
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.
As for now, the enabled social networks are:
- Google+
To activate the service all you need is to sign up up using your email where the alerts will be delivered and choose the words/argument of interest.
Once the alert criteria is set, you will receive an email containing::
- The internet address of the recording
- The recording title with the chosen search criteria
- The list of the links to the instant where the searched words are pronounced. The words that are found are highlighted in italic.

CONTACT US



Speaker : spk2
Lelio.
Presente.
Bison.
Rettore parecchie mi ha comunicato di non poter partecipare esatto.
Grandesso.
Bizzotto.
Toniolo.
Speaker : spk1
Arriva fra poco Alibrandi.
Si è assentato assieme a tutta la minoranza temporaneamente.
Speaker : spk2
Stivanello,
Celine.
Bugno.
Speaker : spk1
Bugno c'è.
Fuori.
Grigio.
Sono due persone, non c'è.
Quindi cosa si fa quando non c'è il numero.
Speaker : spk2
Si aspetta.
Speaker : spk1
10 minuti.
Facciamo.
Consigliere del Consiglio.
Uno.
Sospendo per cinque minuti in attesa di un numero legale.
Speaker : spk2
Per procedere con i lavori del Consiglio comunale l'abbiamo raggiunto non nei cinque minuti che avevo detto, ma in un.
Speaker : spk1
Minuto.
Speaker : spk2
E quindi il prossimo passo è la nomina di tre scrutatori,
Di cui in questo caso,
Non essendoci nessuno delle minoranze, anche questa mia una novità,
E quindi cosa se ne fanno tre di maggioranza?
Sì, è entrato anche Grandesso.
Walter, grazie presente.
Allora, se.
Tre scrutatori alla mia destra.
Però se.
Sì, la sto vedendo, la sto sentendo da questo momento, sì, adesso la sento.
Un attimo la parola gliela do dopo che abbiamo fatto i gli scrutatori.
Allora abbiamo bisogno Grisenti uno scrutatore dei.
Da parte delle minoranze, per cortesia.
Alibrandi, grazie.
Quindi siamo al primo punto, comunicazioni e interrogazioni interpellanze.
Consigliere Stivanello ha chiesto la parola,
Speaker : spk1
Prego grazie così unifico due comunicazioni, la prima è sul sull'ordine dei lavori è stato fatto l'appello e non c'era il numero legale, qui si deve sospendere il Consiglio comunale.
E riconvocarlo.
Altrimenti lei non faceva l'appello e aspettava il numero legale.
Prima cosa? quindi è una mozione d'ordine se vuole verifichi regolamento.
Chiuso, seconda, quindi non so se siamo in Consiglio comunale in questo momento attendo una conferma.
Speaker : spk2
Quindi bastava per dire la prima.
Adesso lo chiedo al Segretario quando.
Si.
Prego.
Assessore.
Sottosegretario, ce lo diranno,
Prego,
Speaker : spk3
Io vorrei fare lo scrutatore del Consiglio comunale.
Speaker : spk2
Sì.
Per che cosa avevo detto qualcosa,
Speaker : spk3
Non ho ancora capito se siamo noi, Consiglio Comunale, io voglio fare lo scrutatore del Consiglio comunale, sì, sì, sì,
Speaker : spk1
Va bene.
Quindi io attendo.
Mezz'ora.
Da quando lei ha verificato che non sarà il numero legale, poi potrà riconvocare rifare l'appello, ecco e iniziare il Consiglio comunale.
Speaker : spk2
Io attendo la risposta da parte del Segretario e poi, in base alla risposta, daremo notizie in merito.
Scusi, Presidente.
Presidente, Presidente,
Presidente, son qua, siccome o.
Speaker : spk1
A temono.
Speaker : spk2
Un attimo ora non lo so, siccome scusate se posso intervenire, visto che sono stato.
Speaker : spk1
D'altronde è un momento.
Speaker : spk2
Allora, articolo 40, comma 3, allora articolo 40, comma 1, il Consiglio comunale in prima convocazione è validamente costituito, se intervengono nove componenti il Consiglio, incluso il Sindaco poco fa il Consiglio non era validamente costituito perché,
Fatto l'appello, ne risultavano 8.
Quindi non era validamente costituito, l'adunanza, si tiene all'ora fissata nell'avviso di convocazione Como 2, possiamo anche.
Saltarlo nel caso in cui trascorro a mezz'ora da quella fissata nell'avviso di convocazione ed eseguito, l'appello sia constatata la mancanza del numero dei componenti il Consiglio Comunale per la validità della seduta. Il Presidente ne fa prendere atto a verbale e dichiara deserta l'adunanza quindi non è che perché è stato fatto l'appello e non c'erano otto persone in Consiglio non sia validamente costituito. Bisogna convocarlo un'altra volta si ripete nella mezz'ora più volte, infatti io avevo cercato di di di dire questa cosa, però mi mancava la la norma in quel momento lì e poi è intervenuta. La discussione discussione informale fuori Consiglio, per cui eseguito l'appello nuovamente entro la mezz'ora. Se il Presidente mi dà a disposizione di eseguire l'appello un'altra volta in Consiglio comunale è validamente costituito, in quel caso, la qualora si è raggiunto il numero dei Consiglieri.
Che vanno via tutti.
Speaker : spk1
Bene, in forza della spiegazione del Segretario comunale, non essendo ancora passata la mezz'ora di cui sopra, chiedo al Segretario di formulare il l'appello grazie.
Bene.
Sì,
Ma.
Speaker : spk2
Boscaro.
Speaker : spk1
Presente.
Speaker : spk2
Gottardello.
Rizzo.
Tacchetto presente, Grisenti presente.
Pagiaro.
Lelio presente.
Bison.
Rettore, non c'è.
Grandesso.
Bizzotto.
Toniolo,
Alibrandi.
Stivanello.
Celin.
Bugno.
Presente.
Grigio.
Speaker : spk1
Bene, grazie ri ri, confermiamo gli scrutatori.
Precedentemente espressi.
Decidere decidete,
Biso Grisenti Alibrandi, grazie.
Per quanto abbiamo capito che il consiglio comunale regolarmente?
In essere.
Comunicazioni, interrogazioni interpellanze prego, consigliere.
Stivanello.
Allora riprendo da dove mi ero interrotto prima,
Anche per chiarire a chi ha avuto dei dubbi su quanto è successo.
Il Consiglio è validamente costituito, mi fa piacere sia chiaro, però, siccome contano i numeri nel governo di un Comune,
La provincia di una Regione, di un di una nazione dell'Italia.
Ed è stato deciso di convocare il Consiglio comunale questa sera, il compito della maggioranza è quello di garantire il numero.
Diversamente si può chiedere anche.
Un favore di essere presenti, di collaborare e si fa, per carità, però sono al poche modalità che le forze di opposizione o minoranza che dir si voglia hanno a disposizione. per segnare il passo per dare visibilità a quello che stanno facendo in questo momento. L'abbiamo attuata a norma di Regolamento, quindi non è una critica che deve essere rivolta a noi,
Ma in questo caso una mancanza della maggioranza che a cui ha subito supplito, per carità, però, un segno evidente di quello che è successo si poteva farlo in un'altra serata se c'erano difficoltà oppure dare un orario diverso. Fate attenzione anche voi. In questo caso noi abbiamo segnato.
Che c'è stata una mancanza, un errore, anche se di poco conto, però il compito nostro è segnalarlo.
Passo invece, se il Presidente mi consente a una comunicazione di altro tenore.
Sapete che ogni tanto torno sugli aspetti territoriali, sul traffico, viabilità, eccetera abbiamo alcune strade, strade comunali e provinciali che sono particolarmente trafficate, e anche con notevole pericolosità, in particolare quelle che passano nei centri abitati, segnalo operare perché ci abito, ma l'esempio è ripetibile anche per altre frazioni è possibile, chiedo al Sindaco, in particolare.
Inserire.
Limitatori di velocità non sono tanto favorevole ai dossi.
Allora faccio una provocazione, togliamo quelli che sono davanti alla piscina.
E li mettiamo sulla strada di Peraga, perché questo perché più volte sono intervenuto li ritengo troppo alti, addirittura pericolosi e dannosi rispetto al senso che avrebbero come limitatori di velocità. Grazie comunque per l'attenzione.
Prego la parola al Sindaco, prego.
Speaker : spk2
Sì, allora io.
Cambierei argomento non per mancanza di rispetto nei confronti del consigliere Stivanello, a cui ricordo comunque che nei doveri anche dei consiglieri di opposizione, partecipare ai lavori consiliari, tant'è che dopo tre assenze ingiustificate c'è la decadenza quindi se il Regolamento prevede questo, non spetta solo la maggioranza a partecipare, e soprattutto nel caso in cui e poi chiudo veramente qui.
Che il ritardo è evidentemente dovuto, siccome fortunatamente i Consiglieri lavorano tutti più o meno. Ecco quindi.
Cinque minuti di Rita anch'io, sono arrivato tre minuti in ritardo perché arrivavo dal lavoro, quindi.
Penso che ci sia una tolleranza di questi 10 minuti, più che doverosa nei confronti di chi lavora, ma chiusa. Questa parentesi I oggi, in questa seduta abbiamo invitato il direttivo della Pro Loco perché si adatta presentazione ufficiale in sede di Consiglio e quindi.
Vedo il Direttivo presente. Gli chiederei di venire qui in modo tale da presentarsi al Presidente e anche ai membri del direttivo che siano disponibili e magari si siede qui così viene data lettura del nuovo Direttivo e penso sia utile per tutti i Consiglieri conoscere i nominativi che già erano stati anticipati a mezzo stampa e quindi.
Be, come vuole, beh, se volete stare lì e il Presidente legge ecco Stefano Baggio, il Presidente della Pro Loco, che ringrazio.
Speaker : spk3
Scusa buona sera a tutti, grazie intanto al Sindaco, tutto il Consiglio per averci invitato è un invito che accogliamo volentieri, perché ci dà la possibilità di di presentarsi, di mettere delle facce vicino dei nomi, alcuni di noi sono magari riconosciuti altri un po' meno qualcuno lo avete visto in qualche sagra in qualche manifestazione.
Speaker : spk2
Perché siamo un gruppo di persone che fondamentalmente è espressione del volontariato a dei percorsi attivi appunto nelle parrocchie, nelle sagre, in tante realtà, ognuno a modo suo, con provenienze diverse, con esperienze diverse, fortunatamente anche con diverse età anagrafiche, e questo credo sia una risorsa.
Dal 3 marzo il giorno dell'assemblea che ha dato,
Una nuova pagina della della nostra Pro-loco, cerchiamo appunto di scrivere un nuovo capitolo.
Di quella che è stata è e soprattutto speriamo, sarà un patrimonio di tutti noi,
Di tutti i cittadini, Vigonza,
Come dice l'etimologia del nome Pro-loco e a favore del luogo e questa è la nostra missione metteremo ogni energia, ogni sforzo, ogni capacità, anche ogni errore che faremo in questa missione che vogliamo portare avanti.
E credo che in questo senso proprio Pro-loco a favore del luogo sia un argomento che ci accomuna. Penso che ciascuno di voi qua abbia dato la disponibilità nei vostri impegno amministrativo e politico a favore del luogo e in questo senso pensiamo umilmente di potersi identificare.
Abbiamo un percorso comune, quindi sarà comune nella propria doverosa autonomia di ogni realtà cercare anche una collaborazione proficua e costruttiva. Noi ci metteremo il massimo impegno.
Ringraziamo le cariche e gli uffici competenti per il sostegno che ci stanno dando, perché stiamo partendo non da zero.
Un po' meno un po' più indietro e, come sapete, a volte è più difficile ricostruire che, appunto, che iniziare.
Stiamo recuperando passo dopo passo,
Abbiamo un primo segno visibile, sarà la sede che ci è stata concessa.
