutazione su chi ha promosso questa iniziativa che oggi vediamo un punto all'ordine del giorno in Aula, però posso e devo fare due valutazioni di carattere politico,
Ebbene, la prima valutazione è che, se questa sera.
Quest'ordine, a questo punto passa questo punto passa con i voti della maggioranza, perché comunque la maggioranza l'avete voi, perché comunque la maggioranza siete voi.
E quindi la responsabilità politica di questo gesto sarebbe solo ed esclusivamente vostra.
Una seconda valutazione, anche questa, diciamo di carattere politico, è che se questa deliberazione, se questa dico uso, il condizionale dovesse giammai essere valutata da un giudice amministrativo illegittima.
Ebbene, il risarcimento dei danni alla consigliera Bozo lo pagherete voi, Consiglieri comunali, ciascuno personalmente ciascuna, ovviamente tra quelli che votano favorevolmente e spero che in questo caso abbiate la correttezza, abbiate la correttezza di farvi patrocinare da un legale di fiducia.
E non assolutamente dal Comune con i soldi pubblici, perché sappiate che, eventualmente il danno lo paga, chi lo provoca e non di certo la cittadinanza coi soldi pubblici. Io concludo dicendo soltanto che tempo fa lessi un libro, un libro che finiva con un passaggio le cose che restano io questa sera, penso che noi possiamo determinare le cose che restano e le cose tra le cose che restano una tra le cose che restano è la lealtà,
È il rapporto di fiducia tra noi, colleghi, consiliari, quindi io questa sera invito voi invito tutti noi, colleghi Consiglieri, a votare con lealtà, grazie.
Presidente, colleghi, Consiglieri, Amministrazione, ci tenevo a fare un chiarimento sulla nostra posizione per quanto riguardo la mia posizione, la posizione della consigliera Luna.
Leggerò un breve, appunto dove faccio un avviso, almeno non voglio entrare nel merito perché non mi compete entrare nel merito sulla questione.
Ma allora un accenno della situazione in relazione, appunto, relativo alla decadenza del consigliere comunale nel ruolo di un pozzo il sottoscritto, il Consigliere Alessandro, non intendiamo manifestare la volontà ad esprimerlo favorevolmente alla proposta, considerando che la vicenda prende avvio da una richiesta rientrato di un candidato non eletto nella nostra candidata con una mettono, a nostro avviso, chi ha partecipato alle elezioni amministrative dell'8 ottobre 2021, il quale, legittimamente, a norma del Regolamento del Consiglio comunale, ha chiesto il controllo delle ripetute assenze ingiustificate del comportando un po' che comportano la decadenza dell'area recato un consigliere comunale e subendo della carica di un Consigliere Consigliere di un altro candidato nella lista dell'avente diritto.
Pur volendo entrare nel merito della valutazione personale lavorativa che hanno determinato una non presenza della collega Consigliere, ma ritenuto che un rappresentante dei cittadini debba avere la possibilità e l'impegno di ospitare in maniera costante e continuo il proprio compito istituzionale nel rispetto del mandato conferito dagli elettori, riteniamo opportuno dollaro attenersi alle risultanze dell'istruttoria avviata e conclusa dagli organi completa e quei contenuti alla base dell'odierna proposta di decadenza. Dall'altro. Riteniamo che pur legittimo che, alla luce dei fatti, un altro candidato alle elezioni e della nostra lista, avendo diritto anche alla possibilità di subentrare nella carica di Consigliere e di poter svolgere con l'impegno di Costanzo il suo compito istituzionale, nel rispetto del che sono state indicate dai cittadini ai dottori, pertanto, alla luce di quanto sopra indicato, io so io sottoscritto il consigliere, Alessandro ringraziamo con la collega Botto per il lavoro svolto e l'impegno assume dichiarando un voto favorevole alla proposta in discussione.
Grazie Presidente, grazie Consigliere Militello.
Prego sinceramente qui,
Signor Presidente, colleghi consiglieri.
