Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.
CONTACT US
Buona sera a tutti, Segretario, consigliere e assessore Sindaco del 28 dei Revisori, dottore Manzella, iniziamo la seduta.
Iniziamo con l'appello Angelo Cina presenta, Marcello Presidente Giuseppina Mistretta, presente, Renna Fiorenza.
Hansen, assente.
Volevo usare la Lega vuole.
Quando arriva quando arriva, Angelo Sapienza presenta.
Erminia serio, presente, Nicola, Ventimiglia assente.
1 lato, Ventimiglia, presenta Fabbri centro urbano, presente Francesco Verna.
Chiama Baiamonte.
Antonino Militello.
Alessandra Leone, Irene Corrado 12 presente.
E 3 assenti.
È arrivato ad abbozzare 13 presente.
Passiamo al primo punto all'ordine del giorno, nomina scrutatori, surroga del Consigliere Comunale decaduto, noi Bozzo con il Consigliere Russo Salvatore della lista numero 2. Giuseppe Caponetti, Sindaco giuramento, verifica della sussistenza o meno di cause di ineleggibilità e di incompatibilità di cui agli articoli 9 e 10 della legge regionale numero 31 86 del decreto legislativo numero 235 2012 convalida del letto protocollo numero 2 5 9 3 del 17 10 2024 scrutatori.
Perna.
Li cavoli.
Mistretta.
Surroga del Consigliere Comunale decaduto, Noemi Bozzo, con il Consigliere Russo, Salvatore passiamo, prego, Consigliere.
Buonasera a tutti buonasera, Presidente, buonasera, colleghi, Consiglieri, anche se non si sta approvando il verbale della seduta precedente, ho notato visto che è già pubblicato nell'Albo pretorio alcune esattezza, non so se è il momento di segnalarle, ho appena si verbalizzi appena citata dal verbale o che grazie prego.
Prima di iniziare il punto da do lettura del tribunale amministrativo regionale della Sicilia, ha pronunciato il Presidente del decreto pronunciato il Presidente del decreto sul ricorso numero di registro generale 1 4 0 1 del 2024 proposto dal rappresentante del decreto dall'avvocato Tutino Safina con domicilio digitale come da PEC da registri di giustizia in poche parole ha annullato proprio la sospensione dell'efficacia anche a.
Adige ha rigettato la richiesta del consigliere regionale, mi appoggio così la deliberazione del Consiglio comunale del presidio del 27.
Settembre 2024 di dichiarare la decadenza dalla carica di consigliere comunale della decorrente, quindi si può proseguire al.
Alla surroga del Consigliere pozzo con il Consigliere Russo dopo.
Prego.
No, prego, prego nuovo.
Rispetto a questo punto che ha letto, è stata rinviata al 19 novembre agli enti, ahimè volevo una precisazione, visto la consigliera BOT legittimamente ha fatto, ha fatto ricorso con l'avvocato che a spese a spese loro noi abbiamo, è nominato con atto di Giunta e il nostro avvocato per resistere,
È l'indirizzo politico per la nomina del di chi l'ha stabilito la Giunta, il Consiglio comunale, visto che comunque è stata una decadenza del Consiglio comunale, però chiedere chi ha dato l'indirizzo politico alla Giunta per nominare l'avvocato, per resistere tutto qua.
Posso, se no, prego.
Ma, come ben si sa, noi abbiamo l'Avvocatura civica che sta in giudizio automaticamente nel momento in cui c'è una lite molto del Comune, sia essa dal Consiglio comunale, sia essa della Giunta, noi dobbiamo dare l'incarico all'Avvocatura per esisterà quindi non.
No, c'è la delibera, ho lanciato l'indirizzo, c'è la delibera secca e si atti di indirizzo che sono così fantasiose, non servono in questo caso generali per di nomina, perché conferisce il mandato alla vita semplice, cioè una cosa.
No, no, ci sono atti Tizio fantasiose, lo ribadisco perché ci sono atti meri atti, atti d'indirizzo e delibere, questa è una delibera secca, cioè non non non è necessariamente deve essere preceduta, c'è automatico, appena arriva una lite, noi, l'Avvocatura a queste è stata a questo serve come laboratorio allo stato non è che all'avvocato dello Stato se ve l'indirizzo per costituisse cioè la sua è una domanda un po' ultronea ecco,
Possiamo passare alla votazione della surroga favorevole?
Chiedo scusa, do di 10, forse due, no, uno, due, tre, 10.
13 con oltre 10 12 gli altri contrari.
Contrari 3.
Passiamo alla verifica della sussistenza o meno di cause di energia abbellita e incompatibilità di cui all'articolo 9 e 10 della legge regionale 31 86.
Sinceramente non lo so.
Signor Russo.
Si può accomodare dove vuole dove vuole.
Dove dove preferisce, non?
Senta, lei deve leggere la formula.
Prego, signor Russo.
Giuro di dire di adempiere le mie funzioni con scrupolo e coscienza, nell'interesse del Comune armonia agli interessi della Repubblica e della Regione, perfetto, inutile.
