Buongiorno a tutti.
Rettore dell'assessore, consigliere comunale, prima di iniziare questa seduta del Consiglio comunale, ci tengo, a nome mio e di tutto il Consiglio comunale,
A esprimere le più sincere condoglianze alla famiglia accompagnano per la perdita prematura del del figlio. Oggi, insieme al sindaco Erminia, all'Assessore legavolley, numerico, Bordeaux-Parigi, eccetera, abbiamo assistito alla alla messa e devo dirvi che io questa sera, se potevo evitare di fare il Consiglio comunale, lo avrei pure è vietato, perché mi sono sentito male male male dinanzi a una morte così prematura è veramente un dolore forte. Mi auguro che le nostre Forze dell'ordine e alla magistratura facciano chiarezza su la morte di questo povero ragazzo, anche se ancora del, perché sappiamo tutti gli alle circostanze non sono ben chiare e spero tanto che Vincenzo la giunga. La più totale serenità e pace, perché negli ultimi 20 giorni non ha avuto una vita facile, ma ha cercato di.
Lottare e rimanere insieme a noi, ma purtroppo non ci aveva fatto.
Facciamo un minuto di raccoglimento.
Forse dell'uva?
Ma c'è un'anomalia presente, Angelo Gina, assente giustificato, Giuseppina Mistretta.
Renna Fiorenza.
Assente.
Grazie alle cautele presente, Angelo la Sapienza.
Assente Elmina, serio presenta Nicola Ventimiglia.
Presente o annullato 20 miglia presente Fabio giocano,
Assente Francesco Verna.
Chiaro Baiamonte, presente, Antonio Militello, presente, Alessandra Leone.
Irene Osvaldo presenta Salvatore Russo, presente 12 presenti, 4 assenti.
Primo punto, nomina scrutatori, lettura ed approvazione dei verbali, considerare le sedute precisamente.
Deliberazione dal numero 0 1 al numero 0 6 2023 e dal numero 41 al numero 49 del 2023 deliberazioni dal numero 0 1 al numero 33 del 2024.
12.
Mettiamo la presenza al Consigliere.
Sapienza, quindi siamo 13 presenti.
Nomina scrutatori Militello.
Sapienza?
Vajont.
Seduta consiliare del 12 0 1 2023.
Numero 0 1 nomina scrutatori, la lettura e l'approvazione verbali considerare sedute precedenti.
Deliberazione dal numero 1 al numero 97 del 14 11 2022, dal numero 48 al numero 50 del 29 11 2022, dal numero 51 al numero 54 del 29 12 2022 protocollo numero 511 del 9 1 2023.
Passiamo alla votazione.
Numero 0 2 approvazione, bilancio consolidato, esercizio finanziario 2022 protocollo numero 276 del 4 1 2023 favorevoli unanimità.
Seduta consiliare del 22 0 2 2023 numero 0 3 nomina scrutatori, servizio di tesoreria per il periodo 1 1 2023 31 12 2023.
Convenzione protocollo numero 47 14 del 15 giugno 2023 favorevoli all'unanimità seduta consiliare del 15 0 3 2023.
Mettiamo la presenza al Consigliere Fiorenzani, quindi siamo pubblici 14.
Seduta Monza.
Seduta consiliare del quindi.
0 3 2023 numero 4 nomina scrutatori, modifica ed integrazione dell'articolo 4 e 6 del Regolamento per la seconda.
Del regolamento per la concessione di contributi per il rimborso spese dello sport in favore di soggetti portatori di handicap presso scuole site nel territorio, centri riabilitativi per cure, terapie riabilitative 104 5 dal 10 gennaio 2023.
Votazione unanimità numero 5 istituzionale del catasto delle aree percorse dal fuoco ai sensi dell'articolo 110, comma 2, della legge numero 352 del 2000 e il decentramento delle sul soprassuoli percorsi dal fuoco nel quinquennio 2017 2021 protocollo numero 6 7 3 8 del 6 3 2023 votazione unanimità,
Numero 6 approvazione dello schema di convenzione tra i Comuni, i Comuni del FUA di Palermo per l'attuazione delle politiche territoriali della Regione Sicilia per il periodo di programmazione 2021 2027 protocollo numero 7 3 1 4 del 10 gennaio 2023.
Favorevoli unanimità seduta consiliare del 10 11 2023 numero 41 nomina scrutatori, lettura ed approvazione verbali sedute consiliari precedenti dal numero 24 al numero 40 dell'anno, 2023 unanimità votazione numero 42 Ratifica deliberazione della Giunta Municipale numero 146 del 23 10 2023 avente per oggetto variazione al bilancio di previsione 2023 2025 per l'esercizio 2023 protocollo numero 3 0 7 1 7 del 24 10 2020 tra.