Come qualcuno mi unisco nei giorni scorsi.
In un confronto così un ufficioso capitato.
Io ero uno di quelli che aveva qualche perplessità su questa proposta di deliberazione, però oggettivamente, Presidente, mi scusi,
Prego.
Però, oggettivamente, dopo il breve dibattito di questa sera, credo che consi colleghi Consiglieri, non c'è nulla né di personale né di.
Di come dire di valutazione sui comportamenti qua c'è stasera la presa d'atto,
Ribadita anche dall'interessata in Consiglio comunale della difficoltà a svolgere un ruolo per motivi nobili, che lei stessa ha riferito in quest'Aula in questa Assise e che ha espresso in maniera pulita, in maniera anche abbastanza serena delle difficoltà che il suo nuovo incarico lavorativo va in contrasto fortemente col suo ruolo di con il suo impegno in questa assise in questo Comune visto che è costretta è che,
Nonostante in qualche piccolo confronto che abbiamo avuto perché il consigliere Bozo non c'è stato né nel tempo momenti di confronto, ma l'elezione ad una carica pubblica come quello del consigliere comunale da proprio, perché deve garantire al al letto di poter svolgere la propria attività che non è un'attività, quando posso un'attività che prevede un impegno, non dico giornaliero, ma quasi a maggior ragione parlo anche per esperienza nel momento in cui uno entra nella per la prima volta in un mondo nuovo. È chiaro che anche per acquisire le nozioni e le informazioni e le conoscenze adatte a svolgere il proprio ruolo non è un passaggio facile. Ci vogliono anche i dovuti,
La dovuta presenza e quindi è chiaro che le motivazioni che ha addotto il Consigliere Bozo sono in netto contrasto con lo svolgere. Un ruolo politico è in netto contrasto, cioè quando mi dice qualcuno, ma voi pensate ai 190 elettori e dico ma potrà essere pure 290 elettori siano risentiti perché sono stati tra virgolette, abbandonati da una persona che è stata sostenuta, votata, accompagnata all'interno delle istituzioni e poi per motivi nobili, cioè non è che,
Se una cosa viene fuori al consigliere Boso, io personalmente ho detto più volte che la legge le consente di utilizzare l'enorme e permessi che potevano anche addirittura trasferirla come sede lavorativa nel posto più vicino al posto in cui si ricopre il ruolo di consigliere comunale,
Lei mi ha spiegato e io l'ho capito che non è che Express.
Su io anche ho apprezzato la sua la sua come dire, lealtà in cui dice io guarda sono nuovo, sono nuove in questo ruolo non voglio creare lo ha detto stasera qua davanti a tutti non voglio creare.
Ecco contrasti con i miei superiori, mi trovo bene dove il lavoro non voglio la mia esperienza politica o comunque limitata nel tempo, io poi questo quella è la mia sarà la mia vita per tutta la vita, la mia professione e quindi io tra virgolette scelgo quella anziché questa di fatto è questa quello che è stato stasera è emerso una scelta per carità,
È e ribadisco e concludo certo che politica consigliere si insomma che c'è dubbio che la scelta politica, ma che l'ha appena detto il Consigliere Militello.
Il Consigliere Militello.
La proposta di decadenza non è partita da nessun Consigliere di questa Assise di maggioranza, non è partita da nessun ufficio amministrativo di questo Comune, non è partita da nessuna posizione politica che riguarda la maggioranza, è partita da da posizioni politiche opposte quelli della maggioranza dove qualcuno diceva ma perché io mi sono pure spesso impegnato ho avuto i miei consensi e chi invece li ha avuti non svolge il suo ruolo. Da qui il Consigliere Militello appena appena ha testé raccontato quali sono le motivazioni politiche che c'è dubbio. Che cosa c'è di persona, non c'è niente di personale.
E politica e quindi loro stessi hanno detto qual è la loro posizione, quindi, nel ribadire che anche noi voteremo la decadenza e devo dire che sono più sereno ora che quando sono entrato in Aula, perché le motivazioni che sono state addotte questa sera da tutti i Consiglieri credo che siano abbastanza logica abbastanza condivisibili grazie,
Grazie consigliere, lunedì ci sono altri interventi.
