
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.c. Ossi del 10.5.2023, ore 18.30
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk8
Emerito.
Speaker : spk9
Buonasera a tutti un saluto da parte mia e da parte.
Speaker : spk4
Sua, così zeri, sa solo chi sono inserite in uso o in.
Speaker : spk11
Diretta Facebook con in diretta.
Speaker : spk7
Non dico Metextra diretta, non dico però.
Speaker : spk6
Un saluto a tutti sullo stesso che non sono i coltelli.
Speaker : spk2
Prima di iniziare prima di iniziare la.
Speaker : spk10
Riunione di oggi due comunicazioni per anzi tre.
Speaker : spk1
Domani.
Ci sarà in occasione della Giornata della fibromialgia mondiale, della fibromialgia, ci saranno, ci sarà la illuminazione di un monumento addossi, sì, verrà illuminata, la Sammontana, no ah ah alle ore 20:30 e verrà è rimarrà illuminata nei giorni di domani e dopodomani proprio per la giornata della fibromialgia.
Sabato e domenica ci sarà Monumenti aperti a dosi, quindi, se tutti i Consiglieri sono invitati alla partecipazione.
Domenica ci sarà l'estemporanea di pittura, quindi.
Quindi anche voi tutti i Consiglieri sono invitati a partecipare e soprattutto alla premiazione del pomeriggio della sera.
Detto ciò, io.
Chiedo al Segretario di fare l'appello.
Grazie Presidente, buonasera a tutti allora Lubino Pasquale.
Caro Angelino.
Canu, Antonino.
Serra, Maria Laura.
Campus, Maria Franca.
Pillau, Marco.
Cossu, Maria Laura.
Un reso Narcisa.
Solinas Nicola.
Dedicata.
L'Instance, Giammario.
Giuranna, Tatiana.
Fancello, Angelo presente Cassano Laurora,
Manca Alessandra.
O da due Fabio.
Derudas Mauro.
Cuccuru, Angelo.
Solo un'azione.
Bene verificata la presenza del numero legale, diamo inizio alla seduta odierna del Consiglio comunale molto importante, abbiamo un vari punti all'ordine del giorno, ben 12, tra cui alcuni molto importanti, come dire, come il bilancio comunale e.
Mi chiedono.
Alcuni consiglieri di poter.
Di poter rinviare la seduta a se non riusciamo a concludere tutti tutti i punti entro le 20:30 alle 21, se siamo d'accordo, o tutti quanti.
Possiamo, se non riusciamo a concludere tutti i punti all'ordine del giorno, rinviare i punti che non sono stati esauditi, esauriti, diciamo, nel nella seduta odierna, di rinviarli a venerdì sempre alle 18:30?
Questo venerdì.
Ci sono problemi?
Sì, ma sono punti all'ordine del giorno di oggi e rinviare di beni di 48 ore, e non mi sembra.
Va bene, noi facciamo così noi che non fa bene e il problema è che la settimana prossima non abbiamo un Segretario comunale. in quanto il nostro Segretario o finisce il suo mandato addossi.
12, il 12 ultimo oggi l'ultimo giorno disponibile proprio venerdì, quindi abbiamo queste cose altrimenti tranquillamente l'avremmo rinviata alla,
Vediamo vediamo anche perché il Segretario ci ha chiesto di poter andar via entro il 21.
Perché ha impegni di tipo familiare,
Va bene, detto ciò, iniziamo Fini e senza discussioni andiamo avanti e vediamo i punti che possiamo esaminare.
Allora passiamo velocemente al primo punto all'ordine del giorno avente per oggetto, appunto.
Approvazione dei verbali delle sedute precedenti andiamo ad approvare i verbali numero 12 numero 13 numero 14 e numero 15, numero 16 e numero 17 e numero 18 del 19 aprile,
Se ci sono interventi prima di approvare, se sono?
Prego consigliera Cassano.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, no, volevamo capire se è stato un errore, ci mancano, il ci manca in buona sostanza la analitica del verbale, quello con la stenotipia c'è scritto in buona sostanza che sarebbe stato allegato, quindi non abbiamo avuto proprio modo di vederli nel senso che c'è la proposta con interventi non in analitica nella sostanza.
Di tutti.
Speaker : spk2
Utile sì, sì, sì, non c'è stata la modifica,
Speaker : spk3
Non c'è stato l'inoltro che di solito c'è del contenuto degli interventi, che sono un riferimento certo riferimento. Interviene, Tizio, interviene a Caio in altre sedi, nelle altre sedute abbiamo ricevuto la trascrizione in buona sostanza alle quali.
Noi non ce li abbiamo,
Speaker : spk2
Mi dicono forse.
Speaker : spk3
Un errore, e infatti chiedo è perché noi abbiamo riverificato anche prima di arrivare, quindi davvero non abbiamo visto quindi o sospendiamo, non.
Speaker : spk2
Ci son problemi consigliere Cassano se non avete ricevuto, non potete nemmeno approvare l'orario, avete pienamente ragione, sono stati ricevuti i verbali, io direi di mettere ai voti la sospensione del primo punto all'ordine del giorno. Chi è d'accordo alzi la mano.
Chi è contrario?
Nessuno, chi è e chi si astiene, nessuno all'unanimità il primo punto viene rinviato alla prossima seduta.
Poiché punto 2 Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari anno 2023. prego Assessore al Patrimonio, sì, solo per dire che non c'è nessuna modifica rispetto al piano approvato l'anno scorso, quindi è esattamente identico al piano 2022,
Grazie, signor Sindaco, che insistono gli interventi.
Bene, se non ci sono interventi io pongo,
Prego, consigliera cassa grazie.
Speaker : spk3
Altre dichiarazioni di voto, in buona sostanza proprio perché non ci sono state modifiche perché il Piano delle alienazioni è esattamente uguale a cura dell'anno scorso, per le stesse ragioni il nostro voto sarà contrario per quelle che abbiamo già rappresentato in un precedente sede, grazie.
Speaker : spk2
Perfetto, la ringrazio altri interventi,
Allora metto ai voti.
Verificata anche la dichiarazione di voto della consigliera Cassano Capogruppo, riuniti possiamo.
Metto ai voti il numero.
L'ordine del giorno numero 2, Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari anno 2023 è d'accordo alzi la mano.
Sono 11 voti favorevoli chi è contrario?
5 voti contrari e chi si astiene nessuno, il secondo punto viene approvato a maggioranza.
Andiamo avanti, punto 3 all'ordine del giorno, Piano triennale delle opere pubbliche anni 2023 2025 annualità 2023. Prego assessore ai lavori pubblici.
Speaker : spk1
Grazie al Presidente.
Andiamo così, nello specifico, ad analizzarli anno per anno.
Mitigazione del rischio idraulico nel centro abitato 2 milioni e 250.000.
Allo stato attuale attuale, la razza ha finanziato la sola progettazione di 130.000.
Siamo in fase conclusiva della progettazione esecutiva, in attesa della conclusione della campagna d'invidia di indagini geologiche.
Interventi di messa a norma ed in sicurezza dell'edificio ex casa comunale, sito in via Marconi, addossi,
Adibito a sede amministrativa dell'unione, dei comuni del Coros è la sede locale del sistema bibliotecario Coros figulina.
850.000 euro.
390.000 della RAS 194.000 del Comune tramite mutuo e 70.000 dell'Unione del kouros.
Approvato il progetto esecutivo della Giunta comunale numero 107 del 24 10 2023,
Con un maggiore importo variato di 660.000 euro.
A 850.000, in cui aumento di 190.000 trova copertura la somma messa a disposizione dell'Unione del kouros.
Appalto dei lavori entro giugno.
Raccolta acque meteoriche del centro urbano, 140.000.
140.000, tutto finanziato dalla RAS.
Progetto esecutivo dalla Giunta Comunale ai 104 del 27 2022.
Appalto, lavori entro giugno discostamento a seguito del fatto che tali elaborazioni devono essere effettuate in periodo di scarse precipitazioni.
Lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico e consolidamento del versante.
Adiacente al centro abitato in località San Gregorio AIA AIA, 500.000.
La Cassa ha finanziato le sole spese di progettazione per un importo di euro 90.000.
Progettazione esecutiva in fase di ultimazione.
Interventi di manutenzione straordinaria, strade comunali ed infrastrutture varie.
430.000.
Ottenuto finanziamento non parlasse del 24 2023 Progetto esecutivo approvato.
Lavori da appaltare.
Interventi urgenti di sistemazione del basolato e della sprecato del centro storico 100.000.
Finanziamento mediante contrazione di mutuo.
I lavori sono lavori appaltati stipulato contratto, consegna, lavori, prevista per la prima metà di maggio.
Sistemazione a verde del parco giochi e piscine, ex campo di calcio, l'iter ai 400.000.
Finanziamento mediante contrazione di mutuo.
Approvazione del documento preliminare alla progettazione della Giunta comunale numero 52 dell'8 4 2022 affidato l'incarico di progettazione sulla base dei fondi ministeriali di 50.678 euro virgola 23.
Lavori di ampliamento e manutenzione dell'autoparco comunale.
300.000 euro. finanziamento RAS ottenuto in attesa di scorrimento della graduatoria,
Costruzione centro polivalente per la famiglia, 1390000.
Richiesto finanziamento mediante partecipazione a bando ministeriale e in attesa, anche qui siamo di scorrimento di graduatoria.
Realizzazione nuovo asilo nido adiacente alla scuola materna a via Tevere 360.000.
Ottenuto finanziamento mediante partecipazione al bando PN r r affidata progettazione e siamo in attesa dell'approvazione del progetto esecutivo.
Predisposizione nuovi spazi da adibire al servizio mensa scolastica nella scuola primaria di Via Tevere 220.000.
Ottenuto finanziamento mediante partecipazione a bando che n r.
Affidata progettazione, anche qui siamo in attesa dell'approvazione del progetto esecutivo.
Predisposizione nuovi spazi da adibire alle attività sportive dell'Istituto Comprensivo, Antonio Gramsci, viale Europa, 300.000 qui naturalmente abbiamo messo l'Istituto via Europa, ma si tratta del.
Deviare un valuterai.
Deve attendere.
Richiesto finanziamento mediante partecipazione a bando p n r.
Lavori di recupero ai fini conservativi dal locale del palazzo baronale ultimamente all'acquisizione di servizi e forniture finalizzati all'adeguamento ai fini museali 150.000.
Ottenuto finanziamento mediante partecipazione al bando Fondo coltura lavora in fase di appalto.
Scostamento a seguito di tempistiche relative all'autorizzazione della Sovrintendenza.
Quindi, per il primo anno 2020 e 3 abbiamo 6 milioni 536.000, che sono risorse derivate da entrate.
Aventi destinazione vincolata per legge.
In più abbiamo 850.000 che sono risorse derivante da entrate acquisite mediante contrazione di mutuo, per un totale di tutto complessivo, nel 2023 del 7 milioni e 390.000.
Per quanto riguarda il secondo anno, 2020 e 4, abbiamo i lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico del canale tombato, sito in via Angioy.
Località Monte Doris,
800.000,
Perché è stato il finanziamento al Ministero per la progettazione,
Interventi di recupero del patrimonio edilizio da destinare ad edilizia residenziale pubblica 720.000,
Presentata istanza di finanziamento sempre al Ministero.
Interventi di messa in sicurezza dell'impianto sportivo Walter Frau.
1500000 richiesto finanziamento mediante partecipazione a bando ministeriale, in attesa quindi scorrimento della graduatoria.
Speaker : spk2
Bando Sport e periferie annualità, 2022.
Lavori per la rigenerazione dell'impianto sportivo Walter Frau, 500.000 perché sto finanziamento mediante partecipazione a bando ministeriale.
Realizzazione, area di sosta e le imprese sono state strada di accesso per la chiesa di Silvano 150.000.
Richiesto finanziamento RAS.
Qui abbiamo un totale di 3 milioni 670.000 per son tutte le risorse da entrate aventi destinazione vincolata per legge,
Come avete ben notato, abbiamo.
Cioè le cose effettivamente reali, reali effettivamente di quello che si potrebbe fare e che si possono fare. sono generalmente tutte esclusivamente nel 2023,
Poi, non dove li avete quattro, vediamo tutte queste risorse che noi abbiamo preparato, i bandi, abbiamo partecipato a tutti i bandi, vediamo se se queste cose arrivano oppure no,
Per qualcosa di certo l'abbiamo lo stesso.
Però effettivamente nel 2003 2023, come avete ben sentito avete.
Anche voi il programma di queste risorse son tutte cose che,
Potremmo effettivamente fare.
Grazie Presidente,
Grazie Assessore Canu.
Per il suo intervento e per la sua illustrazione del punto.
Ci sono interventi,
Prego, consigliere Cassano.
Speaker : spk1
Volevo solo chiedere all'assessore se fosse stato un refuso la per quanto riguarda mi dovete scusare questo appunto non già fatto all'ufficio tecnico che è impossibile leggere questo questo fine davvero è scritto piccolissimo, infatti l'Assessore furbescamente avverrà e il fine riscritto. Quindi questo ve lo dico per il futuro, ve l'ho già detto l'ho detto anche in Conferenza dei Capigruppo vi chiediamo la cortesia di avere il PDF perché è impossibile e quindi il leggerli, però mi sto sforzando la seconda riga. A un certo punto lei ci dice che la delibera e dell'approvazione del 24 10 2023 presumo fosse riferito al 2022. Stiamo parlando delle 800.000 euro che riguardano la sede della del del kouros, giusto sbagliando.
850 sì, è scritto talmente piccolo che sembrava 800.
Era 2022.
Il 24, zero il 24 ottobre, che lo leggeva prima adesso quelli di qua, anche quali sono le altre richieste e volevo capire però a un certo punto lei ci dice poi se andiamo al la riga numero 13 e la 14, i lavori di ampliamento e manutenzione dell'autoparco e la costruzione del Centro polifunzionale per la fa famiglia vi Europa angolo via Fiordaliso anche in questi siamo in attesa, per ovvero di scorrimento capito bene della graduatoria.
Allora l'est le chiedo delucidazioni per quanto riguarda le 850.000 euro relative alla messa in sicurezza del palazzo di via Marconi in buona sostanza, e per quanto riguarda le 300.000 euro di ampliamento da utilizzarsi per l'autoparco.
1390000 per quanto riguarda la costruzione del di un centro polifunzionale.
E poi,
Sì, però va bene così, grazie.
Speaker : spk2
Assessore CRAS apra il microfono, Assessore canone rispettivamente nel interventi di messa a norma e sicurezza dell'edificio ex comunale sito in via Marconi.
Non nel 2023, ma 2 24 10 2022.
Per quanto riguarda poi l'abbiamo detto lavori di ampliamento, manutenzione dell'autoparco comunale 300.000 quello sì, siamo.
Siamo in attesa di scorrimento di graduatoria.
Che abbiamo avuto un incontro in Assessorato.
Non diciamo che siamo certi, però, che hanno ratificato dicendo che molto probabilmente scorrono nella graduatoria immediatamente.
Poi l'altro era, ah beh, quella del Ministero che iniziamo a scorrimento di graduatoria, però lì.
Non abbiamo avuto rapporti.
A tu per tu personale con nessuno.
Bene, grazie Assessore, ci sono altri interventi.
Consigliere Mauro, tenuta, spreco o giusto una una.
Una domanda.
Se siamo al punto 8 intervento di recupero del patrimonio edilizio da destinare ad edilizia residenziale pubblica 720.000 euro,
Ma sono interventi da su strutture già in.
In possesso oppure.
Nuove strutture, che magari vorreste realizzare per da rendere disponibile a disposizione dei cittadini, insomma,
Speaker : spk3
Grazie.
Assessore corrisponde.
Speaker : spk2
Queste dovrebbero essere case dislocate.
Speaker : spk4
Da da acquistare in poche parole,
Speaker : spk3
Altri interventi.
Prego consigliere mutato,
Speaker : spk1
Grazie Presidente, no, io so anch'io una una domanda.
Al punto 12 interno.
12. interventi di messa in sicurezza dell'intera sportivo di Walter Frau 1500000 euro, l'Assessore dice la richiesta di partecipazione al bando ministeriale esaminate di scorrimento di graduatorie, se può dirci a quale bando ministeriale siamo in attesa,
Speaker : spk3
Grazie.
Speaker : spk4
Quando un bando che c'era un bando per c'era imminente che l'ufficio tecnico ha preparato per quanto riguarda il fuoco ministeriale vadano ministeriale.
Sullo sport, quindi siamo in attesa anche lì di scorrimento di graduatorie, cioè noi abbiamo partecipato, però.
Speaker : spk3
Certezze non ce ne.
Speaker : spk4
Forse per riferirsi?
Speaker : spk3
Grazie Assessore.
Posso, Presidente, sì, prego mutato, no, allora, secondo intervento è questo secondo intervento.
Ne ha facoltà.