Abbiamo fatto un nuovo logo, cerchiamo di dare visibilità, cerchiamo in questi giorni già di essere attivi in qualche realtà, collaborando con le tante realtà che forse paradossalmente, proprio l'assenza della pro-loco ha rinforzato, Vigonza, è un territorio che esprime un volontariato enorme di grandissime capacità, il nostro obiettivo sarà quello di riuscire a collaborare nel modo più proficuo possibile senza nessuna ingerenza senza nessuna sovrapposizione troveremo le forme un migliore possibile.
I nostri ambiti di intervento per Statuto sono i più diversi dal turismo alla formazione, dalle solidarietà alla realizzazione degli eventi, per fare questo abbiamo bisogno certamente dell'aiuto di ciascuno più persone riusciremo a trovare più persone, più disponibilità riusciremo a fare, più, forse potremmo costruire e quello che riusciremo a costruire la nostra ambizione sarà che sia a disposizione di tutti.
Concludo ringraziando ancora una volta que per il sostegno che ci potrete dare, ognuno a vostro modo, nella massima libertà.
Soprattutto quando faremo degli errori per le soluzioni che vorrete anche fornirci, abbiamo bisogno anche di questo nessuno di noi ha esperienza e particolari, se non nel fare speriamo di poter fare qualcosa di importante e soprattutto di lasciarle alla nostra città,
Una una, un, una nuova associazione e un nuovo patrimonio per tutti, grazie mille,
Speaker : spk1
Posso, Presidente.
Prego Consigliere, ringrazio, Presidente Baggio, che ha già detto tutto quello che volevo dire anch'io, quindi mi ha anticipato, quindi ben venga, son contento che sia presente il tuo direttivo. Io lo ringrazio ufficialmente perché la loro disponibilità sarà veramente indispensabile nel nostro territorio e per le nostre associazioni e tutte le persone che vorranno farne uso. Io propongo, com'era stato fatto qualche anno fa, forse il Consigliere bisogna che l'aveva proposto al tempi del Comitato in frazionale di passare mark to direttivo per una stretta di mano a tutti i Consiglieri sarebbe un augurio di un inizio, un buon lavoro da parte di tutto sarebbe carino e dopo la foto ufficiale, diciamo di rito, si può fare alla fine, se permette il Presidente, certamente sì, grazie.
Oggi.
Speaker : spk2
Volevo volevo approfittare per presentare.
In primis, Gianluca tonica, il Vicepresidente.
Speaker : spk1
Andiamo poi poi passare.
Speaker : spk2
Sì, Paolo Agnoletto, che il tesoriere.
Speaker : spk1
E Alessia Coppiello che la Segretaria.
E poi Mattia, dal bit i consiglieri, Michele Barbiero.
Michela Giacomoni.
Irene Gabellotto.
Matteo don.
Alberto Marcolongo,
Andrea Fornea.
E Alessandro Artuso.
Speaker : spk2
Chiedo al Direttivo di fermarsi qui davanti che facciamo una foto grazie.
Porta bene, porta bene, ecco, è come il varo, il varo di una nave.
Abbiamo varato la pro-loco.
Capita.
Bene.
Grazie.
Allora?
Continuo, continuiamo un attimo, il Consiglio comunale okay.
Beh, una chiosa anch'io sulla Pro-loco, la prima volta che mi sono iscritto alla Pro Loco, era nel 99, con la mia prima esperienza da Consigliere Comunale, poi da lì è andata via via discendendo fino a toccare il fondo, qualcuno ebbe la capacità di cominciare a scavare,
E chiaro che quindi per voi sarà un lavoro non indifferente, perché è da ripristinare una no del lavoro, una mentalità e, come ha detto il presidente per il luogo e mi viene anche da da suggerire nei limiti.
Consentiti, che Vigonza, per la sua conformazione, ebbene, ragionare anche per i luoghi, perché ci sono tante realtà.
Frazionali e quant'altro, con delle specificità e credo che la Pro-loco, essendo a parer mio, la regina delle associazioni è bene che abbia la capacità di ricomprendere nell'nelle sue azioni tutti i luoghi e le capacità del nostro territorio. Vi ringrazio per il vostro volontariato e per l'attività che avete intrapreso.
Altre comunicazioni interrogazioni.
Una comunicazione da parte del Sindaco, prego.
Speaker : spk3
Sì, grazie Presidente, allora io una comunicazione che quasi un invito a.
I Capigruppo e l'Ufficio di Presidenza in questi.
Speaker : spk1
Mesi abbiamo avuto l'opportunità di.
Lavorare in questo Consiglio e mi sono.
State indicate dal da alcuni consiglieri e certe cose, le ho annotate anch'io delle cose che possiamo migliorare e quindi mi permetto di.
Per fare questo intervento, visto che son membro, pur essendo il Sindaco anche del Consiglio, come prevede il Testo Unico, Enti locali e quindi concluderò poi anche con un invito a prendere in mano degli aspetti anche del nostro Regolamento che secondo me potrebbero essere,
Migliorati la prima cosa e sono i tempi di intervento.
In questi mesi abbiamo visto certe volte dei tempi di intervento dilatati e altri conculcati.
Questo è un invito e mi è stato rappresentato da più Consiglieri questa richiesta di uniformare i tempi di intervento e penso sia corretto che ogni Consigliere intervenga al massimo quanto gli è consentito dal Regolamento, né di più né di meno, questo è un una cosa che a volte abbiamo visto e che sicuramente può essere migliorato e deve essere migliorato.
Richiamo anche l'attenzione su due aspetti,
Forse anche di innovazione del nostro Consiglio, uno, la questione dello streaming, io avevo consigliato ai Capigruppo di prendere in mano la questione ancora quando si verificò. a inizio consiliatura, un episodio spiacevole di definire, siccome il nostro Regolamento, come è stato evidenziato da più Consiglieri non è chiaro, non è di facile interpretazione, diciamo,
E quindi.
Anche oggi abbiamo due Consiglieri che per motivi diversi sono assenti, che forse avrebbero potuto partecipare in streaming se cioè ci fosse stato un Regolamento diverso forse anche no, perché forse la la disciplina non sarebbe non gliel'avrebbe consentito. In Giunta è stata fatta una scelta, confermando l'indicazione dell'Amministrazione precedente di consentire ai.
Agli assessori di partecipare anche a distanza a richiesta, senza neanche dover motivare. Capisco che per il Consiglio debbano essere fatte delle valutazioni, però.
Mi permetto di risollevare la questione perché vedo che periodicamente si ripropone, penso, che sia giusto, ecco, per il proficuo lavoro di tutti.
Decidere una linea.
Per questo Consiglio si può, non si può in che casi una ammalato uno è via per lavoro, uno in ferie, decidiamolo.
E l'altra cosa che il nostro regolamento.
Ah, come dato secondo me anacronistico vedendo altri regolamenti sono i tempi di convocazione delle Commissioni.
E questi tempi sono tarati sulla convocazione in cartaceo, quindi amano, oggi sappiamo che non funziona più così, quindi.
La maggior parte dei Consigli comunali del Veneto sicuramente non so nel resto d'Italia ha modificato i tempi consentendo faccio l'esempio di Padova ci sono due giorni, tre giorni in base al tipo di argomento.
E secondo me questo consentirebbe di.
Svolgere.
Delle Commissioni in più perché renderebbe più agili dell'organizzazione dei lavori.
E oltre a quelle obbligatorie per i punti da trattare all'ordine del giorno in Consiglio comunale. Quindi, ad esempio, ho già sollevato più volte che il, la Terza e la Quinta Commissione potrebbero essere convocate più spesso. Questi tempi sono uno degli ostacoli, perché spesso portano ad accavallare le convocazioni tra Consiglio, Commissioni propedeutiche al Consiglio e Commissioni, invece che avrebbero la l'esigenza di essere trattate per approfondimenti che abbiamo tanti temi da approfondire e ho visto che, quando vengono approfonditi in Commissione o in Consiglio, devo dire che il lavoro è sempre proficuo per tutti, sia per i Consiglieri, ma anche per la Giunta.
Quindi, ecco, ho fatto questa comunicazione barra, invito sui tempi di intervento, i tempi di convocazione, lo streaming. Ecco e spero che.
Sì, accolta, per procedere in maniera ordinata e proficua con i lavori, grazie.
Faccio io una comunicazione.
E questo dà anche testimonianza.
Che siamo una maggioranza libera di pensiero, ma era chiaro che qualcuno ha parlato alla suocera Barghe intendesse la nuora o qualcosa del genere. allora, relativamente ai tempi,
Alcuni alcuni di maggioranza lo sanno io già dall'inizio ho sempre avuto in tasca le clessidre dette, ma non le ho mai usate.
Questa sera mi si chiede di usare le clessidre dette bene,
Allora.
Per si va, adesso.
Starò dentro i tre minuti.
Che stanno già passando.
Allora.
Ognuno ha le sue passioni o non so ognuno ha le sue esperienze io, quando sono in macchina a nove volte su 10 ascolto Radio Radicale.
Perché ascolti i lavori parlamentari?
E credo che i lavori al Senato o al Parlamento abbiano una valenza sia dal punto di vista economico o filosofico o di interesse generale mi scusino tutti i cittadini, Vigonza, me compreso, anche di valenza maggiore degli argomenti che a volte si discutono in questo consesso eppure anche lì a prescindere negli anni i vari Presidenti che son cambiati okay,
Le deroghe sui tempi vengono fatte in base anche ad argomenti in base alla frequenza dei di chi li fa in base allo spessore degli argomenti e quindi una elasticità nel cosiddetta interpretazione così rigorosa.
Poc'anzi espressa in termini quasi di richiesta io la trovo relativamente valida perché,
Io e capisco però 'ste cose qua.
Quando si è in maggioranza.
Abbiamo già deciso tutto, per cui Che tempo che fa perdere tempo con chi è all'opposizione io ho perso fermo quello che vorremo.
E quando si è in minoranza, ma anch'io sono stato votato anch'io, rappresento i cittadini, anch'io avevo delle cose da dire e magari per tre voti e chissà come presi, non posso esprimere il programma elettorale e quant'altro e, come ho detto al primo Consiglio comunale che mi ha.
Poi visto anche il presidente avevo fatto girare i programmi di tutti e tutti fossero a conoscenza dei programmi degli altri che spesso molti non sono a conoscenza neanche del proprio.
Proprio perché sia chiaro che ci sono delle promesse che abbiamo fatto ai cittadini, a meno che qualcuno non fosse distratto in cerca di qualcos'altro in quel periodo elettorale, lì e credo che vadano rispettati i voleri di tutti i cittadini nella proporzione che poi le elezioni democratiche hanno.
Sancito. per cui il fatto che io ho avuto la fortuna sfortuna.
Di sedermi sia da una parte dall'altra, ho sofferto l'impossibilità di esprimere.
Il mio pensiero, la mia esperienza,
E le cose che intendevo utili per la comunità quando mi sedevo dalla parte numericamente meno numerosa e ho sofferto per altre questioni quando magari ero in minoranza all'interno della maggioranza, cosa che di cui ho anche abitudine buonasera buonasera.
Ecco quindi, secondo il mio punto di vista, va bene, va bene rispettare i tempi, va bene averli come regola generale, però non mi ossida, direi in maniera soffermerei in maniera troppo,
Ferrea perché ci sono argomenti che meritano una come dire approfondimento che supera i tempi,
E questo forse nasce anche dall'ultimo Consiglio che era un Consiglio, a parer mio, era monotematico, importante e fondamentale,
Trascurato in maniera patente eccessiva in passato, per cui so già il sottoscritto ha parlato più di mezz'ora e me ne rendo conto che mi sono auto derogato e mi scuso, ma era un argomento unico di un Consiglio comunale specifico eh, ecco, ed è chiaro ed è ovvio l'ho capito dopo perché mi è arrivato attraverso di rimbalzo, perché basta anche dircele le cose no, magari non a microfoni accesi ma ma che si trova fuori, ci si dà del tu normalmente per cui.
Speaker : spk3
Anche ad alcuni giochini perché c'è una telecamera accesa li trovo infantili oggettivamente infantili, perché qui nessuno è minorenne. okay.