Vorrei dire qualche altra.
Firmi la dichiarazione del consigliere Russo.
L'eleggibilità è quello al quale attività e quindi si può procedere alla verifica.
Sì, il verbale di giuramento.
Affittato.
Dichiarazione.
Allora diamo atto che il Consigliere, lo possiamo dire, consigliere Russo ha firmato.
L'atto di incompatibilità e di ineleggibilità, quindi proseguiamo alla ah boh,
Un momento fra loro sanno benissimo o la mettiamo alla votazione e alla verifica della convalida del Consigliere Grosso?
Ah.
È arrivata la consigliera Fiorenzo e quindi quanto siamo?
Passiamo alla votazione.
Passiamo alla Wind intervengono.
Grazie, signor Presidente, signor Segretario, allora innanzitutto volevo fare i miei migliori auguri al nuovo, prima passiamo, votiamo e poi okay, allora facciamo un intervento verbo, completiamo e poi va, beh.
Ma vi faccio perdere, non c'è problema, Presidente, passiamo alla votazione.
Continuiamo sempre 11 11 contrari.
3.
Conferenza, siamo 13, no.
Manca 20 minuti.
No, no, aspetta, ha ragione, no, ha ragione e dove manca solo 20 miliardi.
Uso giusto, esatto, che è quella ora ha votato come voi non eravate.
Poco fa 11.
Prima di passare la parola al consigliere Cenzi umano, faccio gli auguri al Consigliere Russo, Salvatore, e io penso che qua dentro, a salvo, lo conosciamo tutti, un padre di famiglia, un grande lavoratore, un imprenditore che negli anni ha dato ottimi risultati, una persona affidabilissima e sono sicuro che darà un contributo che serve al nostro Paese ancora auguri a nome mio e di tutto il Consiglio comunale e della Giunta.
Prego Consigliere, insomma, no, abbiamo votato grazie, Presidente no, volevo fare i miei migliori auguri e all'amico Salvatore Russo che né un amico della persona che conosco da una vita, quindi i miei migliori auguri e augurando buon lavoro al alle onde consigliere eletto.
Nulla di personale lo abbiamo votato contro, surroga gli altri atti però purtroppo diciamo le le modalità di elezione del neo Consigliere.
Ci lasciano l'amaro in bocca, comunque, perché.
È costato la decadenza di una consigliera comunale del Comune, una consigliera comunale che era che era come il consigliere Russo era stata.
Regolarmente eletta e per motivi diciamo che ancora oggi ritengo ritengo futili è stata nominata decaduti, nulla vuole nulla di personale, ripetono nei confronti del Consigliere Russo l'amico, una persona che stimo, non posso che augurare buon lavoro e buona buona permanenza in questa consiliatura, grazie grazie Consigliere, insomma.
Se non ci sono altri interventi, passiamo al secondo punto.
Approvazione del bilancio consolidato 2023 protocollo numero 2 4 2 9 5 nel lotto 10 2024 che in relazione prego vicesindaco.
Signor Presidente, Consiglieri, Segretario neo nominato, Consigliere Russo anch'io, mi unisco a le congratulazioni per questa nuova nomina, lei ristabilisce l'equilibrio in questo Consiglio comunale.
Erano più donne che uomini e adesso il Consiglio comunale è formato da otto uomini e otto donne, quindi la parità di genere è ristabilita.
Ma soprattutto sono molto felice della sua entrata in questo Consiglio comunale perché ritengo che ogni uno due consigliere comunale rappresenti uno spaccato della società civile che lo ha eletto e sono convinto che lei potrà portare in questo Consiglio comunale le istanze di una parte del territorio che è con lei oggi verrà sicuramente rappresentata ancor meglio di come hanno fatto adeguatamente e con impegno in tutti gli altri consiglieri comunali rispetto invece al punto all'ordine del giorno e all'approvazione di questo Consiglio comunale, passo quindi al punto all'ordine del giorno. Il bilancio consolidato dell'Ente relativo riferito all'anno 2023.
Il bilancio ha il parere di irregolarità, parere favorevole di regolarità tecnica economico-finanziaria e dal parere favorevole da parte del Collegio dei revisori dei conti, questo Consiglio comunale ha approvato.
Già il bilancio.
Il DUP relativo al 2023 del rendiconto relativo al 2023, oggi approviamo quello consolidato, quello che ricomprende anche le altre aziende partecipate dal nostro Ente, quelle che vengono definite come aziende del Gruppo di azione pubblica, in particolare come Terrasini e partecipa 2 azienda, la società,
La SRR per il sistema dei raccolta dei rifiuti e il GAL del Golfo di Castellammare in passato erano molto di più le aziende che partecipavamo, c'eravate alla fine i servizi c'era, la pièce c'era città costa di nord-ovest, oggi l'azienda che il Comune in cui il Comune ha una Conter essenza sono sono queste due.