Eh, no al MES gestito al meglio le vostre domande.
Speaker : spk1
Mi sembra voler dettare anche le domande, dopodiché il Presidente.
Speaker : spk3
No gestiti al meglio i vostri interventi, così tempi, no, grazie per il suggerimento, grazie prego.
Speaker : spk1
Volevo chiedere che forse.
Ci si confonde perché più avanti c'è la partecipazione al bando del bando, Sport e periferie, che è dell'importo di 500.000 euro.
Quindi è un ulteriore bando, Sport e periferie per lo stesso bando, quindi.
Un altro bando che per sport e periferie.
Sono due bandi Sport e Periferie, qui noi 500.000 e 1000000 e 5 ok grazie.
Speaker : spk4
Per come abbiamo detto, Presidente,
Speaker : spk3
Un attimo Assessore per.
Per un migliore definizione, per una migliore verbalizzazione delle degli interventi, chiederei.
Interventi succinti, interventi.
Diciamo.
Partecipati e allo stesso tempo, con concreti e completi, non si può fare, non si possono fare.
Interventi con una domanda e poi rifare un intervento con un'altra domanda. Questo crea problemi alla verbalizzazione, credetemi, crea problemi alla verbalizzazione perché non si può o verbalizzare con domande e risposte con, diciamo, con interventi e di domanda e risposta così tanto per come se fossimo in una discussione comune qua siamo in Consiglio comunale e quindi gli interventi devono essere, diciamo.
Autorizzate dal Presidente e una volta che uno ha la parola.
Debba esporre in maniera compiuta.
Chi risponde.
Allo stesso modo deve rispondere in maniera compiuta,
Gli Assessori,
Il Presidente e il Sindaco hanno possibilità di intervento più volte nello stesso punto, mentre i consiglieri possono intervenire solo due volte per lo stesso. Tutto questo per chiarire.
Per migliorare.
Il comportamento durante la discussione dell'ordine del giorno, prego assessore Caner.
Speaker : spk4
Se il Presidente, come ho detto prima, questo del 2024 effettivamente sono,
Speaker : spk1
Sono bandi che abbiamo partecipato, però non abbiamo.
Noi le idee chiare ce l'abbiamo però le idee chiare da parte, son tutte progettazioni che abbiamo presentate ministeriale, quindi non è che abbiamo un interlocutore che ci possa fare da tramite per avere la certezza che queste cose, molto probabilmente secondo la mia opinione andrà andrà in porto in porto invece le 500.000 del bando Sport e periferie che lì molto probabilmente ci sono delle risorse superiori a quello che è 1500000 che abbiamo chiesto, abbiamo chiesto lo stesso, però,
Poi tutto può succedere e poi l'ho detto non l'abbiamo messo nel 2024 parte del 2023, siamo al 99% certi di quello che si andrà a fare nel 2024 e tutto.
Speaker : spk2
Boh, tutto col punto.
Speaker : spk1
Di domanda, infatti, se avete guardato tutto o finanziamento del Ministero, quindi son tutte cose che potrebbero avvenire che come no.
Non siamo certi di niente ho capito.
Speaker : spk3
Grazie Assessore, altri interventi.
Prego consigliera Cassano.
Speaker : spk4
Grazie Presidente, cercherò di essere chiara, cioè volevo capire dall'assessore ai lavori pubblici in buona sostanza, quindi mi corregga se sbaglio, poi Assessore, magari quando avrà raccolto tutte le richieste, cioè per tutto quel che riguarda il secondo anno, quindi il 2024. Noi abbiamo dei dubbi e certamente perché ci sono stati, insomma si è partecipato a dei bandi, ancora non sappiamo come andranno invece per quel che riguarda il 2023 noi abbiamo, in buona sostanza non sono più 6 milioni di entrate, 850.000 anzi no 6 milioni e più di entrate vincolate perché comunque rimangono in sospeso. Mi corregga se sbaglio quelli che abbiamo citato prima, e cioè lo scorrimento del finanziamento RAS per quanto riguarda l'autoparco, perché anche lì siamo in attesa è allo stesso tempo anche il milione 390.000. Per quanto riguarda il centro polifunzionale, è corretto gli altri son tutti già,
Come dire certi che vorrei che fosse chiaro anche per noi e in questo senso, se quelli del 2023 son tutti già finanziamenti concessi non sulla base del solo di interlocuzioni informali ma, insomma di provvedimenti formali. Solo questo volevo chiederle. Grazie.
Speaker : spk3
Ci sono altri interventi?
Prego consigliere denudarsi,
Speaker : spk2
Non sempre sul sul punto 8 del del programma.
Perché adesso, poco fa, avete parlato di.
Della spesa di 720.000 euro per l'acquisizione di immobili da destinare ad edilizia pubblica, ma?
Se non ricordo male, il Comune di Russi ha già in possesso questo obbrobrio che c'è Allen all'entrata del paese con la transenna arancione che sta cadendo a pezzi, speriamo che non succeda che non succedano cose gravi.
E non vedo la verità, la necessità di acquisire altri immobili, quando si potrebbe benissimo.
Con 720.000 euro solo magari sistemare quella casa lì. o quantomeno metterla in sicurezza.
Come voi, questa qua era una donazione fatta ante 2015.
Come quella quell'altra donazione, ma è andata.
A concludersi.
Sempre accettata dalla dal Comune,
Ante 2015 della casa che è ubicata da via Vittorio Veneto, con accesso anche ad abbia Santa Teresa delle rose anche quella lì.
Cosa abbiamo intenzione di fare questa? 720.000 euro? Avete messo in previsione, li avete messi in previsione, eventualmente per il ripristino, rendere fruibili con le 2 case o è necessario acquisire altre case e quelli di lasciare le cose come sono.
Grazie.
Speaker : spk3
Grazie, Consigliere Derudas altri interventi.
Ok, se non ci sono altri interventi, l'Assessore può rispondere alle domande.
Le domande che gli sono state poste,
Ebbene, e poi continuiamo.
Speaker : spk1
Sempre da Cassano che sa che?
Abbiamo parlato di autoparco giusto 8, pari a 400.000,
Ho detto quando ho fatto la relazione, che questi 400.000, secondo la mia opinione, secondo la nostra opinione.
300.000 e abbiamo avuto, abbiamo avuto un incontro con l'Assessore,
La graduatoria dovrebbe scorrere, quindi.
C'è stata una promessa, in poche parole da parte del del.
E quindi secondo noi è una cosa che si fa.
Ecco perché l'abbiamo messa nel primo anno.
Poi, per quanto riguarda il che è 720.000, se arrivano poi si decida a quello che c'è da fare, ci diamo tutti assieme.
Che ora andiamo in quella che sarà.
Votiamo se le somme aggiustare quelle oppure se acquisiamo.
Speaker : spk3
Grazie Assessore canoe, bene esaurita, la.
Abbiamo finito la discussione.
Ah vuole intervenire la consigliera Cassano per.
Dichiarazione di voto, prego.
Speaker : spk4
Anche in questo caso il nostro voto sarà contrario. Abbiamo una serie di dubbi, forse anche rispetto ai mutui che sono stati contratti alle finalità per le quali sono stati i contratti, quindi probabilmente alcuni bandi potevano adeguarsi,
Ad esempio quello da 500.000 a poteva essere adattato anche per la piscina. Pensiamo e quindi probabilmente se sono un esempio e con altri abbiamo numerosi dubbi, così come si diceva, per il ripristino, appunto, della di alcune case che sono in stato di abbandono nel centro storico. Quindi ci auspichiamo però che ci sia collaborazione futura, come ci diceva l'assessore, ai lavori pubblici, però, per il resto in questa in questa occasione non possiamo che votare contro. Grazie.
Speaker : spk3
Grazie. Consigliere Cassano.
Bene, non ci sono altri interventi, io metto ai voti il punto 3 all'ordine del giorno avente per oggetto Piano triennale delle opere pubbliche anni 2023 2025 annualità 2023. Chi è d'accordo alzi la mano?
Ci sono 12 voti favorevoli, chi è contrario.
5 voti contrari e chi si astiene nessuno?
Approvato a maggioranza, pongo su questo punto l'esecutività immediata che è d'accordo alzi la mano.
12 voti favorevoli, chi è contrario,
5 voti contrari e chi si astiene nessuno.
Bene, passiamo al quarto punto, all'ordine del giorno.
Avente per oggetto Verifica della quantità e qualità di aree da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie da cedere in proprietà o in diritto di superficie e determinazione dei prezzi di cessione per l'anno 2023. ai sensi del decreto legislativo.
267 del 2000, articolo 172, comma I lettera c,
Prego Assessore alle attività produttive.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, le disposizioni normative definiscono che i Comuni devono provvedere annualmente con deliberazione prima del bilancio a verificare per l'appunto la quantità, la qualità e la qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie.
Per quanto concerne l'anno 2023 è stato possibile individuare le sole aree ad attività produttiva, quindi che riguarda per l'appunto il PIP, naturalmente, nel determinare gli importi è,
Fa parte della politica, comunque della nostra amministrazione come scelta proprio politica, non andare ad aumentare o comunque quello che è il prezzo, quello che è il prezzo che quel prezzo, che è stato fissato anche lo scorso anno che per l'appunto.
12 euro a metro quadro, onde evitare per l'appunto che anche solo con l'adeguamento Istat.
Un incremento del prezzo potrebbe comunque scoraggiare. Naturalmente l'acquisto pertanto per il 2023 e gli importi restano gli stessi dello scorso anno, vale a dire 12 euro a metro quadro.
Speaker : spk3
Grazie Assessora Giuranna, non ci sono interventi su questo punto.
Speaker : spk2
Bene, se non ci sono interventi anche sul suo sguardo, appunto,
Mettiamo ai voti.
E chi è d'accordo alzi la mano.
Chi è contrario,
Nessuno, chi si astiene, nessuno unanimità.
Non c'è l'esecutività immediata in questo, quindi possiamo andare avanti.
Quarto punto, il quinto punto all'ordine del giorno approvazione del programma biennale degli acquisti di beni e servizi per il periodo 2023 2024 ai sensi dell'articolo 21 del decreto legislativo 50 del 2016 prego assessore al bilancio.
Speaker : spk3
Grazie Presidente. Allora, dalla tabella allegato 2, scheda B, si evince che ci sono.
Tre colonne, una colonna riguarda l'anno 2023, una colonna riguarda l'anno 2024 e una colonna riguarda gli anni successivi. Allora, per quanto riguarda la colonna dell'anno 23, sono tutti finanziamenti o comunque acquisti sicuri e certi che faremo e solo nel dettaglio. Progettazione degli interventi a verde, parco giochi piscina, del campo di calcio, di iter ai 50.196 e questo è la progettazione dell'intervento e la gara. Credo che sia già stata fatta.
Vicina letterario.
Ok la gara della progettazione è stata già affidata, poi.
Servizio di completo di.
Telecomunicazioni per le infrastrutture informatica. Qui abbiamo 14.008, quest'anno 17.007 il prossimo anno e 56.000 l'anno successivo. Questi sono tutte somme certe.
Esperienza del cittadino nei servizi pubblici abbiamo 155.270 34 in questa annualità e sono somme certe PagoPA, abbiamo 51.420 su questa annualità e sono somme certe abilitazione, cloud delle Pia locali. Abbiamo 121.992 su questa annualità e sono somme certe affidamento, servizio di mensa scolastica abbiamo 67.000 per l'annualità corrente. 179 per la prossima annualità e 292 per le annualità successive. Affidamento di assistenza scolastica per gli alunni diversamente abili, accompagnamento scuolabus abbiamo 54.000 per questa annualità 123 per la prossima e 68 per le annualità successive affidamento dei centri estivi. Abbiamo 50.000 euro sulla presente annualità. Tutte queste somme che ho elencato sono certe, mentre le altre somme sono ipotesi previsionali, che però.
Al momento non sono certe.
Speaker : spk2
Grazie, signor Sindaco, ci sono interventi.
Bene.
Se non ci sono interventi, pongo ai voti il punto 5 all'ordine del giorno avente per oggetto approvazione del Programma biennale degli acquisti di beni e servizi per il periodo 2023 2024, Chi è d'accordo alzi la mano?
12 voti favorevoli, chi è contrario,
5 voti contrari e chi si astiene nessuno,
Anche per questo punto pongo l'esecutività immediata Chi è d'accordo alzi la mano?
Il contrario,
5 contrari.
Approvato a maggioranza.
Approvata anche l'esecutività immediata, sempre a maggioranza andiamo avanti, punto 6, all'ordine del giorno, approvazione aliquote IMU 2023, prego assessore al bilancio, nonché Sindaco, grazie.
Speaker : spk3
Presidente,
Per confermare su questo punto che tutte le aliquote restano invariate su tutte le tipologie di terreni e per tutte le fattispecie.
Speaker : spk2
Lapidario.
Ci sono interventi?
Prego consigliera Cassano.
Speaker : spk1
In altrettanto modo lapidaria nostro voto in questo caso sarà favorevole perché ovviamente non si è toccato nulla, avremmo potuto fare demagogia, spero che questo venga apprezzato, quindi voteremo a favore,
Speaker : spk2
Ringrazio il consigliere Cassano, quindi pongo ai voti il punto 6 all'ordine del giorno approvazione.
Aliquote IMU del 2023, Chi è d'accordo alzi la mano,
Chi è contrario?
Nessuno, chi si astiene, nessuno unanimità, anche per questo punto metto l'esecutività immediata che è d'accordo alzi la mano.
Chi è contrario, nessuno, chi si astiene, nessuno unanimità.
Punto 7, all'ordine del giorno, approvazione, esame ed approvazione della nota di aggiornamento al Documento unico di programmazione.
Prego assessore al bilancio, nonché Sindaco, grazie Presidente,
Speaker : spk1
Allora.
Per quanto riguarda le linee programmatiche che abbiamo attuato.
Riattivazione dello strumento dell'Agip WebGIS Geoportale per la consultazione on line e l'abbiamo fatto attivazione di una app per smartphone per l'accesso ai servizi pubblici, per segnalazione guasti o di servizi e l'abbiamo fatto a breve, sarà attivo anche un'applicazione ad hoc per i pali dell'illuminazione pubblica revisione e aggiornamento del sito web abbiamo fatto trasmissione in streaming,
Non ci sono i numeri di pagina 7.1.
Trasmissione in streaming delle sedute del Consiglio comunale notiziario sulle delibere di Giunta e Consiglio non è come lo vorremmo fare da migliorare, però quest'anno certamente interverremo su questo per migliorare pubblicazione di tutte le liquidazioni, danaro, eccetera, okay, pubblicazione dei compensi percepiti dagli amministratori, e questo dovrebbe essere fatto se non ricordo male convocazione di assemblee popolari per le discussioni le tematiche più importanti, abbiamo convocato due Assemblee, però al ci ripromettiamo che in occasione della verifica di metà mandato che come sapete quest'anno cade e adesso praticamente, quindi dobbiamo decidere se farla prima dell'estate, se farla a settembre sia in Consiglio comunale ma anche con delle assemblee popolari, messaggistica, utilizzo di socialmente un gruppo alle scadenze. Ho fatto studio di fattibilità per i maggiori siti archeologici localizzati e questa è una cosa che abbiamo fatto come Unione dei Comuni.
Avvio di percorsi di educazione alla legalità civico, eccetera. Su questo abbiamo fatto diversi interventi. Impianto di videosorveglianza abbiamo completato la i lavori approvato la perizia è speso anche i soldi.
Della perizia. Promozione di collaborazione tra imprese locali, Università, i progetti, educazione alla salute. Abbiamo fatto diversi interventi, progetti rivolti ai afferma forma l'offerta formativa POR abbiamo fatto diversi progetti, istituzione di una borsa di studio per la pubblicazione sulla storia i cittadini russi l'abbiamo fatta affilata, il lavoro è quasi ultimato.
Io spero che ho entro quest'anno o al massimo entro l'inizio della primavera del prossimo anno pubblicheremo anche il libro.
Sostegno alle iniziative di associazioni cooperative, enti, eccetera. Qua abbiamo fatto diversi interventi, valorizzazione del cinema del teatro, e anche qui abbiamo fatto diversi interventi. Uno tra l'altro è cominciato proprio ieri pomeriggio. Mostre culturali artistiche finalizzate alla promozione dall'arte femminile. Qui abbiamo fatto delle non solo dell'arte femminile. Ovviamente abbiamo fatto diversi interventi, valorizzazione, concorso di pittura. Lo abbiamo fatto mentre su scultura non abbiamo fatto nulla. Promozione della street art ugualmente, quindi, queste altre due cose sono da potenziare. Valorizzazione della musica come strumento di aggregazione sociale lo abbiamo fatto sia come Scherbius sia come centro sociale. Potenziamento della scuola di musica, promozione dei concerti musicali giornate dedicate alla lettura, presentazioni di libri, eccetera. Su questo ci sono diverse iniziative. Potenziamento della biblioteca attraverso nuovi acquisti strumenti multimediali che il bando andrà a Las, che siamo stati finanziati,
Monumenti Aperti fatto mentre Lubian, Giovanni, non abbiamo non c'è.