Favorevole unanime numero 43 Ratifica deliberazione della Giunta Municipale numero 151 del 26 giugno 2023 avente per oggetto variazione del bilancio del di previsione dell'esercizio finanziario 2023 2025 per l'esercizio 2023 numero 3 protocollo numero 3 1 3 1 1 del 27 10 2023 favorevoli, unanimità numero 44 del riconoscimento del debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 267 indennizzi acquisizione, occupazione del pregiudizio non patrimoniale in favore di Marsala, Fanara Concetta, ma stava Pannella, Giuseppe Barsauma, Fanara, Salvatore, ma stava Fanara, seggio della Corte di Appello di Palermo. Sezione noi, Sezione 1 civile sentenza numero 9 7 8 2022 protocollo numero 3 1 3 1 o 2 del 27 10 2023 favorevoli unanimità.
Seduta consiliare del 5 12 2023 numero 45 nomina scrutatori ratifica deliberazione della Giunta Municipale numero 159 del 22 11 2023 avente per oggetto variazione al bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2 23 25 per l'esercizio 23 protocollo numero 3 3 8 5 5 del 23 11 2023 favorevoli numero 46 riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera a del decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 267 risarcimento del danno in favore dei signori evoca, Michele Geraci, Giuse Giusi sentenza numero 1 5 1 1 4 2020 protocollo numero 3 4 0 5 5 4 del 27 11 2023 favorevoli, unanimità numero 47 rettifica delibera Consiglio comunale numero 44 del 10 11 e il 2023 riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194,
Comma 1, comma 1, lettera a, del decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 267 indennizzi acquisizione, occupazione del pregiudizio non patrimoniale in favore di Marsala, frenata Concetta, Marsala parlava Giuseppe Marsala fanno da Salvatore bastava, fa Arnaldo Sergio della corte d'appello di Palermo, Sezione 1 civile sentenza numero 9 7 8 2022 protocollo numero 3 4 1 8 7 del 28 11 2023 favorevoli unanimità seduta consiliare del 28 12 2023 numero 48 nomina scrutatori,
Razionalizzazione periodica delle partecipazioni detenute dall'Ente 31 luglio 2023 ai sensi dell'articolo 20 decreto legislativo 1919 agosto 2016 numero 175 come interpretato dal decreto legislativo 16 giugno 2017 numero 100 protocollo numero 3 6 0 8 2 del 6 12 2023 favorevoli, unanimità numero 49 ratifica deliberazione della Giunta Municipale numero 173 del 1912 23 avente ad oggetto variazione al bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2023 2025 per l'esercizio 2023 protocollo numero 3 6 4 4 1 del 2012 23. Seduta consiliare è favorevole unanimità.
Seduta consiliare del 22 0 2 2024 numero 0 1 discussione sul piano urbanistico urbanistico generale PUC favorevole unanimità seduta consiliare dell'11 3 2024 numero 0 2 nomina scrutatori e approvazione del Documento Unico di Programmazione DUP 2024 2026 protocollo numero 4 5 0 9 del 20 0 2 2024 favorevoli unanimità numero 0 3 verifica qualità e quantità aree e fabbricati che potranno essere cedute in proprietà o in diritto di superficie. Articolo 172, lettera c, decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 267 protocollo numero 5 0 1 7 del 27 0 2 2024 favorevoli unanimità seduta consiliare del 14 e 0 3 2024 numero 0 4 nomina scrutatori Bilancio di previsione dell'esercizio 2024 2000, mentre Sai.
Favorevoli unanimità, seduta consiliare del 20 e 0 3 2024 numero 0 5 deliberazione del Commissario ad acta, unanimità seduta consiliare dell'8 5 0 2 2024 numero 0 6 nomina scrutatori surroga del consigliere comunale Viviano, Fabio con il Consigliere viene ricordato della lista numero 1. Insieme si può giuramento. Verifica della sussistenza o meno di cause di ineleggibilità di cui all'articolo 9 e 10 della legge regionale numero 31 86 e articolo 10 e 11 del decreto legislativo numero 235 12 convalida del dialetto.
Unanimità.
Numero 0 7 Proposta di deliberazione avente per oggetto modifica, articolo 8 del Regolamento comunale sulla TARI unanimità numero 0 8 approvazione, modifica ed integrazione degli articoli 1, comma 2 e 4 e dell'articolo 6.11 del regolamento per la concessione dei contributi e vantaggi economici unanimità numero 0 9. Il riconoscimento del debito fuori bilancio articolo 194, comma 1, lettera a, TUEL col pagamento parte parcella dell'avvocato Rosanna va fatta nel giudizio.