E il bilancio consolidato che, muniti tutte parere, viene presentato a questo Comune, ha refluenze o comunque minima, anche in considerazione della percentuale di partecipazione del nostro Comune che è pari all'1,196% nella SRR è dell'8,33% del Gruppo d'azione local Gal Golfo di Castellammare una partecipazione. Quella dell'SRR è prevista da un obbligo normativo. L'altra partecipazione invece, è in una società, quella del Gallo, il Golfo di Castellammare molto operativa attiva. Domani saranno riunione qua tra il i sindaci che partecipano al gruppo di del GAL per promuovere iniziative.
Intercettare contributi è destinare questi contributi per una migliore.
Visibilità e vivibilità del nostro ente, per cui a questo Consiglio comunale, in considerazione di quanto espresso, si richiede, il voto rispetto alla proposta presentata dagli uffici è approvato in Giunta, grazie, grazie vicesindaco.
Ci sono interventi?
Prego.
Signor Presidente, diciamo la domanda che faccio al Segretario, mi pare che c'erano fino all'anno scorso altre due aziende, cioè società partecipata, GAC, e poi l'altra volevo volevo capire se sono state liquidate già che erano le liquidazione.
Okay.
Perché vi ricordo che nel.
Il vicesindaco ha evidenziato proprio questo aspetto, così consolidano quella inserita nel GAP, quindi ci deve essere una simmetria fra i gap e il consolidato l'unica che è stata estinta la scisso.
Quella fallita per capirci.
Eh no, allora si chiama Goup, si chiama sì, a seguito della modifica del regolamento comunitario, si chiama gruppo azione locale, pesca sostanzialmente però ha natura di associazione, no, ha natura associativa, ma la natura, non in una società secondo il dito commerciale,
E poi va, beh, dico, c'è poco da parlare perché ritengo, alla fine, che il il consolidato diciamo per la per la percentuale è per, diciamo, gli interessi economici in gioco della sia della SRR che del del del GAL io non influiscano in maniera determinante sul sull'approvazione del bilancio anche perché mi sembra che siano,
Solo delle società che non non sono in perdita a proposito dei GAL dico noi abbiamo percentuale.
8 8%, io abbiamo qualcuno, noi del consiglio di amministrazione in maniera tale da indirizzare io abbiamo delle nomine del consiglio di amministrazione in maniera tale da indirizzare la, la politica e i finanziamenti di quest'~hesitation di questo GAL, è una domanda che faccio al Presidente all'Amministrazione, grazie.
Il Sindaco risponderà lei o?
Io ho capito.
Ma intanto avete il Sindaco intanto buonasera a tutti, Presidente, signori Consiglieri, avete il Sindaco che partecipa.
A tutte le iniziative del del CAL, così com'era in passato e il Consigliere è stato amministratore di questo Comune, lo dovrebbe sapere bene come funziona questo ente,
Quindi non non certo no, no, no, no, non colgo poi il senso della domanda.
Capisco bene che.
Sono enti e sono strutture nate per volontà regionale per favorire i Comuni, per cercare di intercettare quelle fonti di finanziamento che possano servire alle nostre comunità, e lì siamo non solo presenti, ma abbiamo sempre portato la voce del nostro territorio e la voce del Comune di Terrasini domani lo aveva anticipato.
L'assessore Liviano proprio qui a Terrasini, ci sarà una una riunione a operativo del GAL pesca proprio per un finanziamento che stiamo richiedendo dopo aver e debbo dire con tanto successo è tanto merito ottenuto, il riconoscimento di borgo marinaro è un riconoscimento importante, sarà un'ulteriore occasione per le nostre strutture ricettive per i nostri albergatori così come anche per tutto l'indotto turistico.
E su questo vogliamo continuare a lavorare, quindi che ben venga questa queste iniziative dove il Comune di Terrasini è abbastanza rappresentato ed è abbastanza presente.
Grazie, signor Sindaco, se non ci sono altri interventi, passiamo alla votazione.
Senza dubbio.
Contrari.
Astenuti 3.
Passiamo al terzo punto.
Ratifica delibera della Giunta municipale numero 123 del 20 0 9 2024 avente ad oggetto variazione al bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2024 2026 per l'esercizio 2024 protocollo.
Numero 2 4 2 9 5 del lotto 10 2024 Chi l'elevazione prego, vicesindaco.
Signor Presidente, Sindaco Segretario.
Con parere favorevole di regolarità tecnica.
Amministrativa contabile col parere favorevole da parte del Collegio dei Revisori dei Conti, la Giunta Municipale ha approvato una variazione di bilancio in entrata e corrispondentemente la variazione in uscita, a fronte di un contributo ricevuto dal nostro Ente pari a 26.521,41 euro da parte dell'assessorato all'istruzione della formazione professionale per l'acquisto delle cedole librarie quindi la Regione ha trasferito a questo Comune questa somma. Questo Comune intende destinare queste somme per l'acquisto delle cedole librarie per gli alunni in obbligo di istruzione scolastica? Grazie,
Verso il vicesindaco ci sono interventi, passiamo alla votazione favorevole.