Certo convegni, incontri sulla tutela della salute e il diritto di famiglia, okay, partecipazione a bandi regionali sulla lingua sarda abbiamo avuto un finanziamento sullo sportello linguistico, riapertura dello sportello linguistico. Abbiamo fatto valorizzazione del premio. Antonio Andrea Cucca. Lo abbiamo fatto anche qui con ha, come dire, con delle interventi innovativi rispetto al passato, creazione del primo gruppo sia Pietro Muresu, lo abbiamo fatto toponomastica dell'Agro. A breve inizieremo a posizionare i cartelli, li abbiamo comprati, acquistati, sono arrivati, sono in magazzino, appena riusciamo a finiamo col taglio dell'erba, spero si possono posizionare riapertura del museo del palazzo baronale. L'abbiamo fatto affidamento. Gestione di siti archeologici l'abbiamo fatto.
Sulle politiche giovanili. Qui ci sono vari interventi che non posso elencare per motivi di tempo.
Rilancio, supporto all'attività della consulta giovanile okay. Attivazione del Consiglio comunale dei ragazzi abbiamo fatto tra l'altro, stasera stanzieremo 5.000 euro in bilancio. Vediamo questi ragazzi come li vogliono spendere il reperimento di spazi di incontro per i giovani.
L'abbiamo fatto nel centro sociale, con un intervento ad hoc. Attivazione di servizi per i bambini, i ragazzi elaborativi presso il cineteatro Casablanca, organizzazioni per campi estivi giovanili, completamento della messa a norma, lo stadio comunale Walter Frau, abbiamo completato un intervento da 70.000 euro il prossimo anno. Realizzeremo un altro intervento da 70.000 euro, con il quale sistemeremo l'illuminazione.
L'illuminazione delle torri faro da per il risparmio energetico. la riqualificazione del campo di lettera e quest'anno facciamo il mutuo per la parte nostra, faremo anche l'appalto per la gestione. Attivazione del servizio di piscine comunali estive lo abbiamo fatto realizzazione. Le piazzole di sosta in prossimità della chiesa di Silvano. Nel bilancio abbiamo stanziato 10.000 euro per comprare il terreno nel quale fa la piazzola affidamento, gestione, siti archeologici, ok realizzazione di eventi promozionali prodotti locali. L'abbiamo fatto.
Riqualificazione delle aree urbane attraverso opere d'arte e su questo abbiamo fatto due interventi toponomastica in lingua sarda, l'ho detto.
Completamente recupero, la Chiesa Santa Croce, abbiamo contratto un mutuo, abbiamo completato i lavori urbanizzazione mi duraturo alle strade urbane e faremo l'appalto.
Appena approviamo il bilancio e controlliamo il mutuo spenderemo anche i soldi dalla Regione.
Completamento del progetto del parco comunale del fondone sono in corso. I lavori dovrebbero finire il 13 agosto, se ci crediamo, altrimenti finiranno a settembre ottobre. Completamento del nuovo cimitero modifica del piano cimiteriale abbiam appaltato i lavori, manutenzione basolato l'ha detto poco fa l'Assessore consegna delle case di edilizia a canone moderato. Le abbiamo consegnate tutte tranne una, per cui oggi abbiamo pubblicato il bando per quella di via Garibaldi, per nucleo familiare di due persone.
Al ripristino delle fonti d'acqua. Lo abbiamo fatto e lo stiamo facendo Belvedere, nel quartiere Monteduro che abbiamo acquistato l'area adesso si tratta di realizzarlo. Adeguamento del Regolamento edilizio si trova dentro il PUC. Riduzione del PUC da seconda terza classe. L'abbiamo fatto nel senso che, nella variante Piano di riqualificazione per la realtà regionale, abbiamo sistemato tutte le questioni espropriative. Quindi adesso, dentro il PIP la situazione è chiara su tutti i lotti.
Adeguamento al Piano urbanistico. Abbiamo fatto.
L'adozione.
Modifiche al contratto di igiene urbana. Su questo stiamo trattando perché ci sono diverse difficoltà tecniche per il fatto che siamo assieme ad altri nove comuni e quindi, quando si interviene per modificare un singolo Comune, bisogna rimettere in discussione tutto.
Potenziamento tecnologico dell'Ecocentro. Abbiamo, da un lato attivato dei nuovi servizi. Ce ne sarebbero anche ad attivare gli altri, però, come avete saputo, l'Unione decorosa ricevuto 8000000 di euro di finanziamento, dei quali sei e mezzo sono per nostro raggruppamento e con quello verrà realizzata una nuova isola ecologica dossi con le telecamere con la card che tu praticamente mette la tessera. Si apre il cancello che tutti e tutte le varie tipologie, eccetera, che di quelle cose moderne che incrociamo le dita e speriamo che ci vada bene.
Poi.
Piantumazione di albero per ogni nato qua c'è scritto 2 ettari e mezzo, in realtà è un ettaro e mezzo, questo refuso staserà appunto approveremo la concessione dei terreni, manutenzione delle fioriere esistenti, del parco giochi, questo lo stiamo facendo, abbiamo fatto in piazza Gramsci, adesso inizieremo in piazza Sardegna,
Ripristini ambientali okay, stiamo lavorando con con sarda silicati che sta preparando il progetto, praticamente siamo rimasti d'accordo che a loro spese realizzeranno un osservatorio astronomico a monte Mamas, salvo parco eolico. Se invece verrà realizzato un parco eolico, ci sposteremo a petto Murtas, altrimenti saremo lì a monte Manos,
Parco cromatico e rientra nei lavori che abbiamo chiesto abbiamo inserito nei lavori del fondone potenziamento del depuratore EGAS, che ha dato un cronoprogramma. Bisogna verificare se lo sta rispettando. Io sinceramente non ho avuto il tempo,
Però lo possiamo verificare perché doveva essere entro il trentun marzo la progettazione ed entro il 30 aprile e maggio la consegna lavori. Quindi quella è una cosa che possiamo riscontrare.
Poi percorso pedonale sottraggo mai ad un Micheli. I lavori sono quasi ultimati e abbiamo una economia col quale realizzeremo un altro abbeveratoio è predisporremo se ci riusciamo, anche attiveremo l'illuminazione alcuni punti luce e l'illuminazione nell'ambito della della scalinata Protezione civile.
Sul sul polo della Protezione civile. Stiamo lavorando come Unione dei Comuni. Abbiamo appaltato i lavori per la capannone che se tutto va bene, sarà pronto dopo l'estate.
Il Piano di Protezione civile. Come sapete, all'ordine del giorno poi, quando ci arriviamo, ne parliamo a progetti di i PUC. Va bene progetti ultimi di utilità collettiva,
Poi.
Assegno civico. Va bene che questo lo stiamo facendo. Potenziamento dei progetti del PLUS abbiamo ricevuto diversi finanziamenti, anche se su questi bisogna.
Valutare perché.
Il grosso problema dei finanziamenti e la non continuità, cioè nel senso che, se il PLUS mette i soldi per intervenire su un settore e tu fai l'avviso coinvolge le famiglie, eccetera. Dai una mano, poi quei soldi son per un solo anno, l'anno dopo si ritorna al peggio di prima. Quindi questa è una criticità che noi al PLUS abbiamo detto che se si interviene su un settore, voglio dire tu vuoi aiutare i bambini che vanno male a scuola, li vuoi dare un supporto e un sostegno, a me va bene, lo fai per un anno quel bambino a scuola va meglio, poi è finito, l'anno, finisce al progetto, finiscono i soldi, l'anno dopo va tre volte peggio di come andava prima allora il plus o fa progetti che hanno un minimo di respiro negli anni, cioè devono avere una continuità di almeno 3 4 anni perché veramente ogni volta attivare un progetto per un anno, creare aspettative magari rispondere anche a un'esigenza? Poi dopo un anno, è finito, non c'è più il suo più finanziamenti, eccetera, eccetera, ed è peggio di non averne fatto niente questa è la triste.
Diciamo constatazione che mi tocca fare.
Ho poi.
Poliambulatori Excite Port noi confidiamo di portare in Consiglio comunale la lo schema di convenzione con la ASL di Sassari, che è quasi pronto.
Poi programma della ludopatia che stiamo studiando fattibilità di un asilo nido confezionato, come sapete, abbiamo avuto la finanziamento per l'asilo nido delega l'Assessore alla disabilità, l'abbiamo fatta messa succede a domicilio, abbiamo fa, non abbiamo avuto nessuna richiesta.
Servizio prelievi.
Non è stato risolto dall'ASL, ma è stato risolto praticamente dai cittadini privatamente perché.
Praticamente c'è un nuovo servizio che prima non esisteva, che viene offerto da privati e quindi i cittadini alla fine si stanno rivolgendo ai privati. La ASL, come sapete, non hanno.
Personale per sostituire no pediatri, mancano pediatri, mancano medici, mancano una serie di cose, figuratevi se stanno pensando alla al Centro prelievi,
PAES, questo ci son tanti interventi, poi li vedremo dopo nel bilancio,
Così come energia rinnovabile.
Sportello Abbanoa. Ecco su questo sportello Abbanoa.
Come dire, ci sono Comuni di serie A e Comuni di serie B perché io sono a conoscenza di alcuni Comuni nei quali Abbanoa ha aperto lo sportello. Io ho preso la delibera di quel Comune, l'ho copiata identica, ho cambiato solo lo stemma, il nome del Comune, l'ho mandata ad Abbanoa, ma non si capisce perché in quel Comune c'è e si può fare e da noi invece Abbanoa sta tergiversando e quindi questa è una cosa che ora io non voglio danneggiare quell'altro Comune. Non vorrei che se ci mettiamo a fare casino invece di darlo a noi lo tolgono a quel Comune la quindi non non mi voglio trovare una situazione antipatica, però non è concepibile che sul servizio si può fare in un Comune e io faccio la delibera alla convenzione identica, quel Comune Abbanoa non a firma, perché non si può fare, perché allora c'è qualcosa che che non quadra affidamento in gestione, impianti sportivi, piazza Sardegna va bene. Abbiamo fatto poi.
Trovate tutto l'elenco degli interventi, che però io, in questa fase ometto di elencare, anche perché poi il punto successivo che è il bilancio, quindi tornerò su queste cose con più dettaglio.
Speaker : spk2
Grazie, signor Sindaco, per la presentazione di questo punto all'ordine del giorno ci sono interventi.
Prego consigliere mutati.
Grazie Presidente.
Alcuni chiarimenti e puntualizzazioni.
Che vorrei fare su questo poco, su quello che è appena stato detto dal Sindaco sul le cose che avete.
Elencato sulle cose fatte.
Prima cosa, tutela, valorizzazione, gestione, beni culturali e archeologici qua il Sindaco ci dice.
Che è stato affidato in gestione, sono state avviate gestione citerà chirurgici nuragici più nuragici, medievali, eccetera, eccetera, eccetera, quando.
Vorrei capire che.
Cosa intende per gestione dei siti archeologici,
Perché attualmente la gestione si deciderà, che l'UDC si limita al taglio dell'erba, quella non è una gestione del sito archeologico, comunque magari mi darà.
Delucidazioni in merito.
Poi.
Anche perché aggiungo anche fatta male.
Abbiamo avuto l'esperienza della di recente c'era, una là dove non abbiamo fatto una bella figura, sia voi come maggioranza, ma che noi come amministrazione, di recente c'era una capacità tecnologica sono passate all'interno di una grande ritirai.
L'erba alta che addirittura delle buste di mondezza, quindi,
Poi.
Completamento del recupero della Chiesa, Santa Croce e cortile adiacente.
Per quale motivo ancora non è stato, non è chiusa, la chiesa è ancora, i lavori non sono terminati.
Poi cosa si intende meglio per quanto riguarda.
Speaker : spk1
Invece la verifica di ripristino ambientale programmati, Montemar, Hamas e sulle attività in corso sub-adulti e Borges.
Si dice che, se non.
Parte il progetto dell'eolico.
Circolo dell'astronomia. io mi auguro di che adesso, anche dai dato che di recente di recente ha qualche anno gli studiosi di rivista di ingorgo, soprattutto stanno effettuando diverse ricerche, Sopramonte, Mamas in quella zona probabilmente.
Hanno trovato delle ulteriori testimonianze archeologiche, quindi.
Nessun nuovi elementi che sicuramente andrebbero segnalati.
Immediatamente anche alla.
Alla richiesta di di appunto, utilizzazione dei padri unico su Montemassi e quindi quello appunto a favore nostro, perché su quel territorio, su quella parte del territorio non esiste che.
Allo stato attuale si vada a realizzare un impianto eolico.
No, perché va in contrasto con tutte le nostre tutto il nostro progetto di valorizzazione culturale,
Sfruttamento turistico appunto,
Poi.
Abbiamo anche il sostegno e promozione delle fonti di energia rinnovabili pure qua.
Qua.
Quali vi riferite vi riferite al bando che avete partecipato per la realizzazione di impianti di biometano.
È se si in quale luogo, in quale parte del territorio o che vorrete vorreste realizzare.
Impianto di biometano se sempre dato che, come vi siete resi conto in questi ultimi mesi.
E c'è stato un interesse da parte, appunto, di tanti studiosi del settore archeologico e come avete visto Montemagno Hamas mentre Montemassi un mese Monte Su Siccu.
La necropoli di ma Jamonte sia nel complesso d'asile sono.
Attualmente in.
Dovrebbero essere, speriamo,
Sono in lista per essere costa con potremmo dell'umanità, se doveste installare un impianto di questo tipo, sicuramente avevano dei problemi.
Quindi, se avete sentito molto, quantomeno Soprintendenza.
O istituti del settore e che parere hanno loro?
Adesso basta così, grazie.
Grazie consigliere mutato, ci sono altri interventi, prego consigliera Cassano.
Speaker : spk2
Sì, Presidente, io certamente mi unisco a quanto è stato detto dal Consigliere mutato, però volevo capire.
È che il Sindaco a un certo punto ci parla del Consiglio comunale dei ragazzi, volevo chiedere se c'è la disponibilità anche a coinvolgere la minoranza in questi interventi a un certo punto parla anche di consegna delle case a canone moderato volevo capire perché poi ne parleremo anche durante il bilancio, ma lo anticipo già da ora. quelle case, quelle case, fossero pronte.
Diversi anni fa e come mai sono state poi consegnate? Adesso volevo capire ancora suonando per ordine rispetto a quello che ci è stato detto, quali sono i nuovi servizi, sebbene ci sia un ulteriore finanziamento molto più importante, evidentemente, come ci diceva al Sindaco, quali sono i nuovi servizi che, nonostante il finanziamento, sono stati attivati per l'Ecocentro?
Per quanto riguarda invece la piantumazione degli alberi relativi alle nascite, volevo chiedervi, visto e considerato che si parla di.
Duetta il giusto se li avete già individuati qua leggo fondone e quindi volevo capire e dove fossero rispetto, perché sappiamo che poi ce ne sono adesso non so se non ricordo male sono.
5 più 8 già in concessione e poi, per quanto riguarda lo sportello di Abbanoa, niente il Sindaco ci dice che siamo un Comune di serie B e, per quanto riguarda la parte archeologica, è già intervenuto il consigliere mutato. Quindi vediamo che cosa ci ci direte, però solo un ultimo appunto che me lo sono segnato atta a ecco la sistemazione delle fontane nell'agro realizzazione di nuove vasche e ci si domanda appunto dove siano i di quali siano i punti di approvvigionamento individuati.
In questo caso è ancora quando ci dite a un certo punto potenziamento dei progetti in essere al PLUS. Condivido il pensiero del Sindaco sul fatto che purtroppo, i progetti, soprattutto quelli che devono essere a supporto delle persone più deboli necessariamente debbano avere continuità. Però mi dispiace anche rilevare che avete richiamato esattamente nel nel vostro documento unico di programmazione, ancora una volta, le serre di Gulliver, che è stato purtroppo io questo l'ho rilevato, un progetto che a suo tempo è stato dichiarato da chi c'era da chi c'era fallimentare, tanto è che il Comune di Russi non aveva più nessuna a nessuna persona che potesse partecipare lì all'interno. Io stessa ho in quella sede e ve lo ripeto,
Speaker : spk3
Ripagato il fatto che anche una persona potesse rappresentare un numero c'era solo un soggetto che in realtà era rimasto, è quel progetto, è risultato essere fallimentare e speriamo che le buone pratiche e quindi i buoni intenti rispetto all'inizio di quel progetto possano essere portati seriamente avanti così come tutti gli altri grazie.
Speaker : spk2
Grazie consigliera Cassano, ci sono interventi.
No no.
Per favore, per favore.
Allora ho chiesto se ci sono interventi, chi si iscrive a parlare grazie.