Era evidente che, dopo che avevo parlato mezz'ora quando a un Consigliere ho detto hai un minuto era una.
Era una battuta, tant'è che poi l'ho lasciato parlare per quanto ha voluto e tutti gli ho lasciati parlare l'ultimo Consiglio per quanto hanno voluto, per cui se ci fermiamo in punta di stiletto ok va bene, allora mi fermo perché avevo un'altra cosa da dire ma son passati altro che i tre minuti passiamo pure ad altre comunicazioni prego.
Speaker : spk2
Grazie.
Speaker : spk1
A sparivano.
Speaker : spk3
Chi vuole parlare, prego, ne approfitto,
Speaker : spk2
Io.
Speaker : spk3
Prego, Vice Sindaco, Pastore.
Speaker : spk2
Allora, grazie ammesso che vi ha consegnato il volantino, vi è qui la festa,
Il grande ritrovo che facciamo sabato 6 maggio al Parco del Castello dei Da Peraga, siete tutti invitati con le famiglie, naturalmente vi Contini e non vi Contini, ci sarà un ricco programma per i ragazzi di tutte le età dai zero ai cent'anni quindi non solo la baby dance,
Ci saranno.
Le passeggiate guidate al parco, ci saranno arlecchinata giocolieri il pic nic, le prove di carattere trucca bimbi, la baby dance esibizioni di ginnastica alle chi nate, il programma parte alle 9 e mezza della mattina con un risveglio muscolare e si chiude alle 18 di sera con la battaglia dei cuscini che è un'opportunità grandissima perché chi volesse prendere al cucinate il Sindaco ha la possibilità di farlo. Insomma, io sicuramente me la spendo questa possibilità.
Quindi vi chiedo gentilmente di dare ampia visibilità a questa festa e rinnovo l'invito a tutti e vi ringrazio,
Speaker : spk3
Grazie, vicesindaco, altre comunicazioni, prego consigliere Aliprandi,
Speaker : spk4
Non è una comunicazione presso uffici e volevo intervenire brevissimamente su quello che è stato oggetto delle precedenti comunicazioni del Sindaco, eccetera allora.
Ogni tanto mi dicono che sono ecumenico e poi non so se bene se sia un difetto o un pregio però,
E volevo dire che sono molto d'accordo con quello che dice il Sindaco e contemporaneamente sono molto d'accordo con quello che dice il Presidente, nel senso che sono un convinto sostenitore che le regole siano necessarie,
In particolare sono necessarie quando il buon gusto, il buonsenso e l'intelligenza di chi partecipa non.
Non è all'altezza della situazione, e questo vale un po' per tutte le regole.
E quindi, da una parte, sono d'accordo col Sindaco nel senso.
20 che permettano di fare le cose in una certa maniera. È meglio e contemporaneamente un'altra cosa che volevo dire le Commissioni, le Commissioni, va benissimo che siano più, come dire, più sollecite. Tenete conto.
Che si lavora, che molti di noi lavorano e che quindi le Commissioni hanno bisogno di un po' di organizzazione e quindi lavorando su orari e tempi, anche qui con intelligenza, si possono fare cose più agili, grazie.
Speaker : spk3
Prego, consigliere Liviano come.
Speaker : spk1
Buonasera, allora mi collego all'assessore, Pastore, riguardo agli eventi, avete trovato un altro volantino affianco, visto che promuoviamo eventi di continuo, riguardano la collaborazione che abbiamo fatto con la Croce Rossa di Vigodarzere, dove ci saranno tre tipologie di eventi in tre Comuni diversi, tra cui il nostro. I 20 maggio sarà in patronato a Vigonza, sarà un evento che collabora, che sta collaborazione con la Croce Rossa, dove sarà tutto ciò che viene fatto in questa serata. Andrà a un ricavato per pro Ucraina, quindi ci sarà una una pianista, dove suonerà e i dettagli, insomma, lo trovate sul volantino. Si asterrà elencarvi particolari. Poi io avevo un'altra comunicazione riguardo ai cittadini che adesso vado sul tema, sulle problematiche del territorio riguardanti le antenne 5G,
Allora vi leggo quello che diciamo a rialzarmi hanno esposto i cittadini, soprattutto i Pionca.
Questa è una comunicazione riguardo l'aumento di richieste che stanno pervenendo agli uffici tecnici da parte di vari gestori della telefonia mobile per l'installazione di antenne 5G attualmente in zona Pionca classificata come zona.
Speaker : spk2
Bianca, ovvero un'area dove nessuno operatori investe o investirà in connettività a banda ultra larga e in cui è richiesto l'intervento economico dello Stato. Il Ministero per la transizione digitale nel 2022 ha indicato tutte le aree bianche, tra quali anche Pionca che grazie al finanziamento dei fondi del bando PNRR è prevista una copertura fino al 90% del costo complessivo delle opere da realizzare nei nuovi siti 5G. Questo sta portando parecchio malumore tra i nostri cittadini, dove si chiedono quali problematiche possa portare per la salute tale vicinanza. La nostra Amministrazione aveva cercato delle soluzioni dove proporre delle aree più idonee come zone cimiteriali per l'installazione di tetti, antenne come hanno provato a fare anche altri Comuni. Lo stesso Sindaco Boscaro approvato trovare altre soluzioni, come la costruzione di un'unica struttura e la risposta, dopo mesi di trattative e colloqui, è stata il deposito di due domande da parte di due distinti gestori per due antenne separate, ma nella stessa zona. Da qui la decisione di sospendere momentaneamente l'autorizzazione per due motivi. Il primo è per verificare la possibilità di insistere sul cosiddetto così Ting, previsto anche dalle normative europee, e che riguarda la possibilità di condividere i medesimi sostegni ed apparati da parte di più operatori il secondo motivo e lo ritengo quello più importante.
È perché vogliamo capire la tecnologia che verrà installata anche scusate.
Rappresentatività degli elementi di sostegno da parte da parte di più operatori del secondo motivo è perché vogliamo capire la tecnologia che verrà installata, anche se i comuni non hanno grandi poteri in materia e non possono impedire tali installazioni anche con regolamenti interni comunali, in quanto esiste un decreto legge del 16 luglio 2020 cosiddetto delle semplificazioni che vieta le ordinanze dei sindaci italiani con lo scopo di bloccare l'installazione del 5G nei propri territori.
Che sia chiaro che con questo non si vuole fermare in termini di connettività ai cittadini di Pionca, ma non vogliamo che ci sia un proliferare indiscriminato di antenne a ridosso del centro abitato. i quali vengono allettati con proposte economiche affinché queste antenne e possono essere installate nei propri terreni.
E per questo che siamo proporre un nuovo tavolo tecnico con i gestori della telefonia mobile.
A questo poi, aggiungo io che propongo un incontro come enti preparati nell'ambito come ARPA e ASL per dare più chiarezza riguardo agli eventuali danni che possono derivare dalla tecnologia del 5G. Aggiungo io nel frattempo ho sentito già l'ARPAS e ha dato massima disponibilità su un un incontro. A breve uscirò sentirò anche l'ASL se è possibile fare un incontro proprio per capire le problematiche che io, come primo, non conosco e mi piacerebbe sapere anche per poi riferire ai cittadini delle cose più chiare, quindi, eventualmente, una volta che si fisserà questo incontro, magari ve lo proporrò, chi vorrà venire è libero di farlo. Grazie,
Speaker : spk1
Grazie Consigliere.
Altre comunicazioni,
Speaker : spk2
Prego, Consigliere, Bugno.
Speaker : spk1
Intanto o due, con due comunicazioni da fare però l'anticipo da una premessa, ringrazio il Sindaco per il ragionamento proposto, un ragionamento di collaborazione, anche di rischi, di di richiamo al rispetto delle regole in un ambito così importante quale il Consiglio comunale siamo disponibili a lavorare in tutte le Commissioni in tutti i luoghi nelle modalità richieste per migliorare le modalità di lavoro e rendere anche più serena la discussione in Consiglio e proficuo l'ADI e proficua la discussione in Consiglio comunale.
Vengo alle 2 comunicazioni, comunicazioni che volevo fare.
La prima.
In queste settimane di inizio primavera molti cittadini, in particolare i genitori, si sono rivolti a me, ma penso sia successo anche ad altri per sapere se era possibile l'uso della città, dei ragazzi per feste di compleanno, feste di classe e altre circostanze ho consigliato di rivolgersi agli uffici per chiedere informazioni,
La risposta che hanno avuto così mi è stato riferito è che l'Amministrazione non ha ancora deciso sulla gestione dell'area, magari spero di non dire inesattezze.
Chiedo se nel mentre chiedo nazionalmente si possa comunque attuare una gestione diretta.
Per continuare a dare risposta positiva alle richieste di tante famiglie, ragazzi che si erano affezionati al loro utili al suo utilizzo come una proposta.
Seconda cosa, una seconda comunicazione, questa è un po' più vicina al territorio in cui abito.
Con mio stupore ho appreso da un cittadino.
Speaker : spk6
Che mi ha portato a vederla e un cittadino di Perarolo, dell'esistenza di un'area tra parole Busa, completamente recintata con panchine vialetti in ottimo stato parcheggio ed illuminazione,
Le caratteristiche di quest'area è quella di essere, è in via Venezia nella zona del salumificio Bognolo, tanto per.
Lontana da abitazioni,
L'erba è alta, ovviamente, perché forse non si è mai pensato di VAR valorizzarla adeguatamente.
La proposta che faccio è quella di poter pensare di usarla, per esempio, come un'area cani, magari anche in sostituzione di quella in via Bologna.
Magari in via Bologna si potrebbe puntare ad una riqualificazione per famiglie e bambini, ragazzi o qualcos'altro, insomma che si può ragionare condividere assieme con la massima collaborazione.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere, prego, consigliere Toniolo.
Speaker : spk4
Ringrazio il consigliere Bugno per aver anticipato l'interrogazione che è stata depositata la settimana scorsa, mi piacciono queste rapine a mano armata dei temi, ma non importa, in parliamo no.
Il secondo punto mi ricollego al tema sollevato dal compaesano Lelio deduco che il Consigliere Lelio sia un sì al delegato della Amministrazione sul su questo tema, visto che può convocare i tavoli o mi pare di aver capito.
Si fa portavoce di questo tema, vorrei capire, sapete che io sono molto formale, quindi mi piace capire con chi sto parlando, sto parlando con il super commissario o con un Consigliere normale in questo primo tema.
La seconda parte della comunicazione su questo tema è.
A che punto siamo con il Piano di diffusione della banda larga, quindi Regione MISE e Ministero dell'innovazione, che ovviamente non è più il Ministero.
A che punto siamo se.
Siamo sul pezzo su questo tema, so che il Consigliere pacchetto è abbastanza sul pezzo per quanto riguarda San Vito.
Su per quanto riguarda la banda larga, anche noi di Pionca ne abbiamo bisogno perché abbiamo imprese anche lì credo che, visto che Cadoneghe è quasi del tutto coperta idem Noventa mi aspetto che Vigonza abbia quel quel salto di qualità in questi cinque anni che ci si aspetta da un Comune così grande che ha un polo, non soltanto di.
Piccole e medie imprese, ma anche di alta tecnologia, come sappiamo tutti, estremamente di eccellenza, quindi che ha bisogno di connettività.
Speaker : spk1
Grazie.
Altri interventi, prego, Consigliere.
Speaker : spk5
Giustamente, mi son preso in carico, quindi la consigliere Toniolo mi ha chiesto se ho la delega, non mi basta quello della Pro-loco come delega, solo che è mio interesse, essendo cittadino di Pyongyang e quindi molti siti di Pionca Ammiano rivolto la cosa a me e quindi mi sono interessato prima cosa seconda, siccome una delle antenne andrà a finire sotto casa mia e quindi è ovvio che mi interessa come prima persona questo sì, grazie.
Speaker : spk1
Prego consigliere Stivanello.