Il complesso di un sopralluogo 15 15.
Al 90 su eluderlo.
Zona Cesarini, passiamo al quarto punto.
Reiterazione del vincolo espropriativo sull'area divenne procuratore regionale Bernauer, decadente nella traversa di via Oscar Luigi Scalfaro facente parte della particella 198 del foglio 9 di Terrasini vitale Irene protocollo numero 24, nove 2 2 del 14 10 2024,
Chi relaziona, prego?
Dottore Manzella, grazie dottore, ma non è un titolo che mi appartiene.
Buonasera, signori Consiglieri.
Materialmente, abbiamo la reiterazione del vincolo espropriativo su questa sera su due tratti di strada che sono dislocati nel territorio, uno in corrispondenza di via Oscar Luigi Scalfaro, come diramazione, quindi siamo incontrate al Ruffino e l'altro materialmente e nella zona di espansione e fa da collegamento tra la via.
Rosolino Pilo la via Cavataio, che sono due due tratti di strada, parliamo della diramazione intanto di via Oscar Luigi, Scalfaro, che assume una funzione, come dicevamo intanto, di collegamento, perché in proiezione servirà a collegare la via agli androni con la via Pertini, quindi,
Diciamo assumerà un importanza anche dal punto di vista della sicurezza della nostra viabilità, perché sostanzialmente tutti i cittadini che abitano nella parte di territorio di contrada agli androni è contrada cacciatori sostanzialmente.
Un potranno non appena si completerà questo tratto di strada, attraverso il sottopasso esistente, riuscire, diciamo, a svincolarsi dalla linea ferrata e quindi raggiungere la statale facilmente queste opere vengono, diciamo, proposte dai cittadini che hanno diciamo, dei fondi e in zone edificabili e che materialmente intendono valorizzare attraverso queste opere di urbanizzazione diciamo le aree di loro proprietà e in particolare questo tratto,
Che chiamiamo diramazione di via Scalfaro ha una superficie di circa 912,72 metri quadri, materialmente ricade in zona C 4, quindi è una zona sostanzialmente ad uso residenziale, infatti buona parte, diciamo, della zona di contrada Ruffino è interessata da questo tipo di zonizzazione per cui sono anche delle dei tratti di strada che verranno realizzati in aree che sono densamente popolate diciamo,
Interessa dal punto di vista catastale la particella 198 del foglio 9.
Sostanzialmente diciamo che, per quanto riguarda il codice dei contratti pubblici e non è da inserire questo tratto nel piano triennale perché è inferiore alla soglia minima?
Il, il progetto, diciamo già ci dà un valore e per quanto riguarda le opere da realizzare e quindi di apporto al patrimonio comunale, perché a seguito della realizzazione di queste aree verranno cedute di oltre 116.000 euro, soltanto questo tratto sono stati rilasciati sia il parere favorevole da parte dell'ASP di Palermo e sia il parere favorevole da parte del Genio civile per gli aspetti geomorfologici.
Per le opere a scomputo si utilizzerà ovviamente, l'articolo 16 del DPR 380 2001 come recepito nella normativa regionale e a maggior garanzia per il Comune è stata fatta.
Diciamo rendere una dichiarazione ai proprietari, ai sensi dell'articolo 39 del Codice del degli espropri, dove praticamente dichiarano di rinunziare all'indennità che fa versata all'atto dell'area apposizione del vincolo.
E quindi sostanzialmente si tratterà quindi di di opere che sono funzionali alla viabilità esistente e che, in prospettiva?
Risolveranno anche problemi di sicurezza e di circolazione stradale per gli abitanti di quelle contrade,
Se ci sono domande da fare al nostro, prego Consigliere, insomma, c'è proprio questo è il riassunto dei due punti, sia il quarto che il Sindaco, ed io mi sono concentrato sul punto di cui stiamo stiamo parlando, poi accennato pure o no all'altro efficace, prego Consigliere di insomma va premesso che la diciamo chi ha un terreno, specialmente in zona C 4,
Nel momento in cui, negli anni,
Il comune non ha ottemperato alla realizzazione delle opere di urbanizzazione, dico diritto del dei proprietari poter eventualmente con lottizzare, però mi sfugge qualche cosa dico questa realizzazione di questa strada.
Preventiva, un piano di lottizzazione è preventiva di un intervento di eseguire lo dico nell'atto deliberativo da e segue una richiesta di concessione della cogestore divieti articolo 20 della legge io e Zola e zone C 4, quindi eventualmente poi è un lotto di almeno 6.000 metri quadrati o questo in particolare europee inferiori inferiori, dico, si possono approvare i piani di lottizzazione Collot inferiore l'articolo.
16 lo.
Ok quindi inferiore ai 6.000 metri quadri, si può, si può, si può lottizzare, va bene, volevo chiarito questo.
Ripeto nulla nulla toglie il diritto di di di lottizzare, però mi pare che lì non ci siano opere di urbanizzazione primaria, quindi fognature, rete idrica.