Bene, se non ci sono interventi, prego l'assessore, il Sindaco di rispondere se voi.
A discussione conclusa sì certo.
Speaker : spk1
Per quanto riguarda la.
Gestione dei siti archeologici.
Io non so che gestione ci fosse fino a gennaio del 2021.
Nel gennaio del 2021, noi, con 6.000 euro per quello che si può fare con 6.000 euro abbiamo dato incarico a una cooperativa, la quale taglia l'erba per cinque volte all'anno sui 10 siti che abbiamo atti, ingestione, attenzione, perché noi abbiamo una convenzione con la Sovrintendenza per una decina di siti archeologici o se ce ne sono più di 10 c'era molto di più quindi se un nuraghe non è in convenzione, l'erba dovrebbe tagliarla. La Sovrintendenza marameo.
Quindi la cooperativa taglia l'erba nei 10 siti che ha in gestione cinque volte all'anno, ovviamente, se l'erba cresce otto volte cinque volte non sono sufficienti, però in questi giorni stanno hanno quasi ultimato.
Quando fanno i lavori io ricevo le fotografie della ditta quando finisce di punire i siti e ho ricevuto le fotografie di quasi tutti si stanno quasi per finire.
Quindi il taglio dell'erba, che era un problema, il problema peggiore delle visite, come dire spontanee, poi loro fanno anche un servizio di accompagnamento. Certo, tenete conto che questo servizio di accompagnamento è compatibile noi adesso quest'anno contiamo di migliorare di molto, nel senso che davanti al palazzo baronale apriremo un ufficio turistico e poi troveremo un modo di aumentare anche le disponibilità economiche. Però su prenotazione, la cooperativa accompagna che tutte le funi prende contatto con la cooperativa di, ci siamo indietro e vogliamo vedere questo. La cooperativa ti accompagna, fa anche la visita guidata,
Per quanto riguarda Santa Croce, i lavori sono la perizia di variante è stata portata in Sovrintendenza a fine ottobre. No, glielo abbiamo detto noi l'ha detto il parroco gli ha detto il vescovo letto quella della Sovrintendenza dice che ha un carico di lavoro, per cui non quindi ancora non ci hanno risposto. Quindi o facciamo i lavori senza l'autorizzazione la Sovrintendenza, oppure deve aspettare che arrivi certo la merce, lo si può telefonare, mandare la mail, eccetera, eccetera però poi il progetto con il timbro e con la firma non arriva. Questo è il motivo per cui.
Santa Croce è ferma così.
Per quanto riguarda i ripristini,
C'è un piano di ripristino del 2009 o meglio c'è la valutazione ambientale strategica che la Santa silicati ha presentato nel 2009 e io periodicamente come Sindaco vado a verificare che il ripristino ambientale proceda secondo quanto previsto dalla verità, dalla verifica di impatto ambientale, siccome dentro quella progetto lì noi avevamo chiesto,
Di inserire un percorso che che portasse dalla parte bassa, dove ci sono le case, fino a sua Montemar Hamas,
Per non fare la solito chiosco, la solita cosa che abbiamo visto.
Tante volte, abbiamo chiesto di fare un progetto culturale innovativo, adesso si aggiunge il fatto che nei 5 milioni e 200.000 euro dal progetto di idrogeno verde c'è anche la realizzazione di una spazio come dire per le scolaresche, quindi,
Incontrerò entro questo mese i tecnici, la Sandra silicati tecnici progettisti di questo intervento per vedere come vogliono farlo, probabilmente le 2 cose si possono anche mettere assieme e a quel punto noi possiamo avere una struttura che serva sia per i siti archeologici sia anche per per l'astronomia.
Energie rinnovabili e l'idrogeno verde, un progetto di energie rinnovabili. Poi io va be'intendo anche tutti i pannelli solari che staremo in che stiamo inserendo nelle.
Certo efficientamento energetico. È vero, io considero efficientamento energetico.
Speaker : spk2
È energie rinnovabili come due cose strettamente connesse.
Consiglio comunale dei ragazzi,
La Sindaca lo ha convocato per sabato mattina. È ci diranno cosa vogliono fare. I ragazzi vedranno tra le varie cose, si vedono tra di loro, non è che glielo diciamo noi, cosa fare no, si vedono tra di loro e vediamo cosa cosa ci propongono. Per quanto riguarda il canone moderato e le case sono state consegnate adesso perché, ad esempio, le case di via Veneto, ultimati a luglio del 2017 con certificato di regolare regolare esecuzione di luglio 2017, ci dovete spiegare voi perché sono state chiuse dal luglio del 2017, finché non siamo arrivati, noi abbiamo trovato i pieni di muffa umidità. È un pluviale tappato, piccioni, morti, eccetera, eccetera, e siamo dovuti intervenire per ristrutturarle. Quindi c'è voluto questo tempo perché andavano consegnati a luglio del 2017, quindi spiegateci perché non le avete consegnate a luglio del 2017, noi le abbiamo.
Speaker : spk1
Consegnate.
Speaker : spk2
Tutte, ma non c'è il certificato di regolare di conclusione dei lavori 10 luglio 2017, quindi si poteva dare le chiavi a consegnarla, invece si è ristretta se RAI distrutta quella casa, lì, quindi, cosa venite a dirci a noi perché noi ne abbiamo consegnate tutte.
Tutte la casa lì dell'ingresso del paese? Consigliere Mulas, lei non è informato, la informo io, perché lei non sa le cose, quindi ascolti le dico la casalinga, l'ingresso del paese, se fosse informato, saprebbe che il progetto per il consolidamento è già.
Speaker : spk1
Finanziato,
Speaker : spk2
È dentro il quadro economico, quindi verrà realizzato. Dopodiché, quando chiudiamo il quadro economico complessivo, chiederemo alla Regione un finanziamento straordinario per quella per quella affianco e probabilmente anche l'altra che non sa niente a che vedere con i 720.000 euro che diceva l'assessore del piano triennale delle opere pubbliche è quello il finanziamento allo IACP che abbiamo chiesto dove ti finanziano l'acquisto e la ristrutturazione, non solo l'acquisto, mentre la casa dei Panedda, io c'ho lavorato per farla diventare del Comune, che sarebbe stato un'ottima cosa, perché.
Si potevano anche ottenere le eccetera, eccetera. Però poi dei tre ceppi dei parenti che dovevano firmare due terzi hanno firmato e un terzo non ha firmato. Poi io non ero più amministratore, quindi non ho ripreso.
Se io fossi stato ancora Sindaco, avrei continuato a insistere con quel terzo di parenti. Adesso non mi ricordo, sono quelli di Genova o quelli di o quelli di Roma per ottenerlo, perché quello è un immobile molto bello e purtroppo adesso sta peggiorando, degenerando quindi o si fanno vivi loro con il foglio con tutte le firme, altrimenti io non vado più a cercare nessuno, comunque non è comunale quella casa, una casa loro.
Bene, grazie, signor Sindaco, quindi conclusa la.
Io direi di mettere ai voti il punto 7.
Prego, consigliere Lacava Cassano.
Speaker : spk1
La sua dichiarazione iniziale, che ancora stiamo qui a sentire, siamo nel 2023, il Sindaco ha esordito, io purtroppo ho necessità, sono entrate bagni, ma si sentiva, fortunatamente ha esordito dicendo non sappiamo come fosse la gestione prima del 2021 dei siti archeologici Sindaco siete stati eletti nell'ottobre del 2020,
È qualcuno che con voi in Giunta era assessore poteva farsi relazionare in questo senso sulla gestione dei siti archeologici, comunque, la gestione dei siti archeologici glielo diciamo oggi, non c'era, non c'era, perché quando noi abbiamo amministrato questo potrà essere confermato dall'assessore Serra. Non c'era un euro, ci veniva detto e io guardi casualmente oggi o com'è stato un ricordo dell'altro giorno proprio di un articolo, un articolo de la Nuova Sardegna, dove l'assessore Serra a suo tempo era anche assessore al bilancio, oltre che alla cultura, diceva che più di quello non si poteva fare, allora io mi auguro che questo avvenga in questa sede è confermato e mi auguro anche che si prenda coscienza del fatto che, per quanto riguarda le case a canone moderato, chi era con noi lo sa benissimo. Ci sono stati dei contenziosi, sì, quella graduatoria era scaduta. Quelle cose le abbiamo viste insieme, quindi io mi auguro che ci sia davvero l'onestà oggi di confermare quelli che erano infatti che ci venivano riferiti dai tecnici. Le procedure che erano in essere un bilancio comunale dopo la dottoressa marmellata faceva liti, litigare gli Assessori per la gestione di 100 euro, signori, e allora ci dispiace perché da un capitolo di bilancio all'altro dovevamo discutere su come poter investire risorse davvero irrisorie. E allora non prendiamoci in giro, non prendiamoci in giro perché quei vincoli e quei limiti che erano prima e questo ci veniva riferito riferito dall'ufficio competente e quando si parlava di capacità di indebitamento, non è una questione di DUP di grande programmazione. La capacità di indebitamento era nettamente ridotta. Abbiamo visto prima, lo voteremo dopo,
Speaker : spk4
Presidente, qui è un bel, daremo conto, va bene, continuerò durante il bilancio, continuerò durante il bilancio, è rispetto a questa politica a favore delle energie rinnovabili e alla deturpare il patrimonio che noi abbiamo millenario sul territorio sinceramente noi ci opponiamo e votiamo contro e anticipiamo quanto diremo sicuramente anche in sede di discussione del punto sul bilancio grazie.
Speaker : spk1
Ha chiesto di parlare l'assessore.
Serra per dichiarare per.
Per questione personale.
Speaker : spk3
No, mi fa sorridere che, ogni qualvolta la minoranza risulta essere incapace chiama in causa l'assessore Serra. L'assessore Serra, ampiamente lavorato, è dimostrato il proprio operato nella precedente Giunta, come in questa giustificare la vostra, la sua consigliera Cassano, incapacità di proporre e di fare una politica concreta ed azione, anziché una politica che si ferma alla mera critica personale. Non vale la continua, è persistente,
Anzi, di continuo e persistente tentativo di denigrare la mia persona si brilla di luce propria consigliera Cassano non denigrando il prossimo e, soprattutto, è un continuo attacco personale ed ingiustificato. Io non so neppure a che articolo lei facesse riferimento, non avevo allora l'archeologia. Confermo che non c'era una gestione. Confermo che il tentativo è nel cercare di migliorare, ma non migliorare per se stessi, come invece è,
Diciamo sua consuetudine è migliorare per la comunità, per la comunità intera, il servizio si sta cercando di darlo, certo che è lacunoso, perché le risorse. Anche oggi la dottoressa marmellata mi risponde no, non abbiamo risorse, perché altrimenti farei molto di più, perché le idee e il lavoro che sto spendendo sicuramente meriterebbero un supporto economico diverso. E allora potrebbe vedere veramente quali sono le capacità di chi fa politica questo questo è un dato certo, perché anche a me ancora oggi viene risposto che spesse volte le risorse non ci sono e non sono sufficienti. Ancora oggi, in Giunta, si discute per 100 euro. Chiaro è che quando si ha una visione del futuro e del è una progettualità concreta, si può lavorare meglio quelle stesse risorse, si può investire per farle moltiplicare quando è possibile. Questo è quello che fa l'assessore Serra continuamente e costantemente, se questo è quello che vedono i cittadini di Ossi.
Speaker : spk1
Assessore.
Per fatto personale, non l'ha offesa per niente,
Assolutamente no, io.
Speaker : spk2
Glielo dichiaro, la io dichiaro la discussione è conclusa, dichiaro la lei non può parlare no, perché non può fare una dichiarazione di voto diversa dalla come si chiama.
Perché, ecco per quale motivo volete.
No, non deve ribattere un bel niente, non deve ribadire un bel niente, perché la discussione è chiusa a bene.
Arrivati a questo punto, pongo ai voti, pongo ai voti il punto numero 7 all'ordine del giorno,
Speaker : spk4
Niente, ma.
Io do atto, è inutile che lei mi blocca il microfono c'è la stessa.
Tra personale.
Speaker : spk2
Pongo ai voti il punto numero 7, Esame ed approvazione della nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione, Chi è d'accordo alzi la mano?
Speaker : spk1
12 voti favorevoli,
Speaker : spk2
Chi è contrario?
5 voti contrari e chi si astiene.
Speaker : spk1
Nessuno.
Speaker : spk2
Pongo l'esecutività immediata stia zitta.
Stia zitta, stia zitta,
Io sta stiamo votando, lei sa, lei sta interrompendo un servizio pubblico, lei stavo interrompendo il servizio pubblico.
Lei sta interrompendo il servizio pubblico, pongo ai voti l'esecutività immediata,
Speaker : spk1
12 voti favorevoli,
Speaker : spk2
Chi è contrario?
Speaker : spk1
3 voti contrari e non sono presenti la consigliera Cassano e il Consigliere Murano.
Chi si astiene.
Dichiaro il punto 7 è approvato a maggioranza.
È approvata anche l'esecutività immediata,
Passiamo al punto 8 dell'ordine del giorno, approvazione bilancio di previsione 2023 e pluriennale 2023 2025 relativi allegati prego, signor Sindaco.
Speaker : spk2
Grazie Presidente,
Speaker : spk3
Questa volta questo bilancio è.
Più soddisfacente di quello degli anni scorsi, quindi sono veramente contento perché.
Stiamo raccogliendo i frutti del del lavoro che abbiamo impostato e abbiamo un bilancio da 17 milioni di euro, di cui 4 milioni e 90.000 euro di investimenti su infrastrutture e questo non è come il Piano triennale che ci sono, cifre che vanno. Facciamo la domanda, facciamo questo tutte cose vere, quindi vi elenco quelli che sono gli interventi più qualificanti che abbiamo inserito, allora 5.000 euro per la secondo volume dell'antologia del premio di poesia Satta. Come sapete, noi abbiamo fatto una pubblicazione per i 25 anni che partiva dal 1984 arrivava fino al 2009. Adesso faremo una pubblicazione dal 2010 al 2024 e verrà pubblicata il prossimo anno ma che, come sapete, richiede almeno un anno di lavoro per essere sarà un testo bilingue con le poesie in sardo con la traduzione italiana.
15.500 euro, acquisto arredi per il Municipio perché servono.
A efficientamento del cinema 171.000 euro, efficientamento del bocciodromo, 198.000 euro, efficientamento del palazzetto dello sport, 233.000 euro, efficientamento della scuola dell'infanzia, 217.000 euro, efficientamento della scuola primaria, 150.000 euro, cui si aggiungono i la parte nostra del mutuo per il efficientamento dell'ex municipio,
Via Marconi, che si sommano a quelli della Regione a quelli del kouros per 850 a questo, nel terreno di Silvano 10.000 euro. Costruzione di un nuovo asilo nido, 360.000 euro, costruzione del nuovo refettorio, 220.000 euro, realizzazione di un'area fitness, 35.000 euro, efficientamento di Via Tevere, 262.000 euro e messa a norma, efficientamento e messa a norma di via Europa 420.000 euro, acquisto di un miniescavatore, 20.000 euro, raccolta delle acque piovane, 140.000 euro, strade del centro storico, 100.000 euro, strada ripetute Murtas, 150.000 euro, bitumatura delle strade interne, 430.000 euro, bitumatura delle strade rurali e 70.000 euro segnaletica stradale 12.500 euro, manutenzione del cinema, 70.000 euro, manutenzione del centro culturale, 41.000 euro, progetto per la frana di stregoneria 90.000 euro Piscina nell'area sportiva di lettera, i 400.000 euro abilitazione Claudio 121.000 euro, informatizzazione, uffici 155.000 euro PagoPA, 51.000 euro up io 17.000 euro applicazione SPID 14.000 euro notifiche digitali 32.000 euro acquisto di un etilometro 4.037 euro, coordinamento pedagogico 9.000 euro.
CPT infanzia 0 6 anni 70.000 euro Consiglio Comunale dei Ragazzi 5.000 euro premio di pittura 1.005 premio di poesia 4.009 nelle due edizioni sportello linguistico 61.000 euro, gestione del museo, 6.000 euro gestione siti archeologici 6.000 euro interventi per il turismo, 5.000 euro contributi all'Associazione 10.000 euro rinnovo accordo conosci web tv 9.000 euro, contributo della società sportiva 11.000 euro barracelli, 7.000 contrasto al randagismo 80.000 nuovo assistente sociale 26.287, nuovo comandante della Polizia locale, per cui abbiamo fatto il bando di mobilità nuovo operaio comunale che attingeremo dalla graduatoria.
Tutti interventi qualificanti che svilupperemo nel corso del 2023 e dei quali.
Mi considero moderatamente soddisfatto.
Speaker : spk2
Grazie, signor Sindaco, chissà chi vuole intervenire, consigliera manca, ne ha facoltà.