Registro generale 6 7 7 8 2015 nei confronti di d'Anna Nicolò, unanimità numero 10 approvazione schema di convenzione per sé servizio di segreteria comunale tra il Comune di Terrasini e Trappeto, unanimità numero 11 a ratifica delibera della Giunta comunale numero 32 del 13 0 3 2024, avendo ad oggetto Fondo di garanzia dei debiti commerciali per l'esercizio 2023 articolo 1, comma 862 legge 145 2018 variazione di bilancio e ai sensi dell'articolo 175, comma 4 del TUEL unanimità numero 12 la revisione biennale della pianta organica delle farmacie del Comune di Terrasini nel biennio 2021 2022 unanimità seduta consiliare del 31 0 5 2024 numero 13 nomina scrutatori, approvazione del nuovo regolamento generale delle entrate comunali adeguando il decreto legislativo 219 2023 unanimità numero 14 determinazione del costo del servizio TARI per il biennio 2024 2025 approvazione Piano economico finanziario, unanimità numero 15 tariffe e la difesa della delibera della Giunta comunale numero 55 del TG 5,24 avente ad oggetto variazione al bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2024 2025 per l'esercizio 2000.
24 unanimità seduta consiliare del 12 sette 2024 numero 16, il rinvio seduta consiliare al 12 sette 2024 unanimità.
Numero 17 nomina svalutazione, l'approvazione del rendiconto della gestione 2023 ai sensi dell'articolo 227 del decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 267 protocollo numero 6 4 2 2 del 5 7 2024 unanimità numero 18 approvazione delle tariffe TARI 2024 protocollo 1 6 4 2 2 del 5 7 del 2024 unanimità numero 19 Ratifica delibera della Giunta comunale numero 64 del 22 5,24 avente ad oggetto variazione al bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2024 2026 per l'esercizio 2024 e 24 protocollo numero 1 5 2 2 2 del 21 0 6 2024 unanimità numero 20. La difesa delibera della Giunta comunale numero 77 del 18 sei 2024 avente ad oggetto variazione al bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2024 2026 per l'esercizio 2024 protocollo 1 5 2 2 2 del 21 0 6 2024 numero 21.
Numero 21 Ratifica delibera della Giunta comunale numero 81 del 28 0 6 2024 avente ad oggetto variazione del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2024 2026 per l'esercizio 2024.
Fondo progettazione.
Opere pubbliche e realizzazione del nuovo asilo nido. Protocollo numero 1 6 4 2 2 del 5 7 2024 unanimità seduta consiliare del 5 9 2024 numero 22 nomina scrutatori, approvazione, schema di convenzione per il servizio di segreteria comunale fra i Comuni di Terrasini Cinisi e Trappeto unanimità seduta consiliare del 24, nove 2024 numero 23 nomina scrutatori e approvazione del piano di lottizzazione denominato isolato 2 finalizzato alla realizzazione di un complesso residenziale in località contattato, piano cavolo in zona territoriale omogenea C 1 destinata ad espansione urbana. Rinnovo per stipula convenzione unanimità numero 24 assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l'esercizio 2024 ai sensi dell'articolo 175, comma 8 e 193 del decreto legislativo numero 267 2000 unanimità numero 25, Piano attuativo per la realizzazione di due edifici, uno destinata a stalla per equine ed uno a magazzino per foraggio in zona omogenea D 2 Incontrada Consigli Terrasini,
Di Bella Gabriele Crocchiolo, Elena contrada. Consigli Snc foglio numero 10 particelle numero 114 e 3 5 7 3 unanimità numero 26 Ratifica delibera della Giunta comunale numero 99 del 2 8 2024 avente ad oggetto variazione al bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2024 2026 per l'esercizio 2024 unanimità numero 27 conclusione del procedimento per l'eventuale dichiarazione di decadenza del Consigliere Bozzo no unanime la seduta.
Proprio per finisco di leggere.
Andiamo avanti e poi torniamo indietro.