Speaker : spk2
Brevissimo per il Po, ma per rispondere per accogliere la proposta di lavorare sul regolamento che con la precedente amministrazione ma Amministrazione avevo lanciato, siamo riusciti sulla fare un emendamento per quanto riguardava le interrogazioni che potevano essere inserite in tutti i Consigli comunali però è giusto aggiornare i regolamenti alle mutate condizioni anche tecnologico che si sono,
Mi ha fatto un appunto sul fatto che, come Consigliere, potrei decadere in caso di assenza ingiustificata travolte. Difficilmente trova tre assenze non consecutive sparse in tanti anni di Consiglio comunale e tutte giustificate giusto per rispondere e comunque sì, è giusto lavorare, preservando però la possibilità di espressione che, fra l'altro, in questo Consiglio comunale devo dire, almeno finora, perché parlo di questo perché siamo tutti.
Coinvolti ha portato a lavorare anche bene su tanti argomenti, a volte derogando a quelli che sono i limiti, quindi faccio presente l'1 e l'altro degli aspetti, grazie,
Speaker : spk1
Grazie Consigliere,
Altre comunicazioni, non ne vedo passiamo in interrogazioni non ce ne sono interpellanze, non ce ne sono.
Speaker : spk3
Allora, scusi, Presidente, vi sono auto, ho dato la parola sbagliando.
E allora, in realtà,
Speaker : spk2
Che un'interrogazione è giusto del consigliere Toniolo, però, a cui, per cui non è pronta la risposta, perché una componente della del quesito dei quesiti richiesti richiedeva.
Una ricerca che stanno effettuando gli uffici e che, anche dovuto, devo dire sinceramente, ai punti che abbiamo avuto dalla data di presentazione della sua interrogazione a,
Oggi non abbiamo completato, quindi, per non dare una risposta parziale, la darò quanto prima ben prima dei 30 giorni massimi dovuti e potremmo trattarla anche al prossimo Consiglio. Non ho nulla da opporre perché per quanto riguarda l'Amministrazione le idee sono chiare ma ci sono delle componenti da.
Approfondire tecnicamente,
Speaker : spk3
Prego chi l'ha presentata, se ha qualcosa da.
Speaker : spk4
Posso dare atto del contenuto, quantomeno dell'interrogazione oppure no, non so se.
Speaker : spk3
È ancora meglio, ho dichiarato che non ce ne sono, perché.
Speaker : spk2
Immagino.
Speaker : spk4
Che lei non sta boicottando la minoranza, Presidente, non stavo mettendo in dubbio prego.
Il contenuto era cittadina dei ragazzi per quello mi collegavo alla alla comunicazione nella del collega del collega Bugno.
In ordine alla alle previsioni dell'Amministrazione su questo su quest'area, perché,
Credo le stesse persone o persone comunque che hanno avuto la stessa risposta alla medesima domanda che riportava il collega le hanno riportate anche a noi, quindi progettualità sull'area Città dei ragazzi, quale sia l'ultima determinazione sulla medesima area adottata dall'amministrazione quando è datata l'ultima azione progettuale e se si è provveduto a sondare l'interessamento delle associazioni Vigontina.
Quindi questo è il contenuto della interrogazione,
La mia interrogazione è stata depositata nei termini ovviamente del regolamento mi sembra un po'.
Sui generis che ci sia una ricerca.
Così lunga.
Di alcune informazioni rispetto a queste quattro domande, però prendo atto e con buona e riconosco la monarchia e con buona fede prendo atto e aspetto una risposta, ripeto, le mie quattro domande sono estremamente puntuali, limitata ad un'area siete in carica da un anno meno quindi,
Immagino che l'assessore abbia dei fascicoli molto chiari sui temi principali del suo si dei suoi Assessorati.
Speaker : spk3
Prego Pastore,
Speaker : spk1
Però le domande sono chiarissime,
La ricerca approfondita per quello, ma se capiamo insomma da.
Da quello che aveva esposto chiaramente in Consiglio comunale.
Per quanto riguarda la gestione delle telefonate, quella viene fatta perché comunque le persone si stanno presentando per domandare alla e l'area le telefonate, le ricevo anche direttamente, per cui insomma vengono gestite, quindi non credo che ci sia nessuna problematica.
In caso.
Sapete che gli uffici e le potete dirottare tranquillamente.
Da noi e comunque si tratta di aspettare insomma qualche giorno.
E poi ci sarà la risposta all'interrogazione della consigliera.
Speaker : spk3
Bene, grazie. Passiamo al secondo punto dell'ordine del giorno. Prego.
Speaker : spk6
La mia, la mia comunicazione, se posso, posso intervenire. Sì, prego chiarimento per il vicesindaco non era sulla gestione telefonate, era sul fatto che, nel mentre con i tempi che sono necessari all'Amministrazione per decidere una nuova gestione, non non entro in questo merito, nel mentre.
La.
Stavo chiedendo, se l'Amministrazione può in maniera diretta gestirla per.
Rispondere positivamente a queste richieste, in questa fase primaverile estiva che è quella insomma in cui vive il suo massimo splendore nella durante l'anno la città, i ragazzi, ecco semplicemente questo niente di più,
Speaker : spk1
Scusate, guardi, le ribadisco la risposta affermativa sia da parte mia che da parte degli uffici, per cui dirottate tutto direttamente.
Speaker : spk3
Ultima veloce intervento ultimissima,
Speaker : spk5
È una cosa che mi riguarda anche a me, perché anch'io sono stato contattato a riguardo alla problematica, ma non solo della città, dei ragazzi, perché noi puntualizziamo solo Città dei ragazzi, questo è un problema di tutto il territorio di Vigonza. Io ho dei figli adolescenti e spesso mi trovo con famiglie a incontrarmi, a fare festa e quello che non abbiamo dei posti in tutor di Vigonza, dove poter dare gli spazi aperti a famiglie o a giovani, quindi non stiamo puntualizzare che solo sulle strade i ragazzi, questo è un lavoro che sarà da fare, come la nostra Amministrazione si è permesso di fare.
Speaker : spk4
Su tutti i territori, anche su tutte le frazioni, di trovare delle aree adeguate per tutte le famiglie o associazioni che vorranno partecipare è una cosa che non è mai stata fatta negli anni scorsi, ed è una roba che vorremmo fare, questo sicuramente crea grazie.
Speaker : spk1
Bene, passiamo al secondo punto dell'ordine del giorno approvazione verbali, seduta del 25, tre 2023.
La caramella, in bocca, vero.
Secondo punto dell'ordine del giorno,
Approvazione verbali seduta del 25, 3 2023.
Favorevoli.
Scrutatori grazie.
Per le approvazioni verbali.
Tutta la maggioranza.
Astenuti.
Tutta la minoranza.
Bene.
Passiamo al terzo punto dell'ordine del giorno.
Approvazione del rendiconto della gestione per l'esercizio 2022 ai sensi dell'articolo due.
C'era la questione in funzione di un problema come dire di sì logistico, che non mi è stato riesplodere in maniera aperta, perché sembra che si risolva.
A meno giusto giusto, per cui lo teniamo l'ordine del giorno così com'era.
Mi era già chiara la cosa la ringrazio comunque per il supporto.
Articolo 227 del decreto legislativo numero 267 del 2000 okay, allora.
Si rende conto allora.
La Presidente di Commissione se gentilmente?
Faccio io faccio io e faccio.
La serie di servitù.
Sì, giusto il Presidente scusi.
Speaker : spk3
Prima che lega.
Speaker : spk1
La tensione, dovete dire la stessa cosa, no,
Speaker : spk3
Allora prego, Sindaco, no, visto che il verbale di Commissione tratta i tre punti e farei una trattazione unica, poi anche personalmente, per trattare il punto relativo all'approvazione del rendiconto e poi l'aggiornamento al Programma triennale dei lavori biennale.
Dei servizi e la variazione di bilancio.
Per introdurre poi quello che il Presidente il pacchetto,
Speaker : spk1
Va bene, prego consigliere Tacconi,
Speaker : spk2
Grazie.
Allora vi do lettura di tutti e tre i punti, visto che poi andiamo a trattarli in unico in un'unica soluzione, allora la situazione del bilancio è positiva.
Se allo 0,82% di indebitamento. l'unica garanzia mutuo per la piscina,
La quota vincolata ammonta a circa 409.000 euro.
150.000 euro per il contratto di quartiere.
E la relativa rendicontazione.
Potrebbero non essere rimborsati dalla Regione.
Viene scritto un emendamento tecnico di circa 12.000 euro per problemi di natura informatica.
La quota di accantonamenti di circa 3 milioni di euro.
La dottoressa Bortoletto espone che dovrà essere fatta una certificazione Covid entro maggio.
Può essere necessario vincolare una somma da restituire allo Stato.
E può essere necessario e tornare in Consiglio comunale.
Altri punti 2 e 3,
L'unica allora variazione inserimento, bando che, se per la sostituzione degli infissi nelle scuole.
Inseriti a bilancio euro 5.000 a scuola per gli imprevisti.
Viene inserito nel Piano biennale e nei servizi cimiteriali relativa progettazione, investimenti per circa 2 milioni di euro,
8.000 euro formazione dei dipendenti, 35.000 euro proroga prefabbricati la scuola di Peraga fino al 15 giugno per chiusura dell'anno scolastico.
40.000 euro per le indagini integrative sul teatro comunale.
Allora, aumento, prezzi ministeriali, la quota IVA a carico del Comune.
Interventi, della rimozione delle barriere fisico, cognitive al Castello.
Perizie, Scuola di musica per le fideiussioni e scuola di Bush, tende verso le scuole, ex scuole medio, scuole medie, diciamo in costruzione e la lasciate lì per 18.000 euro.
Sono due modifiche al Piano biennale sui dopo scuola, si tratta di una concessione di servizi superando i 40.000 euro annui devono essere inseriti nel piano biennale,
Poi ci sono i centri estivi per 200.102 mila euro,
Gli incarichi professionali per la progettazione opere PT indagini rilievi euro 70.000 annui.
Grazie.
Grazie, consigliere tacchetto, passo la parola al Segretario per una precisazione.
Speaker : spk1
Sì, allora.
Avete trattato questa cosa che sto per dirvi, anche in Commissione è stato consegnato a tutti i consiglieri comunali dopo il deposito del rendiconto, un emendamento tecnico, l'emendamento tecnico è stato.
Firmato, ovviamente da responsabile finanziario e dal Collegio dei Revisori e i documenti che sono stati depositati sono tutti stati integrati con quei dati l'unica cosa che era rimasta era la proposta di delibera precedentemente già stampata, quello che era già stata inviata. a voi e a esattamente a pagina 4, non li potremo questa correzione nel verbale, a pagina 4 della proposta sono riportati due numeri sbagliati quindi nella quartultima riga, quando si dice quintultimo. Scusate verificato dunque che, sulla base di dati rilevati dalla contabilità finanziaria, come risulta dal prospetto di verifica degli equilibri allegato 10, il conto del bilancio dell'esercizio 2022 aggiungiamo.
Ho compreso dell'emendamento tecnico di cui al protocollo 14.849 del 17 4 aprile. 2023.
Evidenzia un risultato di competenza pari a 2 milioni, quello lì. Va bene. Il rispetto dell'equilibrio di bilancio pari anziché 1 7 3 3 8 4 1 1 7 e 21 473,37 e il rispetto dell'equilibrio complessivo pari a 2 milioni e 5 e 49.
Al posto di questo numero va inserito 2002 milioni 536 768,37, esattamente quello che è scritto nella.
Nell'emendamento che vi era stato consegnato e mi sembrava giusto dirvelo, perché se va bene, magari nessuno si accorgeva, però va fatta questa correzione per coerenza dei dati riportati nella proposta.
Speaker : spk2
Grazie Segretario. Passo la parola al Sindaco, prego.
Speaker : spk3
Sì, volevo aggiungere solo due novità rispetto a quanto trattato in Commissione.