Rete idrica.
È idrica, c'è la pubblica illuminazione.
Fognatura no.
Fognatura quest'opera si inizierà a sfidare il collettore che poi ed è prevista la il completamento, quindi sono state presentate le nuove concessioni edilizie.
Richieste di concessioni edilizie per completare il tratto fino al sottopasso. No, al momento, quindi non tutti tra i mancano faccia conto che questo tratto è di circa 85 metri lineari ne mancano altri 150, già abbiamo sugli altri 150 un progetto e ci consente in parte già di realizzare successivamente un altro taglio, quindi diciamo in itinere si completerà sulla base del progetto dell'infrastruttura.
A stralci, questo dico ed è fattibile la il collegamento di questa strada o ci sono delle abitazioni al mezzo che.
Lo vogliono impedire, attualmente ci sono già delle strade e delle salire sia delle strade interpoderali, anche delle strade fino al sottopasso.
Una viabilità.
Quindi la sua funzione chiaramente, che può assolvere ad una funzione, soprattutto in termini di sicurezza, quindi fondamentalmente.
Causa mancanza ancora di Piano regolatore, andiamo noi sempre a fazzoletti e perciò non è perfettamente coerente con, oltre alle previsioni del piano del PRG scatto in Turchia, già sì, nel senso che da lì dove viene riproposta è già stata prevista una strada verrà realizzata nella medesima sede e con le caratteristiche dimensionali erano state perché ahimè è una domanda che faccio all'Amministrazione la a che punto siamo col Piano regolatore perché diciamo che siamo ancora in alto in alto mare.
E me ne duole quelle donne che ancora siamo dopo do, dopo otto anni di amministrazione, siamo ancora agli atti, preporre propedeutici e ancora non si riesce a fare una una previsione dello sviluppo di questo territorio, di questo, di questo Comune vediamo che sì si realizza un po' ovunque senza avere una visione globale anche perché,
Quello che manca o i servizi ai cittadini mancano i parcheggi mancano sul, specialmente nelle zone di b, lo in cui si stanno realizzando diverse diversi diversi fabbricati.
La continuo a continuava a essere carenti di parcheggi e aree a verde e servizi come le aiuole, che continuiamo a operare in questa maniera grazie religiosa, grazie.
Ci sono altri interventi, passiamo alla votazione, chi è favorevole?
112 contrari astenuti 3.
Passiamo al quinto punto.
Reiterazione del vincolo espropriativo sulle aree PRG per la realizzazione di un tratto di strada a prolungamento di via allo sloveno, Pilo proponenti Palazzolo, Giovanni Curcurù, Maria Giovanna Castiglione, Luigi Ivan, in passato era protocollo numero 2 4 9 2 2 del 14 10 2024, anche se già avevo accennato all'argomento di okay,
Semplicemente, per citare le caratteristiche di questo tratto specifico di strada, che starà un tratto che occuperà circa 630 metri quadri, ripeto, consentirà di collegare la via Carlo, Alberto, Dalla Chiesa, con la via Cala Rossa.
Praticamente trasformando i due tratti di strada presenti in un'unica, diciamo un no in un unico tronco stradale con le medesime caratteristiche dimensionali e quindi, materialmente, se si riuscirà ad avere un tratto di strada a norma e come da tipologia del nostro Piano regolatore, anche qui c'è stato un conteggio si del del valore delle opere che verranno trasferite al Comune.
Diciamo al netto del valore dell'aria, siamo ad altri 77.000 euro che passeranno nel patrimonio comunale, anche qui è stata è stato fatto rendere la dichiarazione in relazione all'articolo 39 del DPR 327 2001, quindi.
Hanno rinunciato chiaramente i proprietari alla indennità spettante e anche qui non c'è l'obbligo di inserire quest'opera nel piano triennale, in quanto sotto soglia e anche qui utilizzeremo la stessa norma per lo scomputo degli oneri, quindi le 2 opere questa è la precedente, diciamo hanno lo stesso carattere dal punto di vista normativo per cui faccio rimando al diciamo ai riferimenti che già avevo dato precedentemente nel punto precedente nella trattazione del punto precedente.
Grazie, professor Manzella, ci sono interventi esatto.
Se non ci sono interventi, prego, signor Sindaco.