Grazie Consigliere, so che ci sono tre elementi che vorrei evidenziare, sono d'accordo o no il collega via Ventimiglia, non c'è nulla di personale,
Collega consigliera, non c'è nulla di personale, ma ci mancherebbe, ci mancherebbe, ci mancherebbe perché siamo persone che ci conosciamo con una certa dignità, che siamo stati tutti eletti democraticamente dal popolo, ma c'è un aspetto e questo è il primo elemento che ha ribadito adesso il Consigliere Torino Ventimiglia la richiesta non viene da questa maggioranza.
La richiesta non viene da questa maggioranza, ma viene da una lista dove lei è stata eletta consigliera e questo è un primo elemento fondamentale che, va detto e ribadito, diventa politica. La questione si certo diventa politica, non è che stiamo facendo parte, diciamo, politica, che secondo elemento io non ci sto colleghi consiglieri, per quanto possa volere il bene e il rapporto umano ci possa stringere ognuno di noi più o meno in questa assise. Io non ci sto a far passare la maggioranza a me compreso come antidemocratico, come contro la democrazia, io ricordo,
A questa Assise noi siamo qui dentro perché c'è una Carta costituzionale che prevede che questa RE, questo Stato, è uno Stato democratico liberale sancito dalla Carta costituzionale su cui persone sono morte, è che su cui nessuno discute.
Cioè abbiamo una Carta costituzionale che garantisce la libertà e cicale, ci garantisce una cosa fondamentale, Presidente, siamo uno Stato di diritto e lo Stato di diritto prevede leggi e regolamenti, regolamenti, come sappiamo, vanno rispettati, così come anche le leggi fatte dallo Stato.
Il terzo elemento e quindi non ci sono che questa maggioranza debba passare da per antidemocratico e oggi si utilizzano spesso frasi che sono un po' fuori luogo antidemocratici, siamo, non so cosa insomma qua siamo in una democrazia e quindi così ci comportiamo tanto che siamo qua dentro e stiamo discutendo e stiamo votando democraticamente un terzo elemento anch'io, oggi sono dirigente di una scuola che ha un servizio pubblico ma a gestione privata ed è vero fa caro.
Consigliere sui problemi, che è difficile per un privato. Chiedere dei permessi è difficile, però per un anno sono state alla scuola pubblica, e quando avevo la possibilità, la possibilità o meglio, quando è il mio ruolo di consigliere comunale e questo è un impegno etico, quando, quando da consigliere comunale avevo degli impegni istituzionali dove garantire la presenza, ora, io so benissimo il ruolo che riveste in questo momento la consigliera noi oggi che tra l'altro, come diceva il consigliere Ventimiglia in modo nobile, ha espresso stasera anche per, diciamo il, la questione complessa della tua gestione personale della vita personale, però è pur vero che la legge permette anche per coloro che fanno parte delle forze dell'ordine, lo so per certo.
Devo chiedere tranquillamente, anche per motivi istituzionali. Il trasferimento sigaro forbice. Insomma, non lo so per certo, ma no. Adagio adagio dopodiché, dopodiché c'è un no, eh eh eh nobilissimo quello che dice la consigliera, dopodiché c'è il suo ruolo, il suo nuovo ruolo, il suo nuovo lavoro, spendere la propria vita al servizio dello dello Stato in quel ruolo che ha rivestito per un periodo per la quale ha fatto un concorso e così via. Però è pur vero che comunque il ruolo del consigliere comunale, il ruolo istituzionale in un Paese richiede il rispetto di quelle persone che ci hanno votato e che ci vogliono qui presenti, anche quando non siamo d'accordo Consiglieri, quando ancora noi non siamo d'accordo, ci vogliono qui presentare, rappresentarli perché ci hanno votato e quindi il primo elemento, la richiesta viene da un'altra fonte, non dalla nostra, non dalla maggioranza. Secondo, siamo in uno Stato democratico e nessuno deve permettersi di dire cosa raccontare. Anzi, vi dirò di più o perché siamo una democrazia liberale è possibile farlo anche è possibile farlo diceva Pertini e terzo elemento fondamentale, la legge prevedeva anche la possibilità di esercitare il proprio compito da consigliere comunale, così come ognuno di noi cerca di fare ed essere presente per tutti quegli atti che sono a servizio del nostro Paese. Grazie grazie. Consigliere regionale.