Speaker : spk1
10 minuti,
Speaker : spk3
No o meno e il allora, innanzitutto, il Consigliere Bugno mi aveva fatto un quesito relativo all'inserimento del dei finanziamenti se erano nel piano triennale nel Piano biennale. Devo dire che.
Speaker : spk2
Ho sbagliato.
Speaker : spk3
Io perché avevo stampato l'unico documento che raggruppava i due piani, però effettivamente era stato inserito correttamente, come diceva il Consigliere nel Piano biennale dei servizi e quindi oggi è com'era già previsto. Era un mio errore materiale e quindi grazie per l'osservazione che già mi ha con mi ha permesso di correggere questo errore. Poi.
E una precisa un una novità sono i 116.000 euro che inseriamo in variazione, che là è l'aumento prezzi per l'asilo nido ricevuto quindi oggi è stata fatta la richiesta anche questo mi era stato richiesto c'era stato richiesto di verificarlo con.
Forse due Consigli comunali fa un Consiglio fa sempre dal Consigliere Bugno e avevamo sottolinea aveva indicato già la l'aumento prezzi ricevuto per il teatro abbiamo già in Commissione evidenziato quello ricevuto per l'asilo, nido, Rodari e per e via Tintoretto, dove l'IVA deve metterlo il Comune, mentre nell'aumento prezzi dell'asilo nido l'IVA lo mette lo Stato, quindi, in base a il bando lo Stato ci rimborsa l'IVA o meno, quindi anche questo viene inserito in variazione.
Per il resto un'unica precisazione e quanto inserito nel Piano biennale dei servizi. In particolare ci tengo a sottolinearlo.
I dopo scuola.
Vengono inseriti nel Piano biennale i servizi che superano i 40.000 euro.
I doposcuola sono di 70.000 euro, entrambi quindi.
Speaker : spk1
Però entrambi non prevedono contributi da parte del Comune, però, essendo servizi.
Che eroghiamo che vengono erogati su tariffa decisa dalla Giunta comunale, sono inseriti nel piano, ecco questa piccola precisazione e per il resto non ho altre altri approfondimenti rispetto a quanto già emerso in Commissione siamo a disposizione. con per eventuali domande,
Speaker : spk3
Bene, prima dell'inizio della discussione, vi dico che sono presenti alla mia sinistra, il Presidente dei Revisori, il dottor Gian Bruno.
E anche il dottor Michele Barbetta, dirigente tecnico nel nostro Comune, per poi eventuali risposte su domande specifiche,
E quindi prego per eventuali interventi chi chiede la parola?
Nessuno chiede la parola, quindi andiamo oltre.
E.
Eh beh okay, allora questo era il punto numero 3, approvazione, rendiconto della gestione esercizio.
Abbiamo l'immediata.
Allora favorevoli all'argomento appena espresso dal Sindaco.
Astenuti.
Contrari 0.
Immediata eseguibilità favorevoli.
Come sopra più.
Consigliere Stivanello astenuti.
Come prima, tranne consigliere Stivanello.
Punto numero 4,
Aggiornamento.
Numero 2 al programma triennale dei lavori pubblici, 2023 2025 all'elenco annuale dei lavori per l'anno 2023. e al programma biennale degli acquisti di forniture e dei servizi 2023 2024.
Già stato letto prima, tu il resoconto di Commissione per tutti e tre gli argomenti, quindi chiaramente non lo fa, non va riletto, vi è chiaro, è presente.
Qualcuno chiede la parola per questo argomento.
Nessuno chiede la parola per questo argomento scusa, ma avevo fatto il giro colloquio, non avevo visto la mano, prego consigliere Bugno.
Speaker : spk2
Alcune osservazioni.
Che può essere possono essere utili, magari anche per i lavori successivi o le o gli aggiornamenti successivi di questo piano triennale o Piano biennale di se il Piano triennale dei lavori pubblici o Piano biennale dei servizi.
Intanto fotografo il fatto che ci sia una. significativo e importante.
Avanzo di amministrazione che può essere speso in conto capitale,
Una cosa diciamo che caratterizza questo periodo storico, anche se giriamo e andiamo a vedere in tanti altri Comuni delle nostre dimensioni, ma anche più piccoli ma anche più grandi sicuramente si registra in questa annualità un avanzo di amministrazione da poter reinvestire molto più importante che in altri anni, quindi è un'occasione, è un momento storico che ci offre l'opportunità di fare delle scelte che magari in altre occasioni non si potevano fare.
Allora?
L'argomento che.
Le riflessioni che io volevo porre era che.
Ritengo che in questa variazione del Piano triennale delle opere pubbliche, che è un tema che mi è cara, mi è caro anche per l'esperienza che ho avuto dal punto di vista amministrativo.
Non si eseguono delle variazioni significative in questo momento.
Quello che io.
Su vorrei far osservare che secondo me.
È necessario cominciare a ragionare sull'inserimento di alcune opere.
Ricordo ricordo in primis un'opera che, secondo me, è importante per la frazione di Perarolo che la pista ciclabile di via Diaz della trattoria Da Seba al sottopasso autostradale. oggi, in questo Piano delle opere pubbliche troviamo via consorti la pista ciclabile che consorti, che è sicuramente un'opera molto importante che collegherebbe quella parte di Perarolo al centro, ma questo tratto che vi sto dicendo è l'unico pezzo mancante di quote di tutta la frazione da Capriccio a abusa.
Speaker : spk1
Che sostanzialmente non è stata adeguata, è usata quotidianamente dai bambini del Pedibus.
E un tratto che ha delle sezioni molto diverse, ci sono anche degli armadi di.
Tecnologici che a un certo punto ostruiscono la larghezza, quindi è davvero l'intervento che manca per completare un lavoro che sia stato che è stato avviato svolto in tanti in tanti anni.
Ecco, questo potrebbe essere oggetto di inserimento e non che non vedo in questa variazione.
Un altro tema che è coerente, anche coerentemente anche a quanto abbiamo discusso in terza in terza Commissione, è quello di cominciare a ragionare sull'inserimento nel Piano delle opere pubbliche di una strada di ingresso e di un assestante di un parcheggio per i locali che.
Di cui il Comune ha già disponibilità da quasi un anno all'interno della casa di riposo proprio per attivare, quei servizi sanitari che, insomma, che potrebbero essere davvero un passo, un passo in avanti notevole per i nostri cittadini,
Un altro tema, secondo me, è quello della mobilità e sicurezza attorno alle scuole,
In particolare a due ritorno ancora su quella di Perarolo, scusatemi, ma in questo caso prendo anche quella di Peraga,
A Perarolo c'è, era già stato avviato un progetto per impedire il passaggio delle auto davanti la scuola riorganizzando l'ingresso e l'uscita e anche la viabilità nella piazza.
A Peraga, infine, stiamo consegnando per settembre, diciamo una nuova scuola, completamente nuova,
Però con la stessa viabilità, e sappiamo che è una viabilità comunque pericoloso, un po' complessa che crea traffico code.
Sarebbe bello già vedere nei prossimi mesi l'inserimento nel piano opere pubbliche e di un chiaro segno in questo senso in modo che aveva, oltre a consegnare una scuola, si intravede già il percorso dell'Amministrazione che vuole mettere in ordine la viabilità intorno a questa scuola.
Infine, con queste risorse credo che sia opportuno,
Cosa che.
Non si è riusciti a fare negli anni, di completare una pista ciclabile che va da Via Zanon via Trevisan e collega, quel che, a parte del territorio, vi Contino alla nuova pista ciclabile, che è in fase di realizzazione lungo via Trevisan che collega verso Cadoneghe.
Questo, secondo me, può essere un altro tema importante di lavoro, viste le risorse che sono in gioco.
Ecco, infine concludo il mio intervento facendo anche una.
Facendo una riflessione, tanto i complimenti all'Amministrazione che ha che è riuscita ad.
Raggiungere un importante risultato, che è quello di portare a casa 5 contributi sul bando, che se il 2022.
Cubano attorno non vorrei non ho fatto la somma ma sa 6 700.000 euro non lo so 800 ancora meglio benissimo.
Questa concordo, ovviamente sull'inserimento di queste di queste cifre nel Piano biennale dei servizi, ma insomma dal Sindaco non mi dilungo su questo aspetto e il loro posto giusto.
Ecco quello che voglio dire è che, secondo me, questa iniziativa è un buon esempio di collaborazione tra maggioranza e minoranza, se mi permettete.
Nel senso che, se andiamo a vedere un po' come sono andate le cose e potrebbe essere anche il modo di lavorare e da qui anche prossimamente.
Noi abbiamo fatto un'interrogazione il 24 dell'11 chiede facendo presente all'Amministrazione che c'era questa opportunità.
Successivamente.
C'è stata una delibera di Giunta che ha dato l'okay a questa iniziativa, sia andata in Consiglio, si è discusso in merito, per fortuna è arrivata una proroga al 28 febbraio che ha allungato i tempi e siamo riusciti a marzo. a marzo si è iniziato a fine marzo a portare a casa questi cinque risultati importanti,
Ecco quello che io vi posso, poi quello che vi propongo è di fare mettere la ciliegina sulla torta, mi spiego meglio.
La proposta, questi cinque interventi sono interventi di sostituzione degli infissi.
Se voi andate a sostituire gli infissi progettando gli interventi o pensando gli interventi già predisposti per la realizzazione del cappotto, quindi con delle spallette adeguate, insomma sono non entriamo nel merito.
Potete successivamente iniziare una seconda iniziativa, che è quella di chiedere il conto termico per la realizzazione dei cappotti.
Il conto termico vi dà il 100% dei costi ammissibili, cioè 100 euro a metro quadrato oggi, con i prezzi che ci sono non bastano, ma sono già un buon contributo.
E andrete e si andrebbe a veramente a riqualificare in maniera significativa cappotto.
Speaker : spk2
Infissi, l'involucro di queste scuole cambiano dal punto di vista estetico quindi la qualità urbana, ma cambiano soprattutto in termini di costi.
Di gestione ordinaria di gestione energetica.
A lungo periodo, che forse è quello che si dovrebbe fare in questo momento, dove ci sono i soldi da spendere in conto capitale, ma in prospettiva futura, quando ci saranno tempi più duri perché ritorneranno, ritornerà al patto di stabilità, già lo sentiamo ventilare nei nostri telegiornali.
Infine, chiudo con una domanda l'intervento nel fondo del fondo pluriennale.
Vincolato in conto capitale e troviamo una.
Un investimento molto importante.
Relativamente alla pubblica illuminazione che attorno ai 500.000 euro ricordo bene che lo abbiamo,
Abbiamo de de avete, abbiamo insieme, ha destinato l'avanzo di amministrazione proprio per correre più velocemente possibile per riqualificare,
Tanta pubblica illuminazione, anche in virtù del fatto che.
I costi energetici stavano aumentando, mi chiedevo a che punto siamo con questo importante investimento che, insomma, farebbe in continuità con quello già fatto o quelli già fatti, sarebbe un altro bel passo in avanti per il nostro Comune.
Prego, Sindaco,
Speaker : spk1
Sì, grazie Consigliere e 2 3 cose, allora una proprio meramente tecnica, sull'applicazione dell'avanzo, è vero che oggi non portiamo grandi investimenti con l'utilizzo dell'avanzo per il fatto è che, come sapete, l'avanzo va utilizzato innanzitutto dopo l'approvazione del rendiconto che abbiamo approvato qualche minuto fa. e soprattutto, non può essere usato completamente fino all'assestamento di bilancio e quindi mi corregga il Presidente del Collegio dei revisori se sbaglio, quindi.
Ah prima, sollecitavo anche la Quinta e la Terza Commissione, perché proprio da oggi in poi dobbiamo lavorare per impostare la l'utilizzo dell'applicazione dell'avanzo.
Entro un po' anche sulle proposte e che ci ha rappresentato che, devo dire, mi trovano.