Speaker : spk1
Allora dovete ringraziare il Piano nazionale di ripresa e resilienza, altrimenti questo bilancio sarebbe stato non povero di più, comunque, secondo me, non risponde neanche a quello che è la realtà del bilancio comunale, perché cioè io ho riscontrato delle incongruenze all'evento Fondo di cassa al 1 gennaio 2022 2.757 quando abbiamo approvato il consuntivo la scorsa settimana, eccetera, dove dice il fondo di cassa al 31 dicembre, 3 milioni e 60.000. Quindi non capisco questo questa incongruenza. Comunque,
Per quanto riguarda il bilancio di previsione, le entrate del bilancio di previsione, poco fa abbiamo approvato anche.
Le zone nella zona PIP da.
Abbiamo abbiamo approvato le zone.
Speaker : spk2
Picquet è praticamente lì, si prevede un introito di 200.000 euro. Se non mi sbaglio, e non capisco perché è sempre nelle entrate siano state visto che ho un atto propedeutico al bilancio di previsione. Sono state indicate soltanto 60.000 euro, anche l'anno scorso era stato così, sono state vendute aree PIP per oltre 100.000 euro e non ha ancora capito in quale capitolo siano andati a finire quei soldi. Trattandosi di bilancio di previsione, presumo che debba essere inserita adesso e non invece fra quattro anni e ha detto che praticamente ci sarà invece, per quanto riguarda le spese, l'assunzione del vigile urbano. Anche qui che mi fa molto piacere, perché un comandante, finalmente, però non ho capito se sarà a tempo pieno oppure parziale, visto che da qualche parte ho letto che verrà il Comandante, cioè ci sarà una sorta di convenzione col Comune di Oslo e quindi il Comandante sarà al 50%. Non ricordo dove l'abbia avuto, poi ho visto una riduzione della pulizia degli uffici comunali va be'3000 euro, forse non ho capito se ci sarà una nuova, un nuovo appalto e per quale motivo sia stato ridotto.
Poi oggi c'è stato una diminuzione del gasolio per quanto riguarda tutte le scuole, va be'molto, probabilmente associato al fatto che ci si ricorrerà energia rinnovabile, ma c'è un aumento considerevole dell'energia elettrica e a questo proposito colgo l'occasione per chiedere perché non vengono inseriti tutti i siti del Comune o che tutti gli immobili del Comune che sono una marea.
Tra cui piazza Sardegna e coso e non capisco illuminazione pubblica via Don Minzoni via Fosse Ardeatine 1.000 euro si spende così tanto via Fosse Ardeatine. Cosa c'è di tanto particolare perché non è l'unica bolletta da 1.000 euro che si paga in quella zona, poi cinema a Casablanca c'è scritto luce, Cinema, Casablanca che io ricordi le spese, le doveva pagare il gestore, quindi anche in questo caso vorrei capire perché vengono sono sono indicate nel bilancio di previsione come a carico del Comune, poi veicoli abbandonati, spese per veicolo, abbandonato sulla pubblica via. Ce n'è uno lì vicino a Santacroce, di fronte a Santa Croce, cioè quattro anni, anzi due anni diciamo non quattro anni e non si capisce perché comunque sia lì con questo cartello sotto sequestro e quant'altro, poi gli affitti, il centro di aggregazione di anziani sopra quello diventerà, è stato chiuso quale altri ci siano, però non non ne ho idea.
E niente, queste qui sono le mie, le mie domande, alle quali vorrei comunque delle risposte concrete e corrispondenti possibilmente.
Speaker : spk1
Grazie consigliera, manca,
Speaker : spk2
Ci sono altri interventi.
Prego consigliere Cassano.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, sì, volevo chiedere, ho visto che ci sono la stessa somma e, se non ricordo male, per quanto riguarda i gettoni di presenza dei consiglieri comunali, quindi volevo capire.
Se ci fossero state variazioni o se si mantengono intonsa prescindere la predisposizione per l'opuscolo informativo. Quindi.
Questo è già stato previsto praticamente per il 2023 sono già state previste 5.000 euro per l'opuscolo. Quindi chiedo se ho capito bene e volevo capire ancora. Per quanto riguarda va bene, le spese di rappresentanza sono state ridotte, come riceva il a un certo punto troviamo al capitolo 10 122, barra uno acquisto materiale sportivo e volevo capire di che cosa si trattasse. Abbiamo in previsione 25.000 euro per quanto riguarda i concorsi, va bene, volevo chiedervi ancora leggo invece di una presumo un finanziamento per l'emergenza Covid, sanificazioni, ambiente, automezzi, contributo del Ministero esatto, è qui vediamo se ho segnato bene sì, volevo capire se, insomma, che cosa riguarda se lo si sta ancora facendo,
Volevo poi, per quanto riguarda insomma tutte le riduzioni che ci sono state sul gasolio o prendiamo atto del fatto che, come dire, gli interventi sono dei tagli importantissimi. Spero che sia legato al come dire all'efficientamento e non anche.
Al esigenze di bilancio e di chiusura di bilancio. Perché notavo in particolar modo a un certo punto leggiamo quindi volevo capire. Per quanto riguarda invece la riparazione degli automezzi, abbiamo avevamo 3.627 e questa cifra è incrementata. Quindi volevo capire a che cosa si riferisse ancora manutenzione ordinaria delle fontane, e volevo capire se c'è un piano e vi organizzate in questo senso. Per quanto riguarda invece, allora andiamo avanti e leggiamo le voci a volevo chiedervi invece per no questo era vecchio come mai e cosa si è inteso fare in considerazione del fatto che non ci sono più somme previste acquisto area cementificio di liste c'è stata una riduzione. Volevo capire le ragioni insomma di indirizzo.
Acquisto, area Monte Doris, vedo va bene qui niente e andiamo avanti i lavori di manutenzione immobili a San Giovanni Battista anche qua volevo chiedervi delucidazioni, perché il Sindaco, questa voce credo che non l'abbia letta, a meno che io non me la sia persa. Volevo chiedervi invece a cosa si riferisce ancora il capitolo 201 25 barra 4 acquisto, arredi, attrezzature anche qui perché è molto generi, ma sto molto generico,
Mutuo Cassa, Depositi e Prestiti ce l'avete già detto. Manutenzioni beni comunali, Credito Sportivo, ah, ecco anche qua.
Volevo capire se fossero se ci fossero ancora delle previsioni di dilazione per quanto riguarda il mutuo del Credito Sportivo interventi di piazza Sardegna quindi l'avete inserito solo per il 2023 e volevo capire come mai non ci fosse per gli anni successivi.
Volevo chiedervi se, in considerazione del fatto che ci saranno 147.000 euro per quanto riguarda la sistemazione della strada Prefetture multa, se c'è in previsione la possibilità di sistemare altre strade rurali extra urbane perché è fondamentale dal nostro punto di vista gli altri sono mutui. Volevo chiedervi ancora e credo di avere quasi terminato.
Allora parco fu comunale, va bene il campo, ah, ecco sì, ho notato che si è passati. C'è stata una riduzione netta per quanto riguarda i contributi alle associazioni e che siamo passati a una previsione a Susanna memoria. Eccola di 45.000 e previsione di competenza intende di casa di 52.000, siamo passati a 5.000 euro, quindi volevo capire se lo si fosse fatto anche questo per esigenze di bilancio e non per poi poterlo rimpinguare a meno che non ci siano altri capitoli di bilancio. Ho notato quindi che anche per la biblioteca c'è stato una mancata previsione. C'è stato pochissimo, c'è un dimezzamento dell'acquisto del gasolio e anche qua volevo chiedervi.
Per quanto riguarda invece.
Contributi sempre ad enti, associazioni, anche qui c'è una riduzione per le previsioni future. Volevo chiedervi come mai su siti web tv siamo contenti e ciò che avete da già dato spiegazioni e invece volevo chiedervi aggiornamenti per quanto riguarda i contributi ad associazioni destinati ad incrementare il turismo, giusto per capire a che cosa ci fosse in previsione, in questo caso specifico. Sistemazioni dei siti archeologici e cartellonistica ci sono 9.000 euro e anche qui volevamo capire da che cosa derivassero e siamo contenti che ci siano per l'amor del cielo.
Vediamo ancora a fu sulle spese dell'illuminazione pubblica già intervenuta.
La consigliera, manca servizio educativo territoriale. Anche qui vediamo una riduzione, ma presumo che sia relativo al fatto che ci sono meno richieste. Il centro aggregazione è già stato chiesto per ora va bene così. Ah, volevo chiedere.
Sì, volevo chiedervi solo un'ultima cosa in buona sostanza qui leggo contributi economici, è un capitolo generico, volevo solo capire a che cosa si riferisse il capitolo, stiamo parlando del 110 45 barra 4 e poi se in questa sede fosse necessario, questa è l'ultima delucidazione che vi chiedo necessario avere per quanto riguarda l'approvazione del bilancio il parere del revisore dei conti,
Grazie.
Speaker : spk2
Grazie consigliere Cassano, ci sono altri interventi, il parere del revisore, mi sembra che ci sia,
Non ve lo abbiamo mandato.
Speaker : spk1
Non è stato inoltrato alla minoranza,
Speaker : spk2
Mi sembra strano, comunque era agli atti la priorità, insieme alla.
Speaker : spk1
No Presidente, mi chiedo scusa, non era agli atti e io sono andata anche può confermare confermare la dottoressa Tucconi, ho chiesto anche di avere gli atti in chiavetta proprio per nel dubbio è per tutto quel che riguarda il bilancio, il parere del revisore dei conti non c'era.
E noi abbiamo le PEC con le persone, si sbaglia.
Speaker : spk2
Il carteggio, io ce l'ho.
Speaker : spk1
Perché altrimenti, Presidente, i consiglieri della maggioranza possono verificare la europei che le inoltro è per tutti, penso credo, che sia un unico inoltro.
Speaker : spk2
Va bene, ci sono altri interventi.
Quello però il parere nel carteggio che anche oggi potevate verificare se la presenza del.
No, il parere che comunque.
Comunque,
La informo che il parere è favorevole.
Altri interventi prego, Consigliere Derudas,
Speaker : spk3
Sarò molto veloce, giusto 2 2 cose.
Il Sindaco che.
Speaker : spk5
Ci segnalano il Sindaco che ci ha esposto la la spesa di 12.000 euro per spese di per la segnaletica stradale.
Per capire se la segnaletica verrà fatta da ditta esterna, oppure se.
Verrà fatta dai dipendenti comunali, quindi questo sia relativo solo ed esclusivamente all'acquisto della del materiale.
E in più per quanto riguarda i lavori su degli efficientamenti energetici importantissimi, come.
Ho sempre.
Mi sono sempre battuto affinché tutte le strutture comunali abbiano degli impianti.
Da fonti rinnovabili e volevo sapere la ditta che si è aggiudicato l'appalto se una ditta insomma, locale o sarda ho visto qualcosa per la verità, non ricordo bene.
Solo questa cosa, qua i tempi di realizzazione delle opere, grazie.
Speaker : spk1
Grazie, consigliere Derudas altri interventi.
Prego Consigliere Modena.
Speaker : spk3
Telegrafico solamente una, perché poi, dopo le.
Varie perplessità, le ho già esposte e i miei colleghi di minoranza.
Sui sì, sulla gestione dei siti archeologici, quindi c'è stato un momento da 6.000 euro a 9.000 euro.
Erano 2023 24, no.
Perché lei, signor Sindaco, ha detto che?
Sui distretti tecnologici sono 6.000 euro, però, quando abbiamo trovato il il capitolo del della gestione dei siti archeologici, che la gestione del museo, ma alcuni mesi da cui vicino ho visto la cartellonistica, che sono 2000 euro, quindi per capire se è il capitolo della cartellonistica, quello degli stessi tecnici oppure se c'è un capitolo apposito grazie.
Speaker : spk1
Ci sono altri interventi?
Non vedo nessuno iscritto a parlare, io non lo so se.
Va bene.
È un suo e anche quello era il suo diritto.
Speaker : spk4
Allora il regolamento, Presidente, frequenze, che venga dichiarata aperta.
Speaker : spk2
La discussione che tutti i Consiglieri possono intervenire.
Speaker : spk4
Per due volte grazie viene dichiarata chiusa la discussione.
E a quel punto lì c'è la replica del Sindaco dell'Assessore e poi le successivamente alle correnti sono solo per gli operatori.
Speaker : spk1
È vero questo è,
Speaker : spk4
Mi pare, come lo conosco io il regolamento,
Speaker : spk1
Quindi anche secondo me è così illustrato,
Speaker : spk4
Quindi intervengo a discussione conclusa sennò torniamo alla logica del telequiz è un.
Speaker : spk1
Suo diritto. Grazie.
Speaker : spk2
Presidente.
Speaker : spk5
Ecco.
Speaker : spk1
Ma io ho chiesto se ci sono altri interventi,
Speaker : spk5
No no.
Speaker : spk1
Perfetto.
Erogate per dichiarazione di voto, se non siete favorevoli.
Questo è il Regolamento,
Andiamo al Regolamento, Consigliere, consiglieremmo dati.
Speaker : spk3
Lo so.
Prego.
Speaker : spk1
Se non ci sono altri interventi, io di.
Do la parola all'Assessore o al Sindaco competente per per le risposte, grazie,
Speaker : spk4
Allora?
Io ribadisco che la interventi non sono domande che interventi sono interventi,
Speaker : spk2
Allora, per quanto riguarda il vigile urbano, il vigile urbano sarà part time, sarà un part-time al 50%.
Speaker : spk4
In convenzione.
Speaker : spk2
Con il comune di.
Speaker : spk4
Asilo,
Speaker : spk2
Quindi abbiamo.
Speaker : spk1
Ritenuto di fare questo perché è una figura che serve ma nel quadro complessivo dell'organizzazione comunale abbiamo ritenuto che vada potenziato molto di più l'ufficio tecnico, perché qualunque procedimento va a incrociare l'ufficio tecnico, quindi ricapitolando il vigile urbano è al 50%, adesso abbiamo il vincitore del concorso categoria C e del concorso categoria D quindi sostituiremo il di nella segreteria e il c nell'Ufficio tributi, poi verifichiamo siccome abbiamo concesso il comando a un dipendente comunale dell'ufficio tecnico,
Probabilmente attingeremo ancora da quella graduatoria per sostituire l'altro dipendente, ci.
Il.
Operatore sociale, assistente sociale, 26.000 euro non è un 100%, perché non non non ce la facciamo e eh sì 18, perché il 26, tra l'altro, l'altro capitolo e poi l'operaio verdetto.
Vediamo poi se le condizioni lo permettono, anche di a di valutare l'assunzione di un secondo di che però è una cosa che valuteremo nel corso dell'anno.
Per quanto riguarda via Don Minzoni, la cifra fuori tra virgolette norma,
Noi nel bilancio stiamo cercando di separare l'illuminazione pubblica, anzi, abbiamo separato l'illuminazione pubblica dalla.
Allaccio delle utenze, quindi le cabine elettriche, se non ricordo male sono erano sette un tempo, adesso forse sono nove e quindi quelle voci, una voce come quella 1.000 euro. Immagino che sia sicuramente una cabina elettrica, cioè una cabina dell'illuminazione pubblica e poi.
Sull'opuscolo, ossia abbiamo intenzione di pubblicare un di effettuare una pubblicazione sulla sul le cose che sono state dette in questo bilancio e sulle cose che stiamo facendo sulle opere in corrispondenza della verifica di metà mandato.
Per quanto riguarda la riparazione automezzi, va riparata, la Terna non riparata è una manutenzione ordinaria, diciamo così, quindi sono degli interventi. Tra l'altro, abbiamo degli operai molto gravi che alcuni interventi riescono a farli anche loro, senza necessariamente andare in officina. Quindi questa è una cosa che ci fa risparmiare qualche soldo.
Per quanto riguarda San Giovanni Battista, non l'ho citata perché in una delle prossime sedute di Consiglio comunale applicheremo la 250.000 euro di avanzo di amministrazione. Quindi lì potremmo fare tutta una serie di interventi che e con i consiglieri di maggioranza, stiamo valutando sulla base del nostro programma, sulla base delle priorità delle emergenze che vogliamo avere. Quindi immagino che, se non la prossima quella successiva,
Applicheremo questi 250.000 euro di avanzo di amministrazione e dove ci sono i 16.000 euro di San Giovanni Battista? Per quanto riguarda le attrezzature,
Abbiamo intenzione di comprare un palco un palco da utilizzare a disposizione delle associazioni e delle cose. Poi dovevamo acquistare anche 200 sedie, però per una serie di di non sono bastate le somme e quindi vediamo quelli di recuperarli strada facendo. Per quanto riguarda le strade rurali, i 70.000 euro che abbiamo sono.