Intanto, grazie al capo area geometra Manzella, per la per la spiegazione nella trattazione e intanto voglio ringraziare i consiglieri comunali che hanno approvato il primo punto. Io sono convinto che tutto il Consiglio comunale approverà anche questo. Secondo punto, sono convinto perché si rende necessario urbanizzare e in questo caso il Comune lo sta facendo anche con la possibilità che la legge dà ai privati di realizzare quelle opere primarie e secondarie, ma in convenzione realizzare anche quei tratti di strada che poi vengono a costo zero e in questo caso, in particolare, finalmente realizzeremo una via di Colle Colle collegamento molto ampia tra la via. Carlo Alberto, Dalla Chiesa e la bieca alla grossa. Sappiamo bene che il nostro Paese, a prescindere consiglieri del Piano regolatore, se è stato rinnovato, se in fase di rinnovamento, se è in fase di trattazione, queste zone erano già previste. Vent'anni fa, se non dire 30 anni fa come zone di espansione urbana. Chi conosce il nostro Paese? È inutile che si meraviglia sa bene che, da un lato abbiamo il mare da un lato abbiamo la montagna, abbiamo alla strada ferrata, abbiamo la 113, abbiamo l'autostrada, è lo sviluppo di Terrasini per forza, doveva essere. Da un lato abbiamo Cinisi, doveva essere la ve la contrada Piano, dottor doveva essere quindi la via Carlo Alberto Dalla Chiesa, così come doveva essere la contrada agli androni.
E quindi, se si sta mettendo in pratica quello che 30 anni fa i nostri progettisti avevano previsto che il Paese sarebbe raddoppiato di numero di abitanti, non è altro che dare la possibilità ai nostri costi di cittadini oggi di costruire in regola e dare la possibilità ai nostri concittadini a beneficio dell'ente di urbanizzare queste zone e con questa opportunità, oggi noi realizziamo una strada di collegamento molto ampia e molto grande che collega queste due contrade, collega e continua con le urbanizzazioni primarie e secondarie.
Così come la possibilità di utilizzare quella strada del sottopasso di contrada dagli androni che possono uscire in contrada Ruffino, che possa uscire in contrada Serra è un no utile. È necessaria, noi stiamo lavorando, l'ufficio lo sa, così come lo sanno i ragazzi della Giunta. Stiamo lavorando a gli espropri per collegare contrada cacciatori a contrada Paternello che negli anni 80 è stata inclusa quella strada senza il beneplacito senza che nessuno se ne sia accorto. È stato fatto un muro in una strada che dalle verifiche appare essere una strada di Regia Trazzera.
E hanno tagliato queste due contrade, non di meno, e ne approfitto perché mi pare giusto informare il Consiglio comunale che l'avviso pubblico che avevamo portato avanti nei giorni scorsi, per specifico per il Piano regolatore, è andato a buon fine, abbiamo indicato nell'architetto Milazzo il vincitore di questo avviso pubblico.
Abbiamo detto all'architetto di venire a prendere servizio entro il primo di del mese di novembre e questo sarà a valore, sarà una una, ce lo siamo detti con il geometra Manzella sarà un valore aggiunto per l'ufficio perché concentreremo ancora di più. È il geometra Manzella sa bene che quando si parla di Piano regolatore ai nostri progettisti, anche ai nostri dipendenti comunali, così come consiglieri comunali così come la Giunta, viste le grandi incompatibilità, siamo e saremo tutti in forte difficoltà. Avere anche professionalità esterne sarà un valore aggiunto per l'Amministrazione, ma sarà un valore aggiunto per gli uffici e sarà un valore aggiunto per la comunità. Prenderà servizio a breve e questo ci permetterà di continuare visto gli studi che già sono stati fatti. Ci permetterà di continuare con.
La redazione del nuovo Piano regolatore nell'interesse di tutti, chiaramente anche il nuovo Piano regolatore del nostro avvolgerà l'attuale. Cercheremo solo anzi di migliorare, perché se c'è un punto fermo nella nuova legge urbanistica è quella di cercare di.
E costruire nemmeno possibile cercare di sfruttamento del suolo pari a zero e chiaramente questo deve essere poi compatibile con le urbanizzazioni che si devono andare a fare, specialmente in tutte quelle contrade dove mancano quei servizi primari. Quindi, questa sera due grandi opportunità per questo Consiglio comunale, due grandi opportunità per la nostra.
Comunità, due grandi opere che si stanno portando a compimento anche con l'aiuto, soprattutto con l'aiuto dei privati a costo zero per le nostre casse comunali.
Grazie, signor Sindaco, ci sono interventi.
Prego, Consigliere Berno.
Solo due osservazioni quando, come consigliere senza urbano, esprime e parla sembra il Piano regolatore, noi pensiamo però e con ordine urbanistico e poi mi piace citare un uno dei primi interventi che ho sentito in questa.
Uno dei primi interventi che ho sentito in questa in questo Consiglio comunale e di parlare di Bibbiano colori forse è stato il primo in assoluto, però da allora poi non è, non se ne è saputo, ne è saputo più niente e la seconda osservazione che volevo fare era che credo che siamo al quarantaquattresimo Consiglio comunale da quando ci siamo insediati il Sindaco, come gentilmente è sempre presente, ha preso parola 43 vostre, tranne un Consiglio comunale, quello della della decadenza della Consigliere Bozo o non era pronto per imbarazzo, ma in quel in quel caso non consentito di intervenire. Volevo solo fare questa osservazione,
Grazie consigliere Perna, se non ci sono altri interventi, passiamo alla votazione, chi è favorevole?