Allora fa dunque fare una comunicazione Orofalo, io pensavo di poterlo va bene, Consigliere e buonasera a tutti buonasera, colleghi Consiglieri, rileggendo il verbale sì, volevo sottolineare due aspetti, è uno ne leggo la parte finale, dove il Consiglio comunale dice ritenuto comunque a sussistere, alla luce dell'istruttoria le motivazioni per la pronuncia di decadenza del Consigliere Bozza, Noemi anche per quanto a lei stessa ha dichiarato nel corso della seduta in cui intervento è sostanzialmente confessorio e chi stabilisce la discrezione se l'intervento di un Consigliere comprensorio o meno questa puntualizzazione, volevo fatta in tal caso in una proprio il verbale, perché per me non c'era il carattere comprensorio ed anche per la stessa consigliera appoggio che è quella che ha fatto l'intervento e poi nello stesso verbale io il mio intervento sottolineiamo il fatto della consigliera Boccio e aveva fatto diversi atti atti tra interrogazioni, interventi in in Paint interrogazioni in richieste di Consiglio comunale e questi nel verbale questa mia dichiarazione, dove faceva evincere il suo ruolo attivo. Non non è riportato queste due osservazioni riportate nel verbale. Non lo vedo. Può darsi che ciò la copia del verbale.
Perciò.
Nel testo.
Eh.
Lei fa la dichiarazione e invece solo sul primo punto, quello non fa parte del verbale da parte del dispositivo della delibera, quindi è su questo punto possiamo fare l'interrogazione.
E si mette ai voti con la rettifica,
Al di là del fatto che il consigliere avrebbe svolto un ruolo attivo.
Quindi ci dice una dichiarazione, la mettiamo a verbale.
Almeno ho dichiarato in quella in quella sede.
Ah.
Rettifica proposta, mettiamo ai voti la dichiarazione a verbale numero 27, giusto verbale numero 27.
Unanimità favorevoli alla ratifica.
Se non ho capito, mi sono risposta precedente, allora.
Il, il dispositivo dell'atto, condensa sostanzialmente le argomentazioni che sono venute fuori nel corso del dibattito, quindi non fa parte del verbale, ma fa parte della deliberazione che è il come è, come dire, la la summa logica di tutto quello che è avvenuto dentro al Consiglio comunale e che viene riportato in estrema sintesi nel nel perché il Consiglio comunale abbia ritenuto sussiste la causa della mensa sostanzialmente una motivazione,
La.
No, no, data da da da quello che emerge dagli atti, e infatti c'è scritto nel DEF nel cosa, visti gli interventi sentiti gli interventi e quindi da questa cosa emerge che il Consigliere Bozo abbia riferito le sue difficoltà nella, e questo quarto assolutamente competenza questa sua dichiarazione ha omesso,
No, ma non basterà, significa che conferma quello che è in sostanza era stato contestato, cioè la sua assenza, le difficoltà nel fare in questo senso, ma che confessa si dice tecnicamente in in diritto, allora comprensorio, quando, quando tu confermi una un fatto, ecco?
Ma dall'unanimità dalla dall'esito della votazione che ha dichiarato la decadenza eh, questo qui in quel caso a tragedie, sì, lei non la pensa così e tant'è che ha votato contrario.
Riprendiamo la seduta consiliare del 24 10 2024 numero 28 nomina scrutatori surroga, Consigliere comunale decaduto Botswana, Consigliere Russo, Salvatore della lista numero 2. Giuseppe Caponetti, Sindaco giuramento, verifica della sussistenza o meno di cause di ineleggibilità e di incompatibilità di cui agli articoli 9 e 10 della legge regionale numero 31 86 articolo 10 e 11 del decreto legislativo numero 235 2012 convalida della lettera protocollo numero 2 5 2 9 3 del 17 10 2024.
Favorevoli 13, benché uscita, consiliare 13.
Numero 29 approvazione del bilancio consolidato esercizio 2023 protocollo numero 2 4 2 9 5 dell'8 10.024 favorevoli unanimità 13 numero 30 ratifica la delibera della Giunta comunale numero 123 del 20 luglio 2024 avente ad oggetto variazione al bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2024 2026 per l'esercizio 2024 protocollo numero 2 4 2 9 5 dell'8 10 2024 favorevoli, unanimità numero 31 reiterazione del vincolo espropriativo sondare di PRG ricadente nella traversa della via Oscar Luigi Scalfaro, facente parte della particella 198 del foglio numero 9 di Terrasini vitale Irene protocollo numero 2 4 9 2 2 del 14 dicembre 2024 favorevoli, unanimità numero 32 reiterazione del vincolo espropriativo sull'area di PRG per la realizzazione di un tratto di strada a prolungamento di via Rosolino, Pilo proponenti Palazzolo. Giovanni Curcurù Maria Giovanna Castrignano. Luigi Ivan in passato piena protocollo numero 2 4 9 2 2 del 14 10 2024 favorevoli, unanimità.
Numero 33, l'ultimo numero 33 aggiornamento del catasto delle aree percorse dal fuoco e ai sensi dell'articolo 10, comma 2 della legge 21 novembre 2020, numero 353 successive modifiche, come disciplinato dalla legge regionale 14 2006 per gli anni 2022 2023 protocollo numero 2 5 2 9 3 del 17 10 2024 favorevole unanime,
Passiamo al.