Assolutamente d'accordo. Per quanto riguarda Via Zanon, è stata la mia Amministrazione inserirla già durante il 2022 Via Zanon via Brenta, tutto il collegamento nel piano triennale che abbiamo spostato nel 2024, però con l'impegno di rifinanziarla con l'avanzo, perché in quel momento c'era arrivato il contributo di 4 milioni e mezzo per la scuola media di Codiverno che chiedeva,
Per cui veniva chiesto immediatamente il Co, l'utilizzo del cofinanziamento da parte del Comune e quindi, ovviamente, per non perdere quel cofinanziamento abbiamo inserito, abbiamo spostato il, la.
Sistemazione di Via Zanon via Trevisan via Brenta fino e nel 2024, e quindi è una progettualità che ci sta a cuore tanto da averla inserita, e quindi son contento che sia condivisa e quindi procederemo su questa linea.
E uguale must. Medesimo ragionamento, per via Diaz via Diaz e via Barbarigo, manca solo quel tratto lì e va completato, sono assolutamente d'accordo.
Come.
Il va valutata la sistemazione dell'area antistante e la messa in sicurezza antistante alla scuola di Peraga lì in realtà io avevo già lanciato un sasso che a qualche consigliere qualche Consigliere aveva accolto qualche Consigliere, no, e quindi bene che oggi emerga. perché abbiamo aggiornato in Giunta il Piano guida della de di Peraga ancora qualche mese fa non mi ricordo quanto ma diversi mesi fa e avevamo già iniziato a lanciare un sasso.
Prevedendo una viabilità retrostante la scuola,
Non dico che possa essere risolutiva e, ma è sicuramente un primo passo per iniziare a ragionare sull'area e un'indicazione che avevamo dato per iniziare a fare delle ipotesi i sensi unici.
Strade via San Vincenzo delimitata durante l'orario di entrata ed uscita,
Speaker : spk2
Eccetera eccetera tra l'altro è questa ipotesi viabilistica, è un'idea che non mi attesto, perché è un'idea che abbiamo recuperato da una vecchia viabilità dell'Amministrazione Stivanello e quindi.
Eh no beh,
E quindi.
Insomma questo lavoro è in corso e quindi se ci sono contributi da questo punto di vista molto volentieri.
Per quanto riguarda l'illuminazione pubblica.
È.
Anche qui, colgo l'occasione per aggiornarci su una tematica che ci sta molto a cuore,
È stato fatto un lavoro e devo ringraziare qui l'Assessore Cacco, perché l'ha seguito veramente con una dedizione.
Encomiabile.
E di censimento con un PC, il fatto veramente bene, cioè un censimento che pone.
E per ogni singolo palo, per ogni singola a luminaria una.
Una diagnosi, una scansione dello Stato che è perfetta con anche tutte le ipotesi di investimento.
È stata già affidata ai tra la progettazione per le 1 prima tranche, che non riguarda non è solo di 500.000 euro perché abbiamo destinato anche l'intera somma PNRR di 130.000 giusto,
Quindi fa 6 80 che la somma che i Comuni possono investire tra strade o illuminazione pubblica, abbiamo deciso di puntare sull'efficientamento energetico perché oggi, tra l'altro, col costo del bitume, che c'è 130.000 euro per l'asfaltatura e sono pochissimi,
E su questo e tra sta elaborando gli esecutivi per poi andare in gara e procedere con l'efficientamento. Un'altra prima tranche un'altra tranche è stata già realizzata nel 2022 su via Diaz, utilizzando sempre quel fondo che oggi è diventato PNRR, ma che gli anni precedenti non era PNRR, ma era contributo statale, appunto per l'efficientamento energetico. Quindi l'area di Perarolo.
E la sì e questo, devo dire, è uno dei temi il, l'esposizione del PC, che sarebbe molto utile, molto bello da vedere in Commissione, da spiegare perché.
La situazione.
Che è emersa è una situazione che necessita dei miglioramenti. Vi dico solo un dato noi abbiamo il 30% a led dell'illuminazione pubblica al 70 no, con anche delle luminarie, ai vapori di mercurio molto risalenti o dei pali di cemento o delle linee. Lo sappiamo la più nota, la.
Peraga Pionca.
Che devono in cui devono essere rifatte le linee, il PC ci dice per ogni linea. Che tipo di investimento va fatto e qua e che tipologia di investimento, quindi il rifacimento dell'intera linea sostituzione del semplice delle luminarie, eccetera, eccetera. Quindi, da questo punto di vista i lavori sono in corso e, ribadisco, è uno prima accennavo alla Quinta Commissione, perché tutte le tematiche viabili, il PUT, sono arrivate. Le bozze stanno elaborando le prime schede di proposta e anche questo dobbiamo vederlo insieme. Ecco, quindi mi pare che sia una tematica che può essere.
Approfondita. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie, signor Sindaco. Altri interventi.
Prego Assessore.
Prego.
No, se era conseguente all'intervento, suo diventava unitaria,
Speaker : spk3
Va be'allora, do do anche una risposta, visto che il consigliere Bulbi ha messo sul sul piatto diversi argomenti alla per quanto riguarda la parte finale dell'umiliazione pubblica, ha già detto il Sindaco, il PCI, il finalmente è stato depositato in Comune, è stato depositato sotto forma di bozza. È in analisi adesso, per quanto riguarda gli uffici, perché è un documento molto corposo, sia per quanto riguarda il numero di pagine, ma anche per quanto riguarda gli argomenti trattati e penso sia.
Un lavoro che.
È veramente il Piano regolatore della pubblica illuminazione, che mai era stato fatto Vigonza, e questo ci permette di capire qual è la situazione attuale e, soprattutto, come dovremmo muoverci nei prossimi anni per arrivare all'intero efficientamento energetico della nostra linea di pubblica illuminazione come diceva il Sindaco.
Quei 500.000 euro che sono stati inseriti subito l'anno scorso e, in.
Speaker : spk1
Piena emergenza e diciamo energetica sono stati utilizzati in minima parte a 50.000 euro per realizzare l'illuminazione pubblica nel nuovo parcheggio di via Paolo sesto di fronte agli impianti sportivi, perché non erano stati previsti, erano stati inseriti. Quindi, onde evitare di trovarci con i parcheggi al buio abbiamo subito è utilizzata una quota parte di quell'investimento, ci rimangono praticamente 450 più di 130.000 euro che sono in fase appunto di.
Relazione progettuale e noi stimiamo che per verso la metà di giugno vogliamo essere abbastanza ottimisti, dovremmo avere il progetto definitivo per poi andare in gara e quindi poter avere.
Le prime sostituzioni che stiamo ragionando di.
Come dire calarli in maniera proporzionale per le varie frazioni, in base anche alle medie, le emergenze delle esigenze. Diciamo che per settembre dovremmo già avere i primi risultati.
Per quanto riguarda invece poi il discorso di tutto quello che è l'aspetto viabilistico su questo aspetto mi collego anche un po' quello che è la comunicazione che accolgo.
Ben volentieri, che ha fatto all'inizio il consigliere Stivanello. Allora anche qui è in fase di redazione il PUT.
E che chiaramente abbiamo avuto come Assessore come Sindaco l'apposita di vedere le prime bozze, adesso è in fase di ultimazione, appena arriverà la bozza, diciamo definitiva, e la la vedremo in nelle varie Commissioni per poter discutere, approfondire il PUT e affianco al punto che anche il Biciplan ovvero l'intero sistema di bis di sistema ciclopedonale all'interno del del Comune di Vigonza quello esistente, quello che c'è da fare, le priorità sul territorio, questo servirà anche per programmare effettivamente gli interventi da fare, con la disponibilità delle risorse proprie e con eventuali accordi di programma. Se verranno nei prossimi mesi, nei prossimi anni e con finanziamenti, anche se arriveranno da dall'esterno. Però anche in questo caso qui serviva e serve un piano regolatore, perché parlo di punti perché nel PUT analizzeremo tutto quello che si stanno alzando tutto quello che è la viabilità, comprese le criticità relative proprio i centri abitati, infatti, sono previste vi anticipo delle zone. 30 estensione di zone, 30 la possibilità di potere istituire degli dei sensi, unici apposita di pensare anche a sistemi viabilistici diversi e alternativi proprio per sgravare i centri abitati. Quindi diciamo, è un lavoro iniziale che però serve e per avere un supporto tecnico e quindi non andare a naso. Ho sentito dire o in base a chi ho trovato 10 minuti prima del Consiglio comunale il giorno prima, che mi ha detto che quella è un'emergenza per lui e non in un altro sì che cerchiamo di muoverci in maniera, diciamo, oggettiva.
Nello specifico e allora via Barbarigo Via Barbarigo è talmente prioritaria è talmente facile da realizzare che, se mi permette consigliere Bugno era talmente facile quel pezzo lì che l'avete completamente escluso quello era. Sono d'accordo con lei quello forse il tratto che va dall'impianto di compostaggio.
Al sottopasso.
Autostradale okay, il tratto più pericoloso è proprio quello che non è stato preso in mano dalla precedente amministrazione. Avete fatto una pista ciclabile, o meglio l'allargamento del marciapiede, già esistenti in alcuni punti,
Bene.
Dove di fatto c'era già una situazione di sicurezza parziale, sicurezza dove invece era necessario intervenire è quello l'avete escluso completamente. Ma perché perché quello è un punto critico dove chiaramente bisogna andare in esproprio, dove bisogna fare un intervento particolarmente gravoso e oneroso e quindi non è semplice, quindi è facile su parlare col senno di poi bisogna fare questo intervento, lo faremo sì, cercheremo di farlo, però prima dell'intervento sul tratto che va dalla trattoria serba, il sottopasso c'è un altro aspetto ben più importante che io l'avevo sul avevo sollevato anche quando ero in minoranza e che sul quale si sta lavorando e che forse un po' meno oneroso rispetto a quel tratto precedente che è proprio la sistemazione del sottopasso c'è l'entrata e l'uscita o comunque entrambe le entrate. Le uscite del sottopasso sono pericolosissime da anni da anni, soprattutto quella che va nell'atto, diciamo ovest okay, e su quella ci stiamo già lavorando e probabilmente faremo un intervento ad hoc con il prossimo Piano delle asfaltature e quindi, a prescindere da quello che è, l'intervento specifico per la pista ciclabile, la piazza di Perarolo o comunque la sistemazione della viabilità. Anche lì io non ho trovato niente sul piano triennale di investimenti c'è una bozza di progetto, ma non è stato finanziato nessun tipo di intervento sul piano triennale investimenti che ho ereditato. Non c'era nulla e anche questo è un intervento che dovrà essere finanziato e, devo dire, anche deve essere parzialmente rivisto. Stiamo rivedendo anche su questo aspetto qui.
Via Zanone via Trevisan. Come ha detto il Sindaco, è stato il la prima una delle prime,
Come dire opere che abbiamo inserito sul.
Speaker : spk2
Piano triennale di investimenti insieme con via consorti.
E input punto il Bici Plan ci restituirà anche altre.
Importanti considerazioni, anche per fare un esempio, la famosa pista ciclabile che dovrà collegare la zona centrale che Peraga con Pionca, sulla quale noi stiamo cominciando a fare dei regolamenti e nei prossimi settimane i prossimi mesi cominceremo anche a valutare dei progetti di fattibilità che il primo stadio per poi arrivare come dire a una progettazione poi è definitiva ed esecutiva, quindi cominceremo con una fattibilità di questi progetti, in modo tale che saremo pronti, poi, nel momento in cui avremo i finanziamenti disponibili, per poter poi valutare l'inizio dei lavori a tutti gli effetti.
Chiudo con il discorso che lei ha fatto del CSM io.
Ringrazio. Penso che gli uffici saranno un po' preoccupati perché evidentemente una parte della produttività e del fondo incentivante del fondo, cioè progettuale, è quello che viene riconosciuto ai nostri.