Relativi a 8 schede che riguardano le strade principali, è con questi 70.000 euro. Riusciamo a fare tre interventi di questi otto, poi l'assessore Calò ha fatto un sopralluogo con l'Ufficio tecnico per vedere delle altre strade quali sono da mettere in ordine prioritario. È chiaro che alcuni interventi sono da 10 12.000 euro, ne abbiamo due, mi pare due o tre, poi c'è un intervento da 60.000, che è quello un po' più più faticoso. Diciamo che se tutto va bene, nei prossimi due anni dovremmo completare queste otto strade principali della gloriosa che ci siamo riproposti, di.
Di sistemare.
22.500 euro e un contributo. Sì, sono i classici contributi socio assistenziali che sono in bilancio per quanto riguarda la segnaletica, come chiedeva il Consigliere De Luca, si tratta soprattutto di pali di cartelli, mentre per quanto riguarda la segnaletica orizzontale vogliamo la faremo un intervento massivo, diciamo così, al seguito dell'
Speaker : spk2
Non solo non studiosi, ma la maggior parte non so nemmeno sarde, se non ricordo male è quella è la procedura che ha voluto il Ministero, quindi non ci poteva far nulla, c'è una ditta, addirittura aveva fatto un ribasso del 57%,
Quindi saranno loro poi a dover giustificare come diavolo fanno a fare il 57% di ribasso probabilmente avevano già le attrezzature, non so queste sono questioni che riguardano la ditta. Per quanto riguarda i siti archeologici, i 6.000 euro era un incarico, non mi ricordo se per due anni o per tre anni, quindi l'impegno di spesa deve essere triennale per forza, quindi.
Dovrebbe esserci. Ecco, poi mi pare di aver risposto a tutto.
Speaker : spk5
Prego, consigliere Cassano.
Speaker : spk1
Presidente,
Mi dispiace che questa seduta si sia ridotta degli sfoghi personali e rivendicazioni o forse riversamenti frustrazioni personali che non mi appartengono. Detto questo, però, ci dispiace molto, perché da che mondo è mondo in realtà è chiaro che questa seduta deve essere anche, sebbene con visioni contrapposte, aperta al dialogo. Presidente, a questo lo dico anche a lei, perché non siamo qua a fare dei giochetti per i quali qualcuno si sfoga per problemi personali e il consigliere Cassano non può intervenire, o il Sindaco fa i dispetti e.
Speaker : spk3
Dice che perché sennò farò, vi chiederò che venga inserito all'ordine del giorno per il prossimo.
Speaker : spk1
Consiglio.
Speaker : spk3
Per il fatto personale. Questa dichiarazione di voto include anche questo, e cioè l'atteggiamento nei confronti della minoranza. Questa minoranza voterà contro la sostanza di questo bilancio esattamente come voterà questo voto contrario, sostenuto anche dal fatto che c'è un atteggiamento ostruzionistico nei confronti di questa minoranza, una continua mancanza di rispetto che per noi è sostanza esprimere un pensiero, una prerogativa della minoranza. Avere un parere del revisore è una prerogativa di tutti i consiglieri comunali, inclusi quelli della minoranza. Anche se la responsabile dell'Ufficio Finanziario sorride dicendoci che il parere del revisore c'è, se il parere c'è, il parere non ci viene consegnato per noi non esiste e tutto questo vi anticipo già che verrà segnalato perché noi siamo stanchi di non ricevere la documentazione, di non ricevere gli atti per tempo e di dover discutere, tra l'altro di un bilancio che a quanto pare è molto attento per lo stanziamento di somme sui siti archeologici, ma ricordo anche ricordando che stiamo parlando di eolico, avremo modo di affrontare questo argomento e ricordo anche che i siti archeologici, quando ancora non c'era più che non c'erano più quelle famose 9.000 euro perché non c'era consentito averle fa, organizzavano tutti insieme, tutti insieme, le giornate di volontari ed era anche un'occasione di convivialità. Forse qualcuno se ne è dimenticato,
Speaker : spk1
Grazie.
Speaker : spk5
Grazie, consigliere Cassano,
Quindi se non ci sono interventi.
Non lo può fare.
Non da lei non la può fare la dichiarazione di voto, se è diversa da quella del suo Capogruppo, la può fare se è uguale no.
Gli era consentito questa precisazione, la faccia.
Speaker : spk3
Ogni minuto.
Speaker : spk4
È stato pubblicato un bando a tempo pieno indeterminato era soltanto per precisare questo, quindi, se viene pubblicato un bando a tempo pieno indeterminato, poi si va invece a stipulare una convenzione per un vigile urbano al 50%, mi sembra che sia che qualcosa non torni, solo questo.
Speaker : spk5
Grazie della sua precisazione.
Glielo vuole spiegare.
Speaker : spk2
Allora.
Il dipendente comunale deve essere dipendente di qualche ente, quindi noi facciamo una mobilità. per un dipendente al 100%, conclusa la procedura di mobilità, facciamo una convenzione col Comune di Oslo, proprio che diamo il 50%.
Speaker : spk3
Al Comune di Oslo,
Speaker : spk2
Il quale ci rimborserà il 50%, lo stipendio e quel dipendente farà metà tempo, come da tempo la ecco spiegato il mistero.
Ha visto Consigliere avanti a tutto c'è.
Speaker : spk5
Una spiegazione, grazie, signor Sindaco.
Grazie, signor Sindaco.
Quindi, esaudita, esaurita la discussione con.
Le dichiarazioni di voto, metto ai voti il punto 8 all'ordine del giorno avente per oggetto approvazione bilancio di previsione, 2023 e pluriennale 2023 e 25 relativi allegati chi è d'accordo alzi la mano?
12 voti favorevoli, chi è contrario?
5 voti contrari e chi si astiene nessuno,
Pongo anche l'esecutività immediata del.
Speaker : spk3
Punto 8 all'ordine del giorno, che è d'accordo alzi la mano.
12 voti voti favorevoli, chi è contrario?
5 voti contrari e chi si astiene nessuno e il punto 8 viene approvato a maggioranza.
Punto 9.
Accettazione della donazione del terreno in località site distinta al catasto al foglio 6 mappali, 674 675 di proprietà della società, assai di Angelo De Martis, prego, signor Sindaco,
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Anche questo Consiglio comunale abbiamo la fortuna di.
Toccare con mano la generosità di un nostro concittadino, il quale.
Ci sta donando un'area di circa 1.500 metri quadri, collocata nel retro delle tribune dello stadio comunale Walter. Fra.
La proposta di donazione prevede che venga ceduto un corridoio di 12 metri di larghezza per 108 di lunghezza o giù di lì. Adesso, per tutta la lunghezza della proprietà e in questo corridoio noi realizzeremo marciapiede, parcheggi a spina di pesce, corsia, parcheggi, lineari e marciapiede e recinzione e quindi della zona S.
Lunga 28 metri. Praticamente con questi 12 riusciamo ad avere a concludere la quasi concludere quasi completamente l'anello attorno al campo Walter Frau, a poter avere quindi un numero di parcheggi idoneo e sufficiente per la struttura è a poter, come dire, avere anche un accesso che consenta di uscire dalle tribune, di sfollare la gente e quindi riportare la capienza dalle 500 autorizzabile attualmente a un numero più alto e in quelle tribune. Ricordo che.
In teoria sarebbero possibili 1.496 posti a sedere.
Possa dare l'area per realizzare queste opere, è il punto di partenza di qualunque cosa ora la società sa e il cui legale rappresentante è Angelo De Martis ha condiviso questo progetto dell'amministrazione, lui è proprietario del terreno adiacente,
Ha intenzione di ultimare le abitazioni che che lì sono state realizzate con la concessione edilizia del 2006 e quindi questo ci fa piacere. Noi io lo ringrazio a nome della comunità di Ossi perché con questo atto di generosità pone nelle condizioni l'Amministrazione di risolvere. In prospettiva è strutturalmente il problema del completamento dello stadio comunale Walter Frau che come sappiamo è un'eterna incompiuta.
Speaker : spk3
Grazie, signor Sindaco, interventi.
Prego consigliere Amati.
Altri interventi.
Pongo ai voti il punto 9 all'ordine del giorno avente per oggetto accettazione del.
Speaker : spk1
Prego, grazie no, volevamo esprimere parere favorevole in questo caso in considerazione del fatto che.
Ci son stati dati dei chiarimenti e che in ogni caso, insomma, questo volevamo ringraziare la famiglia De Martis in particolare Angelo, ovviamente per la donazione che è stata fatta perché certamente potrà servire tutta quella zona retrostante il campo sportivo quindi anche da parte nostra ci sarà un parere favorevole. Grazie.
Speaker : spk3
Grazie. Consigliere Cassano, quindi metto ai voti il punto 9 all'ordine del giorno, l'accettazione della donazione,
L'accettazione della donazione del terreno in località, assai distinto al catasto, al foglio 6 mappali, 674 675 di proprietà della società, assai S.r.l. Di Angelo De Martis, Chi è d'accordo alzi la mano?
Chi è contrario?
Nessuno che si astiene, nessuno unanimità.
Punto 10.
Speaker : spk1
Esame ed approvazione del Piano comunale no.
Opere di rimboschimento sui terreni comunali in località, Silvano e fondone concessione alla Maffeis ha da silicati, prego, Assessore all'ambiente.
Speaker : spk2
Presidente,
Noi siamo tenuti a deliberare questa richiesta da parte della Sabas, delicate dove.
Loro, ovviamente, per riuscire a operare sul sulla zona Boves ci sarebbe.
Un bosco.
Sarà rimosso e quindi per potere.
Eseguire queste questi lavori, ha bisogno di di di di una parte dei terreni dove arrivi rimboschire questo questo bosco in poche parole. e hanno chiesto al nostro Comune dei terreni dove noi volentieri li diamo e sono.
Allora.
La compensazione che è obbligata alla compensazione boschiva da sottoporre all'approvazione con una supplisce superficie complessiva è di mettere 50.020 mila, li mette a disposizione la sala classificati a 30.000, solo i terreni che noi.
Proponiamo alla alla alla sala Basilicata che sarebbe la zona di Silvano circa 20.000 cioè 15.000 e altri 15.000 nell'acqua nel.
Al fondone.
Questo diciamo, è un primo passo che è obbligo da parte della strada silicati per potere. Poi riuscirà a coltivare, diciamo, la zona che che ha richiesto alla alla all'Ufficio Tutela del Paesaggio e quindi il primo passo che dobbiamo fare questo di concedere a loro questi terreni. Poi successivamente ci saranno rimboschimento che faranno loro. Per adesso siamo venuti a votare solo questo.
Speaker : spk3
Grazie.
Speaker : spk1
Interventi,
Prego, consigliere Cassano.
Speaker : spk4
No, ma chiederei all'Assessore se è possibile avere dei chiarimenti, perché il corpo della delibera a un certo punto ci dice poi mi corregga lei, se sbaglio, assessore ci dice che per quanto riguarda Amores.
Esiste una porzione di giacimento vincolata ai sensi di una norma di legge quindi cioè noi stiamo in buona sostanza concedendo dei terreni comunali per far sì che la mafia continui a, come dire estrarre ok, sempre in un terreno che sappiamo già essere sottoposto a vincolo. Quindi, per come dire a prestare il fianco mi faccia passare il termine, cioè per dare andare incontro alla Maffei. Noi abbiamo individuato delle altre aree corretto e tutte le chiedo anche questo. Tutto questo andrà perché si legge in in parte di con opere compensative, cioè mi spiego meglio voi vorrei qualche chiarimento in questo senso, cioè l'autorizzazione originaria prevedeva dei ripristini e delle piantumazioni. Giusto ora, in virtù di questa,
Questa proseguirà anche su Borges. Mi corregga poi lei, esse sto ricostruendo male e mi pare di capire che questa andrà in compensazione. Quindi la domanda è andrà in compensazione anche con le opere originarie di rimboschimento che dovevano fare o addirittura, come ci diceva lei adesso su Boris una volta ottenuta l'autorizzazione dall'Ufficio Tutela del Paesaggio ci sarà un rimboschimento anche lì. La domanda che le faccio solo questa era giusto per chiarirci, perché.
Qualche dubbio evidentemente c'è e poi vediamo se può chiarirci questo punto così capiamo meglio, grazie.
Speaker : spk2
Attualmente la richiesta è solo per i terreni dove loro poi a dover dovrebbero operare,
Non sono a conoscenza esatta, se Silvia Rimbaud, rimboschire lì oppure viene asportato, sì, sì, conceda l'autorizzazione del 3 per continuare con terreno, è ovvio che questo è un primo passo che stanno facendo non è detto che che devono approvino loro ci stanno solo chiedendo queste due appezzamenti, dove noi concediamo volentieri perché dopo interverranno rimboschimento. Per noi è anche una cosa buona, diciamo così.
Speaker : spk1
Prego, consigliere modale.
Speaker : spk3
Io mi domando, Presidente, come come si può pensare di.
Ma veramente mi rivolgo ai Consiglieri che in questo, in questo momento Assessore alla cultura, in questo momento stanno cercando di valorizzare il territorio dal punto di vista archeologico, culturale, ambientale. e poi l'altra parte.
Essere d'accordo.
Che è stata silicati continuo estrarre,
E in quella in quella zona.
Penso che in questo momento basta no.
Con la Corte territoriale ha già dato, è abbastanza, ora stiamo votando tutti insieme per un altro tipo di di di sfruttamento, di quelle di quelle aree e quello culturale, questo fine settimana abbiamo anche Monumenti Aperti,
Cosa andiamo a dirli?
Oltre a presentare un sistema che oggi dobbiamo andare a raccontare, qual è stato lo fa con la quale è stato quale sarà, continua ad essere lo scempio che si trovano di fronte ai nostri.
Speaker : spk2
Gruppi.
Speaker : spk3
Che molto probabilmente qualche necropoli non passerà la selezione dell'UNESCO, perché proprio per per le scelte che voi oggi state facendo,
Per le estrazioni minerarie.
Speaker : spk2
Io mi auguro che.
Speaker : spk3
Ci sia anche da parte vostra, una presa di coscienza che tutti quanti insieme voteremo.
Speaker : spk2
In maniera.
Speaker : spk3
Negativa.
Speaker : spk2
Grazie al consigliere Muraro, però,
Devo intervenire in questo momento perché non è che la concessione mineraria iniziata nel 90 la richiesta iniziata nel 92.
92 c'è stata allora una.
Rivolta.
Della popolazione, è una richiesta forte da parte della popolazione di di ottenere.
In cambio della coltivazione delle cave di monte Mamas.
Sardiñas.
Di ottenere delle dei tornaconti e sia economici sia anche delle.
Io c'ero.
Ero Consigliere dell'opposizione e mi sono,
Ecco, vorrei glielo sto dicendo qual è la mia così no un attimino posso parlare.
E poi.
A?
Quindi io ho vissuto sulla mia pelle e ho rischiato anche di persone qua lo dico perché ho perché ho avuto anche delle ripercussioni negative, ho avuto anche delle.
Come dire.
Delle cose spiacevoli, ho subito.
Però non ha detto nulla.
A nessuno, perché i tempi erano quelli che erano e soprattutto non volevo assolutamente.
Mettere.
La la mia persona davanti a questioni molto più grande,
Speaker : spk1
4, questo,
Speaker : spk2
Detto questo,
La coltivazione della cava ha avuto una concessione, diciamo regionale. nonostante l'opposizione della popolazione di orsi.
E purtroppo c'è stata.
Speaker : spk1
L'approvazione da parte.
Speaker : spk2
Del Consiglio comunale di allora.
E quindi in cambio di promesse di lavoro di occupazionali in cambio di non so quante fabbriche del vetro, del vetro artistico, del vetro, ottico della ceramica,
Speaker : spk1
In cambio di tutto ciò abbiamo.
Speaker : spk2
Come Consiglio comunale,
Speaker : spk1
Abbiamo dato l'assenso.
Speaker : spk2
Assente abbiamo dato l'assenso.
Alla concessione mineraria.
Speaker : spk1
Mettendo anche delle postille.
Queste postille non sono state rispettate,
Non le ha rispettate la.
Speaker : spk2
Regione sarda.
Speaker : spk1
E purtroppo la.
Speaker : spk2
La strada silicati allora era Maffei,
Speaker : spk1
Vi adesso hanno continuato a coltivare la cava secondo, concessione regionale, attenzione, secondo, concessione regionale.
Ripeto, la Maffei o.
Speaker : spk2
La sarda silicati.
Speaker : spk1
Si sono comportati decisamente meglio.
Speaker : spk2
Rispetto ad altre,
Diciamo attività imprenditoriali sempre nel territorio, la Maffei a.
Ah era stata da silicati, hanno.
Coltivato la causa.
Speaker : spk1
E, contestualmente.
Speaker : spk2
Alla coltivazione della cava, sono.
Speaker : spk1
Andati avanti nella nel rimboschimento, nella ristrutturazione, nel ripristino ambientale e qualche cosa l'hanno fatta, a differenza di altre.
Attività imprenditoriali che hanno massacrato.