In merito a quanto detto dal Sindaco, ho capito che assiste insediando architetto, Milazzo dal lavori pubblici urbanistica, su quale area verrà inserito, volevo chiedere sul quale area reinserito.
Non lo so, va a sostituire qualche capo area già esistente, poi volevo capire pure con quali criteri sono state sono state è stato preso dal alle graduatorie del Comune di Palermo, visto che comunque c'era la graduatoria del Comune vicino Iorio.
Sul concorso già detto, cioè con una graduatoria già stilata per.
Funzionali, Ufficio Urbanistica boh, semplicemente capire questo, grazie.
Insomma, signor Presidente, signori Consiglieri e non abbiamo utilizzato nessuna graduatoria, abbiamo fatto un avviso pubblico, regolarmente pubblicato sull'Albo regolamenti con evidenza pubblica, dove abbiamo chiesto specificatamente con l'indirizzo urbanistico Pella.
Redigere il nuovo Piano regolatore, quindi il l'architetto che avverrà andrà a coprire l'incarico all'interno dell'area urbanistica, con quella finalità, cioè quella di dare una accelerata chiaramente si occuperà di tutto quello che è l'area urbanistica in questo momento tratta, ma la finalità è quella del Piano regolatore, quindi no di altre di altre situazioni che lei e il consigliere ha apportato siamo completamente,
Fuoristrada non c'entra nulla, noi abbiamo fatto una evidenza pubblica per un 110, con quella finalità aperto a tutti i professionisti che ne avessero i requisiti, è stata fatta una prova di titoli e selezione e poi è stato affastellata una graduatoria in base ai titoli è stato fatto poi un colloquio selettivo ed è stata stilata una graduatoria.
Grazie, signor Sindaco, non capisco, quindi è un incarico esterno, questo o viene assunto alcuna, volevo capire.
Mi mi permetto di chiarire io perché c'è un po' di confusione lei si riferisce alla graduatoria dei cinesi.
No, no, la prima, ed è corretto, è giusto o le procedure ex articolo 110 esulano dalle graduatorie precedenti, perché quello è un grado targa del contratto a tempo indeterminato proprio l'altro, ieri abbiamo fatto Giunta a Cinisi, dove sapete che io sono in piazza segretario comunale per mi pare di sì,
Ecco, eh eh, e quindi no, e gli assessori dei vicini, le assicuro, erano tutte di Cinisi.
Ecco, e quindi quello è un contratto a tempo indeterminato e un'altra cosa, il 110, è un contratto previsto extra dotazione organica per particolari situazioni, come ha illustrato bene il Sindaco, quindi sono due cose distinte e separate in innanzitutto non si può attingere a una graduatoria per un contratto a termine al quale quello del 110 da una graduatoria che presuppongono una convenzione fra il Comune che c'è del Comune che utilizza la graduatoria ma si tratta di contratto a tempo indeterminato.
No, è determinato quella e al tempo della realtà quella decisa a tempo indeterminato, ecco.
Questo è un legale esterno, è stata dotazione organica, 110 Testo Unico Enti Locali.
E annessi e connessi, ovviamente, che attengono all'urbanistica, all'umani, al sito gioia l'ha chiarito questo.
È soddisfatto del consigliere Saponaro.
Perché un Consiglio Comunale sembrano un dibattito aperto, il cancelliere sono tornato a decidere di fare del 2000 domande in tre secondi, ma non ci sono, non ci sono problemi, noi siamo in democrazia, Consigliere no, no, va bene e siccome ci sono no, dico Consigliere, non è per fare non è per fare polemica ma se lei ha qualche altra domanda da fare lo può fare proprio un genere, certo, ma si figuri.
Chi c'è?
No, non è un bel gesto, considerato che io sono pienamente d'accordo con lei per una volta per una volta o che se non ci sono altri interventi passiamo alla votazione, chi è favorevole?
Quanto segue sempre 12.
Astenuti astenuti.
Passiamo all'ultimo punto all'ordine del giorno.
Aggiornamento del catasto delle aree percorse dal fuoco e ai sensi dell'articolo 10, comma 2 della legge 21 21 novembre 2000 numero 353 successive modifiche ed integrazione, come disciplinato dalla legge regionale 14 2006 per gli anni 2022 2023 protocollo numero.
Per cortesia.
Consigliere Cenzi, proprio quando finiscono finisce continuo no, perché mi dà fastidio, mentre riallego gliel'ho detto lei non è che si sentano, onorevole, consiliare, lei si sente a un parco giochi.
Va boh allora 2022 domenica, mentre protocollo numero 25 293 del 17 10 2024, chi relaziona?
Prego, prego sì, buona serata.
Alla prossima.
Allora l'aggiornamento del, come dice Damiano Randazzo, tante belle cose fresche.
Cazioni, l'aggiornamento del catasto incendi è un adempimento del Comune e.