Dipendenti dirigenti quando appunto riescono a tenere questi risultati, dovrà essere probabilmente versato nelle casse di Vigonza viva, perché se il contributo CSE, questi 800.000 euro sono arrivati soltanto perché voi avete fatto un'interrogazione, allora fatele molti di più e saremo fortunati da questo punto di vista. Io gliel'ho già detto una volta quell'interrogazione, voi le avete fatte, certo, basta andare sul sito del ministero o sui siti apposta e vengono fuori i bandi di concorso, ma gliel'ho già detto l'altra volta e ritengo che sia offensivo, soprattutto per chi è stato un Assessore che pensare che l'attività degli uffici perché, come già detto una volta e lo ripeto quello che tu sei mesi fa a me non interessa nulla delle critiche perché siamo politici e quant'altro, ma pensare che l'attività degli uffici okay, questi questi signori che lavorano dalla mattina alla sera e li ho conosciuti meglio in questi mesi qua e vedo quanto stanno lavorando sia fatta in funzione di qualcuno che dall'esterno fa un'interrogazione. Penso sia svilente e sminuisca notevolmente il lavoro di queste persone okay. Da un punto di vista professionale, queste persone stanno lavorando, quindi, a prescindere da quelle che sono le interrogazioni o le indicazioni che possono arrivare dal politico di turno, io le posso garantire che questi sono dei professionisti che hanno dimostrato di saper lavorare e lavorano bene, e qui è la dimostrazione, perché abbiamo scelto una strada difficile. Potevamo scegliere di fare soltanto.
Un intervento okay presentato soltanto una richiesta ben presentate. 5 per cinque scuole diverse e su tutte e cinque le scuole. Siamo riusciti a ottenere un risultato e, devo dire, la sincera verità. Il merito è anche e soprattutto degli uffici che hanno lavorato e lei, Presidente, lo saprà, perché è anche un tecnico quanto complessa. Quanto complessa è stata? Questo tipo di intervento per poter portare a casa e il contributo tant'è che infatti scadevano mi pare, a febbraio e era talmente complessa che forse penso 1 2 Comuni in Italia erano pronti, tutti gli altri non erano pronti, hanno dato la proroga non a caso e noi vi cosa che siamo riusciti poi, per quanto riguarda il discorso e chiudo veramente allora sul discorso del del cappotto, io prendo atto su questo, però lei saprà benissimo che alcune scuole, per esempio la scuola Perarolo, interventi del cappotto sono già stati realizzati col proprio col programma trader parzialmente sono stati realizzati. E anche qui è un discorso molto più complesso, magari lo affronteremo un altro un altro aspetto, perché sul sulla questione scuole dobbiamo fare un ragionamento che va oltre l'esistente, noi sulle scuole abbiamo degli edifici, sicuramente che sono in fase di ristrutturazione, altri che sono stati ristrutturati, altri che dovranno essere strutturati ma con delle come dire valutazioni attente anche in base alla popolazione scolastica che sta purtroppo.
Diminuendo in maniera molto molto veloce e quindi dobbiamo capire fino a che punto fare gli investimenti e dove farli.
Speaker : spk1
Grazie Assessore, altri interventi.
Prego consigliere Stivanello.
Si sia dimenticato la clessidra con l'Assessore, mi sembra.
Allora no due considerazioni veloci, la prima sul sull'avanzo di amministrazione.
Normalmente.
Il mio intervento è sempre di un certo tipo e cioè un avanzo importante. Non è indice proprio di positività perché i soldi andrebbero spesi, però è relativa che questa affermazione perché un conto è avere 2000000 di avanzo su 5 milioni o averli su 50 milioni, chiaramente e nel tempo il bilancio del Comune di Vigonza sia anche ingrandito, si è espanso e quindi diventa minore l'impatto dell'avanzo. Certo, è che pensare di finanziare le opere, sempre con l'avanzo per per un'Amministrazione pubblica, diventa una specie di.
Un serpente che si morde la coda o meglio effetto valanga si sposta sempre più in là.
E quindi rallenta in realtà, invece che è velocizzare i lavori, dopodiché appunto vale il discorso che ho detto prima è molto relativo, questo per cui i 2000000 di oggi in realtà sono meno impattanti rispetto ai 2 milioni e qualche anno fa.
Ecco altra cosa e non credo sia fuori luogo, e siccome son state fatte delle riflessioni e mi pare apprezzabili, mi sento anche di condividerle su osservazioni puntuali anche su interventi sul territorio.
Mi permetto di far presente e qui l'avanzo potrebbe tornare utile della verità.
Che ci sono, tra virgolette, punti neri sul territorio di incroci pericolosi di strade o altro che andrebbero considerati progettati e poi finanziati, magari ottenendo anche finanziamenti devo dire che su questo tema avevamo parlato in Commissione e l'Assessore caco mi aveva risposto sempre sul tenore di questa sera attendiamo di avere gli strumenti anche.
Organizzativi, diciamo così, che è il PUT, che è il PUM, PUMS, eccetera, per poi intervenire, ecco, io mi auguro che la cosa sia abbastanza veloce, perché ci sono alcuni incroci che vedo purtroppo tutti i giorni che sono molto pericolosi, siamo fortunati nel se non succede qualcosa.
Ultima.
Ultima cosa, assessore caco, chiedo scusa, chiedo la sua attenzione.
Up, attendiamo oppure quegli strumenti lì, però ci sono alcuni interventi che meriterebbero.
Di di agire con immediatezza e non possiamo aspettare e non sono oggetto di trattazione sul piano urbano del traffico della mobilità. Mi spiego meglio quando io l'ho detto in Commissione degli archetti della pista ciclabile su via Arrigoni. Ecco quelli non hanno bisogno del PUM, del PUT, eccetera.
E ripeto ancora una volta perché li faccio in bicicletta non è possibile che a 30 metri di distanza ci siano archetti posizionati a un metro l'1, dall'altro vado avanti di 50 metri di 30 ma molto poco e sono a mezzo metro. Ecco.
Sì, sì, so che avete la risposta, è l'intervento pronto, ma io raccomando questo, ho visto che prima stavano lavorando oggi,
No, non secondo me noi lì, non quelli non li hanno ancora tolti, però sarà domani.
Ecco, e mi fa piacere, li ho visti oggi il lavoro,
Ci son passato prima.
Ecco.
Dopodiché, appunto,
Sulle opere pubbliche.
Anche il consigliere Bugno ha fatto riferimento ad alcune cose,
Mi auguro che ci sia, ecco.
Una una continuità.
Di lavoro, per cui l'attesa dell'avanzo, lo spostamento del finanziamento a me è andato bene quando è stato fatto per la scuola l'urgenza della scuola di governo, ma che con prontezza siano ripristinati i lavori previsti grazie.
Consigliere Toniolo prego.
Speaker : spk2
Meno di meno dei tre minuti che mi sono concessi,
Visto che stiamo ripetendo un po' le cose che abbiamo detto in Commissione, io ci tengo a sottolineare la necessità di porre un rimedio alla via Cavinello, ai cedimenti che sono strutturali della via, soprattutto dell'arte della direzione Mellaredo verso verso il centro di Pionca perché i ragazzi adesso iniziano utilizzare il motorino per andare a scuola per muoversi perché il tempo è bello e è un problema di sicurezza ci sono zone che c'è una depressione, è evidente, visto che lì, soprattutto chi va in moto va molto, molto veloce, ri.
Rischiamo di avere una responsabilità diretta sulla vita di una persona, quindi vi prego di attenzionare la cosa ultima possibile.
Speaker : spk3
Se posso, Presidente, scusi per rispondere, allora le dico già allora noi, se posso e abbiamo una lista di interventi.
Che non necessitano chiaramente del PUTT, ma sono interventi di sicurezza stradale, quindi attraversamenti pedonali,
Asfaltature, ripristino di dissesti stradali che sono, come dire, ammalorate e sulle quali appunto, andremo ad investire una quota parte della dell'avanzo di amministrazione perché sono interventi, appunto, urgenti, infrastrutturali e via Cavinello. Le garantisco che questa proprio in settimana ho fatto, ero fuori con il tecnico comunale e quindi possiamo passare di previa Cavinello, e abbiamo proprio visto il punto dove cioè stiamo parlando di circa 300 metri di strada.
Sul lato.
Diciamo destro andando verso da verso Pionca, quindi su questa sì, però, ce ne sono diversi altri che necessitano gli stiamo appunto classificando e monitorando.
Speaker : spk1
E poi chiaramente con le disponibilità che avremo, faremo anche una lista di urgenza. Se riusciamo, li facciamo tutti quanti veramente, però questo è il lavoro che sta facendo in questi in queste settimane gli uffici, bene, siamo consapevoli che siamo andati un po' fuori argomento rispetto a ciò che stiamo approvando perché sono diventate di nuovo comunicazioni a risposta diretta quindi come tornare indietro di un'ora e mezza altri interventi inerenti a questo punto prego,
Bene, passiamo alla votazione del punto 4, aggiornamento del programma triennale. Lavori Pubblici 23 e 25,
Favorevoli.
Tutta la maggioranza come primo 10.
Astenuti.
Tutti e cinque come prima, quindi contrario, nessuno.
Immediata, eseguibilità favorevoli.
Come prima 10 astenuti, come prima.
5.
Contrari nessuno,
Passiamo al punto numero 5, variazione al bilancio di previsione finanziario 2023 2025 variazione al Documento Unico di Programmazione 2023 2025 ed applicazione avanzo di amministrazione 2022.
È.
Già stata detta come prima, vale quel punto che.
Nel suo nel suo insieme, i tre argomenti sono già stati espressi all'inizio è stata già espressa all'inizio del data lettura dei lavori di Commissione qualche intervento nello specifico.
Nessuno.
Favorevoli.
10 di prima.
Astenuti.
5.
Contrari, nessuno.
Immediata, eseguibilità.
10 astenuti.
5 contrari, nessuno.
Ringrazio, ringrazio per la presenza e il revisore dei conti Giambruno, il presidente e il dottor Michele Barbetta che, malgrado non siano stati interrogati, noi sappiamo che erano pronti e capaci grazie.
Passiamo all'ultimo punto all'ordine del giorno, che è il punto numero 6.
Cos'è successo?
E.
Ho?
Non ho chiuso i lavori, nessuno ha sentito la campanella suonare, stiamo ancora in pieno lavoro,
Punto numero 6.
Mozione a sostegno della lotta delle donne, dei giovani del popolo iraniano per la liberazione dal sistema di oppressione che domina l'Iran, proposta dai consiglieri Grisenti e Tacchetto.
Prego, Consigliere dirigenti,
Speaker : spk2
Grazie Presidente,
Allora, in seguito all'assassinio di una giovane donna curda iraniana, Mascia Amini per mano della polizia morale iraniana perché non indossava il velo in modo appropriato le donne, i giovani lariani sono in rivolta per rivendicare il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali. Dopo circa 20 giorni di manifestazioni, la lotta si è trasformata in una vera e propria rivoluzione.
Le forze di sicurezza del regime hanno risposto con inaudita violenza alle legittime richieste di libertà della popolazione. Tra le vittime della Freo CER e repressione ci sono giovani e donne tra i 16 e i vent'anni si contano già centinaia di morti, anche tra cui anche bambini e migliaia di arresti. Oltre alle violenze sulle donne, l'ondata di protesta si è diffusa sull'intero territorio iraniano e si è estesa su a tutte le categorie economiche e a tutti i ceti sosta sociali si registrano scioperi nelle università, mentre gli studenti delle scuole superiori e delle scuole medie sono scesi in piazza contro il regime teocratico che da più di quarant'anni opprime. La popolazione nega i più elementari diritti individuali e civili. Data la situazione drammatica in cui versa la popolazione iraniana, è di vitale importanza il sostegno e l'appoggio di tutta la comunità internazionale affinché questa fiamma accesa non venga speso spenta. Tutto ciò premesso, il Consiglio comunale esprime piena solidarietà ai giovani, alle donne e agli uomini iraniani e condanna con fermezza ogni atto di violenza e repressione esercitato nei confronti di.