Speaker : spk2
Il territorio.
Speaker : spk1
Senza un tornaconto occupazionale, senza un tornaconto e senza un rispetto minimo.
Delle norme, senza soprattutto va fatto niente de per ripristinare quello che avevano distrutto.
La mafia e si è fatta carico.
Speaker : spk2
Anche di questi, acquistando la concessione mineraria di altre imprese,
Speaker : spk1
E in qualche modo ha,
Speaker : spk2
Diciamo,
Speaker : spk1
Ha cercato di ripristinare la cosa, quindi chiedere oggi.
Speaker : spk2
Di bloccare.
Speaker : spk1
Passar da silicati alla mafia è,
Speaker : spk2
Come dire,
Speaker : spk1
È fuori luogo,
Speaker : spk3
Perché è una concessione datata che va avanti e hanno una concessione che chi andrà avanti per altri 30 quarant'anni.
E noi non potremmo fare, purtroppo, nulla, possiamo limitare.
Speaker : spk2
La coltivazione della cava laddove sussistono delle.
Speaker : spk3
Delle emergenze archeologiche.
Ecco, la prossima coltivazione non.
Speaker : spk2
Riguarderà nel monte, Mamas non riguarderà né.
Nel mese Monte, non riguarderà Basile, ma.
Speaker : spk3
Riguarderà altre altre zone.
Speaker : spk2
E, ripeto, oggi noi andiamo ad affrontare come punto all'ordine del giorno una.
Come dire,
Stiamo andando ad affrontare.
Il rimboschimento e opere di rimboschimento che.
Speaker : spk3
Farà la Maffei.
Speaker : spk2
Dei terreni comunali, però sono sicuro che la mafia continuerà a ripristinare laddove.
Farà le le coltivazioni di campo, come ha sempre fatto d'altronde perché io ho visto anche le cose che ha fatto e ho visto che alcune sono.
Diciamo opere di come dire,
Di attenuazione dell'impatto ambientale, di attenuazione in qualche modo.
Speaker : spk3
E hanno fatto bene, bisogna dirlo, l'hanno fatto bene fra vent'anni fra trent'anni,
Speaker : spk2
Quelle opere di ripristino ambientale che hanno iniziato.
Speaker : spk3
Saranno veramente andranno a af a frutto e saranno ammortizzeranno.
Speaker : spk2
In qualche modo l'impatto della coltivazione di cava.
Speaker : spk3
Lo farà e quindi la mafia continuerà su.
Speaker : spk2
Questo passo,
Speaker : spk3
A prescindere dall'opera.
Speaker : spk2
Di rimboschimento che faranno i terreni comunali. Io di questo ne sono convinto, perché è una.
E un'impresa seria e, ripeto, laddove la sarda si richiede, la minerario industriale che è la Maffei, hanno agito,
Speaker : spk3
Hanno ripristinato, hanno ripristinato in modo.
Speaker : spk2
Adeguato il terreno che è stato coltivato dall'ex.
Questo. Io dico quindi oggi stiamo andando ad affrontare non il problema della sanità silicati Maffei, ma stiamo.
Speaker : spk3
O.
Speaker : spk2
Accettando, diciamo e stiamo dando in comodato d'uso dei terreni per il rimboschimento, per cioè degli alberi che vengono tolti da quella dalla coltivazione della cava.
Speaker : spk3
Dove vive, dove li bruciamo no e li mettiamo a dimora in terreni comunali. È questo.
Speaker : spk2
Il significato del punto all'ordine del giorno di oggi,
Speaker : spk3
Nient'altro. Se poi vogliamo.
Speaker : spk2
Parlare, vogliamo fare demagogia dicendo che ha continuiamo ad utilizzare la come dire la coltivazione di cava.
Speaker : spk3
Della mafia. Siamo, siamo fuori, secondo me siamo fuori luogo.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Questo dico prego, Assessore.
Speaker : spk1
Automediche di della mafia da silicati, però, è giusto che venga anche ripetuto loro stanno esercitando.
L'esercizio, lo stanno facendo nelle nel.
Nelle zone del Monte Mamas.
Moores San Lorenzo, cioè tutte le concessioni che sono state date già da qualche tempo.
Adesso a bordo, se hanno già iniziato, quindi hanno bisogno di questa autorizzazione e qui non hanno fatto questa richiesta, però, come ha detto il presidente mi mi mi mi mi dà fastidio non è che mi dà fastidio, mi dispiace che voi pensiate che era stata silicati operi per distruggere il territorio, chiedo scusa, io ho visto che era stata silicati, ha preso anche.
Terreni che erano già in disuso da anni. Cave dislocate li hanno messo mano. Certo lo fanno anche per il lavoro, grazie a Dio da una occupa occupazione e le hanno rimesso in sesto anno. Ho fatto un paesaggio abbastanza idoneo per per per loro, che non è che distruggono, distruggono fino a un certo punto 2 ripristinano, lo rendono ancora migliore di com'è quindi io ben volentieri, quando è logico, non sarà solo questo, non so non ci rimetteremo al solo a questo ci saranno altre altre opportunità che loro chiederanno di di farlo, però non finiscono una cosa se non viene ripristinata, quindi inizieranno poi a fare le altre.
Io io direi che che questo è una è una è un'opportunità che dobbiamo dare alla sala silicati nonno davvero mi mi dispiace perché sono però, come ha detto il Presidente, che ci sono state qua imprese dove hanno deturpato il territorio, abbiamo un cratere lì a Literary, cosa cosa hanno fatto? Sono anni lì, eppure non hanno ripristinato niente e non diciamo niente loro che invece operano e operano davvero bene. Ogni volta che questi qua devono non sono d'accordo davvero non sono d'accordo.
Speaker : spk2
Se l'assessore Calò ha che hanno chiesto di parlare la consigliera.
Speaker : spk1
Cassano e mutato, chi vuole parlare per abbiamo mutato, prego.
No, sì, forse forse non è chiaro allora.
Qua non si sta mettendo in discussione che la serietà, la professionalità della strada silicati pensione,
Che siamo da cruciale, siamo d'accordo, sarà si ricatti, estrae ripristina,
Niente da dire.
Qua, a differenza di altre di altre invece, in realtà attive che hanno già avuto dei caratteri, come diceva lei nella zona di riterrai, forse da riprendere quella no, cercare di far ripristinare per quel territorio.
Ma si tratta quello che contestiamo noi e non è strumentale, Presidente, non è assolutamente strumentale,
Quello che contestiamo noi è che siamo assolutamente contrari e il fatto che l'attività estrattiva venga fatta in quella zona in quel luogo dove attualmente sono in corso di vesti su studi scientifici dove attualmente la il la necropoli di mese Monte San Brasile come sappiamo sono oggetto de di sono in lista per essere giusta come patrimonio dell'umanità.
Essendo orientamento da parte del Consiglio comunale è questo da parte del Comune questo è quello di tutelare quella parte del territorio, e di.
Investire una parte di territorio. In questo modo avremo un qualche difficoltà nell'essere riconosciuti come patrimonio dell'umanità e poi tuttora, sempre a monte, Mamas dove stanno estraendo. Ci sono studi e studi in corso dove gli archeologi che da chicche che decide abbiamo sentito ci hanno detto che qualcosina si sta test se si sta scoprendo e quindi è molto interessante quella zona. Ecco, è questo quello che non è questo, il punto dove noi siamo. Siamo contrari come siamo contrari sul biometano idem, ma non siamo contrari alle fonti di energia rinnovabili. Siamo favorevolissimi, ma non su quella piccola parte del territorio, perché deve essere sfruttato in maniera differente.
Tutto qua.
Spero che.
Che adesso con questa, con questo chiarimento appunto, Presidente, lei non vado a pensare alle come tenute delle persone, è una questione che l'intervento da parte nostra siano strumentali, perché tutto è tranne questo Consiglio, territorio.
Territorio devono essere tutti d'accordo che bisogna fare sulle sue stesse direzioni,
Prego consigliera Cassano,
Speaker : spk2
Grazie Presidente, no, mi ha colpito il suo intervento perché io ho, anche se ero piccola quel periodo, alcune cose me ne ricordo ancora alcune questioni che ho seguito e quindi è vero che adesso sembrava provocatorio magari l'intervento ma non era provocatorio c'è e ci stupisce anche il suo atteggiamento di favore in qualche modo rispetto a quel tipo di atti no di favore. si è spiegato e per l'amor del cielo però anche il nostro non è un, come dire, un atteggiamento contrario a chi svolge il proprio lavoro, cioè non è un voler interrompere necessariamente l'attività di qualcuno, però mi deve consentire di fare un rilievo. Si parla di una vecchissima autorizzazione, perfetto, ma le autorizzazioni si rinnovano e questo bisogna dirlo, però abbiate pazienza e poi ci sono dei dati ci sono e che la delibera regionale come diceva lei, certamente però, come è stato detto sino ad ora, il problema non è il discorso dell'autorizzazione, che per parte non è neanche di nostra competenza, ma almeno quello che è di nostra competenza. Possiamo cercare di farlo in maniera differente, individuando magari e chiedendo loro, visto che c'è questa interlocuzione, visto che c'è questa disponibilità, e invece si continua ad insistere su questi territori per i quali tutti ci stiamo riempiendo la bocca.
C'era il professore, eccetera io roba da poco qui eravamo tutti felicissimi, tutti contenti, di partecipare all'incontro. Siamo voluti anche noi volentieri perché davvero ci teniamo, eravamo sotto in fondo e signori che eravamo lì con voi, quindi anche lì è un invito. È un invito a non avere necessariamente un atteggiamento accondiscendente con chi ha dato occupazione al territorio. Questo lo riconosciamo, saremo dei matti a dire il contrario, l'abbiamo riconosciuto esattamente, però, come rileva rilievo faccio un rilievo a voce alta. Nel momento in cui il Comune di Ossi ha deciso di far pagare l'IMU alla strada silicati, questo atteggiamento è cambiato. Diciamo che anche questo per un per un periodo, si era iniziato ad avere interlocuzione. Ben venga però, quando si dice, siamo sicuri che ci sia il rimboschimento? Siamo sicuri che io questa certezza sinceramente non ce l'ho è un auspicio e un augurio, ma non abbiamo la certezza e poi, mentre si parlava prima e spero di aver capito male, mi è parso di capire che addirittura gli alberi sono già stati sradicati.
Ah, ok no, perché Assessore per come ha parlato prima sembrava questo e ci sia abbiamo sgranato gli occhi anche per questo c'è addirittura senza neanche no, esatto è stato detto, forse abbiamo capito male, ma che sono stati iniziati i lavori no, perché sinceramente siamo,
No, e siamo molto dispiaciuti se saremo molto dispiaciuti se così fosse. Detto questo, il nostro voto contrario. A questo ci tengo a precisarlo ancora una volta. Il nostro voto contrario non è relativo a una società che ha investito sul territorio e che sta lavorando no, assolutamente abbiamo delle persone a noi molto vicini a che lavorano lì e che vivono grazie a quell'impiego. Quindi è chiaro che non è in relazione a questo. Questo probabilmente si è detto fuori da qua, è una mera strumentalizzazione, è mera demagogia. Stiamo solo chiedendo di avere più attenzione rispetto a quel territorio e quindi in questo caso specifico, diciamolo se noi dovessimo approvando questa deliberazione stiamo consentendo. Stiamo dando il nostro parere favorevole a che nella zona di Porres ci sia ulteriore attività, coltivazione, estrazione e quant'altro ulteriore, perché altrimenti potrebbe essere bloccata. Stiamo dando noi l'alternativa in compensazione, quindi anche qui le ho chiesto all'inizio e mi dispiace se questa, come quando si utilizza il termine compensazione significa che è stato dato qualcosa in cambio giusto giusto e allora io gliel'ho chiesto dall'inizio che cosa è stato dato in cambio.
Cercherò di essere chiara e cioè questo ripristino. La domanda che le faccio è questa, ma glielo chiedo davvero serenamente. Questo ripristino doveva essere fatto altrove. Punto di domanda è in compensazione a quel ripristino originario. Stiamo concedendo queste aree che io spero davvero di essere stata chiara. Grazie.
Speaker : spk1
La società. Ma grazie, posso, Presidente beh, si era presa e chiedo scusa così almeno leggiamo anche agli atti della società maltese, lo silicati Spa con sede legale, eccetera, Florinas, zona industriale, strade.
La suddetta società, per il progetto di che trattasi, ha presentato istanza di valutazione di impatto ambientale ai sensi dell'articolo 23, decreto legislativo, eccetera, eccetera. L'intervento estrattivo inerente la concessione attualmente in esercizio si colloca all'interno dei cantieri estrattivi. San Lorenzo Montemagno. È Boris in quest'ultima esiste una porzione del giacimento, mi mette in piedi, che è meglio di giacimento vincolata ai sensi dell'articolo 142 comma 1, come indicato nel decreto di concessione mineraria, la coltivazione del lotto denominato Boris è subordinata all'ottenimento dell'autorizzazione ai fini paesaggistici okay.
Per poter proseguire con il progetto autorizzato. La società Malpensa da silicati presenterà l'ufficio o Ufficio. Tutela del Paesaggio, del paesaggio, competenze distanza per il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica corredata dal progetto di compensazione boschiva da sottoporre ad approvazione per una superficie superficie complessiva di metri quadri 50.000 da realizzarsi in parte su terreni di proprietà della proponente, circa 20.000 metri quadri e parte sui terreni comunali di circa 30.000 metri quadri.
Vista la manifestazione di interesse con la quale la Malpensa lastricate meglio sopra generalizzata ha chiesto a questo Ente ad indicare la disponibilità di aree comunali potenzialmente impiegabili per la realizzazione delle opere compensative e per una superficie approssimativa di 30.000 metri quadri.
Atteso che è volontà dell'Amministrazione di avvenire a tali richieste. Handicap indicano quale area utilizzabile per eseguire le opere di cui sopra una porzione di terreno in località Silvano, pertinente all'area della chiesa medievale, di Silvano.
E distinta in Cars in catasto al foglio 20 mappale 50 secondo, eccetera, da quali ricavare una superficie pari a 15.000 metri, quadri.
E località in località del fondone, in un'area distinta in catasto al foglio 13, eccetera sempre un'altra superficie pari a 15.000 metri quadri.
Visto il parere espresso dal sulla proposta di deliberazione ai sensi dell'articolo che si riporta in carcere, eccetera, e delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, approvato con decreto, delibera di considerare quanto esposto in premessa quale parte integrante e sostanziale della presente di dare disponibilità alla mafia Basilicata con sede eccetera.
Di affinché possa indicare quale superficie utile do per poter realizzare le opere compensative pro propedeutica al proseguimento del progetto approvato all'interno della concessione mineraria. Monte Mamaor. Una porzione di terreno si valuta l'altro Fondone ci sono i mappali. Va bene di autorizzare la sabbia, silicati meglio sopra generalizzata, indicare all'iter progettuale di cui sopra le suddette aree site, eccetera.
E la si forma il fondone. Ecco, queste sono le le cose che chiede la sala Basilicata di dare mandato al servizio tecnico per l'attivazione di tutte le procedure relative conseguenti necessarie al prosieguo del perfezionamento degli interventi proposti a seguito di presentazione da parte della committenza di eventuali progetti, di dichiarare con separata successiva votazione, resa per alzata di mano che ha avuto lo stesso risultato del precedente immediatamente eseguibile rappresenta deliberazione ai sensi dell'articolo, eccetera, eccetera. Boh finisce qua, questo è quello che grazie Assessore, caro no,
Volevo chiarire la mia posizione, perché parlare del.
Vassar da silicati, Maffei o come si chiami adesso per me è riaprire una ferita aperta.
Per quanto mi riguarda quindi che in questo momento è irreversibile. attenzione irreversibile, e quindi stiamo la coltivazione della cava irreversibile, hanno una così,
Ah, no,
Non so quanti ettari, eccetera quello che è importante, quello che è importante è che non vengano.
Interessati i siti archeologici.
A monte, Mamas stanno per ultimare il lavoro e quindi Montemar Hamas non verrà più più attaccata dal.
Dalle ruspe e dalle Camere a Summonte Manno dove insistono le ultime,
Come si chiama le ultime.
Emergenze è scoperte archeologiche, non verrà mai e poi mai toccato Montemagno e non va toccata nemmeno il versante di Sant'Antoni. Quindi, da questo punto di vista, come allo stesso modo non verrà interessato coronoideo Lhasa Ebadi asile. Da quella parte, il come si chiama, abbiamo dice.
Come dire che l'opposizione proprio della Sovrintendenza ai beni archeologici, quindi Bore a subirà solo una valutazione di impatto ambientale. Per quanto riguarda la coltivazione della canapa,
Come ha detto l'Assessore, Cau loro continueranno a bonifica e continueranno il ripristino, o delle de delle cave, delle della coltivazione della cava una volta, ma man mano che vanno avanti con la coltivazione, inizieranno e continueranno il ripristino. Allo stesso tempo, adesso non necessita veramente di terreni comunali per poter reimpiantate.