Prego, Consigliere forse no, ma alla comunità e comunicazioni iniziali bisogna passare all'altro punto volevo frugato un dubbio, il consigliere subentrante nasca Antonio.
Nasca russo.
E mi ha detto più di stampa e il consigliere subentrante nasca.
Russo Salvatore.
Anche gli appunti hospice.
Se e in quale gruppo consiliare si è iscritto al gruppo dove c'è scritto fa parte della maggioranza o dell'opposizione questa precisazione che mi è sfuggita posso chiedere non so che consigliere del suolo e il Consigliere nasca.
Lo.
Dichiarazione di voto, ah, era scritto, era scritto.
No no, non è obbligato a dichiarazione aveva fatto dichiarazione di.
Do lettura dell'articolo 30 e 80 del vigente regolamento leggo direttamente al comma 5, dove si dice che il Consigliere, che non dà comunicazione di appartenenza ad un gruppo consiliare, si intende appartenere ad un unico gruppo misto, dice questo il per ora allo stato, non avendo fatto altre comunicazioni e Gruppo Misto.
Ma?
Soddisfatto Consigliere questi PEF rimborsare FAS passiamo, passiamo al secondo punto.
Accordo consortile per il finanziamento della centrale unica di committenza per una gestione aggregata delle operazioni di gara d'appalto di lavori, servizi e forniture per le procedure afferenti le opere del PN, del PNRR e del è PN ci con approvazione. Schema di convenzione, ex articolo 30 del decreto legislativo 267 2000 successive modifiche. Chi relaziona, prego, Assessore Brunetti. Signor Presidente, signori Consiglieri, allora l'argomento che è in discussione in Aula consiliare questa sera propone l'adozione di un accordo consortile per il funzionamento della Centrale unica di committenza fra il nostro Comune, il Comune di Carini capaci e Torretta. In realtà non è una grossa novità, perché la centrale unica di committenza fra questi quattro Comuni era stata già istituita nel 2016 ed è in funzione. Appunto da allora si è reso necessario riproporre, ripresentare lo schema di convenzione in tutti e quattro i Comuni per l'entrata in vigore del nuovo codice degli appalti perché se prima era regolamentata dal decreto legislativo 52.016, adesso i sistemi aggreganti per le stazioni appaltanti sono regolate dagli articoli 62 e 63 del articolo del decreto legislativo. 32.000 è ben 36 del 2023, pertanto si ripropone, eccola, lo schema di convenzione proprio alla luce di questa di questa nuova disposizione legislativa, fermo restando che, così come d'altronde lo prevede, il Codice unico degli appalti non è vincolante, nel senso che siamo obbligati a far transitare tutte quelle che sono le nostre gare attraverso la centrale unica di committenza, ma rimane nell'arbitrio dell'Ente comunque scegliere o di procedere autonomamente nell'ambito, ovviamente, del delle procedure che prevede, che prevede il codice degli appalti oppure andare anche ad enti superiori.
Ci sono altri interventi, prego chi consigliere, ma è molto prudenziale a tutti Consiglieri Sindaco, Presidente, io volevo solo un chiarimento, come mai il carattere di urgenza e qui la convocazione di un Consiglio straordinario e urgente, non sarebbe stato più opportuno convocare la Conferenza Capigruppo anche relazionare in tal senso e poi portare in Aula in modo ordinario e il Consiglio ha cominciato a bocciare una necessità di partecipare a un bando immediato come mai il carattere di urgenza, fermo restando la necessità di chiaramente stipulare questo nuovo questa nuova convenzione?
Sì.
La ringrazio, mi scusi, Presidente no, la l'urgenza, diciamo, nasce dal fatto che, essendo comunque uno schema di convenzione che coinvolge anche altri quattro enti o altri altri tre Comuni, perdonatemi 4 con noi per evitare di creare comunque in difficoltà per la scadenza dei bandi che potrebbero essere comunque imminenti anche che interessano altri Comuni ecco no, non ci sembrava il caso di far attendere anche loro, visto che erano tutti pronti. Pertanto, eccola, l'urgenza nasce nasce in questo. In questo senso, cioè giusto per correttezza istituzionale rapporto istituzionale nei confronti degli altri enti si procede proprio in questo senso, su altri Comuni e non quindi il nostro no, non abbiamo un'imminenza di partecipazione, ma va bene.
Se non ci sono altri interventi, passiamo alla votazione favorevoli unanimità, la votazione è valida, la seduta è tolta buona serata.