Speaker : spk5
Una generazione che chiede a piena voce rispetto dei diritti umani e delle libertà libertà fondamentali, il Consiglio comunale chiede altresì al Sindaco, alla Giunta comunale di attivarsi nei modi e nelle sedi opportune, affinché tale mozione raggiunga gli alti e enti e istituzioni quale messaggio di sostegno e solidarietà alle donne, ai giovani, al popolo iraniano in lotta e venga comunicata al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Presidente della Regione veneta e l'ambasciata dell'Iran, i consiglieri comunali del Gruppo Prima Vigonza, Boscaro, Sindaco Nicolò pacchetto Grisenti Marisa, grazie,
Speaker : spk4
Bene, grazie qualche intervento a supporto del merito, di questo prego Consigliere,
Speaker : spk2
Sì, grazie Presidente, allora.
Innanzi innanzitutto l'argomento è un argomento forte, è molto importante e soprattutto.
Diciamo per chi conosce la storia di quei di quei paesi di quel paese, merita sicuramente un approfondimento, per quanto, per quanto mi riguarda, il voto sicuramente sarà favorevole, quello che però vorrei dire probabilmente potrebbe anche essere un'idea.
E capire se questa iniziativa è solamente un qualcosa di ci di circoscritto in questo Consiglio che noi diciamo banalmente facciamo un voto o dal punto di vista magari mi rivolgo a verso l'Assessore alla cultura se è possibile fare qualche incontro tematico sull'argomento, questo perché faccio presente che è stata un,
Un incontro che è durata una settimana circa a inizio marzo, a Torino biennale democratica son stati, diciamo, affrontati, diversi problemi, uno dei tanti argomenti è stato anche questo è una associazione non governativa, parlava non solo dell'Iran, ma ha parlato anche di altri Paesi interessante è capire che il 20% della popolazione mondiale si sente libera,
C'è una percentuale che oscilla intorno al 38, che apparentemente sembra libera i rimanenti, invece succubi di regimi.
Di un misto passatemi, la parola.
Di di regime teocratico e politico, quindi sono argomenti che secondo me andrebbero anche approfi in qualche modo approfonditi, quindi,
Ripropongo la la l'idea se è possibile che almeno una serata sull'argomento del tema questo possa essere fatto questo perché appunto non rimanga circoscritto dopo è anche da dire che una mozione che è girata.
Nei vari Comuni e proposta dall'ANCI e adesso io ho visto che i due Consiglieri se la sono fatta propria nessun problema penso che siano la stessa.
Okay grazie.
Speaker : spk4
Grazie consigliere grigio, prego, consigliere Toniolo,
Speaker : spk1
Intanto volevo ringraziare i Consiglieri Grisenti pacchetto per aver portato il tema in Consiglio, non è un tema banale, bisognerebbe parlarne molte più ore di quelle che abbiamo lasciato al tram, ma credo che non sia il luogo,
Collegandomi anche alla proposta del collega grigio, volevo comunicare al Consiglio che la CGIA, lo Spi-Cgil, università aperta, Vigontina e altre associazioni del territorio stanno organizzando per metà maggio una fiaccolata esattamente su questo tema a suo sostegno,
Già il l'8 di marzo, nella biciclettata quella rosa che abbiamo fatto con le medesime associazioni più altre associazioni,
Doveva essere presente una una donna iraniana fuggita da quei territori per portare la sua esperienza, poi ha avuto un problema di salute e quindi non è stata presente. Sulla scia di quella prima esperienza, stiamo organizzando.
Questa questa fiaccolata. Le associazioni che stanno organizzando la cosa chiederanno il patrocinio della del Comune, quindi lo anticipo su loro autorizzazione, anticipo alla.
Al Sindaco. Questo e visto che il tema è così sentito e sono certa che il Consiglio comunale si esprimerà all'unanimità su rimane in senso positivo su questa,
Su questo ordine del giorno, su questa mozione.
Mi aspetto che siate, cioè e vi invito ad essere presenti alla fiaccolata che stiamo organizzando con interventi di alcune donne, più degli esperti di storia e di professori di storia e sociologia delle religioni che ci daranno una un quadro ampio succo quanto più quanto più ampio possibile, ovviamente sul tema,
Speaker : spk4
Grazie consigliere Toniolo, altri interventi, prego, Consigliere Tacchetto.
Speaker : spk3
Grazie.
Speaker : spk1
Presidente, condivido l'invito che ha fatto Consigliere grigio su organizzare una serata a tema, perché ovviamente l'argomento ci sono tante cose da dire adesso mi sono scritto un po' di dati e volevo condividerlo con voi,
Però, insomma, la questione non si può certo esaurire qua in in pochi minuti e quindi chiedo appunto all'Assessore Valveri di organizzare una serata su questo tema,
Allora, un'ondata rivoluzionaria, la più grande rispetto a quella del 1979, sta travolgendo l'Iran, che da alcuni mesi è protagonista di proteste e manifestazioni, scioperi, morte della studentessa, Massa Amini.
Mentre era in custodia della pulizia morale iraniana.
Si reputava che la giovane non indossasse correttamente l'hijab,
Carmelo.
La polizia nega di averla picchiata affermando che la ragazza sia morta per condizioni di salute che preesistevano, ma molti ritengano che i responsabili siano loro.
Manifestazione, sono iniziate a sacche la città dove si sono svolti i funerali di massa mini contemporanea, sono scesi in piazza a Teheran, numerosi gruppi studenteschi la protesta per la morte di massa si è trasformata in un'ampia protesta contro il regime oppressivo autoritario cui è sottoposta la popolazione iraniana.
Poco tempo sono state coinvolte 161 città, 31 province iraniane nonostante le manifestazioni si siano svolti in modo pacifico il regime usato, la violenza contro quanti marciavano per la libertà e i diritti di base lasciando.
Una lunga scia di sangue, secondo alcune agenzie umanitarie internazionali, in meno di tre mesi morti sono 488, tra cui 68 bambini, sono state arrestate 18.000 persone, di cui 625 studenti sono state organizzate, 1.175 proteste e le Università coinvolte sono 143,
La risposta del regime sempre più feroce, gli agenti sparano a distanza ravvicinata,
Manifestanti poco più che vent'anni e sono stati condannati a morte per impiccagione.
Tramite processi sommari, senza assistenza legale, con confessioni estorte con la violenza e pubblicate solo dopo la morte.
Nel Paese non vi è separazione di poteri, tribunali rispondono unicamente al leader supremo,
Le proteste nascono da giovani studentesse che chiedevano pene certe per gli assassini di massa, scuole, università, sono luoghi centrali delle manifestazioni.
A ottobre centinaia di studentesse hanno occupato il loro liceo, hanno sventolato il velo calpestato volantini dall'ayatollah Khamenei,
Tante città sempre le studentesse bloccano il traffico e marciano in gruppo la libertà di stampa e nulla internet è stato fondamentale per diffondere all'estero quanto succedeva, anche se il regime ha interrotto l'accesso ai social a tutta la popolazione.
Non riuscendo però nell'intento di bloccare completamente alla diffusione di foto e video, in uno di questi si vedono giovani ragazze che cantano non abbiate paura,
Donna, vita, libertà. il 61% dei giovani iraniani sogna di emigrare, i 66% non vede prosperità nel loro futuro, le condizioni attuali non soddisfa le aspettative. I sogni di un ragazzo di una ragazza, il 90% dei giornali, ha dovuto chiudere, decine di intellettuali sono stati arrestati,
Noi siamo la lista dei giovani e delle donne, come ho detto nel mio primo intervento al Consiglio, accogliamo l'appello delle giovani studentesse e gli studenti iraniani e di tutti i giovani del mondo price e senza futuro ricordo anche come in Italia alcune ragazze hanno pagato con la vita il diritto alla libertà di vivere secondo i costumi gli usi che ritenevano più idonei.
Contro tradizioni arcaiche come imposizione del velo, matrimoni combinati, famiglie che in realtà erano clan sanguinari sono state seppellite nel fiore degli anni, senza pietà o rimorso, anzi giustificati, son stati giustificati come omicidi in difesa dell'onore,
Ricordo spero di pronunciare bene i nomi in a Salem sana Sema sana Dafani Saman Abbas e volevo chiudere anche con una piccola citazione visto che abbiamo appena festeggiato il 25 aprile non ne abbiamo parlato durante il Consiglio.
Voglio ricordare, Valerio caco, nostro compaesano, che è stato internato in un lager e ha scritto anche un libro, il Veneto, sull'lager.
E lui si è salvato, appunto, suonando il clarinetto.
Voglio chiudere con queste sue parole che ha scritto e sono rimaste impresse nella nostra chiesa e la rimarranno per sempre, la pace voluta sofferta, conquistata, va custodita vissuta. grazie.
Grazie, consigliere tacchetto, prego, assessore Valeri,
Sì, allora io ringrazio i Consiglieri, colgo lo spunto.
Pervenuto da tutti e, insomma, l'argomento è sicuramente importante, a quanto pare trasversale. e un argomento che mette d'accordo maggioranza e anche minoranza, e quindi mi sembra che che non possa che essere colto appunto l'invito. Per la verità, un seme è già stato posto dall'amministrazione perché proprio il 25 novembre e questo lo dico magari per chi è collegato in streaming o non ha potuto esserci.
Sono state raccontate è stata data la voce a donne, tra cui anche sono state raccontate esperienze proprio di donne iraniane nella Giornata della violenza contro le donne, quindi.
Un seme è già stato posto in questa direzione, andremo sicuramente avanti e basta tutto qua,
Speaker : spk2
Sì, grazie Assessore. altri interventi.
Stivanello, prego,
Speaker : spk3
Ma semplicemente per ringraziare i consiglieri proponenti della mozione,
Credo che non ci sia molto da dire da aggiungere a quanto hanno scritto.
E tutti noi almeno parlo per me, ma penso di poter condividere siamo angosciati nel vedere certe immagini che arrivano dall'Iran ed altri Paesi del mondo con guerre anche dimenticate,
Siamo stupiti del fatto che delle persone debbano essere obbligate.
A vestirsi, a comportarsi a parlare in un certo modo unico.
E dove c'è il pensiero unico, sicuramente non può esserci del bene, non può esserci crescita della comunità,
Anche l'Italia ha vissuto l'idea, che ci fosse un pensiero unico e che questo dovesse andar bene per tutti.
È, proprio come diceva il consigliere tacchetto, lo abbiamo ricordato qualche giorno fa,
E abbiamo in negli anni riportato le esperienze che ci sono state anche nel Comune di Vigonza.
Il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali scrivono i Consiglieri e mi trovano assolutamente d'accordo, cioè io di fronte a questo mi sento solo di approvare.
Ridire ben poco di altro perché è un fatto, un dramma che tocca tutti l'unica, cosa, appunto, ricordare che l'Iran è un aspetto evidente fosse ha portato alle estreme conseguenze, ma che abbiamo guerre.
O pressioni, anche uccisioni e stragi, non solo lui mira a in tutto il mondo e vediamo in Sudan e in questi giorni che tiene banco nelle notizie dei telegiornali e giornali, abbiamo tante altre situazioni di oppressione che vengono portate avanti nel mondo e che poi generano quell'ondata di,
Fuggiaschi e che arrivano fino alle coste italiane,
Anche qui il rispetto dei diritti umani ci impone di.
Avere umanità al di là delle leggi, al di là di tante altre cose, l'umanità debba deve prevalere su tutto, dopodiché con fermezza, io mi sento veramente impotente di fronte a questi fatti, però giustamente i consiglieri scrivono, teniamo accesa questa fiammella di fiducia, ancora che sia possibile riconquistare una libertà, una dignità, un pensiero plurale anche in queste parti del mondo, quindi vi ringrazio nuovamente e sono assolutamente d'accordo.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere, passiamo alla votazione della mozione.
Per quanto scritto, per quanto detto favorevoli.
Speaker : spk3
Unanimità dei presenti.
Sì.
Speaker : spk2
E con questo abbiamo chiuso il Consiglio comunale.
Speaker : spk3
Quasi presto.