In sostanza si verificano quelle che sono le aree percorse dal fuoco e devo dire che tra il 2022 e il 2023, ma soprattutto nel 2023, abbiamo registrato una vasta area, purtroppo interessata dagli incendi nel 2023, in particolare in contrada Gazzara, mentre nel 2022 gli incendi molto meno estesi devo dire hanno interessato contrada rammarica fate conto per avere un ordine di idee diciamo del,
Del della consistenza che, mentre nell'incendio del 2023 sono state interessate circa 389 particelle nel 2022, sono state interessate soltanto 18 particelle, per fortuna devo dire e quindi questo ci dà un po' come dire, far alzare il nostro livello di attenzione anche su questi adempimenti che poi, al di là del censimento costituiscono sicuramente per l'assessorato competente un un modo per poter tenere a memoria ma anche per poter diciamo approntare quelli che possono essere presidi utili alla prevenzione. La l'aggiornamento del catasto incendi,
Diciamo un adempimento previsto fino al no fin dal 96 della legge regionale 16 del 96, ma la norma che attualmente lo disciplina, la legge 353 del 2000, che in effetti fa una serie di da una serie di restrizioni molto pesanti per le aree interessate dagli incendi proprio per creare un'attenzione anche da parte dei proprietari di queste aree e quindi evitare in qualsiasi modo che gli incendi si possano propagare,
Infatti è vietata per 10 anni su questi suoli, la realizzazione degli edifici di strutture ed infrastrutture sono vietate, una praticamente anche attività di rimboschimento e di ingegneria ambientale è proprio per fare in modo che non si sprechino poi risorse finanziarie pubbliche da destinare a lavori che sono stati diciamo causati da incendi cioè da da attività che si si mettono in atto per tamponare i danni che sono stati provocati dagli incendi ma anche addirittura anche sull'uso dei suoli quindi è inibito sia l'uso al pascolo che alla caccia per cui economia abbiamo redatto la proposta di deliberazione, abbiamo allegato anche delle tavole esplicative, chiaramente come previsto dalla norma che sono state mutuate dal SIMFER regionale.
Queste aree sostanzialmente danno queste prescrizioni, quindi non si può su queste aree avere successivamente agli incendi una diversa destinazione per almeno 15 anni per cui diventa, come dire estremamente,
Ah, c'è un'estrema attenzione a queste aree proprio per fare in modo che non si non si propaghino incendi e quindi per disincentivare, diciamo, l'abbandono di queste aree.
Io, per quello che prevede il punto.
Grazie.
La prego, signor Sindaco, signor Presidente, signori Consiglieri, mi premeva intanto ringraziare l'ufficio per il lavoro svolto, sapete benissimo che è la piaga degli incendi e l'anno scorso ci ha colpito in maniera particolare, ma anche nel 2022 quest'anno debbo dire che la prevenzione è la sensibilità e il lavoro delle forze dell'ordine ha permesso un miglior controllo del territorio e quindi anche.
Procedere con sanzioni, ma anche impedire che questo è il messaggio che noi consiglieri comunali che io vi invito, tutti continuiamo a farle passare, fare passare il messaggio che chi ha un terreno percorso dal fuoco è un terreno che non potrà utilizzare nei prossimi anni, quindi questo è un messaggio forte che deve passare contro chi invece incendia e contro chi deturpa il territorio e ne voglio approfittare non l'ho fatto degli interventi precedenti per dare il saluto di benvenuto al consigliere Russo, sono convinto che legittimamente il consigliere Russo oggi risiede in quest'Aula e sono convinto che il suo contributo e, secondo me anche in un settore specifico perché il Consigliere Russo proviene da una marineria,
Che ha bisogno di far sentire la propria voce all'interno del Consiglio comunale. Sono convinto che proposte idee, confronti che possono venire in quest'Aula, ma possono venire anche con il confronto con l'Amministrazione, che sia un confronto aperto e debbo ringraziare tutti i consiglieri comunali che questa sera hanno approvato questi provvedimenti, perché questa sera abbiamo dato un impulso allo sviluppo del nostro Paese. Non capire questo per quei Consiglieri che hanno votato contro o si sono astenuti. E un danno alla nostra comunità perché questa sera non solo abbiamo dato il via alla realizzazione di una strada di collegamento tra due arterie importante, ma abbiamo dato la possibilità e il via a liberare dalla schiavitù dei sottopassi due contrade e due con interi quartieri del nostro Paese. Quindi, questa sera questo Consiglio comunale ha dimostrato grande senso di responsabilità e ha dimostrato grande senso del dovere rispetto ai propri compiti. Quindi io vi ringrazio. Do il benvenuto al Consigliere Russo, convinto che sarà un valore aggiunto per l'intera comunità. Grazie e benvenuto. Grazie, signor Sindaco, passiamo alla votazione.
Quello.
La sfida è aperta come scrutatore.
Mistretta, già c'è, la Lega vuole Cina.
Chiudo.
Possiamo passare alla votazione, passiamo alla votazione, chi è favorevole?
All'unanimità la votazione non è valida, la seduta è tolta buona serata alla prossima.
Il tribunale.