Alberi di pregio che verranno naturalmente tolti dalla cava, che andranno ad iniziare a Bore.
Questo l'interesse e noi ringraziamo la Maffei, la strada silicati di aver avuto questo questa attenzione per per il territorio comunale e diciamo dal punto di vista così del risultato diciamo che è vero che ci si perde sempre quando si distrugge un territorio per. per per una capace a cielo aperto, però, in questo modo viene mitigata in qualche modo dal fatto che vanno a ripristinare altri siti, altre zone.
Che altrimenti rimarrebbero così.
Spelacchiate dal punto di vista.
Così della flora.
Della flora paesaggistica. Come Spelacchio mi ricorda Spelacchio la l'albero di trattare di Roma e quindi andiamo a ripristinare in qualche moto dei terreni comunali, altrimenti così.
Incolti. Questo è quanto io sono favorevole, però, ripeto, mi ritrovo.
A ringraziare la Mattei per questa, per questa posizione. Per quanto riguarda la coltivazione della cava, purtroppo, e non possiamo farci nulla come Comune perché hanno un'autorizzazione regionale che durerà ancora per decenni.
La consigliera campus ha chiesto di parlare.
Speaker : spk2
Allora io amo molto, essere schietta e è chiara, è anche poco puramente diplomatica.
Ritengo che l'intervento del consigliere mutato abbia sottolineato quello che è davanti agli occhi di tutti i ragazzi che oggi abbiamo portato a strade asilo saranno stati asilo a misure Montes, la prima domanda che hanno fatto è chi ha concesso questo scempio perché sa di asile ha di fronte uno scempio.
Quindi non posso definire in altro modo avrà dato posti di lavoro, avrà dato tutto quello che ha potuto dare al Paese. È detto questo, sono d'accordo comunque, con purtroppo con quello che ha detto l'Assessore causa e con quello che ha detto il Presidente del Consiglio, che abbiamo una.
Una gestione a lungo termine di quel di queste, di queste cave, di dalla captazione di questi terreni, l'unica cosa che secondo me un buon amministratore può fare e questo lo chiederanno anche i ragazzi veramente in Consiglio comunale nel loro Consiglio comunale è quello che noi dobbiamo vigilare affinché lo scempio non prosegua affinché il ripristino di aree cavate venga effettivamente ripristinato, dobbiamo vigilare, ma qui c'è l'impegno del dell'amministrazione che siti come misure Monte San Basilio e credo lo abbiamo già perso a livello UNESCO cioè credo probabilmente sia stato non lo so però probabilmente vedere.
Sottoporre quindi credo che sia mese Montes però non è danno o colpa dell'Amministrazione comunale è colpa di scelte.
Scelte fatte no, scelte fatte tanti anni fa con vecchie Amministrazioni. Per quello io ritengo uno scempio anche il fatto che nella all'interno del del Nuraghe, siamo andati al giovane villaggio nuragico siano state concesse negli anni 60 concessioni edilizie. Allora, se dobbiamo parlare di tutte queste cose, abbiamo uno oggi una mentalità grazie a Dio, diversa da quella che era delle precedenti Amministrazioni ed anche dalla precedente politica per cui diciamo il nostro compito è quello di vigilare affinché le cose non peggiorino questo il nostro compito. Oggi come oggi, poi riparare i danni del passato, purtroppo vedere la casa del pane o sotto un'altra una casa di di di uso e di abitazione civile, mi chiedo, le concessioni edilizie e chi le ha date in quegli anni evidentemente si potevano dare.
C'era un'altra mentalità.
Quante Amministrazioni hanno dato concessioni edilizie in situazioni di di di di veramente di di di di rischio per i siti archeologici, quante cose sono state distrutte? perché la mentalità era diversa, quindi è inutile, secondo me adesso continuare a sottolineare scelte sbagliate fatte negli anni, l'unica cosa che noi possiamo fare oggi è quella, come amministratori di veramente cercare di monitorare il più possibile il territorio, cercare di preservarlo e cercare di non continuare a fare scempi di quel genere grazie.
Speaker : spk1
Manca.
Speaker : spk3
Sì, trovo l'intervento comunque un po' contraddittorio. Se da una parte si vuole comunque agire perché venga rispettato il rimboschimento quant'altro da dall'altro, si perde di vista il fatto che in questo caso si sta chiedendo l'autorizzazione per procedere a estirpare un bosco o che quindi qual è, non non è contro la strada applicati che ha dato lavoro faremo monumento la saldati delicati. Il fatto è come si conciliano tutte queste opere o che con il museo a cielo aperto io questo non l'ho capito come si fa a votare l'autorizzazione per continuare a cavare in una zona altamente sacrificata e poi, dall'altra parte, fare escursioni? Fare questo, fate quell'altro, cioè non ho non ho capito da che parte state esentate dalla parte dell'industria, visto che quella zona comunque si vuole realizzare un biometano, si vuole realizzare un idrogeno, si vuole realizzare un eolico, adesso si vuole dare l'autorizzazione per cavare oppure se, visto che ormai abbiamo perso, sembrerebbe così è stato detto allora che ne fredde cifre, non ci interessano più i siti archeologici. Non facciamo più tutta questa, diciamo tra virgolette messi in scena arrivata a questo punto che a noi i siti archeologici o comunque la coltura che c'è nel nostro Paese, ci teniamo a la cosa, alla all'archeologia, al turismo e quant'altro, cioè.
Speaker : spk1
Prego, assessore.
Speaker : spk2
Serra.
Speaker : spk1
No, io volevo intanto riprendere un po' l'intervento già fatto dalla consigliera campus, che mi ha anticipato a sotto alcuni aspetti, chiaramente, per quanto mi riguarda, seguendo in prima persona anche la candidatura dei siti di misure Monte stressati asile a patrimonio UNESCO mi preme dire che per noi sono la priorità i nostri siti archeologici, la valorizzazione.
Culturale e turistica di quelle aree è fondamentale. Prova ne è tutto il lavoro che si sta facendo, anche di concerto con l'Università di Edimburgo. La prosecuzione dei lavori chiaro è che bisogna dire quella che è la verità, ovvero la.
Lacava.
È presente da oltre trent'anni e non c'è la possibilità di rimediare o di modificare le condizioni territoriali. Meglio di me saprà anche il Consigliere mutato che le condizioni per l'ammissione a al patrimonio dell'UNESCO contemplano anche l'ambiente circostante che è compromesso, quindi noi non sappiamo se quel sito sia stato escluso o meno perché ad oggi chiaramente non possiamo saperlo. La Commissione ancora non ha dato ufficialità della notizia chiaro, quindi rimaniamo in attesa e cerchiamo di essere fiduciosi. Certo è che noi in.
Quando si è trattato di mandare delle note anche per.
Per l'eolico, abbiamo ribadito, è rimarcato il fatto che la sono presenti dei siti fondamentali per il nostro territorio e che certo non siamo favorevoli a che a che una pala ci venga piazzata sopra il sito archeologico questo è quello che abbiamo fatto come Gruppo di maggioranza rilevando quelle che sono, diciamo le potenzialità,
Diverse, poi.
Non si può negare che, come è stato già detto, l'afferra silicati operi.
Un ripristino che è, diciamo, da considerarsi anche.
Favorevole per il nostro territorio, perché non dimentichiamo che abbiamo parlato anche della Chiesa di si valuta che un altro sito molto importante del nostro territorio, che andrà a beneficiare di quel rimboschimento, quindi gli interessi sono contemplati tutti, perché chiaramente qualsiasi Amministrazione non può dimenticarsi dei posti di lavoro, come non può dimenticarsi che le risorse territoriali sono importanti e altrettanto potranno e spero e mi auguro costituire altre opportunità di lavoro in termini differenti. Questo è il ragionamento che si è fatto come gruppo di maggioranza. Ecco.
Speaker : spk4
Prego Assessore, Giovanna.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, io mi accodo tutto ciò che è stato detto dalle mie colleghe del Gruppo insieme per uscì e chiedo all'opposizione come mai questa.
Speaker : spk2
Attenzione.
Speaker : spk3
Non sia emersa nel 2016.
Nel 2016 noi ci eravamo posti.
O che cosa ci eravamo posti, ve lo ricordate.
Ai carotaggi che.
Ai quali si era dato un parere positivo, dove ha qualche in ANAS e accorte notte, se non sbaglio, Corte rotte né ci sono delle importanti, dunque testimonianze archeologiche, ecco, in quel caso rinuncerà nulla, perché non avete dato il parere a suo tempo. Questa situazione differente, come noi non mi ripeto, accenno solamente l'attenzione da parte di questa Amministrazione c'è, ma io non vedo il perché si debba ogni qualvolta, ogni qualvolta cavalcare sempre quest'onda che poi viene va e viene sulla tutela dell'ambiente del paesaggio. Penso che questa cosa Giacomoni punto si deciderà, ma non la si può fare su dei permessi che sono stati già concessi in anni passati. Non ho nemmeno in tempi recenti quando invece si poteva dire di no in quel frangente di tempo non si è fatto quindi non esistono per me due pesi e due misure, occorreva in quel periodo far emergere questa sensibilità che oggi avete, di fatto staremo attenti, vigileremo tutte le tuteleremo tutte le porzioni del nostro territorio, ma ciò che ha fatto ormai è fatto. Si può semplicemente prendere in mano la situazione e cercare di migliorare la situazione attuale.
Speaker : spk4
Grazie Assessore, Giovanna.
Prego consigliera Cassano dai concludiamo però.
Speaker : spk2
L'ora tarda, altrimenti si Presidente, sarò, sarò celere, però volevo unirmi al discorso che è stato fatto dalla consigliera Giuranna, perché ci sono tante contraddizioni e questo è certo contraddistingue chi chi fa insomma un servizio che offre un servizio pubblico come ci diceva lei mi dispiace sa che cosa che è fondamentalmente trovo.
Sincero alcuni interventi li ho trovati sinceri,
Mi riferisco a quella della consigliera campo, sennò per parte, però quello della consigliera Giuranna è pretestuoso e ricco di demagogia, perché in quel caso specifico noi e che noi abbiamo conferito era la Regione che doveva dare un'autorizzazione. In quel caso specifico eravamo praticamente obbligati. In quel caso specifico abbiamo parlato tantissimo, anche con la minoranza, forse la consigliera Giovanna non se lo ricorda.
Speaker : spk3
E poi purtroppo,
Speaker : spk2
Però nella vita la cosa bella è che si può sempre cambiare idea.
Speaker : spk3
E che negli anni a venire successivi.
Speaker : spk2
Al 2016.
Speaker : spk3
Sono intervenuti.
Speaker : spk2
Degli studi importantissimi. Tutti non sono stati sensibilizzati e allora, come si diceva, prima, come quelle per le amministrazioni precedenti, che erano poco sensibili, siamo nel 2023 consigliera, si è persa qualche scusi Assessore, si è si è persa qualche anno e allora ci tenevo però per specificare questo, a leggere una parte della delibera che io spero spero che sia non sia stata letta solo per mera dimenticanza, quindi assolutamente sono d'accordo col Presidente quando si dice rammaricato con la consigliera campus. Ci credo quando si dice rammaricata e capisco anche che a volte sedersi qua.
Diventa scomodo. Bisogna seguire un filo conduttore quando si appartiene ad un Gruppo piuttosto che ad un altro. Questo lo capisco e non sono stupida. Fino a questo punto,
Speaker : spk3
Però io non dubito sul fatto che.
Speaker : spk2
Il pensiero intimo di ciascuno di noi possa essere il medesimo,
Speaker : spk3
Ma questo è il mio rilievo che faccio a voce alta, anzi, mi auguro che sia così, però questa delibera e questo ci tengo a dirlo.
Si delibera di dare disponibilità alla Maffei sarda silicati.
Affinché possa indicare quale superficie utile dove poter realizzare le opere compensative propedeutiche, cioè senza quelle. Non si va avanti del progetto approvato all'interno della concessione. Quindi c'è un progetto che in questa fase necessita di questi terreni, ma questo lo vogliamo dire che diciamo che siamo d'accordo e allora lì è opinabile, però, se siamo qua oggi, dobbiamo dire una volta per tutte che stiamo dando dei terreni affinché quel progetto vada avanti, e allora il nostro parere e il voto sarà contrario. Questo glielo anticipo, Presidente, ma non perché ce l'avevo pregato ed altri silicati antipatica, ma perché non si può pensare che se fino a ieri si è dato spazio a quel territorio, oggi bisognerà continuare a farlo. Questo è un principio generale senza voler necessariamente interferire con un'attività economica con un'attività industriale. Saremmo dei pazzi a doverla pensare così saremmo dei pazzi a dover pensare, però qualcuno si stupisce, qualcuno sorride si stupisce però quando si è fatto questo discorso tempo fa, che è lo stesso che ha rilevato la la, l'Assessore Giuranna e non si stupiva,
Quindi noi esprimeremo a favore contrario, non per fare demagogia, non per prendercela con la sarda silicati, ma perché siamo molto dispiaciuti della notizia e speriamo che sia informalmente sbagliata che abbiamo ricevuto, ma perché tutti noi siamo stati sensibilizzati e finalmente siamo in grado di apprezzare quelle risorse che ci rappresentano anche fuori e non lo facciamo solo ad alcuni incontri o solo perché si segue personalmente un progetto, ma perché ne va di tutto il territorio di tutta la popolazione offese. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie bene, vista anche tempi allora.
Con cui si è protratta, visto che abbiamo esaurito esaurito anche.
Alcuni aspetti, io direi.
Di mettere ai voti il punto 8.
Chi di chi?
Dichiarazione di voto del Sindaco.
Speaker : spk1
Allora io ho ascoltato attentamente tutti gli interventi, è.
Onestamente ne ho tratto la conclusione che.
Molti consiglieri non sanno cosa stiamo votando adesso.
Questa è la conclusione.
Che può sembrare paradossale, è anche imbarazzante, però è così.
Perché ascoltando tutti gli interventi che ho sentito?
Erano quasi tutti fuori tema.
Perché noi stasera, votando sì?
Mettiamo a disposizione tre ettari del Comune di Ossi nei quali fare il rimboschimento,
Votando no non mettiamo a disposizione tre ettari del Comune di Russi per fare rimboschimento e lo faranno da un'altra parte.
L'incidenza del sì e del no sulle questioni di cui avete parlato, delle cave, del futuro dell'UNESCO del proseguire o del non proseguire questa cosa non c'è nessuna correlazione.
Nessuna,
Nessuna, perché se noi stasera votiamo di no facciamo l'approva, votiamo tutti no e non concediamo i nostri tre ettari piantano quegli alberi in tre ettari da un'altra parte, che ne hanno quanti ne vogliono di ettari e la concessione procede come prima, eccetera. Eccetera eccetera. Il propedeutico citato poco fa è relativo al fatto che è la l'autorizzazione di 27 anni prevedeva i primi quattro anni fa, questo gli altri quattro anni fa, quello gli altri quattro anni fa, quell'altro, quindi il propedeutico e non all'attività di calma, ma ai singoli step dei singoli lotti,
Per cui se Borges c'è Boves, uno Borges 2 è Borges, tre, il primo che dura quattro anni secondo, che dura due anni, il terzo che dura quattro anni.
Propedeutico e al fatto che, a parte che Borges 2 e 3 sono oltre il confine comunale, quindi, se andiamo a guardare le mappe magari fumi Brigante, Paul Simon Zeno, per togliere gli alberi, a volte nemmeno nel nostro Comune, allora questo è desolante,
Quindi io voto sì.
Perché sono d'accordo che vengano piantate 15.000 piantine a fondone e 15.000 piantine a Silvano,
Speaker : spk3
E questo non ha nessuna.
Speaker : spk1
Relazione né con le Carré né Collection, è tutto un altro,
Speaker : spk3
Quello.
Speaker : spk1
È un altro discorso, è se vogliamo fare il discorso, cose da dire ce ne sono tante ma non era il discorso di stasera.
Speaker : spk1
Grazie, signor Sindaco.
Bene,
ESA esaurita la discussione e le dichiarazioni di voto, metto ai voti il punto.
10 all'ordine del giorno opere di rimboschimento sui terreni comunali, località Silva del fondone concessione della mafia di sarda, silicati Chi è d'accordo alzi la mano.
11.
Chi è contrario?
4,
Chi si astiene?
Nessuno.
Ha approvato a maggioranza.
È considerata l'ora tarda, io direi di.
Rinviare i punti 11 e 12 ad una prossima riunione di Consiglio comunale, a questo punto non la facciamo venerdì, ma la facciamo o non lo so quando appena abbiamo appena abbiamo la disponibilità di un segretario e appena abbiamo la consigliera diciamo che il Consiglio comunale verrà riconvocato a domicilio.
Bene, dichiaro chiusa la seduta.