Prego Consigliere.
Ho ascoltato bene tutti gli interventi, permette di sottolineare tre o quattro osservazioni, la prima, la solerzia del Presidente ad applicare il regolamento quando a mente vado a mente 8 9 interrogazioni a mia firma e dei consiglieri d'opposizione non hanno mai avuto risposta, quando invece i Regolamenti dicono che entro tot di giorni devono avere risposta ma anche alla richiesta di un Consiglio comunale aperto ma anche una mozione tante volte i Regolamenti li vediamo a come piace a noi, quindi stasera in così nemmeno così tempestiva e così puntuale. Vedo l'applicazione del regolamento.
Ho sentito che la richiesta viene dall'opposizione della se, dalla lista dell'opposizione e quindi la lista all'opposizione e si compone di cinque persone.
Quindi, se la votate o dell'opposizione delle due una o è nella maggioranza, perché i voti, l'opposizione per far passare questa decadenza non ci sono e poi io capisco la presenza all'attività istituzionale, oggi ho studiato la consigliera bozza filmato no negli ultimi 10 mesi otto interrogazioni se comunicati due mozioni, un ordine del giorno è un Consiglio comunale aperto o sommato, cinque Consiglieri di maggioranza, 5 posso dire i nomi e nessuno ha fatto neanche un terzo di quello che ha fatto la consigliera Boccio negli ultimi 10 mesi, quindi gli atti da istituzionale della presenza di una Commissione o di un pomeriggio d'altro.
Interrogazioni all'indomani del Consiglio Comunale, quindi anche a ridosso dell'attiva, quindi Junior, riunione per preparare l'interrogazione incontri e se la stessa lo stesso trattamento si sta ravvisando oppure con altri consiglieri comunali che, pur non essendo in altre regioni d'Italia e non avendo un lavoro come avete detto tutti meglio di me gerarchico hanno utilizzato la non presenza per noi a espletare il loro il loro Dio. Non c'è problema che chi li ha eletti democraticamente si è sentito tradito se sono sentiti traditi l'ultima degli eletti, perché dopo il subentro della consigliera Corrado la continua almeno nell'ultima degli eletti,
B è per la carenza, come diceva il consigliere Giordano, di di documenti istruttori. Chiediamo il rinvio del punto grazie.
Caro no, go partecipò alla dichiarazione di voto, volevo ricordare al collega Fassina che vincere un concorso pubblico in per andare a lavorare in un corpo militare non è la stessa cosa di andare a lavorare in una scuola okay.
Ma è una cosa abbastanza diversa.
Se devo fare due appunti e lo Lois lo insegni anche e lo insegni anche ai suoi ragazzi che che ci sono ci sono lavori, ci sono lavori, lavori e lavori e poi vorrei ribadire il fatto che,
Questa delibera, questa proposta di delibera a cui stiamo assistendo è frutto semplicemente di un di un regolamento comunale che.
Ma di che anno è questo regolamento UE del 2010 presumo sia oggigiorno oggigiorno superato, va bene, è previsto la alla normativa, intende questo Segretario?
Ok, è e poi vorrei chiedere al Segretario se è una se una modalità corretta di operare cioè un cittadino si sveglia la mattina.
E dice.
Guarda quello in Consiglio comunale, ha fatto questo, dovete provvedere, infatti, una domanda che faccio al al Segretario comunale, se il se la Presidenza del Consiglio, la Presidenza del Consiglio no, io ho necessità votano, io devo votare ed io devo votare e ho necessità di dei chiarimenti ha avuto tutto il tempo che ha voluto nel fango che diceva stringi, ho stretto la mano.
Schema con le mani, ecco con le mani.
Quindi, bisogno di questi chiarimenti e sebbene, sebbene adesso io, da parte del di nessun consigliere comunale o ho sentito delle motivazioni gravi che hanno indotto e inducono a votare a favore della decadenza,
Mi rimane il rammarico ancora il, il groppo alla gola per quello che vi state apprestando a fare, ovviamente voterò contro la proposta di CO di inviata dalla Presidenza del Consiglio al Consiglio comunale, ricordiamocelo sempre.
Sebbene non siano arrivate per tempo quale documentazione richiesta dalla consigliera bozza, quindi, voterò contro.
E spero che,
Buona parte della della maggioranza in questi pochi secondi possa arrivi redimersi e votare con con coscienza e non per diktat amministrativa o della Presidenza, diktat okay di.
Di imposizione, Presidente imposizione, si chiama imposizione, grazie Presidente.
Segretario, aveva detto che voleva intervenire a questo punto, passiamo alla votazione.
Sì, è doveroso un mio intervento a chiarimento di quanto ha detto il Consigliere senza umano, perché nell'ambito della Regione Siciliana non è il Regolamento che prevede le cause di decadenza e la stessa legge all'articolo 173, io, nella nel documento istruttorio finale che oppure ha inviato all'Assessorato agli Enti Locali ci ho messo la firma quindi, quando io firmo un documento, vuol dire che, almeno per quanto mi riguarda, in relazione alle mie scarsa competenza è quello quindi non si può dire questa sera e con il regolamento del 2010 perché è una norma che stasera si sta applicando l'articolo 173 dell'organo il quale praticamente a differenza dell'articolo 43 del testo unico degli enti locali,
Demanda allo Statuto comunale delle cause di indivi e le cause e l'individuazione delle singole procedure, garantendo il diritto al consigliere fra le cause giustificative nel nostro ordinamento. E invece c'è una suddivisione per numero di componenti del Consiglio che noi siamo o meno di 40, quindi già nell'ambito della suddivisione per classi demografiche e per numero di componenti di consiglieri comunali è previsto l'assenza per tre sedute consecutive. Quindi non è, come dice lei, non è come ha fatto così fuori microfono del Consigliere Perna, perché in Sicilia si applica l'articolo 173 dell'OLAF.
Grazie Segretario.
E dico come giustamente lei faceva osservare, io ne ho concluso, propone la decadenza perché vi rimetto io al Consiglio comunale mi pare che il documento istruttorio sia esaustivo è assolutamente neutrale o neutro, se così possiamo dire.
Come vede, Horikawa?
La ringrazio la linea, però poi diciamo che si è perso poi no,
Va bene.
Le gravi motivazioni non esistono, non c'è gravi motivi, non c'è, c'è tra senza l'uso di questo, poi rimetto al Consiglio comunale, ovviamente la, la discrezionalità e la valutazione delle sì.
Bhishma Eurospin, mi pare che l'ho scritto.
Ma io avevo scritto, le risulta che l'ho scritto quindi sono esente da da sue censura, dalle sue che mi interessano mi interessano le sue censure stasera, non quella del giudice amministrativo bravissimo, grazie.
Grazie Segretario.
Cioè chiedo anche rimettere il rinvio.
Siccome ci sono delle proposte di rinvio da parte del consigliere Perna da parte del Consigliere Baiamonte, mettiamolo ai voti, chi è favorevole al rinvio?
1 2 3 4.
Chi non è favorevole?
12.
A questo punto passiamo alla votazione del punto e chi è favorevole?
Chi è favorevole alla decadenza del Consigliere Bozza, di che cosa abbiamo parlato?
Uno-due va, beh, non lo sa.
12.
Astenuti.
Nessuno contrari.
La votazione è valida la seduta.